Se ti stai chiedendo come sia possibile aprire un franchising di successo, in una fase storica difficile e contrassegnata da precarietà e incertezza sul futuro, ti consiglio di continuare a leggere. Perché nelle prossime righe vedremo qualcosa da considerare con attenzione e non sottovalutare, se il tuo obiettivo è cambiare lavoro, metterti in proprio o comunque fare nuove esperienze professionali.
Come tanti altri aspetti della nostra vita, anche il franchising (o affiliazione commerciale) si è modificato ed è evoluto in conseguenza della continua innovazione in campo tecnologico. Proprio l’innovazione digitale, nel facilitare le modalità operative e di accesso al lavoro, sta rendendo più semplice aprire una nuova attività.
Grazie all’online e ai nuovi strumenti a disposizione, l’ambito di applicazione del franchising si è ampliato. E non riguarda più solo settori tradizionali, come quello immobiliare (Tecnocasa, Remax), quello della ristorazione (McDonalds, la Piadineria) o dell’abbigliamento (Calzedonia, Intimissimi), solo per citarne alcuni, fra i più conosciuti.
Con competenze facilmente acquisibili è possibile applicare il modello di business “in franchising” anche ad attività e a professionalità nate da poco ma in costante crescita e con notevoli opportunità di guadagno. Mi riferisco a quelle che riguardano l’online e il digitale. Dopo aver letto l’articolo e guardato il video dai un’occhiata alla proposta franchising di Digital Coach.
Nel video e nelle prossime righe, potrai scoprire:
- Cos’è e come funziona un’attività in franchising;
- Cos’è e quali sono i vantaggi del franchising online;
- Un esempio di franchising di successo da avviare nel 2023.
Scorrendo la pagina troverai anche collegamenti a risorse gratuite che potranno darti ulteriori spunti!
Come funziona il franchising?
Il franchising è un modello di business che permette a chi è proprietario di un brand di espandere la propria attività e a chi vuole intraprendere un percorso imprenditoriale di iniziare con il supporto di un marchio riconosciuto, un sistema già testato e funzionante, senza i rischi e le incognite che tale percorso porta inevitabilmente con sé.
Nello stipulare un contratto di affiliazione commerciale gli attori in campo sono due:
- il franchisor o affiliante, ossia il proprietario del brand (la Piadineria, per intenderci);
- il franchisee o affiliato, colui che vuole dare il via a una partnership con il brand stesso (tu, che vuoi cominciare un’attività in franchising).
1. Il franchising tradizionale
L’accesso al sistema di affiliazione prevede che l’affiliato paghi una fee, una quota d’ingresso, per poter godere di tutti i vantaggi della partnership con il brand. L’importo di tale fee dipende ovviamente dall’importanza del brand e da altri fattori economici. Si va da poche migliaia a centinaia di migliaia di euro.
Oltre a questa “tassa” iniziale, il franchisee deve all’affiliante una royalty, una percentuale sul fatturato che, anche in questo caso, è variabile a seconda del marchio e del settore. Il contratto di franchising prevede anche diritti e doveri di entrambe le parti e, di solito, si tratta di un accordo molto ben strutturato che non lascia spazio a interpretazioni e fraintendimenti.
Che riguardi il settore dell’abbigliamento, della ristorazione, cafe, pub, gelaterie, yogurterie, capsule per il caffè, agenzie immobiliari, matrimoniali oppure prodotti biologici, cartolerie, cartucce, telefonia e palestre, solo per citare alcune categorie classiche di franchising più redditizi, avviare un’attività in franchising che funziona per così dire, tradizionale, per quanto assolutamente fattibile, comporta però dei problemi che, sommati ai costi che abbiamo già visto, potrebbero renderlo molto impegnativo.
In particolare, intraprendere un’attività in franchising tradizionale potrebbe prevedere che il franchisee si accolli costi di avviamento e operativi come:
- affitto del locale;
- eventuali ristrutturazioni e ammodernamenti;
- tasse comunali, Asl e altro inerente obblighi di legge;
- gestione corrente del locale;
- eventuali dipendenti.
2. Il franchising online
Anche nel franchising online i soggetti interessati sono:
- franchisor, proprietario di un brand noto;
- franchisee, che di questo brand vuole diventare partner.
E, allo stesso modo, è previsto il pagamento di una quota d’accesso alla partnership, comunque decisamente più gestibile.
La differenza tra franchising online e franchising classico, estremamente rilevante per l’affiliato, che magari ha la necessità di aprire un franchising a costo zero, sta appunto nella pressoché totale assenza di costi di gestione nonché in altri numerosi vantaggi che rendono molto alta la probabilità di riuscire a gestire con profitto un’attività di franchising nel settore digitale, anche con un basso investimento iniziale.
Avvia subito la tua attività in franchising con Digital Coach
SCOPRI COME FARE
I vantaggi per chi decide di scegliere il franchising on line sono diversi, vediamoli insieme:
- Possibilità di lavorare da casa o da dove ti trovi: con il franchising online non è necessario un locale da prendere in affitto; sono sufficienti una connessione internet e un pc per gestire la propria attività; il franchising online ha successo anche perché puoi vivere ovunque desideri e migliorare la qualità della tua vita;
- Nessun costo del personale: lavorando da casa e gestendo da solo la tua attività puoi permetterti di non avere il supporto di personale che diversamente andrebbe gestito e pagato, con conseguente aumento dei costi; grazie alle automazioni introdotte dalle nuove tecnologie puoi programmare la tua attività e ottenere risultati ventiquattr’ore su ventiquattro, per trecentosessantacinque giorni l’anno;
- Gestione flessibile del tempo: il franchising on line ti consente di non avere orari imposti, come potrebbero essere quelli richiesti a un tradizionale esercizio commerciale; hai la possibilità di organizzare la giornata come meglio credi, alternare il lavoro all’attività sportiva o dedicarti alla famiglia. Per non parlare del tempo risparmiato per gli spostamenti casa-lavoro e dei relativi costi.
Esempio di franchising di successo
Sin qui ti ho spiegato le differenze principali tra franchising tradizionale e franchising online e quali sono le caratteristiche più importanti di quest’ultimo. Ma in cosa consiste un franchising gestito online? Cosa potresti essere chiamato a fare se decidessi di dedicarti a un franchising di questo tipo? Vediamo insieme come creare un franchising di successo nel 2022!
Acquisisci le giuste competenze per metterti in proprio!
FATTI ISPIRARE
Diamo per apprese tutte le competenze necessarie. Esistono corsi e master in grado di fornirti tutto il know-how che ti serve, utile anche a promuoverti e a promuovere il tuo lavoro.
Sono due le figure professionali che, seppur giovani anagraficamente, meritano attenzione perché proiettate nel futuro e in grado di rispondere alle richieste del mercato, con ottime possibilità di far fruttare il tuo investimento in un’attività in franchising:
- il Digital career coach si focalizza sulle carriere digitali nel mondo dell’online. Aiuta le persone a scoprire la strada giusta per il proprio futuro professionale nel digital marketing e fa delle sessioni di coaching one-to-one in video comunicazione. Svolgere l’attività di digital career coach
in franchising offre la possibilità di formarsi e aggiornarsi continuamente, grazie all’esperienza del franchisor a cui ci sia affilia, e di far crescere se stessi e gli altri; - il Digital coach tecnico invece si occupa di formare le aziende per specifici ambiti del marketing digitale. Anche questa figura professionale beneficia di un percorso formativo altamente specializzante, che rende questa opportunità di franchising un progetto professionale molto interessante.
Impara a promuoverti. È il primo passo da compiere per una carriera di successo.
Scarica la mini guida e inizia subito!
"*" indica i campi obbligatori
Con costi d’accesso e gestionali decisamente inferiori rispetto ai franchising tradizionali, queste attività permettono a chiunque, interessato al mondo della formazione e del digitale, di cimentarsi in un ambito professionale stimolante, in continuo aggiornamento e ricco di prospettive.
A fronte di un investimento iniziale contenuto, avrai la possibilità di gestire un franchising per consulenti digitali, fruendo di diversi benefici, tra i quali:
- Formazione e training continui;
- Accesso a strumenti e software;
- Possibilità di guadagnare attraverso le ore di formazione erogate;
- Incassare delle fee per i corsi venduti grazie al tuo supporto;
- Contatti con aziende e varie realtà professionali.
Digital Coach ha creato il primo franchising online per chi vuole lavorare nel mondo delle professioni digitali da casa e avviare un’attività in proprio, con il sostegno di un’azienda leader nel suo settore:
- potrai dedicarti a un franchising online per consulenti digitali contando sulla forza di un marchio conosciuto nell’ambito della formazione;
- potrai eventualmente chiedere un finanziamento per far fronte all’investimento iniziale, come detto comunque molto più basso rispetto a un franchising tradizionale;
- oltre alla formazione, avrai sempre a disposizione un coordinatore, che sarà il tuo punto di riferimento fisso cui rivolgerti per tutto;
- nel corso del primo anno potrai delegare la gestione fiscale dell’attività, dall’apertura della partita Iva alle fatture e ai pagamenti;
- avrai a disposizione un sito web personale che, grazie alla forza del nostro dominio, aumenterà la tua visibilità online.
Segui il webinar gratuito e approfondisci il franchising online
REGISTRATI SUBITO
Conclusioni e consulenza gratuita
Da quando è nato, il modello di business basato sul franchising è cresciuto e si è sviluppato andando a interessare i settori commerciali più disparati. La sua formula ha sempre funzionato perché consente a due soggetti di ottenere reciproci vantaggi e risultati economici. Certo, rispettando determinate condizioni e avendo cura di selezionare un ambito potenzialmente valido e proficuo.
Un tempo questo sistema era accessibile a fronte di un esborso iniziale moderato e di costi di gestione sostenibili. Oggi, le difficoltà evidenti che viviamo e l’instabilità della situazione socio-economica rendono l’adesione a questo modello di business un’opportunità certo, ma piuttosto rischiosa.
Se il tuo obiettivo è avere successo nel settore del franchising, avviando un’attività in franchising online, ti consiglio di richiedere subito una sessione gratuita con uno dei nostri coach. Sapranno rispondere alle tue domande, fugare i tuoi dubbi e darti le giuste indicazioni.
Rivolgere la tua attenzione a un settore in grande crescita come quello dell’online e del digitale, mantenendo però l’idea di sfruttare i benefici di un’attività in franchising, potrebbe rivelarsi la soluzione vincente.
Scopri come aprire un franchising di successo oggi
CONTATTACI
OTTIMIZZAZIONE A CURA DI SILVIO DE BACCO
Web, copy, content, Ux, Seo…Writer
Dirigo Digital Coach®, la scuola di formazione professionale, leader nel formare tutti i professionisti che lavorano in ambito Digital Marketing & Sales.
Come trainer ho formato in carriera + di 35.000 business professionals provenienti da oltre 300 grandi aziende multinazionali e + di 5.000 pmi italiane.
Ho ideato il metodo “Digital Strategy Framework®”, grazie al quale dal 2014 aiuto le imprese a definire e migliorare nel tempo una strategia digitale che massimizzi la generazione di fatturati e vendite online.
Credo che ormai tutto, prima o poi, passerà dal digitale! Prima ci si adegua a questa filosofia e prima si potranno ottenere dei vantaggi considerevoli sui competitors più “tradizionali”
Ottima soluzione per tagliare i costi che si hanno nei negozi fisici !
Interessante! Non avevo mai pensato al franchising online ma è sicuramente un’opportunità per minimizzare i costi e aumentare la qualità della vita come imprenditore
Vedo nel franchising online delle buone opportunità per fare business online e credo che realtà di questo tipo si moltiplicheranno nei prossimi anni
Utile questo articolo per chi vuole intraprendere un attività on line innovativa che offre molti vantaggi ma che ha un focus sulla alta formazione che deve perdurare nel tempo.
Molto interessante questo tipo di attività. Sicuramente si diffonderà nei prossimi anni perché ha molti vantaggi tra cui una maggiore flessibilità.