Seleziona una pagina

Lavorare nel web marketing: guida a 10 professioni digitali

 

Scegliere di lavorare nel Web Marketing significa abbracciare il cambiamento e cogliere le infinite possibilità offerte dal mondo online. Il web marketing è la branca del digital marketing che riguarda solo le attività che iniziano e si concludono nel World Wide Web. Nella più ampia comunicazione digitale rientrano tutti i processi che hanno a che fare con strumenti e media digitali ma che possono esplicarsi anche offline.

Sappiamo quanto Internet abbia cambiato le nostre vite, il modo in cui ricerchiamo informazioni e le abitudini di acquisto di ogni persona. Di conseguenza il web è di fatto un nuovo mercato e, anche in Italia, sempre più aziende ricercano chi si occupa di web marketing, in particolare con capacità tecniche in ambito SEO, email marketing, ecommerce, digital advertising e analytics.

Per questi nuovi ruoli lavorativi non serve la laurea, ma è certamente necessaria una formazione a 360 gradi come quella che può offrirti un Master Web Marketing che prevede sessioni pratiche learning-by-doing per mettere in pratica subito le nozioni acquisite. Questa formula ti consentirà anche di arricchire il tuo curriculum con esperienze reali e portarti ad essere subito pronto per il mondo del lavoro. È un campo in continua evoluzione, e, a prescindere dal titolo accademico da cui parti, serve un metodo per restare aggiornati e mantenere un alto livello di competenza. Dunque, cosa serve per lavorare nel web marketing?

  • Hard e Soft skill tali da essere in grado di intercettare i mutamenti del web e gestire gli strumenti tecnologici;
  • Guida all’orientamento professionale in base alle proprie attitudini e propensioni;
  • Inquadramento professionale adeguato alle proprie caratteristiche ed aspettative.

Parlo di specializzazione perché una cultura digitale generica oggi non basta, serve anche una formazione specifica che possa distinguerti e renderti appetibile, sia come freelance che come lavoratore dipendente. Continuando a leggere, scoprirai quali sono le figure professionali web più richieste. Essendo una disciplina che supporta le vendite, che sviluppa e sostiene la brand awareness, genera lead e gestisce la relazione con i clienti, è strategica per le aziende che vogliono portare il business online. Per trovare lavoro nel web marketing oggi, occorre rispondere in modo eccellente ai requisiti richiesti dal mercato. 

In questo video ti ho spiegato quali sono gli step per entrare nel mondo del lavoro online, e in particolare: 

  • Giovani e lavoro digitale: percorso formativo e stage per entrare in azienda;
  • Come iniziare da zero nel web marketing per gli over 35;
  • Digital Career Coaching: perché sono utili le sessioni di orientamento alla professione digitale.

Come iniziare a lavorare nel web marketing

Gli studi universitari certamente dànno la possibilità di ottenere una formazione completa ma molto teorica riguardo a come si lavora nel web marketing. La laurea in Digital Marketing presso le università di Marketing e Comunicazione, o anche gli studi in Ingegneria Gestionale ed Economia, sono tra i percorsi formativi più inerenti alla gestione di attività online.

Ma è possibile anche lavorare nel digital marketing senza laurea, o se hai un titolo di studio non in linea con le competenze richieste. Ognuno di noi può imparare a fare tesoro delle proprie esperienze, a canalizzare le abilità verso l’obiettivo desiderato, se fortemente motivati. Il digital marketing offre già oggi moltissime possibilità di reinventarsi nel lavoro, e tante ancora sono da scoprire.

Giacché il mondo digitale è in continua crescita ed evoluzione, una laurea è certamente gradita ma da sola non basta, comunque. Tenersi sempre aggiornati, essere curiosi e proattivi sono caratteristiche che ti permetteranno di lavorare nel web marketing partendo da zero. Ci sono anche molti eventi a cui ti consiglio di partecipare, uno fra tutti il Web Marketing Festival che si tiene ogni anno, in giugno, a Rimini.

Fai un investimento su te stesso,
iscriviti al corso!

MASTER IN WEB MARKETING

Come detto, il Web Marketing comprende molte discipline e ti sarà certamente utile avere una formazione orizzontale, ma per proporti più facilmente, è importante specializzarsi in una nicchia specifica. Identificare il lavoro online ideale per te richiede un’analisi profonda, che certamente passa dalla conoscenza di tutte le opzioni possibili.

Perciò vivi nel web, resta sempre connesso, iscriviti alle newsletter degli esperti e leggi molto. Non potrai prescindere dalle tue naturali attitudini: scegli l’ambito più vicino alle tue corde, sarà così più facile raggiungere risultati d’eccellenza.

Scopri subito per cosa sei portato!
Fai il test, bastano pochi minuti!

Test sulle Professioni Digitali

Dunque, una volta individuato il settore che ti è più affine e capito cosa studiare per lavorare nel web, dovrai definire quale regime fiscale conviene per te. Per presentarsi al mercato professionalmente, bisogna fare un distinguo, in base a quelle che sono le tue esperienze pregresse e le aspettative. Onestamente, devo dirti che conta anche l’età: è un fattore importante per le aziende quando si parla di assunzione. Perciò, il consiglio che voglio darti è:

  1. Se hai più di 35 anni, studiare marketing dovrà portarti a camminare sulle tue gambe, a diventare un guru del settore scelto. Dopodiché cura la tua presenza online, apri una partita iva e offri i tuoi servizi come digital freelance.
  2. Sei under 30? Scegli un percorso formativo che ti garantisca delle reali esperienze di lavoro. In questo modo potrai essere più appetibile per i recruiters, dato che oltre alle competenze, potrai dimostrare di saper fare. Scegli formule comprensive di reali work experience o un master con stage così farai pratica, e al contempo, prenderai il polso di quali siano le all day need del lavoro digitale.

Studia per entrare in azienda!

MASTER CON STAGE

Competenze digitali richieste nel web marketing

Sia che tu voglia iniziare la carriera da freelance o cercare lavoro in azienda, che tu abbia una laurea o ti stia chiedendo cosa fare dopo il diploma, come ti dicevo, si parte da competenze di base necessarie per iniziare a lavorare nel web marketing. Possiamo dividerle in tre macro-gruppi:

  • Hard skill: abilità tecniche che caratterizzano ogni specifico settore;
  • Soft skill: competenze trasversali come la capacità di lavorare in team, il time management ed il problem solving, qualità che, a sostegno delle attitudini tecniche, forniscono una preparazione completa.
  • Digital soft skill: dal digital mindset alla knowledge networking sono molte le competenze digitali richieste dalle aziende. Chi lavora nel web dovrà conoscere i tool di virtual communication e considerare, sempre più, l’opzione del lavoro da remoto. Da non sottovalutare infine, è la capacità di proteggere i dati e le informazioni come patrimonio aziendale (digital privacy).

Raccontami le tue esperienze,
clicca per una sessione di orientamento gratuita!

RICHIEDI LA TUA CONSULENZA DI CARRIERA

10 professioni digitali su cui puntare

Il Web Marketing dà lavoro a diverse figure specialistiche ed alcune di esse sono oggi tra le più richieste dalle aziende, superando anche i lavori tradizionali. Considera che quelle digitali sono professionalità altamente interconnesse tra loro, ed una buona strategia aziendale dovrà integrare diversi canali di marketing per giungere a posizioni di vantaggio nel mondo virtuale.

La forza delle aziende sarà la flessibilità, la capacità di diversificare e di rivolgersi a mercati diversi. Lavorare nel web marketing conviene, dunque. Chi ha inventiva e voglia di fare, verrà certamente ripagato. Oggi ci sono alcuni ruoli lavorativi su cui puntare sia come prima esperienza che se ti trovi a cambiare lavoro a 40 anni. 

1. SEO Specialist

Il Search Engine Optimization Specialist ottimizza posizionamento sui motori di ricerca, portando traffico organico (non a pagamento) verso il sito web. Essere in alto nella SERP significa farsi trovare da prospect e clienti: la visibilità è tutto per le imprese che portano online il loro business. La SEO è una disciplina tecnica piuttosto complessa, e le competenze specialistiche vanno dalla scrittura efficace per il web (copywriting), al perfezionamento del codice HTML.

Diventare SEO specialist, è tuttora una scelta favorevole e molte offerte di lavoro nel web marketing riguardano questa figura: la propensione all’utilizzo dei browser come leva per generare vendite online è in fortissima crescita e per le aziende risulta allettante avere una risorsa che cura la qualità del sito internet costantemente.

Apprendi le strategie SEO
e inizia subito a lavorare nel web marketing!

SCOPRI IL CORSO SEO SPECIALIST

2. Copywriter a risposta diretta

Nata in seno alla SEO, quella del copywriting a risposta diretta è una disciplina recentemente messa a punto con lo scopo di invogliare il lettore ad un’azione repentina. Ha a che fare con il neuromarketing e con tecniche di scrittura persuasiva, ma strizza l’occhio anche alle digital sales, a cui è strettamente correlata. Per questo viene definita anche scrittura per la vendita.

È, secondo me, un esempio del continuo mutamento del mondo virtuale e della sempre più stretta interconnessione fra le diverse discipline. Il Direct Response Copywriter è una delle nuove frontiere del lavoro web.

È il momento giusto di approcciarsi a questa nuova professione digitale!

DIVENTA DIRECT RESPONSE COPYWRITER

3. SEA o PPC Specialist

SEA sta per Search Engine Advertising e, insieme al Pay Per Click, sono le discipline che riguardano le campagne a pagamento sui principali motori di ricerca. I budget che i brand dedicano alla pubblicità online sono ingenti e perché abbiano un return of investment positivo, si affidano da sempre a professionisti. Gli specialisti SEA e PPC sono perciò fra le figure più ricercate fra chi lavora nel web marketing. Infatti, questi professionisti sono incaricati ad acquistare spazi pubblicitari in termini di click e trasformare le visite degli utenti sui portali e-commerce in vendite.

Per fare advertising online, bisogna avere un’ottima padronanza di Google Ads e dei tool di gestione delle campagne, saper monitorare i risultati e produrre report chiari per il cliente, avere la prontezza di aggiustare il tiro all’occorrenza. La domanda di SEA o PPC Specialist in futuro sarà sicuramente in crescita poiché la propensione all’investimento nell’advertising online da parte delle aziende, già alto, sta vedendo un ulteriore incremento.

Colui che si occupa a tutto tondo sia della visibilità sponsorizzata che di quella organica per attirare utenti nei siti web è il SEM Specialist: possiamo dire che per quanto riguarda il marketing sui motori di ricerca è il massimo esperto, avendo nozioni di SEA e di SEO.

Impara ad ottimizzare il budget per le advertising,
scegli una delle specializzazioni più richieste nel web!

CERTIFICAZIONE SEM SPECIALIST

4. Real-Time Bidding Specialist

Nota con l’acronimo RTB, è un’altra disciplina recentemente introdotta, che offre importanti opportunità per lavorare nel web marketing. Bisogna però essere esperti in digital advertising e saper utilizzare i software per l’acquisto di spazi pubblicitari in tempo reale ai migliori prezzi possibili, attraverso un sistema ad aste col fine di mostrare annunci agli utenti in base alle loro esigenze e ai comportamenti in rete.

Approfondisci gratuitamente questa nuova disciplina del web marketing!

web marketing real time bidding

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

5. Digital Sales Account

È la professionalità che porta le tecniche di vendita tradizionali nel mondo virtuale. Il Digital Sales Account è uno dei migliori modi di lavorare nel web marketing e guadagnare in base ai propri meriti. Puoi farlo sia come dipendente di una azienda o di una agenzia web oppure come freelance da remoto. Nei portali di recruiting ci sono moltissime posizioni aperte ed è un’ottima soluzione anche per reinventarsi nel lavoro. Il Digital Sales Account Specialist si occupa della gestione delle lead per le aziende, facendo un’analisi del comportamento degli utenti col fine di condurli alla vendita. È una competenza che richiede delle attitudini, come ad esempio:

  • Saper interagire con le persone online;
  • Essere in grado di condurre la vendita consulenziale assistita;
  • Avere la capacità di analisi riguardo ai bisogni dei prospect e alle leve emozionali che portano alla vendita.

Conoscere i principi del web marketing e delle vendite non basta per fare bene questo lavoro. Serve una formazione specifica che contempli anche sessioni di praticantato reale e role playing.

Completa la tua preparazione con il corso sulle vendite digitali!

CORSO DIGITAL SALES ACCOUNT

6. Ecommerce Manager

Chiedendosi come lavorare nel web marketing, un’opzione da valutare è certamente quella dell’E-Commerce Manager. Molte aziende in passato hanno portato il loro business online spesso sottovalutando il fatto che un eshop è un’attività da gestire e promuovere nel rispetto di specifiche normative e non può essere considerata una semplice vetrina online della propria attività.

L’Ecommerce Manager progetta la customer experience del cliente, decide il catalogo dei prodotti online, definisce obiettivi e strategie di vendita e gestisce il reparto digital sales dell’azienda. È un profilo preferibilmente senior, ma l’esperienza può essere compensata da una forte predisposizione ed una formazione di tipo learning-by-doing specifica.

Scopri la figura principe del web marketing,
scarica la miniguida gratuita!

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

7. Web Analytics Specialist

Ruolo sempre più indispensabile per le aziende che attuano strategie data-driven, lo specialista Web Analytics è uno dei lavori più richiesti del web marketing.

Sa utilizzare efficacemente i software d’analisi, uno su tutti Google Analytics, opera prevalentemente all’interno di web agency o grandi aziende che hanno un’importante mole di dati da analizzare. Ha prospettive professionali in crescita visto il maggiore utilizzo dei canali online e l’esigenza delle aziende di misurare in maniera granulare il contributo di ciascun canale marketing, ciascuna area geografica e campagna.

Diventa un pilastro delle strategie di business data-driven.
Iscriviti al corso di specializzazione!

CERTIFICAZIONE WEB ANALYTICS SPECIALIST

8. Email Marketing Specialist

L’email marketing è ancora uno degli strumenti più redditizi del web ed uno dei più consolidati. Si tratta di una forma di comunicazione diretta, volta alla fidelizzazione dei clienti e all’accrescimento del valore del brand. Non a caso è uno dei principali canali di vendita online ed uno dei servizi più richiesti alle agenzie specializzate in Web Marketing

Per diventare Email Marketing Specialist sono necessarie creatività, empatia e una elevata capacità di analisi, oltre alla profonda conoscenza dei tool e delle tecnologie che stanno alla base di questa disciplina. Ciò che manca spesso a chi lavora nel web marketing con questa specializzazione è la possibilità di poter acquisire competenze pratiche che spesso non sono fornite dalla formazione tradizionale. 

Fai la differenza, impara l’email marketing sul campo!

Esercitazioni live con Digital Coach

9. User Experience Specialist

Si tratta di una delle figure professionali del web marketing più amate dalle aziende che hanno compreso l’importanza del progettare soluzioni basate sulla soddisfazione del cliente.

web marketing lavoro iniziare da zeroLa User Experience è un’altra disciplina innovativa, ancora poco conosciuta, dove gli specialisti sono chiamati ad ottimizzare flussi di navigazione degli utenti online.

Sempre più persone usano i siti web ed i media online per cercare informazioni su prodotti e servizi ed eventualmente valutare se acquistarli.

Gli internauti, sempre più esigenti, tendono a restare su un portale o sito pochissimo tempo, quindi la capacità di dare subito loro le risposte che cercano, catturando il loro interesse e conquistandone la fiducia, è un’arte destinata a crescere di importanza e valore.

Lo User Experience Specialist (o UX Designer) si occupa di rendere gradevole e utile il prodotto digitale, che può essere un sito web, un’app o un software. Ha competenze che vanno dall’ambito creativo al tecnico.

10. Web Marketing Manager e Web Specialist

Sono entrambe figure di coordinamento, core del web marketing. La differenza sostanziale fra i due è che il manager può coordinare team interni alle aziende e trova qui la sua massima espressione, potendo ambire a diventare direttore marketing. Sotto di lui stanno tutte le altre figure manageriali che lavorano nel web marketing, come il Social Media Manager, il Web Content Manager o l’Inbound Manager. In pratica è l’architetto della strategia di marketing estesa a tutti i canali digitali. Le sue attività principali sono:

  • Redazione del piano di marketing;
  • Analisi di mercato;
  • Stima del budget;
  • Monitoraggio del tasso di conversione;
  • Gestione del team e interfaccia verso gli altri dipartimenti.

Rispetto al Web Marketing Manager, lo specialist lavora di solito come freelance per piccole imprese, gestendo per loro tutte le attività di promozione e commercializzazione dei prodotti.

Stai valutando di lavorare nel web marketing come freelance?
Testa le tue attitudini verso una professione molto promettente!

test attitudinale web marketing specialist

Quanto si guadagna lavorando nel web marketing?

Il mercato del lavoro online in Italia sta crescendo, ma ancora non è allo stesso livello di quello Americano o Nord Europeo. Sia per i freelance con partita iva che affrontano fisco e burocrazia prima di iniziare a lavorare nel digital, che per chi occupa una posizione in azienda, le paghe nazionali sono più basse della media, ma con il trend attuale e le stime di crescita del settore marketing, probabilmente raggiungeranno presto i livelli dei paesi più evoluti.

Lavorare nel Web Marketing non significa avere tutti gli stessi stipendi. Ogni figura professionale ha competenze specifiche ed è ricercato dalle imprese in maniera differente, inoltre non si può prescindere dall’esperienza, le capacità e l’arte di sapersi vendere. Detto questo, in linea di massima gli Web Analytics Specialist sono quelli con lo stipendio più alto, stimato intorno ai 40.000 euro all’anno.

Invece, coloro che si occupano dell’advertising online come SEM Specialist, Real Time Bidding & Programmatic Specialist e Pay per Click Specialist seguono a ruota con uno stipendio medio annuo di 32.000 euro, mentre il professionista SEO e gli User Experience Specialist si posizionano subito dopo con circa 30.000 euro.

Lavorare nel Web Marketing è il futuro.
Scopri quanto guadagnano i professionisti web.
Scarica subito la guida GRATUITA!

Cover le professioni più pagate del digitale

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Conclusioni e sessione di orientamento gratuita

Spero di essere stato utile a capire come lavorare nel web marketing. In Italia siamo ancora in una fase di latente scetticismo riguardo alle professioni digitali, specialmente quelle da remoto, certo la qualità e quantità delle posizioni aperte variano da zona a zona del paese. Probabilmente trovare lavoro nel Marketing Digitale a Firenze, Milano, Roma o Napoli, sarà sicuramente più facile.

Dall’estero comunque arrivano notizie incoraggianti: cerca dei case history e lasciati ispirare da chi ce l’ha fatta, prendi spunto e costruisci la tua strada un passo alla volta, perché lavorare nel web partendo da zero è possibile, se hai una buona formazione. Chiedici una consulenza di carriera gratuita, i nostri coaches sapranno consigliarti sul cammino da intraprendere. Non lasciarti scoraggiare da possibili difficoltà iniziali, ma persevera nella crescita del tuo percorso professionale. 

Entra nel mondo del web marketing col piede giusto!

CONTATTACI

 

Azzurra Bimbi OTTIMIZZAZIONE A CURA DI AZZURRA BIMBI linkedin_badge

Sono architetto ma preferisco comunicare l’architettura, piuttosto che farla. Scrivo per passione da sempre, e mi occupo di comunicazione per le aziende. Ho seguito il corso di Digital Coaching Certification e mi sto specializzando in SEO. Lavoro anche come ghostwriter. Mi piace comunicare il valore delle aziende e delle persone che hanno una storia da raccontare. 

TRASCRIZIONE A CURA DI AMBRA BORRIELLOlinkedin_badgeAmbra Borriello

Ambra Borriello, 24 anni, studentessa Digital-Coach.

 

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

2 Commenti

  1. Anastasia

    Lavorare nel Digital Marketing è un sogno, motivo per il quale mi formo, e mi formerò sempre, pur di raggiungere la miglior condizione (necessaria) per assumere il ruolo a cui ambisco particolarmente :D

  2. Maria Elena Massarelli

    Ogni volta che leggo delle varie figure professionali, ce ne è sempre qualcuna che non conosco… per esempio non avevo mai sentito (o almeno non ricordavo) del Pay Per Click Specialist!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *