Il Web Marketing Specialist è un professionista che si occupa del web marketing aziendale. Deve essere creativo ma anche molto analitico, in grado di lavorare sotto pressione e pronto ai cambiamenti del mercato. Il suo compito è quello di promuovere e commercializzare i prodotti o i servizi di un’azienda. Per ricoprire questo ruolo ci vuole grande passione e attenzione agli obiettivi da raggiungere.
Il web è l’ambito in cui si muove questo professionista, dunque, oltre a identificare il giusto target, deve scegliere i canali digitali più idonei per raggiungerlo. Crea campagne e ne monitora i risultati per valutarne la resa, sia per quanto riguarda la diffusione del brand sia per quanto riguarda l’aumento del traffico verso il sito aziendale e le conversioni.
Infine, il Web Marketing Specialist coordina il lavoro di altri professionisti del web e, per questo motivo, deve avere competenze trasversali. Oltre ad avere basi di economia e marketing deve avere dimestichezza con SEO, SEM, social network, display advertising e web analytics. Tutte queste conoscenze si possono acquisire frequentando la Certificazione Web Marketing Specialist.
Per saperne di più su questa interessante figura professionale, ho chiesto a Giuseppe Scollo di rispondere ad alcune domande.
Chi sei e cosa hai fatto?
Mi sono innamorato del web marketing nel lontano 2005, quando ho iniziato a lavorare per Tecnocasa. Allora mi occupavo di reportistica e di analisi dati e non avevo idea di cosa fosse il web marketing. Un giorno mi viene proposto di provare a lavorare su Google Ads, che non sapevo neppure cosa fosse, e da quel momento mi si è aperto un mondo. Nel giro di qualche anno sono diventato il Web Marketing Specialist di Tecnocasa.
Nel settore immobiliare di cosa ti occupavi nello specifico?
Principalmente mi occupavo delle campagne marketing, quindi utilizzavo Google Ads, Facebook Ads, Criteo, Doubleclick e molto altro. Il Web Marketing Specialist, infatti, deve essere una figura poliedrica! Collaboravo, per esempio, con le agenzie SEO per quanto riguarda il posizionamento nella SERP di Google, monitoravo i vari indicatori tramite software di web analytics e soprattutto creavo la reportistica ad hoc. Ritengo che oggi il web ti consente di misurare tanto e questa è una delle cose più importanti: lavorare sui dati e avere un approccio analitico!
Fai il Test e scopri se hai propensione per il ruolo di Web Marketing Specialist
Il Web Marketing Specialist che ruolo ricopre nello sviluppo di un portale immobiliare?
E’ il responsabile delle campagne web, ma deve anche creare un set di obiettivi misurabile e valutabile. Soprattutto, deve intercettare eventuali aree critiche, oppure aree di miglioramento, facendo a/b testing e analisi specifiche. Il tutto poi è finalizzato a due macro obiettivi: quello della brand awareness e quello di lead generation.
Come si diventa un Web Marketing Specialist?
Te lo dico in tre concetti: lavorando, studiando e aggiornandosi continuamente.
Scarica Gratuitamente il Glossario Web Marketing per conoscere meglio
l’area di competenza dello specialista in questo settore
"*" indica i campi obbligatori
Quali mansioni concrete ricopre il Web Marketing Specialist?
Principalmente si occupa di campagne online. Oggi il Web Marketing Specialist deve fornire un supporto all’azienda nel capire qual è il processo di acquisizione e di fidelizzazione del proprio cliente. Molto spesso infatti ci si impegna a portare nuovi clienti, ma ci si dimentica che i clienti migliori sono quelli che abbiamo già.
Da un lato ci si deve interfacciare con il reparto commerciale, in modo da creare delle offerte uniche e di valore; dall’altro con il reparto IT perché si deve offrire all’utente un’esperienza di valore: la cosiddetta user-experience. Se il sito non è ben navigabile diventa difficile far acquistare l’utente oppure acquisire dei contatti.
Quali sono le skills essenziali per diventare Web Marketing Specialist?
I principali strumenti che mi vengono in mente sono Google Ads e Facebook Ads. Bisogna avere competenze di SEO copywriting e competenze riguardanti user experience, landing page e web analytics. Non bisogna poi dimenticare di aggiornarsi.
Un tempo si parlava di email marketing e ora si parla tantissimo di email automation e di chat bot. Il messaggio che vorrei far passare è che bisogna specializzarsi avendo, comunque, un ventaglio ampio di competenze generiche. Poiché oggi il raggio di competenze è veramente altissimo, una cosa importante da fare è quella di specializzarsi in un’area.
Apprendi come realizzare efficacemente contenuti in ottica SEO.
Scarica la Mini Guida Gratis
"*" indica i campi obbligatori
Un professionista come lei che valore aggiunto garantisce ad un’azienda?
La dote del professionista è l’esperienza. Da più di dieci anni lavoro nel campo del web advertising e quello che bisogna offrire oggi ad un’azienda è una strategia precisa di web marketing che sia, soprattutto, misurabile e che si basi su obiettivi concreti che permettono di capire se si sta “sprecando budget” oppure se si stanno raggiungendo i micro obiettivi per poi raggiungere quelli macro. Non si vive di “Mi Piace” e di followers, ma di fatturato!
Quanto guadagna un Web Marketing Specialist?
Io parto dal presupposto che oggi il web è fondamentale dal punto di vista del business. Oggi, quindi, ci sono ampi spazi di crescita e ampi spazi di guadagni. Bisogna lavorare sodo, bisogna studiare tantissimo e aggiornarsi continuamente. (Il Web Marketing Specialist può guadagnare dai 25.000 ai 45.000 euro lordi l’anno. Fonte Glassdoor – ndr)
Prospettive di crescita di un Web Marketing Specialist?
Come dicevo prima, sono praticamente infinite. Un tempo si diceva che l’online era lo specchio dell’off-line, io credo che oggi si sia addirittura ribaltato questo aspetto. Ti faccio un esempio: quando vado a comprare un oggetto in un negozio, mi capita spesso di prendere il telefonino e andare a confrontare il prezzo per poi prendere come riferimento quello online. Oggi, dato che l’online sta diventando fondamentale, le potenzialità di crescita sono infinite sia all’interno di un’azienda che come libero professionista.
Se questa intervista ti è piaciuta e stai pensando di lavorare anche tu nel digitale, ti consiglio di frequentare il Master Digital Marketing.
ARTICOLI CORRELATI:
Digital Advertising Specialist
Grande passione per il web marketing e molto curioso per tutto quello che riguarda il digitale.
Ho letto molte interviste di professionisti e tutte sono accomunate dal fatto che è necessario aggiornarsi e specializzarsi in un’area specifica. Giuseppe S. ha poi sottolineato l’importanza del confronto con gli altri professionisti. Inoltre concordo con il fatto che l’online sta diventando preminente rispetto all’offline per la scelta dei prodotti o servizi da acquistare.
Interessante intervista per comprendere da un professionista del digitale questo mondo . Ancora una volta si conferma come sia sempre importante , in questo settore, lavorare, studiare e continuare ad aggiornarsi. Inoltre specializzarsi in quello che si fà è altamente consigliato . Il web marketing specialist è sicuramente una figura professionale molto stimolante!
Come in tutte le professioni digitale, il Web Marketing Specialist, si occupa del web marketing aziendale, deve avere doti di creatività ed essere molto analitico, capace di lavorare sotto pressione e pronto ai cambiamenti del mercato.
Mi piace come G. Scollo ha risposto alla domanda su come si diventa Marketing Specialist.
“Te lo dico in tre concetti: lavorando, studiando e aggiornandosi continuamente.”
Secondo me questi 3 concetti sono validi per tutti lavori dal mondo digitale.
Adoro le interviste di questo blog – sono molto realistiche e affrontano argomenti dell’attualità di maniera molto chiara. Grazie!
Sicuramente utile per comprendere a 360° nuove dinamiche del Marketing
Una figura fondamentale all’interno di un’azienda che vuole promuovere i suoi prodotti attraverso la rete.
Una professione che richiede molta competenza, lavoro in team e aggiornamento continuo.