Seleziona una pagina

Webmaster: chi è, cosa fa, quanto guadagna

Webmaster termine inglese, ma usato anche nella lingua italiana, indica generalmente colui che progetta, costruisce o gestisce un sito web e ne cura il posizionamento, studiando il mercato online. Tale figura, che nasce con il World Wide Web, assume molteplici mansioni  in relazione al target aziendale ed al budget disponibile. Oggi, per la rubrica Lavori e professioni digitali ho intervistato Manuela Budelli, Webmaster per Peugeot Italia, che oggi ci racconta come da customer service è diventata Webmaster.

Hai voglia di sviluppare nuove competenze digitali, utili nel mondo del lavoro di oggi e di domani? Scopri il master Digital certification program di Digital-coach ed entra nel fantastico mondo dell’online.

divina_recchiaChi è o cos’è un Webmaster e che cosa fa?

manuela_budelliIl Webmaster come lo intendiamo oggi, è una figura ben diversa da quella che operava negli anni ’90/2000. Nell’era digital social, il Webmaster è una figura complessa, che si occupa di creare business e trasformare le opportunità che internet offre in profitti per l’azienda. Durante la mia carriera ho potuto vedere nuove tecnologie nascere e altre sparire, permettendo a noi webmaster di rendere possibili progetti che fino a pochi mesi prima erano impensabili. L’obiettivo di un web master è quello di individuare i migliori brand del settore, organizzare la presentazione dei prodotti, calcolarne un prezzo mirato e competitivo ed organizzare campagne promozionali soprattutto per i prodotti nuovi. Dobbiamo anche saper gestire al meglio le campagne SEM con l’integrazione dei report di Analytics e le implementazione dei Google Tag Manager.

divina_recchiaChe competenze deve possedere un Webmaster?

manuela_budelliSe te le elenco oggi, te ne dico sicuramente meno di quelle che ci saranno domani. Scherzi a parte, parlandoti della mia esperienza in Peugeot, impresa multinazionale con un brand da tutelare, sicuramente è fondamentale la conoscenza di tutti i tool e i CMS che la casa madre mette a disposizione. Questa conoscenza va alimentata giorno dopo giorno; si tratta di una formazione continua e costante, che troppe volte si scontra con gestionali obsoleti e difficilmente integrabili con le nuove applicazioni web e spesso porta alla nascita di problemi che ci complicano il lavoro. In nostro soccorso però abbiamo tutti gli strumenti che Google mette a disposizione, nello specifico Google Webmaster Tool, indispensabile per migliorare le performances del nostro sito. Trovo che sia anche fondamentale tenersi aggiornati sulle novità e partecipare a corsi di formazione ed approfondimento che, lo IAB (Interactive Advertising Bureau), mette a disposizione e comunque seguire il lavoro webmaster degli esperti del settore può rivelarsi una mossa vincente.

 

Il Digital Team è composto da tanti Professionisti dell’Online.
Vorresti capire quale ruolo è in linea con le tue attitudini? Fai il test!

test professioni digitali

 

divina_recchiaDescrivici un po’ il lavoro del Webmaster?

manuela_budelliIl lavoro del Webmaster non è così facilmente descrivibile, difatti spesso varia da azienda ad azienda. Sicuramente l’elemento che accomuna tutti i Webmaster è l’affrontare sfide diverse in molteplici settori: vendite, marketing e relazioni esterne. Un webmaster deve essere capace di comprendere le esigenze dei colleghi, raccogliere le informazioni e poi pubblicarle per il cliente finale.

L’ importante è che queste informazioni siano fruibili, funzionali e portino al raggiungimento dell’obiettivo finale: un ritorno economico per il nostro cliente. Ogni call-to-action (chiamata all’azione) utilizzata per l’utente finale sul nostro portale, è un passo avanti verso il raggiungimento  del nostro scopo, ma attenzione,  il copia e incolla di testi di comunicati stampa on-line con lo scopo di attirare l’attenzione sul nostro sito hanno poco valore. Bisogna usare per esempio Google Webmaster Tool per capire quali possono essere i contenuti più utili per il cliente  e farli risaltare nella pagina. Sempre più spesso il webmaster diventa anche analista web, deve difatti analizzare tutti i dati di traffico del clienti, saperne valutare andamento e qualità ed eseguire il percorso a ritroso per individuare i gap comunicativi che non hanno portato l’utente a raggiungere lo scopo finale, che sia questo acquistare un prodotto, lasciare un commento o mettere un “mi piace” ad un link.

 

Per diventare un Webmaster, devi avere competenze tipiche del Web Marketing Manager.
Scarica l’Ebook Gratuito per scoprire quali sono

ebook il web marketing manager

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

divina_recchiaChe strumenti deve saper usare?

manuela_budelliCome ti dicevo prima i tool ed i CMS delle aziende vanno utilizzati al meglio, ma questi variano da azienda ad azienda, anche se più o meno sono sempre gli stessi. Se devo parlare in generale, indispensabile per il mio lavoro è Google webmaster tool, che mi aiuta nel migliorare la comunicazione con i clienti con lo scopo di ottenere sempre più Lead e per molte altre attività e Google Analytics, che permette di tracciare un andamento delle migliorie fatte valutando quelle che sono le azioni da intraprendere a livello di marketing e comunicazione.

 

Per analizzare le performance di un business online, devi saper usare Google Analytics.
Acquisisci le competenze utili con un corso ad hoc

GUARDA IL PROGRAMMA

 

divina_recchiaCon quali altri professionisti interagisci?

manuela_budelliPer ottenere un ottimo risultato è importante relazionarsi al meglio con tutti i reparti aziendali, a seconda di quello che è l’obiettivo. Mi spiego meglio: se bisogna lanciare un nuovo prodotto o realizzare delle campagne promozionali che portino clienti, mi dovrò interfacciare con il reparto marketing per studiare pubblicità, slogan ed immagini atte ad invogliare l’utente all’acquisto. Se bisogna rendere più fruibile il sito per un utente che ha già acquistato, mi relazionerò con il post-vendita per capire dove intervenire e rendere più piacevole e facile la user experience sul sito. Se vanno inseriti nuovi concessionari e nuove informazioni su di essi mi relazionerò con l’ufficio clienti. Soprattutto in quest’ultimo periodo, come webmaster, sto lavorando molto con l’ufficio clienti perché sempre più importante diventa il creare un percorso che porti l’utente finale al concessionario più vicino, navigando sempre all’interno del sito Peugeot od approdando su siti di agenzie nate per affiancare i concessionari in questa nuova sfida digitale.

 

divina_recchiaQuale può essere lo stipendio medio di un Webmaster?

manuela_budelliQuanto guadagna un webmaster non ha una vera e propria risposta, poiché molteplici sono i fattori che concorrono alla definizione dello stipendio di un webmaster. È sicuramente una figura nata recentemente, che ha ottime prospettive di crescita, che permetteranno di raggiungere stipendi più elevati di quelli percepiti oggi, i quali si aggirano attorno ai 1500/2000 euro mensili.

divina_recchiaDa quali aziende arrivano le maggiori offerte di lavoro per questa posizione?

manuela_budelliRitengo che oggi la figura del webmaster sia fondamentale nella gestione di un’attività commerciale on-line. Le aziende che decidono di investire in questa branca del commercio in modo intelligente e consapevole, ricercano figure come webmaster, SEO specialist, sviluppatori e le realtà più grandi anche e-commerce project manager. Ti direi quindi che oggi le offerte di lavoro potrebbero venire da ogni tipologia di azienda,  da quelle a conduzione familiare fino alle multinazionali come nel mio caso. Puoi cominciare dal corso SEO base.

 

Se desideri diventare un Webmaster o uno dei tanti Professionisti del Digitale,
contatta un esperto.
Insieme definirete il percorso formativo migliore per te!

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

 

ARTICOLI CORRELATI

messenger marketing

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

27 Commenti

  1. Maria Elena Massarelli

    Interessante questa figura del Web Master… Come dice Manuela B. è difficile da definire perché svolge molteplici attività e l’ho trovato molto simile al Web Marketer. Sempre interessante sapere strumenti e competenze da avere per svolgere questo ruolo.

  2. Monica Ciminelli

    Analytics fondamentale sempre e comunque. Una figura complessa perchè racchiude molti ruoli insieme quella del web master

  3. Grazia Di Ciaula

    Descrizione della figura di Web master molto interessante e da approfondire!

  4. Nicoletta Andrello

    Le interviste ai professionisti del settore sono un ottimo mezzo per presentare in modo approfondito lavori o poco conosciuti o dei quali è interessante approfondirne le peculiarità.
    Io personalmente conoscevo solo marginalmente la figura professionale del Webmaster. Ora posso dire d’avere un’idea ben chiara di chi sia e quale sia il suo ruolo nel mondo del digital marketing. Grazie!

  5. Cristina Porfiri

    Con questo articolo si riesce ad identificare bene la figura del webmaster, il cui contenuto viene reso ancora più efficace e autentico grazie all’intervista rivolta a chi lo svolge veramente come lavoro. Complimenti!

  6. Monica Sartori

    Non mi aspettavo che il Web Master fosse una figura così completa e soprattutto che utilizzasse strumenti molto tecnici come Google Analytics. L’evoluzione di questo profilo professionale, come ce lo ha raccontato Manuela, però ben rappresenta la complessità del contesto lavorativo del mondo digital: Il ventaglio delle competenze richieste è sempre più ampio, formazione e aggiornamento devono essere costanti.

  7. Caterina Stiscia

    La figura del Webmaster oggi è una delle più importanti per un’azienda. Sapere come si è evoluta nel tempo è fonte di stimolo per chi sogna di intraprendere questa professione.

  8. Dimitri Audino

    Interessante e stimolante professione che ti permette di interfacciarti e confrontarti con altre figure professionali interne all’azienda. Interessante anche la retribuzione :-D.

  9. Dimitri Audino

    Oggi il webmaster è una figura chiave per le aziende che intendono acquisire maggiore visibilità e clienti, sfruttando la rete internet.

  10. Arianna

    Una figura essenziale al giorno d’oggi. È importante sapere come questa figura si sia evoluta nel tempo per comprendere i notevoli benefici che questa può apportare in un’azienda.

  11. valentina.zullo

    La figura del web master sicuramente deve avere ottime conoscenze non solo tecniche ma anche riuscire a percepire i bisogni reali dei futuri acquirenti. Credo che sia davvero stimolante lavorare in questa professione…

  12. Carmela Carola Vaccaro

    Un’altra professione che nel tempo si è trasformata e si è adattata alle nuove necessità del mercato.

  13. mattia dossi

    Ritengo che il web master sia la figura più completa nelle professioni digitali in quanto deve avere una conoscenza a 360 gradi su tutto il mondo digital, penso inoltre sia una figura imprescindibile in un business online

  14. Alice Frizzarin

    Ero rimasta alla vecchia figura del Web Master. Devo dire che leggendo l’intervista e comprendendo come questa figura sia evoluta, mi sono resa conto di quanto possa essere strategica. E’ trasversale alle strutture aziendali e come sostiene Manuela è fondamentale in un azienda commerciale online.

  15. letizia mazzucchi

    E’ sempre stata una figura professionale che mi ha incuriosito perchè comunque deve conoscere “un po’di tutto”. credo che il webmaster abbia delle responsabilità notevoli e che quindi il suo stipendio dovrebbe essere adeguato.

  16. eleonora toffoli

    Molto interessante. Con Digital Coach non si fa che scoprire nuovi aspetti del digitale e arricchire costantemente il proprio bagaglio.

  17. Francesco Pompeo

    Si tratta di una delle figure più complete in ambito digital. Grazie per questo prezioso contributo.

  18. giosisto

    Articolo interessante, anche se ad oggi andrebbe riattualizzato.

  19. Manuel Lazzarotto

    Il digitale viaggia veloce e come confermato dall’intervista fatta la formazione deve essere continua in quanto i cambiamenti sono la normalità in questo settore . Tutto questo rende l’attività del webmaster molto dinamica e per nulla noiosa . Interessante , nella parte finale del video, vedere come le aziende , e non solo le multinazionali , comincino a capire l’importanza del digitale e cerchino figure professionali specifiche per coprire ruoli di rilevanza strategica per il proprio business.

  20. Francesco Cretella

    Figura professionale nuova e molto interessante, da tenere d’occhio assolutamente per il futuro all’interno del mondo digitale!

  21. Alessio Mastroianni

    Creare un sito , gestirlo e curarne il posizionamento è sicuramente un gran lavoro e questa figura ha fatto dei grossi cambiamenti negli anni. Ora come ora bisogna avere come punto in più anche una bella passione per questo settore perché è un lavoro che sicuramente porta via tanto tempo e studio. L’articolo mi ha chiarito diverse cose riguardo a questa figura

  22. Stephanie De Padova

    Oggi la figura del Webmaster non è più come quella degli anni ’90/2000, è una figura ben diversa. In questo articolo ho potuto comprendere com’è cambiata nel tempo, ci troviamo in epoca dove è il mondo del digitale è in pieno sviluppo, ora il Webmaster è una figura complessa, che si occupa di creare business e trasformare le opportunità che internet offre in profitti per l’azienda.

  23. Alessandra Vergerio

    Un’altra professione digital ricca di competenze e stimoli!

  24. SEBA

    Salve bisogna sapere assolutamente l’inglese per intraprendere questa attività ???

  25. Michele

    Articolo molto interessante bravi complimenti!

  26. Jason Sanna

    ciao io sono jason ho 14 anni e sono bravo nella tecnologia (computer) e volevo dei consigli grazie

  27. carla veronesi

    ciao, mi chiamo Carla. Mi sono iscritta in Amway tre anni fa. Ho formato una discreta rete trazdizionale, guadagnando qualcosa, vincendo viaggi e riconoscimenti; poi mi sono detta che, così, non ne valeva la pena! Ho fatto un Blog, mi sono iscritta in FB e procedo….ma con fatica. In pratica, IO contatto e iscrivo, ma non riesco a trovare una strategia che mi permetta di “duplicarmi”. L’affare potrebbe essere fantastico, ma, nonostante io sia stata insegnante, QUI non uso la didattica giusta per trasmettere il valore che vorrei….. e sono capitata qui! Grazie dell’attenzione

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *