Il Marketing Communication Manager è la risposta alla domanda “chi studia e coordina tutte le attività aziendali, dal lancio del prodotto alla ricerca delle giuste strategie da attuare?” Questo è un ruolo di grande responsabilità, dove sono richieste diverse competenze che dovrai sviluppare per diventare un professionista affermato. Senti che questa è la strada giusta per te? Iscriviti al Master in Digital Marketing e potrai trasformare le tue idee in progetti, contribuire al successo dei tuoi clienti e ricoprire ruoli di rilevanza nelle più grandi aziende dell’online.
In questo articolo ti parlerò proprio di questa figura professionale e, per farlo, ho intervistato Chiara Braghin. Una professionista che lavora da anni nel settore del digital marketing, ed è attualmente Marketing Communication Manager presso TXT Spa.
Chi è il Marketing Communication Manager e di cosa si occupa?
Il Marketing Communication Manager è una figura abbastanza particolare che ha cominciato ad evolversi nell’arco degli anni. Attualmente, è colui che coordina le attività che precedono, ma anche che costituiscono, il lancio, nonché la successiva vendita, di un prodotto o di una linea di prodotti.
Occupandosi di marketing management deve coordinare diversi ambiti: c’è il marketing del mondo web ed il marketing offline, anche se ormai è un mondo in cui si parla di omni-canalità). Spesso e volentieri deve, comunque, tenere le fila di tutto il processo, secondo gli obiettivi aziendali.
Le funzioni di esperto di marketing variano da azienda ad azienda, quindi ci possono essere da una parte piccole medio aziende, dall’altra grandi aziende. In sostanza, il Marketing Communication Manager cosa fa? Si occupa principalmente di ricercare, condividere, analizzare, applicare e, anche, tradurre operativamente le varie strategie che sono volte a portare l’azienda al successo.
Scarica l’Ebook Gratuito
per capire cosa fa il Marketing Communication Manager
e conoscere le altre professioni digitali
Quali competenze deve avere un Marketing Communication Manager?
Le competenze che deve avere un Marketing Communications Manager sono sicuramente:
- Imprenditoriali.
- Commerciali, nel senso che nel momento in cui decidi di svolgere un ruolo di questo genere devi sentire l’azienda come se fosse tua.
- Di analisi e di sintesi.
- Creative, e quindi cercare di trovare sempre le novità, rimanere aggiornati e soprattutto essere sempre attenti ai cambiamenti. La curiosità è fondamentale.
- Alla base di tutto dovrebbe esserci una grandissima capacità sia nell’ascolto che nel costruire relazioni professionali, è importante, infatti, riuscire a creare una certa empatia nel team anche confrontando le varie esperienze e/o testare nuove strategie. Mai aggrapparsi al concetto “abbiamo sempre fatto così!”.
Un’altra cosa che il Communication Manager deve avere fatto prima è ”l’operaio”, ossia deve essersi sporcato le mani in diversi ambiti del marketing. Partendo dal content, dal web advertising, dal fatto di cercare di creare dei packaging diversi di un prodotto. E’ fondamentale svolgere diversi ruoli per apprendere appieno quali siano tutti i rami di questo settore e riuscire poi a tenere le fila del processo.
Chi si dichiara Marketing Manager senza aver mai avuto un’esperienza in termini di operatività, è difficile riesca a svolgere il suo lavoro al meglio. Si potrebbero perdere quei passaggi fondamentali costituiti da un processo di costruzione.
Qual è il percorso formativo necessario per diventare Marketing Communication Manager? 
Parlando della mia esperienza, in primis ho fatto una laurea triennale con una specialistica nell’ambito della comunicazione. Poi una specializzazione nell’ambito del management aziendale (quindi settore economia). Pertanto, sono adatte lauree in discipline economiche, di marketing o, comunque, di comunicazione.
È fondamentale cercare di fare sempre dei corsi di aggiornamento, ad oggi, ci sono tantissime scuole che fanno dei corsi di aggiornamento, ma soprattutto, si dovrebbero cercare i master che effettivamente ti diano qualcosa in termini di esperienza e di contenuto.
Cercare di fare un’esperienza all’estero può essere sicuramente un pregio, perché ti apre le vedute a un mondo che non è il mercato attuale nostro, dal quale si può prendere il meglio integrandolo innovativamente al nostro mercato.
A prescindere dal percorso formativo, il Marketing Communication Manager deve avere una grande propensione a lavorare in team, sapersi rapportare con le persone, specialmente con i propri collaboratori. Altra base fondamentale è l’inglese. Il mondo del marketing communication ha tantissime terminologie in inglese e quindi avere una buona dote di lettura, scrittura e di lingua parlata inglese ti permette di fare marketing anche con aziende che lavorano con l’estero.
In che tipo di azienda opera questo professionista e perché è una figura indispensabile in azienda? 
Può essere diversa. Al mondo d’oggi si parla di B2C, B2B, in entrambi si ha l’esigenza di avere questo tipo di figura professionale. A prescindere da questo, quello che conta è la relazione che riesci ad instaurare con i tuoi fornitori, con i tuoi clienti, con le persone con le quali lavori. Ci possono essere tantissime persone che hanno bisogno di questo professionista.
Ovviamente più è grande l’azienda, più ha bisogno di una figura che vada a coordinare tutte le attività per i processi aziendali. Dal settore editoria, dal settore web agency, ci possono essere tantissime realtà che lo necessitano. Sicuramente un bar è difficile abbia bisogno di un Marketing Communication Manager, a meno che non sia una catena di un brand conosciuto che ha bisogno di una gestione, ma qui si parla di realtà ed aziende molto più strutturate.
Specializzati come Esperto della Comunicazione Online
e avvia una profittevole attività in libera professione.
Partecipa al Webinar Gratuito per capire i passi da compiere!
Marketing Communication Manager: quanto guadagna? 
Il Marketing Communication Manager quanto guadagna? Lo stipendio dipende dal settore in cui operi, ci sono dei contratti che dipendono dal settore di commercio di cui fai parte e quindi c’è un po’ di variabilità. Dipende, anche, dalla conoscenza e dalla cultura che ha l’azienda stessa del ruolo, capire quanto effettivamente possa essere importante per un’azienda e quindi darne il giusto riconoscimento… però, diciamo che si parte dai 30.000 euro (netti, non lordi) in su all’anno.
Hai dei consigli da dare per chi vuole iniziare la carriera da Marketing Communication Manager?
Prima di tutto umiltà, poi essere curiosi, voler conoscere, cercare di rapportarsi ed avere la propensione a lavorare in team, creare squadra. Tutto questo è fondamentale per il successo di un Marketing Communication Manager. Se lavora in modo individualista, non avrà mai un team di successo e probabilmente avrà molta difficoltà a perseguire gli obiettivi che l’azienda dà.
Si parla di comunicazione, quindi, se non riesci a fare comunicazione di buon livello all’interno del tuo team, è difficile che poi tu riesca a trasferirla ai tuoi clienti, nella tua azienda o nel tuo business.
Consiglio di rimanere sempre sul pezzo, mai fermarsi, rimanere sempre aggiornati, leggere tantissimo, fare tanta pratica. Per pratica intendo accettare diversi ruoli nell’ambito del marketing per farsi un’esperienza tale da metterla a frutto nell’arco degli anni.
Non si può intraprendere subito questa professione, ti faccio un esempio. Se io sono stata solo responsabile di un prodotto, oppure sono stata nella logistica è difficile che io riesca effettivamente a capire subito o a svolgere correttamente questo tipo di ruolo. Ci sono delle basi fondamentali, è importante fare molta pratica, avendo sempre i piedi per terra, per poi riuscire a raggiungere i propri obiettivi. Del resto le cose belle della vita arrivano a chi sa aspettare!
Master in Digital Marketing
Tutto questo ti appassiona e vuoi farne il tuo lavoro? Scopri il nostro master trade marketing in pillole. Inoltre, puoi scegliere di frequentare il digital marketing master, che ti consentirà di acquisire tutte le competenze necessarie ad affrontare i temi che abbiamo visto in questa mini-guida. Anche la certificazione da Digital Project Manager può fare a caso tuo.
Stai cercando un master più specifico per l’area social? Ecco il nostro master in social media marketing, online in aula a Milano nella sessione diurna o serale. Puoi anche focalizzarti su una specializzazione verticale in area social con il nostro corso (e certificazione) social media specialist.
Richiedi un Coaching One to One con un professionista del digitale.
Ti guiderà nella scelta del percorso per diventare Marketing Communication Manager adatto a te!
ARTICOLI CORRELATI
Laureata in lingue con una grande passione per l’innovazione e il digital marketing.
Una professione digitale assolutamente da considerare!
Nel proliferare delle figure professionali nel digitale, spesso è facile confondersi. Questa video intervista ha il merito di delineare bene questa figura professionale e di collocarla all’interno dell’azienda.
Bella intervista che può aiutare a chi si sta affacciando al mondo del lavoro in questo settore
Un ottimo articolo per tutti coloro che hanno intenzione di intraprendere questa professione!
Concordo con Chiara B. quando afferma che per essere un Marketing Manager è necessario partire dal basso per svolgere al meglio il ruolo nel futuro. Anche il fatto di saper lavorare in team, sentirsi parte dell’azienda e fare molta pratica sono aspetti davvero importanti per il proprio successo professionale.
Bella intervista per una professione sempre più di spicco!
Un’altra professione di grande rilevanza nel mondo del digitale!
Sicuramente una figura professionale interessante, bella intervista
Pensate a quante nuove professioni stanno nascendo col digitale, grazie per quest’articolo!
Una bella intervista in cui è stata ampiamente descritta la figura del Marketing Communication Manager. Ottimi anche i consigli dati per chi vuole intraprendere questa strada.
Articolo interessante che spiega a fondo le skill richieste e le responsabilità che si dovranno assumere per intraprendere la professione di Marketing Communication Manager
Bella intervista che spiega in dettaglio di cosa si occupa il Marketing Communication Manager
Una figura professionale sempre più richiesta e necessaria nelle aziende per medie e grandi dimensioni.