Seleziona una pagina

Lavorare 4 giorni a settimana: le opportunità del digitale

Sogni di poter lavorare 4 giorni a settimana? Come ti senti se ti dicessi che puoi fare carriera godendoti sempre un meritato weekend lungo? Ti anticipo che le professioni del digitale sono i lavori del momento, e ti permetteranno di ottenere tutto questo. Un settore che non sembra conoscere crisi, sempre più aperto alle sfide e alle novità. Lavorare nel digitale può essere la tua occasione per raggiungere ambiziosi obiettivi professionali senza rinunciare alla vita privata.

Ma in cosa consiste la settimana lavorativa corta? Avrai sicuramente sentito parlare di contratti che prevedono di distribuire 40 ore settimanali su 4 giorni, oppure di ridimensionare a 32 ore. In altre parole, una realtà spesso sottovalutata, ma che fa bene alla salute, al lavoro e all’ambiente.

Ad esempio, negli ultimi anni si è parlato molto del fenomeno delle “Grandi dimissioni”. Nello specifico si tratta di un evento per cui molti dipendenti d’azienda hanno deciso di lasciare il lavoro in favore di un vita più flessibile. Leggendo questo articolo scoprirai che grazie al digitale potrai raggiungere un “work life balance” ottimale senza dover rinunciare alla tua vita personale.

dove lavorare 4 giorni a settimana

Nonostante si parli sempre più della necessità di ridurre le giornate lavorative, ancora troppo spesso ci si chiede dove lavorare 4 giorni a settimana sia già realtà. Molti Stati hanno scelto di concretizzare questa nuova realtà professionale: pensiamo al Belgio, Spagna, Giappone, Nuova Zelanda, Islanda, Scozia o Emirati Arabi Uniti.

Nonostante questo, però, sono ancora molte le aziende restie a questo cambiamento. Ma non temere, grazie ai contenuti che ti presenterò ti renderai conto che alla domanda Dove lavorare 4 giorni a settimana? c’è una risposta molto semplice. Continuando a leggere, infatti, scoprirai tutte le opportunità di carriera che potrai avere se sceglierai un’occupazione nel digitale. Nello specifico con questo articolo ti aiuterò a capire:

  • Come lavorare 4 giorni a settimana
  • Quali sono i vantaggi della settimana lavorativa corta
  • Come il lavoro nel digitale può garantirti un futuro professionale

Seguimi in questo viaggio alla scoperta di un’esperienza lavorativa fatta di opportunità, dinamicità e crescita professionale. Se questo è il tuo obiettivo, ti consiglio di non lasciarti sfuggire un corso di Digital Marketing per apprendere tutte le competenze e fare delle tue Skills la strada verso il successo!

Come lavorare 4 giorni a settimana in Italia?

Oggi più che mai, molti giovani, studenti e lavoratori si chiedono come possono lavorare 4 giorni a settimana in Italia. Un tema sempre più attuale e legato alla necessità da parte soprattutto di figure junior di trovare un nuovo equilibrio tra impegni lavorativi e personali.

lavorare 4 giorni a settimana si puòTi starai interrogando su come funziona, quali sono i vantaggi, e quali sono i settori lavorativi dove questa opportunità è già realtà. Scoprirai che avere una posizione lavorativa flessibile può essere più semplice di quanto tu possa pensare.

La trasformazione digitale ha profondamente modificato il mondo del lavoro, costringendo le aziende in Italia ad allineare i loro strumenti e dinamiche ad un mondo sempre più digitale e in continuo movimento. Ma non solo, l’emergenza sanitaria ha aperto le porte a nuovi orizzonti, evidenziando che esistono nuove modalità per lavorare in modo altrettanto produttive ed efficienti.

Per riuscire a trovare un occupazione che ti consenta di lavorare 4 giorni a settimana, ti consiglio di specializzarti nelle professioni digitali, ad esempio SEO Specialist, SEM Specialist, Social Media Manager, Content Marketing Manager, Copywriter o molte altre. Oppure ancora, valuta lo smart working o un lavoro in proprio online per provare un’esperienza professionale molto vantaggiosa.

Non sai qual è la professione digitale più adatta a te? Scarica l’e-book e orienta la tua scelta su un lavoro 4 giorni su 7!

Ebook orientamento alle professioni

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Lavora in smart working

Conosciuto anche come “Lavoro agile“, lo smart working è un modello organizzativo del lavoro che permette di lavorare 4 giorni a settimana. Emerso durante l’emergenza sanitaria, è diventata la principale modalità per adeguare la struttura e le dinamiche aziendali agli avvenimenti esterni.

Risulta evidente che lo smart working non solo permette alle aziende di risparmiare sui costi di struttura, ma anche di rafforzare la brand awareness e la reputation dell’azienda. Grazie a questo strumento, i dipendenti possono quindi lavorare da remoto e creare nuove modalità relazionali. In altre parole, potrai entrare in empatia con i colleghi in un modo diverso, ma non per questo meno efficace.

Dall’altro lato, però, sempre più spesso si sente parlare di dipendenti che sono costantemente online e si sentono in dovere di essere reperibili 24 ore su 24. Ma se un’azienda decide di diminuire i giorni di lavoro dei lavoratori focalizzandosi sul “come” piuttosto che sul “quanto”, allora potranno massimizzare i benefici di una settimana di lavoro più breve.

Ti incuriosisce lo smart working? Compila il test e scopri se la settimana lavorativa di 4 giorni fa al caso tuo!

test lavorare da casa online fa per te

Scegli di lavorare in proprio online

Una scelta che ti consiglio di valutare è quella di un lavoro in proprio online. perché? È una modo innovativo per lavorare 4 giorni a settimana! Se ci pensi, la costante presenza del digitale ha fatto sì che ad oggi il campo d’azione per il lavoro si sia trasferito dal fisico al virtuale.

Infatti, la maggior parte dei lavori oggi può essere svolta avendo solo un pc, uno smartphone e una connessione internet. Un’opportunità di carriera che ti permetterà di guadagnare da casa, in totale flessibilità, facendo dei tuoi interessi e passioni il tuo lavoro e fonte di guadagno.

Questo cambiamento ha quindi permesso di poter svolgere lavori online che, fino a poco tempo fa, si pensava potessero essere svolti solamente in un ufficio. Ma non solo, al giorno d’oggi cercare un lavoro online è molto più facile, anche perché molte aziende in Italia ricercano figure specifiche, qualificate e preparate, per adattarsi alla rivoluzione digitale in corso.

Ad esempio, se sei appassionato di un settore in particolare, puoi proporti come influencer, portando i tuoi servizi sul web e gestendo in modo autonomo il tuo tempo. Oppure, puoi promuovere la tua attività come social media manager, gestendo in autonomia i canali di piccole aziende, negozi e attività della tua città. Un’opportunità da non sottovalutare, grazie alla quale potrai facilmente lavorare 4 giorni a settimana, esercitando l’attività direttamente online.

Valuta il settore del digitale

Sia che tu sia un giovane studente, o un professionista più o meno esperto, di consiglio di valutare le opportunità del settore digitale. Un mercato di successo dove si lavora 4 giorni a settimana e dove poter esercitare una professione dinamica e creativa, senza mai annoiarti.

Sempre più aziende stanno scegliendo di investire in formazione digitale, tanto che nel prossimo futuro i posti di lavoro non potranno prescindere a questa tipologia di competenze. Nonostante questo, oggi il 44% degli europei di età tra i 16 e i 74 anni non possiede neanche le competenze digitali di base.

Un segnale molto importante, che ti fa capire che in questo settore c’è uno spazio anche per te e che potrai ottenere molti risultati. Grazie a questo articolo, e agli strumenti di Digital-Coach, potrai mettere alla prova le tue competenze, aprire le porte al tuo futuro professionale e renderti competitivo sul mercato. La settimana lavorativa di 4 giorni ti guiderà verso grandi traguardi, non aspettare e mettiti alla prova!

Perché scegliere la settimana lavorativa di 4 giorni?

Lavorare molte più ore non sempre corrisponde a produrre di più: ecco perché ti consiglio di non sottovalutare l’opportunità di lavorare 4 giorni a settimana. Ti renderai conto che è un’occasione che può portarti numerosi vantaggi non solo in termini di produttività ed efficienza, ma anche di benessere psicofisico.

Al giorno d’oggi, offrire ai propri dipendenti un salario competitivo non è più sufficiente per soddisfare le loro richieste. Infatti, è necessario porre i professionisti nelle migliori condizioni per poter lavorare con passione ed entusiasmo, senza dimenticare gli obiettivi posti. Allo stesso tempo, però, è importante consentire loro di godere una vita più tranquilla, senza rinunciare a famiglia ed amici.

vantaggi lavoro 4 giorni a settimana

Per capire l’importanza e i pro e i contro della settimana lavorativa di 4 giorni, ti invito a pensare a queste domande. Quanto ti senti stressato a causa del lavoro? Quanto tempo dedichi alla tua vita personale? Ti senti soddisfatto? Qual è il tuo impatto ambientale del tuo lavoro? 

Nei prossimi paragrafi vedrai alcuni dei benefici per i professionisti che sono riusciti a raggiungere l’obiettivo di un lavorare 4 giorni su 7. Scoprirai che è occasione per trovare spazio per te, per il tuo tempo libero, facendo della formazione linea guida per un futuro lavorativo caratterizzato da sempre più soddisfazioni.

Riduci lo stress lavorando 4 giorni

Se ti stai chiedendo perché lavorare 4 giorni a settimana, la risposta è molto semplice: ti aiuta a migliorare il benessere. Riducendo le giornate lavorative ti renderai presto conto di quanto tempo libero avrai a disposizione da poter dedicare alle tue passioni, hobbies, amici e famiglia.

Questa soluzione comporta un’evidente riduzione dello stress: il corpo e la mente possono rilassarsi, rilasciare endorfine ed eliminare le tossine. Di conseguenza, si potrà raggiungere un benessere psicofisico che consente di aumentare le performance del dipendente ed essere più efficienti.

Ma non solo, un giusto equilibrio tra la sfera professionale e personale è fondamentale per affrontare le giornate lavorative con più entusiasmo, motivazione e passione, ottenendo quindi risultati più facilmente e rapidamente.

Risparmia tempo con la settimana corta

Pensare di pianificare gli impegni lavorativi con l’idea di lavorare 4 giorni a settimana non significa lavorare meno, ma lavorare meglio. Potrà sembrarti sorprendente, ma poter contare su un’agenda distribuita su meno giorni lavorativi ti consentirà di risparmiare del tempo, da dedicare alle tue passioni e interessi.

Ti renderai conto che potrai beneficiare di una gestione autonoma e flessibile del tuo tempo, potendo risparmiare ore di viaggio per recarti in ufficio, evitando traffico e stress.

Potrai suddividere i tuoi impegni, riunioni e appuntamenti con maggiore tranquillità, avendo bene in mente che la tua settimana lavorativa sarà più breve.

Sia che tu abbia un’attività in proprio online, sia che tu sia un dipendente, riuscirai ad affrontare con maggiore carica e motivazione tutti i tuoi impegni, migliorando le performance e risultando più produttivo.

Partecipa ad un webinar gratuito e scopri perché lavorare 4 giorni a settimana è conveniente!

test lavorare da casa online fa per te

ISCRIVITI AL WEBINAR GRATUITO

Migliora la tua autostima con il lavoro

Il rapporto tra autostima e rendimento è molto stretto, soprattutto nel determinare i tuoi risultati professionali e il tuo livello di soddisfazione personale. Grazie alla scelta di una professione che ti permette di lavorare 4 giorni a settimana puoi trovare il giusto bilanciamento tra lo stress causato dal lavoro e la soddisfazione personale. A un dipendente soddisfatto corrispondono per l’azienda minori probabilità di burnout e migliori performance.

La settimana lavorativa corta consente di ridurre la probabilità, come abbiamo visto, del fenomeno delle “Grandi dimissioni“. Ma come motivare i lavoratori a rimanere in azienda? Promuovendo la possibilità di un lavoro di 4 giorni, si valorizza una soluzione immediata per non far raggiungere a chi lavora uno status di insoddisfazione.

Lavorare 4 giorni a settimana: una soluzione ecosostenibile

Uno dei temi principali per le aziende ai giorni d’oggi è anche quello della sostenibilità e dell’attenzione all’ambiente. Ecco che lo smart working diviene un’opportunità professionale eco sostenibile, in grado si ridurre il nostro impatto ambientale.

Lavorare 4 giorni a settimana corrisponde a meno mezzi di trasporto utilizzati, meno carburanti utilizzati e minori emissioni di CO2 nell’aria.

Ma non solo, grazie alla settimana con meno giorni di lavoro l’azienda potrebbe ridurre i consumi energetici degli edifici, raggiungendo un vantaggio economico ed ambientale evidente. Se ci pensi, con calcolatrice alla mano puoi renderti conto che lavorare su 4 giorni, considerando tutte le settimane e i mesi presenti in un anno, può davvero fare la differenza!

Completa la tua formazione

Avere maggiore tempo libero permette ai professionisti di completare la formazione professionale. Se vuoi scoprire come lavorare 4 giorni a settimana, allora sappi che dovrai impegnarti per rimanere sempre preparato e aggiornato. Dovrai applicare tutte le tue conoscenze per offrire al cliente il miglior servizio, mettendo in risalto tutte le tue qualità.

Non dimenticare che soprattutto per le figure che scelgono il settore digitale, l’innovazione e il cambiamento impongono di rimanere costantemente qualificati anche sulle nuove tecnologie, richieste e opportunità. Se vuoi rimanere al passo con il Digital e progredire a livello professionale, la scuola Digital Coach mette a tua disposizione un’ampia scelta formativa sulle nuove professioni digitali.

Costruisci la tua carriera insieme a Digital-Coach. Scopri la professione digitale più adatta a te e lavora 4 giorni!

LA TUA PROFESSIONE DIGITALE

La settimana corta: opportunità per il tuo futuro professionale

Dato che sei arrivato alla fine dell’articolo, ti sarai reso conto che lavorare 4 giorni a settimana è un’opportunità vantaggiosa, ma allo stesso tempo un obiettivo che richiede impegno e dedizione. Il successo professionale, infatti, non è immediato e dovrai dedicare tempo, formazione e passione per avere una carriera brillante.

Come ti ho illustrato nei paragrafi precedenti, lavorare 4 giorni su 7 non è solo possibile, ma in alcuni settori e ambienti lavorativi, è già una realtà! Sia che tu sia un lavoratore autonomo o che sia un dipendente d’azienda, il web e il mondo digital ti offrono strumenti e possibilità per concretizzare questa opportunità.

Nonostante questo, è ancora acceso il dibattitto sui pro e contro di lavorare 4 giorni a settimana e molti gli aspetti critici da prendere in considerazione. Tematiche principalmente organizzative e legate ad una mentalità innovativa non da tutti accettata e compresa. L’innovazione non sembra comunque conoscere rallentamento e la direzione verso cui ci si sta muovendo sembra essere proprio quella della riduzione dei giorni di lavoro dei dipendenti.

Scopri come trovare lavoro nel digitale e dai un’opportunità al tuo futuro professionale per un nuovo lavoro di 4 giorni su 7!

ebook strategie per trovare lavoro nel digitale mini guida

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Consigli per lavorare 4 giorni 

Se sei arrivato alla fine del contenuto allora vuol dire che dei determinato e realmente interessato a questa nuova modalità per lavorare 4 giorni a settimana. Ti consiglio di mantenere sempre la determinazione e la curiosità, che sono i vettori della scalata verso il successo. Mi auguro di averti dato qualche informazione e suggerimento interessante e utile perché tu possa dare una svolta alla tua vita. Se il tuo sogno, obiettivo o desiderio è un futuro professionale caratterizzato da soddisfazioni e flessibilità, il lavoro di meno giorni a settimana è quello che fa per te!

Per concludere, ti suggerisco di affidarti a Digital Coach e di usufruire del servizio di orientamento gratuito one-to-one: se non hai le idee chiare, o se vuoi approfondire tutti gli argomenti che ti ho presentato, sarà occasione per scoprire nuovi orizzonti e diventare un professionista affermato.

Prenota una consulenza gratuita e trova risposta a tutte le tue domande. Avvia ora la tua carriera e inizia a lavorare 4 giorni a settimana!

PRENOTA UNA CONSULENZA GRATUITA

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli correlati:

lavoro autonomo 4 idee lavoro-online-da-casa-come-guadagnare-con-internet come diventare consulente online cover

Manuela Pilloni Wex Digital CoachPRIMA STESURA A CURA DI MANUELA PILLONI

Laureata in Nuove Tecnologie dell’Arte e Teatro Fisico. Da sempre interessata alla comunicazione in ogni sua sfaccettatura, lavora come attrice, manager e come organizzatrice di eventi e progetti legati al mondo dell’arte. Oggi studia in Digital Coach.


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

17 Commenti

  1. Simone Novarese

    La pandemia e lo smart working hanno portato a ripensare i tempi tradizionali della settimana lavorativa. Lavorare 4 giorni può sembrare una provocazione ma questo articolo mette in luce vantaggi e possibilità.

  2. Manuel Severini

    Lavorare meno per produrre di più ed avere tempo per gioire dei piaceri della vita! Lavorare per vivere e non vivere per lavorare

  3. Luigi Moschetto

    Sarebbe un grande traguardo che consentirebbe di migliorare molto in ottica di rendimento puntando più sulla qualità che sulla quantità. Se lo ritengo fattibile? Purtroppo temo che la mentalità italiana sia ancora parecchio distante da questa soluzione ma spero di essere smentito.

  4. Andrea Palma

    un iniziativa che utilizzo anche io nella mia azienda. Ho notato subito dei miglioramenti nel rattare i clienti da parte delle mie dipendenti e soprattutto un benessere fisico da non sottovalutare. Meno stress, piú tempo per loro stessi. Penso sia una soluzione ottimale per tutte e due le parti.

  5. teresa

    secondo me 4 sono i giorninàperfetti per lavorare. Articolo interessante..che fa anche un po sognare..ma in fondo sono i sogni a farci andare avanti no? :)

  6. paride bombaci

    Non so quanto sia fattibile onestamente. Rimango un pò scettico.

  7. Giada Krastev

    Sarebbe il sogno di tutti e permetterebbe un migliore equilibrio vita personale-lavorativa!

  8. Simona Dassi

    Sarebbe davvero un ottimo modo per bilanciare vita lavorativa e personale sempre però che venga davvero applicato e nel modo corretto. Queste formule a mio avviso sono uno stimolo per aumentare la produttività con conseguente beneficio per tutti.

  9. Maria Elena Massarelli

    Lavorare poco e bene è davvero un ottimo auspicio per tutti; in questo modo ci sarebbe più tempo per sbrigare le altre attività della vita. Spero venga adottato ben presto da tutti i Paesi del mondo soprattutto grazie al maggior apporto fornito dalle macchine/robot.

  10. Monica Sartori

    Lavorare solo quattro giorni a settimana sembra un traguardo raggiungibile e vicino grazie allo sviluppo delle nuove tecnologie e del mondo digitale. Credo però che la mentalità italiana sia ancora troppo legata al vecchio concetto di lavoro, forse più focalizzato sull’aspetto quantitativo che qualitativo dell’attività svolta. E questo non solo da parte delle aziende ma, purtroppo, anche per quanto riguarda i dipendenti.

  11. marialuigia2

    Il mondo del lavoro è in continuo cambiamento e innovazione. Bisogna sdoganare la concezione classica di lavoro sul lavorare ore ed ore, e invece accogliere questa nuova modalità. A mio parere molto più produttiva, lavoro di maggiore qualità, più tempo libero, maggior riposo e di conseguenza maggiore performance lavorativa.

  12. EleonoraDrago

    Il mondo d’oggi è frenetico e ci impone una velocità continua.
    Ci insegnano fin da piccoli che “Il tempo è denaro” e per questo non deve essere sprecato.
    Il lavoratore, rincorrendo il tempo, viene sommerso e sopraffatto dal lavoro stesso. Lo stress a cui è sottoposto non giova a lui e si ripercuote, in termini economici, sull’azienda.
    Questo articolo evidenzia i benefici del lavorare meno, ma meglio. Benefici sia per il lavoratore sia per l’azienda.

  13. Matteo Laudani

    Sarebbe una vera e propria rivoluzione. Credo sia necessario smontare la concezione classica di lavoro e far spazio a nuove idee capaci di ridurre lo stress e aumentare la produttività del dipendente

  14. Andrea Domanico

    Molte realtà hanno già dimostrato come lavorare 4 giorni alla settimana sia redditizio sia per l’azienda che per i lavoratori. Siamo ormai lontano dall’era fordista, della produttività misurabile in quantità e non qualità del lavoro svolto. La recente accelerazione al digitale dovuta alla pandemia potrebbe essere il momento giusto per adottare una nuova visione dell’attività lavorativa.

  15. Luca Pesenti

    La pandemia ha sicuramente accelerato il processo già in atto di transfert lavorativo nel mondo del digitale. Nella realtà che ci si prospetterà finito il Covid, questa soluzione lavorativa si potrà attualizzare ancora di più, portando con se tutti i vantaggi innovativi riportati in questo articolo. Lo stress è sicuramente un problema che si è trascinato negli anni e il lavoro ne è tra i principali fautori, soprattutto in un mondo veloce come quello di oggi. Questa nuova formula lavorativa contribuirebbe a restituire una qualità della vita di un certo rilievo, direttamente proporzionale ad un aumento dell’autostima e di conseguenza del rendimento lavorativo. E’ logico quindi che a beneficiarne non sarebbe soltanto il lavoratore in se, ma anche l’azienda che avrebbe una forza -lavoro meno frustrata e più produttiva.

  16. Ornella Bonomo

    Lavorare 4 giorni a settimana sarebbe una soluzione ottimale per tutti i motivi esplicati nell’articolo. In primis , i lavoratori avrebbero il tempo necessario per raccogliere le energie e ripartire grintosi nella settimana successiva. Resta però il dubbio circa la mole di lavoro a loro destinata: potrebbe esserci il rischio di dover concludere gli stessi task in minor tempo.

  17. Vittoria Di Michele

    Il mondo del lavoro sta cambiando in maniera incredibilmente rapida. Le nuove opportunità da cogliere sono illimitate ma, come scrive Manuela, è importante formarsi in maniera adeguata e assicurarsi di essere sempre aggiornati, in particolare in ambito digitale.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *