Grazie all’esplosiva espansione del mondo digitale, sono nate nuove figure professionali. Una di queste è il Biddable Media Manager!
Grazie a Simonetta Azzarito di Evolution People scopriremo moltissimi dettagli su questa nuova professione digitale! Approfondiremo anche come lei sia arrivata a fare questo lavoro grazie alla giusta formazione. Se il mondo dell’advertising ti affascina, è molto importante per te sapere che formarsi al meglio è indispensabile. A tal proposito ti sarà indubbiamente d’aiuto il Corso Digital Marketing Manager.
Chi è il Biddable Media Manager e cosa fa?
Con Biddable Media si intende qualsiasi tipo di media o spazio pubblicitario sul web acquistato in tempo reale su una piattaforma fornita da terzi. Il Biddable Media Manager è una figura che si occupa di costruire, monitorare e gestire le campagne pubblicitarie online dei brand dell’azienda cliente in Real Time Bidding (ti segnalo questo articolo dove potrai approfondire il significato rtb). Quest’ultimo è “un’asta in tempo reale” in cui molteplici acquirenti competono per l’acquisto delle impression (le visualizzazioni) nei diversi spazi pubblicitari disponibili. Per questo tipo di attività, il biddable media manager lavora attraverso dei software molto sofisticati che utilizzano degli algoritmi molto complessi che solitamente vengono denominati DSP (Demand Side Platform). Questi programmi possono collegarsi a un numero quasi infinito di siti web per riuscire a creare una campagna di advertising che raggiunge il giusto utente al momento e nel posto giusto.
Grazie alle piattaforme che abbiamo a disposizione, possiamo selezionare un target ristretto che potrebbe essere interessato a un brand che ancora non conosce. In seguito studiare una strategia, con banner e video, per scatenare in lui l’interesse e poi portarlo alla conversione. Esse ci danno anche la possibilità di impostare il budget che vogliamo investire, ossia quello prefissato con il nostro cliente advertiser. Discutiamo insieme sugli obiettivi che dobbiamo raggiungere e in base a essi scegliamo la strategia giusta e il corretto target a cui indirizzarla che corrisponde al profilo del nostro potenziale utente interessato. Su queste piattaforme i dati vengono aggiornati in tempo reale, e in seguito alle nostre campagne promozionali, analizziamo i dati registrati e vediamo se la nostra strategia sta funzionando o meno, e quindi decidiamo se cambiarla oppure perfezionarla.
Sei curioso di sapere qual è la professione digitale più adatta alle tue naturali attitudini? Fai il test e scoprilo in pochi minuti!
Quali skills deve avere un esperto biddable?
Considerando il ruolo che svolgono i Biddable Media Manager, una delle caratteristiche che devono avere è l’essere versatili. Quando iniziamo a studiare una strategia digitale dobbiamo sempre partire da zero. Capire quali sono gli strumenti migliori che si sposano con gli obiettivi del nostro advertiser:
- chi è l’utente in target?
- dove cerca le informazioni?
- con quali strumenti digitali interagisce?
Di conseguenza non esiste una ricetta standard per il perfetto “Media Mix” ma bisogna sempre crearne una nuova, su misura. Questo è importante perché ci permette di avere una mente aperta, di ragionare sempre in modo diverso e nuovo per poi offrire la migliore soluzione al nostro cliente inserzionista.
Un altro requisito fondamentale è quello dell’essere sempre aggiornati sugli strumenti, perché cambiano frequentemente. Un esempio è Google: continua a proporre novità ed evoluzioni dei propri prodotti, sia in campo di gestione campagne Biddable, ma anche a livello di analisi dei dati. In questo caso specifico riusciamo ad avere sempre più informazioni e sempre più dettagliate sul lavoro da svolgere.
Un aspetto molto importante per questa figura professionale è quello dell’essere organizzati. Quando iniziamo a sviluppare una campagna promozionale online dobbiamo necessariamente analizzare una serie di informazioni dettagliate che ruotano intorno all’azienda (dove opera, se ha più brand, ecc) per poi poter adattare e personalizzare il corrispondente advertising.
È inoltre necessario capire quali sono i suoi obiettivi per poi proporre la strategia più corretta. Per noi, tutto ruota intorno al Real Time Bidding, ossia alle aste in tempo reale da dover monitorare di continuo. I risultati vengono aggiornati all’interno delle nostre piattaforme quasi istantaneamente. Analizzandoli, capiamo come sta performando la campagna pubblicitaria e pertanto possiamo decidere in maniera tempestiva se cambiare rotta oppure spingere ancora di più nella stessa direzione.
Inoltre è fondamentale essere degli “ottimi traduttori” in quanto dobbiamo saper leggere i dati, che corrispondono agli effettivi risultati da raggiungere. Non sono solo numeri da dare al cliente a fine mese, bensì delle informazioni concrete e misurabili (numero di click, di impression) che dobbiamo essere in grado di rileggere e tradurre per riuscire a reimpostare la strategia. Sono la nostra arma per essere vincenti rispetto agli altri!
Apprendi tutti i segreti per acquisire potenziali clienti online.
Scarica la Mini Guida Gratuita!
"*" indica i campi obbligatori
Che strumenti digitali utilizza maggiormente?
Gli strumenti che utilizzano i Biddable Media Manager sono tantissimi. Tra quelli più conosciuti ci sono le piattaforme fornite da Google e Facebook (per la parte social).
Per quanto riguarda Google, non intendo solo Google Ads, ma anche altre piattaforme di RTB, Real Time Bidding che ci mettono a disposizione una serie di algoritmi predittivi, molto più elaborati di quelli standard. Essi ci permettono di gestire le campagne display e video utilizzando Ad Exchange.
Ad Exchange sono delle piattaforme che ci permettono di usufruire di una serie di inventari di target. Sono il luogo in cui c’è lo scambio di informazioni tra chi pone la domanda (quindi chi utilizza una DSP – Demand Side Platform) e chi può offrire uno spazio pubblicitario. Questo poi viene gestito da altre piattaforme, di cui non si occupano i Biddable Media Manager, che si chiamano SSP (Supply Side Platform).
Un’altra piattaforma fornita da Google, ma che non riguarda il sistema delle campagne, bensì l’analisi dei dati è Google Campaign Manager. La utilizziamo ogni giorno ed è una delle piattaforme per noi più importanti. Ci permette di monitorare quello che accade alle nostre campagne pubblicitarie online a partire dalle impression della nostra inserzione (la visualizzazione) fino alla conclusione del percorso di conversione (il momento in cui l’utente entrerà nel sito e sceglierà di acquistare o aderire ad un servizio). Mentre con Google Analytics potremmo analizzare solo quello che avviene dopo che l’utente è entrato nel sito web. Senza le informazioni riguardo al percorso dell’utente prima del click, le nostre campagne Bidding perderebbero il loro scopo e si vanificherebbe la percezione di quanto siano davvero importanti.
Poi vi è Facebook Business Manager con il quale vengono gestite le campagne pubblicate su Facebook stesso, Instagram e Audience Network, che racchiude i siti affiliati che danno la possibilità di sfruttare i dati proprietari della piattaforma su siti web esterni. E altre piattaforme per il Programmatic che riguarda il mondo a cui appartiene anche il Real Time Bidding.
Usa al meglio Google Ads per le tue campagne pubblicitarie.
Scarica l’Ebook Gratuito e scopri come fare!
"*" indica i campi obbligatori
Con quali figure professionali collabora?
All’interno dell’agenzia, il team del Biddable Media Manager è costituito da un puzzle. Il gioco di squadra e il perfetto incastrarsi delle varie figure professionali, è indispensabile per la soddisfazione delle richieste del cliente. Inoltre, la comunicazione tra i vari componenti del gruppo di lavoro è fondamentale affinché vengano ideate campagne online strategiche e di successo.
All’interno di questo puzzle abbiamo l’Account Manager, ossia il contatto diretto con il brand. Inizialmente raccoglie il “brief”, cioè una serie di informazioni dettagliate riguardanti il cliente:
- dove opera;
- qual è il suo business;
- quali sono i suoi obiettivi;
- in quanto tempo li vorrà raggiungere.
Da questi fattori parte un’analisi di mercato insieme al resto del team, che include i Biddable Media Manager, che permetterà di capire qual è il bacino di utenti che si dovrà colpire e quanto è ampio. In base a tutti questi fattori verranno prese decisioni importanti per le strategie future e per il budget da investire che dipenderà da:
- quante persone potrebbero essere interessate al nostro prodotto;
- tipo di concorrenza.
Nella lista delle figure professionali che collaborano con il biddable media manager c’è anche:
- la parte che si dedica al PPC (Pay Per Click) quindi i SEM Specialist;
- coloro che si dedicano unicamente ai Social Media;
- i grafici che sviluppano tutta la parte grafica e visual della campagna pubblicitaria online;
- i developer che sono fondamentali perché si occupano dell’inserire all’interno del sito web i tracciamenti (tag o pixel) che poi permetteranno alle varie piattaforme di andare a tracciare ciò che accade sia all’interno del sito che attraverso le nostre inserzioni. La qualità del nostro lavoro si basa su questo.
Diventare esperti dell’advertising online è possibile.
Scarica l’Ebook e scopri come!
"*" indica i campi obbligatori
Come formarsi per Biddable Media Manager?
Grazie allo sviluppo del settore digitale, e delle conseguenti nuove figure professionali, sono aumentati tantissimo i corsi universitari dedicati al marketing digitale. Io ho conosciuto questo mondo entrando in contatto con Digital Coach®, dove ho frequentato il Master Digital Marketing. Qui ho avuto la giusta formazione imparando come muovermi nel settore del Biddable che per me era completamente nuovo e da esplorare. Ad oggi il mio lavoro è diventato il mio “gioco preferito” in quanto è divertente e stimolante perché ogni giorno c’è sempre qualcosa di nuovo da fare.
Partecipa al Webinar Gratuito per capire in che modo
il digitale sta rivoluzionando il mondo del lavoro
Quanto guadagna mediamente?
La RAL di un Biddable Media Manager è molto variabile perché molto spesso varia in base al fattore “seniority”. Si parte dalla figure junior per poi arrivare a compensi molto alti e interessanti che possono raggiungere i 45.000,00 € lordi annuali per una figura senior. Io lavoro in questo settore da 7 anni e so di avere ancora molta strada da fare, sotto ogni punto di vista. Sono consapevole del fatto che il livello senior si raggiunge con calma, dopo molti anni di esperienza. Io personalmente ho trovato la mia isola felice, ma in generale, essendo questo un mondo che offre sempre molte opportunità lavorative, è molto comune cambiare lavoro per preferire quello che offre un guadagno più gratificante. Inoltre, la “seniority” e il merito vengono spesso riconosciuti e corrisposti con una crescita professionale e remunerativa.
Hai dei dubbi sulla strada che vuoi intraprendere per fare carriera nel digitale?
Affidati a un nostro esperto del settore!
RICHIEDI LA TUA CONSULENZA DI CARRIERA GRATUITA
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
Appassionata di Digital Marketing, lingue straniere e viaggi.
Esperienza in ambito manageriale lavorando in Spagna, Inghilterra e Portogallo. Corso di Specializzazione in Traduzione preso in UK.
Esperta di SEO & Content Marketing, mi occupo di copywriting e di creare contenuti originali per siti web e Social Media!
Interessante. Avevo sentito parlare di questa nuova figura professionale, ma ancora non mi era del tutto chiara. Grazie
Ho conosciuto questa figura durante un corso in Digital Coach e come descrive Simonetta A. il Biddable Media Manager è una figura che sta molto attenta ai dati e deve conoscere molto bene gli strumenti per creare ads e quelli per l’analisi dati. Inoltre, è bello vedere che Simonetta si sia formata proprio in Digital Coach :)
Il Real Time Bidding non è semplice, anzi. Se non si sta attenti si fanno davvero dei danni. Comunque non conoscevo tutti questi dettagli. Interessante
Da seguire questo articolo in ogni suo passaggio. Ricco di informazioni e utile da prendere in considerazione. Figura professionale che non conoscevo.
Il Biddable Media Manager è una figura molto completa che deve padroneggiare diversi ambiti specialistici. Il filo comune sembrano essere i dati perché solo attraverso l’analisi continua delle campagne in essere si può capire come migliorare le strategie e ottimizzare l’investimento del brand.
Una nuova e interessante professione nel mondo digital
Una professione a cui non si pensa da subito in ambito digital, ma davvero molto interessante!
Una professione che non conoscevo bene, ma che ho avuto modo di approfondire grazie a questo articolo. Davvero ben fatto!
Lorena De Luca il tuo entusiasmo si vede proprio da questo articolo.
Emergi tu.
L’ho letto attentamente e mi hai saputo coinvolgere! Grazie, la community ringrazia.
E ogni giorno scopri una nuova figura professionale legata al digital! Avanti che c’è posto per tutti!
Questo articolo mi ha fatto scoprire una figura professionale molto versatile,continuamente aggiornata sugli strumenti e che deve collaborare con molte altre figure.
Articolo relativo ad un tema molto interessante e complesso. Real Time Bidding è uno dei molti rami del digital in crescita
Non conoscevo questa professione, se si vuole far bene l’advertising bisogna restare informati!
sebbene durante il corso Ci sia stata presentata questa figura professionale, l’intervista mi ha fornito una visione molto più chiara e dettagliate. Grazie
Un articolo davvero interessante che illustra il ruolo di questa nuova figura professionale
Contento di aver letto e approfondito questo articolo.Una figura che non conoscevo ma che è molto fondamentale e interessante avere nel proprio team tale figura.
C’è sempre qualcosa di nuovo da imparare, grazie non sapevo dell’esistenza di questa figura professionale.
Adoro le interviste ai professionisti! Questa professione non la conoscevo e grazie a Simonetta per avermela fatta conoscere
Trovo questo articolo molto interessante, ci permette di conoscere molti aspetti di questa figura che ruota intorno all’advertising
Un trader digitale con capacità manageriali e di analisi dei dati . Un’altra figura molto interessante del mondo digitale che non conoscevo !
Ho scoperto questa figura professionale del digitale grazie a questo articolo. Grazie!
Complimenti per l’articolo, è sicuramente una professione molto interessante, soprattutto per chi ha la passione per i dati e preferisce professioni più trasversali e versatili.
Figura professionale conosciuta grazie a questo articolo,credo non sara l’ ultima una delle tante nuove figure professionali nel web marketing. Spiegata in modo semplice e chiaro come sempre con Digital Coach
Articolo molto interessante! Ottimo lavoro!
Articolo interessante, non conoscevo questa figura
Un bellissimo articolo molto interessante
Figura professionale di cui non ero a conoscenza, ma che svolge tante mansioni utili per un’azienda.
Una figura professionale molto interessante che può migliorare le performance delle campagne adv.
Sono felice di aver letto questo articolo. La trovo molto interessante come figura professionale. Avere un professionista così all’interno del team di lavoro permetterà sicuramente di riuscire a targettizzare sempre più in maniera precisa le nostre campagne e quindi andare a prendere quel pubblico che c’interessa seriamente e rendere più facile una lead o un Optin.
Molto molto interessante, da prendere in considerazione!
Davvero un ottimo articolo, ben fatto e molto interessante.