Vuoi scoprire i nuovi requisiti del consulente aziendale freelance nell’era del digitale? Allora sei nel posto giusto. Ecco una guida per capire cosa fa, come lavora, quanto guadagna, qual è il suo percorso formativo e non solo. Potrai approfondire anche le best practice, le skill, le attitudini e soprattutto come il consulente aziendale digital freelance possa essere una svolta per la tua carriera.
Se vuoi fare carriera come libero professionista nell’ambito del web marketing, puoi scoprire tutto quello che c’è da sapere grazie al Corso Digital Freelance Certification. Questo corso integra la formazione pratica con un approccio learning by doing allo sviluppo di un progetto imprenditoriale per l’avvio di un’attività da consulente aziendale digital freelance.
Se invece non sai ancora come orientarti nel mondo del Digital Marketing
prenota il tuo Coaching di Carriera GRATUITO per ricevere consigli personalizzati
RICHIEDI IL TUO COACHING ONE-TO-ONE
Consulente aziendale freelance: chi è e cosa fa
Strategico, problem solver, analitico. Il consulente aziendale freelance è un libero professionista che ha come obiettivo aumentare il business di un’impresa. Se inizialmente aveva un ruolo ibrido e generico, oggi non può prescindere da una specializzazione nel settore in cui andrà ad operare perché sarà un punto di riferimento per l’intera azienda cliente.
Con un buon background manageriale, questa figura professionale è fondamentale non solo per la crescita economica ma anche per la crescita del personale interno dell’organizzazione.
Il consulente aziendale freelance è, dunque, un esperto che avendo una conoscenza approfondita e concreta del suo ambito di riferimento, consiglia e assiste il proprio cliente raccogliendo gli elementi utili a creare un percorso di miglioramento e crescita che possa portare risultati nel tempo e non solo nel breve periodo.
Scarica la guida gratuita e scopri
quali sono le professioni digitali più richieste anche come freelance
"*" indica i campi obbligatori
I vantaggi del consulente aziendale freelance
Perché lavorare come freelance? Secondo le previsioni entro il 2027 i lavoratori autonomi potrebbero superare addirittura quelli dipendenti. Le nuove generazioni iniziano a intuire i vantaggi del lavoro autonomo:
- migliore gestione delle attività private e quelle professionali
- scelta autonoma dei progetti e delle persone con le quali lavorare
- libertà e possibilità di essere riconosciuto all’interno del settore di riferimento come unico individuo
- estrema flessibilità
- modulazione di ferie e giorni di riposo secondo le necessità del momento
Per molti la possibilità di gestire in autonomia tempi, ritmi e luoghi, è impagabile. Inoltre, il lavoro del consulente aziendale freelance è premiato dalle competenze, dall’imprenditorialità, dalla capacità di networking. Molto spesso capire come diventare freelance significa avviare una carriera di successo e una rapida crescita professionale.
Per approfittare di tutti i vantaggi derivanti dal lavoro di consulente freelance, ti consiglio la visione di questo webinar che ti spiega tutto quello che devi fare per costruirti la carriera che desideri nel mondo della consulenza digitale:
Iscriviti al WEBINAR GRATUITO per diventare Digital Freelance
Chi può fare il consulente aziendale digital freelance
Qual è allora il background da cui partire? Intraprendenza, professionalità, attitudine a sapere comunicare con gli altri sono tra le skill principali di un buon consulente aziendale. Nello specifico, è importante essere flessibili, riuscire a instaurare un buon dialogo con colleghi e clienti, sviluppare ottime doti di problem solving, ma soprattutto avere grandi doti manageriali.
Andando ad approfondire, i requisiti più tecnici che questa figura richiede sono inevitabilmente una forte conoscenza dell’economia, della finanza e del mercato. Inoltre, saper parlare lingue straniere è un plus che ben completa il quadro.
Ti stai chiedendo: Posso fare il Consulente Aziendale Digital Freelance?
Scoprilo subito con questo TEST ATTITUDINALE
Requisiti e competenze
Con pratica ed esperienza, il consulente aziendale analizza lo stato dell’azienda, intercetta velocemente le criticità di un’impresa, intessendo un dialogo aperto e reciproco con i diversi dipartimenti aziendali. Ecco alcune delle competenze richieste:
- ideare strategie che ottimizzano e potenziano le prestazioni dell’impresa
- partecipare allo sviluppo e al miglioramento di prodotti, servizi e processi
- pianificare azioni finanziarie e il controllo di gestione
- organizzazione dell’area marketing e digital marketing
- analizzare dati economici
- elaborare percorsi per valorizzare il personale interno
È abbastanza deducibile allora quanto siano importanti anche la capacità di ascolto e di sintesi, la creatività, l’attitudine al pragmatismo e alla leadership. Per offrire consigli innovativi e ottimali, un buon consulente aziendale non può permettersi di restare fermo, deve aggiornarsi e frequentare corsi di formazione. Qualsiasi settore tende ad evolversi di continuo, quindi, è fondamentale stare al passo con i cambiamenti e informarsi costantemente.
L’obiettivo principale è migliorare il fatturato dell’azienda cliente e per raggiungerlo deve essere molto prudente, non deve dare false speranze, ma indicare soluzioni concrete e realizzabili che incrementino la credibilità e l’autorevolezza dell’azienda.
Tutto questo ti appassiona? Scopri il corso per Diventare Consulente Online
CORSO DIVENTARE CONSULENTE ONLINE
Come diventare un consulente aziendale digital freelance
Ma come è cambiata questa figura in un ambito come il Digital Marketing in continuo movimento e trasformazione? Lavorare come consulente online nel digital marketing richiede tanta pazienza, determinazione ed esperienza. Si presuppone una conoscenza approfondita di tutto il marketing, da quello più tradizionale a quello odierno.
Come già anticipato, anche in questo caso è importante leggere, studiare, seguire webinar, workshop, congressi, programmi appositi a cui aggiungere l’esperienza pratica sul campo. Non si diventa consulente web marketing in pochi mesi! Il primo passo è trovare lavoro in un’agenzia o affiancarsi a un professionista per osservare e assorbire tutti i segreti di questo mestiere. Solo successivamente sarai in grado di avviare un’attività tutta tua magari anche grazie all’aiuto del corso come diventare consulente online che ti insegna come avviare la tua carriera come consulente aziendale freelance senza commettere errori banali e facilmente evitabili.
Il web, inoltre, può esser un ottimo strumento per dare credibilità alla tua immagine, creare una strategia di personal branding, ideare un sito web o un blog personale con dominio registrato come vetrina per i tuoi potenziali clienti. Uno spazio in cui creare contenuti, in cui distinguerti dagli altri, dare consigli, raccontare il tuo lavoro, farti conoscere come professionista.
Vuoi avviare la tua attività da Consulente Online?
Guarda il WEBINAR GRATUITO e scopri come fare in 5 semplici passi
Quanto guadagna un consulente aziendale
La retribuzione può variare a seconda dei clienti e della mole di lavoro. Per un consulente di digital marketing freelance non è possibile definire in modo esatto il proprio compenso. Tutto dipende dall’esperienza e dalla capacità di vendere il servizio. Come libera professione si attesta su un range che va dai 2.000 ai 2.500 Euro per i neolaureati.
All’inizio è consigliabile lavorare in un’agenzia, così da implementare il tuo background e non partire svantaggiato a causa degli alti costi della partita IVA. Col tempo e la pratica farai il salto di qualità massimizzando le entrate e trovando la tua nicchia di mercato, così partita IVA e fatturato non saranno più un problema.
Conclusioni
Diventare consulente freelance rappresenta una buona opportunità per rimettersi in gioco e rilanciare la propria carriera. Soprattutto nel mondo del digital marketing il lavoro non manca e ci sono molte strade percorribili per diventare consulente aziendale digital freelance. Nonostante questo, intraprendere una carriera in questo settore richiede tempo, impegno e tanta determinazione.
Se credi che sia la strada giusta per te, non perdere altro tempo! Incomincia subito a dare una svolta al tuo futuro: studia, lavora sul campo, cerca i clienti giusti per raggiungere i tuoi obiettivi. E soprattutto ricordati di continuare a formarti sui temi che ti interessano e che ti distinguono dagli altri consulenti aziendali freelance.
Vuoi lavorare in proprio online? Ecco il CORSO GRATUITO che fa per te!
CORSO LAVORARE IN PROPRIO ONLINE
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
PRIMA STESURA A CURA DI ALESSANDRA CORSINI
Sono laureata in Dams (Teatro e Cinema) e in Semiotica. Scrivo, organizzo, comunico per il teatro, la danza e testate culturali. Amo creare strategie di Comunicazione, i Social Media, il Digital. Frequento il Master con Certificazione SEO Manager di Digital Coach, con cui ho la possibilità di occuparmi della creazione e dell’ottimizzazione di contenuti in ottica SEO all’interno della Work Experience prevista dal percorso formativo. Prima danzavo, adesso vorrei inghiottire un vocabolario per avere sempre le parole giuste.
Più passa il tempo, e leggo delle immense opportunità offerte, e messe a disposizione dal digitale, più me ne innamoro :D
Una scelta fatta da ormai sei mesi e posso dire che non me ne pento. Un percorso che mi sta portando molte soddisfazioni e che mi ha fatto crescere come persona. Nuove consapevolezze, nuove conoscenze, nuove Skill.
Una figura che deve necessariamente possedere una conoscenza completa di tutti i canali digitali in maniera da poter far crescere i propri clienti.
Sempre più convinta che la consulenza avrà più spazio nel mondo del lavoro. Vantaggi per il lavoratore che gestisce il lavoro in base ai propri tempi ma cerca di ottimizzare il suo lavoro per soddisfare il cliente. Vantaggi per le imprese che hanno la possibilità di confrontarsi con esperti del settore e avere risultati, ottimizzando i costi.
Per chi predilige sul lavoro la flessibilità e l’autonomia, una carriera da freelance – nonostante le iniziali difficoltà – può essere la strada giusta. Questo articolo evidenzia il percorso e i requisiti per chi vuole fare della consulenza digitale freelance la propria professione.
Il consulente digitale è una nuova figura professionale, che diventerà sempre più indispensabile per le aziende. Non solo grande esperienza e competenze, ma anche capacità relazionali e molta versatilità, una professione a 360°.
La gestione autonoma di tempi e luogo di lavoro è un valore aggiunto di questa figura che di sicuro interesse!