“Come riuscire a lavorare nel Web” è un tema che genera degli interrogativi a cui non sempre è facile fornire delle risposte univoche, specialmente per quanto riguarda le possibilità di carriera nel mondo Digital e Social, l’esperienza e le competenze richieste dalle aziende. Per avere una visione d’insieme sulla situazione attuale riguardante le professioni digitali, il team Lavoro Digitale di Digital Coach ha avuto l’occasione ed il piacere di intervistare Catherine Malet, responsabile della divisione Digital di Experis Italia, società del gruppo Manpower.
Con Catherine Malet abbiamo parlato di quali sono i principali requisiti per lavorare nel web, quali sono i profili più cercati dalle aziende e quali le difficoltà incontrate nel soddisfare la richiesta di questa tipologia di professionisti. Ma quindi…
Qual è la strada giusta per lavorare nel web? Parola a Catherine…
Ecco una sintesi di quanto emerso:
– Quali sono le professioni in ambito Digital e Social che stanno ottenendo più richieste in questo periodo?
Va fatta innanzitutto una distinzione sugli ambiti di destinazione professionale tra le aziende con focus prettamente nel digitale e quelle invece di stampo tradizionale. Per quanto riguarda queste ultime i profili più richiesti sono pertinenti al settore E Commerce, dove trovano spazio figure verticalizzate come l’E Commerce Project Manager e l‘E commerce Marketing Manager. La situazione per le aziende digitali invece è più differenziata: figure specializzate su Web Analytics e Real Time Bidding, altre con competenze trasversali su determinate tecnologie per poter offrire consulenza esterna ed infine profili di user acquisition, per portare traffico con attività come Affiliation e Direct email marketing.
A questo proposito potrebbe interessarvi il nostro corso di real time bidding
– Quali ritieni siano le competenze e le qualità che saranno più strategiche nel prossimo futuro per lavorare nel web?
Sarà sempre più importante focalizzarsi sull’uso di tecnologie specifiche, aggiornarsi continuamente e studiare la situazione dei mercati esteri. Per poter lavorare nel digitale occorre molta flessibilità e curiosità anche verso ciò che non riguarda unicamente il proprio ambito lavorativo, in modo da acquisire una buona credibilità. Altri fattori importanti e basilari sono la propensione e la sensibilità verso il mondo tecnologico.
– Quali difficoltà avete finora incontrato nel soddisfare le richieste di profili Digital e Social e quanto peso può avere la componente esperienza?
In merito ai candidati si riscontrano spesso gravi lacune riguardanti la conoscenza della lingua inglese, sempre più fondamentale per lavorare nel web, oltre a delle carenze di approfondimento dei temi e degli strumenti riguardanti il proprio lavoro. Le difficoltà legate invece ai clienti risiedono nella tendenza a cercare profili troppo verticali e specifici, scartando a volte persone capaci e flessibili in grado di adeguarsi meglio ai continui cambiamenti di questo settore. L’ esperienza ha certamente valore ma ciò che conta ancora di più risulta essere la competenza percepita.
Grazie a quanto ci è stato detto da Catherine, possiamo quindi affermare che per lavorare nel web è sempre più necessario saper unire capacità pratiche e tecniche alla propensione e all’interesse verso questi temi, in modo da essere sempre aggiornati su tutto quanto riguarda e circonda il proprio lavoro. Le aziende sono sempre più esigenti e un’ottima formazione pratica risulta essere sempre più essenziale per lavorare nel web con successo.
Per lavorare nel web è fondamentale saper fare le giuste mosse…
Concludiamo segnalandovi che è ora disponibile On Demand un corso, che con una cifra davvero simbolica, ti consentirà di approfondire il tema del come lavorare nel web. DIGITAL JOBS: ”come trovare lavoro o mettersi in proprio nel digitale”, seminario dedicato a chi desidera capire come trovare lavoro nel digitale, fare carriera o mettersi in proprio come freelance, piuttosto che avviare una propria start up. Per info sul corso e modalità di accesso compila il form raggiungibile cliccando il pulsante:
Inoltre vi ricordiamo che sono in partenza i Master Social Media Marketing e il Master Web Marketing! Gianmarco Corbetta Practitioner Master in Digital e Social Media Marketing DIGITAL-COACH.IT Linkedin: it.linkedin.com/in/gianmarcocorbetta
0 commenti