Il freelance advertising svolge un’attività professionale di consulenza nel digital marketing che, negli ultimi anni, ha mostrato un crescente interesse. In un mondo del lavoro in continuo mutamento, la possibilità e il desiderio di esercitare una professione in maniera autonoma e indipendente è aumentata grazie alle nuove tecnologie, che hanno permesso di lavorare a distanza, in smart working utilizzando internet e il web.
Molte sono le opportunità nell’ambito lavorativo che si sono presentate con l’avvento di internet, e tra queste sono accresciute quelle che hanno dato la possibilità di lavorare in proprio.
Se hai in mente di intraprendere una carriera da Digital Freelance perchè ti stimola conoscere ambiti sempre nuovi, ti piace trattare con le persone e vuoi sentirti parte e protagonista di progetti che danno spazio alla tua creatività, lavorare come consulente nel settore della pubblicità online può essere la professione per te.
In questo articolo ti illustrerò sinteticamente le peculiarità di questo professionista, quali competenze e ruolo va ad esercitare e come diventare un freelance advertising di successo. Nello specifico vorrei mostrarti il potenziale e il contributo che costui può portare a tutte quelle attività aziendali che puntano all’obiettivo di farsi conoscere e far conoscere i propri prodotti o servizi.
Di seguito ti accennerò brevemente le modalità con le quali svolge la sua attività un professionista della pubblicità digitale, visionando le modalità che, individuata quella parte di mercato o nicchia più proficua per la proposta commerciale, fanno concentrare la sua azione strategica evidenziando il valore aggiunto e i vantaggi unici che questa possiede.
Chi è il Freelance Advertising?
Il freelance advertising è un professionista del marketing digitale che opera focalizzando la sua attività specialmente nel campo della pubblicità online. Fondamentalmente, si preoccupa e sente la responsabilità di far giungere il messaggio pubblicitario giusto, alla persona giusta e nel momento giusto.
Se ti stai chiedendo che cosa significhi questa definizione, la tua domanda è più che lecita. Andando direttamente al punto posso dirti che l’adeguata formazione nel campo del digital marketing permette a tale libero professionista di trovare la comunicazione più adatta per attrarre le persone che utilizzano il web a visitare un determinato sito.
E per quale motivo? La missione del freelancer specializzato nell’advertising online è quella di interessare potenziali clienti a specifici argomenti, richiamando la loro attenzione a particolari prodotti e servizi inerenti ad un business che gli è stato chiesto di sostenere e sviluppare.
Nel mondo lavorativo dell’advertiser freelance marketing, in realtà, al centro c’è una importante aspettativa che è quella di far incontrare 2 bisogni:
- quello della realtà aziendale per cui opera in qualità di consulente e della quale intende aiutare a sviluppare il business;
- quello dell’utente che naviga online alla ricerca di un determinato bene o servizio.
Iscriviti al Webinar Gratuito e cambia la tua vita professionale
per lavorare come digital freelance advertising!
Attività strategiche del Freelance Advertising
Grazie alle competenze professionali consolidate anche dalle esperienze lavorative sul campo, per poter operare al meglio tale consulente esperto deve risultare in grado di valutare e pianificare le giuste strategie di digital marketing. Dunque, nello specifico qual è il lavoro del freelance advertising? Egli si focalizza sul preparare, sviluppare e monitorare campagne pubblicitarie ad hoc.
Se da un lato bisogna che conosca bene i vari canali tradizionali offline (radio, televisione, stampa) dall’altro necessita di una competenza dedicata ed estesa dell’utilizzo dei diversi canali digitali online e in particolare:
- Display Ads;
- Social Media;
- SEO/SEM;
- Video Ads;
- Email marketing;
- Real Time Bidding e Programmatic Advertising.
Al di là poi di queste conoscenze tecniche, l’attitudine che il freelancer esperto in ads deve mostrare è una opportuna propensione alla gestione dei clienti, essendo un aspetto di questa professione da considerare sempre centrale. Prosegui la lettura per approfondire le tre attività strategiche principali per promuovere un business.
Con la Guida Gratuita potrai approfondire l’arte del Programmatic
e diventare freelance consultant advertising di successo
"*" indica i campi obbligatori
La gestione dei clienti
Il consulente freelance advertising ha lo scopo di condividere un valore attraverso un messaggio e far sì che sia chiaro, diretto ed efficace. Ha cura di saper ascoltare le esigenze dei clienti, il desiderio di trovarne di nuovi, di capire quali bisogni soddisfare e il target da raggiungere. E deve tener conto di quelle che sono le variabili del mercato con cui doversi confrontare.
Per tale motivo ha bisogno di risultare duttile ai diversi cambiamenti che si possono verificare, pensando a soluzioni efficaci ed efficienti dal lato economico, e innovative soprattutto da un punto di vista strategico. Il clima di fiducia che il consulente deve instaurare è una priorità assoluta affinché il rapporto con i clienti possa essere solido e duraturo.
Lo sviluppo della campagna pubblicitaria
Operativamente il freelance advertising pianifica e gestisce campagne ads mirate allo sviluppo di quelle idee di pubblicità più coerenti alla strategia adottata.
Tenendo conto del budget messo a disposizione l’attenzione ai costi, alle piattaforme e ai tempi di realizzazione delle idee inerenti alla campagna pubblicitaria, va considerato tra le priorità e di fondamentale importanza.
Dal punto di vista relazionale il freelancer pubblicitario si trova a negoziare con tutti i soggetti interessati nel processo strategico, offline e online e in seguito a seguire l’andamento della campagna monitorando nel tempo i risultati confrontandoli con gli obiettivi desiderati.
Google Ads è la piattaforma più utilizzata nell’advertising
Scopri il Corso e preparati al meglio per conseguire la Certificazione
Feedback ed analisi delle performance
Riguardo a quest’ultimo processo, il freelance advertising deve avere la capacità di analizzare i risultati di performance di una campagna pubblicitaria digitale. Utilizza infatti tutti gli strumenti per monitorare il raggiungimento degli obiettivi sempre in termini di efficacia e di efficienza economica.
L’analisi viene effettuata nella pratica considerando keyword, display, video e social advertising, come accennato in precedenza, verificando se sia opportuno ottimizzare le scelte fatte, coinvolgendo eventualmente i canali di programmatic e real time bidding.
Queste valutazioni sono fatte sempre partendo da un presupposto oggettivo, e non solamente teorico, sulla base di particolari indicatori di performance (KPI, ROI, ROAS), permettendo così al digital advertising freelance di compiere eventuali correzioni o implementazioni alla campagna pubblicitaria.
Tutto ciò perché un piano di marketing e pubblicità, nelle condizioni suddette, non può esimersi dal confrontarsi con un piano di business, proprio per il valutarne il rendimento.
Come diventare consulente Freelance Advertising
Svolgere un’attività professionale volendo lavorare online come freelancer del settore ads significa fornire un servizio ad una azienda secondo un progetto o sulla base di un contratto stipulato. Esistono diverse tipologie di freelance a seconda dell’ambito in cui viene richiesta una specifica competenza. Più elevata sarà la specializzazione nell’area di marketing digitale a cui potrà accedere da freelance online, più facile sarà accedere alla professione nel settore che è nelle sue attitudini.
Impegnarsi, puntare all’eccellenza, investire su se stessi, saranno requisiti indispensabili per farsi trovare dai clienti o per eventualmente proporsi ai vari recruiter a seconda del ruolo che si intende esercitare. Infatti, nell’ambito del digitale, sono diverse le posizioni lavorative che il consulente freelance può ricoprire.
Proprio in tale ambito, le aree nelle quali è richiesto un suo intervento e una conoscenza specifica sono di fatto parecchie: SEO Copywriting, SEM, Content Editing, Social Media, Ecommerce, Digital PR, Digital Advertising, per citarne alcune, che puoi approfondire e certificare grazie al corso di Digital Marketing Specialist.
Diventare un freelance advertising è una scelta di vita che richiede quindi dedizione, saper gestire il proprio tempo e pianificare con precisione tutta una serie di attività. E desidero sottolinearne l’importanza perché sono la base di una professione che nel tempo richiederà formazione e aggiornamento continuo ma che favorirà il conseguimento di grandi soddisfazioni e successi in un mercato sempre più sfidante e competitivo!
Sia che tu abbia pensato ad acquisire conoscenze trasversali nel campo dell’advertising online o tu sia attratto da posizioni lavorative più verticali, vedi ad esempio l’attività di freelancer facebook ads o copywriter freelance advertising, quello di cui hai bisogno è una formazione più ampia e completa possibile.
La formazione sta dunque alla base del tuo obiettivo e puoi optare per un percorso completo scegliendo di specializzarti tramite un Master in Advertising.
Ma cosa fare dopo la formazione? L’attività online di un freelance spesso si basa su piattaforme che danno la possibilità di trovare nuovi clienti e progetti. Te ne segnalo alcune da non perdere:
- Addlance;
- Freelancer;
- Fiverr;
- Jobspresso.
Valuta le abilità essenziali per diventare freelance advertising
e promuovere le migliori attività. Compila il Test!
Conclusioni e Consulenza Gratuita
Da quanto avrai potuto evincere, le competenze e le abilità che il consulente freelance advertising deve possedere sono notevoli. D’altra parte proprio per il fatto che si ha a che fare con un mondo della comunicazione pubblicitaria in continua evoluzione, la sfida competitiva per far emergere i clienti attraverso questo tipo di consulenza è senza dubbio avvincente.
Analizzare il complesso ma stimolante mercato in cui operare, necessita l’acquisizione di quelle caratteristiche organizzative e comunicative tali da riuscire con ottime prospettive a portare il business affidato al freelancer ads, al risultato economico auspicato.
Se pensi che diventare un consulente nell’area della pubblicità online possa diventare per te una opportunità di crescita professionale e una esperienza lavorativa corrispondente alle tue inclinazioni caratteriali, valuta seriamente di intraprendere un percorso di formazione e richiedi una Consulenza di Carriera Gratuita con un esperto per essere sicuro di intraprendere la strada giusta.
Contattaci per avere più informazioni sul vasto mondo
del digital advertising e della professione del freelance
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Potrebbero interessarti i seguenti articoli correlati:
Appassionato del mondo del digitale e di ecommerce, curioso di tutte le novità tecnologiche , mi diverto nel tempo libero a leggere libri di crescita personale e dedicarmi allo sport.
Saper fare pubblicità online è importantissimo; poiché, oggi, senza sponsorizzazioni del genere, non ci si afferma. Tuttavia, le competenze per fare pubblicità online sono molteplici, e un’ottima indicizzazione passa sempre dalla formazione specifica. Pertanto, un consulente esperto di tal settore, per aziende, e/o privati, i quali si vogliono affermare sul Web, è figura indispensabile, e che non può mancare nel proprio team ;)
Il Freelance Advertising è ancora poco conosciuto, le aziende ritengono di dover accentrare questa figura professionale o di doversi rivolgere ad Agenzie specializzate/Web Agency per poter usufruire di un servizio competente e di un’alta professionalità. E’ importante far conoscere che nel mercato ci sono liberi professionisti specializzati nella realizzazione di campagne sul web e sui social che si sono formati sviluppando una serie di competenze trasversali indispensabili come ben sottolinea l’articolo di Nicola Perissotto
Being a freelancer entails some challenges employees are not familiar with, thank you for the interesting article