Hai mai sentito parlare del Conversion Rate Optimization Specialist?
Si tratta di un professionista del digitale che si occupa di ottimizzare il tasso delle conversioni su un determinato sito web. Per farlo, analizza il comportamento degli utenti che atterrano sulle diverse pagine del sito e ne crea diverse versioni per capire qual è quella che garantisce il maggior numero di conversioni degli utenti in clienti.
Questa figura ha un ruolo chiave all’interno del processo di Inbound Marketing poiché a nulla serve farsi trovare tra le prime posizioni della SERP di Google e generare lead se poi non si inducono gli utenti a compiere determinate azioni sulle pagine su cui atterrano. Ovviamente queste azioni variano da azienda ad azienda, a seconda degli obiettivi che si vogliono perseguire.
Fondamentale è, inoltre, la collaborazione tra il CRO Specialist e lo specialista della User Experience che si occupa di facilitare l’esperienza di navigazione dell’utente sia da un punto di vista tecnico che cognitivo. Il lavoro di quest’ultimo sarebbe vano se una buona esperienza utente non si traducesse nella conversione delle lead in clienti.
In questa intervista approfondiremo il ruolo e le qualità che questa figura professionale deve avere con l’aiuto di Christian Capuani, Conversion Rate Optimization Specialist presso Cerved On.
Conversion Rate Optimization Specialist: chi è e cosa fa?
Il lavoro del Conversion Rate Optimization Specialist è quello di aumentare le conversioni rilevanti all’interno di un’app o di un sito web. Con il termine conversioni intendiamo tutte quelle azioni che hanno rilevanza per l’azienda poiché creano engagement o perché hanno valore monetario (iscrizioni alla newsletter o al sito fino ad arrivare alle transazioni vere e proprie). Parliamo di micro conversioni quando le azioni compiute dall’utente non rappresentano l’obiettivo finale dell’azienda, ad esempio l’aggiunta di un articolo al carrello. Definiamo, invece, conversioni o macro conversioni la transazione o l’acquisto effettivo. L’obiettivo del CRO Specialist è da un lato quello di facilitare la navigazione dell’utente e dall’altro di garantire il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Quali competenze professionali deve avere?
Un esperto Conversion Rate Optimization deve avere sicuramente skills variegate. È molto importante la conoscenza della User Experience sia lato design (per capire le migliorie da poter apportare ad un servizio o prodotto web) sia lato ricerca (per individuare i problemi degli users e risolverli). Molto utili sono le conoscenze di Neuro Marketing per stimolare i comportamenti e gli acquisti degli utenti, una formazione in Web Analytics o comunque la capacità di interpretare i numeri, nozioni di statistica di base per poter gestire gli A/B testing. Non guastano conoscenze di coding (html, CSS e javaScript) per fare modifiche di basso livello nell’ambito degli A/B testing che non richiedano l’intervento di specialisti.
Per sapere di più sulla professione del Web Analytics Manager
Scarica l’Ebook GRATUITO!
"*" indica i campi obbligatori
CRO Specialist: quali strumenti utilizza?
I tool che un CRO Specialist può usare sono davvero tanti. Fondamentale, però, è il metodo di ricerca. La prima cosa da fare è valutare i problemi che ci sono in un servizio o su un sito web e cercare di capire quali attività di ricerca portare avanti. Sulla base di questo, si scelgono poi gli strumenti. Per esempio si possono analizzare le interazioni utilizzando tool come Hotjar oppure fare un’analisi dei comportamenti degli users attraverso Google Analytics o ancora si possono lanciare delle survey sul sito per capire dagli utenti stessi quali sono i problemi di utilizzo del sito. Insomma, i software a disposizione sono parecchi, la scelta dipende dagli obiettivi dell’azienda.
Con quali figure si relaziona il Conversion Rate Optimization Specialist?
Questa figura professionale si relaziona con diversi professionisti del digitale, dai gestori dell’E-Commerce (Marketing Manager ed E-Commerce Manager) a professionalità più tecniche e specifiche rispetto a quella del CRO Specialist (UX Designer, Developer, Web Analyst e Data Scientist) quando l’analisi deve essere molto approfondita su alcuni aspetti.
Qual è la Professione Digitale più adatta a te?
Scoprilo con questo Test!
Come si diventa CRO Specialist?
Non esiste un percorso accademico ben preciso da seguire. Si tratta di un figura che ha molte competenze, quindi ci si può arrivare da diversi ambiti del digital. Sicuramente un approdo diretto lo ha l’UX Designer che possiede delle competenze di base necessarie per un Conversion Rate Optimization Specialist. Ad ogni modo, come dicevamo prima, la maggior parte delle skills legate al digital possono essere un buon punto di partenza. Ciò che si può fare è partire dalle proprie conoscenze e seguire dei corsi online che permettono di specializzarsi.
Per una panoramica sui Digital Jobs
partecipa al Webinar Gratuito!
Conversion Rate Optimization Specialist: quanto guadagna mediamente?
Dipende dalle competenze e dall’esperienza acquisite. Un CRO Specialist alle prime armi può ambire ad una retribuzione che è in linea con quella delle figure junior di altre professionalità nell’ambito del digital. Mano a mano che si accumula esperienza (soprattutto nel campo della Strategy, ideando ed implementando strategie di Conversion Rate Optimization) la retribuzione attesa sale e può addirittura essere più alta di quella di altre figure senior di altre professioni digitali.
Anche tu vorresti lavorare nel mondo del digital? Segui il Master in Digital Marketing di Digital Coach® e scegli tu come frequentare il corso: ONLINE, IN AULA a Milano oppure ON DEMAND.
Coltiva il tuo sogno professionale
con una formazione certificata!
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
Un giorno qualcuno mi disse “tutto nella vita può succedere” ma io non ci avevo creduto. Beh, adesso posso dire che quella persona aveva ragione e la mia storia ne è l’esempio lampante! Dopo due lauree in economia ed una carriera intrapresa da commercialista, ho deciso di rimettermi in gioco e cambiare completamente rotta grazie ad un incontro speciale: quello con il mondo del Digital Marketing! Project Manager per una multinazionale di giorno e studentessa presso la Digital Coach di sera, mi sto specializzando in Content Marketing e SEO Copywriting. Grazie a questo percorso ho scoperto il piacere dello scrivere per il web e soprattutto una creatività in me che non avevo mai tirato fuori. Scrivo per aiutare il lettore a trovare le risposte che cerca, coinvolgendolo con contenuti chiari, sempre aggiornati ed accattivanti. Il mio motto? “Content is king!”
Sicuramente una professione in aumento come del resto le altre nel digitale
Le professioni digitali sono “infinite” ed è bello vedere come ognuna si lega all’altra! Interessanti i tool che usa per analizzare gli utenti e migliorare il CR! Non credo poi sia molto conosciuta questa figura in Italia perlomeno… In genere questo aspetto si lascia all’area marketing generale (credo).
Intervista sulla figura di CRO Specialist molto interessante
Non conoscevo questa figura e quello che mi ha colpito di più dell’intervista è vedere come nel digitale ogni skills è orizzontale e può risultare utile in ambiti diversi, permettendo ai professionisti di riconvertirsi più volte
La figura di CRO Specialist richiede una serie di competenze variegate per avere una visione più completa possibile e poter analizzare correttamente specifiche attività lavorative . Se vuoi portare dei miglioramenti a dei processi devi per forza conoscerli nel dettaglio, scoprire cosa non funziona e perchè. Solo dopo queste analisi si potranno apportare aggiustamenti per rendere più efficaci tali processi .
Una figura a me sconosciuta. In questo articolo la trovo ben presentata. Una professione molto delicata e particolare e fondamentale.
Indubbiamente, sentire la testimonianza di uno specialista aiuta a capire molte più cose. Interessante sapere della collaborazione tra CRO e UX experience per rendersi più produttivi. Complimenti, bellissima intervista!
Sicuramente un ruolo molto importante per e commerce. Capire i fattori che aiutano a convertire di più su alcune cose è sicuramente una questione di tanto lavoro e impegno! Complimenti bell’articolo
Molto interessante questa intervista perché ci fa conoscere una figura di cui non si sente spesso parlare, che invece ha una rilevanza più che fondamentale per ogni strategia digitale
Interessante approfondimento sulla figura del CRO Specialist, sempre più importante per far si che gli utenti compiano le azioni che ci interessano all’interno del Funnel di Vendita.
Mi sto sempre più rendendo conto di quanto sia ampio e specialistico il mondo lavorativo del Digitale. Sembra banale una professione come quella descritta nell’intervista mentre invece richiede un formazione di base multidisciplinare ed il suo contributo può davvero essere importante per attività come gli E-commerce che hanno decine di visite al giorno.
Una professione che richiede un mix di analisi e sperimentazione continua al fine di ottimizzare i risultati. Credo che alcune skills siano richieste anche in altre professioni del digital marketing.
Complimenti a Maria per aver scritto un articolo esaustivo e completo di info dettagliate su questa figura professionale.
Brava !!
Non conoscevo la figura, ma a ben pensarci la visibilità senza una vera interazione da parte degli utenti è inutile! Essenziale tenere in considerazione ogni aspetto
Intervista utilissima che apre la mente su un altro possibile sbocco lavorativo che il marketing digitale propone, è incoraggiante vedere come le figure professionali aumentino sempre di più. In particolare alla figura del CRO Specialist è possibile approdare grazie a molteplici competenze e a diverse esperienze pregresse e questo la rende un’area del digital marketing che vale la pena approfondire.
Non conoscevo questa figura, ma ora grazie a quest’articolo ho scoperto le sue competenze, gli strumenti che utilizza e le figure con le quali si relaziona. Bravi.
Figura professionale spiegata alla grande, gran articolo!
Una figura essenziale per ogni attivita´ di digital marketing! Ogni attivita´ di digital richiede l´esecuzione di svariati test ed essere un CRO Specialist non puo che non essere d´aiuto!
analizza il comportamento degli utenti che atterrano sulle diverse pagine del sito e ne crea diverse versioni per capire qual è quella che garantisce il maggior numero di conversioni degli utenti in clienti. è un lavoro abbastanza complicato. molto interessante avere l esperienza di un esperto.
Non conoscevo nel dettaglio questa figura professionale. Intervista molto utile, complimenti Maria!
Non conoscevo questa figura professionale ma questo articolo la presenta in maniera molto chiara ed efficace, e ora ne riesco a comprendere l’utilità e le competenze. Brava Maria :)
Particolare professione tutt’altro che di marginale rilevanza; la cura di ogni dettaglio aiuta sicuramente tantissimo chi lavora nel digital marketing e in questo caso l’ottimizzazione della percentuale di utenti, che da semplici passanti acquisiscono interesse verso il nostro sito per poi diventare acquirenti, è composta da un insieme di azioni che tendono a migliorare la qualità dei contenuti erogati e la struttura del funnel, apportando così un valore aggiunto al sito.
Articolo che invita a riflettere sulla funzione importante dei web analytics specialist.