Questa settimana per la rubrica “Lavoro Digitale” abbiamo fatto un’intervista doppia a Seat Pagine Gialle: al responsabile recruiting Fabrizio Duranti e al media consultant Federico Cembalo.
Abbiamo domandato quali sono i criteri di selezione, e ci siamo fatti raccontare da chi ci lavora quali prove ha superato per entrare in un’azienda così importante. Per approfondire domande e risposte è necessario sapere qualcosa in più sull’evoluzione dell’azienda, lasciamo la parola a chi ha vissuto in prima persona il cambiamento:
Nel 2016 Seat Pagine Gialle compirà i suo primi 90 anni di vita, da sempre nelle case degli italiani con la storica guida gialla consegnata porta a porta, negli ultimi 20 anni l’azienda ha seguito l’evoluzione della comunicazione stando al passo con i tempi fin dagli anni ’90 con l’avvento del web. Seat PG cavalca l’onda del progresso tecnologico rivoluzionando i suoi servizi, inizia ad offrire una vasta gamma di prodotti digital, tra cui siti internet e posizionamento sui motori di ricerca fino ad essere partner premium di Google e di Facebook. A metà degli anni 2000 diventa una Web Agency, per passare ad uno step successivo una Media Agency a servizio completo. Questo ci ha permesso di stipulare accordi con le aziende di comunicazione leader a livello nazionale e locale tra cui Rai, Sky, Gambero Rosso, Cairo per la carta stampata, Radio e Tv locali, aziende di cartellonistica negli stadi e stazioni ferroviarie. Il progresso ci ha portato alla riorganizzazione della struttura aziendale: ampliandoci sul territorio con 90 agenzie e 1.400 account per essere più vicini ai clienti che per noi sono principalmente piccole e medie aziende, senza tralasciare le grandi aziende italiane. I consulenti commerciali sono le figure che più hanno dovuto rivoluzionarsi facendo un salto di qualità, se 15/20 anni fa erano dei rivenditori di prodotto, oggi sono consulenti di comunicazione.
Quali sono le figure che più ricercate in questo momento e quali saranno le figure più importanti nel prossimo futuro?
Oggi siamo interessati alle figure professionali esperte di comunicazione multimediale perché il cambiamento di pelle che abbiamo fatto e che hanno dovuto fare i nostri commerciali ci ha portato a dar loro, parte più importante dell’azienda, tutti i supporti possibili sia a livello di formazione che addestramento “on the job”. Ecco perché in ogni nostra agenzia abbiamo l’esperto di comunicazione multimediale con l’obiettivo di dare un supporto prettamente operativo nell’attività che fanno i nostri commerciali.
Quali competenze ricercate nel candidato ideale per Seat PG?
Il candidato deve avere un’esperienza scolastica a livello universitario in ambito marketing, comunicazione o web; è molto gradito un corso post- universitario nelle medesime materie ed è un plus la certificazione Google Adwords perché importante per la tipologia di lavoro che svolgiamo. E’ rilevante un’esperienza lavorativa pregressa nel ramo della comunicazione online e offline come centri media, web agency, o persino come freelancer avendo intrapreso un’esperienza imprenditoriale nella gestione della comunicazione dei propri clienti. Prendiamo in considerazione anche chi ha avuto esperienze nell’ambito della formazione, perché la parte formativa del ruolo e di addestramento è per noi influente. Valutiamo anche l’aspetto caratteriale, infatti cerchiamo persone estroverse e dinamiche, perché anche se c’è bisogno di persone tecniche, non esaminiamo il nerd vista l’importanza della relazione con il cliente e il diretto contatto con i commerciali. Il compito principale dell’account Seat PG è entrare in empatia con i rivenditori, in quanto è necessario trasmettergli le informazioni necessarie per vendere il prodotto aziendale.
"*" indica i campi obbligatori
Che tipologia di colloqui hai dovuto affrontare, come hanno validato le tue competenze e in che cosa consiste il tuo lavoro?
Ho dovuto affrontare più colloqui, il primo dove sono state valutate le mie competenze tecniche e di formazione e il secondo con il responsabile commerciale che ha stabilito le mie competenze relazionali. Ricopro il ruolo di media consultant da 5 anni, il mio lavoro ha molte mansioni ma posso affermare che la mia attività principale è fare formazione e affiancamento agli agenti anche se le due vanno a braccetto. Seguiamo la pre-vendita e la post-vendita, per essere precisi mi rapporto con due clienti: l’agente e il cliente Seat. Gestisco la comunicazione in senso ampio: da AdWords, alla comunicazione integrata, al sito, e quello che concerne la comunicazione in senso ampio. E’ un lavoro che apprezzo molto perché mi affascina conoscere realtà nuove, incontrare e interfacciarsi con diverse tipologie di clientela; insomma non sto mai al computer tutto il giorno!
Ci racconti il tuo background scolastico e lavorativo?
Arrivo da una formazione umanistica: ho frequentato il liceo Classico e successivamente ho conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione; per il mio lavoro ho preso la certificazione Google Adwords. La mia esperienza lavorativa è stata prettamente nell’ambito della formazione, sono stato in un’azienda dove mi occupavo di E-learning (moduli di formazione a distanza); dopo 3 anni sono approdato nella realtà di Seat PG che mi dà molti stimoli.
Abbiamo visto come la realtà di Seat Pagine Gialle è in costante evoluzione per stare al passo con le novità del settore della comunicazione integrata online e offline. Anche tu puoi lavorare nel team Seat, se pensi di avere le skills richieste puoi inviare il curriculum vitae all’indirizzo: social@seat.it. In bocca al Lupo da Digital-Coach!
Richiedi Maggiori Informazioni
Lavoro nel gruppo di aziende Global Trade ed Infotech come Sales Marketing e Communication Department. Sono consulente media planner dei mezzi offline in un centro media di Torino.
Sono entrata nel mondo del media con uno stage nel centro media di Fiat Group Automobiles a Torino, Maxus Global Spa, rimanendo nel vortice della comunicazione fino ad oggi.
Attualmente sono studente in Digital Coach nel Master Web Marketing e Social Media Marketing.
0 commenti