Seleziona una pagina

Come fare la blogger: 5 step per diventare professionista

Se stai pensando di aprire un blog per raccontare le tue passioni, e digiti su Google Come fare la blogger almeno una volta al giorno, allora sei finita nel posto giusto! E’ arrivato il momento di fare chiarezza e svelarti tutti i segreti in pochi essenziali step per diventare una blogger professionista e guadagnare con le tue passioni. Mi raccomando, arriva fino alla fine di questo articolo: ti ho riservato una sezione molto speciale con alcuni casi di successo di blogger italiane.

 

Come fare la blogger: 5 step per iniziare

Ovvio, non c’è blogger senza un blog ma per portare un blog al successo e fare la blogger professionista bisogna armarsi di impegno, positività e tanta pazienza. Prenditi un po’ di tempo per ragionare sul tuo concetto di successo e segui questi 5 step per scoprire come diventare una blogger molto seguita e apprezzata.

Focalizza il tuo obiettivo

Investi il tuo tempo per stabilire una personale strategia di attacco e focalizza il tuo obiettivo rispondendo a 2 semplici domande: qual è il tuo ambito di interesse? Cosa ti differenzia dalle altre? Se non hai mai risposto a queste domande prendi un foglio bianco, disegnaci 6 colonne e inizia dalla mappatura della tua strategia di attacco ragionando su questi 6 aspetti:

  • punti di forza
  • attitudini
  • competenze
  • opportunità di lavoro
  • prospettive future (sia a breve che a medio-lungo periodo)
  • chi sono i tuoi competitors (Ferragni inclusa!)

 

RICHIEDI INFO

 

Individua il tuo target

Individua il tuo target di riferimento, focalizza i suoi bisogni e anticipane le esigenze. Prova a sentirti una specie di guru, con tanto di pubblico al tuo seguito, e vivi la programmazione dei tuoi post e dei tuoi contenuti come se fossi una professionista nel tuo settore di interesse: dai informazioni utili e stimolanti, e fai della tua passione la  quotidianità. L’obiettivo n° 1 per fare la  blogger di successo è costruire empatia con i propri followers!

Pensa come un brand

Pensa a te stessa come un brand: cosa sei? Cosa vuoi raggiungere? Qual’è l’immagine che vuoi che percepiscano di te gli utenti del web? Metti in campo una strategia di promozione personale, tieniti sempre aggiornata sulle strategie di web marketing, SEO copywriting e visual content marketing più di tendenza, e accompagna il tutto dallo studio costante di tools specifici,  WordPress in primis, la piattaforma n° 1 per creare blog. Affina le tue soft skills (autonomia, fiducia in te stessa, flessibilità, spirito d’iniziativa, capacità di organizzazione, attenzione al dettaglio, intuizione, problem solving, time management) e fa di te una esperta blogger nel tuo settore di riferimento. Se vuoi fare la blogger professionista e raggiungere più in fretta il tuo target crea una buona rete di contatti, commenta altri blog, cerca collaborazioni con esperti o brand del tuo ambito di interesse e fai in modo che parlino di te sui loro blog.

 

Scarica Gratuitamente la Guida
e apprendi come dar vita a un blog che funziona

Ebook miniguida come creare un blog

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Suscita interesse

Crea contenuti interessanti! Per migliorare la tua visibilità sui motori di ricerca. Trova il modo di diventare un’esperta nel tuo settore e di suscitare interesse nei tuoi lettori. Parla di te, condividi passioni, competenze e contenuti di valore. Pubblica immagini piacevoli (ricorda che l’occhio vuole sempre la sua parte!) o rivolgiti alla tua migliore amica. Appena inizi a guadagnare, rivolgiti a un fotografo professionista, per crearti un tuo book fotografico dal quale attingere per le pubblicazioni sul tuo blog. Un buon contenuto ti darà credibilità, accrescerà la fiducia dei tuoi followers e genererà engagement tra gli utenti della tua rete. In più, se saprai portarli a condividere i tuoi post sui loro social, sarà l’inizio di una relazione duratura e produttiva.

fare la blogger da casaCrea un piano editoriale

Definisci un piano editoriale – sarà il tuo piano di battaglia – pianificando un vero e proprio calendar dei tuoi contenuti (cosa, come e quando pubblicare). Un piano editoriale efficace e concreto saprà aiutarti nel raggiungimento del tuo target e dei tuoi obiettivi, aumentando audience e conversion (le azioni online da parte dell’utente) sul tuo blog. Ragiona su ciò che può motivare realmente il tuo lettore a seguirti e ad approdare sul tuo blog e trova il modo di catturare la sua attenzione facendo leva sulla tua unicità.

Nel regno delle idee tutto dipende dall’entusiasmo … nel mondo reale tutto si basa sulla perseveranza. (Goethe)

 

Come guadagnare con un blog professionale

Una piccola parentesi su questo tema non potevo negartela. Se vuoi fare la blogger di professione e quindi guadagnare con il tuo blog sappi che dovrai saperlo gestire con professionalità, impegno e intuizione.

  • Parti dal dominio: acquistane uno e dai al tuo blog un nome che ti rappresenti – o semplicemente scegli il tuo nome e cognome.
  • Affidati a un CMS per la gestione dei tuoi contenuti web (WordPress è uno dei migliori) e scegli bene il tema e i plugin più adatti al tuo obiettivo e alla tua strategia.
  • Quando il tuo blog inizierà a raggiungere discreti livelli di traffico usa Google AdSense per l’inserimento dei banner pubblicitari sul blog: ti permetteranno di guadagnare per ogni impression o clic effettuati su banner o post dai lettori. Più i tuoi contenuti saranno interessanti e più possibilità avrai che quel banner o post venga cliccato per iniziare a guadagnare.
  • Diventa affiliate marketer, il che non è un modo poco velato di suggerirti di cambiare lavoro, piuttosto un consiglio per dare una svolta alla tua professione come blogger. Dovrai semplicemente promuovere dei prodotti o servizi  sul tuo blog – bada però che siano in linea con i tuoi contenuti – e se il tuo lettore sarà spinto all’acquisto sull’e-shop di quegli stessi prodotti o servizi, potrai guadagnare una quota di affiliazione proprio grazie alla tua recensione.
  • Con il tempo, quando sarai diventata un’esperta nel tuo settore, pensa di condividere le tue competenze e passioni realizzando corsi di formazione.
  • Sii più social che puoi! Se vuoi che ti seguano non lasciarti scappare l’opportunità di farti conoscere tramite le inserzioni di Facebook e le promozioni di Instagram. Se saprai sfruttare al meglio questi mezzi la tua rete crescerà a vista d’occhio! Dai un’occhiata qui per saperne di più!

Vedrai che con il tempo saranno le aziende stesse a contattarti per proporti collaborazioni e inserirti come blogger, affiliate marketer, reporter, testimonial, web influencer o persino brand ambassador, nelle loro strategie di marketing e comunicazione.

come fare la blogger professionista

 

5 esempi di blogger di successo

Immagino starai già fantasticando sui milioni di followers che sono certa riuscirai a raggiungere mettendo in pratica i miei 5 consigli! Per dimostrarti che non mento e che fare la blogger può portarti molto in alto, eccoti la mia top 5 dei migliori blogger italiani che tra l’altro seguo personalmente – da cui prendere grinta e trarre ispirazione per fare la blogger anche tu!

 

ida galati blogger Ida Galati | Fashion Blogger

Da psicoterapeuta e realizzatrice di sogni – è così che le piace definirsi – dopo un viaggio rivelatore a Londra decide di reinventarsi e aprire il blog di moda Le stanze della moda. Inizia così a scrivere di moda, emozioni, viaggi e della sua famiglia. Vuole distinguersi dalle tante fashion blogger in circolazione e decide di dare uno stile ben preciso alla sua pagina Instagram: la tinge di rosa, facendo sognare tutte le aspiranti blogger pink addicted e non solo. La scrittura diventa la sua passione, così frequenta un Master in Giornalismo di Moda e diventa in poco tempo fashion e lifestyle editor per un web magazine italiano. Nel 2010 lancia la prima piattaforma social di baratto on line eco chic: Suit Of The City, precursore dell’app Depop. Fonda The Top Influencer, la prima piattaforma in Italia di influencer marketing, e StandOutFashionProjectuna web agency tutta al femminile, per la quale è Co-Founder e Web Editor. Oggi è anche beauty reporter per Glamour.it, caporedattrice moda per Blog.it, e docente di web editing e blogging presso scuole prestigiose come l’Accademia del Lusso ed Eidos.

 

Erika Barbato blogger

Erika Barbato | Beauty blogger

Una laurea in Scienze della Comunicazione, il pallino per i viaggi, il fitness, la fotografia e il web, uno spiccato buon gusto e un amore spropositato per Marylin Monroe e Audrey Hepburn. Erika, attualmente beauty blogger, passa le giornate a condividere su Facebook i suoi outfit di moda finché qualcuno inizia a notarla e commentare positivamente le sue foto. Dopo diversi like e un discreto numero di followers, arrivano feedback positivi anche da parte di famosi brand di moda e decide di aprire un blog.  Oggi è beauty reporter per Sanremo e Miss Italia, travel blogger per Sicily Blogger Tour, fashion blogger e Brand Ambassador per L’Orèal Paris, Maybelline, Freddy, Morellato, OVS, Stroili, Tous Jewels, Guess, Hugo Boss, Nivea, Clinique e Swarovsky. Per Erika fare la blogger è una professione a 360 gradi. Il suo profilo Instagram è un tripudio di collaborazioni con brand famosissimi, foto professionali, vita privata, ristoranti, colori e vivacità per il quale prende ispirazione da quello della fashion blogger Olivia Palermo.

 

Valentina CrosettoValentina Crosetto | Food & Lifestyle blogger

Appassionata di mercatini dell’usato, bottoni, candele, interior design e della bellezza in tutte le sue forme, Valentina in Tintacorda – è il nome del suo blog – decide di trasmettere il suo amore per il dettaglio, le ricette, l’eleganza e l’arredamento d’interno.</pQui tutte le sue passioni trovano sfogo e riescono a dare, un post dopo l’altro, le risposte più originali alle domande e alle curiosità più svariate. Ma non è tutto. Per rendere Tintacorda un blog di successo Valentina decide di instaurare collaborazioni proficue con esperti nei settori della fotografia, del food, del lifestyle e del fashion. Ti consiglio di dare una sbirciata al mini corso di fotografia che prevede nel suo blog, per raccogliere qualche utile spunto per avere anche tu sul tuo blog e sui tuoi social fotografie d’effetto.

 

 

Aumenta le occasioni di successo professionale
facendo un buon Personal Branding.
Scarica la Mini Guida Gratuita

ebook persona branding

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Matilde Minauro

Matilde Minauro | da blogger a fotografa di successo

All’età di 8 anni Matilde riceve la sua prima fotocamera. E’ appassionata di architettura, adora ascoltare storie e ha un dono: riuscire a dare un’anima a tutto ciò che scatta. Un giorno, insieme alla sua reflex, decide di fare la blogger, apre un blog e inizia a raccontare la vita dal suo stra-ordinario punto di vista, quello della fotografia. Grazie al suo blog, oggi Matilde è una fotografa di successo, ha aperto un sito  – quietpoem – collabora con famosi brand dal mondo del fashion – Fendi, Pomikaki, Annie P, Rebecca -, del beauty – Giorgio Armani, Davidoff, Kenzo Parfums -, dell’hi-tech – Nikon, Sony, Huawei -, e del food & beverage – Ferrero Rocher, Ricola, Sanpellegrino – e nella sua home page scrive “I believe every story is worth telling”.

 

 

Grazia Giulia Guardo | Illustrator & Food Blogger

Grazia Giulia Guardo bloggerGiulia apre il suo blog con queste parole di Goethe: Qualsiasi cosa puoi fare o sogni di poter fare, comincia a farlo. Già da bambina scopre una forte passione per il disegno, le piace creare mondi e inventare personaggi. Dalla sua unicità nasce Maghetta, il suo blog ma anche una tenera bambolina manga che diventa subito il tratto distintivo di Giulia nel web. Tutto inizia nel 2011 quando il direttore creativo di Casafacile.it la contatta e le chiede di disegnare un messaggio di Buon Natale alle sue lettrici usando Maghetta. L’anno dopo è la volta di Gikitchen, un’App gratuita di ricette per tutti i gusti che si posiziona all’undicesimo posto delle App più richieste su App Store, è candidata ai Twitter Awards per le categorie Miglior Creativo su Twitter e Miglior Food Lover, collabora come designer per copertine di libri, per pagine Instagram e Facebook di brand famosi e rubriche su Vanity Fair, Cosmopolitan e Style, apre un canale Youtube di video-ricette, nel 2015 è tra i 10 food blogger in Italia più seguiti nei social, dedicata un disegno a Je suis Charlie e viene pubblicato sul sito della CNN e infine i successi del 2017: la candidatura come migliore Food Blogger dalla rivista Vegan Italy e nella classifica di Audiosocial il 5° posto nella Categoria Food e il 68° su 100 nella classifica generale degli Influencer Italiani.

Se fare la blogger è il tuo sogno, fai qualcosa di stra-ordinario e scopri come portare al successo il tuo blog apprendendo le migliori strategie di web e digital marketing dai corsi brevi e dai master specializzati di Digital Coach.

Ricorda che il tuo tempo è prezioso! Agisci ora!

 

CONTATTACI

 

ARTICOLI CORRELATI

 quanto si guadagna con un blog cover

 

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

67 Commenti

  1. Maria Elena Massarelli

    Per chi vuole intraprendere i primi passi come blogger questa mini guida sarà molto utile. Anche gli esempi a fondo pagina li ho trovati molto utili in quanto è possibile capire concretamente i punti in comune e di successo di questi blog, in tal caso di Instagram.

  2. Maria Elena Massarelli

    Per chi vuole intraprendere i primi passi come blogger questa mini guida sarà molto utile. Anche gli esempi a fondo pagina li ho trovati molto utili in quanto è possibile capire concretamente i punti in comune e di successo di questi blog, in tal caso di Instagram.

  3. Maria Elena Massarelli

    Per chi vuole intraprendere i primi passi come blogger questa mini guida sarà molto utile. Anche gli esempi a fondo pagina li ho trovati molto utili in quanto è possibile capire concretamente i punti in comune e di successo di questi blog, in tal caso di Instagram.

  4. Barbara Amasino

    Ottimo articolo, mi è capitato tante volte di prendere in considerazione questa professione soprattutto nell’ambito travel che è uno di quelli più in via di sviluppo

  5. Barbara Amasino

    Ottimo articolo, mi è capitato tante volte di prendere in considerazione questa professione soprattutto nell’ambito travel che è uno di quelli più in via di sviluppo

  6. Barbara Amasino

    Ottimo articolo, mi è capitato tante volte di prendere in considerazione questa professione soprattutto nell’ambito travel che è uno di quelli più in via di sviluppo

  7. Giuseppe Zaccaria

    Un mestiere molto ambito negli ultimi tempi ma sicuramente ci vogliono le basi e da questo articolo si può posso evince consigli utili per intraprendere questa avventura.

  8. Giuseppe Zaccaria

    Un mestiere molto ambito negli ultimi tempi ma sicuramente ci vogliono le basi e da questo articolo si può posso evince consigli utili per intraprendere questa avventura.

  9. Giuseppe Zaccaria

    Un mestiere molto ambito negli ultimi tempi ma sicuramente ci vogliono le basi e da questo articolo si può posso evince consigli utili per intraprendere questa avventura.

  10. Martina Cacace

    che bello mi sarebbe piaciuto come mestiere, ma non ho la stessa spontaneità e la stessa spigliatezza che hanno le blogger

  11. Martina Cacace

    che bello mi sarebbe piaciuto come mestiere, ma non ho la stessa spontaneità e la stessa spigliatezza che hanno le blogger

  12. Martina Cacace

    che bello mi sarebbe piaciuto come mestiere, ma non ho la stessa spontaneità e la stessa spigliatezza che hanno le blogger

  13. Stephanie De Padova

    Questo articolo ti spiega benissimo come conciliare le tue passioni che puoi raccontare creando un blog e diventando così una blogger, seguendo le indicazioni che ti vengono date e con tanti piccoli segreti che sono essenziali per diventare un professionista in questo settore e guadagnare con le tue passioni, che è soprattutto una cosa fondamentale.

  14. Stephanie De Padova

    Questo articolo ti spiega benissimo come conciliare le tue passioni che puoi raccontare creando un blog e diventando così una blogger, seguendo le indicazioni che ti vengono date e con tanti piccoli segreti che sono essenziali per diventare un professionista in questo settore e guadagnare con le tue passioni, che è soprattutto una cosa fondamentale.

  15. Stephanie De Padova

    Questo articolo ti spiega benissimo come conciliare le tue passioni che puoi raccontare creando un blog e diventando così una blogger, seguendo le indicazioni che ti vengono date e con tanti piccoli segreti che sono essenziali per diventare un professionista in questo settore e guadagnare con le tue passioni, che è soprattutto una cosa fondamentale.

  16. Michela Pascale

    Articolo molto attuale per chi desidera aprire un blog e diventare influencer. E’ ricco di spunti e ho trovato molto interessante inserire i case history più rilevanti e di successo da prendere come esempio.

  17. Michela Pascale

    Articolo molto attuale per chi desidera aprire un blog e diventare influencer. E’ ricco di spunti e ho trovato molto interessante inserire i case history più rilevanti e di successo da prendere come esempio.

  18. Michela Pascale

    Articolo molto attuale per chi desidera aprire un blog e diventare influencer. E’ ricco di spunti e ho trovato molto interessante inserire i case history più rilevanti e di successo da prendere come esempio.

  19. Michela Valenti

    Pieno di ottimi consigli da tenere a mente!

  20. Michela Valenti

    Pieno di ottimi consigli da tenere a mente!

  21. Michela Valenti

    Pieno di ottimi consigli da tenere a mente!

  22. francesco.cerrone

    Ottimo articolo, con esempi pratici che aiutano a capire meglio questa attività.
    Consigliato!

  23. francesco.cerrone

    Ottimo articolo, con esempi pratici che aiutano a capire meglio questa attività.
    Consigliato!

  24. francesco.cerrone

    Ottimo articolo, con esempi pratici che aiutano a capire meglio questa attività.
    Consigliato!

  25. Alessandra Vergerio

    Utili consigli per aprire un blog e capire come guadagnare e come differenziarsi!

  26. Alessandra Vergerio

    Utili consigli per aprire un blog e capire come guadagnare e come differenziarsi!

  27. Alessandra Vergerio

    Utili consigli per aprire un blog e capire come guadagnare e come differenziarsi!

  28. Elisa Ottino

    Grazie per gli ottimi consigli, ne terrò sicuramente conto per il mio blog.

  29. Elisa Ottino

    Grazie per gli ottimi consigli, ne terrò sicuramente conto per il mio blog.

  30. Elisa Ottino

    Grazie per gli ottimi consigli, ne terrò sicuramente conto per il mio blog.

  31. Jessica armanetti

    Ho tante amiche Blogger, e alcune di esse sono riuscite a farne una vera professione. Se si vuole, si può fare!

  32. Jessica armanetti

    Ho tante amiche Blogger, e alcune di esse sono riuscite a farne una vera professione. Se si vuole, si può fare!

  33. Jessica armanetti

    Ho tante amiche Blogger, e alcune di esse sono riuscite a farne una vera professione. Se si vuole, si può fare!

  34. Ilaria Bottazzini

    Ottimo articolo per chi decide di aprire un blog. Sto valutando di aprirne uno e sicuramente terrò in considerazione questi suggerimenti.

  35. Ilaria Bottazzini

    Ottimo articolo per chi decide di aprire un blog. Sto valutando di aprirne uno e sicuramente terrò in considerazione questi suggerimenti.

  36. Ilaria Bottazzini

    Ottimo articolo per chi decide di aprire un blog. Sto valutando di aprirne uno e sicuramente terrò in considerazione questi suggerimenti.

  37. Anna Villafrate

    Questo articolo è una vera ispirazione per chi vuole fare blogging. personalmente credo che, per le persone particolarmente creative, originali e con tante cosa da esprimere il blog sia ancora la corsia preferenziale per farsi conoscere e farne un lavoro!

  38. Anna Villafrate

    Questo articolo è una vera ispirazione per chi vuole fare blogging. personalmente credo che, per le persone particolarmente creative, originali e con tante cosa da esprimere il blog sia ancora la corsia preferenziale per farsi conoscere e farne un lavoro!

  39. Anna Villafrate

    Questo articolo è una vera ispirazione per chi vuole fare blogging. personalmente credo che, per le persone particolarmente creative, originali e con tante cosa da esprimere il blog sia ancora la corsia preferenziale per farsi conoscere e farne un lavoro!

  40. David Montevecchi

    I consigli sono sicuramente validi e le case history sono interessanti. Non è facile raggiungere certi traguardi, ci va costanza nei post, qualità e professionalità.

  41. David Montevecchi

    I consigli sono sicuramente validi e le case history sono interessanti. Non è facile raggiungere certi traguardi, ci va costanza nei post, qualità e professionalità.

  42. David Montevecchi

    I consigli sono sicuramente validi e le case history sono interessanti. Non è facile raggiungere certi traguardi, ci va costanza nei post, qualità e professionalità.

  43. Nicola Lops 93

    Sto per aprire un mio blog personale e questo articolo mi ha fornito davvero tanti spunti e consigli importanti :)

  44. Nicola Lops 93

    Sto per aprire un mio blog personale e questo articolo mi ha fornito davvero tanti spunti e consigli importanti :)

  45. Nicola Lops 93

    Sto per aprire un mio blog personale e questo articolo mi ha fornito davvero tanti spunti e consigli importanti :)

  46. Giulia Ronchi

    Fare la blogger sembra quasi spontaneo ma c’è una strategia e un pensiero dietro che non bisogna mai sottovalutare.

  47. Giulia Ronchi

    Fare la blogger sembra quasi spontaneo ma c’è una strategia e un pensiero dietro che non bisogna mai sottovalutare.

  48. Giulia Ronchi

    Fare la blogger sembra quasi spontaneo ma c’è una strategia e un pensiero dietro che non bisogna mai sottovalutare.

  49. Raffaella Bertoni

    Articolo che da ottimi suggerimenti analizzando anche i blogger più’ famosi che sono riusciti a differenziarsi e ad emergere

  50. Raffaella Bertoni

    Articolo che da ottimi suggerimenti analizzando anche i blogger più’ famosi che sono riusciti a differenziarsi e ad emergere

  51. Raffaella Bertoni

    Articolo che da ottimi suggerimenti analizzando anche i blogger più’ famosi che sono riusciti a differenziarsi e ad emergere

  52. ANTONIO

    Passi ben definiti e casi interessanti. Ottimo per comprendere come muoversi.

  53. ANTONIO

    Passi ben definiti e casi interessanti. Ottimo per comprendere come muoversi.

  54. ANTONIO

    Passi ben definiti e casi interessanti. Ottimo per comprendere come muoversi.

  55. cipollina

    Ottimi spunti per (re)inventarsi nel mondo digitale … magari con l’inizio del nuovo anno!

  56. cipollina

    Ottimi spunti per (re)inventarsi nel mondo digitale … magari con l’inizio del nuovo anno!

  57. cipollina

    Ottimi spunti per (re)inventarsi nel mondo digitale … magari con l’inizio del nuovo anno!

  58. giulia.lendaro

    Grazie mille per i suggerimenti!!
    Ottimi consigli!

  59. giulia.lendaro

    Grazie mille per i suggerimenti!!
    Ottimi consigli!

  60. giulia.lendaro

    Grazie mille per i suggerimenti!!
    Ottimi consigli!

  61. Fabio Benati

    Ottimo esordio Simonetta! Un bel post che si fa leggere, offre informazioni precise, coinvolge e amplia gli orizzonti di chi stava cercando proprio un approfondimento su questi temi. Applausi

  62. Fabio Benati

    Ottimo esordio Simonetta! Un bel post che si fa leggere, offre informazioni precise, coinvolge e amplia gli orizzonti di chi stava cercando proprio un approfondimento su questi temi. Applausi

  63. Fabio Benati

    Ottimo esordio Simonetta! Un bel post che si fa leggere, offre informazioni precise, coinvolge e amplia gli orizzonti di chi stava cercando proprio un approfondimento su questi temi. Applausi

  64. monicanegri

    Articolo decisamente stimolante ed efficace. Sto già raccogliendo le idee e pensando alle persone da coinvolgere ;)
    Grazie per i suggerimenti!

  65. monicanegri

    Articolo decisamente stimolante ed efficace. Sto già raccogliendo le idee e pensando alle persone da coinvolgere ;)
    Grazie per i suggerimenti!

  66. Angela

    Apprezzatissimo ed accattivante articolo sul mondo dei blog. Anche io ne ho uno, ma agli esordi. I suoi consigli saranno preziosissimi e d’effetto.
    Per me merita 5 stelle!

  67. Angela

    Apprezzatissimo ed accattivante articolo sul mondo dei blog. Anche io ne ho uno, ma agli esordi. I suoi consigli saranno preziosissimi e d’effetto.
    Per me merita 5 stelle!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *