Molti anni fa i social network erano noti principalmente come mezzo per socializzare. Oggi, sono diventati un potente strumento di comunicazione, utilizzato da una buona parte degli imprenditori per far crescere il proprio business. Ma c’è anche un tipo di imprenditore che, per far crescere la notorietà della sua impresa, utilizza queste piattaforme per fare personal branding, e lui prende il nome di imprenditore social.
Non tutti gli imprenditori si sono ancora avventurati nel buon utilizzo delle piattaforme sociali, ci sono infatti molti imprenditori che devono ancora riconoscere il suo enorme potenziale. L’imprenditore social non solo ha una visione innovativa orientata al futuro, ma sa anche sfruttare al massimo i social network per raggiungere e influenzare un’enorme quantità di utilizzatori e per diffondere contenuti potenzialmente virali, facendo crescere così la sua visibilità e quella della propria impresa.
In questo articolo andremo a vedere:
- chi è l’imprenditore social;
- quali imprenditori di successo seguire sui social media;
- come e perché diventare un imprenditore social.
Sei un aspirante imprenditore oppure uno già affermato e desideri acquisire competenze per far crescere la tua notorietà e quella della tua attività nei social media? Allora ti potrebbero interessare i Corsi in Social Media Marketing di Digital Coach®.
Prima di tutto, chi è un imprenditore? È colui che crea una o più imprese, sopportando la maggior parte dei rischi e godendo della maggior parte dei risultati. È comunemente visto come un innovatore, una fonte di nuove idee, beni o servizi e utilizza le sue competenze e iniziative per anticipare le esigenze della società in cui opera.
La differenza maggiore tra un semplice imprenditore e l’imprenditore social è che quest’ultimo crea una strategia di personal branding che ulteriormente, grazie a competenze di marketing digitale, la applica efficacemente sulle diverse piattaforme social web per creare brand awareness a se stesso e, di conseguenza, alla sua attività.
Al posto di pagare influencers, gli imprenditori social utilizzano la loro immagine per promuovere il loro business. Questo non solo è più economico, ma personalizza anche la percezione del business. Un brand personalizzato, quindi unico ed esclusivo, crea maggiori opportunità per i consumatori di connettersi con la visione dell’azienda. Questa è una strategia brillante perché fornisce un volto al business, rendendolo trasparente e umano. Il risultato di tutto ciò sono consumatori fiduciosi che si sentono a proprio agio con il brand.
Andiamo adesso a vedere quali sono gli imprenditori social più influenti a livello mondiale.
Il Social Media Manager è una figura fondamentale nel business digitale,
tutte le aziende dovrebbero averne uno. Fai il test e scopri se è il lavoro per te
- Elon Musk. L’influenza più importante di Tesla e SpaceX è il loro CEO, l’innovatore Elon Musk. Il potere di Musk come imprenditore social è evidente quando si confronta il suo account personale con quello aziendale: Musk ha 32,3 milioni di followers su Twitter, mentre Tesla ne ha solo 4,9 milioni. Elon Musk è una rock star nel mondo della tecnologia; tuttavia, trova ancora il tempo per rispondere personalmente ai commenti dei suoi followers. Di conseguenza, i fan Tesla si sentono parte del brand, avendo l’opportunità d’interagire direttamente con il fondatore dell’azienda.
- Bill Gates. Anche lui un titano dell’innovazione e della tecnologia. Se cerchi il suo profilo su LinkedIn, potrebbe sorprenderti che non si definisce il co-fondatore di Microsoft. Invece, nel suo profilo vedrai “co-presidente Bill & Melinda Gates Foundation”. Elencare la fondazione filantropica prima di Microsoft non è umiliante, ma fa capire che lo scopo di Bill Gates è quello di rendere il mondo un posto migliore. Un’altro aspetto interessante è il fatto che Gates condivide articoli e post su LinkedIn almeno una volta alla settimana che ribadiscono la sua preoccupazione per la salute globale.
-
Richard Branson. Il fondatore di Virgin Group, Richard Branson, utilizza i social media per condividere le sue strategie per raggiungere il successo, offre consigli di business, citazioni motivazionali e immagini del suo stile di vita. Con oltre 17 milioni di followers, Branson è un imprenditore social che occupa il secondo posto su LinkedIn dopo Bill Gates. Inoltre, più di 12 milioni di persone seguono Branson su Twitter e più di 4 milioni su Instagram.
Scarica Gratuitamente l’ebook
e prendi spunto per Nuove Idee Imprenditoriali
"*" indica i campi obbligatori
-
Sallie Krawcheck. Le donne che desiderano avanzare nella propria carriera e raggiungere il successo professionale dovrebbero seguire l’imprenditrice social Sallie Krawcheck su LinkedIn e Twitter. È l’amministratore delegato di Ellevest, una piattaforma di investimento per le donne e presidente di Ellevate Network, una rete globale di donne professioniste. Krawcheck è una delle prime 10 influencer su LinkedIn, dove offre consigli di carriera alle donne e condivide lezioni che ha imparato durante la sua carriera da imprenditrice.
-
Grant Cardone. Incoraggia i suoi followers a rendere il successo il loro dovere. Esperto in vendite, speaker, e autore best seller, pubblica spesso su Facebook, LinkedIn e Twitter. Cardone utilizza anche Snapchat per offrire consulenza e nel suo canale YouTube presenta approfondimenti sulla sua attività e suggerimenti per essere un imprenditore di successo.
-
Tony Robbins. Non è un segreto che Tony Robbins sia un imprenditore social tra i migliori da seguire. L’autore best seller e life/business coach ha oltre 3 milioni di follower su Twitter e LinkedIn, più di 5 milioni su Instagram e 4 milioni di like su Facebook. Le sue pagine social includono citazioni motivazionali e suggerimenti per aiutare le persone a raggiungere il loro successo personale e professionale.
Se anche tu desideri diventare un imprenditore social, devi prima di tutto aver acquisito solide competenze nell’uso dei diversi social network, conoscenze che ti aiuteranno a sfruttare al massimo le caratteristiche di ognuno di essi.
Ci sono molte social platforms, e all’inizio può essere difficile scegliere quella più adatta ai nostri obbiettivi. Di conseguenza, una raccomandazione utile per essere efficiente è quella di pensare in modo specifico al tipo di imprenditore social che vuoi diventare. Solo in questo modo potrai scegliere correttamente i social network su cui puntare. In tal senso, tra tutti i migliori in termini di utenti attivi mensili sono: Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, Youtube e Pinterest.
- Facebook. Il grande vantaggio di Facebook è che è il social network utilizzato da tutti, con più di 2 miliardi di utenti attivi mensili a livello globale e con più di 35,7 milioni in Italia. Facebook è ottimo per fare lead generation e offre una piattaforma pubblicitaria che può essere altamente personalizzata al fine di raggiungere il pubblico desiderato. Inoltre, è il social in cui i video e le immagini regnano come promotori di “viralità” e, di conseguenza, aiutano alla partecipazione sociale e alla costruzione di relazioni durature.
- Twitter. È la piattaforma di riferimento se il tuo obbiettivo si concentra sull’immediatezza e sul contatto diretto con i tuoi followers attraverso notizie, annunci, messaggi importanti o altre informazioni del momento. La maggior parte degli utenti di Twitter ha meno di 50 anni e il tipo di contenuto che funziona meglio su questa piattaforma è il contenuto testuale facilmente digeribile, come articoli, elenchi e citazioni. Le immagini hanno prestazioni migliori su Twitter rispetto ai video, ma i contenuti testuali continuano a regnare sovrani.
- Instagram. Oggi è il social network per così dire più alla moda, con una rapida e costante crescita dal 2018 è la piattaforma preferita tra i giovani. Nonostante ciò, il pubblico adulto è sempre più incline a “spostarsi” su questo social. Su Instagram le immagini sono le più utilizzate, ma i video stanno guadagnando sempre più terreno. Di recente, infatti, è stata inclusa la sezione Instagram TV in cui è possibile caricare video della durata massima di 10 minuti e in alcuni casi fino a 60 minuti. È, senza dubbio, un accenno di concorrenza futura con YouTube, ma la funzionalità caratteristica, popolare e preferita dagli utenti dell’applicazione sono le Stories, che sono fondamentalmente immagini o brevi video che rimangono disponibili sulla piattaforma per 24 ore.
- LinkedIn. Utile per creare autorità e realizzare potenziali lead tramite conversazioni. Questo social network è ideale per creare contenuti editoriali e per aiutarti a posizionarti come leader di fiducia nel tuo settore lavorativo. Anche i dati demografici su LinkedIn sono diversi rispetto ad altri social network perché ci sono più utenti di età compresa tra 30 e 49 anni rispetto a quelli con meno di 30 anni.
- Youtube. Quando si tratta di video, quest’ultimo è il re dei social network. Nessun’altra rete è così popolare e il grande vantaggio è che sempre più utenti preferiscono l’audiovisivo. È il social media ideale per un imprenditore social che vuole condividere testimonianze, dimostrazioni di prodotti o servizi, tutorial, video motivazionali, spazi per domande e risposte, interviste e molto altro. Tuttavia, la realizzazione di video necessita più tempo ed energia in confronto ad altri contenuti, per questo motivo è molto importante valutare prima se il tuo pubblico utilizza questa piattaforma.
- Pinterest. Sebbene non sia la rete più utilizzata, ci sono importanti nicchie di clienti che la preferiscono perché possono ottenere informazioni e ispirazione. Gli utenti saranno in grado di vedere le tue immani e salvarli nei forum, migliorandone così la visibilità. Su Pinterest è importante utilizzare immagini e video funzionanti e accattivanti, con maggiore inclinazione verso le infografiche. È ideale per imprenditori social che operano nel settore della gastronomia, della moda, del beauty, del design e del marketing digitale. Pertanto, è uno strumento molto utile per fare personal branding.
Per conoscere ogni particolare dei social media, che ti aiuti poi a realizzare una strategia idonea per diventare un imprenditore social di successo, ti consiglio di formarti come Social Media Manager, corso strutturato per acquisire solide competenze nel Social Media Marketing.
Per poter fidelizzare la tua clientela bisogna rendere il tuo Brand credibile.
Scarica la Mini Guida Gratis e scopri come fare!
"*" indica i campi obbligatori
Fornisci contenuti di valore
Come imprenditore social, il tuo obbiettivo di base è quello di educare i tuoi followers fornendo loro contenuto di valore.
Per fare questo, inizia facendo un elenco di domande che le persone potrebbero porsi verso il tuo settore, poi realizza un’insieme di idee sul tipo di contenuto da pubblicare sui social media al fine di rispondere a tali domande. Se i tuoi followers riterranno il contenuto di qualità, inizieranno a loro volta a condividerlo sui loro profili personali, ciò significa che il tuo nome e quello del tuo business cresceranno in autorevolezza. Il risultato di tutto ciò sarà un notevole aumento del traffico, del tasso di conversione e del posizionamento nella mente della persona.
Sii costante nella pubblicazione
Se il contenuto è il re, la costanza è la regina. Una volta che hai iniziato a creare contenuto di valore, devi essere costante nel mantenerlo. Di conseguenza, definisci gli standard in termini di qualità e assicurati di mantenere un programma di pubblicazione regolare. Che si tratti di pubblicare un post giornaliero o di lanciare un nuovo video ogni settimana, attenersi al piano di pubblicazione farà sì che il pubblico relazioni con il tuo contenuto.
Monitora, misura e perfeziona
L’analisi e l’ottimizzazione dei tuoi contenuti nei social media è una tendenza in crescita, ed è cruciale per diventare un imprenditore social di successo. Guardare le prestazioni dei tuoi contenuti ti può aiutare a ricavare preziose informazioni sull’efficacia dei tuoi messaggi, immagini o video. Tali approfondimenti basati sui dati ti aiuteranno ad ottimizzare le tecniche di social media marketing, sia che si tratti di parole utilizzate nei tweet o al tipo di immagini condivise su Pinterest, monitorare e misurare è una prassi vitale per realizzare ottime campagne di personal branding.
Conclusione
I social media sono uno strumento indispensabile per un imprenditore social che desideri ottenere visibilità e costruire relazioni di fiducia con i suoi followers. Anche se può sembrare che gli imprenditori social già affermati siano nati dal nulla, quasi tutti hanno costruito nel tempo il loro business, la loro reputazione e la loro personalità. Il tutto attraverso la pubblicazione di contenuti che mostrino la loro autorevolezza e competenza nei loro determinati settori.
Scopri quale strategia adottare per diventare Imprenditore Social,
Prenota la tua consulenza gratuita personalizzata
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
Con un background universitario in comunicazione e con un forte interesse verso i new media, ho deciso di specializzarmi nel settore del digital marketing. Oltre alla passione verso il digitale, mi piace suonare e praticare diversi sport.
Attualmente parte del Team Content Marketing presso Digital Coach.
Molto utile la lista di imprenditori da seguire.. Alcuni già li conoscevo! L’idea di diventare imprenditore digitale non è male ma bisogna avere contenuti innovativi e quindi essere molto competenti in quel determinato settore.
Sto pensando anch’io di diventare imprenditrice social dopo il corso sui social, ma devo ancora decidere se occuparmi di arte o marketing e intanto scrivo articoli sul blog e pubblico le mie foto si instagram
Una figura professionale che sta acquisendo sempre più importanza. Ho molto apprezzato la parte riguardante gli imprenditori da seguire e leggere il nome di Tony Robbins mi fa molto felice, i suoi Ted talks sono sempre illuminanti.
Gli utenti sono abituati ad usare i socials . In questi luoghi si scambiano idee, opinioni . Per un imprenditore diventa molto importante saper incontrare nel giusto modo questi utenti , prima di tutto per far conoscere la propria azienda , creare contatti per poi vendere i propri prodotti o servizi . Gran Cardone, un personaggio che seguo con interesse, ha detto più volte quanto sia stato importante per lui capire il valore dei social e comunicare constantemente con il pubblico per migliorare il suo business .
Per un imprenditore è ormai necessario comunicare la propria immagine per promuovere il suo business. Per questo è obbligatorio usare i social per comunicare la propria brand awarness.
Figura professionale completa e con visione. Credo che chiunque lavori in proprio e voglia sviluppare il proprio brand, debba diventare in qualche modo, un imprenditore social. Mi è piaciuta la citazione di grandi personaggi, come Elon Musk o Bill Gates, perchè sono fonte di grande ispirazione!
Se fino a qualche anno fa i social venivano snobbati oppure associati al divertimento, ora sono davvero un punto di forza per un’azienda e possono molto spesso fare conversioni e risultati.
il ruolo fondamentale di questa figura in una strategia digital aziendale è ben sottolineato in questo articolo
Guardando le case history di successo descritte in questo articolo è davvero facile poter sognare :D
Un articolo davvero interessante. Molti pensano che gestire i canali social sia una passeggiata o un lavoro che possono fare tutti. Consiglio a tutti la lettura di questa analisi molto ben strutturata.
Figura professionale molto d’attualità e che sarà sempre più determinante nel mercato, il mondo dei social network ha un potenziale enorme.
Solo i più intraprendenti e lungimiranti capiscono quanto sia importante metterci la faccia sui Social. E non é un caso che siano quasi tutti americani…..Occorre fare ancora molta educazione in tal senso!
Io credo che chi si voglia buttare nel mondo del digitale come imprenditore si debba leggere anche questo articolo.
E’ spiegato in maniera molto chiaro il tutto.
Ottimi consigli per riqualificare nel digitale anche la figura dell’imprenditore.
Molto interessante Paolo! L’imprenditore digitale deve essere uno stratega nella gestione dei profili social per il proprio personal branding e per il proprio business.
Complimenti per l’articolo. Lo trovo molto utile e interessante.
Una figura professionale che si sta affermando sempre più, da una parte grazie all’esplosione della tecnologia, dall’altro dal periodo storico molto particolare che predilige l’online. Articolo molto completo, complimenti!
Un’ottimo articolo. Gestire i canali social non è così semplice come si possa pensare, ci vuole metodo, costanza, strategia e studio dei risultati.
Bell’articolo ottima analisi complimenti
Un bell’approfondimento su di una figura spesso poco considerata, ma con un potere di influenza enorme grazie all’avvento dei social network.
La potenzialità dei social è ormai un dato di fatto. L’imprenditore social è una figura che gioca un ruolo fondamentale in ogni strategia di marketing.
Una vera e propria professione ormai che ancora viene sottovalutata sminuendo le sue enormi potenzialità comunicative e di vendita! Veramente ottima la parte relativa anche agli imprenditori più famosi da seguire nel settore!
Ottimi spunti per chi da imprenditore classico punta a diventare imprenditore social, affermando sia il proprio nome che il proprio business.
Oggi un imprenditore oltre che avere successo nel proprio settore deve obbligatoriamente essere presente sui social. Questo gli permette di attirare a sè potenziali nuovi clienti ma anche ad affermarsi con autorevolezza nel settore. Per questo l’imprenditore deve conoscere anche tecniche digitali che gli permettono di avere visibilità quali la manutenzione di un sito web, la pubblicazione di post con contenuti di valore rivolti al proprio target di riferimento, la pubblicazione regolare di articoli nel proprio blog e così via. Sicuramente per tutti una presenza attiva sui social é oramai diventata indispensabile
Ottimo articolo e fa una buona analisi generale soprattutto in questo momento e le storie di successo ispirano sempre e comunque :)