Seleziona una pagina

Lavorare come Blogger: cosa fare, come formarsi e trovare lavoro

Come si può lavorare come blogger e trovare lavoro in modo semplice? In che modo posso guadagnare con il mio blog e quindi lavorare come articolista online? Devi sapere che ci sono alcune importanti competenze per poter svolgere in modo ottimale questa professione e poter lavorare come blogger. Quindi adesso scopri quali sono le cose fondamentali che bisogna fare per formarsi in questo settore e poter diventare un professionista di questa particolare attività.

Il blogger è una delle tante professioni digitali diffusa negli ultimi anni. Non è solo uno scrittore, ma lavora con immagini, video, audio e soprattutto testo. Possiamo affermare, in modo generale, che un articolista online è colui che scrive e aggiorna costantemente un blog. Può scrivere per se stesso, rinnovando regolarmente il suo personale sito, oppure lavorare come articolista per commissione, e quindi per altre persone.

Se il Tuo obiettivo è lavorare come blogger il Corso Web Content Editor di Digital Coach® è quello che fa per te.

Cosa fare per lavorare come blogger?

Cosa fare per lavorare come blogger? Se dovessimo rispondere in maniera molto superficiale e semplice a questa domanda ti direi che basta semplicemente aprire un proprio spazio online personale, utilizzando magari una delle tante piattaforme gratuite che vengono messe a disposizione nel web, e cominciare a scrivere dei contenuti. Scegliere quindi un argomento di cui parlare, magari qualcosa che ci piace e di cui siamo esperti, e cominciare a scrivere. Aggiornare con una certa costanza il nostro blog e il gioco è fatto. Semplice, no?

Beh, forse non proprio.

Infatti non è così facile gestire un blog. Sono necessarie competenze e diverse abilità, e non sto parlando solo dell’abilità di scrittura. Ma partiamo dal principio.

Prima di tutto è fondamentale capire quale vuoi che sia il tuo pubblico. Quindi devi sapere di cosa parlare come articolista e a chi rivolgerci. Non è totalmente sbagliato scegliere in base alle proprie passioni, come detto precedentemente. È la cosa più semplice e immediata. Se ti piace molto il mondo fashion, sei un esperto di moda e vuoi essere sempre al passo delle ultime tendenze del momento, forse potresti aprire un blog di moda e diventare fashion blogger. Se, invece, sei un viaggiatore esperto e i tuoi amici ti chiedono sempre dei consigli per poter scoprire l’itinerario perfetto sui posti migliori da visitare, potresti optare e aprire un blog di viaggi.

Quindi la prima domanda a cui devi rispondere è: cosa ti piace? Di cosa vuoi parlare nel tuo blog? E qual è il tuo pubblico di riferimento?

Intercettare il pubblico è forse la parte più complicata e, allo stesso tempo, più importante del tuo lavoro. Se parli di moda, ad esempio, dovrai chiederti:

  • Vuoi parlare alle donne? Alle ragazze?
  • Oppure vuoi parlare di moda maschile?
  • O ti vuoi rapportare con il mondo maschile e femminile allo stesso tempo?

Devi capirlo prima di mettere mano alla tastiera!

test professione web content editor

Esempi per poter lavorare come blogger

Puoi parlare naturalmente di qualsiasi argomento: moda, cibo, viaggi e molto altro. Ci sono moltissimi tipi di blogger. Proviamo a elencarne alcuni per aiutarti nella scelta:

  • Fashion blogger: se vuoi lavorare come articolista di fashion dovrai parlare di moda, ovviamente. Queste persone danno consigli di stile, aiutano gli altri a trovare il loro outfit perfetto, crea veri e propri tutorial per restare sempre alla moda, danno consigli sullo shopping e sui negozi di abbigliamento. Sono tra i più in voga al momento e i più numerosi, ma anche quelli che hanno maggiori collaborazioni con le aziende. Anche se attualmente con questo termine si fa riferimento più che altro a persone che parlano, sì di moda, ma su profili Instagram, utilizzando un approccio molto più visivo che testuale.

come trovare lavoro come blogger

  • Food blogger: in questo caso si parlerà di cibo. Lavorare con food blogger significa recensire ristoranti, portare ricette personali, parlare di chef rinomati e scrivere di piatti. Molti di loro collaborano con aziende alimentari, in alcuni casi diventando dei veri e propri PR. Possono essere specializzati in dolci, pasta, carne, pesce oppure in diete particolari. Infatti, sono sempre di più le persone che nei loro blog parlando, ad esempio, di dieta vegetariana o vegana e che quindi si sono specializzati in questo particolare settore, diventando dei veri e propri healthy influencer.
  • Travel blogger: lavorare come blogger in questo ambito significa parlare di viaggi, hotel e destinazioni esotiche e paradisiache. I travel blogger hanno creato una vera e propria rivoluzione negli ultimi anni nel mondo del turismo. Oggi sono tantissimi gli utenti che prendono spunto da queste persone per scegliere le destinazioni dei loro viaggi, gli hotel in cui alloggiare, le attrazioni da visitare. A chi non è mai successo di vedere qualche foto o leggere qualche articolo di un articolista di viaggi e dire: io qui ci voglio andare! È una esperienza che abbiamo vissuto tutti e che dimostra quanto, al giorno d’oggi, questi articolisti possano essere influenti nelle nostre scelte. Un travel blogger si occupa quindi di recensire hotel, b&b, attrazioni, musei ma anche di raccontare i propri viaggi, proporre itinerari e magari, all’occorrenza, scoraggiare dal fare certe cose o dare consigli per viaggiare in sicurezza. Anche per quanto riguarda questo settore non mancano collaborazioni con strutture alberghiere e luoghi turistici.
  • Tech blogger: stiamo parlando di tutti quegli individui che scrivono di prodotti tecnologici. Lavorare come blogger in questo settore significa discutere, recensire, mettere a confronto smartphone, computer, software, hardware, fotocamere, videocamere e molto altro. Possono recensire un prodotto perché lo hanno acquistato o perché lo hanno ricevuto a casa grazie a una collaborazione con qualche azienda (anche in questo ambiente le collaborazioni sono molto importanti, presenti e attive). Alcuni di loro sono considerati talmente autorevoli nel loro settore che riescono a influenzare le scelte dei consumatori.
  • Beauty blogger: può essere considerata una branca del fashion blogger, ma in questo caso si parla soprattutto di trucchi e cosmetici. Ma anche creme, smalti e prodotti per capelli. Lavorare come articolista online di trucchi significa principalmente proporre nuovi prodotti di bellezza, recensire e creare tutorial step by step in cui mostrare come realizzare dei trucchi particolari partendo da zero. Questi articolisti online collaborano principalmente con aziende di cosmetici.

quali sono le competenze di un blogger

  • Gaming Blogger: videogiochi e console sono gli argomenti principali di chi vuole lavorare come articolista di gaming. Stiamo parlando di tutti quei blog in cui si discute dei nuovi giochi, si parla delle console di videogame, magari facendo un confronto tra di loro, si aggiornano i lettori su tutte le ultime novità, considerando soprattutto che il mondo del gaming è sempre in costante evoluzione. Anche per questi soggetti le partnership non scarseggiano affatto: si può trattare dell’ultimo gioco di guerra da recensire (a volte queste persone ricevono il prodotto qualche giorno prima dell’uscita ufficiale) o addirittura della nuovissima console o del nuovo accessorio da gaming.

Naturalmente questi sono solo alcuni esempi di come poter lavorare come blogger. Esistono centinaia di settori diversi: libri, matrimoni, attualità, film, arredamento, auto, moto, personaggi famosi e tantissimi altri. Per ognuno di loro esiste una categoria di blogging dedicata.

Considera anche che un blog può essere utilizzato come diario personale. È proprio così che sono nati i primissimi blog: come diari online. Sono particolari tipi di blog in cui l’articolista ha una maggiore libertà e può scrivere di qualsiasi cosa, proprio come nel suo diario personale. In questo caso non abbiamo un tema specifico ma piuttosto vario.

Una volta identificato il pubblico di riferimento e il tema principale bisogna capire quali strumenti visivi utilizzare. Quindi individuare la tipologia di contenuti che si vuole presentare nel proprio blog. Si può scegliere di utilizzare solo il testo nel proprio blog, ma questa non è propriamente la scelta più corretta. È meglio alternare contenuti multimediali diversi, prima di tutto per non annoiare il pubblico ma anche per rendere il calendario editoriale più vario e diversificato.

Definito anche questo aspetto si può entrare nel vivo del lavoro.

E tu conosci gli strumenti visivi da utilizzare per rendere i tuoi contenuti davvero interessanti? Scarica la guida e scopri i tool utilizzati dai blogger professionisti

Visual Content Marketing

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Quali piattaforme blog utilizzare

Come prima cosa bisogna aprire il proprio blog. Per farlo hai diverse alternative. Qui ho deciso di riportarne due, le più comuni e più diffuse tra i blogger.

blogger lavoro

  • WordPress: è una piattaforma open source che consente di creare un sito web gestendo i contenuti testuali e multimediali. La caratteristica fondamentale è quella della completa personalizzazione.
  • Google Blogger: si tratta di un servizio offerto gratuitamente da google. È rivolto a tutte quelle persone che non hanno molta esperienza nella creazione di siti web o blog e che quindi vogliono qualcosa di più semplice di WordPress. Per aprire un blog non ti servirà un servizio di hosting e non sarà necessario conoscere il linguaggio di programmazione.

Scegliamo il nome per il nostro blog, il tema con una palette di colori dedicata, creiamo qualche pagina introduttiva in cui spieghiamo chi siamo e come contattarci e il gioco è fatto.

SCOPRI IL CORSO WORDPRESS

Competenze necessarie per lavorare come blogger

Ora passiamo alle cose più interessanti. Come detto in precedenza non è sufficiente saper scrivere per aprire un blog e poter lavorare in questo settore. In realtà non è neppure la competenza fondamentale. Nel mondo digitale sono molte altre le skill che bisogna possedere per avere un blog di successo. Soprattutto se usiamo un CMS come WordPress

Vediamone le competenze utili da acquisire per iniziare a lavorare come blogger:

  • SEO: sono alcune tra le competenze fondamentali per chiunque voglia lavorare come blogger. Riuscire a capire quali sono le keyword fondamentali ricercate dagli utenti su internet è fondamentale per poter ideare un piano editoriale efficace e lavorare al meglio. Ma non solo. Riuscire a farsi trovare all’interno dei motori di ricerca è altrettanto importante. Avere il proprio articolo nella prima pagina dei risultati di google è fondamentale. E per poter fare ciò bisogna conoscere la Seo. Non se ne può fare a meno.
  • Sem: anche se non sono fondamentali è sempre una buona cosa conoscere questa disciplina. Stiamo parlando di un posizionamento sponsorizzato sul motore di ricerca. Si comprano una serie di keyword: quando l’utente cercherà una di queste un annuncio comparirà nei suoi risultati di ricerca in modo da rimandarlo direttamente al tuo blog.
  • Social Media Marketing: se si vuole lavorare come articolista online non si può fare a meno di conoscere e utilizzare i social. Sono uno strumento indispensabile perché, se utilizzati nel modo corretto, possono dare una maggiore visibilità ai tuoi articoli. Creare un piano editoriale dedicato ai social favorisce la diffusione e la popolarità del blog. Anche qui si può lavorare a livello organico ma anche attraverso delle sponsorizzazioni.

blogger retribuito

  • E-mail Marketing: facili da gestire le mail sono uno strumento fondamentale per acquisire nuovi utenti e aumentare la visibilità degli articoli. Anche se considerati da molti come obsoleti, le mail sono una realtà ancora molto attiva e assolutamente attuale. Un buon articolista non può fare a meno di sfruttare le potenzialità dell’email marketing.

  • Web writing e Copywriting: quando scriviamo un blog dobbiamo tenere presente che il nostro articolo finirà online e dovrà essere indicizzato su un motore di ricerca. Per questa ragione dobbiamo scrivere l’articolo tenendo ben presente alcune regole, fondamenti, per poter valorizzare i contenuti del blog, per riuscire a promuoverlo in modo adeguato e per invogliare gli utenti a leggere l’articolo e a compiere determinate azioni (dall’acquisto di un prodotto, all’iscrizione alla newsletter, al download di un ebook gratuito).
  • Community Management: capire, studiare, individuare e rapportarsi con la community. Capire a quale community ti stai rivolgendo per poi poterti rapportare e lavorare in modo corretto con loro.

Sono molte le competenza che bisogna possedere, vero? E queste sono solo alcune. Sei curioso di intraprendere questo lavoro digitale? Bene, ora parleremo di come formarsi per lavorare come blogger.

Come formarsi per diventare un blogger?

lavorare come blogger retribuitoCome ti ho spiegato le skills che bisogna possedere per poter lavorare come blogger sono molte. Pensare di poter aprire un blog senza essersi formati adeguatamente è piuttosto irrealistico. Per questo è importante formarsi per poter intraprendere questo lavoro con maggiore sicurezza e professionalità e lavorare al massimo.

Ma come formarsi per intraprendere il lavoro di blogger? In realtà esistono diverse possibilità. Eccole qui:

  • Master in Web Marketing: è in assoluto la scelta migliore. Seguire un corso completo, in cui vengono affrontate tutte le tematiche elencate precedentemente, in modo esaustivo è la soluzione più vantaggiosa. Richiede molto tempo, tanto impegno e in genere un costo più elevato. Ma in questo modo si ha a disposizione tutto in un unico corso.
  • Corso Blogging SEO WordPress: con questo corso di Digital Coach potrai approfondire alcune tematiche specifiche. In particolare il corso è strutturato in modo da farti acquisire le competenze per poter aprire un sito web con WordPress e per imparare le basi della SEO e poter dare visibiltà alle tue pagine web. Ottimo per chiunque si stia approcciando da poco a questo mondo e ha poca dimestichezza con questi argomenti.
  • Webinar Online: ce ne sono di moltissimi. Alcuni gratuiti e altri a pagamento. Un professionista affronta alcune tematiche specifiche in poche ore. Sono comodi da seguire e molto brevi. Sono perfetti se si vuole restare aggiornati sulle ultime novità o se si vuole approfondire un argomento.
  • Gruppi di confronto: Sono dei gruppi formati in genere da persone che lavorano e gestiscono blog. Ci si confronta su alcune questioni o problemi aiutandosi a vicenda. Si danno consigli, pareri o opinioni per poter migliorare la propria attività. Può essere un ottimo metodo per aiutare gli altri o, nel caso, essere aiutati. È sempre utile avere un luogo dove potersi esprimere con professionisti del settore.
  • Professionisti del settore: affrontare una consulenza personale con un professionista del settore è un modo per apprendere. Se hai già aperto il tuo blog, la consulenza può essere strutturata per individuare punti deboli e difficoltà. Altrimenti possono essere utilizzati per aiutarti a muovere i primi passi per riuscire a lavorare come blogger.

ISCRIVITI AL WEBINAR GRATUITO E LAVORA COME BLOGGER

Dove trovare lavoro come blogger?

Il tuo obiettivo è quello di guadagnare tramite la tua passione? Vuoi quindi lavorare come blogger retribuito? Ora che hai imparato diverse abilità e hai acquisito diverse skills si può pensare a guadagnare qualcosa. Voglio presentarti una serie di siti per poterlo fare in modo semplice. Certo all’inizio non sarà affatto facile. Prima di cercare annunci su internet è buona cosa fare un minimo di personal branding. Il tuo blog personale è un buon curriculum per presentarsi come articolista online.

Ma non è sufficiente. Avere un profilo Linkedin, Facebook e un sito web allineati con la tua professione può sicuramente aiutare. Ora sei pronto per cercare gli annunci online. Ecco dove.

  • Kijiji: uno dei migliori siti per lavorare come blogger. Nel motore di ricerca indicare la parola chiave, “blogger” “food blogger” ad esempio, e leggere gli annunci pubblicati. Un ottimo modo per cominciare a cercare lavoro.
  • Indeed: se cerchi annunci come articolista retribuito da casa questo è il sito che fa al caso tuo. Non sono tutti lavori che si possono fare a casa ma sono la grande maggioranza.
  • Bancalavoro: altro sito in cui è possibile cercare lavoro e lavorare come blogger. Semplice da usare e molto intuitivo.
  • Melascrivi: si tratta di un content marketplace in cui la persona si può iscrivere per ricevere e cercare offerte di lavoro. Attraverso un sistema di punteggi si può incrementare il proprio status per essere trovati più facilmente e ricevere compensi più alti.
  • O2O: un content marketplace del gruppo Mondadori. Si possono cercare offerte e diventare collaboratore per diversi progetti.

Richiedi un Coaching di Carriera Gratuito

Come hai potuto leggere in questo articolo non è così semplice e immediato lavorare in questo settore e diventare un esperto blogger. Ci sono molte cose da sapere e da tenere a mente. Saper creare e modificare un sito e conoscere la SEO sono cose fondamentali. Ma con lavoro e costanza si possono raggiungere tutti gli obiettivi.

Se hai ancora dei dubbi e delle domande abbiamo quello che fa al caso tuo. Digital Coach gestisce e organizza dei coaching di carriera. Potrai parlare con un esperto e risolvere i tuoi dubbi.

RICHIEDI LA TUA CONSULENZA DI CARRIERA GRATUITA

Adesso sai quello che c’è da sapere per poter lavorare come blogger nel modo più adatto e professionale possibile. Cosa fare adesso? Comincia a scrivere e buon lavoro!

Articoli correlati:

come diventare blogger come creare un blog di moda come fare la blogger di successo


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

23 Commenti

  1. Caterina Stiscia

    Articolo molto utile per chi sogna di diventare un Blogger. Mette in chiaro tutti i punti fondamentali per avviarsi a questa “professione”

  2. Maria Elena Massarelli

    Il lavoro dei blogger nei vari settori descritti nell’articolo è divenuto un vero e proprio lavoro anche se ci vuole molta pazienza per definirlo tale.. Però chi ha passione e bravura è riuscito a raggiungere questo scopo! L’articolo poi dà gli input iniziali per capire cosa fare almeno nei primi tempi e quali competenze maturare :)

  3. Monica Ciminelli

    Uno dei lavori che ti permette davvero di girare il mondo. Il mio sogno! Che articolo intrigante!

  4. Carmela Carola Vaccaro

    All’inizio del mio percorso in questo settore ho lavorato come blogger con un gruppo di amici. Sicuramente un’esperienza che tutti dovrebbero provare almeno una volta.

  5. Francesca Sala

    Non basta scrivere bene per essere un blogger di successo servono ambizione , costanza e argomenti . Questo articolo spiega molto bene come creare un blog in modo semplice ed efficace. Da leggere

  6. Irene Aldieri

    Ottima guida dei primi passi fondamentali da compiere per diventare un Blogger di successo. Grazie!

  7. Elisabetta Gava

    Poter lavorare come blogger rimane uno dei lavori più ambiti, proprio perchè puoi gestirtelo dove e come vuoi tu. Con l’ampia scelta di social media oggi è più facile anche farsi conoscere per questo lavoro molto creativo. Ben fatto Katia!

  8. Nicoletta Andrello

    Questo articolo è molto chiaro su quali siano le competenze per diventare un blogger professionista. Non basta saper scrivere bene.
    Grazie Katia per aver approfondito l’argomento!

  9. Giuseppe Zaccaria

    Articolo ben fatto. Ti rende chiara la prospettiva e ti illustra i passaggi necessari per diventare un blog di successo.

  10. Ester Memeo

    Pensare al Blog come lavoro oggi è ancora più difficile. Ecco perché è importante formarsi bene e conoscere le tecniche giuste per emergere.

  11. PETRELLIS

    Leggere questo articolo fa capire come poi in realtà fare le blogger non è semplice nonostante molto si definiscono come tale figura. Saper scrivere un bel articolo non basta. Grazie articolo interessante

  12. Giorgia Menicucci

    Articolo ricco di suggerimenti per tutti coloro che sono interessati a questa figura professionale.Ottimo articolo!

  13. Olga Floccari

    Incredibile che un blogger può diventare famoso e avere i fan e fare collaborazioni con la gente famosa e i brand noti. Chi potrebbe mai dirlo? Prima, nessuno creduto in questa professione e tanti ridevano, adesso è cambiato tutto – vogliono mollare il lavoro fisso per diventare dei blogger. (Quando ero una volta a Milano sull’evento dove davano i premi ai blogger italiani (c’erano travel-blogger che racontavano che sono sempre in viaggio, e non sono mai a casa, beauty blogger (ha vinto Clio Make up), fashion blogger (c’erano tra i candidati al premio Valentina Ferragni), anche gaming, e altri campi (c’erano i ragazzi blogger di youtube famosi in Italia, ma non li conoscevo, ma avevano tanti fan che urlavano, come urlano di solito quando vedono qualche star cantante o attore). é pazzesco, veramente. L’articolo è molto utile come guida per coloro che vogliono diventare i blogger.

  14. Arianna Di Lullo

    Tutti coloro che hanno la passione e la conoscenza su un determinato argomento possono divenire Blogger. Ci vuole dedizione e impegno

  15. Quarati Annalisa

    Articolo ricco di spunti utili per chi volesse intraprendere questa strada. Complimenti all’autore.

  16. Ilaria Ottone

    Articolo completo che spiega bene quali sono le skills per poter aprire un blog e quali possono essere i campi di applicazione. Utile e di attualitá.

  17. Erika Baggetto

    Articolo ben fatto, spiega in modo chiaro le competenze necessarie per creare un blog, che contrariamente
    a quanto comunemente si crede, non si riducono al saper scrivere bene.

  18. Irene Sacco

    Già da qualche anno quella dei blogger da semplice passatempo si è trasformato in un lavoro vero e proprio. Ma per farlo bene bisogna certamente acquisire determinate competenze attraverso master o corsi di studio, da qui l’utilità di questo articolo. Brava Katia!

  19. Diego Fabio Grillo

    Per chi volesse liberarsi dal posto di lavoro fisso ed avere la libertà di poter spostarsi liberamente lavorando con la passione della scrittura è la miglior scelta.

  20. Roberta Florian

    Articolo molto utile per capire come diventare blogger e soprattutto mostra la complessità che ci sta dietro questa professione.

  21. Camilla Galantini

    Oggi il desiderio di molti è cambiare vita e diventare nomade digitale. Il mondo del blogging non è così semplice però. Per poter emergere oggi è importante sviluppare prima diverse competenze perchè scrivere non basta. In questo articolo è spiegato molto bene indicando quali competenze sviluppare e attraverso quali corsi. Grazie Katia!

  22. Antonio Martina

    In molti vorrebbero creare dei blog di successo ma non sanno come fare. Leggendo questo articolo, si avranno sicuramente idee più chiare in materia.

  23. Iulia Lebedieva

    L’articolo è fatto molto bene, spiega tutti i passaggi necessari per diventare un blogger di successo.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *