Seleziona una pagina

Digital Business Analyst: quando avere i numeri conta davvero

In un mondo sempre più iperconnesso e ultratecnologico, il web è ormai la nuova frontiera della commercializzazione di beni e servizi. Secondo una recente ricerca elaborata da Cisco ben il 68% delle imprese ritiene fondamentale incrementare attività di Digital Marketing e Web Marketing per la crescita del proprio business. Ma cosa fare con le migliaia di dati e informazioni che le aziende producono ogni giorno?

Proprio qui entra in gioco il Digital Business Analyst. Creare un sito dalla grafica accattivante, avere a disposizione servizi e materiali di prima qualità non basta per generare fatturato se alla base non c’è qualcuno che si occupi del tracciamento e dell’analisi del traffico dei dati sul sito.

Sostanzialmente, il Digital Business Analyst provvede all’analisi e proiezioni dei dati di vendita, dei risultati della campagne di marketing, delle abitudini di consumo e dei trend di mercato. Per capire meglio il ruolo e le competenze necessarie, data la sua esperienza come Digital Business Analyst presso Ogilvy , abbiamo chiesto a Matteo Loro, attualmente Digital & Data Strategist di The Big Now , di spiegarci i segreti di una delle professioni più richieste dal mercato del lavoro.

 

 

digital-business-analystQual è il ruolo di un Digital Business Analyst all’interno di un’azienda?

 

digital-analystIl Digital Business Analyst è colui che provvede all’analisi dei processi aziendali a posteriori, cercando di capire cosa è stato ottimizzato e cosa va ottimizzato sulla base dei risultati ottenuti. Il ruolo di un Digital Analyst può essere declinato su molti giri d’affari, ad esempio io sono specializzato nel Digital e Social e mi occupo di monitorare come le strategie social possano migliorare la brand identity di un partner o aiutare ad individuare il target giusto. Come dicevo prima, alla fase di analisi vera e propria corrisponde una precedente fase di identificazione degli insights. Ciò significa: fare ricerche, leggere le buyer personas, analizzare il target, il tutto supportato dalla presenza di dati numerici qualitativi

 

Scarica la Mini-Guida Gratuita per capire
come creare una strategia digitale di successo

digital strategy guida ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

digital-business-analyst

Digital Business Analyst: parlaci del rapporto con la Digital Transformation? 

 

digital-analystBisogna prima di tutto capire cosa è la Digital Transformation, e quindi il Digital Business. Secondo il mio punto di vista, la Digital Transformation si alterna in due momenti: esternamente e internamente. Si potrebbe prendere un qualsiasi oggetto da vendere ed esporlo al mondo digitale, ma bisogna far si che prima di tutto i dipendenti siano pronti, e quindi formati per far fronte alla rivoluzione digitale. Personalmente credo che in molti casi il termine stesso venga stra-usato e non tutti capiscono la differenza tra il vero lavoro interno ed esterno che si dovrebbe fare.

Ad esempio, sul fronte Digital Business, ho collaborato al progetto Social@Ogilvy per Ogilvy & Mather per migliorare il posizionamento e l’andamento sul mercato di una banca. Abbiamo optato per l’organizzazione di training, workshop e sessioni pratiche per far capire al cliente in questione e ai dipendenti stessi come muoversi all’unisono verso la trasformazione digitale.

 

digital-business-analyst

Quali sono i tools e i programmi che utilizzi maggiormente? Quali le competenze?

 

digital-analystIl programma principe è sicuramente Excel. È importante saper utilizzare questo tool tanto dal punto di vista pratico (formule per intenderci) quanto per il ragionamento che c’è alla base dei numeri da analizzare. È facile creare un istogramma e vedere se un mese sia stato più o meno profittevole nel caso di un sociale, la vera sfida consiste nel capire il perché un contenuto abbia “performato” di più rispetto ad un altro, e così via. Insieme ad Excel ci sono anche software di business intelligence più tecnici come Tableau sul fronte dell’analisi statistica e data strategy, o programmi social listening e web listening. Un Digital Business Analyst deve saper lavorare con i numeri ma riuscire a dare anche un senso qualitativo al lavoro, altrimenti saremo meri esecutori. La bravura sta nel capire la sottigliezza di determinati dati, che in social listening chiamiamo “mentions“, e individuare così gli insights. I grafici, le infografiche su Excel sono solamente la base da cui partire.

La curiosità è un po’ alla base di chi vuole svolgere questo lavoro, ad esempio se Google Analytics cambia il modo di calcolare le sessioni bisogna prima di tutto capire perché è cambiato e cosa comporta per un brand. Essere sempre aggiornati prima di tutto.

 

Il Digital Business Analyst è uno dei tanti Professionisti dell’Online.
Fai il test per capire quale ruolo si allinea alle tue attitudini e ambizioni

test professioni online

 

digital-business-analyst

Come si diventa Digital Business Analyst?

 

digital-analystNon solo ingegneri, matematici o laureati in statistica.  Sono tanti i percorsi che si possono intraprendere per diventare un Digital Business Analyst. Personalmente sono partito da una base ragioneria, triennale in Relazione pubbliche e Comunicazione d’impresa e magistrale in Digital Marketing Management. Paradossalmente gli ingegneri matematici che fanno questo lavoro non sono poi così tanti, si può essere molto forte con i numeri ma è fondamentale, per me, avere anche una preparazione in comunicazione e marketing digitale per fare quello scatto in più. Penso sia importante riuscire a trovare il giusto mix tra il sapere analizzare il comportamento e la user experience di un cliente e il lato qualitativo dei risultati che ne derivano. In poche parole, Il Digital Analyst è colui riesce a a trovare il giusto connubio tra competenze gestionali, statistiche e comunicative

 

digital-business-analyst

Quanto guadagna in media un Digital Business Analyst?

 

digital-analystOvviamente dipende dal livello: junior o senior. È un lavoro molto richiesto, ma il mercato deve ancora stabilizzarsi. Una figura junior con almeno 2/3 anni di esperienza può raggiungere i 23-24k, mentre per una figura senior si parla di almeno 40k.

 

 

Vuoi lavorare anche tu nel mondo del Digital Marketing? Se hai dimestichezza con i numeri e una personalità particolarmente analitica, questi sono alcuni dei nostri master e corsi che potrebbero fare al caso tuo. 

 

Se desideri anche tu diventare un esperto del digitale, contatta un esperto.
Insieme definirete il percorso formativo adatto a te

CONSULENZA DI CARRIERA GRATUITA

 

CAMBIA LA TUA VITA IN POCHI MESI

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

8 Commenti

  1. StefanoS89

    Articolo interessante con un’intervista che ci offre le idee alla base di questo ruolo affascinante e, soprattutto, molto importante!
    Passaggio fondamentale: non siamo meri esecutori, dobbiamo cogliere le sfumature e le sottigliezze dietro i dati, per dare risalto alla quantità e alla qualità!

  2. Maria Elena Massarelli

    Ho potuto cimentarmi come Web Analytics Specialist grazie alla wex in Digital Coach ma ovviamente per imparare bene questa materia ci vuole molto tempo e soprattutto esperienza per poter leggere al meglio i dati forniti dalle varie piattaforme di analisi che sono poi sottoposte ad aggiornamenti continui.
    Interessante il discorso sul fatto che non basta la parte matematica ma serve anche la competenza in marketing digitale per fare il salto di qualità in questa professione.

  3. Barbara Amasino

    Intervista molto interessante. Conoscevo questa professione ma ho sempre pensato fosse molto legata ai numeri invece apprezzo moltissimo il parere dell’intervistato che dice che per essere completi bisogna avere anche un background umanistico e molto comunicativo

  4. Stephanie De Padova

    Sono a venuta a conoscenze leggendo l’articolo del Digital Business Analyst, cioè è una figura che si occupa di fare analisi e proiezioni dei dati di vendita, dei risultati delle campagne di marketing, delle abitudini di consumo e dei trend di mercato, e viene spiegato molto bene dall’intervista fatta a Matteo Loro.

  5. Michela Valenti

    Digital Business Analyst, tra gestione, statistica e comunicazione, sta alla base di tutto.

  6. cipollina

    Digital Business Analyst: razionalità dei numeri combinata alla creatività nell’utilizzo dei risultati… Davvero un binomio vincente ed interessante!

  7. Rarau Radu

    La analisi e la base dell riuscita di una strategia marketing vincente Ottimo articolo !

  8. Sabrina

    Digital marketing professione del futuro!!!una strada da scoprire

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *