Indice dei contenuti
Come avere successo nel lavoro in 4 step
Quali sono le chiavi per avere successo nel lavoro? Sei anche tu una persona ambiziosa che non si accontenta di un’occupazione qualunque, ma vuole avere successo nel mondo del lavoro? Se ti rivedi in questa situazione, qui di seguito trovi 4 consigli utili per migliorare la tua situazione professionale, e poi di seguito, dopo il video avrai la possibilità di richiedere anche una consulenza di carriera gratuita.
Trovi + di 100 video sul mio canale YouTube e oltre 60 podcast su Spotify.
Iscriviti ai link sotto!
RICHIEDI IL TUO COACHING DI CARRIERA
Step 1 – Successo nel lavoro e nella vita
Il primo passo verso il successo lavorativo non è quello di andare là fuori a cercare chissà quali opportunità lavorative, ma quello invece di fermarsi un attimo e cercare qualcosa dentro di sé. Ci sono momenti in cui abbiamo bisogno di pensare a chi siamo e cosa vogliamo nella vita. Iniziamo col capire quali sono le nostre attitudini, cosa ci viene naturalmente bene, quali sono i nostri talenti e cosa siamo motivati a fare. Insomma il punto di partenza è cercare di trovare la propria strada cominciando con l’esaminare le proprie abitudini e i propri atteggiamenti.
Le abitudini che portano risultati
Le proprie abitudini rappresentano un punto fondamentale per il successo, infatti sono un piccolo investimento che garantiscono grandi risultati sul lungo periodo. Sono essenziali per chiunque voglia avere successo nel proprio lavoro aumentando la produttività e la soddisfazione professionale. Ti aiutano anche a stabilire relazioni migliori con il tuo capo e colleghi.
Avere delle buone abitudini ti garantirà successo non solo nel lavoro, ma anche nella vita di tutti giorni. Per esempio, una buona consuetudine è quella di fissare degli obbiettivi a breve e lungo termine. Se non si dispone di obbiettivi non si può raggiungerli, quindi scrivili su un foglio, fissati delle scadenze, individua eventuali ostacoli e rifletti su come superarli. Non fermarti alle prime difficoltà!
La mossa successiva ora è agire. Non basta solo pianificare e pensare di fare qualcosa, inizia subito e non aspettare le condizioni giuste, ma sopratutto non cercare scuse per rimandare. Le persone di successo agiscono, perché solo attraverso l’azione ottieni risultati e procedi verso i tuoi traguardi. Parallelamente a questo, un’altra ottima pratica è quella di essere coraggiosi. Se non si osa e non si rischia, non si ottiene nessuna ricompensa. È importante essere abbastanza coraggiosi per iniziare a fare le cose, e continuare a farle nonostante tutti gli ostacoli che si incontrano.
L’atteggiamento per farcela
Il segreto per avere successo nel lavoro risiede negli atteggiamenti e nella mentalità in cui si affrontano le situazioni. Per avere successo nella vita come nel lavoro devi trovare la tua strada, se non sai che lavoro fare, allora rimarrai perennemente in questa condizione di incertezza e insicurezza. Raggiungere il successo risulta molto più semplice con i giusti atteggiamenti, eccone alcuni da cui puoi prendere spunto:
- cerca di essere sempre ottimista e sii entusiasta del percorso che hai deciso di intraprendere;
- abbi fiducia in te stesso e credi di poter ottenere quello che vuoi;
- prova a dare sempre il massimo, più dai e più otterrai;
- sii audace in ciò che fai se vuoi arrivare dove gli altri non vanno;
- assumiti le responsabilità sia per i successi che per i fallimenti e non incolpare gli altri;
- vivi la tua vita secondo la persona che vuoi essere;
- sbagliare non è un problema, impara dagli errori;
- lavora con ciò che è disponibile e non perdere tempo ad aspettare ogni volta la perfezione.
Ricorda sempre che il successo immediato non esiste, si ottiene solo con duro lavoro e impegno sostenuti nel tempo.
Step 2 – Esamina il mercato del lavoro
Bene! Ora è arrivato il momento di mettere un piede fuori, hai bisogno di informarti, conoscere i mercati e sopratutto dove va il mercato del lavoro oggi. Devi chiederti quali siano le professioni emergenti e in crescita rispetto a quelle del passato, che ti sono state dipinte come le professioni più ambite. A questo punto devi combinare due cose: ovvero una volta compreso quali siano i tuoi punti di forza, domandati quali tra i lavori emergenti possano meglio valorizzare le tue naturali attitudini e come possano consentirti di esprimere il tuo potenziale professionale. Sarai così finalmente in grado tra i tanti lavori nuovi, emergenti ed in crescita di scegliere quello più adatto a te.
Definisci i tuoi obbiettivi professionali
Quindi per avere successo nel lavoro devi definire un obiettivo professionale. Qualsiasi strada tu voglia intraprendere, è necessario che fissi bene gli obiettivi. Solo così avrai un traguardo da raggiungere e potrai periodicamente verificare se stai agendo bene, quanto sei distante, cosa puoi fare per migliorare e, magari, ti verrà in mente di alzare l’asticella e continuare a crescere. Tieni sempre a mente quello che vuoi raggiungere e si pronto a fare il massimo per raggiungere i traguardi che ritieni importanti.
Spesso succede di perdere di vista ciò che si vuole e quando ci si allontana dalle proprie ambizioni si finisce con il diventare nervosi e insoddisfatti. Se vuoi evitare questa situazione allora devi:
- decidere cosa vuoi dalla tua carriera ed esamina te stesso per capire se hai quello che ti serve per avere successo in quel campo;
- identificare ciò che ami fare e che ti dà maggiori soddisfazioni, così potrai usare queste informazione per capire qual è lo scopo o l’obiettivo che vuoi perseguire nel mondo del lavoro;
- pensare a come vorresti che sia la tua vita tra 5, 10 o 20 anni;
- che cosa ti manca per riuscire a realizzare i tuoi sogni.
Realisticamente parlando è molto più semplice proseguire verso un traguardo che ti renderà felice, che fare qualcosa per anni che non ti piace.
Step 3 – Acquisisci le competenze che ti mancano
Arrivato a questo punto ti domanderai che cosa serva per diventare un grande professionista in quel preciso ruolo. Nel digitale ci sono tanti lavori, il Seo Specialist, il Social Media Specialist, il Web Marketing Specialist, ecc… Ciascuno richiede delle competenze, capacità e conoscenze differenti. Alcune sono comuni, altre specifiche del ruolo e quindi devi domandarti quali siano le competenze necessarie di quel determinato ambito per diventare un grande professionista. A questo punto si tratta solo di scegliere la scuola giusta in cui tu possa acquisire le competenze e le conoscenze che ti mancano. Devi prestare attenzione a scegliere una scuola che sia professionale, molto concreta, orientata al business e dove tu riesca a imparare un mestiere non solo delle teorie astratte.
Le opportunità offerte dalle professioni digitali
Il digitale oggi offre una grande opportunità, sia in termini lavorativi che di crescita professionale. Sempre più aziende sono in cerca di persone con conoscenze dell’ambito dell’online, che siano specializzate in un determinato campo oppure che abbiamo competenze trasversali per gestire situazioni differenti. Ad esempio una professione molto ricercata dalle aziende al momento è il Web Analytics Specialist, una persona che progetta e realizza strategie in ambito Digital Marketing.
Oppure per esempio il Digital Project Manager una figura che crea, gestisce e coordina le attività di un progetto di Digital Marketing di una azienda. Esiste anche il Digital Pr Specialist, un ruolo che cura le pubbliche relazioni online. Indispensabile nelle grandi aziende come nelle piccole realtà, il Digital PR si occupa di mantenere alta la web reputation del brand per cui lavora.
Come puoi notare le possibilità sono molteplici, ora devi solo capire quale di queste s’addice di più alle tue predisposizioni. Pensi di essere una persona che preferisce i dati e le analisi, oppure sei una a cui piacciano le pubbliche relazioni. Invece forse sei creativo e quindi più propenso alla creazioni di contenuti o magari, pensi di avere delle capacità da manager e sei in grado di gestire più persone ecc.. Se sei in difficoltà, e non sai quali professioni digitali facciano al caso tuo, qui sotto trovi un test per capire meglio quale di queste sia più adatta per te.
Step 4 – Marketing di te stesso per affermarti
L’ultimo punto, è quello del personal marketing. Devi diventare bravo a fare marketing di te stesso soprattutto online e venderti al meglio sul mercato del lavoro, alle aziende e a coloro che offrono opportunità professionali. Il personal branding è la capacità di utilizzare le migliori tecniche di marketing non per un’azienda ma per la promozione di se stessi e della propria immagine professionale.
Ciò significa utilizzare se stessi come un brand da posizionare sul mercato professionale e da promuovere al meglio al fine di raccogliere i migliori risultati di questa attività.
Devi pensare, prima di tutto, di collocare le tue skill professionali all’interno di un mercato che abbia bisogno di queste competenze, che le ritenga utili e valide. Le tue attitudini, il tuo potenziale, le tue motivazioni, i tuoi punti di forza e debolezza sono di fatto il tuo prodotto. Questi sono i primi aspetti che devi considerare per decidere dove ti andrai a collocare.
Diventare un professionista di successo
A questo punto inizia il lavoro di promozione di questo posizionamento professionale e questo lo si può fare in due modi: offline oppure online. Al momento è consigliabile utilizzare i mezzi online anche perché tutti quelli offline sono troppo costosi, complessi e non sono alla portata di tutti. Invece l’online è molto più fruibile e accessibile perché ti permette di sfruttare una serie di canali non sono così dispendiosi e complicati da utilizzare. Questi strumenti possono essere ad esempio i motori di ricerca, i social, un sito web o un blog. Inizia ad utilizzare queste tecniche per te stesso ed aumentare così le possibilità del successo lavorativo.
Come posizionarsi nel mondo del lavoro
Un punto di partenza per posizionarti nel mondo del lavoro potrebbe essere quello di usare i motori di ricerca. Una volta compresi i principi che stanno alla base del funzionamento della SEO e della SEM, potresti posizionare te stesso sui vari motori di ricerca. Oppure potresti capire quali siano i principi efficaci sui social media, per poi attraverso i tuoi profili Facebook, Youtube, Instagram, Linkedin fare un’attività di distribuzione della tua figura professionale. In particolare attraverso la produzione di contenuti che vadano a rispecchiare al meglio la tua identità professionale che vuoi trasmettere. Per fare personal branding potresti poi ovviamente fare dell’altro, come creare un tuo sito web o anche solo un blog su cui scrivi degli articoli che anche questi diano l’idea delle tue competenze delle tue capacità.
Non esitare a contattarci per qualsiasi chiarimento sui nostri corsi innovativi!
TRASCRIZIONE A CURA DI FEDERICO CAVAZZANI
In Digital Coach ho conseguito il MASTER DIGITAL MARKETING e aspiro a diventare un digital project manager. Appassionato di tecnologia e viaggi, sopratutto quelli per mare.
[/box]
Dirigo Digital Coach®, la scuola di formazione professionale, leader nel formare tutti i professionisti che lavorano in ambito Digital Marketing & Sales.
Come trainer ho formato in carriera + di 35.000 business professionals provenienti da oltre 300 grandi aziende multinazionali e + di 5.000 pmi italiane.
Ho ideato il metodo “Digital Strategy Framework®”, grazie al quale dal 2014 aiuto le imprese a definire e migliorare nel tempo una strategia digitale che massimizzi la generazione di fatturati e vendite online.
Articolo utile ed interessante per orientarsi meglio nel mondo del lavoro e darsi delle priorità. Il lavoro è una parte centrale della nostra vita ed è importante, che risulti di stimolo, per le persone.
L’articolo spiega bene come affrontare nel modo migliore il mondo del lavoro per uscirne da vincenti. Si tratta di analizzare se stessi, programmare il proprio percorso lavorativo ideale, accrescere le proprie competenze e fare marketing personale . Tra le altre cose servono impegno, costanza , forza di volontà, crearsi delle buone abitudini per progredire quasi automaticamente. Insomma per arrivare ad AVERE i risultati e le soddisfazioni a cui aspiriamo bisogna prima riuscire ad ESSERE la persona giusta per farlo!
Una bella guida pratica e motivazionale per aver successo nel mondo del lavoro! Ottimo articolo!
Tante volte alcuni step per arrivare al successo sono dati per scontati, invece leggendo questo articolo ho capito che è fondamentale seguirli tutti passo passo e metterci sempre impegno fino alla fine. Grazie mille
Riuscire a seguire questi consigli che reputo semplici ma preziosi e su cui bisogna perseverare può portare ad avere grandi risultati!
Una guida utilissima per chi ha questo tipo di ambizione, grazie!
Articolo motivazionale da leggere e rileggere per darsi la carica quando pensiamo di non farcela lavorativamente parlando. Grande Luca!
Beh, credo che come scritto in questo articolo, sia fondamentale iniziare il percorso che porta a trovare un lavoro, da sè stessi. Parte tutto da lì. Spesso ci limitiamo a inviare CV senza nemmeno preoccuparci del perché lo stiamo facendo. Individuiamo prima i nostri punti di forza, cosa vogliamo fare, e poi possiamo tuffarci nella ricerca.
Ho cambiato da poco il mio lavoro e non nascondo che è stato impegnativo ma questo articolo mi è stato di supporto per migliorarmi e sfruttare le nuove opportunità che mi si sono presentate!
Grazie!
Un bel articolo motivazionale. Sarebbe da leggerlo ogni 2-3 giorni e da provare di percorrere ogni passo indicato nell’articolo senza mai abbattersi.
Trovare lavoro NON è facile, a volte prendi e vai fuori a cercare chissà che cosa, nuove opportunità lavorative che alla fine non ci sono. Questo articolo mi ha dato un aiuto, ti fa capire cosa vuoi fare davvero e quali opportunità si potrebbero aprire sulla tua strada.
4 passi molto pragmatici: una guida concreta!
Personalemente ho trovato molto utile il corso di personal branding e linkeding marketing.
E’ molto importante fermarsi a riflettere sulle proprie ambizioni e capacità in modo da capire quali step affrontare per colmare le proprie lacune e migliorarsi continuamente per poter fare il lavoro che più ci piace e potersi affermare professionalmente. Il successo nel lavoro non arriva all’improvviso e per caso, ma occorre costruirlo giorno dopo giorno
Articolo molto interessante, io quando ho deciso di cambiare lavoro ho percorso esattamente tutti questi quattro step. Ho apprezzato soprattutto il punto 1. Essere consapevoli delle nostre potenzialità e di ciò che desideriamo fare è fondamentale prima di fare qualsiasi scelta.
Atteggiamento positivo, obiettivi professionali ben definiti, competenze specifiche e personal branding: la base da cui partire per rendere se stessi e la propria azienda un vero successo!
Complimenti per l’articolo interessante e scritto molto bene!
Consiglio vivamente il corso di Personal Branding e LinkedIn Marketing di Digital Coach per approfondire meglio l’argomento.
Avere successo è senza dubbio un percorso lungo che richiede molto impegno. Valutare le opportunità e lavorare su se stessi è fondamentale per emergere.