L’Imprenditore digitale è l’imprenditore del futuro.
In generale però, qual è la definizione di imprenditore? È quella figura che professionalmente si occupa di un’attività economica organizzata, la quale ha come scopo finale la produzione e lo scambio di beni e servizi. Più semplicemente: è la persona fisica che gestisce un’impresa.
Grazie all’arrivo del business online, esistono moltissime risorse e attività nuove che aumentano il patrimonio economico che le diverse realtà (stato, aziende, persone fisiche) possono avere a loro disposizione. Ecco quindi che l’imprenditore, rendendosi conto dell’esistenza di una nuova economia, non può fare altro che cercare di comprenderla e divenire un imprenditore digitale, in inglese digital entrepreneur.
Siamo nel pieno di quella che viene definita digital transformation, dominata da nuove tecnologie, internet e grandi cambiamenti sociali ed economici. Oggi, solo le realtà capaci di accogliere e adattarsi a questi mutamenti sono in grado di sopravvivere, distinguendosi da quelle più tradizionali.
Ma per digitalizzare modelli e processi aziendali sono necessari leader dalle ampie visioni, che sappiano vedere nuovi orizzonti per il futuro dell’imprenditoria.
Gli imprenditori digitali sono proprio coloro che sanno innovare la propria azienda, o dare vita a nuovi business esclusivamente digitali, a questo proposito ecco il Corso Innovazione Aziendale per acquisire il know how digitale necessario per la tua azienda.
Guarda il video per avere una prima idea di chi è l’imprenditore online e cosa serve per diventare un imprenditore digitale di successo al giorno d’oggi.
Trovi + di 100 video sul mio canale YouTube e oltre 60 podcast su Spotify.
Iscriviti ai link sotto!
Riprendiamo i punti salienti del video e approfondiamo:
- chi è e cosa fa l’imprenditore digitale;
- come si diventa imprenditori o imprenditrici online;
- a quanto ammonta lo stipendio di un imprenditore digitale;
- i migliori esempi di imprenditori digitali di successo.
Chi è e cosa fa l’imprenditore digitale
Per definizione l’imprenditore digitale è quel soggetto capace di organizzare mezzi e risorse per dare origine ad un’azienda online. Per fare questo però, deve dotare sé stesso di un’identità digital e utilizzare le molteplici opportunità dell’online al servizio della propria impresa.
A differenza dell’uomo d’affari tradizionale, l’imprenditore su internet non è vincolato a uno spazio fisico e i suoi prodotti e servizi sono soggetti alla logica della scalabilità. Ciò significa che possono essere venduti ovunque, in ogni momento del giorno e della notte e in quantità maggiori rispetto al negozio offline.
Il digital offre moltissime opportunità per far impresa. Se vuoi capire come diventare imprenditore digitale da zero, imparando a usare al meglio i canali e gli strumenti messi a disposizione sul web, ti suggerisco il Corso GRATUITO Lavorare in Proprio Online. Un viaggio tra le 8 migliori alternative per costruire oggi un’impresa digitale dalle grandi potenzialità. Un percorso dedicato agli imprenditori tradizionali che desiderano digitalizzarsi, ma anche agli aspiranti imprenditori digitali senza esperienza pregressa e capitali a disposizione.
Ma, cosa distingue un imprenditore digitale da un imprenditore offline?
Il primo ha preso in “mano le redini” della sua situazione e ha deciso di progredire, aggiornandosi e “cavalcando l’onda” dell’innovazione. Così, sfrutta le possibilità messe a disposizione dal web per integrare, affiancare e rendere più produttive tutte le attività di marketing che un’azienda deve compiere, come la vendita, la promozione di prodotti e servizi, entrando così nel commercio digitale e determinando vantaggi competitivi elevati, rispetto ai propri competitor di era pre-digital.
Testa le tue attitudini in pochi minuti!
Quanto guadagna un imprenditore digitale
Qual è lo stipendio di un imprenditore digitale?
Non c’è una risposta univoca alla domanda quanto guadagna un’imprenditrice o imprenditore digitali perché sono molte le variabili da prendere in considerazione:
– settore in cui intendi dar vita al tuo sogno imprenditoriale online;
– tempo da dedicare, part-time o full time;
– lavoro in autonomia o con il supporto di collaboratori;
– periodo storico;
– paese in cui decidi di creare la tua impresa digitale.
In particolare, quest’ultimo aspetto inciderà sul numero di tasse che dovrai pagare o sul numero di benefit, che in determinati paesi vengono garantiti a chi avvia un’attività di impresa (è il caso del progetto E-residency estone).
Un altro aspetto da considerare per determinare quanto guadagna un imprenditore digitale è la sua esperienza, che non sempre dipende dall’età anagrafica quanto piuttosto dalle esperienze professionali maturate e dal mix di competenze, conoscenze e capacità manageriali che possiede un imprenditore del web.
Dopo queste doverose premesse, possiamo dire che il guadagno dell’imprenditore o imprenditrice digitale può arrivare anche a 9 mila euro mensili e oscillare tra i 20-100 mila euro annui, con alcune eccezioni che superano questa soglia. Continua a leggere perché nel prossimo paragrafo ti sveleremo alcuni di questi nomi.
Diventa il fautore dell’innovazione digitalizzando la tua azienda
Come diventare imprenditore digitale
Quindi, come si diventa imprenditrice digitale o imprenditore digitale?
Oggi, essere imprenditori e lavorare online vuol dire saper unire caratteristiche vincenti in ogni ambito offline con le competenze digitali richieste ai nuovi futuri imprenditori sul web.
L’imprenditore ha un’attitudine e una passione per il settore in cui si va a inserire e su cui poi andrà a realizzare la sua impresa.
Attenzione però a non fraintendere un aspetto molto importante: il concetto di imprenditore spesso viene erroneamente associato all’esperienza. Nulla di più sbagliato!
Infatti, l’esperienza è qualcosa che ci si può creare poco alla volta, anche grazie agli errori e agli sbagli; mentre la passione per un particolare settore è un requisito “sine qua non” dell’imprenditore, che deve esserci e deve servirgli per motivarlo ad informarsi e aggiornarsi continuamente.
L‘imprenditore online, rispetto ai competitor offline e ad aziende grandi con cui si trova a “gareggiare”, deve conoscere tutti gli strumenti che faranno parte della strategia di marketing, i motori di ricerca che ospiteranno il sito web o l’E-commerce, i social network che avranno la funzione di mettere in contatto l’azienda con i propri clienti e le relative piattaforme pubblicitarie messe a disposizione da questi.
Fai subito il test gratuito!
Ma perché è fondamentale tutto ciò?
Perché viviamo nell’era dell’impresa digitale, l’era delle invenzioni e degli inventori, in un certo senso, perché chiunque, anche le realtà più piccole, grazie al digital hanno modo di capire come vendere su internet le proprie creazioni, i propri servizi e prodotti, il proprio lavoro e perché no, anche come diventare imprenditori di sé stessi.
Si parla di vero e proprio vantaggio quindi, per tutte quelle realtà aziendali che non temono affatto la tanto citata “Digital Transformation”, anzi, sanno che è arrivato il momento di “agire” e attrezzarsi per non rimanere indietro e aggiornarsi con i nuovi servizi digitali.
Possiamo individuare 5 ingredienti per fare l’imprenditore7imprenditrice digitale. Si tratta di elementi che riguardano l’approccio, quello che oggi viene spesso definito mindset.
Vediamo insieme quali sono:
- velocità: è la tua capacità di essere resiliente ai cambiamenti dell’ambiente circostante. Le attività imprenditoriali tradizionali cambiano lentamente, mentre le opportunità per lavorare come imprenditore digitale cambiano e mutano costantemente. Il successo è misura della tua capacità di essere proattivo.
- cultura dell’innovazione: è il know-how di competenze e conoscenze dei nuovi strumenti e canali digitali per far crescere la tua attività imprenditoriale sul web.
- digital sales: i sistemi di vendita tradizionali non sono più efficaci e richiedono un notevole dispendio di energie psico-fisiche. Le digital sales offrono la possibilità di segmentare il target creando percorsi ad hoc, i cosiddetti funnel di marketing, finalizzati alla conversione.
- cultura del risultato: un vero digital entrepreneur si basa sui KPI per valutare il rendimento dei suoi dipendenti, soprattutto nell’epoca dello smart working. Con l’avvento dell’imprenditoria online abbiamo a disposizione un numero molto elevato di insights, dati e statistiche da poter analizzare, mentre nei business offline presentano una difficoltà intrinseca nel generare e interpretare dati in maniera oggettiva.
- empatia: è una dote molto rara e indispensabile per gli imprenditori digitali. Consiste nell’abilità di captare i bisogni della propria audience, nonostante una comunicazione one to many. Per i creatori di contenuti video essere empatici risulta fondamentale per ingaggiare gli utenti.
Competenze digitali per fare impresa
Sono sicuro che tutto ciò avrà aumentato notevolmente la tua curiosità. Ed è un po’ questo, in effetti, l’obiettivo: lasciare da parte le paure e rendersi conto che negli anni a venire, bisognerà parlare solo e unicamente di imprenditori digitali, dimenticandosi completamente dell’esistenza di altre figure tradizionali in ambito imprenditoriale.
Esagerato? No, ti spiego perché. Il digital entrepreneur è in grado di affiancare alle competenze gestionali, di marketing, amministrative, di controllo, che un imprenditore tradizionale possiede, le molteplici tecnologie e conoscenze digitali. L’obiettivo ultimo è e rimarrà sempre: realizzare fatturati e vendite, solo che lo si imparerà a fare sfruttando l’utilizzo delle tecnologie digitali.
Vediamo quali sono queste competenze digitali cv che devono essere integrate:
- Saper creare un Funnel di Vendita, ovvero un “imbuto” virtuale che permetta all’imprenditore digitale di dare vita ad un “percorso guidato” per i potenziali clienti.
- Conoscere gli strumenti di Inbound Marketing, ovvero tutti gli strumenti volti ad ottenere le lead, cioè i dati dai nostri potenziali clienti: nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, etc…
- Saper gestire un CRM e integrarlo con le piattaforme di email marketing.
- Abilità nella creazione e gestione di siti web tramite un CMS (Content Management System) come WordPress.
- Conoscenze, anche base, di User Experience. Di cosa si tratta? In breve vuol dire essere in grado di bilanciare utilità e usabilità d’un sito. È inutile avere un sito graficamente bello, ma difficile da consultare, così come avere un sito troppo minimale, ma facile da utilizzare, perché non genererà attrazione per i clienti.
- Conoscere gli strumenti della suite di Google come Adwords, Drive, Analytics, Data Studio, etc..
- Competenze nell’utilizzo di piattaforme per l’analisi SEO, mappe di calore e insights.
- Presenza sui social: un imprenditore digitale deve capire quali social media sono congeniali per il suo business.
Affermati nell’imprenditoria digitale!
Acquisisci le competenze manageriali avanzate formandoti con i migliori
Cosa studiare per diventare imprenditore digitale
Bene e adesso vi starete chiedendo: “esiste un manuale dell’imprenditore per fare tutto ciò?” No, purtroppo, mi spiace deludervi. Per fare carriera da imprenditori digitali devi trovare del tempo per formarti, aggiornarti e integrare le competenze mancanti che abbiamo visto poco sopra.
Immagino a cosa stai pensando. So bene anch’io che per un titolare d’azienda non è facile trovare del tempo da dedicare a sé stesso, figuriamoci trovarlo e dedicarlo a capire cosa studiare per affermarti come imprenditore digitale. Per questo motivo esistono dei corsi per imprenditori tradizionali che vogliono e necessitano di una svolta verso il digital, pensati appositamente per chi ha poco tempo e per chi soprattutto vuole ottenere tutto, il più presto possibile.
Quindi, che scuola bisogna fare per diventare imprenditore digitale? Non è necessaria l’università; basta scegliere una scuola per l’imprenditoria specializzata nel digital e capace d’offrire una formazione completa e mirata in questo campo. Di seguito ti riporto dei percorsi formativi che, nonostante i mille impegni e imprevisti, potresti riuscire a seguire:
- Corso Innovazione Aziendale: necessario per capire come digitalizzare i processi aziendali, formare te stesso e i tuoi collaboratori e ideare una strategia vincente per il tuo business online.
- Master Digital Strategy, un percorso completo che ti farà acquisire tutte le competenze digitali che un imprenditore online deve possedere. Da seguire nella modalità in diretta on line che si terrà nelle ore serali e on demand così da permetterti di consultare il materiale quando vuoi.
- servizi di formazione e Digital Coaching One to One pensati appositamente per le aziende, dove le lezioni sono disponibili in modalità diretta online sia di sera che di giorno o in alternativa “on demand” ( sempre disponibili online ), possono essere seguite da più dipendenti.
Inoltre, verranno messe a disposizione delle ore di coaching individuali, dove degli esperti in Digital Marketing (SEO, SEM, Facebook, Social Media, E-commerce, etc…) saranno a disposizione dell’imprenditore per consigli, suggerimenti su miglioramenti da fare ed eventuali chiarimenti.
In entrambe le scelte, l’imprenditore viene aiutato a crescere nel digital, a istruirsi. Viene istruito attraverso una didattica online innovativa, che cerca d’adattarsi completamente alle esigenze dei futuri imprenditori del web e prevedere sempre un affiancamento, necessario per sviluppare la carriera lavorativa dell'”artigiano digitale“.
Oltre a questo, potresti anche cercare di confrontarti con altri imprenditori sul web. Prendendo parte a qualche Community di Imprenditori Digitali, infatti, potresti capire meglio in cosa consiste il lavoro dell’imprenditore digitale e avere qualche consiglio utile.
Richiedi ora il tuo coaching 1 -1. Inizia con una prima consulenza completamente gratuita!
3 idee per diventare imprenditore digitale
Grazie al digitale, alcuni lavori del passato si sono trasformati diventando così dei veri e propri lavori del futuro. Come si può facilmente intuire il digital ha permesso l’istituzione di nuove attività e professioni come:
- l’Affiliate Marketing,
- il Network Marketing,
- la vendita online di prodotti e servizi,
- il SEO Specialist,
- il Content Creator,
- il Digital PR,
e molto altro, permettendo addirittura di trasformare le proprie abilità in vere fonti di guadagno. Oltre a questo, l’online ha anche dato l’opportunità a te imprenditore di diventare indipendente, freelance, imparare a vendere te stesso e far leva sulle tue capacità e doti, magari in veste di consulente digitale.
Infine poi, gran parte delle attività che rendono oggi sono quelle che provengono dal settore economico della vendita online di prodotti o di servizi, che prima era impensabile reperire via internet.
Scopri la strategia giusta per vendere prodotti e servizi sul web!
Diventare startupper
Il mondo digital ha dato inizio, inoltre, a quella che in molti casi è diventata una vera e propria moda: l’avvio di una startup.
La definizione di startup è molto semplice: si tratta di una nuova impresa che si realizza intorno ad un obiettivo e che assume inizialmente un’organizzazione temporanea, molto spesso composta da un imprenditore giovane che insieme ad un team di esperti dalle diverse competenze, vuole realizzare la propria attività di successo.
Il “tasso di mortalità” delle startup purtroppo è molto alto poiché lo sforzo che viene richiesto all’imprenditore su internet che decide di “lanciarsi” in un progetto del genere è elevato e la preparazione deve essere anch’essa ottima se non addirittura superiore alla media.
In un’azienda del genere non sono ammessi troppi sbagli, non essendoci nessuna base solida su cui appoggiarsi al presentarsi delle difficoltà.
Realizzazione di nuovi modelli di business
Tra le idee per guadagnare come imprenditore online non può mancare la possibilità di dare vita a nuove strategie di business. Questa è la vera “magia” del digital, perché a differenza di chi per ottusità decide di rimanere nel mondo offline, chi entra nell’online e diventa una nuova eccellenza digitale, sia esso nativo digitale o “studioso digitale”, sa benissimo che internet e tutti i suoi strumenti e canali necessitano sempre dell’integrazione, sia tra loro stessi che con il marketing tradizionale.
Niente può funzionare se non esiste una strategia che leghi tutti i singoli componenti e li faccia comunicare tra loro e il web. Il digital ha permesso la realizzazione di metodi come il Digital Strategy Framework, il quale si pone proprio come pilastro di partenza per gli imprenditori che vogliono percorrere strade alternative e poter raggiungere il fine ultimo della vendita dei propri prodotti e/o servizi.
DISPONIBILE LA GUIDA GRATUITA AI SEGRETI DELLA DIGITAL STRATEGY
"*" indica i campi obbligatori
Vendere online
Richiamando quanto detto alla fine del punto 1, torniamo a mettere in evidenza un fatto eclatante ma al tempo stesso molto reale, soprattutto in Italia: gran parte degli imprenditori decidono di fare il passaggio verso il web, poiché sono spinti dalla volontà e anche curiosità della vendita online.
Ecco perché il Master E-Commerce di Digital-Coach® ha avuto un grande incremento nelle vendite. Il pensiero comune è infatti quello che la vendita online aumenti i fatturati complessivi di un’azienda, poiché la predisposizione all’acquisto su piattaforme E-commerce è decisamente in crescita, visto e considerato che durante la giornata ogni momento è ottimo per concedersi un giro su internet, negli shop online, su Facebook, Instagram per comprare qualcosa.
Scopri come guadagnare tramite eCommerce o Dropshipping!
Vendi online con o senza il tuo brand
Esempi di imprenditori digitali famosi
Per affermarti come imprenditore digitale di successo bisogna “puntare alto”. Chiunque può aspirare a diventarlo con la giusta motivazione, un solido know-how e una strategia ben studiata (magari col supporto di chi lavora da tempo nel campo dell’imprenditoria digitale).
Di seguito troverai un elenco di alcuni imprenditori e imprenditrici digitali proprietari di grandi aziende, che hanno saputo integrare il mondo dell’offline al mondo online oppure addirittura sono nate dall’onda del digitale:
Chiara Ferragni è l’imprenditrice digitale più famosa d’Italia e tra gli imprenditori digitali italiani di maggior successo. Raggiunta la fama come modella e fashion blogger, oggi Chiara è una delle persone più influenti nel settore moda. È proprietaria unica di Tbs Crew Srl, la società che gestisce il suo blog e e-commerce The Blonde Salad, presidente della linea di moda Chiara Ferragni Collection e parte del consiglio d’amministrazione di Tod’s. Recentemente ha stretto un accordo di licenza col brand Monnalisa per realizzare abbigliamento per bambini e ha avviato una partnership con Nespresso.
Josh Abramson è un imprenditore americano, cofondatore d’un famoso sito comico, il CollegeHumor, ma non solo: è anche il fondatore del Connected Ventures, multinazionale che possiede Vimeo e BustedTees. Infine, è amministratore delegato e proprietario della società di design T-shirt crowdsourcing TeePublic. Insomma, a soli 37 anni è riuscito a costruirsi intorno a sé, piccoli imperi di grande successo, mettendo insieme elementi vincenti del mondo digital, come per esempio la comicità sul web e l’utilizzo dei video online.
Brian Acton è il cofondatore insieme a Jan Koum di WhatsApp. Nessuno più di lui può essere considerato l’esempio perfetto di imprenditore digitale; infatti, Brian di professione è programmatore e imprenditore di Internet. Dopo che WhatsApp è stato acquistato dalla società di Facebook, ha deciso nel 2018 di creare una fondazione, insieme a Moxie Marlinspike, la Signal Foundation un’organizzazione no-profit che si occupa dello sviluppo di una tecnologia di privacy basata sull’open source, che protegga la libertà di espressione e consenta comunicazioni globali sicure.
Trip Adler John R. “Trip” Adler III è il CEO e cofondatore di Scribd, una piattaforma di condivisione documenti che ad oggi vanta più di 80 milioni di utenti. Il suo percorso potrebbe essere preso come modello per molti imprenditori offline; infatti, Trip Adler si è laureato ad Harvard in biofisica, ma ha deciso di “svoltare” e iniziare la sua carriera lavorativa nell’online. I suoi progetti più famosi prima della biblioteca virtuale sono stati: un servizio di condivisione del viaggio, un sito per le università, un call center e un sito di social media.
Scopri come muovere i primi passi nel mondo dell’imprenditoria online
PRENOTA IL TUO COACHING STRATEGICO GRATUITO


Biologa con esperienza nel commerciale. Master in Comunicazione delle Scienze e Certificazione nel Digital Marketing. Credo nei contenuti e nel loro grande potere comunicativo. Ho intrapreso la strada del Content & SEO Copywriting per imparare a creare e promuovere al meglio testi, immagini e video.
TRASCRIZIONE A CURA DI YVONNE TETTAMANZI
Sono laureata in Comunicazione e Società, ho appena terminato il percorso di Digital Certification Program e aspiro a diventare una Digital Marketing Manager e Copywriter. Il mio obiettivo professionale è quello di occuparmi della brand awareness aziendale attraverso la creazione di contenuti ad hoc e la loro promozione mediante i canali e strumenti di Web marketing e Social Media marketing.
Dirigo Digital Coach®, la scuola di formazione professionale, leader nel formare tutti i professionisti che lavorano in ambito Digital Marketing & Sales.
Come trainer ho formato in carriera + di 35.000 business professionals provenienti da oltre 300 grandi aziende multinazionali e + di 5.000 pmi italiane.
Ho ideato il metodo “Digital Strategy Framework®”, grazie al quale dal 2014 aiuto le imprese a definire e migliorare nel tempo una strategia digitale che massimizzi la generazione di fatturati e vendite online.
Grazie per i preziosi consigli, torneranno sicuramente utili a chi ne avrò bisogno :D
Ormai il Digital Marketing è considerato al pari di una soft skill e nozioni di base sono indispensabili per poter lavorare nel mondo moderno a prescindere che si lavori o meno nel campo del marketing. Da parte sua un imprenditore non può non aggiornarsi e stare al passo con i tempi per poter cogliere tutte le opportunità che i nuovi canali digitali e le nuove tecnologie rendono disponibili.
Articolo davvero completo! Non è semplice essere imprenditori di per sé e per essere digitali ci vogliono ulteriori competenze che si possono acquisire solo col tempo e con l’esperienza.
Articolo interessantissimo pieno di spunti che tratta un argomento così contemporaneo in tutti i suoi aspetti! E’ vero l’imprenditore digitale è il nuovo imprenditore, è l’imprenditore del futuro. E’ colui che ha deciso di non essere tagliato fuori da una nuova fetta del mercato e di stare al passo coi tempi. Oggigiorno un imprenditore non può rinunciare alla digitalizzazione altrimenti sarebbe sempre un passo indietro agli altri!
Ho trovato in quest’articolo degli ottimi spunti!
L’imprenditore al giorno d’oggi non può più ignorare il digitale. Per mantere un vantaggio competitivo è necessario digitalizzare la propria azienda, altrimenti si rischierà di essere tagliati fuori dal mercato.
Articolo molto dettagliato e utile per chi ha un progetto imprenditoriale e vuole sfruttare tutto il potenziale del digitale!
Ricco di spunti per diventare imprenditori digitali. Lettura consigliata!
Imprenditore digitale: una definizione che può mettere timore ma che in realtà racchiude ed assicura il successo imprenditoriale negli anni a venire. Prima ci si interessa alle tematiche digitali, meglio è – per la propria azienda o per il proprio futuro professionale.
L’imprenditore digitale è appunto l’imprenditore del futuro. Mi ha colpito la differenza tra imprenditore online ed offline: l’imprenditore online è colui che ha in “mano le redini”, ha deciso di non rimanere indietro bensì vuole aggiornarsi e “cavalcare l’onda” dell’innovazione. E’ realmente così. L’imprenditore digitale non resterà mai un passo indietro ma sarà sempre al passo con l’innovazione!
ottimi consigli per chi è interessato ai nuovi modelli di business digitale
Una bella panoramica a 360° della figura dell’imprenditore digitale.
Articolo molto interessante che cerca di spiegare una figura imprenditoriale di gran voga in questi anni
Interessante articolo, mi sono piaciuti gli esempi degli imprenditori da seguire, anche il sito impresa.italia.it si è rivelato utile
Ciao Fede, inizia guardando questi 2 video https://www.youtube.com/watch?v=0j1F3iIxSVg e questo https://www.youtube.com/watch?v=g3DB5-9OpRo
Luca
Ciao cugino…vedo che sei tra i migliori in Italia!!!!
Io vorrei diventare un’imprenditrice digitale, anche se non so bene cosa sia.
So solo che potrei e vorrei farlo; HAI QUALCHE IDEA???
BACI
FEDE