Seleziona una pagina

Il personal trainer “digitale”, intervista a Denny Tazza

Hai mai sentito parlare della figura del Personal Trainer Digitale? Sicuramente ti chiederai come si diventa professionisti nel mondo dello sport e come farlo utilizzando il digital. Tutti i campioni hanno iniziato a coltivare la loro passione fin da bimbi, con  il desiderio di dedicarsi allo sport durante l’arco della loro vita. C’è chi lo fa in modo differente, ossia utilizzando tutti gli strumenti che il mondo digitale mette a disposizione creando, ad esempio, nuovi canali di comunicazione con i propri fan per sviluppare nuove opportunità di business.

Ne parliamo con il Personal Trainer Digitale & Coaching Online Denny Tazza che ha fatto dello sport e tutto ciò che ne deriva il centro della sua vita.

La nascita del ‘Denny Tazza Method’

Barbara Sasso - Personal Trainer DigitaleCos’è il “Denny Tazza Method”?

Denny Tazza - Personal Trainer DigitaleÈ un metodo di fitness e benessere a 360° che prevede un allenamento e dei consigli alimentari a seguito di una collaborazione con una nutrizionista, la quale aiuta me, Personal Trainer digitale, a stilare un piano alimentare per il raggiungimento degli obiettivi dei miei atleti e di coloro che hanno  voglia di stare bene con il proprio corpo o che vogliono migliorarlo.

Nel corso degli anni mi sono sempre proposto di sviluppare un metodo “cucito” sulla persona, capendo le esigenze non solo in termini di obiettivi, ma anche in termini di strumenti di lavoro, anche attraverso l’innovazione e la tecnologia, diventando così un Personal Trainer digitale. La filosofia di Denny Tazza Method mi porta attentamente a studiare le abitudini di chi chiede la mia consulenza, che spaziano da atleti fino a persone che vogliono migliorare il proprio stato di forma. Il mio metodo è flessibile e si adatta anche a chi magari segue uno sport e vuole un integrazione accessoria per ottimizzare i risultati. L’alimentazione è un fattore importante, tendo sempre a capire chi ho di fronte anche in quel senso, capendo se indicativamente segue un percorso alimentare o no.

Personal Trainer come coaching online

Barbara Sasso - Personal Trainer DigitaleCom’è nata la voglia di diventare Personal Trainer  & Coaching Online?

Denny Tazza- Personal Trainer DigitaleSono stati due percorsi separati: la prima figura nasce da una passione che ho sin da quando ero bambino poiché ho sempre praticato sport e già nel 2009 ho conseguito il primo diploma di body building e fitness. Quello è stato il mio trampolino di lancio e non ho mai smesso di farlo. Durante gli anni ho ampliato la mia formazione e dal 2012 ho iniziato ad accostarmi allo sport funzionale, specificatamente al crossfit, diventando poi un esperto del settore con circa 30 competizioni sostenute. Successivamente, da ormai un anno e mezzo, ho intrapreso quello che è un secondo percorso, ovvero il coaching online grazie al mio socio e collaboratore che ho sempre seguito durante i suoi allenamenti a spingermi nel diventare un Personal Trainer digitale. Mi ha motivato e grazie a lui ora siamo una piccola ma anche grande realtà.

Lo sport nel mondo digitale

Barbara Sasso - Personal Trainer DigitaleIn che modo i tuoi allievi seguono il tuo approccio digitale nello sport?

Denny Tazza - Personal Trainer DigitaleÈ necessario  fare una distinzione tra coloro che hanno la possibilità di seguirmi dal vivo e che  vengono sottoposti ad una visita e ad una serie di domande, e le persone che scelgono di seguirmi online. Il  70% dei miei allievi li seguo online, essendo diventato un Personal Trainer digitale.
Per essere un bravo coach non devi trascurare nulla, la teoria deve andare di pari passo con la pratica. Essere atleta ti aiuta a capire molte cose, sensazioni, la fattibilità di riuscita, i battiti, la fatica , cercando di superare i propri limiti per portare a casa il risultato.

Ma altrettanto importante è avere un metodo che ti mette in condizione di applicarlo in allenamento conoscendone i meccanismi. Non puoi fermarti, sperimenti su te stesso e cerchi di tarare al meglio quanto appreso sui libri. Per questo credo fortemente che l’aggiornamento deve essere costante e continuativo.

Strategie di business e professione digitale

Barbara Sasso - Personal Trainer DigitaleQual è il tuo rapporto con il digital e i social media?

Denny Tazza - Personal Trainer DigitaleEssendo un Personal Trainer digitale, il mio è un rapporto abbastanza ossessivo, ma attraverso i dispositivi tecnologici posso seguire i miei allievi e strutturare dei piani ad hoc affinché ognuno possa raggiungere dei buoni risultati. È prevista un’assistenza continua per garantire loro una maggiore sicurezza durante il percorso. Utilizzo la posta elettronica che ritengo un mezzo molto più professionale e ordinato.

 Personal Trainer Digitale

Il Personal Trainer 2.0

Barbara Sasso - Personal Trainer Digitale

Siamo nel 2019:come é cambiata e come cambierà la figura della personal Trainer anche coach?

Denny Tazza - Personal Trainer DigitaleNel 2019 credo che oramai non ci siano più grandi segreti sulle metodologie di allenamento e le programmazioni associate. Sono del parere che alla base, bisogna avere un giusto mix tra pratica e teoria per proporre qualcosa di valido. Ecco se da una parte ormai metodologie e programmazioni sono più o meno note, la differenza la fa come le applichi. Il punto di forza è quello di riuscire a personalizzare realmente il tuo metodo a secondo della persona che ti trovi davanti e gli obiettivi che vuole raggiungere.

È sempre preferibile scegliere la modalità “live”,  però grazie all’altra modalità virtuale, io posso seguire più persone in un raggio più ampio. È giusto scegliere il migliore.

Spunti e consigli 

Barbara Sasso - Personal Trainer DigitaleQuali consigli daresti a chi vuole intraprendere questo percorso?

Denny Tazza - Personal Trainer DigitaleImpegno e passione sono le parola-chiave. Tendiamo a migliorare i nostri servizi in modo che i nostri allievi possano sentirsi coccolati quindi è importante non smettere mai di formarsi per il meglio e di utilizzare sempre nuove strategie, in modo da soddisfare il cliente sempre più.

Se la storia di Denny Tazza ti ha affascinato dai un’occhiata ai master offerti da Digital Coach®:

ARTCOLI CORRELATI:

Disintermediazione digitale, come cambia il modo di comunicareComunicazione digitale: cosâ??è, come farla in modo professionale


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

45 Commenti

  1. Maria Elena Massarelli

    Innovativo il metodo “Denny Tazza” basato sul legame tra fitness e alimentazione, quest’ultima supportata da un programma personalizzato creato da nutrizionista. Soprattutto in questo periodo di Covid19 il settore fitness ha fatto un balzo nel digitale più di quanto già non lo fosse. Per esempio la mia palestra ha creato dei programmi online da pagare mensilmente a pochi euro per fare esercizio attraverso l’app. Personalmente non ho aderito ma trovo queste iniziative molto comode per chi preferisce allenarsi in casa o vuole risparmiare ad esempio.

  2. Manuel Lazzarotto

    Anche per il settore del fitness il digitale dimostra di poter essere una grande leva che permette di raggiungere clienti lontani, che normalmente non si potrebbero servire . Tra le altre cose, la conoscenza dei vari canali digitali è necessaria per scegliere il migliore per il proprio servizio permettendo di ottenere risultati importanti con costi contenuti . Bella intervista da guardare .

  3. Barbara Amasino

    Leggere questo articolo in pieno clima post coranavirus è davvero illuminante. In una situazione di crisi il fitness ha trovato la sua salvezza proprio nell’online.

  4. Giuseppe Zaccaria

    Un’idea geniale e all’avanguardia. Una professione che non per forza deve essere tradizionale in una chiave digitale che ora più che mai ne abbiamo bisogno

  5. Francesco Pompeo

    Danny è un esempio per aver dato nuova linfa alla sua professione in quanto ha capito che per avere successo era necessario sperimentare e sfruttare le nuove leve offerte dal digitale.

  6. luigi.rizzella@gmail.com

    Ottimo esempio di come il digitale sia un’opportunità da sfruttare

  7. Francesca Morello

    Un Coach a portata di clic! Strategia che unisce innovazione, comodità e genialità !

  8. Milena Moro

    Trovo questo articolo ed il modo di inventarsi una nuova professione semplicemente geniale. La tecnologia aiuta ovunque e tra poco con skype e qualche attrezzo in casa potremmo seguire delle lezioni con il nostro personal trainer, direttamente a casa nostra. Lo trovo fantastico!

  9. Stephanie De Padova

    È riuscito a sviluppare un metodo geniale capendo le esigenze delle persone in termini di strumenti di lavoro, utilizzando al meglio la tecnologia per arrivare a raggiungere gli obbiettivi dei suoi clienti diventando un personal trainer digitale, semplicemente creativo.

  10. elisaottino

    Ottimo esempio di come poter usare i social anche in un’attività come il personal trainer

  11. Fabrizio Monaco

    decisamente interessante approccio e metodologia

  12. Stefania Caruso

    Essere un atleta significa che c’è un obiettivo, un desiderio di migliorare e la volontà di impegnarsi e quando c’è questa volontà diventa facile e bello allenarsi online, questo è il punto di forza.

  13. Riccardo Bolis

    Interessante questa nuova frontiera del fitness 2.0

  14. Fabrizio Monaco

    argomento di grande interesse, gli sviluppi del futuro saranno importanti

  15. Suppa carlo

    L’ho trovato su Instagram e ho notato che è una bravissima persona,spero solo che si prenda cura dei suoi clienti.. intraprendere qualsiasi attività nel digitale rende geniali

  16. Francesca Nisticò

    Interessante! Sarei molto curiosa di capire come può, qualcosa di così pratico e di affiancamento per lo più pensato come “fisico”, funzionare in ottica digitale… solo qualche anno fa nessuno l’avrebbe neanche immaginato. Bella idea!!

  17. eorlandi

    Interessante, molta stima per avere unito due passioni e averne fatto una professione!

  18. Alessandra Vergerio

    E pensare che il digitale e lo sport sembrano stare agli estremi opposti, eppure con Tazza si sono incontrati a metà strada! Come dice lui il faccia a faccia rimane sempre un approccio particolarmente efficace ma tutto questo funziona benissimo anche virtualmente!

  19. Fabiana Albano

    credo che ci saranno milioni di altre professioni che nel futuro potranno esser svolte in remoto!

  20. Jessica armanetti

    Bellissimo articolo! Questo significa anche non arrendersi e andare oltre al comune lavoro e renderlo unico e alla portata di tutti!

  21. Mari

    La rivoluzione tecnologica sta aprendo orizzonti inaspettati in tutti i settori e coloro che avranno il coraggio di esplorarli per primi saranno i pionieri di un futuro incredibile. Complimenti Danny Tazza.

  22. Sonia Pic

    Il digitale aiuta solo se dietro c’è comunque una grande passione e professionalità . Può essere un grande mezzo al giorno d’oggi ma è pari a zero se non lo sai sfruttare nel modo giusto. Qui mi sembra che ce ne sia e tanta! Bravo Denny per aver fatto della sua passione anche un lavoro sfruttando al meglio il mezzo più veloce che ci sia .

  23. Rarau Radu

    Un esempio chiaro in quale anche il digitale non ha limiti Bravo ! complimenti

  24. Asia Bazzi

    Questo articolo dimostra come il digitale abbia ampliato i confini di ogni tipo di professione, permettendo a chiunque di rilanciare il proprio business online.

  25. Roberta Maisano

    L’idea di un personal trainer digitale è davvero originale! In effetti assistiamo ogni giorno alla trasformazione di professioni offline per eccellenza, che decidono di lanciarsi nel mondo digital. In generale la trovo un’idea quasi sempre vincente.

  26. Lucrezia D'arpino

    La vedo una strategia interessante per chi non avendo tempo di recarsi presso un centro, voglia fare sport in modo autonomo ma in modo corretto. Non dimentichiamo che lo sport, se fatto male, va solo a peggiorare il nostro fisico. A questo proposito la vedo una cosa molto interessante ed ammirevole perché ad oggi online possiamo trovare soluzioni a qualsiasi “problema”.

  27. Domenica Porcu

    Un coach che ti segue ovunque tu sei. Non ci sono più confini grazie al digitale!

  28. saracocco

    Ormai sempre più spesso si sente parlare di professioni, anche sportive, che vengono fatte da remoto. Bravo Denny che ha seguito la direzione giusta. Le persone hanno poco tempo, sono sempre impegnate e l’idea di avere un personal trainer che ti segue online è davvero vincente. Brava Barbara per aver affrontato questo tema!

  29. laura75

    il digitale ormai non ha confini…il personal trainer che non ti abbandona mai!

  30. fulvia grignaschi

    Sui social sono tantissimi i coach in qualsiasi area della vita così come pullulano i corsi di fitness di ogni tipo. Il mondo è veramente andato avanti. C’è chi dice indietro ma secondo me questo è un grosso progresso.

  31. Veronica Petrini

    Questo articolo dimostra che il digitale offre nuovi metodi per abbattere le barriere. Grazie a esso, oggi riusciamo ad usufruire di servizi che prima si potevano solo immaginare.

  32. annamaria.longobardi

    questo articolo fa capire come il digitale stia cambiando le cose. Articolo molto interessante

  33. Giulio D'angelo

    Altro esempio di come il gli strumenti digitali possono aumentare i guadagni di qualsiasi attività professionale. Il digitale ha ampliato i confini di ogni professione, sta a noi sfruttarle per restare sul mercato o essere tagliati fuori.

  34. Gloria

    Il digitale ha aperto nuove opportunità di business a tante figure che possono in questo modo ampliare la propria clientela e proporsi in modo alternativo al tradizionale. Affinché diventino però business profittevoli occorre una pianificazione e una strategia di marketing accurata che tenga in considerazioni tutti i possibili canali di promozione disponibili.

  35. Enza Gioia

    E’ davvero incredibile come il digital abbia imposto una rivisitazione delle competenze in ogni ambito settoriale e per qualsiasi professionalità. La case History di Danny Tazza, molto ben raccontata, è davvero interessante perchè non solo descrive l’utilizzo del digital nello svolgimento della professione, ma evidenzia come, attraverso il digital si possa fruire con soddisfazione dei servizi offerti. Insomma,..non ci sono più scuse per nessuno ormai!

  36. Francesca Meale

    La dimostrazione di come il digitale penetri capillarmente in tutti gli ambiti, anche nello sport.

  37. Ilaria Bottazzini

    Il digitale ha rivoluzionato qualsiasi figura. La chiave sta proprio nel riuscire a capirlo. Utilizzare gli strumenti digitali per la propria professione è sicuramente la soluzione vincente. Grande Denny per la sua meravigliosa idea!

  38. Massimiliano Marino

    La trovi un’idea interessante per tutti coloro che hanno poco tempo da destinare all’attività fisica e al valore della nutrizione completa e corretta. La vedo adatta maggiormente ad un target donna/madre/lavoratrice, a mio parere, visto che devono districarsi tra tante attività ed impegni e spesso tralasciano questi aspetti con ripercussioni sul fisico e soprattutto sul morale.

  39. Raffaella Bertoni

    Intervista molto interessante utilizzando tutti gli strumenti del mondo digitale

  40. eleonora zannetti

    Non mi sono mai rivolta ad un personal trainer digitale, sicuramente la libertà di poter scegliere quando allenarsi e/o farlo anche da casa propria è una bella rivoluzione, forse si perder un pochino il contatto umano, ma a differenza di alcune palestre dove non ti aiutano e sei solo un numero, il fatto di poter creare allenamento e alimentazione personalizzata è un grande vantaggio.

  41. David Montevecchi

    Curiosa l’idea di avere un personal trainer online, digitale quindi. Ci sono tanti video su youtube legati allo sport, ma avere qualcuno che può davvero seguirti con consigli più mirati è sicuramente più vincente nel lungo periodo. Bravi!

  42. Seredf

    E’ stato interessante capire come sia cambiata la figura del personal trainer del tempo e come questa figura si sia rinnovata.Ottimo articolo ;)

  43. Ale.risi88

    Applicare la propria passione agli strumenti digitali opportuni! Saper padroneggiare i canali digitali e´ oramai indispensabile!

  44. Nicola Lops 93

    Intervista interessante da leggere dato che mostra come il digital ha aperto nuove opportunità anche per i professionisti che operano al di fuori del marketing come ad esempio il settore dello sport

  45. Anna Villafrate

    Geniale l’idea di Danny! Penso a tutte quelle persone che provano o hanno provato a mettersi in forma da soli, in case e nei ritagli di tempo spesso rubati ad altre cose, senza riuscirci perché poco motivati e senza un supporto costante. In questo modo, invece, grazie a un personal trainer dedicato, anche se on line, è più facile tenere alto il morale e raggiungere i propri obiettivi.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *