Ti svegli ogni mattina e al solo pensiero di dover andare a lavoro sei assalito dallo sconforto? Non hai la motivazione per dare tutto te stesso nella sfera lavorativa? Non ti senti stimato dai tuoi colleghi? Posso assicurarti che meriti molto di più dalla vita: di ritrovare il giusto entusiasmo, di ricevere un doveroso apprezzamento e anche di essere incoraggiato a dare sempre qualcosa in più.
Forse non ti senti realizzato nel lavoro, e di conseguenza anche personalmente, perché non hai ancora trovato delle persone che credano in te, o che comprendano le tue potenzialità e magari nessuno ha mai saputo guidarti nella giusta direzione.
Se è questo il tuo problema allora devi prendere in mano le redini della situazione e realizzare te stesso e le tue aspettative.
Se vuoi darti una nuova occasione di crescita, una professione digitale potrebbe essere la soluzione giusta per te. Il Master Digital Marketing è dedicato a tutti coloro che vogliono riqualificarsi in una professione nuova, dinamica e sempre più richiesta. Con più di 200 ore di lezione garantisce una preparazione a 360 gradi in ogni ambito del Digital Marketing.
Trovi + di 100 video sul mio canale YouTube e oltre 60 podcast su Spotify.
Iscriviti ai link sotto!
I 7 passi fondamentali per realizzare se stessi
Forse hai avuto la fortuna di trovare un padre o un mentore che ti ha guidato e sostenuto, che ha saputo sviluppare ed accrescere le tue competenze, stimolandoti e dandoti i giusti riconoscimenti, che ti ha reso un professionista appagato. In questo caso posso assicurarti che sei nel posto giusto e non puoi trovare di meglio al di fuori della realtà che stai vivendo.
Se invece non ti riconosci in questa descrizione, non ti senti soddisfatto della tua vita lavorativa e hai come la sensazione di dover intraprendere un percorso di crescita personale, allora hai bisogno di percorrere i 7 passi necessari per riuscire a realizzare sé stessi.
Scopri in che modo il digitale può aiutare la tua realizzazione professionale e personale.
Affidati ad una consulenza gratuita e personalizzata
con i nostri esperti!
Individua un settore che ti appassioni
È fondamentale che tu riesca a trovare un ambito economico che ti entusiasmi.
Mi rifaccio alla mia storia affinché possa aiutarti a capire meglio il mio pensiero e dare maggiore concretezza ai miei suggerimenti su come realizzarsi nella vita.
Ho avuto la fortuna di studiare in un ateneo prestigioso: l’Università Bocconi. Appartenevo dunque ad una fortunata élite ma sentivo che non era quello il mio percorso di crescita personale. Al mio piano di studi ho affiancato fin da subito un’esperienza lavorativa, per imparare facendo pratica, ed è stato in quel contesto che ho capito dove avrei trovato la mia realizzazione professionale e personale: il mondo della formazione. Ero affascinato da quanto questa attività era in grado di offrirmi, perché mi permetteva di accrescere me stesso e di aiutare a far crescere anche altre persone, sia a livello umano che lavorativo.
Ho trovato la mia “vocazione” e la mia passione nel dedicarmi alla formazione. Ecco spiegato quello che intendo: devi trovare anche tu un settore che ti motivi e che ti faccia sentire appagato nel tempo che gli dedichi e che ti permetta di essere felice con te stesso.
Trova la posizione organizzativa che fa per te
Una volta individuato il tuo ambito preferito, dovrai poi capire qual è la posizione lavorativa che più ti si addice.
Continuo con il parallelismo con la mia storia. Una volta percepita la mia passione per il mondo della formazione, ho capito quasi contestualmente che quello che mi piaceva di quel settore, tra tutte le possibilità che l’azienda per cui lavoravo mi offriva, era il marketing orientato alle vendite.
Dunque dovrai scegliere anche tu quale, tra le attività svolte all’interno di un’azienda del settore prescelto, ti motiverebbe maggiormente: marketing e vendite? Management? Amministrazione? Risorse umane?
Se riuscirai a coniugare la passione verso un settore merceologico e quella verso una specifica posizione organizzativa riuscirai a coniugare il tuo benessere personale al tuo appagamento professionale.
Misura ora le tue affinità!
Fai il test, bastano pochi minuti!
Datti un obiettivo motivante
Per comprendere questo punto ti chiedo di chiudere gli occhi e di immaginarti mentre sei a lavoro, anticipandone le sensazioni e le emozioni. Una volta laureato ero già ben avviato nel mondo lavorativo, ma avevo un obiettivo più grande. Ero affascinato da quanto mi arrivava dalle scuole di formazione professionale americane: già allora, al di là dell’oceano, si parlava di introdurre innovazioni esperienziali nel team building.
Si trattava di attività che venivano proposte soprattutto ai manager delle grandi aziende americane e che consistevano nel creare un’unione nel gruppo di lavoro attraverso sinergie interpersonali in ambienti estranei a quello professionale consueto.
Col tempo, e con il mio contributo, il team building esperienziale è diventato un’attività popolare anche qui in Italia, ma quando ero giovane era una pratica avanguardista. Tuttavia all’epoca l’immagine che avevo di me era in aula con moltissime persone ad ascoltarmi, oppure nel bel mezzo di una foresta ad aiutare a consolidare un’unione interpersonale basata sulla fiducia tra persone quasi sconosciute tra loro.
Questo era il mio grande obiettivo ed era così che mi vedevo realizzato sul piano lavorativo e personale.
Individua i tempi giusti
Il passo successivo è darti un (giusto) arco temporale per arrivare all’obiettivo che ti sei prefissato.
Questo aspetto spesso rappresenta un problema per la propria crescita professionale, perché la maggior parte di noi sopravvaluta i risultati che può ottenere. Ciò comporta spesso una stima ottimistica del tempo della riuscita che invece, realisticamente, potrà avvenire in almeno due, tre anni.
Nella mia carriera professionale ho avviato tre attività imprenditoriali completamente da zero in diverse nicchie di mercato fino ad arrivare ad essere uno dei leader del settore: nell’ordine ho dato vita ad una scuola di formazione, un’azienda specializzata nel team building, ed infine la scuola di Digital Coach. L’insegnamento che ne ho tratto è che il tempo necessario per arrivare ad essere tra i primi è di cinque anni.
Quindi il consiglio che ti do è di non cercare di affrettare troppo i tempi perché per arrivare ad una piena produttività professionale soddisfacente occorreranno anni, non mesi.
Per questo, mentre cerchi di realizzare te stesso, personalmente e professionalmente, puoi iniziare ad approcciare il mondo lavorativo assecondando il tuo desiderio, per riuscire a mantenerti e per accrescere le tue competenze in merito. Con ciò intendo consigliarti di ricoprire mansioni magari poco appaganti purché siano propedeutiche al raggiungimento del tuo obiettivo finale.
Scopri come dare una svolta alla tua vita grazie alle professioni emergenti dell’Online.
Partecipa subito al Webinar gratuito!
Continua ad aggiornarti, formarti, migliorarti
Visto che il periodo per arrivare a realizzarsi nella vita è abbastanza lungo, dobbiamo sfruttarlo per accrescere le nostre competenze e migliorarci giorno dopo giorno perché quello che sei oggi non è sufficiente per essere quello che vorrai diventare domani.
Questo approccio è quello che ho sempre adottato anch’io nella mia vita: sono anni che studio, cresco, miglioro, e nonostante questo continuo a farlo con la consapevolezza che non sarò mai abbastanza preparato per affrontare le nuove sfide lavorative.
Per migliorare te stesso dovresti fare la stessa cosa: non dovresti mai smettere di essere curioso, di studiare, partecipare ad eventi e coaching personali, di sperimentare. Per questo potresti prendere un trainer o un influencer come punto di riferimento, mentore o guida per darti la giusta determinazione per arrivare al tuo obiettivo di crescita personale.
Inizia a proporre le tue competenze
Quando sarai sicuro delle tue competenze potrai finalmente proporti per quello su cui sei focalizzato.
Anch’io l’ho fatto. Ma cosa significa investire su sé stessi? Dopo qualche anno nel settore della formazione iniziavo a proporre alcuni dei programmi innovativi in cui credevo di più: l’internet marketing. Purtroppo il precursore dell’attuale marketing digitale, a quei tempi era un’attività ancora troppo innovativa e per questo non riuscivo a trovare molte sponsorizzazioni.
Tuttavia io ero totalmente convinto delle mie ragioni e ho deciso di mettermi in proprio e gestire in prima persona queste attività. Questa intraprendenza mi ha portato a diventare un affermato imprenditore nel settore della formazione, premiando il mio coraggio di allora.
Quindi non preoccuparti se dovessi sentirti incompreso, per perseguire il tuo obiettivo puoi adottare altre strade e metterti in proprio è quella sicuramente più appagante e per di più oggi è molto più semplice rispetto a quando ho preso io questa strada.
Le possibilità per di più sono molteplici nel digitale, permettendoti di assecondare le tue attitudini e le tue competenze. Puoi mettere su un eCommerce su Amazon, fare il consulente online, puoi occuparti di infoprodotti o diventare un influencer.
Se vuoi dare una svolta alla tua vita, inizia subito a lavorare in proprio online.
Seguimi e ti dirò come fare!
Sii sempre originale
L’ultimo passo per ultimare il tuo percorso di crescita è di mantenere sempre la tua originalità. Non devi mai cedere alla tentazione di copiare altre persone o prendere spunti. Devi sempre rendere unica e speciale l’attività che hai deciso di intraprendere e il modo in cui lo fai.
Non essere uno dei tanti, ma unico e speciale.
Lasciati ispirare.
Scarica l’ebook gratuito!
"*" indica i campi obbligatori
Realizzazione professionale e benessere personale
Troppo spesso siamo inconsapevolmente guidati verso una direzione. È la società che fin da piccoli ci impone dei modelli di riferimento: estetici, famigliari, professionali. Fin da piccoli i nostri stessi genitori ci spingono verso un indirizzo di studi piuttosto che un altro, o a praticare uno sport anziché un altro.
La maggior parte di noi ne è succube, e per molti rappresenta una sorta di sicurezza, un po’ come il “navigare a vista”, cioè vivere avendo sempre ben presenti dei punti di riferimento sicuramente apprezzati dalla società.
Questo però implica anche un annullamento del sé, il sacrificio della propria personalità per una tranquillità che comporta comunque una certa insoddisfazione interiore.
In realtà invece manifestare sé stessi e realizzarsi nella vita trovando la propria strada può solo apportare dei benefici, nonostante un piccolo sforzo iniziale. Basta prendere coscienza di ciò che siamo per spezzare questo filo invisibile che ci vuole tutti standardizzati.
Le fasi per realizzare sé stessi non sono applicabili solo in ambito lavorativo, ma possono essere adottate in ogni sfera del vivere umano. Il punto di partenza è sempre scoprire cosa ci appassiona, porci degli obiettivi e poi dedicarci con costanza al loro raggiungimento. Nel lavoro e nella vita c’è bisogno della stessa dose di coraggio per iniziare il cambiamento, ma i risultati sono sempre gratificanti e duraturi.
E poi, quando li vedrai, ci prenderai gusto.
Non esitare a contattarci per qualsiasi chiarimento sui nostri corsi innovativi!
APPROFONDIMENTO A CURA DI DIANA CORRADETTI
Laureata in Scienze della Comunicazione e vocata al marketing, ho scoperto il mondo digitale e me ne sono innamorata. Oggi collaboro con aziende come Digital Strategist e SEO Copywriter.
Dirigo Digital Coach®, la scuola di formazione professionale, leader nel formare tutti i professionisti che lavorano in ambito Digital Marketing & Sales.
Come trainer ho formato in carriera + di 35.000 business professionals provenienti da oltre 300 grandi aziende multinazionali e + di 5.000 pmi italiane.
Ho ideato il metodo “Digital Strategy Framework®”, grazie al quale dal 2014 aiuto le imprese a definire e migliorare nel tempo una strategia digitale che massimizzi la generazione di fatturati e vendite online.
L’era digitale è la nuova frontiera lavorativa, come tutti i settori lavorativi richiede il giusto mindset per poter esprimere il proprio potenziale. Ambire sempre alla parte migliore di sé stessi anche mediante la realizzazione lavorativa e l’espressione del proprio talento.
Articolo molto interessante che da la possibilità, grazie ai 7 step, di fare una riflessione sulla propria carriera lavorativa. Non è facile abbinare la realizzazione professionale e benessere personale ma è quello a cui tutti dovremmo puntare. Altro aspetto importante dell’articolo è mantenere sempre la nostra originalità, copiare non porta mai da nessuna parte. Ognuno di noi deve essere in grado di dare il suo valore aggiunto senza copiare idee altrui.
Bellissimo articolo che evidenzia come sia importante coniugare il benessere personale all’ appagamento professionale. Purtroppo ce lo dimentichiamo spesso, soprattutto in un periodo in cui (purtroppo) date le difficoltà oggettive, spesso ci accontentiamo di qualunque cosa.
Bisogna mettersi in gioco, spingersi oltre il solito punto di vista…. guardare molto avanti
E’ fondamentale riuscire a capire cosa ci riesce bene e metterlo a frutto nel giusto modo! Obiettivi e determinazione sono fondamentali!
Articolo molto interessante, da stampare e tenere sempre in bella vista.
E’ il motivo per cui ho deciso di iscrivermi a questa scuola: cambiare vita lavorativa per fare ciò che davvero mi appassiona e per cui mi sento portato. Molte volte l’ostacolo maggiore al cambiamento, siamo proprio noi stessi!
Concordo pienamente, la realizzazione professionale è la via per vivere felici. Fare un lavoro che ti piace ti fa stare bene con te stesso e ti fa sentire gratificato anche a livello personale. Seguire i propri sogni con audacia dovrebbe essere la priorità di tutti.
Prima si riesce a trovare la propria vocazione, prima si imposta la rotta verso il successo!
Articolo molto interessante. I 7 punti riportati sono essenziali nel percorso di crescita personale di qualsiasi persona e si adattano anche ad un lavoro diverso dall’ambito del digitale. Inoltre, uno dei paragrafi dell’articolo si intitola “Realizzazione professionale e benessere personale”: non poteva esserci abbinamento più azzeccato, penso infatti che per essere davvero felici e soddisfatti di ciò che si fa, bisogna fare una professione in linea con i propri interessi, che ci faccia sentire fieri di noi stessi e che ci sproni a dare sempre di più!!
Fare il lavoro che ci faccia sentire bene, utili e di impatto per il mondo: questa dovrebbe essere l’aspirazione di ogni essere umano.
Essere felici lavorando!
7 ottimi consigli che seguiti nel loro insieme possono portare al successo.
Grazie!
È proprio vero. Io ho scelto di conseguire il master in Digital Marketing proprio per realizzare me stessa e trovare un modo per esprimermi nel mondo lavorativo in modo più unico e originale.
Trovare un lavoro che ci renda felici e sorridenti di svegliarci ma mattina è l’obiettivo che tutti dovrebbero porsi!
Sono d’accordo che essere in armonia con il quello che fai ogni giorno ti fa stare bene. Non c’è niente di peggio come fare il lavoro che non ti piace.
Articolo utilissimo su come “farsi spazio” nel mondo lavorativo odierno (e non solo!).
Trovare una professione stimolante e che ti appassioni diventa essenziale. In particolar modo in questo periodo.
Ottimi suggerimenti. Per realizzare se stessi non basta avere obiettivi chiari, sono necessarie anche determinazione e tanta passione
Degli utilissimi consigli per realizzarsi e sentirsi realizzato. se ognuno di noi si ponesse questi obbiettivi seriamente potrebbe raggiungere tranquillamente i risultati “promessi”. Questo articolo ti aiuta a metterti in gioco nel modo giusto!
Individuare il settore giusto è veramente un’impresa non facile. C’è tantissimo di imparare prima di iniziare. I consigli sono utili ma non tutti trovano il coraggio di realizzarli.
Questo articolo è una guida pratica, molto utile, da seguire da tutti coloro che cercano la strada giusta per conoscere meglio se stessi, sono 7 step da tenere sempre presenti.
Articolo molto motivante e utile in quanto offre degli spunti pratici da seguire per intraprendere la strada verso la propria realizzazione personale!
L’articolo fa riflettere ma allo stessotempo è molto motivante.Ottimi suggerimenti i 7 step sulla realizzazione di se stessi.
Lavorare per obiettivi è un must…ci impegniamo a farlo sul lavoro ma spesso è difficile applicarlo alla propria crescita personale.
aumentare la propria qualità della vita e trovare una strada che ci renda felici è tutto!
Questo articolo spinge a riflettere sul proprio percorso di crescita e a rimettersi in gioco per essere soddisfatti; i 7 step sono domande concrete che ognuno di noi dovrebbe porsi, concordo con quanto si afferma a fine articolo, le fasi elencate non sono applicabili solo in ambito lavorativo ma possono essere adottate in ogni sfera della propria vita.
Laureata in giurisprudenza e appassionata di digital ho deciso di specializzarmi e di iscrivermi in Digital Coach per crearmi un futuro lavorativo stabile,credo che la realizzazione professionale e benessere personale siano alla base di una vita felice.
Al momento ho avuto la possibilità attraverso un praticantato operativo di specializzarmi in Social Media e sto continuando il mio percorso nell’Advertising,ho già dei clienti dopo solo qualche mese di formazione e di pratica lavorativa.
Un bellissimo articolo per comprendere l’importanza di trovare la strada giusta per ognuno di noi.
É l’ora di capire l’ambito e la professione che più ci appassionano, impostare dei grandi obiettivi e lavorare sodo per raggiungerli nel lungo periodo e realizzare se stessi. Davvero una bella guida con degli ottimi consigli!
Interessante riflessione motivante anche a livello personale. Non si parla di concetti innovativi ma di cose molto semplici che ognuno di noi può mettere in pratica. Aggiungerei anche di mettersi delle piccole scadenze personali cosi da valutare ogni tanto a che punto si è arrivati.
Interessante riflessione sull’innovazione del digitale e su quanto possa aumentare la qualità della vita!