Diventare imprenditore è il sogno di moltissimi giovani e non, che vorrebbero mettersi in proprio per essere indipendenti e creare un business di successo.
L’immagine imprenditoriale odierna vede il businessman come un uomo in carriera, con guadagni astronomici, poche ore di lavoro al giorno, viaggi di lusso, fama e notorietà. Dietro questa facciata, in realtà, ci sono tanti fattori che purtroppo non si considerano, come formazione, investimento di denaro e di tempo e, soprattutto, un’enorme spirito di sacrificio. Un uomo d’affari deve avere capacità manageriali, come la leadership, ed essere pioniere di un’idea innovativa che può realizzare con il contributo di persone che credono nel suo stesso sogno.
Inoltre, per diventare imprenditori bisogna essere spinti da una forte motivazione e avere il giusto mindset. Sono tante le situazioni che inducono a desiderare d’essere a capo di un’impresa, ma solo chi ha l’approccio adeguato conquista tale obiettivo.
In questo articolo ti spiegherò come diventare imprenditore e aprire un’attività profittevole. Nello specifico, ti dirò:
- i requisiti per diventare imprenditore;
- come diventare imprenditori online oggi;
- alcune idee di imprenditoria digitale.
Se hai un’idea, un sogno imprenditoriale e vuoi diventare capo di te stesso ti consiglio il Corso per Mettersi in Proprio online: troverai le migliori 8 opportunità per avviare una tua attività in proprio online e diventare indipendente.
Come diventare imprenditore in 8 step partendo da zero
Cosa serve per diventare un imprenditore o un’imprenditrice? Qualunque sia la tua situazione di partenza, per avviare un’attività imprenditoriale profittevole e con il giusto mindset, i passi da compiere sono 8. Nello specifico, devi:
- avere una forte passione, perché senza di essa non potrebbe vincere sfide ambiziose e sfidanti;
- riuscire a trasformare la passione in un sogno;
- identificarti con i tuoi obiettivi;
- apprendere e aggiornarti costantemente;
- fare progetti a lungo termine;
- avere una visione del futuro;
- creare un Team forte, per ottenere grandi risultati;
- saper vendere i tuoi servizi o prodotti ai clienti.
Ti spiegherò ora più nel dettaglio come realizzare praticamente le varie fasi.
Essere a capo di un’impresa non è cosa per tutti.
Scopri con un test se hai le carte in regola per esserlo. Clicca sull’immagine!
Trova la tua passione
Il primo passo per diventare un imprenditore partendo da zero e senza soldi è trovare l’ambito che ti appassiona ed essere sicuro che lo potrai perseguire nel medio-lungo termine. Come la maggior parte degli imprenditori di successo nel mondo anche tu avrai un forte interesse per un settore specifico, come l’architettura, la moda o il mondo della formazione. Bene! Da lì trova la passione e dedica tutta la tua vita professionale, veicolando tutte le energie.
La passione ti motiva ad occuparti del tuo progetto e ti dà la giusta carica emotiva per fronteggiare anche le situazioni più ostiche. Se manca, non potrai mai riuscire in un’impresa così sfidante e ambiziosa.
Rendi la passione un sogno imprenditoriale
Individuata la passione, per diventare imprenditore la devi trasformare in un sogno da realizzare.
Il sogno è quel qualcosa di viscerale che dà energia ed emozioni utili per essere ispirati e motivati. È quel quid che dà la carica la mattina per far funzionare bene il nostro cervello e superare le difficoltà.
Se aspiri ad avviare un’attività redditizia, hai bisogno di un sogno in quanto per esserlo devi avere una motivazione superiore alla media.
Ma come fare? Se già lavori per ciò che ti appassiona, da freelance, proiettati nel futuro.
Sogna dapprima di diventare imprenditore di te stesso e poi di creare una vera e propria impresa, con tanti collaboratori che andrai a formare e che ti aiuteranno ad accrescere il business.
È fondamentale che tu visualizzi questo sogno così da poter compiere quel passo in avanti per diventare un imprenditore affermato.
Trasformare la tua passione in un Lavoro in Proprio è possibile!
Scopri in quanti modi puoi farlo accedendo al Corso Gratuito
Identificati con il tuo sogno
Per diventare imprenditore di successo devi trasformare il sogno in un’identità. Cosa vuol dire?
Ti faccio un esempio.
Nella scelta del tuo percorso universitario sei guidato dall’idea che un giorno tutti i sacrifici che fai e le ore passate sui libri ti porteranno a diventare il professionista in cui ti sei identificato e proiettato. Intraprendi medicina per diventare medico o giurisprudenza per diventare avvocato.
Ed è questa nuova identità di cui vuoi indossare i panni che ti fa andare avanti.
Lo stesso vale se vuoi divenire un uomo o una donna d’affari. Adesso è diffusissima l’idea di diventare imprenditore digitale, soprattutto tra i giovani che aspirano a esser startupper e sognano di acquisire questa identità.
Oggi è importante capire che nel mondo imprenditoriale il digitale è interessante e l’idea di identificarti in questa particolare figura imprenditoriale è sicuramente molto motivante.
Apprendi e aggiornati costantemente
Per lavorare nell’imprenditoria devi formarti costantemente. Cosa studiare per diventare imprenditore? Le cose che devi apprendere sono davvero tante e includono vari ambiti. Questo significa dover acquisire competenze in diversi settori, non nel dettaglio, ma almeno i principi base, in modo tale da poter supervisionare ogni aspetto della tua futura azienda.
Perché è così importante? Essere a capo di un’azienda richiede responsabilità e molteplici competenze. Dovrai essere contabile, fare marketing, occuparti delle risorse umane, gestire le vendite e tante altre cose. Questo significa che dovrai imparare a fare amministrazione, a vendere e a gestire il personale.
Sicuramente a questo punto starai pensando che non puoi diventare imprenditore senza laurea. Ti assicuro che in realtà non è indispensabile che gli imprenditori abbiano un titolo di studio come la laurea per essere tali. Non serve l’università per imparare come si fa marketing, vendita o digital marketing.
Certamente, un corso di laurea in economia può aiutarti ad apprendere le nozioni di base ma, come suggeriscono alcune storie di giovani imprenditori di successo, grazie agli studi universitari riuscirai a comprendere i principi macro. Poi, per apprendere davvero “come diventare imprenditore”, sarà necessario cimentarsi e mettere in pratica sul campo ciò che si è appreso durante gli studi.
Non è l’università o il percorso di studi che hai fatto che ti precluderà di poter diventare imprenditore, per esempio, digitale! Fondamentale, invece, sarà la voglia di imparare, la sete di conoscenza e le cose che insegnerai alle persone che intraprenderanno il viaggio con te.
Stai cercando la strada giusta per diventare imprenditore di successo?
Scarica questa mini guida gratuita scoprirai le 5 regole da seguire
"*" indica i campi obbligatori
Pensa a lungo termine
Diventare imprenditore da zero significa considerare l’orizzonte temporale e pensare a lungo termine.
Creare un’azienda non è cosa semplice e se pensi come un impiegato dipendente con un progetto lavorativo a sei mesi fai un grosso errore. Per diventare imprenditore dovrai accettare l’idea che per realizzare una impresa di successo hai bisogno di un piano a cinque anni e che l’azienda all’inizio sarà piccola e instabile ma poi già a partire dal secondo anno le cose incominceranno ad andare un po’ meglio fino a quando raggiungerai il successo.
Una volta accettata questa idea sarai tu a fare da ago della bilancia, valutando il tuo successo secondo parametri che non sono basati sull’anno ma sul lungo termine.
Proietta te stesso nel futuro
Nel momento in cui decidi di diventare imprenditore, per emergere devi evitare di “guardare” al passato.
Pensa al settore delle vendite: se decidi di investire tempo e denaro per avviare un’impresa commerciale, sicuramente aprire un e-commerce piuttosto che un negozio su strada, è la scelta migliore. Questo perché il futuro delle vendite è l’online.
Quindi, proiettati in avanti e muovi i tuoi primi passi verso il futuro, tralasciando un passato privo di certezza.
Se vendere online è il tuo sogno imprenditoriale, fai le giuste mosse!
Iscriviti al corso e porta online il tuo Ecommerce in soli 2 mesi
Crea la tua squadra
Capire che per diventare un bravo imprenditore non puoi fare tutto da solo, è fondamentale.
In che modo si crea una grande impresa? Quando inizi a lavorare da libero professionista e ti rendi conto che le tue giornate sono già piene ma vuoi fare più fatturati, crescere, avere un ufficio con tanti impiegati, lì capisci che è arrivato il momento di costruire un team.
Ti voglio dare un suggerimento: se sei senza soldi per diventare imprenditore parti snello, piccolo, tu da solo.
Poi al passo successivo inizia a tirare dentro al tuo progetto delle persone senza esagerare e sulla base di quello che puoi permetterti. Inizi a guadagnare qualcosa per poi reinvestirlo aumentando la capacità d’investimento.
Per creare il team potresti partire con dei freelance per esempio, che lavorano con te a progetti o su commissione e con cui iniziare a guadagnare.
Così, ti crei una squadra che non ti costa troppo e che cerchi di legare il più possibile a te, al tuo progetto imprenditoriale e ai tuoi risultati.
Impara a fare Digital Sales e Marketing
Eccoti all’ultimo punto di questa breve guida su come diventare imprenditori di successo.
Devi sapere che un’azienda con ottimi prodotti o servizi che non sa promuoversi online, oggi difficilmente arriva lontano. Per questo è fondamentale imparare a venderli correttamente. Come? Apprendendo le tecniche di Digital Sales e il marketing digitale in generale. Sono queste le attività che ti consentono di scalare il sistema e di farlo trovando l’utenza giusta.
Queste discipline non sono un talento innato ma richiedono tecnica, tecnologia e conoscenza dei comportamenti umani. A tutto ciò devi unire dei software e degli strumenti che devi imparare ad usare. Riuscirci è una cosa fattibile, è tutta una questione di sogni: se vuoi fare una cosa davvero, fidati che la farai.
Raggiungi i tuoi potenziali clienti e aumenta il fatturato
con le giuste Tecniche di Vendita Online
Imprenditori senza laurea è possibile?
Essere un imprenditore di successo non vuol dire solo fare bene il proprio lavoro.
Significa imparare anche a ricoprire altri ruoli fondamentali come project manager, negoziatore, relatore, assistente clienti; vuol dire essere una figura poliedrica e versatile, un “genitore” che in fase di crescita della sua attività deve farsi in quattro per farla diventare sana e forte.
Per essere imprenditore non è necessario essere in possesso di specifici titoli di studio, ma seguire qualche corso presso una buona scuola per l’imprenditoria potrebbe facilitarti la strada. Tuttavia, oltre a tutte le competenze tecniche da acquisire, avrai soprattutto bisogno di alcune soft skills, determinanti per un business di successo.
- fiducia in te stesso: è il requisito per eccellenza dell’imprenditore in quanto ti permette di affrontare le difficoltà e i rischi che il percorso per il successo comporta;
- tenacia e passione: ti permettono di far fronte ai possibili fallimenti e avversità; l’imprenditore perseverante è colui che insegue il proprio sogno non per sete di denaro in quanto crede in ciò che sta costruendo;
- flessibilità: nella difficoltà devi avere un forte spirito di adattamento e trovare una valida soluzione;
- audacia e intraprendenza: l’imprenditore non deve avere paura di correre rischi. Nell’eventualità di un possibile fallimento deve essere in grado di vedere nella situazione di crisi un’opportunità anche infrangendo delle regole, attuando soluzioni che nessuno prenderebbe in considerazione.
Per diventare imprenditore devi fare leva sui tuoi punti di forza e sulla tua determinazione, allontanando chi ti dice che non ce la farai e cerca di influenzarti negativamente. Mantieni sempre fede ai patti presi e non lasciarti mai andare a pensieri negativi. Solo così potrai intraprendere la strada del successo.
Idee per diventare imprenditore digitale
L’online è una delle migliori strade oggi per diventare imprenditori. Il web offre diverse opportunità per sviluppare idee di lavoro autonomo. Però, bisogna considerare la fase in cui ti trovi, se sei uno studente oppure hai già maturato esperienze e competenze in un campo specifico come il web design o la SEO, in ambito aziendale o come freelance.
A mio avviso, gli impresari si possono suddividere in due categorie:
- over 40, la maggior parte dei quali è in grado di vendere qualsiasi cosa quando si trova “face to face” con un potenziale cliente.
- under 35, bravi anche loro nelle vendite, ma in maniera totalmente diversa: faccia a faccia non sono particolarmente capaci ma, quando mettono le mani sul computer, sono degli assi delle vendite online.
Se diventare un uomo d’affari di ultima generazione ti alletta e desideri metterti in gioco, non mi resta che suggerirti quelle che ritengo essere le migliori idee di imprenditoria digitale:
- Diventare Master Franchisee per un brand affermato;
- Aprire un E-commerce o vendere in Dropshipping;
- Vendere su Amazon;
- Diventare un Consulente online;
- Diventare Influencer;
- Guadagnare con le Affiliazioni;
- Aprire una Web Agency/Social Media Agency;
- Diventare esperti di Digital Sales;
- Vendere Infoprodotti.
Sei pronto per dare una svolta alla tua vita creando la tua impresa digitale?
Conclusioni e consulenza gratuita
Il percorso per diventare imprenditore di successo è sfidante e richiede una focalizzazione costante sull’obiettivo, necessaria per rimanere sulla cresta dell’onda. Una volta che il tuo progetto si è concretizzato e gli affari ingranano, infatti, devi sfruttare tutte le risorse a tua disposizione per rinnovarti e crescere ancora. Le strategie di marketing digitale potranno essere un grande aiuto per la promozione e comunicazione aziendale. Tuttavia, molto dipenderà da te, dalla tua capacità di evolverti e di trasmettere la tua motivazione al team.
Qual è, allora, il modo migliore per affermarsi come imprenditori? Seguire questi semplici consigli:
- la passione è tutto: ti spinge ad acquisire le competenze che oggi non hai,
- rifletti sulle tue attitudini e motivazioni e comincia a preparare il tuo business plan nel medio-lungo periodo,
- costruisci una strategia, fissa i tuoi obiettivi e prepara tutto il piano di azione che ti servirà a raggiungerli,
- scegli il tuo team, il gruppo di risorse che ti aiuterà in ogni fase dell’execution.
Per diventare imprenditori di se stessi o di una grande azienda, non è possibile improvvisare.
Contatta un esperto e definisci con lui le giuste mosse per aprire un’attività di successo
RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA


Appassionata di Digital Marketing, lingue straniere e viaggi. Esperienza in ambito manageriale lavorando in Spagna, Inghilterra e Portogallo. Corso di Specializzazione in Traduzione preso in UK. Esperta di SEO & Content Marketing, mi occupo di copywriting e di creare contenuti originali per siti web e Social Media!
Dirigo Digital Coach®, la scuola di formazione professionale, leader nel formare tutti i professionisti che lavorano in ambito Digital Marketing & Sales.
Come trainer ho formato in carriera + di 35.000 business professionals provenienti da oltre 300 grandi aziende multinazionali e + di 5.000 pmi italiane.
Ho ideato il metodo “Digital Strategy Framework®”, grazie al quale dal 2014 aiuto le imprese a definire e migliorare nel tempo una strategia digitale che massimizzi la generazione di fatturati e vendite online.
Guida preziosa! Ho apprezzato che si faccia riferimento ai 5 segreti per diventare imprenditore. Credo che questo articolo possa offrire spunti interessanti.
Ormai è il sogno di molti, quello di creare il proprio business… magari legato alle proprie passioni! Un’ottima guida per capire da dove iniziare e le basi per realizzare il proprio progetto in autonomia. Grazie Luca!
La definirei una guida per raggiungere i propri sogni! Luca sei sempre il Top e i tuoi consigli sono sempre utilissimi!
Diventare un imprenditore è un’idea che da una parte affascina ma dall’altra parte mette un potrebbe mettere a disagio per la paura di fallire . Le 5 regole espresse in questo articolo aiutano a partire organizzati, ben centrati per cominciare nel migliore dei modi questa avventura
Diventare imprenditore è sicuramente impegnativo, ma può portare soddisfazioni davvero uniche. La mia aspirazione è di questo tipo e lavoro giorno dopo giorno, per realizzare il mio progetto.
Questo articolo è un punto di stimolazione e ti da il coraggio di intraprendere e perseverare sul tuo sogno, sul tuo desiderio.
Ottima guida motivazionale!
Sicuramente in ogni momento della nostra vita quando volevamo raggiungere un obbiettivo abbiamo messo tutti noi stessi per raggiungerlo! Tutto quello che dobbiamo fare è continuare così e sicuramente leggere questo articolo aiuta ancora meglio a dare importanza alle cose giuste da seguire per realizzare i nostri sogni.
Più che un articolo questa è una mini-guida sull’importanza dei propri sogni! Ottimi spunti, bellissima la parte sull’importanza di un team su cui contare, mai sottovalutare il gioco di squadra!
Bellissimo articolo! Avere un obiettivo ed una motivazione è davvero fondamentale per la nostra vita.
Mi è piaciuta moltissimo la differenza tra imprenditori under 35 e over 40, molto fedele al reale.
La strategia è alla base di qualsiasi attività imprenditoriale! Ottimi consigli da cui prendere spunto.