Seleziona una pagina

L’artigiana digitale, Alice Canapa racconta chi è e cosa fa

Alice Canapa, classe 1987, viene da Osimo, un paese delle Marche. Di professione è ‘artigiana digitale’
Sin da subito questa affermazione mi incuriosisce, soprattutto perché lei e la sua pagina su Etsy l’ho trovata quasi per caso, mentre cercavo creazioni handmade online. Il suo nome d’arte è Eilish Creation e ha fatto di una sua passione, l’oreficeria, un lavoro. Scopriamo come. 

 

 

Chi è Alice Canapa

 

Lisa Baiocchi Alice, raccontaci qualcosa di te  

Alice CanapaCiao a tutti e grazie per questa opportunità. Sono Alice e ho 31 anni. Sono un’orafa, realizzo gioielli artigianali, ma utilizzo come vendita il canale online. Ho la classica bottega dove lavoro, ma non ho lì la vendita diretta. Vendo i miei gioielli solo tramite l’online, anche se continuo a fare alcuni eventi offline, come i mercati dedicati all’artigianato. Ci chiamano “artigiani digitali” perché siamo differenti rispetto a quello che solitamente si intende. 

 

alice canapa - eilish creation

 

La figura dell’artigiano digitale 

 

Lisa BaiocchiRiguardo l’artigianato digitale, come nasce l’idea di Eilish Creation? 

Alice CanapaNasce parecchi anni fa, perché ho sempre fatto i classici lavoretti in casa. Durante il primo anno di università, ho iniziato ad utilizzare i mercatini estivi per vendere i miei gioielli e guadagnare qualche soldo. Parliamo circa del 2007/2008. All’epoca cominciava a girare un po’ questa forma di vendita online: ricordo di aver letto un articolo su una rivista femminile che parlava di Etsy. In Italia sono stata una delle prime ad aprire il negozio online su Etsy. Mi ricordo che quando ne parlavo con le persone nessuno capiva cosa era e dovevi dire “è un Ebay dell’artigianato”. Sono nati anche i primi blog di consulenti che ti aiutavano perché aprire un canale online implica una serie di conoscenze che se non hai studiato marketing, non puoi avere. Il mio percorso di studi è totalmente differente dall’artigianato, perché io ho studiato ingegneria: questo doveva restare un hobby. Finita l’università, secondo me, era il momento giusto visto che in Italia era in atto una riscoperta dell’artigianato, ma soprattutto un cambio radicale verso il 2016 circa la vendita online: il timore dell’online è cessato. Poi ho fatto una scuola orafa e mi sono buttata. 

 

Eilish Creation

 

Se una passione diventa il tuo lavoro

 

Lisa BaiocchiUn cambio di percorso totale! Quindi hai capito che in questo ambito c’era una possibilità e specializzandoti hai messo in atto ciò che era necessario per far diventare un hobby il tuo lavoro. 

Alice CanapaSì, questo adesso è il mio lavoro. Ho partita Iva da due anni, ho il mio laboratorio fisico, ma principalmente vendo online. Faccio ogni tanto dell’offline, cioè dei mercatini un po’ in tutta Italia. Come dico sempre, la parte offline ci deve essere: soprattutto per me che vendo un oggetto fisico, per l’acquirente poterlo toccare, vedere dal vivo, effettivamente è un’altra cosa. Rimane sempre il valore della persona. Partecipare ad alcuni eventi live aiuta anche la vendita online. 

 

L’importanza della promozione sui social 

 

Lisa Baiocchi Invece per quanto riguarda l’aspetto dei social, come curi questo elemento affinché possa essere la tua cassa di risonanza? 

Alice CanapaEffettivamente è stato un percorso graduale. All’inizio odiavo i social, adesso li adoro. Mi piace tantissimo anche studiare quella parte di marketing inerente ai social media. In questo momento se vuoi vendere online, devi essere sui social e devi esserci nel modo giusto. Sono un modo accessibile a tutti per provare a fare qualcosa a costo praticamente zero. 

 

Usare i social media per la targettizzazione 

 

Lisa BaiocchiIn base alla tua esperienza e alle competenze che hai acquisito, l’uso dei social ti aiuta nella targettizzazione dei clienti? 

Alice CanapaUltimamente è molto più semplice. Quando all’inizio si parlava di “cliente-tipo“, io avevo un quadernino su cui attaccavo immagini in grado di creare quell’idea. C’erano pochi modi per capire, mentre adesso è molto più semplice. I social, anche non pagando, ti danno l’opportunità di capire chi è il tuo cliente ideale, da dove arriva, cosa compra, l’orario in cui sta più sui social. E poi le persone che mettono il like e che comprano, le puoi “conoscere” andando a vedere i loro profili e da lì puoi fare uno studio. 

 

artigiana digitale - eilish creation

 

Il futuro dei marketplace

 

Lisa BaiocchiPer concludere ti chiedo una previsione: quali pensi che possano essere gli sbocchi futuri per una piattaforma come Etsy? Considerando anche il fatto per cui, con i social, la piattaforma è “esplosa” dando la possibilità agli artigiani di interfacciarsi con un pubblico potenzialmente infinito. 

Alice CanapaAttualmente ci troviamo in pieno boom, si sono moltiplicate le persone che cercano di vendere online. Io sono convinta che ci sarà un arresto o meglio una selezione naturale: soltanto chi ha delle competenze, riuscirà ad andare avanti. Etsy si allargherà, ogni anno apporta al sito cambiamenti migliorativi, offre molti strumenti in più per quanto riguarda le statistiche, ma le persone che andranno avanti con la vendita online saranno meno, cioè quelle più motivate e qualificate. 

 

 

Se la crescita di Eilish Creation ti ha incuriosito e pensi che possa essere interessante, dai un’occhiata alla ricca gamma di master che Digital Coach® offre, come ad esempio quello in Web Marketing o in E-Commerce Program.

CONTATTACI

 

ARTICOLI CORRELATI:

ricicli

software e-commerce

 

CAMBIA LA TUA VITA IN POCHI MESI

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

37 Commenti

  1. Maria Elena Massarelli

    L’Italia è un paese fondato sull’artigianato e molti dovrebbero seguire l’esempio di Alice C. che ho visto essere molto presente su Instagram. Inoltre è riuscita a fare della sua passione la sua professione, sia attraverso l’online che, in minor percentuale, attraverso l’offline.

  2. Ilaria Ottone

    Una bella storia di come un hobby può diventare il tuo lavoro. É una nuova modalitá per dare visibilitá anche a piccoli artigiani, grazie all’online ci si può reinventare e iniziare il proprio business con successo.

  3. Manuel Lazzarotto

    Il digitale da ispirazione e opportunità a chi lo sa gestire e coltivare . Questa intervista ne è la prova ! Una volta capite le potenzialità della vendita online Alice non ci ha pensato due volte e si è buttata in questo settore . Complimenti! Un bell’esempio da seguire.

  4. Greta Rachita

    Bellissimo articolo, motivante. Basta tenere gli occhi e la mente ben aperti, essere sempre curiosi ed avere la voglia di fare. Il lavoro anche se non si trova ci si può inventare.

  5. luigi.rizzella@gmail.com

    Articolo interessante, esperienza e punti di vista molto utili, grazie.

  6. Milena Moro

    Oggi giorno solo chi non ha voglia di lavorare riesce a non far nulla. Con le tecnologie digitale si poò vendere qualsiasi manufatto anche grazie a piattaforme che aiutano gli artigiani a divulgare i loro prodotti.
    Consiglio a chiunque abbia il dono della creatività di non lasciarsi sfuggire questa occasione

  7. Stephanie De Padova

    Questo è un bellissimo esempio di come l’ecommerce abbia dato una grandissima opportunità nell’artigianato, in questo caso nella storia di Alice. Ma perché ci sono tante idee che messe a confronto in un’idea di ecommerce possono essere geniali.

  8. Linda Montemurro

    Il coraggio di buttarsi in qualcosa di nuovo…ecco cosa mi ha trasmesso questo articolo! Molto bello!

  9. walemaro

    La determinazione paga sempre! E chi riesce a fare delle proprie passioni un mezzo di sopravvivenza ha vinto tutto…

  10. Riccardo Bolis

    Interessante la scelta di vendere solo online, è una bella sfida e complimenti per il coraggio di andare controcorrente!

  11. Silvia Colombo

    Il digital ha dato nuove opportunità a moltissimi settori. Nello specifico, penso che l’e-commerce possa dare ancora molte soddisfazioni a tutto il mondo dell’artigianato e Alice ne è un bellissimo esempio.

  12. Angela Salvaterra

    Complimenti ad Alice per la sua storia e per il “salto” di vita che ha fatto, da ingegnere a orafa! Ha avuto l’intuizione giusta di sfruttare il digitale e iniziare a vendere online ancora prima che facesse il boom.

  13. Luca Vanoli

    Complimenti ad Alice e alla sua attività. Un grande esempio…

  14. Mila Orsini

    Fantastica: ingegnere-creativa-marketer è davvero un mix incredibile!

  15. Gemma Facchiano

    Questo articolo mi ha dato davvero molti spunti su come poter aiutare l’artigianato made in Italy

  16. Francesca Nisticò

    Bravissima Alice! Determinazione, tenacia e un pizzico di spirito d’avventura nel portare avanti la propria passione con razionalità, informazione, giudizio e applicando tutto nel miglior modo possibile. Interessante.

  17. Alessandra Vergerio

    Un bellissimo esempio di qualcuno che è riuscito a mettersi in gioco nel modo giusto! Fantastica Alice! Avere delle skill pratiche ed unirle al digitale è quasi un must al giorno d’oggi.

  18. Elisabetta Passaretti

    Wow, una marchigiana come me! :) Amo tutto ciò che è artigianale ed in un mondo in cui tutto si sta industrializzando perdendo di personalità e creatività, ascoltare storie di piccoli artigiani che riescano a fare della propria passione, il proprio mestiere, è davvero bello e stimolante. E grazie al mondo digitale si abbattono le barriere della distanza per acquistare questi oggetti unici e originali. Brava Alice!

  19. Jessica armanetti

    Ho alcune amiche che sono riuscite anche loro a fare della propria passione “artigianale” un lavoro. Bravissime/i! Non c’è niente di più bello che lavorare facendo ciò che più ci piace.

  20. Veronica Petrini

    La storia è molto bella e deve essere d’ispirazione a tutti quelli che vogliono convertire le loro passioni in lavoro. Da non sottovalutare le opportunità che il digital offre e come Alice sia stata brava a creare un’attività senza grandi competenze digitali.

  21. Rarau Radu

    Storia bellissima che parte da una passione grande ,molto originale brava !!!! Un sogno che diventa realtà

  22. Roberta Maisano

    Che case history interessante quella di Alice! Il digitale ha dato e dà tutt’ora, alle persone che sanno sfruttarne il potenziale, la possibilità di crescere professionalmente facendo ciò che più si ama.

  23. Asia Bazzi

    Una storia moto interessante e da spunto per chi ha una passione come quella di Alice.
    Complimenti Lisa per l’articolo.

  24. RamonaBartoccioni

    Quello dell’artigiano è un vecchio mestiere, che personalmente mi ha sempre affascinato e che spero possa continuare a sopravvivere lungo, magari proprio grazie al mix di antico e moderno che ha utilizzato Alice! Grazie per il racconto…

  25. Lucrezia D'arpino

    Adoro qualsiasi tipo di lavoro manuale, ed ho apprezzato molto la storia di Alice.

  26. Filippo_Merlini

    Una bella storia, apprezzo da sempre il gusto dell’artigianalità, se associata a un lavoro di promozione e di valorizzazione di questo lavoro attraverso gli strumenti online le opportunità che si aprono diventano davvero interessanti

  27. fulvia grignaschi

    Ho sempre provato una certa invidia buona per chi riusciva a fare di una sua passione artigianale il proprio lavoro. Ho visto tanti provarci ma solo come seconda entrata. Spero che il digitale sia una spinta in più per tutti questi sognatori che usano le mani per realizzare capolavori.

  28. Alice

    Lisa grazie. E’ stato un vero piacere per me fare questa intervista.
    Parlare del mio lavoro e portare la mia esperienza è sempre bellissimo.

  29. Domenica Porcu

    Per i piccoli artigiani saper utilizzare le opportunità del digitale è assolutamente un’occasione da non perdere! Brava!

  30. Gloria

    Quello che colpisce maggiormente in questa testimonianza è come una ragazza senza grandi competenze digitali e senza pianificare grandi strategie di marketing sia comunque riuscita ad avviare un’attività di successo. L’approccio del quadernino con le figurine per rappresentare le “personas” è semplicemente geniale!

  31. Anna Villafrate

    Mi piacciono moltissimo le persone che riescono a stravolgere la loro vita e a dedicarsi alle loro passioni. Il caso di Alice fa capire che il mondo dell’online richiede tempo e dedizione prima di dare dei risultati e che comunque non ci si può improvvisare, anche chi fa latro, deve avere una preparazione per promuovere i propri prodotti. Il racconto di Alice è l’esempio perfetto di tutto questo!

  32. Raffaella Bertoni

    Bella intervista e bella esperienza di Alice che racconta la storia

  33. annater

    Quando una passione, un’arte fatte dialogare in rete , unite a qualche competenza digitale , aiutano a darsi una opportunità di lavoro, è meraviglioso.Anche l’artigianato si veste di digitale !!!

  34. laura75

    Passione, lavoro e digitalizzazione…gli ingredienti giusti per una vita felice e di successo

  35. Lucia Vescovini

    Alice è veramente simpatica!

  36. Massimiliano Dell'Anna

    Da poco ho conosciuto una persona che realizza degli oggetti artigianali (piccoli manufatti e bomboniere fatte completamente a mano) e sto cercando di convincerla a diventare un’artigiana digitale. Prenderò questa intervista come esempio per convincerla perché credo che abbia delle potenzialità spaventose. Grazie Lisa per aver pubblicato questa intervista e complimenti ad Alice. Ma sopratutto grazie a Digital Coach per avermi insegnato tanto da diventare anche un Talent Scout Digitale uhm … magari posso farla diventare una professione !!!

  37. Ilaria Bottazzini

    Complimenti ad Alice per questa bellissima idea. E’ vero, è pieno di persone che ormai vendono online e concordo con Alice quando dice che con il tempo ci sarà una selezione naturale.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *