Come fare carriera nel lavoro? A chiunque è capitato di porsi questa domanda e soprattutto ricercare le risposte corrette.
Sei sicuro che per fare carriera nel lavoro si debba essere molto bravi in quello che si fa? Spesso, infatti, sembra non essere così.
Perché succede questo? Il mondo lavorativo ha regole da seguire per avere successo.
Ecco 5 consigli utili per far carriera nel lavoro:
- essere propositivi e proattivi;
- non smettere mai di formarsi e d’imparare;
- puntare in alto;
- avere doti di leadership;
- possedere capacità di dialogo, mediazione e coaching.
Tutto questo però era vero prima dell’arrivo del digitale, perché il digitale non fa sconti a nessuno. Soprattutto non fa sconti a chi si improvvisa.
Se non hai una solida preparazione e non ti poni con un orientamento mirato alla formazione continua, non puoi essere leader. Non puoi condurre una squadra se non conosci e non ti aggiorni sulle dinamiche di tutti i canali e delle piattaforme.
In questo il Corso Digital Marketing Manager ti può venire in aiuto. Col digitale tutto è diventato più veloce e i paradigmi si sono spesso capovolti. Ciò che era vero ieri potrebbe non essere più vero oggi e domani potrebbe già essere tutta un’altra cosa.
Trovi + di 100 video sul mio canale YouTube e oltre 60 podcast su Spotify.
Iscriviti ai link sotto!
Per far carriera bisogna essere un po’ come i surfisti: capaci di guardare all’orizzonte senza perdere l’equilibrio sulla tavola. A maggior ragione se si vuole far carriera nel digitale.
Come fare carriera rapidamente
Come faccio a fare carriera rapidamente? Se sei giovane ti consiglio di leggere ho 22 anni e non ho mai lavorato comunque è il sogno di molti, come vincere al superenalotto. In realtà col digitale, dove ciò che conta è la precisione, vale la regola dei tiratori scelti, slow is smooth and smooth is fast, lento è preciso e preciso è veloce. Mandare i colpi a bersaglio ti fa progredire, uscire dal bersaglio no: duplicare il colpo rappresenta solo perdita di tempo e risorse. Nel digitale dove tutto è veloce e in continua evoluzione è sicuramente più facile bruciare le tappe e scalare rapidamente la piramide aziendale. È il tipo di mercato che agevola una carriera lavorativa rapida e di successo rispetto a altri settori più tradizionali e strutturati dove occorrono anni di anzianità e rigidi passaggi di ruolo prima di raggiungere l’agognata posizione lavorativa.
In particolar modo l’e-commerce e l’advertising online sono i 2 comparti più in rapida crescita come aumento del numero-occupati e di aziende che ricercano profili digitali da inserire in organico.
Scopri quali sono le professioni digitali emergenti!
Scarica l’EBOOK GRATUITO
"*" indica i campi obbligatori
Fare carriera in proprio o da dipendente?
Uno dei primi passaggi da fare è sicuramente quello di scegliere se fare carriera in proprio o da dipendente. Decidere di lavorare per una sola azienda e approfondire un determinato settore merceologico oppure aprire una partita Iva a regime forfetario e offrire la propria competenza professionale a più di un’azienda.
Ognuno è diverso, ha le proprie attitudini, motivazioni, punti di forza e di debolezza ed è con queste caratteristiche che deve fare i conti e interfacciarsi per capire come fare carriera nel digitale, se sei portato per lavorare in proprio o hai il mindset da dipendente. Mi spiego meglio
Se parti in proprio meglio specializzarti verticalmente per poi allargare la tua formazione acquisendo competenze complementari. In questo modo evolvi la quantità di servizi che puoi offrire al tuo cliente, fai quindi più fatturato sempre con gli stessi clienti: questo è uno step di crescita.
Un test per scoprire quale professione digitale fa al caso tuo.
Inizia subito!
Quando avrai saturato il tempo a disposizione da dedicare ai clienti, il passaggio successivo è aprire una web agency, di tipo smart, senza per forza un ufficio fisico e dei dipendenti. Offri più servizi che possono essere svolti da più persone, tuoi collaboratori freelance. Tu mantieni il ruolo di digital project manager e interfaccia con il cliente ma lasci che siano altre persone a darti una mano su task verticali es Seo, gestione social, creazione siti web etc.
Se invece propendi per fare carriera nel digitale da dipendente, un ottimo modo per iniziare è farlo in una web agency che offre servizi digitali alle imprese. Lavorerai in un ambiente stimolante, imparerai velocemente dai colleghi e dalle esperienze, ti metterai alla prova su aziende diverse e su progetti differenti: è un’ottima palestra per costruire solide fondamenta. Lo step successivo è accrescere le proprie responsabilità formandosi in altre aree digitali e facendo pratica sul campo. In tal modo si può ambire a ricoprire un ruolo di coordinamento come il digital project manager. Un ultimo passaggio potrebbe essere quello di uscire dalla web agency per farsi assumere in un’azienda con un ruolo manageriale, non più specialistico.
Vuoi iniziare la tua carriera da freelance?
Non perderti questo Webinar Gratuito!
Carattere per fare carriera nel digitale
La capacità di progredire sul lavoro è anche questione di carattere e personalità, non solo di fortuna, opportunità o preparazione.
Nel mondo analogico i tratti distintivi di chi è destinato a sfondare nel mondo del lavoro sono sempre stati:
- innata competitività;
- fastidio verso ogni forma di stop o rallentamento;
- predisposizione alla perfezione e allo stacanovismo;
- volontà di tenere tutto sotto controllo;
- intolleranza verso l’incompetenza altrui
- auto determinismo.
Quale tipo di carattere serve?
Sicuramente flessibile e curioso, senza dimenticare che il digitale è innanzitutto una rivoluzione culturale intensa come naturale propensione ad accettare i cambiamenti. Accettare cioè che ogni giorno sarà diverso, che quello che funzionava fino a ieri, oggi non è più valido e non porta più risultati. Ne consegue che bisogna studiare, leggere e aggiornarsi, sempre. Molto più che in passato, molto più che in altri ambiti lavorativi.
Vuoi allenare la flessibilità e alimentare la tua curiosità?
Orientati verso una formazione specifica e aggiornata su tutti i temi del digitale
SCOPRI IL CORSO DIGITAL MARKETING CERTIFICATION
Cosa significa fare carriera nel digitale
Se da un lato è necessario avere competenze trasversali e buona conoscenza del digital marketing, dall’altro lato il digital è un sistema di relazioni talmente complesso che si rende indispensabile scegliere un percorso verticale, come si dice spesso. Il digitale è un’autentica rete di competenze, come una rete autostradale, una rete di percorsi, tanto per restare in metafora. Pertanto, è indispensabile scegliere il proprio, quello che più si uniforma alle nostre inclinazioni caratteriali e personali e percorrere quello. Il digitale funziona così, chi approda al successo è figlio della geometria della rete e dell’equilibrio tra le parti, dove tutti sono indispensabile ma è solo il risultato a contare, come dicevano i latini in pluribus unum.
Parola chiave specializzazione e verticalità, se quello che cerchi è come crescere nel digitale.
Dai una svolta alla tua vita professionale con i DIGITAL JOBS.
Iscriviti al WEBINAR GRATUITO
Come fare carriera nel posto di lavoro
Se vuoi trovare uno spazio per te, segui l’esortazione di Horace Greeley fondatore del New York Tribune «Go West, young man». Sul lavoro bisogna fare la stessa cosa, se ti trovi alle prese con situazioni scomode, disarticola i meccanismi, spostati, conquista nuovi territori, spiazza i tuoi concorrenti ponendoti su un livello più alto, dove non vieni bersagliato dal fuoco della fanteria.
Questo puoi farlo solo attraverso la tua crescita professionale: attraverso l’acquisizione di nuove competenze. Solo così riesci a porti su un livello più alto e a evitare le interferenze parassite, gli ostacoli del tuo personale percorso di crescita professionale.
Se non ti fanno fare carriera dentro quell’azienda, rivolgi il tuo sguardo altrove, al di fuori. Se la tua carriera è in stallo, è giunto l’ora di cambiare impiego con occhi sempre vigili sulle tendenze attualmente in corso e sulle previsioni per il futuro.
Ti piacerebbe avere un lavoro digitale? Scopri le aziende che assumono!
Ricevi settimanalmente le nuove offerte di lavoro
sulle posizioni lavorative aperte nel Digital Marketing!
Aziende dove si fa carriera col digitale
In Italia abbiamo questa grande fortuna. La maggior parte delle aziende non è digitalizzata, per cui le aziende in cui fare carriera col digitale sono moltissime. In Italia abbiamo però anche una grande sfortuna, come sopra, la maggioranza delle aziende non sono digitalizzate. Beh, delle due l’una direte voi. Invece no.
La fortuna di avere molte aziende che ancora disertano il digitale da un lato ti permette di avere un vasto mercato potenziale, ma dall’altro ti mette davanti a un mercato così poco saturo, perché la maggioranza degli imprenditori sono diffidenti verse le nuove tecnologie digitali. Sono incuriositi e sono consapevoli che il treno del digital non può essere perso, delle gravi ripercussioni e della perdita di interessanti opportunità, tuttavia quando devono uscire dalla propria zona di comfort, si bloccano. Si stoppano per mille ragioni. Si bloccano perché non possono controllare la cosa, perché non la conoscono e loro, che da sempre hanno controllato tutto in azienda, questo passo psicologico proprio non riescono a farlo.
L’opportunità per fare carriere in azienda col digitale si nasconde dietro alla semplice parola, “alfabetizzazione digitale”. In molti casi, infatti, è solo con un percorso di formazione nel digitale che un imprenditore può avviare un processo di innovazione strategica con cui andare lontano. Per fare questo cosa bisogna fare? Si deve entrare in azienda con grande rispetto e con un atteggiamento da coach.
Essere coach può essere la risposta alla domanda che ci poniamo dall’inizio di questo articolo: come fare carriera nel lavoro?
L’ideale è portare l’imprenditore a seguire un percorso formativo con cui acquisire quella base di competenze che gli permette di vedere un orizzonte chiaro e di riconoscere quali azioni deve fare per innovare la propria azienda, o con un percorso di assunzioni, o con un progetto in outsourcing.
Come fare carriera lavorando in proprio online,
partendo da competenze digitali nulle e senza capitali
Fare carriera nel lavoro con l’aiuto di un Digital Career Coach
Ma se il problema ce l’hai tu che stai leggendo, come puoi fare per orientarti in questo oceano di opportunità? In questo caso la scelta è molto facile e a portata di mano. Devi affidarti alla consulenza di un Digital Career Coach professionale.
I vantaggi?
- risparmi tempo;
- trovi subito il TUO percorso;
- ti specializzi;
- focalizzi una visione precisa dell’obiettivo professionale da acquisire.
Sì, sembra una cosa molto “americana” e infatti lo è, ma le carriere nel digitale funzionano così: giusto focus, giusta strategia, percorso formativo di livello corretto e chiaro obiettivo di breve, medio e lungo termine da perseguire.
L’avanzamento di carriera è un lavoro!
Per questo può esserti molto utile avere al tuo fianco un esperto
PRENOTA LA CONSULENZA DI CARRIERA DIGITALE GRATUITA


Per passione e per lavoro vivo online, instancabile navigatrice della rete, sempre alla ricerca delle ultime novità. Sono una donna di marketing e comunicazione. Ho sempre lavorato con soddisfazione all’interno di grandi realtà multinazionali ricoprendo svariati ruoli, dal brand manager, al trade marketing e infine all’e-commerce. Proprio l’incontro con il digitale è stata una folgorazione che ha cambiato la mia vita lavorativa.
Dirigo Digital Coach®, la scuola di formazione professionale, leader nel formare tutti i professionisti che lavorano in ambito Digital Marketing & Sales.
Come trainer ho formato in carriera + di 35.000 business professionals provenienti da oltre 300 grandi aziende multinazionali e + di 5.000 pmi italiane.
Ho ideato il metodo “Digital Strategy Framework®”, grazie al quale dal 2014 aiuto le imprese a definire e migliorare nel tempo una strategia digitale che massimizzi la generazione di fatturati e vendite online.
Molto importante il consiglio “non smettere mai di formarsi e d’imparare” e Digital Coach è il partner giusto per farlo.
Un’articolo che ti guida per capire se la carriera digitale fa per te oppure no. Ho apprezzato i consigli dati! Per fare carriera però ci vuole pazienza e soprattutto capacità e competenze!
Altro bellissimo articolo di Andrea, in un attimo ti fa capire quello che serve attualmente per vincere e guadagnarsi un posto sicuro nel mercato del lavoro.
Fare carriera a mio avviso non significa solo avere uno stipendio più alto ma ottenere anche grandi soddisfazioni personali! Significa raggiungere obiettivi lavorativi, crescere professionalmente, dimostrare a se stessi e agli altri il proprio valore. Credo comunque sia importante farlo con equilibrio, non a tutti i costi, evitando di compromettere altre situazioni di vita personale.
L’articolo ben evidenzia gli aspetti, negativi e positivi, da considerare per far carriera nel digitale e quanto siano indispensabili un approccio e una mentalità incentrati sull’apprendimento continuo. Ovviamente sono tutti aspetti condivisibili, ma non bisogna dimenticare quanto sia importante l’aspetto motivazionale nel raggiungimento dei propri obiettivi.
Opportunità associato a professionalità sono il binomio perfetto per far carriera e mai come in questo momento la maggior parte delle aziende sono delle ottime opportunità di carriera, ma solo un valido professionista può cogliere questa opportunità.
A mio parere non è sempre facile fare carriera (anche se si è un fuoriclasse), in Italia dipende molto dall’ambiente di lavoro, dalle “simpatie”, dal proprio responsabile, a volte non ti è proprio permesso spostarti a un livello più elevato ed evitare le interferenze e rischi di compromettere la tua posizione.
Condivido però il fatto che essendo poche le aziende digitalizzate nel nostro paese, le opportunità di crescita e di sviluppo futuro sono tantissime e la pandemia ha dato un grande slancio a questo cambio di mentalità.
Interessante la parte dove spiega molto bene che questo è un momento fondamentale per far capire alle aziende di digitalizzarsi! E se arrivi a proporti con le competenze giuste allora è la strada giusta! Affidarsi alla consulenza di un Digital Career Coach professionale è un aiuto enorme e per esperienza personale posso dire che mi ha spronato tantissimo! Ottimo articolo!
Le competenze digitali sono molteplici ed è difficile orientarsi verso quelle che risuonano con i nostri valori e allora, ecco che la figura del Digital Career Coach, risulta fondamentale.
Articolo ben strutturato. Viene fatta un’attenta analisi delle peculiarità e degli atteggiamenti pratici e mentali da applicare per farsi strada in ambito professionale digitale. Si fa sin dal principio una distinzione tra carriera digitale e carriera “standard” (non digitale). Anche per questo aspetto quindi il digital rappresenta il nuovo mondo da conquistare, nuove opportunità da cogliere per che si approccia con il giusto atteggiamento. In quest’ultimo passaggio poi, è fondamentale farsi affiancare da un professionista per orientarsi al meglio in questo vasto ambito.