Cosa Vendere durante la crisi economica? Oggi, siamo di fronte alla prospettiva di una nuova recessione economica, dovuta alla pandemia mondiale causata dal virus COVID-19.
È in tempi come questi che molti di noi rivalutano la stabilità dei propri posti di lavoro, delle attività imprenditoriali e la domanda su cosa vendere durante la crisi diventa una costante.
Ma un periodo di problemi economici può anche essere un momento di opportunità. Infatti, il mondo digitale sta vedendo crescere esponenzialmente tutte le sue possibilità, poiché, anche se le interazioni fisiche sono diminuite, quelle online stanno aumentando.
Questo è il momento migliore per avventurarsi nell’imprenditoria online e di seguito ti voglio illustrare tutti i settori che stanno registrando una crescita incredibile. Se desideri acquisire le competenza necessarie per poter vendere online, dovresti valutare di acquisire le giuste competenze con il nostro Master in Digital Marketing.
In questo articolo, ti parlerò di quali beni e servizi si possono vendere durante la crisi economica, e più precisamente di sette prodotti che stanno esplodendo proprio in questo periodo e che possono essere venduti tramite dropshipping, Amazon FBA, affiliate marketing o un piccolo Ecommerce.
Trovi + di 100 video sul mio canale YouTube e oltre 60 podcast su Spotify.
Iscriviti ai link sotto!
7 prodotti da vendere durante la crisi economica
Le recessioni comportano tempi difficili e d’incertezza economica, questo è sicuro. Ma per alcuni gruppi di professionisti, una recessione può effettivamente essere un’occasione per prosperare e crescere. Vediamo insieme sette prodotti da vendere durante la crisi economica:
- Formazione online;
- Home entertainment;
- Attrezzi per il fitness;
- Integratori alimentari;
- Vendere software;
- Vendere consulenza;
- Pulizie e sanificazione.
Vuoi lavorare in proprio online?
Scopri il corso ideato per essere indipendente e operativo anche da casa
Formazione online
La pandemia ha portato alla chiusura momentanea delle scuole in tutto il mondo. A livello globale, oltre 1,2 miliardi di studenti non possono seguire le lezioni in aula.
Di conseguenza, l’istruzione è cambiata radicalmente, con l’ascesa distintiva dell’e-learning, in cui l’insegnamento è svolto in remoto e su piattaforme digitali.
È stato dimostrato che l’apprendimento online aumenta la capacità di conservare informazioni e richiede meno tempo, il che significa che alcuni dei cambiamenti che il coronavirus ha causato potrebbero essere mantenuti in futuro.
Il mercato dell’e-learning dovrebbe mostrare significative opportunità di crescita nei prossimi cinque anni. Dedicare parte del tempo che abbiamo recuperato ad aggiornare la propria formazione è molto importante.
Oltre a contribuire a rafforzare la tua carriera durante questa incertezza economica, l’apprendimento di nuove competenze può dare un senso di controllo che aiuterà a far fronte all’ansia generata dall’epidemia e perché no, riqualificarti professionalmente.
Home entertainment
L’emergenza sanitaria sta cambiando il modo in cui usufruiamo dei media e intrattenimento. Gran parte della nostra vita sociale si è spostata online.
Di conseguenza, il consumo di intrattenimento è aumentato in particolare all’interno dei segmenti di televisione e giochi online.
L’industria globale dei videogiochi è fiorente, nonostante la diffusa perturbazione economica causata dal coronavirus. Con il distanziamento sociale, che riduce al minimo l’attività dei consumatori e degli affari, i giochi offrono una distrazione coinvolgente per le persone a casa che sono in cerca di interazione sociale. Ecco perché la domanda di intrattenimento aumenta.
Anche le piattaforme di streaming video come Netflix e Amazon Prime hanno visto il più grande aumento del consumo di qualsiasi altro canale multimediale dal inizio del 2020.
Attrezzi per il fitness
Molti fanatici del fitness cercheranno disperatamente di tornare in palestra dopo mesi di allenamento nel loro salotto, ma chi è attento alle finanze, e coloro che apprezzano la privacy e la flessibilità dell’esercizio fisico a casa, potrebbe voler attenersi ai nuovi programmi di allenamento digitale.
La scienza dietro la formazione dell’abitudine suggerisce che l’esercizio fisico regolare per un periodo di tempo prolungato – in media da uno a due mesi – si trasformerà in un’abitudine, e quindi entro la fine del blocco, i fan del fitness potrebbero benissimo mantenere le loro abitudini di allenamento.
L’industria del fitness si è adattata alla vita in blocco e potrebbe trattenere permanentemente quei cambiamenti. È sicuramente un settore su cui investire durante la crisi.
Le vendite di attrezzature per esercizi domestici sono aumentate vertiginosamente poiché le persone stanno lontane da palestre affollate e lezioni di ginnastica.
Tappetini da yoga, tapis roulant, biciclette fitness e rematori sono stati i prodotti più venduti in Italia negli ultimi mesi.
Per le aziende che si occupano di salute e fitness, anche piccole palestre, agire ora è vitale per mitigare gli effetti delle restrizioni imposte dal governo, i cambiamenti comportamentali dei clienti e la recessione economica generale.
Di seguito, se sei già un professionista in questo settore, potresti cercare di portare il tuo business online. Ecco alcune idee:
- Costruisci un sito web dove puoi offrire i tuoi servizi tramite sessioni video
- Usa la tua lista e-mail per inviare promozioni
- Vendi buoni regalo
- Avvia un podcast
Non bisogna essere per forza degli ingegneri informatici per costruire il proprio sito web, puoi usare un semplice CMS dopo aver appreso le competenze adatte nel corso Website Creation.
Non lasciarti scappare la guida gratuita di WordPress.
Inizia subito a creare il tuo sito
"*" indica i campi obbligatori
Integratori alimentari
Nella lista di prodotti che rispondono alla domanda “cosa vendere durante la crisi economica?”, puoi considerare gli integratori alimentari.
Con lo scoppio del COVID-19, le vendite di integratori, vitamina C e altre vitamine sono aumentate moltissimo. La vitamina C è stata a lungo considerata importante per il sistema immunitario e molti consumatori stanno cercando di rafforzare la propria salute.
Il blocco ha anche creato un’enorme richiesta di integratori a base di vitamina D. Questa vitamina si assorbe tramite la luce solare attraverso la pelle e, dato che le persone hanno trascorso molto tempo lontani dai raggi solari, alcuni sono preoccupati per l’effetto sulla loro salute.
Di conseguenza, molte persone si rivolgono agli integratori. Anche le vendite di singoli e multivitaminici per bambini sono in rapida crescita, mentre i consumatori cercano di proteggere le loro famiglie da questi effetti del lockdown.
Vendere software
La vendita si software utili per poter fare smart working, video comunicazione e lavoro da remoto sono aumentate tantissimo in questo periodo.
I dati mostrano che i download globali di app aziendali tra cui piattaforme per il webinar e per le videoconferenze sono aumentati di quasi cinque volte dall’inizio dell’anno, perché l’epidemia di coronavirus ha modificato anche il modo in cui funzionano le aziende.
Mentre tali applicazioni hanno attirato 1,4 milioni di nuovi utenti su App Store e Google Play nella prima settimana di gennaio, questa cifra è balzata a un record di 6,7 milioni nella prima settimana di marzo, secondo la società di analisi delle app Sensor Tower.
Questi servizi spaziano da app di video conferenza come Zoom e Google Hangouts Meet a strumenti all’avanguardia ispirati a “Star Wars” per rendere il lavoro remoto più gestibile.
Alcuni software più recenti come Rumi e Spatial, consentono agli utenti di partecipare alle riunioni in sale digitali dove possono vedere e interagire con le versioni 3D digitalizzate dei loro colleghi.
Vendere consulenza
Il sesto posto non è proprio un prodotto, ma un servizio da vendere durante la crisi.
Le aziende e l’economia punteranno sempre più sul digitale, ancora più di quanto non stava già succedendo prima della diffusione del virus.
Questa è sicuramente l’alternativa più concreta che le imprese hanno per reggere alla crisi che si preannuncia.
Le aziende sono costrette a spostarsi più rapidamente online per far funzionare le loro attività. Devono anche ridurre i costi e riprogettare il modo in cui viene svolto il lavoro per garantire la propria sopravvivenza in quella che potrebbe essere una lunga crisi.
Le tecnologie di automazione sono particolarmente adatte a un mondo in cui gli esseri umani non possono avvicinarsi l’uno all’altro.
La prossima fase della pandemia porterà una lezione oggettiva su come integrare i metodi di lavoro digitali per un lungo periodo di tempo.
I processi sviluppati per affrontare questo periodo diventeranno i nuovi binari su cui gira il business che continuano anche dopo la crisi.
La maggior parte delle aziende in Italia non è pronta ad affrontare questa rivoluzione digitale e avrà bisogno di fornitori di servizi.
Questi sono le classiche web agency, i consulenti online, i consulenti digitali, ovvero tutta quella categoria di professionisti e professionalità che offrono servizi di web marketing.
In Digital Coach insegniamo tutte queste competenze sia per il lavoro come dipendente, sia per il lavoro in proprio.
La scuola, partner ufficiale Google, da oltre 10 anni forma, riqualifica, certifica e, in base alle necessità, inserisce nel mondo del lavoro studenti, impiegati aziendali, imprenditori e liberi professionisti.
Scopri i nostri percorsi formativo più indicati per acquisire da zero tutte le competenze necessarie:
Ma quello che in definitiva rappresenterebbe la svolta è il Corso per Diventare Consulente Online.
Per orientarti nel mondo delle nuove professioni da intraprendere come consulente online,
scarica la guida gratuita!
"*" indica i campi obbligatori
Pulizie e sanificazione
Come avrete già intuito, altri prodotti da vendere durante la crisi economica sono quelli associati al settore delle pulizie e sanificazione.
Gli scaffali sono stati ripuliti da gel e saponi antibatterici per le mani non appena è diventato evidente che si stava diffondendo una malattia infettiva.
Le buone pratiche igieniche sono diventate una parte così intrinseca della nostra routine che non possiamo fare a meno.
Con l’installazione di ulteriori stazioni di sanificazione delle mani in molti luoghi pubblici e la frequente disinfezione dei piani di lavoro, è normale affermare che il settore di pulizia e sanificazione ha subito una crescita esponenziale.
Conclusioni
Nei settori meno colpiti dall’epidemia, le aziende e i liberi professionisti devono sostanzialmente ripensare ciò che crea valore, ciò che è importante in questo momento e cosa lo sarà nel futuro, e quale ruolo può avere l’innovazione digitale nell’aiutare le aziende ad adattarsi.
Al momento, è essenziale creare e mantenere una cultura digitale forte e pervasiva. Man mano che il lavoro diventa sempre più remoto, gli stili di leadership, le mentalità, le abitudini e i modi di lavorare ora contano più che mai.
Per maggiori informazioni
Dirigo Digital Coach®, la scuola di formazione professionale, leader nel formare tutti i professionisti che lavorano in ambito Digital Marketing & Sales.
Come trainer ho formato in carriera + di 35.000 business professionals provenienti da oltre 300 grandi aziende multinazionali e + di 5.000 pmi italiane.
Ho ideato il metodo “Digital Strategy Framework®”, grazie al quale dal 2014 aiuto le imprese a definire e migliorare nel tempo una strategia digitale che massimizzi la generazione di fatturati e vendite online.
L’online non conosce crisi, soprattutto in questo momento critico!
Articolo molto stimolante che mostra come anche i prodotti più tradizionali possono diventare una grande opportunità digitale. Questi esempi ci devono far capire che potenzialmente non ci sono limiti in termini di prodotti e servizi che si possono offrire online. In questo momento di incertezza questi sono davvero dei suggerimenti utili e positivi!
Articolo interessante con tantissimi spunti per idee di business digitali…Perché di questi tempi dobbiamo puntare assolutamente al digitale!
Interessante articolo ma ora che ci accingiamo (si spera) ad uscire da questa crisi, occorre riflettere su cosa resterà in modalità online e cosa per fortuna tornerà offline (vedi il fitness o le formazioni). Di sicuro è stata una bella impennata al digital, non nella solita accezione negativa di allontanamento dalla realtà, quanto di mondo dalla incredibili potenzialità.
Dietro a un problema c’è una soluzione. L’articolo ti apre gli occhi sulle opportunità da poter fruttare. Offre spunti interessanti per cimentarsi nell’imprenditoria online.
Utile questa guida alle 7 idee di business potenzialmente profittevoli durante la pandemia.
Ottimo articolo e ottima analisi, la crisi che stiamo vivendo può avere risvolti positivi se si hanno strumenti e strategie per affrontarla.
In un momento di incertezze trovare un articolo che ti aiuta a capire come poter migliorare la vendita on line, dovrebbe essere letto da molti imprenditori.
Sappiamo tutti che non sono tempi facili questi ma, proprio per questo, c’è bisogno di prendere la situazione in mano e trasformare questa situazione in un proprio vantaggio! Questo articolo ti da i giusti spunti per ribaltare la situazione e risollevarsi da questa situazione.
Questa recente crisi ci ha fatto comprendere quanto sia importante avere una strategia digitale efficace. Bell’articolo!
In qualsiasi momento storico, la resilienza è la via per sopravvivere, bisogna saper sempre cavalcare il momento. Molti altri prodotti hanno aumentato le vendite durante il covid.
In situazioni come queste ci sono sempre aziende che aumentano il fatturato, bella la tua analisi, da molte motivazioni per tuffarsi nel mondo delle vendite online
Chi potrebbe mai pensare che arriveranno i tempi quando si potrà vendere anche i servizi come la formazione!
Come può una pandemia aiutare il mondo lavorativo? Obbligando i datori di lavoro a farci lavorare da casa! Lo smart Working è il futuro, bisogna solo aprire gli occhi e capire
Articolo molto ben argomentato. Interessante vedere come alcuni settori, nonostante questa crisi senza pari, siano riusciti ad emergere grazie al digitale.
Digital Coach sempre sul pezzo! Bisogna seguire i trend del mercato e essere sempre i migliori
una crisi che ha cambiato il modo di vivere e di vedere le cose, sicuramente il mondo del lavoro cambierà e il digitale è senza ombra di dubbio il futuro.
Smart suggestions about possible high-demand products and services during lockdowns. Indeed, i happened to have purchased such things, especially exercise equipment. Traditional tabletop games like cards and board games could also be a choice, i bought quite a bit of them
“Sfruttare” il periodo per risolvere i problemi che pur non volendo tutti stiamo affrontando, questo è marketing!
In periodi di recessione economica, è sempre più importante trovare nuove opportunità.L’imprenditoria online è una di queste.L’articolo fornisce gli strumenti necessari per chi vuole dedicarsi alle vendite online e capire soprattutto quali categorie di prodotto conviene vendere.
Questo articolo offre con spunti interessanti per tutti coloro che vogliono avventurarsi nell’ imprenditoria online.
Per esperienza personale confermo che i settori suggeriti sono richiestissimi!
Un periodo di crisi, personale o lavorativa, può diventare una grande occasione di riflessione e di rilancio se gestita in modo propositivo e senza farsi travolgere da pessimismo esagerato . Pensare, cambiare, crescere . Essere dinamici e pronti ad adeguarsi a diverse situazioni di mercato . Il mondo digitale offre opportunità alternative per poter guadagnare , per riuscire a vincere situazioni di crisi economica e addirittura usarle come trampolino di lancio per un’espansione del proprio business.
In questo contesto le vendite online sono letteralmente esplose e continueranno a farlo. Ragione per cui è importante puntare sul digitale ora più che mai! Ho trovato interessante l’articolo perché credo che sia fondamentale sapere su cosa puntare
Ottimo articolo con spunti davvero interessanti! Credo che a volte sia davvero importante avere un comportamento reattivo, modificando il proprio lavoro per adattarsi ai cambiamenti in atto. Ma ancora più producente sarebbe avere un comportamento proattivo che permetta di prevedere i cambiamenti e anticiparli, arrivando per primi sul mercato.
Interessante sapere cosa sta andando forte in un periodo particolare come questo, bell’ articolo!
Il digitale con questa crisi si posizionerà sempre in maniera più prepotente nelle nostre vite. Ed è il momento giusto di ripartire dal digitale.
Sicuramente questa una crisi senza precedenti che ha cambiato abitudini e stili di vita. Di certo il digitale avrà una spinta ancora maggiore!