Seleziona una pagina

Digital Account: chi è, cosa fa e come diventarlo

In questo periodo tra le posizioni lavorative più richieste su LinkedIn troviamo il Digital Account, una delle professioni digitali in forte ascesa nel nostro paese.

Come vedrete nel corso dell’intervista, il suo compito è migliorare i processi di un brand e incentivare la digitalizzazione di un business attraverso una strategia multicanale.

Per scoprire di più su questo digital jobs, abbiamo intervistato un ex studente della nostra scuola Claudio Caputi, digital account dell’agenzia Sembox.

Un primo passo per intraprendere questa carriera può essere il Corso per diventare Digital Sales Account.

Ecco i punti che toccheremo in questo blog post:

  • di cosa si occupa il digital account;
  • quali sono le sue competenze chiave;
  • che tool utilizza;
  • con quali professioni digitali si relaziona;
  • come diventare Digital Account;
  • qual è lo stipendio medio.

 

 

Francesco Pompeo

Chi è e cosa fa il Digital Account?

professione Digital AccountPartirei dalla definizione di questa figura professionale che si sta diffondendo sempre più anche nel nostro paese.

Il digital account è responsabile della pianificazione e dello sviluppo della strategia digitale di un cliente e ha l’obiettivo di ottenere diversi risultati attraverso l’utilizzo dei canali digitali.

Ci sono essere diversi obiettivi che corrispondono a:

  • visibilità;
  • posizionamento;
  • aumento della brand awareness;
  • aumento della reputazione;
  • aumento della credibilità;
  • aumento di fatturato;
  • aumento della revenue;
  • aumento di lead.

 

Entrando nello specifico il ruolo del digital account è aiutare le aziende esistenti nella digitalizzazione del loro business integrando i canali digitali partendo da quelli già esistenti oppure creare nuovi business partendo prima dal canale digitale.

Il fine ultimo di questa professione è rendere agevole il passaggio da un visione monocanale ad un approccio multichannel accompagnando il cliente nelle diverse fasi, dalla definizione degli obiettivi strategici alla più corretta strategia operativa.

 

Apprendi come realizzare strategie digitali di successo.
Scarica l’Ebook Gratuito!

digital strategy

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Francesco Pompeo

Quali sono le sue competenze?

professione Digital AccountLe pregresse conoscenze tecniche sono importanti nella fase di coordinamento delle diverse attività che ho menzionato su. Tali skills ci aiutano a comprendere meglio il contesto di riferimento, le opportunità e i pericoli a cui ci si espone quando si lavora sulla visibilità online.

Tuttavia, vorrei porre prima l’accento su alcune qualità, capacità, che servono per portare a termine questo tipo di lavoro. Parlo delle capacità relazionali del digital account che servono per comprendere le esigenze di un cliente, le sue necessità, le sue aspettative, i suoi timori di affacciarsi ad un altro canale.

In questa fase conta molto il livello di conoscenza che ha il nostro interlocutore in modo da poter presentare i progetti e le attività ad hoc.
Spesso ci si perde in inutili tecnicismi con persone che non sono esperte della materia. Il compito del digital account consiste nel contestualizzare i processi, anche tramite il supporto di esempi che facilitino la comprensione.

Tra le capacità relazionali ne servono due in particolare:

  • spiccate qualità nell’ascolto;
  • semplicità nell’esposizione dei concetti.

Faccio un esempio. In questo periodo di emergenza un imprenditore, chi ha un business, può avere timore ad investire perché c’è incertezza. Tuttavia, se in precedenza è stato instaurato un rapporto di fiducia con il cliente, potrebbero essere proposte alcune azioni per superare le paure e le eventuali frizioni legate alla situazione di crisi. Ci si fiderà prima del rapporto umano e poi delle competenze tecniche. La maggior parte delle volte ci si affida prima alla persona e poi al professionista. 

Questa è la parte di competenze trasversali, relazionali. Parlando di competenze tecniche, io mi ritrovo molto nella definizione di chi vuole avere nella nostra professione una formazione a T, cioè avere molte competenze orizzontali e una specializzazione in alcune di esse.

test web marketing specialist

Nel mio lavoro in qualità di digital account mi confronto con diversi ambiti di attività come:

  • ottimizzazione lato SEO, cioè nelle ricerche organiche;
  • attivazione di campagne di advertising sui motori di ricerca e sui principali social network;
  • la creazione di contenuti, content marketing;
  • l’ottimizzazione dell’esperienza utente lato desktop e mobile;
  • l’ottimizzazione del conversion rate;
  • direct marketing, DEM;
  • l’affiliate marketing;
  • il native advertising.

Tutte queste opportunità ci permettono di avere un ventaglio di possibilità da offrire al cliente in base alle esigenze del suo business.

Francesco Pompeo

Quali tool utilizza il Digital Account?

professione Digital AccountGli strumenti dipendono molto dalla fase in cui operiamo. In fase di analisi strategica e di mercato della concorrenza ci vengono in soccorso tool come Google Trends per capire l’andamento di una determinata keyword. Poi, ci sono software a pagamento come SEOZoom e SEMrush o Similarweb. Esistono diversi tool che presentano delle funzionalità al loro interno che ci aiutano a svolgere al meglio il nostro lavoro da digital account.

Invece, tra le piattaforme di tipo operativo lato advertising dobbiamo avere una perfetta conoscenza per Facebook del Business Manager nella gestione delle inserzioni e di Google Ads e Google Ads Editor per la pubblicità sui motori di ricerca.

Per la fase di analisi ci sono strumenti di web analytics come Google Analytics e gli Insights di Facebook. Tra i tool di aggregazione dati c’è Supermetrics, mentre la fase di reportistica, che per chi lavora in agenzia è importantissima, sicuramente bisogna saper gestire i fogli Excel e creare dashboard personalizzate con Data Studio Product Overview.

 

Francesco Pompeo

Con quali altre figure professionali si relaziona?

professione Digital AccountA parte le figure del team interno, spesso lato cliente ci sono realtà che iniziano da zero e quindi non hanno una vera e propria figura di riferimento all’interno dell’azienda. Questo non dipende dalla dimensione dell’azienda, dalla strutturazione o se è nuova sul mercato. Non c’è una figura specifica. Ci si può trovare a parlare con un singolo Specialist o con il team interno o con altri settori che però possono portare comunque un valore aggiunto a quello che sarà il nostro risultato finale.

Quando si tratta di digitalizzare il business, sarebbe importante coinvolgere quante più persone possibili perché nel processo di digitalizzazione si va a creare una totale ridefinizione dei flussi all’interno dell’azienda che impatta sui processi di responsabilità di ciascuno.

Quindi, il digital account si può relazionare a seconda della fase del funnel con i seguenti reparti:

  • logistica;
  • marketing;
  • creativo;
  • amministrativo.

 

Francesco Pompeo

Come diventare Digital Account?

professione Digital AccountAlla base c’è lo studio e l’applicazione costante di quello che ho appreso, anche grazie al Master in Digital Marketing di Digital Coach®.

Ci sono due percorsi per diventare digital account. Il primo è legato all’ambito commerciale, derivante magari da esperienze pregresse e dallo studio di diversi argomenti afferenti all’universo del marketing digitale.

La seconda via, che è quella seguita da me, muove i suoi passi dalla posizione di Specialist. Secondo me per comprendere delle dinamiche nella loro totalità è necessario conoscere e comprendere bene potenzialità e particolarità degli strumenti. Solo così potrai sfruttarli a tuo vantaggio.
È un po’ l’esempio dell’alchimista che deve essere bravo nel combinare i diversi elementi per generare un risultato. Quindi, se non conosciamo bene gli elementi, non possiamo mai raggiungere il risultato sperato.

Come già detto, molto dipende dal tipo di persona che sei e dalla tua attitudine. Sicuramente è imprescindibile lo studio e l’aggiornamento costante sia con i colleghi che con gli altri professionisti del settore.

Ascolta i consigli di Luca Papa, direttore della scuola Digital Coach®

 

Francesco Pompeo

Quanto guadagna e qual è lo stipendio medio?

professione Digital AccountLa retribuzione del digital account è strettamente correlata all’esperienza e alla voglia che si ha di migliorare. In Italia è una figura non ben definita, anzi piuttosto emergente che mi lascia ben sperare per il futuro.

Si parte con le prime esperienze basate su piccoli progetti di accounting. Dopo aver acquisito una buona conoscenza di strumenti e canali digitali, si passa al coordinamento dei progetti fino ad assumere responsabilità sempre più elevate. Se dovessi indicare una RAL sarebbe compresa tra i 23-24 mila euro per arrivare ai 35-40 con il passare degli anni.

 

Sei in cerca di un’occupazione?
Partecipa alla nostra Digital Jobs Challenge per scoprire le opportunità delle nuove professioni online

SCOPRI LE PROSSIME DATE

 

Articoli correlati:

web marketing manager Digital Transformation digital sales nuove tecniche di vendita

CAMBIA LA TUA VITA IN POCHI MESI

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

37 Commenti

  1. Paola Franchi

    Professione molto interessante che richiede la conoscenza completa. e approfondita del mondo digitale e di come può essere applicato con successo nel marketing aziendale.
    Bellissima intervista che permette di entrare nel vivo del ruolo e comprenderne gli aspetti pratici.

  2. Maria Elena Massarelli

    Non conoscevo questa figura professionale o meglio il nome “Digital Account”, sembra però un Web Marketing Specialist… Magari qualcuno me lo spiegare :D
    Interessante poi tutto il suo percorso che ha fatto per diventare un Digital Account.

  3. Irene Aldieri

    Un articolo molto interessante per conoscere una professione digitale così articolata nelle competenze e di cui si parla poco

  4. Ester Memeo

    Articolo interessante visto che le nuovi professioni digitali non sono così conosciute. Conoscerne tutte le skill è. importante per capire il fenomeno.

  5. silvia catani

    Grazie per avermi chiarito questa ulteriore professione digitale. Una conferma in più che qualità come l’ascolto e una comunicazione chiara e semplice sono la base per costruire collaborazioni e un solido rapporto di fiducia con il nostro cliente.

  6. Antonio Martina

    Quello del digital account è un ruolo fondamentale, che richiede una grande varietà di competenze e che, proprio per questo motivo, non può essere ricoperto da chiunque. Gran bell’articolo!

  7. Ilaria Ottone

    Bell’articolo che descrive in maniera chiara la figura del digital account, la quale è davvero interessante ed inoltre molto richiesta. Bello ascoltare la testimonianza diretta di un digital account.

  8. Serena Ruggirello

    Intervista interessante e sicuramente esaustiva. Viene chiarito in modo semplice uno dei ruoli più richiesti su LinkedIn. Il digital Account è infatti richiesto in tutte le aziende ormai. Complimenti per l’intervista

  9. Simona Biondi

    Lavoro molto interessante che richiede competenze trasversali in ambito digitale. L’intervista chiarisce molto bene tutti gli ambiti da approfondire per intraprendere questa professione. Complimenti!

  10. Simona Dassi

    Bella opportunità! La cosa che mi piace di più di questa professione è la conoscenza a 360 gradi del mondo digital e il fatto di porsi come consulente per la crescita del business del cliente. Un bravo digital account deve mixare doti di vendita come l’ascolto e l’empatia a conoscenze tecniche e di business online. Un ruolo chiave per tutte le realtà.

  11. Martina Santoro

    Articolo ben scritto su una professione digitale davvero interessante e anche molto delicata, alla cui base ci sono sicuramente delle spiccate doti relazionali.

  12. Valeria Mucciola

    spiegazione chiara, bello prendere spunti da questi articoli!!

  13. Fabrizio Erasmino Aviles Zuniga

    Digital account managers are the ones in charge for the whole digital strategy. It is the natural evolution of any digital profession, striving to be as inclusive as possible about digital skills. But beware of becoming a jack of all trades, master of none! It’s definitely true that we must present our plan in a way as simple as being understandable for the average listener, so he will trust us more
    Also, nice first-hand information gotten through the interview with such a professional

  14. Giorgia Menicucci

    Una professione molto interessante e richiesta.

  15. Simone Matteoni

    Articolo ben fatto, spiega al meglio una professione che richiede molta competenza!

  16. Giuseppe Zaccaria

    In questo articolo si evince al meglio una dette figure professionali più innovative e molto richiesta. e sottolinea come ci vuole preparazione per fare tale professione.

  17. Simone Matteoni

    Professione molto interessante , avrà sicuramente molto successo!

  18. Erika Baggetto

    Professione molto interessante, che in un mondo sempre più social sarà sempre più richiesta.

  19. Francesco Cretella

    Figura professionale molto duttile, molto interessante la parte sul quadruplo legame con i settori creativi, amministrativi, logistici e di marketing, aree decisive per un azienda.

  20. Leonardo Taverna

    Figura professionale molto interessante e con competenze trasversali. Il mondo digitale ha portato nuove figure professionali, in continua evoluzione. Articolo consigliato.

  21. Simona

    Articolo molto ben fatto, mi ha fatto scoprire una nuova e fondamentale figura del mondo digital

  22. Manuel Lazzarotto

    Uno stratega digitale insomma! Molto interessante e stimolante per far crescere le proprie capacità professionali e vedere i risultati delle proprie scelte nel concreto . Ottimo articolo

  23. Marco Ronco

    Una professione in fortissima ascesa! ottima intervista

  24. Maria Cristiana Tudose

    Trovo che questa figura sia molto importante per le aziende. Grazie per l’articolo.

  25. Davidmaddaloni87

    Bella professione non la conoscevo e complimenti per l’articolo

  26. Marta Paris

    Figura fondamentale nel mondo digital! intervista chiara e utile per inquadrare questo tipo di professione

  27. simona.david

    Una panoramica molto interessante su una figura divenuta ormai fondamentale nel mondo del digital!

  28. Luigi Carbini

    Figura professionale nata recentemente, la quale deve avere molte competenze e abilità

  29. Giorgio Surdi

    Questo articolo fa comprendere appieno la figura chiave del Digital Account, ottima intervista!

  30. Alessio Mastroianni

    Da lui dipende praticamente tutta la strada sul web del cliente. Una figura piena di responsabilità, ma fondamentale se si decide di portare la nostra azienda nel mondo del web. Articolo davvero interessante, bravi!

  31. Lorena De Luca

    Hai chiarito in maniera molto chiara, il ruolo di una tra le posizioni lavorative più richieste su LinkedIn: il Digital Account. Tra l’altro una delle nuove professioni digitali che sono nate grazie al Digital. Complimenti :)

  32. Francesco Cerrone

    Articolo molto interessante sulla figura del Digital Account, ormai fondamentale in ogni azienda e preparato su ogni aspetto del digital marketing.

  33. Chiara Garoffolo

    Una bella figura professionale. Intervista molto esaustiva, piena di informazioni utili. Bravo Francesco!

  34. Daniela Bruno

    Ottimo articolo per comprendere a fondo chi è e di cosa si occupa su questa figura professionale. Bravo!

  35. Cinzia8

    Bella intervista sulla figura del digital account e le sue qualità professionali e personali, prima fra tutte la capacità di relazionarsi, di ascoltare e di spiegare in modo semplice, per costruire con il cliente un rapporto prima di tutto umano.

  36. Michela Tulli

    Ottima intervista per comprendere una professione che richiede numerose competenze del marketing digitale.

  37. Laura Feraudo

    L’articolo è davvero interessante e molto chiaro questa professione. Bravo!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *