Seleziona una pagina

IL FUTURO DENTRO IL PRESENTE: LE NUOVE PROFESSIONI WEB

professioni web

Pic By Panorama.it

Il rapporto tra il consumatore e i brand è cambiato grazie alla “DIGITAL REVOLUTION”, ovvero la fortissima crescita dei media digitali: web, social media e mobile che ha generato le Nuove Professioni Web e ha reso palese a tutti l’importanza per un business di successo della propria web reputation.

Si parla di ZERO MOMENT OF TRUTH: il momento in cui il consumatore, una volta ricevuto lo “stimolo”, prima di recarsi in un punto vendita o qualsiasi sito e-commerce si informa su internet, tramite siti o social network.

Ci troviamo di fronte ad un consumatore curioso, esperto, critico, sempre più consapevole ed informato.

E’ per la nuova figura del consumatore che le aziende e i brand hanno modificato la loro impronta tradizionale orientandosi sempre di più al digitale.

 

Sempre più settori come il turismo, i servizi bancari, le assicurazioni, la moda, gli eventi, il recruiting…si sono trasformati seguendo l’evoluzione digitale, rendendo la propria organizzazione web oriented o affidandosi a web agencies esterne per la gestione del mondo online.

L’evoluzione del consumatore e l’adattamento delle aziende al web 2.0 hanno permesso la nascita di nuove figure professionali, dedicate a specifici settori della comunicazione, e il mondo Social è diventato sempre più un punto di riferimento per nuove professioni. Secondo la redazione di Wired.it, il  2014 sarà ancor di più l’anno dei Social Media.

Un articolo pubblicato qualche giorno fa su AOL Jobsindica indica alcun figure professionali che si rafforzeranno nel 2014. Tenendo ben presente le differenze tra Italia e Stati Uniti.

1) DIGITAL WEB MARKETING MANAGER: progetta e supervisiona tutte le strategie su web, social media e mobile marketing coordinando i diversi media coinvolti. Cerca di tradurre le richieste di informazioni da parte degli utenti in nuove opportunità per generare contatti e vendite.

2) WEB ANALYTICS MANAGER: estrae e analizza dati sull’attività del pubblico online traducendoli in informazioni utili ai marketing manager per prendere decisioni di business su strategie, prodotti, campagne, promozioni.

3) SEO/SEM SPECIALIST: gestisce e massimizza la visibilità del sito sui motori di ricerca al fine di generare traffico sulle pagine web in modo da aumentare le vendite e i contatti. Lo “specialista” dell’ottimizzazione dei motori di ricerca è un mestiere “vecchio” per il web che però, con l’affermarsi dei social media, ha trovato una nuova giovinezza e soprattutto ha smentito chi sminuiva la sua figura definendola “superata”. Oggi, forsi più di  prima, i contenuti vanno curati in chiave SEO.

4) SOCIAL MEDIA STRATEGIST: progetta e coordina la presenza su tutti i  social media dell’azienda. Tale presenza non può essere delegata casualmente a “qualcuno” dei dipendenti, o nella peggiore delle ipotesi al “cugino bravo su Internet”. Una figura chiave che pensa il posizionamento dell’azienda all’interno del social decide su quali piattaforme essere e più di ogni altra cosa imposta la strategia dei contenuti e soprattutto delle interazioni con le persone che decidono di “seguire” quella azienda.

5) COMMUNITY MANAGER – CONTENT MANAGER: crea e gestisce le community di utenti online con particolare riferimento alle pagine social.

Se ti interessa capire e conoscere questa professione ti consigliamo il nostro Corso Community Manager.

6) SOCIAL MEDIA MARKETING MANAGER: delinea le strategie strettamente legate al marketing di una azienda sui social media. Se le figure di social media manager o di online community manager sono meno orientate al marketing e più all’interazione tra persona questa figura ha il compito di concentrarsi più sul mercato, cercando di far crescere l’audience di una azienda e di dargli una sempre più importante visibilità e crescita.

7) SOCIAL MEDIA ANALYST: Si occupa dell’analisi del ROI, (il ritorno dell’investimento sull’investimento). L’analisi del ROI social è un argomento molto controverso perchè misurare le performance che una azienda ha sui social media è qualcosa sui cui si discute molto e che sicuramente sarà uno degli argomenti caldi del 2014. La figura dell’analista di dati è forse quella più “in movimento” e in evoluzione, che utilizza tool e software per l’analisi e il calcolo collagati all’interpretazione e alla lettura delle variabili di progetto.

8) BLOGGER O SOCIAL MEDIA COPYWRITER: crea dei contenuti interessanti, utili e coinvolgenti a seconda del tema del blog o del brief del cliente ed adattati al luogo in cui vengono pubblicati: blog, newsletter, canali sociali, etc. Con l’affermarsi dei social media si è un pò perso il concetto di “sacralità della scrittura” di un copy o di uno scrittore, ma con la maggiore consapevolezza da parte dei brand del valore dei contenuti, il ruolo del blogger e della scrittura sul web, ha perso la sua “sacralità”. Figure capaci di saper scrivere e creare contenuti di livello stanno acquisendo sempre maggiore importanza.

9) DIGITAL PR SPECIALIST: gestisce l’attività di pubbliche relazioni online dell’azienda.

10) REPUTATION MANAGER: raccoglie dati sulle conversazioni che avvengono attraverso i social media sui prodotti o servizi del brand, li analizza, e interviene per tutelare l’immagine del marchio (Approfondisci nel corso Web Reputation).

11) WEB/MOBILE DEVELOPER: progetta, realizza siti, applicazioni web e mobile

 

 Quali di queste figure saranno più richieste in Italia? Più l’azienda o l’agenzia di comunicazione è grande più sicuramente le figure lavorative tenderanno ad avere ruoli ben precisi e a diversificarsi. Più l’azienda, agenzia è “media e piccola” più i ruoli e le conoscenze necessarie saranno ibride. Tuttavia una cosa è certa, il digital marketing specialist è già e continuerà ad essere una figura molto ricercata!

Il consiglio è dunque quello di specializzarsi tenendo aperti i vari orizzonti. Le strutture aziendali devono essere ripensate in relazione a queste nuove figure professionali, alcune delle quali molto tecniche e specializzate. A questo punto non rimane che chiedersi : In quali corsi di digital marketing online convenga specializzarsi per sviluppare le competenze di queste nuove professioni digitali ? Alessandra Mare

Master in Digital e Social Media Marketing

DIGITAL-COACH.IT

Linkedin: www.linkedin.com/in/alessandramare

Twitter: twitter.com/Alessandra1Mare

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

0 commenti