Seleziona una pagina

Social Media Specialist: chi è, cosa fa, quanto guadagna

Social Media Specialist: solo qualche anno fa sarebbe stato quasi impossibile riuscire a trovare un annuncio di lavoro che recasse la dicitura. Nonostante i social network iniziassero ad affacciarsi anche in Italia e piattaforme come YouTube, LinkedIn Facebook continuassero la propria scalata verso il successo a suon di visualizzazioni e utenti iscritti, era quasi impensabile per un’azienda italiana credere che la gestione della propria Community richiedesse un ruolo dedicato, un dipendente con tanto di contratto fisso, ticket pranzo e ferie pagate!

Per fortuna le cose sono cambiate sensibilmente in questi due anni e la figura del Social Media Specialist è ad oggi una tipologia di impiego consolidata e riconosciuta da tutti, potremmo quasi dire indispensabile, considerato la diffusione dei social network nella vita privata e lavorativa di ognuno (tant’è che prevediamo percorsi formativi completi come Corso Social Media SpecialistCorso Social Media Manager certification che ne certifica le competenze). Ma chi è davvero il Social Media Specialist e cosa fa? Quali competenze deve avere, quale percorso formativo e soprattutto, come si diventa Social Media Specialist?

Social Media Specialist: chi è e cosa fa?

Principalmente il social media specialist, all’interno dell’azienda o nel caso del freelance, va a curare tutta una serie di canali social per l’azienda non solo per creare una community, ma anche per permettere all’azienda di fare branding attraverso i social media. Questo può avvenire soprattutto dopo un’attenta analisi attraverso dei tool. Dopo di che va a creare un piano editoriale con dei contenuti, tanto è vero che il social media specialist deve essere anche in grado di capire quali sono i contenuti adatti per l’azienda. I contenuti possono assumere diverse forme, principalmente scritti o visual. Il contenuto visual oltretutto può assumere varie sfaccettature quali immagini, gif, video. Quindi per questo è necessario prima analizzare la rete non solo in termini di conversazione, ma anche in termine di keywords per permettere all’azienda di crescere online e di comunicare al meglio la mission e i prodotti e servizi che intende promuovere.

 

Scopri se hai le attitudini per la professione di Social Media Manager. Fai il test!

Test-Attitudinale-Social-Media-Manager

CORSO CON CERTIFICAZIONE

Social Media Specialist: quali competenze deve possedere?

Di solito i social media specialist devono conoscere al meglio le piattaforme social quali: Facebook, Twitter, Linkedin, Google+, Instagram e Pinterest. Certo, ognuno poi ha una sorta di specializzazione. Oltre le piattaforme social è necessario conoscere tutta una serie di tool: tool di analisi e tool di management. Dev’essere anche in grado di interfacciarsi con diverse figure del web tra cui web marketing manager o il community manager, anche se in alcuni casi social media specialist e community manager vanno di pari passo. Ha anche competenze di pubbliche relazioni, comunicazione e di organizzazione aziendale perché è necessario che il social media specialist capisca al meglio le dinamiche interne ed esterne all’azienda, in modo da creare e comunicare una strategia attraverso i social media nel migliore dei modi e nell’interesse dell’azienda.

Social Media Specialist: che tipo di tool deve saper usare?

Se parliamo di tool di analisi, ci sono dei tool per monitorare le conversazioni e la rete come Google Alert e Social Mention, che un buon Social Media Specialist non può non conoscere. Si potrebbe anche monitorare un prodotto o servizio che l’azienda vuole promuovere attraverso gli hashtag delle conversazioni su Twitter ad esempio con Tweetdeck. Poi ci sono tutta una serie di tool legati al management dei social media come Hootsuite, Postpick (tra l’altro tutto italiano), Postplanner (molto utilizzato per le campagne di Facebook marketing o per la gestione di un singolo account Facebook).

 

CORSI SOCIAL MEDIA MARKETING

 

Social Media Specialist: quanto guadagna?

Un social media specialist all’interno di un’azienda potrebbe guadagnare intorno ai 1000/1200€ netti al mese, questo chiaramente dipende dalla grandezza dell’azienda, mentre se si parla di freelance, dipende dalla grandezza del progetto, dagli obiettivi dell’azienda, però dare un cifra precisa per quanto riguarda i freelance non è risposta facile.

Social Media Specialist: da quali aziende arrivano più offerte di lavoro?

Le offerte per la posizione di Social Media Specialist arrivano da aziende anche molto diverse tra loro, sempre molto ambiziose con degli obiettivi medio-grandi quindi vanno ad ingaggiare un social media specialist o danno l’incarico ad un freelance, chiaramente con un beneficio per l’azienda nel medio-lungo periodo.

Social media specialist: da dove lavora?

Dove c’è il wi-fi! :) Potrebbe lavorare ovunque, nel senso che un social media specialist può lavorare in mobilità; opera molto da mobile curando profili social di aziende che lasciano libertà sul luogo di lavoro e in molti casi lavora da casa.

 

Vorresti sapere quali altri professionisti lavorano con i social?
Scarica l’Ebook Gratuito!

ebook professioni social quali sono

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Social Media Specialist: come diventarlo?

Per diventare social media specialist è necessario aver frequentato corsi riguardanti i social media, ma avere anche una costanza nella formazione personale seguendo i blog nazionali e internazionali in modo di rimanere sempre informati sulle dinamiche delle piattaforme di social media. Se vogliamo essere puntigliosi alcuni social media manager tra i migliori hanno una laurea in comunicazione o economico-aziendale.

Social Media Specialist: con quali professionisti interagisce?

Sicuramente con il web developer, il digital pr e altre figure aziendali. Nel caso ci trovassimo in un’azienda medio-grande: con il web marketing manager, community manager, digital pr. Il social media specialist deve conoscere anche il business plan aziendale, quindi deve interagire anche con il reparto economico-finanziario dell’azienda, proprio per questo spesso ritengo che il social media specialist debba avere anche una formazione economico-aziendale per capire quanto budget l’azienda può dedicare a quel tipo di attività.

Dai un’occhiata al Master Social Media Marketing o ai singoli moduli come quelli del corso Facebook Community o Facebook Ads.

 

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Potrebbe interessarti il seguente articolo correlato:

scopri subito come diventare un discord specialist

 

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

5 Commenti

  1. Maria Elena Massarelli

    Diventare un eccellente Social Media Specialist a prima vista sembra facile ma questa intervista dimostra tutto il contrario. Necessita di molte competenze trasversali come quasi tutte, se non tutte, le professioni digitali, bisogna fare molta pratica e non perdere i continui aggiornamenti.

  2. Barbara Amasino

    Prospettiva interessante, il mondo dei social è un calderone in continuo cambiamento che ha ormai assunto un ruolo fondamentale nel marketing

  3. Laura Feraudo

    Da quando mi sono iscritta alla Digital Coach, il mondo del social è quello che mi affascina tantissimo e sto davvero valutando di lanciarmi in questo campo, perché lo trovo davvero stimolante e affascinante.

  4. Francesca Morello

    Articolo chiaro ed esaustivo che offre una panoramica a 360° su una professione a molti ancora sconosciuta

  5. Monica

    Tutto ció che è stato scritto mi affascina e allo stesso tempo mi incuriosisce sapere di più di questo mondo Digital. Ma ammetto di non essere una brava in tecnologia . Potrei riuscire ad apprendere nonostante provengo da un mondo lavorativo diverso …. …?!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *