Seleziona una pagina

Digital Agency: 6 motivi per affidare il tuo business a dei professionisti

L’utilizzo del termine digital agency identifica tutte quelle imprese nate per soddisfare la crescente richiesta di servizi digitali.

Negli ultimi anni il mercato digitale in Italia e nel mondo ha avuto una costante crescita, sostenuta dalla necessità degli imprenditori di investire in campagne e buone strategie di Marketing.

Molte sono, infatti, le agenzie per l’Italia digitale, che continuano a nascere per soddisfare queste richieste. Esse hanno spesso bisogno di essere organizzate e strutturate per poter offrire giusti servizi alla propria clientela.

Continuando a leggere ti spiegherò:

  • Cos’è una digital agency ed i servizi offerti;
  • Chi lavora nelle agenzie digitali;
  • Importanza della strategia di controllo gestione;
  • Quali caratteristiche deve avere una digital agency per distinguersi e farsi scegliere;
  • Perché affidarsi ad una digital agency.

Se vuoi iniziare a definire una strategia di marketing online aziendale, scopri il metodo Digital Strategy Framework, che ti consentirà di realizzare roadmap personalizzate e adatte al tuo business.

In questo video ti ho parlato di:

  • Importanza di saper organizzare e gestire le commesse ed i costi legati ad esse;
  • Come molte piccole aziende non abbiano un buon controllo di gestione e del fatto che non siano in grado di stabilire autonomamente se l’andamento del fatturato sia positivo o negativo;
  • Flussi di cassa nelle digital agencies dove, spesso, non vi è una visione chiara delle risorse che possono sfruttare per gli investimenti futuri;
  • Perdite di credito legate ad un cattiva definizione dei contratti stipulati con i clienti.
  •  

Cos’è e come funziona la digital agency

Una digital agency è un’azienda provvista di profonda conoscenza dei tool e delle strategie web e media digitali. Essa è abile nell’applicare capacità e competenze per migliorare e favorire la digitalizzazione di imprese ancora offline.

Un esempio può essere creare siti web con corrispondente programmazione degli stessi, includendo però non solo la collaborazione di sviluppatori e web designer, ma anche quella di ogni professionalità necessaria per strutturare piani digitali.

cosa fa una digital agencyIl core business di un’agenzia digitale è il Digital Marketing, che permette la promozione online di tutti i prodotti e servizi attraverso siti internet, e canali digitali.

Per capire ancora meglio cos’è un’agenzia di marketing digitale, possiamo suddividere le varie agenzie in base al loro target:

  • Web Agency: si dedica soprattutto della costruzione di siti web, utilizzando gli strumenti necessari per strutturare web marketing strategy vincente;
  • Social media marketing agency: si dedica prevalentemente alla realizzazione di campagne social sulle piattaforme più seguite dagli utenti come Facebook, Instagram e TikTok;
  • Digital communication agency: si prende cura della creatività e delle campagne pubblicitarie sul web;
  • SEO digital agency: ottimizza sito e blog affinché i contenuti possano raggiungere i primi posti della SERP;
  • E-commerce agency: affianca imprese nello sviluppo di siti e-commerce e piani pensati per aumentare le vendite sul web.

Scopri la strategia che sfrutta
le potenzialità di tutti i canali web!

DIGITAL STRATEGY FRAMEWORK

Cosa fa una digital agency?

A differenza delle web agency, che si concentrano sullo sviluppo di un sito web, una digital marketing agency ti permette realizzare un piano di comunicazione digitale più ampio definendo, in primis, una buona digital strategy e, successivamente, rendendo più forte la tua brand identity nel mondo del web.

Poco fa ti ho spiegato la suddivisione per settore delle agenzie di marketing digitale. Qui ti  sintetizzo il funzionamento ed i servizi delle agenzie digitali:

  • Progettazione e sviluppo del sito web, includendo acquisto di dominio, hosting e realizzazione delle pagine web. Le agency digital marketing offrono spesso dei pacchetti completi compresi di aggiornamenti. Si occupa inoltre della promozione degli stessi siti internet realizzati per i propri clienti;
  • Creazione di Digital Marketing strategy: per proporre agli acquirenti i servizi disponibili nel mondo digitale, così da promuovere con maggior efficacia il brand;
  • Stesura di contenuti strategici che garantiscono ottimi risultati sia a livello di traffico che di coinvolgimento da parte degli utenti, fino alla generazione di lead;
  • Sviluppo di attività retention per aumentare i clienti e fidelizzarli;
  • Pianificazione di programmi di email e mobile marketing, per garantire risultati diretti alla clientela;
  • Organizzazione e pubblicazione dei contenuti sui canali social e tool scelti per gli utenti, attraverso la programmazione di piani editoriali.

Molte digital agencies danno piena e completa disponibilità per creazione di app e progetti più complessi ed elaborati. Il mondo del digitale, essendo variegato e in costante cambiamento, conduce le aziende sempre di più alla ricerca di supporti utili al loro business.

Hai le carte per diventare imprenditore digitale?
Fai questo rapido test e scoprilo subito!

test per diventare imprenditore online

Perché affidarsi ad un’agenzia digitale: 6 vantaggi

Hai compreso le differenti forme di agenzia per il web marketing e stai considerando che, per migliorare il tuo business, ti possono essere utili i servizi offerti da una digital agency. Prima di introdurti quali siano nel dettaglio, è importante che tu, come imprenditore, capisca che non è sempre facile comprendere e definire quando il tuo progetto ha un utile o una perdita e, quindi, non sai se il tuo business chiuderà con un bilancio positivo.

Per arrivare al successo è necessario che tu sappia seguire un programma di controllo e gestione tale per cui tu possa monitorare costantemente l’andamento dell’azienda e gestire al meglio i clienti, il fatturato ed il cash flow.

Il successo non è solo decretato dai guadagni momentanei ma è, soprattutto, dettato dalla bravura e dalla lungimiranza dell’imprenditore nel gestire ogni variante e difficoltà che può incontrare nel suo settore.

Il mercato delle agenzie digitali sta diventando via via più concorrenziale. Sempre più imprenditori, infatti, cercano il supporto di agenzie per digitalizzare per la propria impresa e a ragione, dati i molti vantaggi di una digital agency.

Fai tue le potenzialità del digital marketing!
Scarica la mini-guida gratuita!

E-book Comunicazione Digitale

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

1. Personalizzazione del servizio digitale

Tra i primi benefici che si possono ottenere nell’affidarsi ad una digital agency c’è la personalizzazione del servizio. I piani di digital marketing hanno un ruolo significativo per le aziende ed è per questo motivo che risulta fondamentale capire, in primis, i risultati che si vogliono raggiungere.

La creazione di un piano strategico ad hoc per il cliente è il primo vero e proprio servizio di una marketing digital agency che porterà, poi, alla creazione di una propria brand awareness e, di conseguenza, a una base molto più solida per i progetti futuri.

2. Tempistiche di una Digital Agency

Al giorno d’oggi, quasi tutte le imprese investono nel Digital Marketing. Non farlo significa restare indietro! Quando si cerca di posizionare il proprio sito sui browser, è cruciale tenere conto delle tempistiche che garantirebbero buoni risultati.

come scegliere la giusta digital agencyLa concorrenza è alta e diventa fondamentale che l’agenzia di Digital Marketing sia veloce e tempestiva nella risposta e nella prestazione dei servizi richiesti.

Devi tenere conto che se, quando progetti e pianifichi strategie per i clienti, offri anche risultati in tempi brevi, otterrai sicuramente la loro soddisfazione conquistando, così, la possibilità di promuovere ulteriormente le attività offerte dalla tua Digital Marketing Agency.

3. Credibilità dell’agenzia digitale

Nel momento in cui il cliente decide di affidarsi ad un’agenzia digitale, è necessario offrire criteri di credibilità e trasparenza. La capacità di mantenere le proprie promesse permette, infatti, di continuare a collaborare e strutturare piani di marketing digitale continuativi.

Un’agenzia digitale seria spiegherà, in modo chiaro, le varie fasi del progetto. La trasparenza sta proprio nel chiarire subito che alcuni risultati non si ottengono in pochi giorni, né in una settimana, bensì in un periodo più lungo e da definirsi. Questo creerà le giuste aspettative, senza illusioni.

Quanto si guadagna con una web agency?
Costruiscila da zero e scoprilo tu stesso!webinar gratuito apri una web agency

COSTRUISCI LA TUA AGENZIA

4. Possibilità di tenere tutto sotto controllo

Uno dei grossi problemi che hanno le digital marketing agency, in primo luogo, è il limitato numero di collaboratori ed il poco tempo che si può dedicare alla clientela. Questo rischia di portare ad offrire servizi che non sono mai uguali e di qualità, perché variano secondo l’affidabilità e capacità finanziaria dei differenti utenti.

Ma come puoi misurare le competenze e il loro rendimento? Sicuramente in ore, impostando correttamente l’amministrazione delle spese per commessa che comprendano appunto le ore dedicate dai professionisti digitali per fornire il servizio richiesto dal tuo cliente.

digital agency di cosa si occupaA questa prima difficoltà spesso si affianca il fatto che in Italia, un’agenzia di comunicazione digitale di piccole dimensioni, così come un’azienda che propone altri servizi, non possiede un controllo della gestione aziendale.

Diventa quindi difficile stabilire autonomamente nel corso dell’anno se il mese o il trimestre è andato in utile oppure perdita e le aree che stanno determinando costi più alti.

Molte piccole imprese digitali subiscono, molto spesso, questo problema poiché si avvalgono di un commercialista esterno, che gestisce la contabilità facendo il bilancio solo a fine anno, se non oltre.

Scoprire il risultato della partita molto dopo averla giocata non è mai un bene. Un’agenzia affermata deve sapere i risultati costantemente durante l’anno, evitando di conoscerli soltanto alla fine.

Possedere un controllo gestionale diventa, quindi, fondamentale al raggiungimento degli obiettivi che servono al business della propria azienda. Per impostarlo al meglio puoi registrare in semplici file questi dati:

  • Fatturato del mese;
  • Costi di commessa;
  • Costi fissi e costi variabili;
  • Costi su progetti.

In questo modo sarai in condizione di stabilire se questo mese è in EBIT positivo o negativo, ovvero Earning Before Taxes Dividends and Interest, cioè se l’impresa di marketing digitale ha margine di contribuzione.

5. Monitoraggio dei flussi di cassa

In quanto imprenditore digitale, un altro aspetto importante a cui devi prestare attenzione nella tua digital marketing agency è la liquidità.

Esistono infatti dei costi fissi che vanno pagati ogni mese:

  • Il compenso dell’imprenditore;
  • Lo stipendio dei dipendenti e collaboratori freelance;
  • Le utenze;
  • I fornitori.

Questi costi vanno però ben gestiti tenendo presente le entrate che i digital marketing services forniscono. Molto spesso i ricavi non riescono a garantire una copertura costante e corretta. Il rischio della scorretta gestione del cash flow può essere quello di limitare gli investimenti necessari all’azienda, perché non si ha il controllo della copertura che si potrà avere.

Per far crescere o aprire una digital agency, devi pianificare e controllare lo stato dei flussi monetari in modo da essere capace di investire, migliorando così i tuoi servizi e distinguendoti sul mercato.

Il file utilizzato nella gestione del flusso di cassa, prevede una pianificazione bimestrale o trimestrale, in cui si registrano entrate e uscite del periodo. Questo può permetterti facilmente di monitorare e avere sotto controllo copertura e disponibilità di spesa.

6. Organizzazione sui pagamenti dei clienti

A questo punto ti sarà molto più chiaro quali servizi offre una digital agency.

Ma, oltre a ciò, deve essere molto chiaro che, un’ottima digital agency, per funzionare bene, deve avere un fatturato costante. Per evitare ritardi nei pagamenti dei clienti bisogna concordare preventivamente i metodi di pagamento.

Una buona strategia per incrementare gli incassi nel breve tempo potrebbe essere quella di concedere degli sconti in funzione di pagamenti anticipati o più veloci.

Per tutelare completamente la marketing digital agency, devi tenere monitorata la solvibilità dei clienti e strutturare dei contratti e delle regole in difesa dell’azienda in caso di problematiche.

Lavorare in una digital agency: ruoli e professioni

Per rendersi conto del funzionamento di una digital agency di successo, è necessario saperne di più su quella che è “digital agency organizational structure” ossia struttura organizzativa di un’agenzia digitale.

Un consiglio che posso intanto darti è che, per dirigere la migliore agenzia di marketing in rete, devi ricordare il valore della tua materia prima: le competenze! Devi puntare su delle figure professionali competenti e talentuose cercando di attrarle verso la tua impresa, utilizzando ad esempio un’attività di Inbound recruiting.

Le migliori agenzie digitali
partono dalla selezione dei collaboratori!

INBOUND RECRUITING

Vi sono alcune figure professionali digitali che, grazie all’ottima conoscenza di strategie di digital marketing, collaborano e lavorano a stretto contatto nella realizzazione dei vari progetti ed il conseguente raggiungimento di grandi risultati.

Diventa protagonista del web!
Scopri se hai la stoffa per farlo!

mettersi in proprio online test

Vediamo insieme chi lavora in una digital agency.

1. Sviluppatore web

Principe delle figure professionali delle Digital Agency, il web master mette insieme le basi della casa che il cliente vuole costruire. Lo sviluppatore segue principalmente la realizzazione di siti internet che poi verranno pubblicati. Lavora soprattutto con i codici HTML, PHP, Javascript e altri. Servendosi di essi, prepara dei modelli, o script, utilizzati per lo scheletro del sito.

Spesso, offre consulenza tecnica per aiutare a migliorare le funzionalità di una pagina web, o di qualunque progetto digitale di cui la marketing digital agency si sta occupando e sta gestendo in quel momento.

Il nido in cui lavora sono le software house, aziende che realizzano app, siti e che lavorano con i software occupandosi di progetti digitali più complessi. Lo sviluppatore che collabora con l’agenzia digitale, partecipa in maniera molto attiva alle varie fasi della creazione di pagine web e progetti aziendale specifici.

Come creare una digital marketing strategy vincente?
Scarica ora l’e-book gratuito!

ebook digital strategy miniguida

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

2. Grafico

Esperto della web digital agency in grafica e layout di pagine web. Un utente che apre per la prima volta un sito viene affascinato, a primo impatto, dalla sua estetica e dalla scelta dei colori.

Il grafico in un’agenzia web deve riuscire a trovare la giusta combinazione di questi fattori, per attrarre e coinvolgere il pubblico.

come creare una web agencyHa anche il compito di realizzare interfacce per le app e template per E-commerce, nonché button e icone ponendosi come obiettivo il rispettivo posizionamento, affinché portino al sito gli esiti desiderati.

Quindi, il grafico, è quel professionista che mira a garantire un certo aspetto estetico al progetto.

Per poter fare questo deve essere provvisto di grande e sorprendente creatività, in modo tale da poter personalizzare ogni progetto così da portare risultati efficaci in termini di comunicazione del messaggio che il brand vuole trasmettere.

Un equilibrato mix di vena artistica tipica delle digital creative agency e competenze tecniche specifiche del mondo digitale.

3. Content Editor

Con questo termine ci riferiamo a quella figura professionale dell’agenzia di marketing digitale abile nel creare contenuti per la rete esprimendo qualità e obiettivi della clientela. In ogni minuto della sua giornata lavorativa, egli sprigiona le sue competenze, applicandole a testi che hanno l’obiettivo di essere apprezzati dagli utenti.

Perché è proprio questa una delle caratteristiche richieste ad un editore di testi di aziende digitali: sa esattamente cosa il consumatore vuole leggere!

Ti sto parlando di un mago? No, ma di una figura capace di saper interpretare i dati corrispondenti alle ricerche degli utenti e alle loro preferenze. Una volta captato il messaggio, lo mette nero su bianco, in base alle necessità dei lettori e alla brand identity che l’impresa vuole trasmettere.

4. SEO Specialist

Garantire visibilità dei contenuti dei siti è il compito affidato al professionista SEO Specialist presente nella marketing digital agency. Ovvero l’esperto che, grazie alle competenze informatiche e di scrittura, riesce a decidere le giuste tecniche da adottare nel caso specifico di progetti aziendali. L’acronimo SEO significa infatti “Search Engine Optimization”, ossia Ottimizzazione per i Motori di Ricerca.

Gli esperti SEO delle digital advertising agency sanno bene che Google premia i contenuti di qualità, ossia testi che soddisfano le esigenze dei consumatori e, soprattutto, mostrano una certa coerenza con ciò che viene preannunciato nel titolo.

L’uso di parole chiave e coerenza continua per tutta la durata del testo, facendo si che il contenuto sia intercettato dal motore di ricerca e dando, così, la possibilità di posizionarsi tra i primi risultati della SERP, generando più traffico.

Acquisisci nuove competenze nel digital marketing.
Scopri il programma SEO Specialist!

CORSO SEO SPECIALIST

5. SEA Specialist

La figura professionale che nelle advertising digital agency conosce perfettamente le tecniche di sponsorizzazione, é il SEA Specialist ovvero un vero e proprio esperto di Google ads, Facebook ads e delle differenti piattaforme di pubblicità sul web.

Tra le sue responsabilità c’è la produzione di annunci scritti o visual, attraverso delle strategie specifiche e mirate, monitorando e ottimizzando il costo di gestione delle campagne. La fase delle conversioni è nelle sue mani: grazie all’opera convincente della campagna di marketing da lui decisa, utente e potenziale cliente, interagendo con il sito, diventa un cliente reale.

Come per la SEO, anche la SEA fa parte dell’insieme delle attività di web marketing svolte per aumentare visibilità. Questo grosso insieme è meglio conosciuto con il nome di SEM (Search Engine Marketing) ed ha lo scopo di integrare diverse strategie di digital marketing.

Diventa esperto di marketing nell’era digitale!
Iscriviti al nostro corso!

CORSO SEM SPECIALIST

6. Social Media Manager

Nell’agenzia digitale é colui che gestisce le piattaforme dei vari Social Media, crea campagne pubblicitarie e monitora l’andamento delle stesse, per poi decidere se cambiare azione di marketing o perseverare sulla stessa. Ha inoltre competenze adatte ad ideare un piano editoriale e per pianificare la pubblicazione di diversi tipi di contenuti che completano la strategia integrata.

Tuttavia, il ruolo principale del SMM nelle digital agencies è generare visibilità e portare traffico al sito. Non è trascurabile l’aspetto della Community che si crea attraverso i vari canali, dove diventa rilevante raggiungere una buona web reputation, gestendo doverosamente i vari profili dei brand per i quali si sta lavorando.

Quanto costa una digital agency?

La vera risposta a questa domanda è: dipende! Il costo dei servizi di una digital agency può variare in base a molti fattori.

Come hai capito poco fa, le digital marketing agencies sono composte da molti specialisti che hanno compiti completamente diversi gli uni dagli altri. Molte di loro offrono sia dei pacchetti standard in cui si può avere il supporto di tutti gli esperti disponibili, sia dei pacchetti, ovviamente più economici, in cui ci si confronta con solo alcune delle figure messe a disposizione.

La scelta, ovviamente, è del cliente che decide di affidarsi ad una digital agency, in base quale supporto ha bisogno in quel momento.

Sempre per parlare di costi, quindi, una digital agency a Milano può richiedere prezzi anche molto inferiori rispetto che ad una digital agency a Roma poiché, essendo molto alta la competizione, nel capoluogo lombardo, si cerca di offrire pacchetti sempre più convenienti ai nuovi clienti.

Le variabili per ottenere una buona strategia di digital marketing sono molte e, alcune di queste, sono: luogo, servizio di cui si ha bisogno e tempi in cui si vuole ricevere il supporto offerto.

Conclusioni e coaching strategico gratuito

A questo punto hai avuto modo di approfondire come lavorano le agenzie digitali, quali servizi offrono e quali sono i professionisti digitali che le compongono.

Da buon imprenditore, devi poterti distinguere dalle altre aziende che offrono i tuoi stessi servizi e per far ciò hai bisogno di possedere una struttura forte e solida e una business strategy che possa condurti a raggiungere il successo.

Digital Coach può aiutarti con una consulenza strategica gratuita in grado di sostenerti nella nascita di una web digital agency ma anche nella realizzazione di planning di gestione aziendale e crescita imprenditoriale.

Dai un boost al tuo business!

CONTATTACI

 

OTTIMIZZAZIONE A CURA DI NICCOLÒ FONTI

Scienza e arte che coesistono in me. Gli anni da chimico mi hanno donato una visione analitica del mondo ma la mia creatività non mi ha mai abbandonato. Ora i due mondi coesistono in armonia in me. Ah, se ti interessa studio anche Digital Marketing presso Digital Coach® per acquisire nuove competenze con la volontà di passarle anche a voi lettori.

CAMBIA LA TUA VITA IN POCHI MESI

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

68 Commenti

  1. Paola Franchi

    Articolo interessante che fornisce le informazioni base per poter fare una prima scrematura tra le innumerevoli digital agency presenti oggi sul territorio.

  2. Miria Cavalcante

    Articolo completo: spiega il significato del termine Digital Agency, di cosa si tratta e quali sono le figure che possono farvi parte. Inoltre indica quanto sia importante avvalersi di professionisti validi e affidarsi a loro.

  3. Monica Ciminelli

    La cosa migliore da fare è affidare il proprio lavoro ad un team di esperti, anzichè a qualcuno che si occupi di tutto.

  4. Sara Antenucci

    Articolo interessante che chiarisce cosa è una digital agency e soprattutto come è strutturata e quali sono le figure professionali che ruotano al suo interno. Inoltre fornisce anche informazioni utili per poter capire come scegliere quella a cui potersi affidare e/o eventualmente chiedere una collaborazione.

  5. Alessia Botte

    L’articolo è interessante non solo perchè spiega in generale che cos’è una digital agency ma soprattutto perchè descrive in modo preciso i diversi professionisti mettendo in luce attività e competenze. Infine, da non sottovalutare se si è un’impresa o un libero professionista, la parte con i consigli per scegliere una digital agency seria. Personalmente ritengo che ciò che fa davvero la differenza in una digital agengy o in un digital marketer professionale, è la capacità di inviduare una strategia personalizzata capace di integrare i vari strumenti digitali.

  6. Maria Elena Molle

    C’è davvero tanta concorrenza, prima di scegliere bisogna valutare bene tutte le proposte. Interessante articolo, da un infarinatura sull’argomento.

  7. barbara martinelli

    un quadro completo sulla digital agency e sulle figure che vi ruotano intorno. Profili specializzati, in un gioco di squadra molto dinamico come impone il ritmo del digitale. Utili consigli su quali fattori analizzare per individuare una agency efficace.

  8. Silvia Catani

    Articolo molto interessante perchè aiuta a capire chi sta dietro all’enorme lavoro del marketing digitale. La competenza, la trasparenza e ad un ottimo lavoro di squadra sono i criteri base per scegliere una web agency di successo.

  9. jamesbrunetti

    Per avere un’idea più chiara bisogna leggere questo articolo. Consigliato!

  10. Elisa Iannello

    Articolo super interessante, molto dettagliato. Molto informativo sulle digital agency, entra nei particolari di informazioni da utilizzare al meglio per fare una scelta più consapevole.

  11. Raskovic Sabrina

    Molto esaustivo per chi non conosce ancora questo mondo e trasmette quanto è importante investire sul digitale! Complimenti.

  12. Francesco beccia

    I professionisti del futuro nasceranno da qui, solo che in tanti non sanno distinguere i vari ruoli e le varie mansioni di un professionista del Digital. Vedo ancora molta confusione in giro. Questo articolo invece spiega perfettamente le differenze, è un ottimo inizio per iniziare ad approcciare al Digital e capire quale professione scegliere in base alle skills in possesso.

  13. Michela Catapano

    Articolo che spiega in maniera esaustiva che cosa sia una digital agency. Veramente interessante la parte riguardante le figure professionali che ruotano intorno ad essa, vista l’ignoranza che c’è ancora in materia.

  14. Dimitri Audino

    In una Digital Agency ci sono varie figure che collaborano insieme, come una squadra, per raggiungere un unico scopo: una presenza forte e di valore del cliente on line.
    Sicuramente un ambiente molto stimolante e che fa crescere sia professionalmente che personalmente.

  15. Arianna Patelli

    Mi sono sempre chiesta quali fossero le figure professionali di una Digital Agency. L’articolo è molto interessante e pone particolare attenzione su come funzionano. Questo permette di sfruttare le informazioni a proprio vantaggio e completare il profilo prima di inviare una candidatura.

  16. andrea-masini

    Articolo molto interessante e come sempre spiegato in maniera coinvolgente da Luca Papa,ci porta a riflettere su quelli che saranno le future opportunità lavorative nel Digitale.

  17. SOFIA BORTOLUSSI

    Personalmente lavoro nel settore della consulenza per i retailer. Il problema, soprattutto per i piccoli (che sono quelli che avrebbero forse più bisogno di un’agenzia digital specializzata per ottimizzare e integrare i canali di vendita), è che, ancora oggi, si guarda più a budget che alla qualità. Io credo fortemente nelle cose fatte bene, eppure non nego che ci sono molti “venditori di fumo” nel settore, che chiedono cifre astronomiche se rapportate alla qualità del lavoro che fanno, con strategie “poco strategiche” e spesso personalizzate solo a parole, che gettano discredito sulle agenzie digitali su larga scala. Si pensa che per fare digital bene si debba spendere tanto e che solo chi costa tanto sia bravo. Mi chiedo se FARE, esserci, seppur con un lavoro fatto con i piedi, sia più importante che NON esserci. Nella mia esperienza di cliente (nonostante posso decisamente collocarmi nella fascia del cliente ideale, che si innamora facile e compra spesso senza guardare il prezzo), arrivare attraverso un link ad una pagina fatta male è più demotivante nell’acquisto che non trovare nulla, o un Facebook con solo le info base su dove si trova uno store. Parlo di negozi perché è ciò a cui rivolgo la mia attenzione, forse con altri ambiti (servizi di pulizie, mi viene in mente, o costruzioni ecc.) è diverso..MI piacerebbe sapere che ne pensate! Grazie a Lorena per l’articolo che offre diversi spunti di riflessione.

  18. Laura Nardelotto

    Articolo molto utile, un buon approccio al mondo digitale e ai suoi diversi e specifici ruoli.

  19. Elena siviero

    Dopo questo articolo ho più chiarezza riguardo al mondo delle digital agencies e ai professionisti che lavorano nel settore. Grazie!

  20. Elisa Mezzasalma

    A volte, parlando di Digital Agency per chi non è nel settore, ci si immagina un’agenzia composta da tante persone “che stanno su internet”, sminuendo spesso la professionalità e le grandissime competenze di chi c’è dentro.

    Articolo che consiglio quindi soprattutto per chi non conosce l’ambiente, che esalta le singole principali figure che compongono un’agenzia di Digital Marketing.

    Molto illuminante anche l’ultima parte su come saper scegliere una web agency.

  21. Arianna

    Articolo molto chiaro e un ottimo spunto per chi vuole aprire una Digital agency. Ho apprezzato particolarmente la parte che parla dei professionisti.

  22. Noemigli

    Grazie a questo articolo chiaro ed esplicativo ho compreso tutte le figure che operano e collaborano all’interno di una Digital Agency seria e qualificata!

  23. Stefano Addamo

    Questo è un articolo veramente utile, che permette di fare più chiarezza sul mondo delle Digital Agency. Diventa sempre più importante potersi affidare a dei professionisti, seri, puntuali e che raggiungano gli obiettivi prefissati nei tempi stabiliti, soprattutto nel mondo digital, dove la concorrenza è altissima e spietata.

  24. Cristina Porfiri

    Articolo utile per fare chiarezza sui servizi che una Digital Agency può offrire e sull’aspetto più importante, che è quello di come saperne valutare la professionalità e credibilità.

  25. Valentina Zullo

    Articolo davvero ben strutturato per capire quante possibilità esistono per poter sviluppare e far crescere il proprio business nel mondo del digitale. Una maniera più consapevole di lavorare per creare business sostenibili.

  26. Matteo Bellù

    Articolo completo, estremamente utile sia per un’impresa che per un professionista che intenda lavorare in questa realtà.

  27. Grazia Di Ciaula

    Articolo molto utile per comprendere le varie figure che si alternano all’interno di una digital agency, consiglio!

  28. Diego Fabio Grillo

    Per avere un’idea di cosa sia una digital agency leggere questo articolo chiarisce il loro funzionamento e come sceglerne una.

  29. Diego Fabio Grillo

    Per avere una panoramica chiara di cosa è una digital agency si può leggere questo articolo che chiarisce come funzionano e come scegliere tra le tante alternative.

  30. Zydre Simonaviciute

    Articolo molto utile per capire esattamente i ruoli e sceglierne un corso più adatto per le persone (come me) che vogliono cambiare il proprio lavoro.

  31. Simone Cotena

    Articolo davvero utile, che rende chiarissimo il concetto di web Agency. Sicuramente in futuro ricoprire un ruolo importante in una digital agency di spicco sarebbe motivo di grande orgoglio.

  32. Antonio Mininno

    Digital Agency in forte crescita. Ma occhio alla concorrenza. Articolo ottimo.

  33. letizia mazzucchi

    Utile anche a chi, non essendo del settore e non sapendo quali competenze cercare, vuole avvalersi di una digital agency

  34. Massimiliano Guerra

    articolo interessante, che da la possibilità di capire come funziona a livello teorico una digital agency

  35. Simona Ducci

    interessante sia per coloro che vogliono lavorare in una web agency sia per chi vuole rivolgersi ad una digital agency per il proprio sito.

  36. Arianna Di Lullo

    Il mio obiettivo è proprio quello di lavorare in una Digital Agency e questo articolo mi è stato molto d’aiuto per capire il percorso che andrò ad intraprendere

  37. Anna di stefano

    Articolo scritto molto bene, ti spiega in modo chiaro come funzionano e cosa sono le Digital Agency

  38. francesca venanzi

    Articolo interessante…io lavoro in una web agency, confermo che rispecchia quanto accade nella realtà.

  39. ilaria pierpaoli

    Di quest’articolo ho apprezzato sopratutto la descrizione dei professionisti e delle figure che lavorano o collaborano con una web agency. Mi ha chiarito meglio la struttura organizzativa!

  40. Andrej Kudelko

    Articolo molto interessante, spiega in maniera esplicativa cos’è una Digital Agency, quali benefici può portare alle aziende clienti e come ogni ruolo digitale contribuisce al raggiungimento degli obiettivi.

  41. Angela Cagol

    Ho trovato particolarmente utile questo articolo poichè a seguito dell’esplosivo sviluppo digitale si sono create e moltiplicate nuove figure professionali e soprattutto nuove tipologie di imprese digitali, come le Digital Agency.
    Avere quindi una panoramica della loro struttura e organizzazione, per distinguerle e sceglierle in base ai servizi che offrono, è indispensabile al giorno d’oggi.
    Dell’articolo ho apprezzato soprattutto la visione generale e in seguito approfondita di ogni singolo figura professionale che
    gravita intorno alle Digital Agency.
    Dovessi sceglierne una tra le centinaia che si trovano sul mercato, ora avrei un’idea chiara e precisa dei criteri con i quali affidarmi ad una piuttosto che ad un’altra.

  42. Ezzuela

    Il futuro è nell’online, ora più che mai. Tuttavia non basta essere online, bisogna esserci nel modo giusto e attraverso i canali giusti. Per questo è importante affidarsi a dei professionisti del settore o, meglio ancora, a delle agenzie specializzate nel migliorare e favorire la digitalizzazione delle imprese.
    Un post che spiega in modo chiaro il mondo delle Digital Agency; dal loro ruolo alle figure professionali presenti fino ai criteri da considerare nella loro scelta.

  43. Monica Sartori

    Personalmente ho trovato questo articolo molto utile per capire come è organizzata una Digital Agency e quali opportunità di impiego si nascondo al suo interno. Inoltre per le aziende, scegliere la Digital Agency giusta con cui iniziare una collaborazione può essere determinante per la riuscita del progetto.

  44. Ilaria Caterino

    Articolo chiaro ed esaustivo, adesso ho una panoramica precisa su cosa fa e soprattutto come è strutturata una digital agency che si rispetti!

  45. Chiara Gazzoli

    Articolo super interessante! Ci sono tantissime informazioni utili per capire in modo approfondito il ruolo di una Digital Agency. Da leggere ed approfondire l ‘ argomento.

  46. Grazia Di Ciaula

    Articolo molto interessante dove è spiegato dettagliatamente cosa è una digital agency e i servizi che offre grazie alla professionalità dei diversi professionisti

  47. Luigi Carbini

    Sicuramente la digitalizzazione ha portato ad un aumento delle Digital Agency, per questo è importantissimo saper distinguere una buona agenzia

  48. Jose' Manuel Bianchi

    Articolo molto interessante, soprattutto nel dare un’idea sulle professioni che ruotano intorno
    alle web agency e per orientare nella scelta di una web agency di qualità; che non ti veda solamente
    come un numero ma che sappia cucire un servizio ad hoc per ogni diverso cliente e per le sue esigenze.

  49. Eleonora Toffoli Spanu

    Articolo estremamente utile ed interessante. Ne farò tesoro per l’imminente apertura della mia attività.

  50. Elisa Novaro

    Articolo utile perchè ti fa capire quante sfaccettature ci sono in questo campo da seguire e l’importanza del lavoro di squadra.

  51. Francesco Pompeo

    Una digital agency può garantire servizi verticali od orizzontali. Inoltre, offre la possibilità di lavorare da remoto, opportunità da cogliere in epoca Covid.

  52. Camilla Russo

    Il mio sogno è quello di lavorare in un’agenzia e quest’articolo mi ha aiutato a capire nel dettaglio vari aspetti che non mi erano molto chiari.
    Ne consiglio la lettura soprattutto a chi stesse pensando di affidare ad una di queste agenzie la cura della propria immagine digitale.

  53. barbara martinelli

    Una digital agency può offrire servizi digital a 360° . Non è facile distinguerle, né capire a chi affidarsi. Il meccanismo della credibilità poggia anche sulla specializzazione. L’articolo illustra chiaramente le competenze – diverse ma complementari – dei professionisti che ruotano intorno alle digital agency.

  54. Chiara Somansino

    Sono assolutamente d’accordo con il fatto che prima di scegliere una Digital Agency bisogna studiare nel dettaglio la loro offerta, il loro grado di seniority e la loro esperienza basata su risultati ottenuti.
    Ormai il mercato è ricchissimo di potenziali web agency interessanti, e capire quale a quale è meglio affidarti è di vitale importanza.

  55. Alice Frizzarin

    Mi immagino una Digital Agency come un’orchestra sinfonica: c’è il direttore d’orchestra che muove un gruppo di specialisti a lavorare insieme e ci sono gli strumenti. Ognuno ha un ruolo e da il proprio contributo per raggiungere l’obiettivo. Ringrazio Lorena per l’interessante approfondimento.

  56. Valentina Belluzzi

    Articolo molto interessante che chiarisce le differenze tra le diverse figure professionali del mondo digital.

  57. Domenico Stragapede

    Articolo molto interessante. Mi ha permesso di comprendere al meglio le diverse attività e attori presenti all’interno di una web Agency e quali sono le insidie legate nella scelta della stessa.

  58. Carmela Carola Vaccaro

    Articolo davvero interessante, specialmente in una realtà come quella in cui viviamo ormai satura di Agenzie poco specializzate e pronte a “fare tutto e male”.

  59. Beatrice

    Articolo molto interessante, utile soprattutto per chi si affaccia per la prima volta nel mondo del digital marketing e non conosce ancora bene le possibilità lavorative in questo settore.

  60. Caterina Stiscia

    Articolo molto interessante che spiega in modo ricco ed esaustivo cosa è e cosa fa una Digital Agency. Delle ottime linee guide per orientarti nella scelta e affidare a mani esperte la propria azienda o attività.

  61. Laura Severini

    Articolo utile perchè arriva sempre il momento in un cui è necessario rivolgersi ad una Digital Agency, per aprire nuovi canali di comunicazione online, per lanciare una nuova linea di prodotti, per un rebranding e per evitare di incorrere in problematiche occorre affidarsi a professionisti capaci, efficaci, informati e di qualità. Articolo interessante.

  62. Alessandro Burrello

    Articolo utile per comprendere cosa davvero aspettarsi da una digital agency che si rispetti. Con la crescita del digitale c’è anche il rischio di incappare in truffe

  63. Federica Iafelice

    Articolo molto interessante, molto utile per chi vuole intraprendere una carriera nel digitale.

  64. Virginia Acanfora

    Di facile comprensione e ricco di nozioni utili. Articolo ben sviluppato che ti fa comprende a pieno l’importanza della Digital Agency .
    Quest’ultima essenziale per riuscire a farsi conoscere.

  65. Mattia Paolantonio

    Articolo molto utile sia per le aziende che vogliono crescere nel digitale appoggiandosi ad esperti e sia per chi vuole intraprendere una carriera nel digitale.

  66. Claudia de florentiis

    Ritengo che questo articolo sia pieno di informazioni utili sia per i professionisti di un’azienda che intendono affacciarsi ad un approccio digital, sia per coloro che vogliono intraprendere una carriera all’interno di un’agenzia. Un ottimo modo per vedere un settore da un doppio punto di vista.

  67. Riccardo Scala

    Gran bell’articolo, ti aiuta a capire come funzionano le digital agency e, di conseguenza, come poter sfruttare queste informazioni a proprio vantaggio (tramite i servizi offerti e le figure richieste-presenti all’interno della digital aagency). Offre un quadro completo della situazione per poter scegliere con piena coscienza a quale agenzia affidarsi o, perlomeno, ti offre i mezzi per sceglierla che è ancora meglio!

  68. Giovanni Sessa

    Articolo interessante, anche se negli ultimi mesi stanno aprendo web agency a gogo e la maggior parte si butta a fare di tutto, ma non fa niente bene

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *