La figura del content creator
La figura del content creator è sempre più ricercata nelle aziende che lavorano nel digitale. Come creare un podcast è un esempio di guida da seguire per la creazione di contenuti di tipo audio. Saper scrivere, invece, significa sviluppare dei contenuti accessibili a tutti con un linguaggio attraente, chiaro e più proficuo possibile. Un creatore di contenuti deve saper sperimentare; dev’essere in grado di capire, ad esempio, quale fascia oraria è più giusta per caricare un contenuto rispetto ad un altro; essere consapevoli del pubblico che si vuole colpire. Deve essere in grado di sviluppare, perciò, dei contenuti attuali utilizzando i giusti mezzi. Risultare ben visibili online, infatti, è merito anche di un ottimo lavoro SEO che ci permette di risultare ai primi posti sui motori di ricerca.
Il content creator inoltre deve essere in grado di narrare, attraverso uno storytelling efficace, un determinato contenuto per attirare, coinvolgere e per cercare di catturare il più possibile l’attenzione del lettore. Quali sono i corsi digitali indicati per questo mestiere? Per svolgere al meglio questa professione è consigliabile frequentare un corso web editor in cui apprendere le discipline teoriche, ma soprattutto mettersi alla prova.
Antonia Fiore: da fotografa a content creator
Un esempio di content creator di successo di chi – come si usa dire spesso in gergo – ce l’ha fatta è quello di Antonia Fiore: appassionata da sempre di fotografia, di moda e di social ha trasformato la sua passione nel suo lavoro. Con il suo talento è riuscita a catturare l’attenzione di alcuni brand che le hanno chiesto di collaborare.
Ciao Antonia, com’è nato il tuo desiderio di diventare una content creator e in cosa consiste il tuo lavoro?
Io mi sono trasferita a Milano dalla Puglia, inizialmente per fare la fotografa di moda. Da quando, invece, mi sono trasferita nella Capitale della Moda italiana, ho iniziato a fare video sui social. Ho scoperto, dopo un percorso abbastanza lungo, che l’essere soltanto una fotografa di moda mi limitava. Per sentirmi completa ho iniziato ad utilizzare il Web per fare le parodie sui fotografi di moda, narrando le differenze tra il Nord ed il Sud Italia. Nel giro di pochi anni, in veste di content creator, sono stata contattata anche da grandi aziende come la Mondadori e MTV (emittente televisiva italiana caratterizzata da una programmazione musicale).
- Alcuni scatti ad Antonia Fiore
Iniziare a lavorare sulle parodie
Quando hai iniziato a fare parodie avevi già un’idea chiara del pubblico al quale ti saresti voluta rivolgere?
Quando ho iniziato a fare le parodie, allontanandomi in parte dal mondo della fotografia, non avevo assolutamente le idee chiare di quello che sarebbe potuto diventare il mio pubblico. Ho iniziato a fare i video per divertirmi, per sfogarmi. Avevo il desiderio di mettermi in discussione, di esprimermi giocando. Questo mio nuovo modo di utilizzare i social non è piaciuto molto ai miei colleghi fotografi di moda. Il mondo delle passerelle, infatti, è molto diverso da quello del web: da alcuni di loro ho ricevuto, addirittura, anche tante critiche negative. Nonostante riconosco l’importanza di targhetizzare il pubblico, il mio si è creato in maniera naturale in un secondo momento. I contenuti sui quali mi sono iniziata a focalizzare in un secondo momento trattano tematiche sociali: il video che ho realizzato per Pianeta Donna 5 cose che gli uomini odiano delle donne, anche se analizzati con ironia, tratta problematiche femminili. Con Mtv, invece, ho avuto la possibilità di commentare i giovani rampolli che hanno partecipato ai casting del programma Riccanza.
In uno dei tuoi primi step hai pensato di osservare e studiare il lavoro dei tuoi competitor?
Più che osservare il loro lavoro, ho avuto la possibilità di confrontarmi spesso con i miei amici webstar su dei punti che da sempre ho ritenuto molto importanti.
Uno degli aspetti che da subito mi premeva capire è il come ottenere uno storytelling valido, il modo migliore per realizzare un video e la giusta strategia per condividere i propri contenuti sulle mie pagine social.
Quali canali utilizzare per condividere i propri contenuti
Quando hai iniziato a realizzare i tuoi video hai pensato anche ai canali dove condividere i tuoi contenuti?
Come social network ho da sempre apprezzato e considerato Facebook il migliore (leggi anche: Come gestire una pagina Facebook), nonostante i problemi delle ultime settimane. Molti ragazzi ultimamente preferiscono utilizzare Instagram; anch’io durante le mie giornate lo uso spesso per condividere le mie foto e fare le mie stories; su Facebook, nonostante questo, riesco a trovare molti più contenuti. Gli stessi miei video che realizzo, prima di caricarli sul mio canale youtube, li inserisco sulla mia pagina Facebook.
Scarica Gratuitamente la Guida Facebook Marketing
"*" indica i campi obbligatori
Che tipo di suggerimento daresti, in qualità di content creator, a chi come te vorrebbe iniziare a lavorare con i brand e quanto pensi sia importante la comunicazione per arrivare alla gente?
Il mio consiglio è quello di trovare il modo di essere originali il mio avvicinarmi ai brand è avvenuto all’inizio nessun tipo di strategia; in un secondo momento l’importanza di averla. Penso che loro, nei miei contenuti, abbiano apprezzato la mia comunicazione. La comunicazione oggi è tutto. Se non si è bravi a comunicare, soprattutto negli ultimi anni, non si riesce ad andare avanti. Sicuramente colpa anche dei mercati molto inflazionati; ci si deve differenziare dagli altri proprio attraverso una comunicazione differente. Secondo me il pubblico apprezza molto quando percepisce che la persona che c’è oltre lo schermo è vera, che è autentica e che racconta ciò che veramente le è successo.
Il rapporto di Antonia Fiore con i propri seguaci
Che tipo di rapporto ha Antonia Fiore con i propri seguaci?
Ho un bel rapporto con loro: cerco di rispondere a tutti anche se alcune volte mi riesce difficile perché ne sono veramente tanti. Mi piace essere molto presente perché penso che è soprattutto grazie a loro se il numero dei miei follower sui social aumenti in modo costante; loro, infatti, mi danno la possibilità, attraverso la condivisione dei miei contenuti, di farmi arrivare a più gente possibile. E’ giusto per me condividere con loro quelli che definisco risultati più che successo.
I tuoi seguaci ti hanno suggerito qualche contenuto da sviluppare nei loro commenti e dai quali magari hai preso spunto?
Sin da quando ho iniziato ad utilizzare i social, e a seguire diversi influencer e webstar, mi è capitato di leggere tanti commenti dei loro seguaci lasciati sotto ai diversi contenuti. Rimanevo spesso sorpresa dalla costanza che mostrano e dal desiderio di esprimere i loro punti di vista e lasciare qualche input per dei nuovi contenuti. Non pensavo che sarebbe potuto capitare anche a me. In molti commentano i miei post, i miei video, le mie foto; in alcuni casi mi suggeriscono come strutturare i miei prossimi video. Mi fa molto piacere ricevere dei loro suggerimenti anche se alla fine faccio sempre di testa mia. Soltanto dopo aver vissuto qualcosa in prima persona, infatti, riesco a tornare a casa, accendere il computer ed iniziare a buttare giù le prime idee. Non mi è mai successo di iniziare a lavorare su un video se non c’è un valido motivo che mi spinge a farlo.
Scopri attraverso questa Mini Guida Gratuita
come aumentare i tuoi Follower su Instagram
"*" indica i campi obbligatori
L’unico modo per superare un momento difficile
Mi ha molto colpito il video che ho trovato in rete “L’unico modo per superare un momento difficile”. Me ne vuoi parlare?
“Come superare un momento difficile” mi tocca particolarmente perché racconta la mia storia. In questo video ci sono io al 100%; è l’elaborato che ad oggi mi rispecchia di più, nonostante rimango dell’idea che il miglior video lo debba ancora girare. Ancora prima di strutturarlo avevo già in mente le immagini da volerci inserire. Il video affrontare i momenti più difficili che ho vissuto nella mia vita; in alcune situazioni mi sono sentita veramente da sola, con un punto di vista molto diverso da quello degli altri e non apprezzata da nessuno. Mi sono ritrovata spesso a non avere nessun punto di riferimento e affrontavo la quotidianità con tanta ansia. Le persone sulla rete, secondo me, apprezzano molto questo mio modo di comunicare; in molti hanno bisogno di capire che non sono gli unici a vivere o ad aver vissuto certi momenti nella vita. Molti miei seguaci, infatti, dopo aver guardato il video, mi hanno lasciato dei commenti raccontandomi le loro esperienze negative della vita.
Che tipo di suggerimenti ti senti di dare ad un aspirante content creator?
Molte persone si fanno tanti problemi: si vergognano di mettersi in discussione perché il mondo del web è spietato. E’ sempre pieno di persone pronte a criticare e a denigrare il tuo lavoro. Come suggerimento mi sento di dire ai ragazzi di iniziare adesso: non c’è un vero momento giusto per iniziare.
Anche per me è stato così: quando ho registrato il mio primo video non mi sentivo pronta. E’ stato tremendo: in un primo momento ho avuto un blocco davanti alla telecamera per tanti minuti; una volta superato il muro dell’imbarazzo è andato tutto alla grande.
Quali sono i progetti futuri di Antonia Fiore?
Ho ricevuto nelle ultime settimane alcune proposte: prima di dare una risposta mi sono presa qualche giorno per pensarci. Poco fa, intanto, ho finito di girare un nuovo format che presto sarà online sui miei canali dove vi consiglio di seguirmi per scoprire di cosa si tratta; al momento non voglio svelarvi nulla. Ogni esperimento del genere per me è una scommessa: non so mai come potrebbe andare ma lo affronto sempre con grande positività ed entusiasmo.
Con questa intervista spero tu abbia capito quanto sia importante costruire una propria strategia, interessarsi di alcune tematiche e avere la giusta dose di coraggio per iniziare a mettersi in gioco attraverso i proprio canali.
E’ importante saper essere in grado di comunicare il messaggio che si vuole far arrivare ai propri seguaci e tenere conto molto del loro punto di vista. Loro sono sempre pronti a consigliarti e sostenerti.
Per approfondire ti consiglio la Certificazione Web Content Editor di Digital Coach.
Richiedi Maggiori Informazioni su come diventare un professionista in questo settore
Laureato in Scienze Umanistiche indirizzo Spettacolo a Roma, mi sono trasferito a Milano per iscrivermi al Master in Comunicazione Musicale in Cattolica. Da diversi anni lavoro nel campo della musica occupandomi di Promozione Musicale e Management di artisti. Mi definisco una persona ambiziosa, desiderosa di conoscere e sapere, che ama il confronto.
Ho deciso di iniziare questa nuova avventura formativa da Digital Coach per arricchire le mie conoscenze professionali nell’ambito del Digitale.
Il content creator è la figura che permette di trasformare la passione in lavoro. L’esempio di Antonia Fiore, fotografa diventata content creator, dimostra che utilizzando social, come ad esempio: Instagram, TikTok, Facebook Ecc si possono ottenere successi per raggiungere determinati obbiettivi.
Bellissima intervista che mostra come adattarsi a livello professionale non vuol dire per forza rinunciare ai propri sogni.
Complimenti!
Seguo Antonia su Instagram e credo che non abbia creato nessun personaggio, è semplicemente lei a raccontarsi. Ci vuole talento, ma non basta. Ci vuole fortuna, ma non basta. Ci vuole impegno e costanza e queste due cose fanno muovere tutti gli altri ingranaggi. Al popolo dei social, piacciono le “cose vere” e il modo in cui si racconta trasmette autenticità. Strategia o no, Antonia, ci “arriva” forte e chiaro. Credo che questo articolo possa essere motivante per chi vuole provare ad intraprendere la strada del content creator.
A me piacerebbe moltissimo lavorare come Content Creator; nello specifico, come SEO Copywriter. E il mio obiettivo, nel medio e lungo termine, è e sarò proprio questo :)
Penso che per essere un buon Content creator prima ancora di soddisfare tutti i requisiti elencati nell’articolo sia fondamentale “avere qualcosa da dire”, poi certo il timing, la capacità di storytelling, l’attenzione alla SEO e le abilità tecniche di videomaker o fotografo renderanno sicuramente più attraente il nostro prodotto ma se manca l’idea, la scintilla, il contenuto si tratterà solo di un bel make up. Antonia è diventata una content creator di successo perchè ha sviluppato un’idea…e direi in modo perfetto!
Grazie alla lettura di questo articolo, mi sento motivato. Purtroppo il mondo del content è difficile, bisogna avere tanta creatività e passione per quello che si fa. Il cambio di vita alla fine non è solo professionale ma influenza tanti aspetti. È incredibile quanto lo storytelling sia importante e possa influenzare gli altri.
E’ proprio questo che fa la differenza, mettersi in gioco sempre e non dubitare mai di sé stessi. Complimenti Antonia, grande ispirazione e motivazione per tutte le persone che stanno cercando di cambiare la loro vita in meglio!
Un articolo dalle tante sfumature e con un’esperienza che mi ha fatto capire quanto è importante rimettersi in gioco, trovare le proprie passioni e i propri talenti! La creatività credo sia una caratteristica innata in ognuno di noi ma ogni persona la esprime in modo diverso. L’adattamento e il ritrovare se’ stessi è oggi il punto focale di questa società in evoluzione!
Articolo molto interessante che incoraggia e dimostra che il cambiamento professionale è importante. Bisogna avere il coraggio di mettersi in gioco e reinventarsi sempre! La naturalezza di questo cambiamento fa capire che non bisogna mai arrendersi e soprattutto che bisogna essere capaci di tenere il passo con l’innovazione e il digitale, senza dimenticare se stessi e mantenendo sempre il sorriso sulle labbra!
Una storia davvero interessante e coinvolgente! Fa molto riflettere e, in particolare, mi ricorda la mia evoluzione. A volte cambiare è necessario per ritrovarsi e ritrovare il proprio posto nel mondo.
Ottimo corso! Se hai creatività, ti vengono insegnate le tecniche, le strategie e le skills più utilizzate nel marketing moderno.
Consigliato!
La professione di content creator è una delle più versatili del digital marketing in quanto riassume skill, strategie comunicative e conoscenze tecniche. Vedendo il video di Antonia si evince che ciò è soltanto la base; subentra indispensabilmente personalità, predisposizione e passione.
Anche io come Antonia voglio uscire da una situazione che non mi soddisfa più e provare qualcosa di nuovo! Questo articolo è molto motivante e rassicurante!
Bellissimo articolo e storia da prendere d’esempio! Sapersi reinveintare non è da tutti, complimenti!
Articolo che trasmette grande sicurezza, tanto coraggio, e aiuta ad aprire gli occhi!
Questa è una di quelle professioni appartenenti al mondo del digitale che mi ha da sempre incuriosita. Non si finisce mai di formarsi e di imparare, per cui anche se attualmente mi sto concentrando su altro, sicuramente approfondirò anche questo ramo durante il mio percorso studi.
Ottime domande, comunque.
Dopo aver letto questo articolo si prova una grande motivazione. Si percepisce l’impegno, la visione, la forza e il coraggio. Complimenti anche all’autore dell’articolo per aver proposto al meglio il contenuto.
Trasformare la propria passione in lavoro primario, penso sia il sogno di tutti. Anche io sono appassionata di fotografia, ma lo faccio come secondo lavoro. Grazie a questo articolo ho capito che anche la figura del Content Creator potrebbe fare al caso mio.
Articolo molto interessante! Bravissima e grazie!
Ottima l’idea di “far parlare” un testimone di cambiamento: ne abbiamo tutti bisogno e in termini motivazionali è una validissima proposta. Bravi anche nelle introduzioni: le domande poste sono tutte interessanti.
Articolo interessante e stimolante soprattutto per quelle persone che fanno i content creator per passione perché trasformandolo in un lavoro risulta più facile proprio perché deriva da una propria passione. Conciliando le due cose spesso si ottiene il doppio dei risultati!
Storia interessante e coinvolgente che unisce la passione al lavoro…brava Antonia per il tuo coraggio e la tua determinazione nel portare avanti ciò in cui credi.
Sei veramente da prendere come esempio, anche per aver avuto la capacità di capire che era necessario adattarsi e cambiare direzione.
Il content creator è una figura che è responsabile di ciò che è alla base delle interazioni online: saper creare e raccontare un contenuto può fare la differenza. Una professione sicuramente da valorizzare.
Articolo interessante e molto motivante per chi, come Antonia, vuole uscire dalla propria confort zone. Non è facile fare della propria passione un lavoro; è molto semplice parlare di creare contenuti, ma per creare da zero un contenuto per il web che sia anche di forte impatto per il tuo target ci vuole tanta professionalità. Complimenti!
Questa è una figura professionale che mi affascina molto e in questo articolo viene spiegata al meglio!!
Non esiste solo creatività innata ma anche creatività stimolata e allenata! Antonia ne è un esempio in quanto da “semplice” per modo di dire, fotografa di moda si è reinventata come content creator per ambiti a lei sconosciuti. Ottimo esempio di pensiero “out of the box” complimenti ad Antonia e ottimo articolo!
Personalmente cerco sempre di migliorarmi quando si tratta di perfezionare la scrittura e l’individuazione di contenuti interessanti da veicolare. Nel caso di questa intervista, poi, non si tratta solo di leggere consigli utili, ma anche di scoprire la testimonianza di una persona che ce l’ha fatta seguendo una sua passione.
I creatori di contenuti hanno una grande responsabilità, hanno un forte potere di persuasione sulle menti dei giovani, devono assolutamente mantenere un’impronta etico-professionale!
Questo articolo mi tocca particolarmente, in particolare l’esperienza attraversata da questa ragazza. Possiedo anchio una grande passione per la scrittura creativa e anche io mi sono completamente riqualificato dopo un percorso di Lingue all’Università a questo nuovo contesto e settore. E’ stata dura inizialmente, in quanto per me era un mondo nuovo, ma in cuor mio sapevo che sotto sotto era quello che ero portato a fare, esprimermi! Ci vuole tanta creatività, una buona sintassi e capacità di scrittura e una flessibilità mentale non indifferente. Il momento storico che attraversiamo ci aiuta particolarmente ad intraprendere questa strada. Articolo veramente interessante!
Nel mio lavoro creo contenuti tutti i giorni, il tempo vola e non mi sembra di lavorare. Per una persona creativa il content creator è il lavoro giusto.
Bell’articolo!
Il suo è sicuramente un esempio per chi vuole riqualificare la propria professione nel digitale. Passione, costanza, pazienza e caparbietà sono i passi giusti per arrivare a raggiungere l’obiettivo
La storia di Antonia è davvero interessante e può essere considerata un vero e proprio case study. Avere le competenze per creare dei contenuti di qualità nel mondo del digitale è fondamentale ma non basta, bisogna avere anche la forza di affrontare i cambiamenti e lo spirito giusto per lanciarsi sempre in nuove avventure senza farsi frenare dalla paura. Complimenti Antonia!
È molto semplice parlare di creare contenuti. Al contrario, è decisamente difficile creare da zero un contenuto per il web che sia, allo stesso tempo, di forte impatto per il tuo target. Complimenti a questa ragazza che ha saputo uscire dalla sua zona di comfort ed esprimersi al meglio. Qui, le parole chiave sono Creatività, Determinazione, Coraggio.
Trasforma la tua passione nel tuo lavoro, soltanto provandoci potrai dire di avercela fatta.
Fai della tua vita un opera d’arte! Articolo interessante e motivante. Grazie Antonia
Storie che ti danno una carica pazzesca e che ti fanno capire che con impegno e creatività si può arrivare lontanto!
Articolo interesssante! Non è facile fare della proprioa passione un lavoro ma questo è sicuramente uno dei modi per farlo
Molto stimolante e a dir poco affascinante allo stesso tempo. Avere queste competenze e queste doti e far sì che ne diventino il tuo lavoro penso sia la gratificazione più totale. Credo che la chiave fondamentale è restare fedeli al proprio essere, e Antonia ci riesce benissimo, con semplicità! Grande!
It is very motivation to read the journey of somebody who made it, somebody we can relate to. Writing is an art and should never be left to those unskilled
Un’intervista molto carina e di utile lettura per tutti, specialmente per chi come me vede con molto timore la parte di content creation. Davvero carina e complimenti ad Antonia.
Erroneamente si pensa che il content creator si occupi esclusivamente della stesura di testi, di articoli per i blog o di post per i social. Invece chi crea contenuti ha a che fare con tutto il progetto comunicativo del brand, e quindi deve studiare e realizzare dei contenuti idonei ed efficaci. E’ un lavoro stimolante per chi vuole mettersi sempre in gioco e per capire fino a dove arrivano le tue capacità creative e relazionali.
Ottimo video stimolante per chi come me vuole diventare un ottimo Content Creator!
Come si legge in questa intervista la comunicazione online si basa sull’unicità di propri contenuti: se si vuole emergere non devono sapere di già visto, rimanendo autentici.
Bellissimo video. E’ sempre importante avere un focus preciso, e in questo caso è quello di coinvolgere il lettore sul web, non così facile e scontanto.
Un’intervista molto stimolante oltre che ricca di spunti. E’ un ottimo esempio di come la propria passione possa diventare la nostra professione!
Un articolo con tantissimi spunti per riflettere e che mette in luce la bellezza di una figura professionale come quella del creatore di contenuti. Bella testimonianza!
La comunicazione è sempre più importante, e la figura professionale del Content Creator è sempre più richiesta. L’articolo soddisfa le domande principali. Chi è un Content Creator e di cosa si occupa.
Valore aggiunto è l’intervista fatta ad Antonia. Una donna che con impegno e dedizione ha fatto della sua passione il suo lavoro.
La sua storia è d’ispirazione.
Antonia è riuscita in una combo perfetta: unire passione e lavoro! E forse è anche il mio sogno!
Il content creator è una tra le figure più cercate nel mondo delle aziende che decidono intelligentemente di utilizzare il mondo digitale per aumentare la propria visibilità e non solo. Il content creator è un elemento fondamentale per il raggiungimento di questo scopo. Questo articolo stimola la tua creatività e ti fa capire, ancora una volta, quanto siano affascinanti e utili le figure che lavorano nel mondo del digitale.
Avere una mente creativa è un talento innato, difficilmente allenabile. Sicuramente lo studio e osservare i “competitor” può aiutare, ma saranno difficilmente raggiungibili.
A volte cambiare è la scelta giusta per arrivare al successo!
L’articolo di Riccardo è molto attuale, vista la situazione in cui viviamo. Poter cambiare mestiere è possibile e sapersi adattare alle novità è necessario se si vuole vivere una vita degna e serena.
Mi sento fortunata in quanto l’ho capito già un anno fa e mi sono dedicata allo studio del digitale, migliorando completamente la mia situazione.
Ho letto con molto interesse la storia di Antonia F. e la sua difficoltà con la videocamera. Credo sia il problema di molti… Ma come dice lei l’importante è iniziare. Il Content Creator è poi fondamentale per le aziende e trovare una propria originalità è la chiave di volta per il successo!
Una donna che si è affacciata ai social con ironia, ha saputo rispondere ai bisogni degli utenti con contenuti di qualità. La spontaneità nella costruzione dello storytelling contraddistingue Antonia.
Una bella storia di successo!
Articolo interessante e professione che richiede un elevato livello di creatività, molto affascinante!
Una bellissima testimonianza che dovrebbe essere presa esempio da molti.
Spettacolo! Ho seguito la vostra guida su come creare un podcast e non è stato nemmeno difficile .
La storia di Antonia sembra quasi una favola, quasi senza volerlo è arrivata al successo e all’affermazione professionale. Una storia che ci testimonia quanto sia importante seguire la propria strada e la propria ispirazione. Brava Antonia!
Molto interessante l’articolo e l’esperienza di Antonia. Quella del content creator è sicuramente una figura che si sta affermando ed il cui lavoro è sempre più importante, anche per catturare l’attenzione delle persone.
E’ proprio vero, l’unico modo per essere autorevoli è diventare autori dei contenuti presenti in rete.
Davvero interessante quest´intervista. Il digital é un settore in grande espansione dove la concorrenza é spietata. Peró grazie a storie come quelle di Antonia possiamo prendere coraggio e puntare su noi stessi. Ovviamente grazie a ció che impariamo con Digital Coach la strada per noi é in discesa!
Articolo che incoraggia a lasciare la comfort zone per abbracciare il nostro successo
Una storia veramente interessante quella di Antonia Fiore. Fa capire l’importanza del reinventarsi.
Intervista molto stimolante per due motivi: il primo, per la capacità di reinventarsi, il secondo invece perché fa capire l’importanza dei contenuti.
“Content is King”.
E se lo diceva Bill Gates…
La parte che amo di più del mio lavoro. Content is the king, è proprio vero.
Bravissima Antonia, hai preso in mano la tua vita e ti sei reinventata, in questo mondo digitale dove i limiti siamo solo noi stessi.
Questo è ciò a cui aspiro io. Bellissima testimonianza, tanto coraggio e ammirazione. Bravissima Antonia !
Utile articolo ed interessante la figura del content creator. Ogni giorno siamo bombardati di informazioni per fare questo lavoro bisogna stupire il proprio pubblico con tanta creatività e un efficace storytelling.
Antonia è brillante, ironica e molto determinata. Mi piace molto. Avevo già letto di lei e del suo successo; questa intervista me la fa apprezzare ancora di più. Per me lei è un grande esempio di comunicazione efficace. E poi è sempre bello vedere come quello che inizialmente nasce un po’ per caso, come un gioco, diventi poi un lavoro a tutti gli effetti, ricercato e apprezzato.
Ora più che mai anche le aziende stanno iniziando a prendere in considerazione i content creator come persone-chiave per migliorare la propria strategia di comunicazione… finalmente! articolo interessante e pieno di spunti, grazie!
Un’altra storia di successo? Fantastica
Sono quelle che mi aiutano tanto a credere in quello che faccio!
Bellissima storia di coraggio e ricca di spunti e suggerimenti per avvicinarsi in maniera vincente alla professione di Content Creator
Il content marketing è molto sottovalutato dalle aziende in Italia.
Se utilizzato nella maniera corretta permette di aumentare la visibilità, comunicare a nuovi possibili clienti e fidelizzare i propri
Le storie di successo mi piacciono sempre. Trovo siano utili per capire il percorso e le leve per cambiare atteggiamento
Intervista molto interessante! Il percorso di Antonia può essere di esempio per molti: il lavoro, la voglia di mettersi in gioco e la determinazione sono fondamentali per riuscire ad emergere.
Content creatore davvero è un artista del mondo digitale, deve avere passione, talento e tanta creatività. L’intervista è molto interessante, complimenti!
Bellissimo articolo.
Negli ultimi anni una tra le figure più cercate e che suscita più scalpore sono le figure inerenti i social. Appunto per questo il content creator diventa una figura fondamentale perché sono i contenuti che vengono premiati. Questo articolo stimola la tua creatività e ti fa capire quanto sia importante questa figura!
Articolo ben strutturato, dritto al punto, e pieno di consigli utilissimi.
Ad oggi è sempre più difficile creare contenuti efficaci e che riescano a trasmettere qualcosa. La determinazione e la passione sono senza dubbio alcuni degli ingredienti fondamentali. Di grande aiuto!
Tanti si bloccano prima di creazione dei contenuti, perché Antonia ha ragione: “il mondo di social è spietato”. E tanti pensano così, ma io credo come Antonia che ogni autore o video maker, insomma, ogni content creator trova il suo pubblico.
Intervista molto bella si sente la passione che si trasmette al lettore. Complimenti ad Antonia Fiore che non ha avuto paura del cambiamento. Bisogna uscire dalla “zona comfort” e questa intervista c’è lo dimostra.
Articolo molto utile per gli addetti ai lavori. Come sempre grazie per i vostri contenuti
coinvolgere il lettore sul web è il punto focale di quest’ambito, complimenti
Molto utile e concreta questa intervista, soprattutto per chi desidera approcciare verso l’area Content. Vorrei dire che spesso si fa ancora della confusione tra le varie specializzazione di quest’area, che è certamente fondamentale per l’area social ma anche e soprattutto per il Web.
Ad ogni modo questa storia, ci insegna che con le proprie passioni e una giusta dose di impegno e fortuna è possibile realizzare tutto.
Ho trovato l’intervista molto coinvolgente. La descrizione della relazione di Antonia con i suoi follower. Un atteggiamento da prendere da esempio!
Dopo aver seguito un master in digital coach ho scoperto questa nuova professione. Cambiare le proprie prospettive ti fa vedere le nuove opportunità. Bell’articolo.
Il content creator è una figura professionale sempre più richiesta dalle aziende. Bellissima intervista!
Intervista interessante.Ottimo articolo!
intervista interessante, uno dei lavori più belli!
Il futuro del digitale è nelle mani di chi sa creare contenuti contestuali e di qualità. Bella storia e ottimo articolo!
Mestiere affascinante, ma credo non basti studiare in questo caso, bisogna anche un po essere portati, a mio modesto parere
Bell’articolo. La comunicazione è sempre un mezzo importante per dare una forte immagine della realtà, apprezzo molto quando la passione emerge sopra ogni cosa
Bellissima intervista, da queste testimonianze bisogna capire che il cambiamento non è sempre un male!
Articolo interessantissimo. E’ davvero bello leggere storie di successo dell’ambito di cui si è appasionati
Grazie a questo articolo mi sono chiarita diversi dubbi che avevo circa la produzione di contenuti. Utili consigli e suggerimenti su come divenire un bravo content editor. Complimenti a Riccardo per aver scritto un articolo così ben dettagliato.
Una testimonianza quella di Antonia molto motivante per chi affronta ora questo percorso! Grazie a Riccardo per averla condivisa in questo articolo.
Intervista davvero interessante e fonte d’ispirazione. Grazie per il buon articolo realizzato.
Un’intervista interessante dove si comprende come cambiare è la scelta giusta, dove in un modo o nell’altro si può avare una svolta nella vita. Grandissimo esempio.
Bellissima intervista che mostra come adattarsi a livello professionale non vuol dire per forza rinunciare ai propri sogni.
Antonia è un bell’esempio di creatività e di unicità. Complimenti!
Intervista molto interessante che fa capire quanto è importante seguire le proprie attitudini, passioni , per avere successo nella propria professione uscendo anche fuori dalle righe usando la propria creatività, le proprie idee, rendendosi unici in quello che si fà.
Articolo molto utile ed interessante, nel quale viene analizzata la figura del content creator. Oggi qualsiasi azienda che vuole comunicare online, deve avere un piano dei contenuti ben definito.
Mi ha davvero colpito la storia ed il percorso di cambiamento dell’intervista. Pur essendo propenso ad un lavoro più tecnino che creativo ho sempre avuto grande curiosità per la figura del Content Creator.
é una grande occasione che da digital, per specializzarsi in content marketing e scrivere i contenuti chi ama scrivere e fare il lavoro che ti piace fare!
Semplicemente Geniale! Va però detto che oltre al Content Creator è molto importante anche il SEO specialist che supporta il contenuto con il Search Engine Optimization
Da neo praticante in ambito content marketing non ho potuto far altro che apprezzare un articolo come questo in cui una giovane content creator si racconta, insegnandoci che passione e voglia di mettersi in gioco non devono mai mancare. Soprattutto in settori così competitivi dove oltre all’originalità dei contenuti, è la sincerità nel raccontarsi che premia sempre.
E’ sempre bello leggere le storie di successo di chi ha avuto il coraggio di mettersi in gioco, e nel caso di Antonia, vincere la vergogna iniziale di esporsi alla critica.
Credo ce questo articolo dovrebbe essere letto più spesso, usandolo come spinta per buttarsi in questo mondo difficile del content. Antonia è riuscita sicuramente a fare della sua passione un lavoro. Pochi ci riesco ultimamente. E’ riuscita ad affrontare una paura che hanno tutti: “quella di mettersi in discussione perché il mondo del web è spietato”. Complimenti, sarà un’ispirazione per tanti nuovi content creator
The content is king e questo articolo lo dimostra appieno.
creare contenuti permette di dare spazio ai propri pensieri e alla propria arte. Bellissima intervista
Coinvolgere il lettore sul web non è per niente facile! Brava Antonia!
Ogni Content Creator deve avere quell’innato dono di creatività per poter lavorare con ancor più ispirazione
Invidiabile come Antonia sia riuscita a combinare le sue passioni con il lavoro. Davvero un bell’esempio!
La storia di questa ragazza è un bell’esempio di forza nel voler crescere ed evolvere attraverso il cambiamento. La sua personalità si riflette nei contenuti, perché sono autentici proprio come lei. In un panorama affollato, oggi l’autenticità è il primo requisito per emergere e questa è una gran bella cosa :)
E’ bello poter conciliare il lavoro con le proprie passioni, saper sfruttare la creatività permette di ottenere grandi risultati.
Figura che necessita di grande creatività e abilità comunicativa. Molto bello il video di Antonia
Bella intervista per scoprire una professione che acquista sempre più importanza in un mondo digitale.
Adattarsi e sapersi trasformare è sicuramente una dote che in pochi hanno. Complimenti ad Antonia Fiore.
Creare è un’altissima forma d’arte e trovo fantastico che una fotografa sia passata da una forma d’arta ad un’altra in cui riesce ad esprimersi allo stesso modo. Creare è libertà e la storia di Antonia me lo conferma.
Fantastico articolo con intervista che evidenzia il fascino di questa figura professionale sempre più richiesta e piena di sfaccettature! Molto ricco di contenuti, aiuta a far chiarezza su molti punti! Complimenti!
Antonia Fiore, ha deciso di cambiare vita a livello professionale, diventando una content creator, lei riesce a narrare attraverso lo storytelling che è una materia che adoro, un determinato contenuto per attirare e coinvolgere l’attenzione di chi la legge.
Una ragazza che dal sud viene a Milano e diventa una web star….una storia di forza, orgoglio e tanta voglia di riscatto, come lei stessa racconta nel video. Mi viene in mente il motto : se vuoi puoi. Certo ci vuole anche bravura e preparazione. Complimenti Antonia!
Molto interessante!
Essere sempre creativi in ogni secondo della giornata non è facile! Una bella sfida!
Ai miei occhi una delle figure piú affascinanti nel mondo digital
E’ una figura professionale che mi ha sempre affascinato quella del content creatore, ci vuole una grande dose di creatività. Deve essere stimolante e al contempo per nulla facile, fantastico!
Stimolante ed interessante questo articolo! Brava
Guardando i video di Antonia si capisce immediatamente che l’ironia che mette nei suoi contenuti è la chiave della sua strategia comunicativa. La sincerità con cui si racconta rende possibile a ogni danno identificarsi nei suoi piccoli e grandi drammi quotidiani strappando anche un sorriso. Bravissima!
Cambiamento professionale e personale importante. Cambiare alle volte può essere la scelta più giusta in un mercato come questo.