Seleziona una pagina

Online Advertising Manager: chi è, cosa fa e quanto guadagna

Fondamentale per la promozione dell’attività aziendale in rete, l’Online Advertising rappresenta senza dubbio un canale da privilegiare all’interno di una campagna pubblicitaria. Nello specifico, l’Online Advertising Manager si occupa di gestire e sviluppare strategie di advertising dal punto di vista di business e di vendite utilizzando gli strumenti del web. Mediamente, secondo una statistica a livello mondiale riportata da Payscale, in una medio-grande azienda, una figura senior può arrivare anche a guadagnare da $40,691 a $96,722. 

Gloria Vitari, Online Advertising Manager e responsabile del reparto Campagne Digitali in axélero, ci aiuterà a comprendere meglio il ruolo di una delle figure professionali più richieste in azienda, offrendo spunti e consigli su come intraprendere la carriera.

 

Giulia Gennari content

Ciao Gloria, parlaci un po’ di te?

online-advertising-managerCiao, sono Gloria Vitari lavoro in axélero da 2 anni. Da circa 12 anni lavoro nel mondo del web. La mia formazione nell’online Adv è iniziata lavorando per Google e da lì ho capito l’importanza della pubblicità online, sia per le grandi che per le piccole aziende. Successivamente sono uscita dal contesto di assistenza per entrare in un contesto più produttivo di aziende strutturate come axélero e ho iniziato a scoprire una seconda faccia di questo lavoro, inserendo nel mio Portfolio di conoscenze anche altri sistemi di pubblicità come Facebook, Twitter e le Dem

 

Giulia Gennari content

Online Advertising Manager: chi è?

L’Online Advertising Manager è la figura che si occupa di strutturare strategie di pubblicità online che siano spendibili e customizzate, considerando budget, obiettivo e panorama verticale del cliente tipo. Si intende per pubblicità online tutto ciò che ruota attorno alla presenza digitale, di uno o più clienti, che sfrutta la sponsorizzazione PPC e la gestione editoriale sui social.

L’Adv Manager fa “lavorare assieme” diversi tipi di pubblicità su altrettanti canali, ottimizzando il traffico di utenti web verso l’obiettivo finale: vendita attraverso e-commerce, leads o contatti telefonici. Alternativamente è anche la persona che si occupa di prendere questo disegno e di “industrializzarlo”, trasformandolo in una strategia che si snodi in un contesto simile ad una catena di montaggio: quindi prende un lavoro artigianale e lo converte in qualcosa che sia spendibile in piccoli step. È una figura che deve quindi avere sia doti tecniche che commerciali, proprio perché deve guadagnarsi la fiducia del cliente.

 

Per diventare Manager in Pubblicità devi conoscere le Basi!
Scarica gratuitamente la Mini-Guida


ebook guida sem

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Giulia Gennari content

Quali tool deve sapere usare?

Le competenze necessarie sono legate strettamente al mondo web, avere un’infarinatura di tutto (Seo, struttura dei siti, approfondire i verticali, stagionalità commerciali, trend) e sviluppare con massima dedizione la propria figura. Tra gli strumenti che un Online Advertising Manager utilizza ci sono: Facebook Ads per disegnare la storia del cliente, tutto il pacchetto di Google per quanto concerne le campagne online, vale a dire la ricerca, la display, la remarketing, Analytics e anche il pacchetto collaterale, cioè il Tag Manager, i trends per capire le esigente del cliente nel tempo e ancora il Customer Barometer per gestire il bacino di utenza Non può mancare poi la conoscenza dei social come Twitter, Linkedin, Instagram e la continua formazione in campo.

 

Diventa un professionista delle Campagne con Google Ads!
Clicca e scarica Gratuitamente l’E-Book

ebook google ads

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Giulia Gennari content

Quali attitudini/competenze deve avere?

Pazienza! La prima caratteristica che si deve sviluppare per diventare Online Advertising Manager è la pazienza. Non tanto durante le trattative con il cliente, quanto nella voglia di andare avanti. confrontarsi con i propri limiti e trovare sempre il desiderio di superarli. In secondo luogo, la tenacia. Se sento di non essere portata per i “conti”, la matematica per intenderci, non importa gli anni che servono per diventare bravi in questo lavoro, sviluppo le mie competenze e vado avanti.  Infine, sicuramente la curiosità è un lato importante. Il web è talmente in continua evoluzione che ogni giorno c’è qualcosa di nuovo da studiare. La voglia di scoprire nuove tecniche, sete di sapere e determinazione.

 

Giulia Gennari content

Quale percorso formativo consigli di seguire per diventare Online Advertising Manager?

Consiglio di partire da una laurea in Marketing, specializzandosi sul mondo Web. In seguito: iniziare a studiare le basi dell’online advertising con corsi e master per collimare e completare le conoscenze in base alle proprie attitudini. Si può spaziare dalla sicurezza dei dati (molto importante l’aspetto della tutela della privacy), fino a focalizzarsi sul Marketing Web per acquisire competenze utili a individuare strategie commerciali più idonee, oppure esistono indirizzi dedicati al mondo Marketing “quasi” astratto che permettono di capire il customer journey e l’esperienza del cliente/utente, step che però considero parziali e sempre subordinati alla formazione continua sul mondo del marketing digitale a 360 gradi.

 

Acquisisci le Competenze nel Web Marketing!
Clicca sul Test e scopri se sei nato Web Marketing Specialist o lo diventerai!

test attitudinale web marketing specialist

 

Giulia Gennari content

In quale azienda opera? Può lavorare come consulente?

Io lavoro in axélero, digital company italiana con focus su soluzioni digitali pensate per PMI, liberi professionisti e artigiani, ma che sviluppa anche progetti custom per grandi aziende e Pubblica Amministrazione.

L’Online Advertising Manager trova il suo ambiente naturale nelle aziende digitali, dove si lavora con il web, con siti e contatti online veri strumenti di business. L’importante è che sia un’azienda ben pensata, preimpostata verso un mondo prettamente web. Insomma, una palestra per rafforzare le proprie skills e la capacità di trovare strategie.  Può lavorare come consulente, ma attenzione a non intraprendere questa strada in maniera affrettata. Il mio consiglio è quello di arrivarci solo dopo una cospicua esperienza sul campo.

 

Trova lavoro come Consulente Online!
Clicca per partecipare al Webinar Gratuito

webinar gratuito per diventare consulente online

 

Se sei interessato ad intraprendere una carriera nel mondo Digital, e soprattutto nell’Online Advertising, affina le tue conoscenze partecipando ad uno dei nostri corsi e master:

 

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

1 commento

  1. Maria Elena Massarelli

    Di questa intervista mi è piaciuto molto il fatto che abbia insistito sulla tenacia e di non mollare mai anche nei momenti di sconforto e soprattutto che bisogna tener conto delle proprie attitudini prima di intraprendere qualsiasi carriera lavorativa, in tal caso nel digitale.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *