I Clean Influencer sono tutte quelle persone che decidono, per un motivo o per un altro, di raccontare le loro routine di pulizie tramite foto e video sui social. Sono influencer del pulito, in grado di dare sempre il consiglio giusto, soprattutto in situazioni molto personalizzate, e questa capacità è frutto di tanta esperienza e test.
Si tratta di una professione digitale e per poter ottenere il massimo da essa, sia in termini di crescita che ti guadagno, è necessario conoscere il più possibile i canali attraverso i quali si comunica, per poter intercettare le opportunità più proficue e per poter mettere in atto le strategie più redditizie. Insegnare questo tipo di competenze è l’obiettivo del Corso per diventare Influencer di Digital Coach®.
Nel presente articolo ti parlerò più nello specifico della professione di Clean Influencer e lo farò tramite una video intervista fatta a due esperte del settore: Titty&Flavia, tutor di economia domestica e cura della casa su Rai2 nel programma “DettoFatto”, hanno scritto 8 libri, e curano delle rubriche sui settimanali più letti.
Scopri Come Diventare un Influencer nel Tuo Settore
Chi è un Clean Influencer e cosa fa?
Un Clean Influencer è una persona che, avendo un’esperienza di pulizia, di ordine e di organizzazione della casa, sa dare consigli sulla base di molti test, in modo tale che gli altri possano, in maniera rapida, trovare delle soluzione alle problematiche che vengono fuori nella casa.
Quali competenze professionali deve avere?
Un Clean Influencer deve conoscere gli ambienti e gli arredi perché è molto facile incontrare delle situazioni problematiche che possono compromettere questo lavoro. Quindi un Clean Influencer deve sapere perfettamente come si utilizza, ad esempio, una lavatrice o un forno, perché durante le pulizie occorre essere consapevoli anche di quello che non si deve rischiare di fare.
Spesso ci scrivono, ad esempio, riguardo ad una testata di letto in alcantara, in pelle o in tessuto e quando tu dai un supporto di pulizia, devi aspettarti che chi si rivolge a te abbia delle situazioni molto personalizzate e differenti. Per questo motivo devi essere molto preparato.
Un’altro elemento importante è l’aggiornamento di tutto quello che il mercato ti offre per agevolare le pulizie. Ad esempio: i sacchi sottovuoto per metter via le cose nel cambio di stagione che preservano da polvere, umidità e riducono lo spazio o le scope elettriche aspirapolvere di ultima generazione che non hanno filo, sono leggere e hanno il serbatoio trasparente che si svuota in un attimo, non li conoscono tutti, ma un Clean Influencer deve essere informato sulla loro esistenza.
Questo vale anche per i prodotti di pulizia. Ora, ad esempio, sono esplose tutte le profumazioni nei prodotti per le lavatrici che prima non esistevano. Bisogna testarle, capire quanto c’è di chimico, come vanno smaltiti i prodotti, i dosaggi etc. Al di là di quello che c’è scritto sul packaging e al di là di quello che dice l’azienda, tu, Clean Influencer, devi saper consigliare secondo il tuo punto di vista.
Scopri come formarti in ambito social
Come vi siete avvicinate a questa attività?
In realtà, nonostante avessimo dei lavori impegnativi e importanti ci siamo sempre volute occupare della nostra casa, in parte con l’aiuto di qualcuno, in parte in prima persona. Da questo punto di vista non siamo partite da zero nel dire come si pulisce un pavimento. Eravamo molto portare entrambe. Oltre a ciò eravamo anche due colleghe che si sono trovate a condividere insieme un progetto molto innovativo. L’idea di base è stata quella di creare un progetto sull’economia domestica, settore che in Italia non era rappresentato da nessun volto quando abbiamo iniziato.
C’erano siti molto importanti come “Al femminile”, “grazia.it”, “Elle” che includevano anche la parte dedicata alle pulizie, ma erano tutti molto anonimi… quando gli scrivevi, non sapevi chi ti rispondeva. Aver messo il nostro volto a servizio delle persone su Instagram e su Facebook ha permesso a quelle persone di fidarsi di noi.
Le nostre competenze di Clean Influencer sono venute fuori tramite questi strumenti. Quando le persone ci contattano, noi siamo disponibili a cercare una soluzione insieme a loro. Quando questa non c’è, lo diciamo tranquillamente e così facendo le persone si sentono rassicurate. Che si tratti di un disagio nel bagno o di una macchia sul tappeto, noi diciamo sempre che è una problematica di routine e cerchiamo di risolverla sempre in base a quella che è l’esigenza di quel momento. Quindi, le modalità di intervento cambiano se, ad esempio, la macchia è su un tappeto persiano, su uno a pelo lungo o su un tappetino del bagno.
Come diventare un Clean Influencer?
Andando a studiare. Il web ci offre tantissimi siti su cui trovare delle informazioni, a partire dal nostro, soluzionidicasa.com. Occorre andare a studiare la soluzione adatta per ogni determinata necessità, provarla e testarla a casa, quindi verificare di essere in grado di farla, quanto tempo ci si mette e quali prodotti si possono usare per poterne infine parlare ad altri. Banalmente, se, mentre si prepara una miscela di prodotti naturali per togliere una macchia, si aggiungono il bicarbonato e l’aceto bianco, ci si rende conto che dal contenitore viene fuori la schiuma. È una conseguenza naturale e si viene a conoscenza di essa solo facendo delle prove. Dopo di ché si apre il proprio blog e si parla di varie situazioni e soluzioni.
La competenza e l’esperienza sono state il nostro cavallo di battaglia. Abbiamo raccolto nel corso della nostra vita tanto sapere e abbiamo testato tutto prima di aprire il nostro sito in modo da essere già pronte nel momento dell’apertura.
CORSO CONTENT MARKETING E BLOGGING
Quanto guadagna mediamente un clean influencer?
È una domanda particolare. Noi, ad esempio, abbiamo scritto otto libri, quindi abbiamo avuto la possibilità di aggiungere la componente cartacea al nostro guadagno. Da questo si può subito capire che essere un Clean Influencer non significa affidarsi solo al mondo web. È un impegno a 360° e bisogna saper cogliere varie opportunità per crescere.
Oltre ai libri abbiamo un sito web sul quale guadagniamo in base ai numeri e alle pubblicità. Inoltre varie aziende possono darci dei prodotti da testare, a costo zero, oppure possono sceglierci come loro testimonial. Di fronte a questo posso dire che si può guadagnare dai 500 ai 5000 euro al mese a seconda che un Clean Influencer possa intraprendere delle collaborazioni con le aziende, in base ai numeri che fa il suo Instagram, in base al suo sito web etc.
È molto importante, una volta aperto Instagram e il blog, concentrarsi sui numeri. Solo quando questi diventano appetibili per degli sponsor si inizia a guadagnare. Da lì in poi ognuno si costruisce la propria strada e il proprio guadagno in base alle opportunità che riesce a procurarsi.
Quali consigli dareste a chi vuole intraprendere questa professione?
È fondamentale conoscere bene tutta la tecnologia del mondo web e social perché ci possono essere delle opportunità di comunicazione che, chi apre semplicemente una pagina Instagram, non conosce. Adesso ci sono i reels, le ig stories, tutta una serie di tecnologie che ti permettono di essere accattivante e di essere seguito nella maniera migliore per aumentare i propri numeri. Già questa è una bella competenza, come lo è anche studiare materie di Marketing e Comunicazione. Un Clean Influencer deve saper comunicare perché si espone in prima persona.
Infine c’è la conoscenza che si fa man mano delle cose e delle soluzioni che si vanno a proporre agli altri, legata all’aggiornamento continuo. Quest’ultimo è davvero necessario perché le aziende studiano e inseriscono continuamente prodotti nuovi sul mercato. Qualcuno che aspira a diventare un Clean Influencer deve essere informato su tutte le uscite di prodotti che magari hanno anche lo stesso scopo di utilizzo di altri già esistenti.
Per quel che riguarda questo ultimo punto, bisogna sempre andare ad informarsi nei siti delle singole aziende, anche se in questo momento della nostra carriera, grazie anche alla notorietà che ci siamo guadagnate, ci vengono mandati dei comunicati stampa laddove escono delle novità. Il mercato stesso ci aggiorna. In caso contrario bisogna guardarsi attorno, leggere i giornali, e navigare tanto sul web.
Digital Jobs
scopri tutte le opportunità delle nuove Professioni Online
Richiedi un coaching di carriera gratuito
Come avrai potuto evincere dall’intervista, quello che serve per farsi strada in questa professione sono i numeri. Questi ultimi si raggiungono creando strategie marketing ad hoc e sfruttando al massimo il potenziale dei canali attraverso i quali si comunica.
Se hai deciso di intraprendere questa strada, Digital Coach® ti offre una consulenza di carriera gratuita con i nostri professionisti del settore, in modo che tu possa avere da subito i giusti consigli per iniziare.
Infine, se vuoi approfondire l’argomento green nel marketing, leggi il nostro articolo sul green marketing.
Approfittane subito!
RICHIEDI LA TUA CONSULENZA DI CARRIERA GRATUITA
Articoli correlati:
Dopo la laurea in scienze della comunicazione ho deciso di formarmi nel digitale, un campo lavorativo in continua evoluzione. Desidero da sempre un’occupazione stimolante e Digital Coach mi ha mostrato la strada giusta per trovarla.
Una bella idea quella del Clean Influencer! Là per là non ho capito cosa fosse leggendo il titolo dell’articolo… Una volta capito il lavoro poi mi ha ricordato una trasmissione che riguardava le pulizie di casa… Sembra semplice come cosa ma non è così a quanto pare.. Io stessa ho avuto esperienze di errori da pulizia nel condominio di un palazzo dove rovinarono del marmo a causa dell’utilizzo di un prodotto troppo aggressivo.
Insieme al Green Infuencer, credo che il Clean Influencer possa contribuire ad una maggiore sensibilizzazione verso l’ambiente pubblicizzando prodotti o soluzioni ecosostenibili per le pulizie.
Questa si che è un’influenza positiva ed interessante. Utile a tutti.
Non conoscevo questa figura lavorativa, grazie mille molto interessante!
Il digitale e, nel caso specifico, i social media stanno dando delle opportunità fino a pochi anni fa impensabili. Questa intervista è la dimostrazione di come l’utilità creativa messa al servizio del proprio pubblico possa diventare a tutti gli effetti un lavoro.
Non sapevo l’esistenza di questa tipologia di influencer, sicuramente una figura molto curiosa, ma che tratta di un argomento molto discusso
Case study molto interessante che ci può far capire come il mondo dell’influencer abbraccia tantissimi ambiti.
Non si finisce mai di imparare!
E’ proprio vero che non si finisce mai di imparare! Non avrei mai pensato che esistesse questo tipo di figura…grazie Digital Coach per tenerci sempre aggiornati!
Nella vita bisogna fare quello che più ci piace e appassiona e loro ne sono una prova!!! Nell’articolo rimarca più volte che è un lavoro dove bisogna studiare molto ed essere sempre informati (materie digital e materia su cui vuoi essere influente). Ottimo spunto per chi ha una passione per provare con i giusti mezzi a farlo diventare un lavoro!
Non avevo mai sentito parlare di Clean Influencer prima di leggere questo articolo. Molto interessante la case history di queste ragazze, hanno trasformato qualcosa di apparentemente banale come le pulizie di casa in una opportunità di successo!
Inventarsi un lavoro creativo oggi è davvero possibile grazie al mondo digital. Ne sono un esempio Titty&Flavia, che stimo molto per aver trasformato la loro passione in una professione. Ringrazio Giulia per aver raccolto in questo articolo la loro storia e i loro consigli, a cui ispirarsi.
Il clean influencer è una professione che non conoscevo. Potrebbe sembrare banale ma Titty e Flavia sono bravissime a spiegarci tutto il lavoro e la dedizione che ci vuole per poter essere un clean influencer di successo. Alla base di tutto c’è la semplicità con cui si mettono a disposizione di tutti coloro che chiedono consigli. Una bella testimonianza di come si possa trasformare una idea, nel proprio lavoro!
Il mondo degli influencer sta toccando davvero tutti i settori: dal beauty al food, dal travel al cinema. Quindi perchè non occuparsi anche del settore clean? Da molti anni seguo un influencer che si occupa di prodotti per la pulizia e articoli per la cucina e devo ammettere che fin da subito mi è sembrato un ottimo modo per differenziarsi e occupare un settore ancora lontano dai social.
Davvero interessante ! Non avrei mai pensato di sentir parlare di Clean Influencer , trovo che sia davvero un bel modo di condividere la propria esperienza e competenza in questo ambito che secondo me fa parte di molte ricerche su Google, personalmente mi è capitato di digitare su google come pulire un capo di abbigliamento o come lucidare un determinato piano di lavoro.
Wow ! Bel lavoro.
Articolo davvero interessante, anche io che cerco di essere sempre aggiornato sulle novità che accadono nel mondo digital non sapevo dell’esistenza di questo tipo di influencer! Ovviamente penso che si siano sviluppati data l’attuale situazione che ci ha coinvolto un po’ tutti però ben venga, questa mi sembra una chiara dimostrazione di come sfruttare una brutta situazione e trasformarla in qualcosa di formativo e nel quale tutti si possono cimentare!
Quante cose nuove si scoprono in questo blog. Adoro i case studies e delle influencer del pulito non ne sapevo l’ esistenza. Davvero molto interessante