Digitalizzazione delle imprese: una sfida ormai necessaria!
Caro imprenditore, che tu lo voglia o no è arrivato il momento di pensarci. Ormai non si parla altro che di digitalizzazione delle PMI. Internet è diventata una risorsa che ti dà la possibilità di aumentare i tuoi fatturati. Non serve a nulla sperare di trovare il consulente perfetto che porti avanti i tuoi interessi come vorresti tu, perché è difficile trovarli e i consulenti digitali esperti costano molto.
Quindi, cosa fare? Hai le giuste motivazioni per digitalizzare l’azienda?
Da imprenditore dai inizio al cambiamento digitale della tua azienda e dai vita a nuovi modelli di business, capaci di portarla ad un livello superiore. Consulta il programma del corso Innovazione aziendale e scopri come iniziare la digitalizzazione dei processi aziendali.
Guarda questo video e comincia a farti un’idea del perché è così fondamentale che la tua figura da imprenditore debba crescere nel digitale.
Bene, nel corso di questo articolo andrò più nel dettaglio, seguimi e capirai:
- come avviare il processo di digitalizzazione;
- quali corsi seguire per innovare i processi organizzativi;
- l’importanza della digitalizzazione per aumentare il fatturato.
Cosa si intende per digitalizzazione delle imprese
La digitalizzazione delle imprese e, quindi, digitalizzare la propria impresa significa riuscire a dotare gli imprenditori di una responsabilità digitale che gli permetta di capire:
- come vendere online sfruttando al meglio le risorse interne all’azienda;
- Imparare ad utilizzare gli strumenti e servizi digitali per risparmiare tempo, fatica
- ottenere maggiori e concreti risultati.
Per dare avvio al progetto digitalizzazione delle imprese applicato alla propria realtà, bisogna porsi queste domande fondamentali: conosco quali sono le figure professionali emergenti nel mondo digitale? So quali competenze digitali dovrei avere io come imprenditore e quali i miei dipendenti?
Sicuramente la risposta a queste domande è molto confusa e vaga, per questo un ottimo punto di inizio potrebbe essere la lettura dell’articolo sui lavori del futuro. Questo contenuto, avendo come target di riferimento giovani neolaureati, mette a confronto in modo molto semplice e lineare, i lavori passati e futuri per avere un ottimo spunto nella comprensione del ruolo da modificare e attribuire ai tuoi dipendenti, in una logica di svolta verso il digital.
Ovviamente, tu come imprenditore non puoi pensare di delineare nuovi ruoli e nuove strategie se non conosci il digitale. Il contributo dell’imprenditore alla digitalizzazione dell’impresa è essenziale, per questo devi percorre in prima persona un passo decisivo, rimettendo mano anche al tuo percorso formativo, aggiungendo competenze digitali al cv o magari pensare alla futura realizzazione di una StartUp digitale.
Vuoi utilizzare al meglio gli strumenti digitali?
Scopri il corso dedicato ad imprenditori e manager!
COACHING DIGITAL STRATEGY FRAMEWORK
Come digitalizzare le PMI
Nel video ho parlato di modelli di business.
Cosa intendevo? A differenza di come la pensano in molti, i quali identificano il digitale come ambito caratterizzato unicamente da competenze pratico-operative, per le imprese è un asset strategico che necessita di una testa pensante in grado di progettare le logiche che servono a muovere tutte le carte tecniche e operative che vengono messe a disposizione dalle nuove tecnologie digitali.
Detto questo, chi altro può essere la mente strategica dell’impresa, se non il suo titolare?
Già, perché il vantaggio della digital transformation, soprattutto per le piccole, medie imprese, è quello di riuscire a cavalcare l’onda del futuro prima che lo facciano tutti gli altri, portando così ad incrementare le proprie vendite e i propri profitti, sfruttando un modello strategico ideato ad hoc per il proprio business.
Ecco quindi che tutto torna al punto di partenza: non esiste nessun consulente esterno che può immedesimarsi nella tua realtà aziendale a tal punto da riuscire a creare un modello di business perfetto e in linea con i tuoi obiettivi.
Solo tu imprenditore conosci realmente il tuo mercato di riferimento, la concorrenza, i problemi che puoi riscontrare, le mancanze a cui dovrai sopperire, gli obiettivi che vuoi raggiungere e quindi, solo tu sai come iniziare la trasformazione della tua impresa.
Inoltre tu solo come imprenditore sai quali sono i rischi per la tua azienda, come gestirli e come uscire dai momenti di crisi con un giusto processo di Risk Management.
Il primo passo da fare nella digitalizzazione è portare la tua azienda online.
Testa le tue motivazioni e scopri quali opportunità hai!
Corsi e formazione per la digitalizzazione aziendale
L’innovazione aziendale parte dall’imprenditore che ne sta a capo, ormai questo è chiaro. Esistono diversi corsi per imprenditori che potrebbero risolverti gran parte dei problemi.
Ma, con tutto ciò a cui un imprenditore ha da pensare, potrà mai riuscire a ritagliarsi del tempo per formarsi?
La risposta è molto semplice: assolutamente si.
Il tempo per una formazione qualificata, si può ricavare durante il continuo lavoro di studio e di analisi del mercato.
Per gli imprenditori la formazione specializzata gira intorno all’analisi accurata degli strumenti digitali, che se utilizzati, possono portare al:
- raggiungimento di un maggior numero di potenziali clienti;
- mantenimento e fidelizzazione dei clienti già acquisiti;
- aumento delle vendite.
Insomma, il tempo dedicato all’approfondimento, progettazione e sviluppo di nuove idee per rimanere attivi nel mercato, coincidono! Inoltre, in Digital Coach alcuni corsi formativi prevedono un tirocinio online e un supporto di coaching continuo per essere seguiti nella prima fase della trasformazione digitale.
L’Italia è sempre più digitale, non puoi permetterti di rimanere indietro!
Partecipa al Live Webinar Gratuito
Digitalizzare i processi aziendali
Ricapitolando dunque, nel processo di digitalizzazione delle imprese, da una parte abbiamo il nostro imprenditore, il quale integra al suo lavoro tradizionale di analisi, studio del mercato e di implementazione del suo business, progetti e strategie in ottica digitale, diventando il vero e proprio Digital Strategy Manager della sua azienda.
Dall’altra parte abbiamo invece i dipendenti, i quali singolarmente o in team, si occupano di uno specifico processo aziendale. I processi aziendali non sono stati inventati dal digitale, ma quest’ultimo si può insediare all’interno di questi meccanismi e fare in modo che tutto migliori nell’azienda, diventando più profittevole.
Tra i processi di digitalizzazione possiamo elencare:
- automatizzare tutta la gestione aziendale;
- creare dei nuovi canali di condivisione, quindi di vendita;
- gestione dei cicli produttivi: raccogliere, elaborare e sincronizzare tutti i dati della movimentazione e distribuzione delle merci.
Per fare questo però, i collaboratori devono essere formati a livello più tecnico/operativo per acquisire quelle competenze pratiche in digital marketing utili a maneggiare i vari canali e strumenti digitali, per esempio: i servizi di google per le imprese, come Google Ads, oppure Google MyBusiness ma anche sistemi più verticali come le piattaforme di Email Marketing, Facebook ADS, la creazione del proprio sito web e perché no anche l’introduzione nella propria realtà aziendale della banda larga, di software e hardware più efficienti in termini di qualità e velocità.
Vuoi comprendere come attrarre traffico verso il tuo sito web?
Scarica questa mini guida gratuita per conoscere tutto sulla SEM
"*" indica i campi obbligatori
Ora la situazione è la seguente: tu, come imprenditore, hai acquisito delle competenze strategiche nel digitale, quindi, hai ben chiaro quali obiettivi vuoi raggiungere e come strutturare l’ascesa della tua impresa verso l’online. Il tuo ulteriore sforzo sarà quello di selezionare tra le risorse interne, la persona più idonea a seguire un percorso formativo per qualificarsi nel digitale e fare proprie le competenze pratiche per realizzare ciò che è stato strategicamente pensato e organizzato. Ecco che è stato portato a termine il vero progetto di digitalizzazione dell’ impresa, applicato alla propria azienda.
Ovviamente però, questo è lo scenario perfetto che può anche non avverarsi in tutte le realtà aziendali.
Per quale motivo quindi, il processo di digitalizzazione delle PMI dovrebbe essere esternalizzato, quando hai la possibilità di formare il personale che hai al tuo interno?
Pianifica ora la formazione dei tuoi collaboratori
SCOPRI I CORSI DI INNOVAZIONE AZIENDALE
Perché è importante la digitalizzazione
Tutti gli incentivi e i progetti che stanno partendo con l’obiettivo ultimo quello di incentivare le piccole, medie imprese nella loro digitalizzazione, devono essere colti come “una palla al balzo”. Ma non dobbiamo ricadere nell’errore del “super ammortamento dei software” ovvero quella corsa all’acquisto e all’implementazione di servizi online senza avere nessuna risorsa che sappia utilizzarli. Non dimentichiamo il nostro punto di partenza e ciò che ci siamo detti fino a questo momento.
Banalmente, che senso può avere aderire ad un finanziamento ecommerce promosso da un bando destinato all’implementazione degli e-commerce in Italia, senza che l’azienda abbia studiato veramente una strategia da realizzare una volta aperto l’e-commerce? Senza aver pensato a quali prodotti o servizi mettere nel negozio online? Perché, con quali obiettivi e come promuoverli?
Un consiglio che mi sento di dare è quello di investire i soldi arrivati dal bando per la digitalizzazione e concentrarti sulla tua formazione, in termini strategici e su quella dei tuoi dipendenti in termini tecnici, per dare avvio internamente alla digitalizzazione della tua azienda.
Il problema dell’impossibilità di trovare figure interne in grado di rivoluzionarsi digitalmente rimane, quindi, come fare? Oppure, se la trasformazione digitale funziona e porta i “suoi frutti” in poco tempo e le proprie forze interne non bastano più?
In questo caso una soluzione può essere quella di inserire tirocinanti, alle prime armi, oppure, consulenti in funzione di supporto. Ma a differenza di prima il processo di digitalizzazione è stato fatto in entrambe le situazioni, un passaggio fondamentale: ovvero, un intervento di formazione.
Non deve passare il messaggio che bisogna evitare le figure esterne bensì bisogna far comprendere che ha senso ricorrervi solo se si è consapevoli di cosa si sta cercando e di ciò che si vuole trovare e soprattutto: “Cosa vogliamo chiedere a loro!”
Inizia la digitalizzazione della tua impresa
prenotando una consulenza gratuita con un nostro esperto
RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA
Conclusioni
Per concludere quindi, solo tu, che sei l’imprenditore della tua azienda, puoi trasmettere la forza giusta agli altri, che siano collaboratori interni o esterni e spronarli per il raggiungimento degli obiettivi giusti.
Per questo motivo devi passare all’azione adesso: devi prendere in mano la vita della tua piccola o media impresa e iniziare il processo di trasformazione.
L’imprenditore è il cuore e la mente della propria attività. Ovvero è tutto ciò che gli serve per muovere i passi verso la digitalizzazione.
Contattaci per ottenere tutte le informazioni su come digitalizzare la tua azienda
TRASCRIZIONE A CURA DI YVONNE TETTAMANZI
Sono laureata in Comunicazione e Società, ho appena terminato il percorso di Digital Certification Program e aspiro a diventare una Digital Marketing Manager e copywriter. Il mio obiettivo professionale è quello di occuparmi della brand awareness aziendale attraverso la creazione di contenuti ad hoc e la loro promozione mediante i canali e strumenti di Web marketing e Social Media marketing.
Dirigo Digital Coach®, la scuola di formazione professionale, leader nel formare tutti i professionisti che lavorano in ambito Digital Marketing & Sales.
Come trainer ho formato in carriera + di 35.000 business professionals provenienti da oltre 300 grandi aziende multinazionali e + di 5.000 pmi italiane.
Ho ideato il metodo “Digital Strategy Framework®”, grazie al quale dal 2014 aiuto le imprese a definire e migliorare nel tempo una strategia digitale che massimizzi la generazione di fatturati e vendite online.
Per quanto alcune attività (esercenti, aziendali, etc.) si ostinino, ancora, a pensare di fare affari solamente offline, quel pensiero trasversale, utile al capire verso cosa si sta dirigendo l’umanità (che sia globalizzazione o altro, poco importa), alla fine si rivela essere la fortuna di siffatti imprenditori. Perché è proprio vero: tutto, ormai, si svolge su Internet: dalla scelta del prodotto, al prezzo migliore, fino all’acquisto, facendo, di esso, il nostro migliore amico ;)
Al giorno d’oggi nessuna azienda può prescindere dalla digitalizzazione: ecommerce, digital marketing, sito web sono solo alcune delle attività e degli strumenti con i quali ogni attività si misura. Per questo diventa sempre più importante una cultura aziendale orientata alla tecnologia ma ancor di più è fondamentale definire con cura e precisione gli obiettivi dell’azienda e la scelta degli strumenti più adatti al loro raggiungimento, come ben descritto nell’articolo. Ottima guida per l’aspirante imprenditore digitale.
Questo articolo spiega molto bene come iniziare e proseguire il processo di digitalizzazione, che deve tenere conto di un aspetto fondamentale: la strategia. Spesso si parte senza aver pianificato e pensato a quello che si deve fare, trovandosi poi nel caos. E’ sicuramente meglio per l’imprenditore seguire un corso per essere formato ed essere pronto a svolgere il processo di digitalizzazione per la sua azienda e ottenere i giusti risultati.
Articolo molto utile per le imprese che sono ancora in dubbio sull’utilizzo del digitale e soprattutto nell’articolo si trovano consigli per le diverse realtà aziendali.
Come fanno i giovani a non capire che hanno davanti un’autostrada che va imboccata e percorso per arrivare al traguardo.Io ho 68 anni è mi sono messo in campo da molto nel mondo digitale anche se ho dei limiti dovuti alla mia età.Ma ci credo e vado avanti. Coraggio Giovani
Il digitale è fondamentale, non si può scappare. O sei con lui, o contro di lui!
Ottima guida per aiutare gli imprenditori ad affrontare una delle sfide più difficili: innovare la propria azienda
Un articolo che e´ una vera e propria panoramica sull´ azienda del futuro! Le competenze digitali in azienda saranno indispensabili!
Un imprenditore dovrebbe assolutamente non passare di vista questo processo ,questo articolo ti da un ideea di quello che serve nell futuro nella tua azienda molto consigliato per PMI !
Ottimo articolo che fornisce chiari orientamenti sui processi di digitalizzazione!