Seleziona una pagina

Consulente Web Marketing: chi è, cosa fa e come diventarlo

Un consulente web marketing è un consulente aziendale che si occupa di web marketing in grado di aiutare imprenditori e PMI a trovare la giusta via per inserire nel mercato i loro prodotti e servizi e a far crescere il loro brand, rispondendo alle esigenze specifiche del mercato di riferimento in cui esso opera.

Il professionista del web marketing di solito opera con partita iva, quindi è definibile un freelance. Si rivolge prevalentemente alle piccole e medie imprese, e non tanto alle grandi aziende, che di solito hanno bisogno di web agency con tanti professionisti al loro interno, che abbiano differenti livelli di specializzazione.

Oggi è diventata una delle professioni più richieste dalle aziende e brand che stanno investendo nel digitale per far crescere il loro business online. Quindi, se sei alla ricerca di un’opportunità lavorativa, il Master Web Marketing online è il percorso che ti consiglio. Un corso di formazione orientato a fare marketing sul web, a darti quelle competenze in ogni ambito digitale che un esperto di web marketing deve avere.

In questo articolo scoprirai:

  • Cosa fa un consulente web marketing;
  • Quanto guadagna il consulente digitale;
  • Cosa studiare per diventare consulente web marketing.

Chi è e cosa fa un consulente Web Marketing

Un consulente di web marketing:

  • lavora con le aziende;
  • comprende i loro bisogni specifici;
  • conosce il loro mercato di riferimento;
  • stabilisce i migliori risultati raggiungibili (KPI’s) in un dato arco di tempo.

Per raggiungere questi risultati, un web marketing consultant studia la situazione di partenza, il business model della compagnia e crea una digital strategy cucita su misura sui bisogni reali dell’impresa per cui lavora. Per questo motivo il suo lavoro è sempre diverso e non c’è uno schema prestabilito che segue per ogni cliente.

Inoltre, la figura del consulente è assimilabile a quella di un project manager che analizza la situazione di partenza, trova una strategia per raggiungere i risultati, pianifica e coordina i lavori, monitora le metriche e valuta i risultati raggiunti.

Quindi, in generale, si può dire che lui si occupa in particolare di supportare le aziende nella loro presenza online. Più precisamente deve cercare di tradurre questa presenza online in opportunità di business, in potenziali clienti. Per fare questo ha bisogno di usare dei canali e degli strumenti di marketing digitale.

Tra questi strumenti, vediamo quali sono i principali.

Realizza siti web

Uno dei principali strumenti che questo specialista ha a disposizione è il sito web. Chi fa web marketing aziendale di solito non è chi realizza un sito internet in prima persona, ma sicuramente deve essere colui – o colei – che ne progetta la struttura, perché deve ideare un sito che diventi un tool utile a convertire i visitatori in potenziali clienti.

esperto web marketing aziendaleDunque, si occuperà di:

  • benchmarking;
  • analisi dei competitors;
  • posizionamento del brand;
  • ricerca di parole chiave strategiche, effettuando ricerche SEO;
  • architettura dell’informazione.

Poi, interverranno il web designer per l’interfaccia grafica e lo sviluppatore per la scrittura del codice, nativo o gestito tramite un CMS (content management system), come WordPress o Joomla ad esempio. Lo specialista in web marketing avrà il ruolo del regista, gestirà il progetto e supervisionerà il lavoro di tutte le risorse chiamate in causa.

Il passo successivo alla creazione del sito web, o al suo restyling, sarà quello di portare traffico su di esso, cioè potenziali clienti per l’azienda. Per fare ciò, l’esperto dovrà utilizzare sia canali Pull (che attirano l’utente verso il sito), sia canali Push (che spingono l’utente sul sito internet del cliente).

E per farlo come fa? Genera traffico online e usa in primis i motori di ricerca.

Genera traffico online

Il consulente web marketing ha due possibilità per portare gli utenti sul sito web del suo cliente:

  • lavorare sulla presenza organica, naturale, la SEO;
  • ragionare sulla presenza sponsorizzata, ovvero la SEM.

La SEO (Search Engine Optimization) è la disciplina che ottimizza il posizionamento organico delle pagine web sui motori di ricerca, come Google ad esempio. Lavorare bene sulla SEO permette di collocarsi ai primi posti nelle pagine dei risultati delle ricerche (SERP, Search Engine Result Page) effettuate dagli utenti, aumentando la visibilità del brand, migliorando la sua reputazione e facilitando l’acquisizione di nuovi clienti. La SEO è un canale pull di digital marketing, nel senso che attira il traffico verso un sito web, offrendo ai potenziali clienti ciò che stavano cercando. Per migliorare il posizionamento del tuo brand, lo specialista saprà indicarti la giusta strategia di content marketing da attuare sul tuo sito web e sul tuo blog aziendale.

Questa disciplina non comporta investimenti di budget, ma di risorse umane e tempo. I risultati si possono riscontrare sul medio e lungo termine, ma continuano a dare i loro frutti per molto tempo.

L’altro canale che l’esperto di web marketing ha a disposizione per portare traffico sul sito internet è la SEM (Search Engine Marketing), attività che richiede dei budget da investire e che fa utilizzo di strumenti come Google ADS (prima Google AdWords).

Si tratta di un lavoro sul paid advertising, sulla pubblicità a pagamento, anch’essa effettuata sul motore di ricerca, diversa dal social advertising che invece si attua sui social network.

La SEM è un canale push, cioè che spinge gli utenti sul sito internet di un’azienda, mentre stanno navigando online.

Chi farà per te consulenza di internet marketing sceglierà il giusto target e imposterà le campagne in modo da ottenere un ROI (return on investment) molto alto, di cui sarà possibile misurare i risultati nel breve termine.

Il consulente di digital marketing saprà trovare il giusto equilibrio tra queste attività, mostrando il tuo brand a persone potenzialmente interessate al tuo prodotto o servizio.

Entra nel magico mondo della Seo con la nostra nuova guida gratuita

mini guida seo copywriting

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

E-mail marketing e Affiliazione

Attraverso campagne di lead generation, il consulente web freelance può creare dei database con cui fare e-mail marketing, attività che porta dalla generazione del contatto, alla lead nurturing, fino all’acquisizione del cliente. La Direct E-Mail Marketing

web marketing consultant(DEM) è un’attività di marketing digitale con alte conversioni, che non comporta l’investimento economico da parte dell’azienda, a parte i costi di gestione del database su piattaforme come MailChimp, MailUp o Sales Force, oppure il costo di piattaforme CRM proprietarie. Tramite l’e-mail marketing è possibile instaurare una relazione con la propria base utenti, o guadagnarsi la fiducia di quelli da acquisire. Inoltre, si possono inviare ai contatti offerte speciali, codici sconto e coupon, informazioni utili, oppure condividere articoli del blog aziendale e molto ancora.

Oltre all’attività di newsletter, lo specialista di web marketing lavora con altri canali di marketing sul web, come l’Affiliate Marketing ad esempio. Questa attività consiste nell’acquisto di spazi pubblicitari per il proprio brand su quei siti che sono frequentati dai suoi potenziali clienti. L’affiliate marketing è anche detto performance marketing, cioè un canale che fa investire budget solo sulla base dei risultati raggiunti.

In generale, bisogna capire che chi fa consulenza di internet marketing non dovrebbe sconfinare troppo nell’area social media, perché poi quando si parla di social, quindi Facebook, Instagram e Youtube, lì si dovrebbe chiamare in causa un consulente di social media marketing. In alternativa, potresti contattare un consulente di digital marketing, come il digital coach che ha competenze sia nel marketing online che sui social media ed è un vero e proprio allenatore digitale che forma le risorse interne di un’azienda durante le sue consulenze.

Riassumendo, alcuni delle principali attività di un consulente specializzato nell’internet marketing:

  • Trova nuove opportunità di business per fare retention sui clienti esistenti e attrarne di nuovi.
  • Valuta i canali che già sono utilizzati dall’azienda, come i social media, la SEO, l’e-mail marketing e ne ottimizza l’utilizzo in termini di ROI.
  • Sviluppa la brand awarness e la consideration presso i clienti già acquisiti e i prospect.
  • Migliora l’engagement della community che segue il brand.
  • Crea una strategia di content marketing integrata su tutti i canali di online marketing e sulle piattaforme social.
  • Interviene sul posizionamento delle pagine del sito web aziendale e la visibilità online del brand (organica e a pagamento).
  • Gestisce campagne di marketing tramite: direct e-mail marketing, mobile, local marketing.
  • Monitora costantemente i risultati attraverso piattaforme di web analytics, come Google Analytics, Google Search Console, o Heat Map tracking come Hotjar.

Scarica la nostra nuova guida sull’email marketing

Email Marketing Ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Come diventare consulente Web Marketing

Finora abbiamo dato una definizione di consulente web marketing, abbiamo compreso in che modo aiuta le aziende e su quali canali digitali lavora. Ora vediamo invece come potresti diventare tu stesso un consulente aziendale che opera nel marketing sul web. Questa professione fa al caso tuo? Scopriamolo insieme!

Quali competenze acquisire

Per diventare un esperto, un tecnico dell’internet marketing, devi acquisire delle competenze in ambito web marketing, padroneggiare i principali tool e piattaforme. Sicuramente devi avere una formazione digital a 360°, ma devi trovare la disciplina in cui specializzarti.

come diventare consulente web marketing formazioneTra questi, ne abbiamo già visti alcuni mentre parlavamo del lavoro che questo specialista fa per le aziende e le piccole e medie imprese.

  • Search Engine Optimization (SEO);
  • Content Marketing Strategy;
  • Search Engine Marketing (SEM);
  • Brand Reputation;
  • Local Marketing;
  • Email Marketing;
  • Affiliate Marketing;
  • Web Analytics and Reporting.

Oltre a competenze in questi ambiti di marketing online, per diventare un consulente dovresti: frequentare un master o dei corsi di formazione tenuti da scuole riconosciute nel mondo digital e che rilasciano certificazioni, essere attivo sui social e costruirti un solido network, frequentando anche gli eventi di settore, creare un tuo blog per rafforzare la tua presenza e il tuo personal branding.

Come si diventa un bravo consulente web marketing? E chi sono i migliori consulenti web marketing?

Per rispondere, bisogna cercare di ripercorrere la storia dei migliori consulenti web marketing, che è sempre caratterizzata da esperienze operative che partono dal basso. Cosa vuol dire? Che i migliori consulenti lo diventano dopo essere stati degli specialisti nelle varie discipline sulle quali poi devono andare ad operare nel momento in cui offrono consulenze ai propri clienti. Quindi spesso un esperto di marketing online inizia con esperienze lavorative come SEO specialist, poi magari prosegue la sua carriera come SEM specialist, quindi facendo advertising sui motori di ricerca. Poi magari si specializzano in siti web, in WordPress, o Magento per gli E-commerce.

Poi potrebbero proseguire nel Content Marketing per arrivare, dopo qualche anno, ad avere un’esperienza diretta e operativa sui principali strumenti digitali e quindi aver maturato quelle competenze e conoscenze necessarie a pensare, pianificare e proporre ai loro clienti strategie intelligentemente integrate tra questi diversi canali. Questo direi che è il percorso ideale e quello che consiglierei a chi voglia intraprendere questa carriera e lavorare nel web marketing.

Corsi di formazione

Ci sono diversi corsi di formazione che potresti frequentare per acquisire le conoscenze digitali necessarie a renderti un ottimo web marketing consultant. Ad oggi queste scuole sono una valida – se non migliore – alternativa all’università, dato che in Italia ancora non esiste un corso specifico di laurea in web marketing. Con Digital Coach, la scuola di formazione in digital marketing che ha l’offerta formativa più completa in Italia, potrai frequentare corsi di formazione con un praticantato, un’esperienza lavorativa concreta, inseribile nel CV. Si può scegliere la formula in aula con sede a Milano, online da casa, diurna o serale.

Questa scuola va incontro alle esigenze formative di chiunque voglia formarsi nel digitale e nella sua offerta formativa comprende:

  • Corsi brevi, per approfondire una specifica tematica del digital marketing;
  • Certificazioni per lavorare in una delle nuove professioni digitali;
  • Master che consentono di fare una work experience in uno, o più ambiti, sperimentando i diversi canali e strumenti su progetti reali, che ti consentiranno di comprovare le competenze acquisite.

Specializzarsi nel digital marketing

Come abbiamo visto in precedenza, per diventare un tecnico del web marketing, dovresti avere una formazione di base in ogni disciplina del digital marketing e specializzarti nell’area di web marketing in cui ti senti più preparato e questo sarà solo l’inizio della tua carriera.

consulente webmarketing consulenza aziendale Di solito, un bravo consulente parte con un’esperienza operativa. Infatti, è fondamentale saper operare su ogni canale e conoscere concretamente i diversi tool e piattaforme per riuscire ad organizzare e supervisionare il lavoro di altre persone. Il consulente web marketing è come un project manager per i suoi clienti: crea la strategia e gestisce le risorse che lavorano al progetto del suo cliente, massimizzando i risultati.

Per arrivare a questa visione d’insieme, lo specialista ha avuto modo di provare sul campo diverse strategie e framework, magari ha lavorato in una web agency, dove ha potuto misurarsi con diversi clienti e conoscere vari mercati.

Vuoi diventare un esperto di web marketing?
Fai la scelta giusta, scegli un percorso formativo completo e altamente professionalizzante!

MASTER IN WEB MARKETING E SOCIAL MEDIA

APPROFONDIMENTI

Come scegliere un consulente Web

Come scegliere il consulente per la tua azienda? Di seguito, alcuni step che ti consiglio di considerare per sceglierlo al meglio.

1. Guarda i suoi precedenti lavori

Come scegliere il giusto consulente di web marketing per la tua azienda? Prima di tutto, ti suggerirei di chiedere a questo consulente di mostrarti dei siti online, delle pagine web, dei progetti ancora consultabili su internet,da lui realizzati per conto di altri clienti, in modo da farti un’idea delle sue capacità, tramite questi lavori.

2. Parla con i suoi ex clienti

La seconda cosa che farei è chiedergli il contatto diretto con un suo ex cliente per domandargli come è andata la relazione tra di loro

3. Valuta la sua area di specializzazione

Un terzo aspetto che considererei è la sua specializzazione settoriale. Se, ad esempio, tu lavori nel turismo, è logico che tu sia interessato a trovare un consulente di web marketing turistico che abbia già operato nel settore.

4. Chiedigli disponibilità a condividere con te i dati

Il quarto e ultimo aspetto, ma quello più importante secondo me, è la sua disponibilità a condividere delle informazioni con te. Ovvero la sua disponibilità a farti capire tutto quello che ha in mente di fare, a passare tanto tempo insieme ragionando, per riuscire a integrare al meglio le sue conoscenze e competenze con le tue, specifiche di settore.

Questo, purtroppo, è un punto dolente, perché molti consulenti web marketing tendono a non voler condividere queste informazioni con i propri clienti perché il loro principale timore è che poi il cliente potrebbe fare a meno di loro. In realtà, questo è un errore, perché così facendo, limitano di molto i risultati che potrebbero ottenere. Quando il loro know how è tenuto separato dalla conoscenza dello specifico mercato di settore che il cliente di solito ha, trattandosi del suo mercato, è difficile ottenere delle performance ottimali.

Se così fosse, secondo me, la soluzione che tu dovresti attuare prima di ingaggiare un consulente di web marketing, è quella di assumere un digital coach specializzato in web marketing. Un interlocutore che ingaggi e paghi ad ore che condivida insieme a te, le informazioni e ti faccia capire delle cose, mettendoti in condizione di poter pensare a delle strategie ben integrate tra quello che è il tuo settore e quelle che sono le sue conoscenze digitale. Poi, in un secondo step, potresti assumere un consulente web marketing, ma a questo punto sarai molto più consapevole e avrai addirittura già stabilito strategie, obiettivi, attività, sistemi di monitoraggio e così via.

Migliori consulenti Web Marketing

Abbiamo scoperto come lavora chi fa consulenze di web marketing per le aziende, che studi e che esperienze lavorative ha maturato e come scegliere quello giusto per la tua azienda. Ora vediamo chi sono le “star” dell’internet marketing a livello globale. Si tratta di alcuni professionisti che hanno in un qualche modo lasciato il segno nel mondo digital e di cui puoi seguire i profili social, o i blog per rimanere aggiornato sulle ultime novità del settore.

consulente web Neil Patel

Il Wall Street Journal lo ha definito uno dei top influencer sul web ed è stato riconosciuto come uno dei migliori imprenditori under 30 dall’ex presidente degli Stati Uniti, Obama. Neil Patel è co-founder di Crazy Egg, Hello Bar e KISSmetrics. Sul suo blog, Quicksprout insegna digital marketing a milioni di persone che lo seguono.

 

guk kim esperto web marketingGuk Kim

Classe 1988, è un giovane imprenditore di origine coreana cresciuto in Italia, Chief Growth Officer di Lastminute.com e startupper dall’età di 16 anni. Guk ha creato diversi siti internet e all’età di 20 anni ha creato una società di promozione e marketing, attraverso la quale ha lanciato una delle sue startup, Cibando.

 

Rand Fishkin specialista web marketingRand Fishkin

Lui è il founder e ex CEO di Moz e autore di due dei più famosi libri che trattano di SEO, “Art of SEO” e “Inbound Marketing & SEO”. Nel 2018 ha fondato SparkToro, una software e data company che aiuta imprenditori e aziende a raggiungere la loro tarfet aufience.

 

David ly khim consulente web marketingDavid Ly Khim

È il Senior Growth Marketing Manager di HubSpot, advisor di United Way Youth Venture e mentore per imprenditori e marketers. Aiuta le SaaS company e le piccole aziende nell’acquisizioni dei clienti e nella crescita delle revenue.

 

Aleyda Solis esperta web marketingAleyda Solis

È una consulente SEO internazionale, autrice e speaker. Ha fondato Orainti, una società di consulenza SEO, blogger di Search Engine Land, Search Engine Journal e Moz. Definita European Search Personality of the Year nel 2018, è stata inclusa anche da Forbes come imprenditrice e marketing influencers da seguire.

 

Vuoi formarti nel digitale ma fatichi a orientarti?
Non aspettare, lasciati guidare da un nostro coach e costruisci il tuo futuro!

RICHIEDI UNA SESSIONE GRATUITA

Simona-Ducci OTTIMIZZAZIONE A CURA DI SIMONA DUCCI linkedin_badge

Nella mia vita ho fatto tanti cambiamenti quello che non ho mai cambiato è la forza di reinventarmi e di guardare avanti. Mi sono avvicinata al mondo del marketing digitale e ne sono rimasta affascinata.

Martina-Santoro-digital-coach

TRASCRIZIONE A CURA DI MARTINA SANTOROlinkedin_badge

Laureata in Lettere e orientata ai numeri, ho seguito il percorso Digital Certification Program ed ora lavoro come Digital marketing specialist e Content strategist. La mia aspirazione è continuare a formarmi per diventare una professionista del digital marketing che aiuta aziende e liberi professionisti nella crescita del loro business.

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

13 Commenti

  1. Anastasia

    Saper dare consigli, nell’ambito del Web Marketing, è importante; figura che, oggi più che mai, ritorna utile a chiunque volesse approdare su Internet per aumentare il proprio fatturato. Pertanto, grazie per i preziosi consigli :)

  2. Grazia Di Ciaula

    Una risorsa davvero utile, grazie!

  3. Maria Elena Massarelli

    Per diventare consulente web marketing bisogna avere la pazienza di accumulare esperienza in quanto tocca diverse materie del digital marketing. Interessanti i consigli per capire come scegliere il proprio consulente dal lato delle imprese!
    Relativamente ai più famosi web marketer conosco solo Neil Patel grazie a Digital Coach.. Ma darò un’occhiata anche agli altri! Grazie!

  4. Manuel Lazzarotto

    Il consulente web è una professione che considero molto strategica e di grande importanza per un’azienda che intende affacciarsi al mondo digitale . E’ lavoro di grande responsabilità in quanto si vanno a formare le fondamenta di una strategia digitale per un’attività . Per farlo quindi è obbligatorio essere dei seri professionisti molto preparati nella materia e sempre aggiornati . Una continua formazione è fondamentale per svolgere questa professione al meglio con soddisfazione propria e delle aziende clienti .

  5. laura75

    il consulente web marketing tutti lo vogliono, credo davvero ci siano tante opportunità e questo articolo dà tanti consigli utili. Grazie

  6. Viviana Lanci

    Nuovi impieghi e nuove possibilità! Questo è un ottimo spunto!

  7. Ilaria Bottazzini

    Un consulente web marketing deve proprio avere una formazione a 360°. Questo articolo spiega nel dettaglio quali sono le competenze che devono possedere le persone che vogliono intraprendere questo tipo di carriera.

  8. Massimiliano Dell'Anna

    Da qualche mese mi sto dedicando a intraprendere la strada del consulente digitale, profilo professionale molto stimolante, ogni cliente fa storia a se. Il supporto e la formazione di Digital Coach sono state fondamentali per lanciarmi sul mercato con le competenze giuste e con un mind set Vincente che i clienti apprezzano!

  9. Ale.risi88

    Articolo completo che dà l’ idea delle principali attività in cui bisogna specializzarsi per diventare una delle figure professionali sempre più ricercata nel mondo del marketing online!

  10. Sonia Lacerenza

    Quella del consulente web marketing è davvero una figura poliedrica con una formazione digital a 360°! Spero diventino sempre più delle risorse fondamentali per le PMI italiane.

  11. Nicola Iachelli

    Per gli amanti della libera professione questo è un profilo a tutto tondo che permette grande versatilità nel trovare clienti.

  12. Angelo

    Grazie per i consigli. Spero di diventare presto un valido consulente di web marketing.

  13. Laura

    Complimenti, risorse davvero utili in materia di web marketing!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *