In un’era in cui il Digitale è sempre più presente nella nostra vita, siamo sempre più interconnessi con computer, tablet e smartphone.
Oggi, intervisterò una figura professionale che negli ultimi anni è diventata una figura di spicco del mondo “Digital Marketing” e, soprattutto dell’Email Marketing, con una fresca qualifica divenendo così Mailchimp Specialist, Maura Cannaviello. Scopriamo insieme questa figura professionale e come svolge il proprio lavoro.
Mailchimp Specialist : approccio lavorativo con uno sguardo al passato
1. Maura, sei una esperta in email marketing automation. Raccontaci come quotidianamente ti approcci Verso le aziende.
Il processo di email marketing e marketing automation è un percorso che va avanti diversi mesi per cui quando un’azienda o un cliente si avvicina per una consulenza, sicuramente c’è una parte di studio che può durare diverse settimane.
Bisogna comprendere gli obiettivi del cliente e capire quali sono i processi aziendali in atto ed ottimizzarli con una programmazione della marketing automation e la comunicazione tramite l’email marketing.
Non si deve inventare nulla di nuovo ma creare un supporto alle attività già in atto; solo dopo aver fatto un audit del database, un’analisi della struttura in uso si possono avanzare proposte su obiettivi condivisi del cliente. Quindi il progetto può durare dai 4 ai 6 mesi ed anche più, nel momento in cui ci dovessero essere nuovi sviluppi.
Passare dal lavoro offline a quello online ha i suoi vantaggi.
Fai il test e scopri se hai le attitudini per lavorare in proprio online
2. Nel tuo pregresso lavorativo, hai svolto diverse mansioni in alcuni reparti di grandi aziende quali Mondadori e La7, per citarne alcune. Ne vuoi parlare?
Sono 2 esperienze lavorative facenti parte 2 percorsi differenti nella mia carriera perché comunque ho un’esperienza ventennale nel Marketing Digitale. Sono stata dipendente per 14 anni in un gruppo che è stato, in Italia, il fiore mistico per i servizi internet (nei primi anni 2000), Dada Super Eva e poi Register, Spinder.
La mia formazione è stata fatta direttamente sul campo scoprendo assieme all’azienda, molti servizi che erano agli albori, sviluppando così delle soluzioni testandole in prima persona. Nel mentre, ho avuto l’esperienza su La7, nel marketing commerciale, sul prodotto digitale pubblicitario come i siti La7.it, La7TV e la parte mobile. La formazione in azienda mi ha aiutato molto ad avere una forma mentis per i progetti che seguo da libero professionista e l’esperienza con Mondadori è avvenuta proprio in questo ambito, una collaborazione come tante in questi anni da consulente e formatore. In particolare per Mondadori, sono stata docente della Digital School per la parte di Social Media Marketing.
3. La tua passione per il digitale è nata dalla normale evoluzione dei Mass Media in nuovi Media, o da qualcosa di più particolare e profondo?
Come accennato poc’anzi, ho iniziato molto presto per Dada SuperEva. L’evoluzione è stata naturale in quanto l’azienda si occupava di servizi internet; all’inizio l’azienda si occupava solo di connettività, poi ha esteso a diversi settori. In particolare ero responsabile della parte domini, della registrazione per l’esattezza, una cosa abbastanza tecnica ma che a me appassionava tantissimo. La mia esperienza, per quanto riguarda i Mass Media tradizionali è pari a 0, cioè non sono mai stata legata a Radio o Televisione se non per qualche intervista. Mi sono sempre occupata di web, quindi di servizi internet, dalle loro origini. Un esempio? I domini. La procedura di registrazione anni fa era manuale, tramite alcune procedure con le Authority mentre adesso ci sono dei siti preposti in cui , facendo la ricerca sulla disponibilità del nome la procedura è più snella ed automatica evitando così tutti i processi a mano. Quindi il mio percorso professionale si può sintetizzare dicendo “mi sono trovata al posto giusto, nel momento giusto” ma soprattutto facendo una cosa che mi appassionava.
Dalla passione per la scrittura ad un vero e proprio lavoro: il Mailchimp Specialist
4. Maura, saprai già che seguo il tuo percorso lavorativo già da diversi anni. La Maura scrittrice, quella che ha alle spalle alcuni libri di narrativa, ti avrà aiutato in qualche modo alla stesura di 2 testi molto importanti nella tua carriera professionale “Crea Newsletter con MailChimp” ed “Email Marketing Automation: il motore che accelera il rapporto con i clienti e le vendite”. Ce ne vuoi parlare?
L’esperienza come scrittrice di libri di narrativa è antecedente rispetto alle esperienze nel Digital Marketing. E’ stata una bella esperienza. In quel periodo ho pubblicato 2 romanzi brevi ed una raccolta di racconti. Sicuramente scrivere un libro è una esperienza formativa notevole, bisogna restare concentrati, fare analisi, ricerche e non lasciare niente all’improvvisazione.
Anche se la narrativa ed il Digital Marketing sono poli opposti, nonostante uno dei miei racconti sia ambientato nel web “Websodie – Pillole dal web“, lo scrivere testi di narrativa mi ha aiutato senza dubbio ad avere questa impostazione nello scrivere i libri citati (per chi fosse interessato, le copertine dei libri qui di fianco, sono i libri citati, consigliatissimi se interessati a diventare un esperto di Email Marketing), in particolare, bisogna essere molto continuativi perché, è vero che quando si scrive un libro si ha del tempo, ma è vero anche che questo è limitato e che bisogna consegnare il lavoro all’editore. E’ quindi consigliato farsi una tabella di marcia, altrimenti si rischia di divagare e di perdersi non rispettando le consegne e quindi si, la mia esperienza pregressa mi ha dato una mano.
Inviare Newsletter mirate al target consente di ottenere migliori risultati.
Scopri come fare scaricando ora la Mini-Guida Gratuita
"*" indica i campi obbligatori
La qualifica di Mailchimp Specialist: il percorso che corona anni di duro lavoro
5. Ultimamente sei diventata Mailchimp Specialist per l’Italia. Un riconoscimento che solo tu e pochi altri avete in Italia. Vuoi raccontarci cosa significa questo per te e soprattutto per l’Italia?
La certificazione in Mailchimp Specialist è avvenuta poche settimane fa. Avrei potuto prenderla anche prima ma non lo ritenevo essenziale per il compimento del mio percorso.
Utilizzo mailchimp da diversi anni ma non è l’unica piattaforma che uso; scrissi una guida su mailchimp nel 2014, che ho aggiornato nel tempo e venduta su Amazon sino agli ultimi sviluppi. La piattaforma in questo periodo sta cambiando e quindi a breve mi accingerò ad aggiornare la guida con questi cambiamenti.
Dopo essermi occupata per me e per i miei clienti di Mailchimp per tanti anni, oltre ad insegnare email marketing, per l’appunto, utilizzando questa piattaforma ed avere dei corsi sulla mia Academy, ho pensato di completare il mio profilo con questa certificazione. Diversamente da altri corsi, la certificazione è arrivata in 48 ore, mentre normalmente i tempi di attesa oscillano tra l’uno ed i due mesi. Per la certificazione occorre esporre delle casistiche di clienti con risultati, bisogna configurare la piattaforma in un certo modo e fornire dei dati specifichi in una sezione del sito mailchimp. Questa certificazione mi da la possibilità, come sta già avvenendo, di accedere a delle informazioni in più rispetto alle persone che utilizzano normalmente la piattaforma, essere coinvolta nell’implementazione di nuove features, di testare nuovi servizi e di partecipare a programmi dedicati a chi fa questo lavoro in Italia, interfacciandosi direttamente con il gruppo intelligence di mailchimp e non solo con il supporto.
In sostanza, credo di poter dare ancora più valore a chi mi segue per quanto riguarda l’email marketing e poi, soprattutto, sull’uso della piattaforma.
6. Ci vuoi parlare di GDPR in ottica Email Marketing?
Hai citato un mostro sacro, nel senso che l’aggiornamento della privacy GDPR, la cui data è stata 25 maggio 2018, per molti è significato un pò come uno spauracchio, per altri una possibilità. Una ricerca dice che circa il 40% dei marketer ha accolto positivamente questo cambiamento. Il GDPR è andato a modificare l’aspetto dell’email marketing per quanto concerne l’acquisizione dei contatti; banalmente proprio il modulo di registrazione che va a “catturare” l’indirizzo mail e le altre informazioni, la gestione del contatto stesso, la sua archiviazione, i sistemi di sicurezza che adottiamo per conservare questi dati e poi la parte di cancellazione.
Questa modifica alla legge sulla privacy (legge 196 che non veniva aggiornata dal 2003 in Italia e che si è allineata nel 2016 con l’Europa ma entrata in vigore, come detto prima, nel 2018), ha fatto prendere molta più consapevolezza alle aziende ed ai professionisti dell’importanza della privacy e dei dati personali, prima c’era una gestione un pò più disinvolta. Infatti, ho ricevuto diversi contatti per capire se per l’appunto dal punto di vista dell’email marketing si rispondeva ai requisiti del GDPR aziendale e ad oggi, pur non essendo avvocato, posso far si che i dati vengano raccolti nel modo più consono. A mio avviso è stata una modifica necessaria alla legge, sia per quanto concerne il brand che per quanto riguarda il consumatore per cui vorrei vedere la mia privacy rispettata.
Il marketing per posta elettronica deve rispettare diversi requisiti.
Vuoi sapere quali? Scarica ora la Mini-Guida Gratuita
"*" indica i campi obbligatori
Il Podcast: uno strumento trascurato oggi tornato di moda
7. Infine. Maura è poco meno di un anno che ogni settimana posti un Podcast con chicche dal mondo Digital. Ci vuoi raccontare cosa ti ha spinto a ritornare su una tecnologia che per molti è obsoleta come i “Podcast”?
Vedo che mi segui molto. Ho lanciato da poco il mio WMAcademy Podcast, la trasmissione digitale collegata alla mia Academy dove racconto News, pillole di Web Marketing, anche legate al mondo professionale e verso cui ci stiamo avviando con questi cambiamenti che si riflettono nel quotidiano della nostra vita. E’ stata recentemente confermata da Google la decisione di indicizzare i podcast, per cui sarà un formato che troveremo quando andremo a fare una o più ricerche sui motori. E’ vero anche che non è nulla di nuovo. Era lì, latente, utilizzato da pochi. Ma al di là di Google, con il podcast si ha l’opportunità di arrivare a comunicare con le persone in più momenti della giornata, considerando il fattore tempo nelle nostre vite, sempre minore. E quindi, per aggiornarci, piuttosto che consultare un libro o guardare un video, che richiedono tempo ed attenzione, ascoltare un podcast richiede al contrario un’attenzione differente.
Chiaro è che ascoltandolo non si può leggere un romanzo o scrivere un libro ma se nella quotidianità svolgiamo attività fisiche o quantomeno attività che non impegnano la testa e permettono di fare attenzione ad un audio; credo che questo canale sia molto vantaggioso per i professionisti per continuare a restare in collegamento con il proprio pubblico di riferimento e poi, avere la persona di riferimento nelle proprie orecchie, piuttosto che leggerla sui post di un blog, è un contatto diverso, avvicina, rende familiare la voce e le riflessioni della persona che si sta ascoltando, rende più umano il rapporto. Come hai anticipato, sto sperimentando da settembre 2018, sono arrivata alla puntata 39 e penso che persevererò su questa strada.
Grazie Maura, con questo concludiamo la nostra intervista.
Inoltre Maura è anche insegnante della nostra scuola Digital Coach e se sei interessato a diventare un vero esperto in email marketing, ti consiglio il Corso Email Marketing, corso in cui acquisirete gli elementi conoscitivi fondamentali dell’ Email Marketing, piena conoscenza del tool Mailchimp, comprendere l’anatomia di una Email coinvolgente, evitare gli errori di copywriting, fornire le conoscenze per la Lead Generation attraverso le e-mail, definire un target, gestire al meglio le mailing list, manutenzionare, gestire un database di contatti, strutturare, testare, analizzare ed ottimizzare una Campagna Email Marketing.
E come hanno detto in molti, ma Maura ne ha fatto un credo: “l’Email non è morta!”
Vuoi sapere tutto sul mondo Digital e Social Media Marketing? Dai un’occhiata ai nostri corsi e Master:
Corso in Digital Marketing Manager Certification
Corso in Web Analytics Specialist
Master in Web Marketing e Social Media Management
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE I SEGUENTI ARTICOLI
Giovanni Pugliese è un appassionato di informatica sin dalla sua tenera età. Grafico di nascita, Tecnico informatico per caso, Web design per normale propensione al web. Capisce di dover volgere il proprio sguardo verso un mercato in espansione e si proietta verso il Digital Marketing. Specializzato in Digital Marketing, ACA Certified, continua il naturale corso di professionalizzazione per diventare un professionista a tutto tondo diventando un libero professionista e lavorando con aziende locali proattivamente!
Mi ha fatto piacere leggere quest’intervista con cui è stato approfondito il passato professionale della Prof. Cannaviello. Sicuramente acquisterò i suoi libri appena possible! Interessanti poi la certificazione Mailchimp e la questione sul GDPR fondamentale per la privacy degli utenti di cui si raccolgono i dati.
L’email marketing è sicuramente un’attività importante per dialogare con clienti o potenziali clienti . L’importante è farlo rispettando l’utente, non soffocarlo con email troppo invadenti in termini di frequenza di invio in quanto risulterebbe una pratica irritante provocando l’effetto opposto a quello desiderato!
Eccellente risorsa di marketing e figura che sottovalutavo
Intervista interessante, anche io ho seguito il corso con Maura e l’ho trovata molto preparata.
In più facendo la wex in inbound marketing ho avuto la possibilità di usare Mailchimp ed è un potente strumento.
Intervista interessantissima, molto bello poter leggere l’ articolo dopo 4 mesi di WorkExpirience in Inbound Marketing nella quale Mailchimp è stato il nostro pane quotidiano!
Ammiro molto Maura, che oltre a una docente incredibile, è una vera professionista del mondo Digital!
Articolo molto interessante. È davvero motivante conoscere certi percorsi professionali. Non vedo l’ora di seguire il corso, sono stata molto incuriosita.
Intervista molto stimolante. Il corso di Maura, qui in Digital Coach, mi è servito particolarmente. L’email marketing è un ambito ampio ed estremamente utile per le aziende, non si può farne a meno!
L’email marketing serve senz’altro nella strategia digitale di ogni attività.
Ho seguito anche io corso tenuto da Maura è stata un’ottima docente! Le faccio i miei complimenti per avere completato il suo percorso professionale diventando Mailchimp Specialist.
Complimenti alla Laura. Un bellissimo percorso lavorativo
Intervista interessante, Maura è una professionista ed una docente molto preparata. Ho apprezzato molto il suo corso.
Molto interessante!
Ho seguito anche il corso di email marketing di Maura, è il suo percorso lavorato è davvero formidabile.
Ho fatto il corso con questa docente e la lettura di questo articolo è stato un ottimo ripasso.
Complimenti!
Un’intervista molto interessante. Sicuramente le e-mail sono uno strumento potente per creare una sinergia sia con i potenziali clienti che con quelli già acquisiti.
Ho seguito con grande interesse il corso di Maura, professionista di altissimo livello!
Mi è capitato di usare Mailchimp, mi ci sono trovata bene, mi piacerebbe approfondire! Articolo molto interessante
Grazie mille per gli utili consigli! Mi è piaciuto molto il corso!
Credo che l’email marketing sia molto utile per effettuare ottime strategie di marketing in modo completo, informando l’utente su tutto ciò di cui ha bisogno.
Molto interessante seguire la lezione di Maura, bravissima coach!.
Ottimo strumento per l’email marketing! Non uso altro
eccellente mezzo del digital marketing
Interessante la riflessione di Maura sui podcast, grazie!
Uno strumento tradizionale del digital marketing che da sempre ottimi risultati se usato con competenza. Maura inoltre ne e’ uno dei massimi esperti
Ottimo strumento di marketing, ammiro molto Maura!
Strumento fondamentale per l’email marketing, Molto bella l’intervista ad una delle migliori esperte di mailchimp nel panorama italiano
L’E-mail marketing è oggi uno strumento potentissimo, utilizzato da molte aziende. E’ uno strumento realmente efficace se ben sfruttato!
Un ottimo strumento che fa la differenza, ed aiuta a raggiungere buoni risultati ad un’azienda.
Grazie Giovanni, molto utile! Le e-mail sono uno strumento di fidelizzazione efficace!
Complimenti per il percorso raggiunto da Maura Cannaviello nella sua competenza su Mailchimp..
L’email marketing è uno strumento potentissimo e proprio per questo è opportuno farlo gestire da persone preparate in materia e che ne conoscono tutte le potenzialità.
l’email marketing é fondamentale sia per aziende che per blog !
L’e-mail marketing è una strategia utilizzata davvero da tante aziende. Non ero a conoscenza del podcast di Maura. Ottima chicca!
Intervista interessante per conoscere meglio il background professionale di una validissima teacher di Digital Coach! Grazie!
Il corso di Email Marketing tenuto da Maura Cannaviello in Digital Coach è un vademecum della piattaforma Mailchimp. Professionalmente preparatissima e ottima insegnante.
Bell’intervista! Ho seguito il corso di Email Marketing con Maura. Una grande professionista del settore!
Bella intervista. Dalle tue domande emerge che seguivi da tempo Maura come professionista, oltre che conoscere la sua professione, e ho molto apprezzato questo aspetto. Ottimo lavoro!
Tra tutti i software adibiti alla gestione di azioni legate all’email marketing, Mailchimp è sicuramente tra i più duttili e adattabili ad ogni tipo di esigenza; da chi è alle prime armi, a chi ha bisogno di un tool efficiente e poco impegnativo.
L’email marketing non è uno strumento da sottovalutare, se usato bene, porta ottimi risultati!
Una delle tante risorse offerte dalla scrittura anche in un mondo tutto digital
Questo strumento potrebbe essere un’arma a doppio taglio, perchè l’utente potrebbe decidere di non ricevere più le nostre mail, ottimi spunti per capire come utilizzarlo.
Ottimo articolo. Ho seguito la lezione di Maura nel master in digital marketing e devo dire che Mailchimp è uno strumento molto interessante.
L’e-mail marketing è uno strumento molto importante per comunicare con il proprio audience, e la figura dello specialist non può mancare in un’azienda.
Io ho avuto seri problemi quando c’è stato l’aggiornamento del GDPR. Bellissimo articolo Giovanni
Interessante intervista!