Seleziona una pagina

Lavorare per soldi o per passione: come fare la scelta migliore

Lavorare per soldi o per passione? Un dubbio amletico che molti durante la propria carriera si sono sicuramente posti. Un bivio esistenziale: lo scontro tra ragione e cuore, tra mente e anima.

Il denaro è indubbiamente importante nella vita. Non puoi pagare le bollette e nutrire la tua famiglia solo con amore e passione, questa è una dura verità. Si lavora per soldi, senza passione. Insofferenza, delusione, stanchezza verso il proprio lavoro sono sentimenti diffusi tra i lavoratori. Spesso sembra non possa essere altrimenti.

Tuttavia esistono persone che aspirano a qualcosa di più, che non si preoccupano delle difficoltà, dei rischi, dei sacrifici che incontrano e sopportano, scegliendo di seguire le proprie passioni e intraprendere un nuovo percorso per la loro vita lavorativa, facendo della propria passione il proprio lavoro.
Questo è il loro stile di vita: semplicemente gettano il cuore oltre l’ostacolo, accettano la sfida e la affrontano senza fare passi indietro.

Sei appassionato del web e vuoi diventare un professionista del digitale? Scegli il Master Digital Marketing e ottieni una preparazione completa che ti permetterà di entrare rapidamente nel mondo del lavoro.

Se anche tu vuoi qualcosa in più dalla tua carriera, ma non sai bene cosa fare per uscire dalla routine lavorativa che stai vivendo, ti consiglio di continuare la lettura di questo articolo per capire quale sia la scelta migliore tra lavorare per soldi o per passione.

Trovi + di 100 video sul mio canale YouTube e oltre 60 podcast su Spotify.
Iscriviti ai link sotto!

Lavorare per soldi o per passione: una scelta difficile

Meglio fare soldi o seguire le proprie passioni?

La risposta non è certo scontata. Si tratta sicuramente di una scelta molto personale, influenzata dalla situazione in cui si trova la persona e da diversi fattori come:

  • necessità economiche;
  • bisogno di soddisfare i propri desideri;
  • voglia di continuare ad apprendere e crescere professionalmente;
  • amore ed entusiasmo per il proprio lavoro;
  • necessità di trovare un ambiente lavorativo motivante e accogliente;
  • bisogno di esprimere se stessi ed emergere.

Insomma bisogni diversi per differenti persone che si trovano in diverse fasi della loro vita lavorativa.

Un aiuto in questa difficile scelta tra lavorare per soldi o per passione ritengo ci possa venir data dalla teoria della piramide dei bisogni dello psicologo statunitense Abraham Maslow. Questo studioso ha classificato le necessità degli esseri umani suddividendole in cinque classi. Dalla base alla punta di questa piramide abbiamo:

  • fisiologia: magiare, bere, dormire. Tutto quello che è connesso con la sopravvivenza umana.
  • sicurezza: protezione, tranquillità, assenza di ansia/preoccupazioni, sicurezza lavorativa, di salute, di proprietà.
  • appartenenza: essere amati e amare. Far parte di un gruppo, partecipare e cooperare.
  • stima: il bisogno di essere rispettati, approvati e riconosciuti. La persona vuole sentirsi competente e produttiva.
  • autorealizzazione: realizzare se stessi in base alle proprie potenzialità, sfruttando le facoltà mentali e fisiche.

lavorare per soldi o per passione Piramide di Maslow

Il passaggio ad uno stadio superiore può avvenire solo dopo la soddisfazione delle necessità di grado inferiore.

Provare a raggiungere lo stadio superiore prematuramente, senza aver pienamente soddisfatto i bisogni precedenti, provocherebbe scompensi mentali ed emotivi che bisognerebbe evitare per salvaguardare il proprio equilibrio psicofisico.

Questo fa comprendere come persone che si trovano nel secondo stadio della piramide, nella sicurezza, preferiscano scegliere di lavorare per soldi, cercando la protezione di un lavoro considerato sicuro a scapito delle proprie passioni.

La scelta quindi tra lavorare per soldi o per passione in questo caso sembrerebbe razionale e giustificata. Continuando a leggere l’articolo scopriremo però cosa non funziona in questo ragionamento e i limiti che ne comporta. Grazie al corso gratuito “lavorare in proprio online” puoi ricavare idee pratiche ed interessanti per diventare padrone di te stesso e seguire le tue passioni

Ma prima cerchiamo di capire come poter fare una scelta alternativa che ci permetta, con passione e dedizione al lavoro, di autorealizzarci in pieno controllo e sicurezza.

Vuoi capire come conciliare la tua Passione con il desiderio di Guadagno? Il nostro Coach ti aiuterà a scegliere il percorso adatto a Te!

RICHIEDI UNA SESSIONE DI COACHING GRATUITO

Come fare della propria passione il proprio lavoro

Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare. Lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo.
(Lev Tolstoj)

Lavorare per passioneScegliere di lavorare per soldi o per passione è una decisione molto importante per il tuo futuro, per la tua felicità. Quello che però non dovresti mai permetterti di fare è rinunciare a coltivare le tue passioni, i tuoi sogni. E questo anche quando sei nella fase della ricerca della sicurezza e giustamente cerchi qualcosa di certo, preferendo lavorare per soldi invece che per passione.

Non lasciare che la società ti congeli per come sei. Puoi decidere cosa vuoi imparare a fare, per aumentare il tuo valore e avere più possibilità nella vita. Sfruttare e dedicare parte del tuo tempo libero alla crescita personale dovrebbe essere un’abitudine spontanea ed automatica, per diventare una persona migliore e cercare di realizzarti migliorando la tua vita sia dal punto di vista economico che emotivo. Pensare di lavorare solo per soldi, senza passione, con grande probabilità a lungo andare ti porterà ad essere stressato e infelice.

Continuando con la lettura dell’articolo, vedremo ora 6 step che ti permetteranno di lavorare per passione, seguendo un percorso mirato e ragionato, con lo scopo di effettuare cambiamenti alla tua vita in modo graduale e in piena sicurezza per ritrovare l’entusiasmo in quello che fai.

Fai ciò che ami e non lavorerai nemmeno un giorno della Tua Vita! Dai una svolta alla tua giornata, registrati al Webinar Gratuito

SCOPRI COME

Sperimenta i settori che ti interessano

Non esiste una risposta giusta se non quella di provare e sperimentare.

Come faccio a trovare la mia passione nel lavoro? 

Spesso capita che le persone non abbiano le idee chiare sulle loro passioni. É una situazione normale. Si possono scoprire infatti passioni e talenti che non si immaginava di avere mentre si eseguono attività mai svolte prima. Per questo motivo infatti, nella fase iniziale di ricerca e cambiamento, la parola d’ordine dovrebbe essere: sperimentare!

Mettiti alla prova per cercare di capire cosa ti appassiona di più e dove ti senti più portato. Il master digital marketing ha proprio questa funzione: darti la possibilità di conoscere le varie discipline del mondo digitale con una preparazione completa in tutte le aree del web marketing, social media marketing ed e-commerce.
Anche se all’inizio sarai impacciato e preoccupato per la poca dimestichezza in una determinata attività, non saprai mai cosa ti appassiona veramente se non la provi. Cerca e scopri nuove opportunità in modo da poter trovare qualcosa che non immaginavi nemmeno ti piacesse.

Sei pronto a metterti in gioco ma non sai da dove iniziare? Misura le tue Skill, scoprilo in pochi clic!

qual è la professione digitale giusta per te

Ma come faccio a capire se qualcosa mi appassiona veramente?

In realtà è molto semplice: presta attenzione alla tua energia! La passione è semplicemente quella sensazione che ti fa sentire eccitato, che ti carica di energia e di entusiasmo. 

La routine è qualcosa che tende ad uccidere l’entusiasmo e quindi anche una passione. L’importanza di sperimentare, provare cose nuove continuamente, è il segreto per mantenere acceso quel fuoco dentro di te e vivere le giornate con grande energia, come quando eri un bambino e avevi un mondo fuori da scoprire! Sperimentare significa uscire dalla propria zona di confort per espandere le proprie capacità e mettersi alla prova con nuove entusiasmanti sfide.

Il tuo futuro si chiama Adesso, cogli le opportunità che il Web ti offre! Scopri le nuove professioni on line registrandoti al Webinar Gratuito

webinar Professioni Digitali

Crea il tuo progetto professionale

É possibile conciliare lavoro e passione?

L’errore più comune che le persone a questo punto fanno, è avere fretta nel cambiare, di dedicarsi con passione e dedizione al lavoro appena appreso. Lavoratori insoddisfatti della propria situazione, con troppa ansia cercano di forzare i tempi per ottenere risultati diversi con una nuova esperienza.
Il consiglio è quello di prendersi del tempo: 6/12 mesi nel quale cominciare a stendere il proprio progetto professionale.

Il corso di personal branding & professional success insegna a ragionare e capire chi sei, cosa vuoi dalla tua vita, quali sono i tuoi punti di forza per arrivare a decidere una tua direzione professionale. Una strategia insomma che ti permetta di proporti al mercato valorizzando i tuoi punti di forza, le tue caratteristiche uniche e ti renda vincente nel medio lungo termine.

Solo chi osa Impara a Volare! Scarica gratuitamente la nostra guida per iniziare la tua scalata verso il successo

Cover-Nuove-Idee-Imprenditoriali

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Credi in te stesso

“Credere in se stessi è il primo segreto del successo”

La maggior parte delle persone, che vorrebbero fare della propria passione il proprio lavoro, arrivano da anni di vita lavorativa in realtà poco stimolanti con un problema in comune: non credono in se stesse.
É tutta una questione mentale. La causa è nel modo in cui ci si costruisce la propria realtà interna. Affidarsi alle proprie abilità non è certamente facile quando prestiamo attenzione solo ai nostri fallimenti.

Avere un atteggiamento positivo e costruttivo anche di fronte ad errori e sconfitte, considerandole come preziose lezioni per continuare nella propria crescita personale e professionale, sarà l’atteggiamento giusto da seguire per il proprio percorso di riqualificazione.

In questa fase farsi appoggiare da qualcosa o qualcuno sarebbe una scelta saggia. Un professionista che ti ha dato prove concrete del suo valore, una scuola, un influencer. Qualcuno insomma che ti aiuti, anche moralmente, a continuare nel tuo percorso di cambiamento.

Entra nel giusto Mindset mostrando coerenza e competenza, scopri come grazie alla la nostra risorsa gratuita!

ebook persona branding

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Raggiungi piccoli obiettivi

“Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti potuto essere.”

Come posso far crescere la mia passione al lavoro?

Definire e realizzare piccoli obiettivi crea benessere, forza e coraggio interiore. 
Perseguire e raggiungere questi primi traguardi ti servirà ad accrescere la tua autostima e ti appassionerà sempre più al lavoro che stai facendo. Chi si racconta ragioni per non farlo, per evitare di impegnarsi per paura di fallire, vive nella mediocrità. Ed è quello che devi sempre cercare di evitare se vuoi essere soddisfatto di te stesso, lavorare per passione, caricarti di energie ed entusiasmo per continuare nel tuo percorso di crescita personale!

Impara a monetizzare

Seguire la propria passione è importante, imparare a monetizzarla lo è altrettanto! 

Dopo aver capito cosa ti appassiona, e aver acquisito nei giusti tempi la necessaria fiducia in te stesso, devi pensare a come rendere sostenibile e realizzabile il tuo progetto.
Si tratta di acquisire le strategie giuste per proporsi al tuo mercato di riferimento nei modi più efficaci possibili.

Di seguito, ti aiuterò fornendoti svariati esempi.

Puoi guadagnare attraverso il tuo sito web o blog personale grazie alle affiliazioni. Attraverso questa attività di marketing e advertising potrai dare visibilità ad un prodotto o servizio di terze parti utilizzando il tuo spazio web. Ogniqualvolta un visitatore interagirà con il tuo link o banner, cliccando e compilando il form, riceverai una percentuale.

Se, per esempio, dopo aver frequentato il master social media marketing, volessi svolgere questa professione da dipendente d’azienda, dovrai capire quali sono le strategie per proporsi al mercato del lavoro per questa figura professionale e diventare bravo a venderti al meglio nei colloqui aziendali.

Se invece volessi essere un social media manager con partita iva, si tratterebbe di capire come utilizzare in maniera ottimale i social media per riuscire a monetizzare le tue competenze attraverso l’attività in proprio, di consulenza online, coaching, aprire un’agenzia, diventare un influencer etc.

Se vuoi raggiungere piccoli obiettivi imparando a monetizzarli, iscriviti al Corso Guadagnare con le Affiliazioni!

CORSO GUADAGNARE CON LE AFFILIAZIONI

Cambia gradualmente

Il successo inizia dalla passione per il proprio lavoro.
(Anthony Robbins)

Scegliere un lavoro sicuro o un lavoro che piace?

Cambiare gradualmente la tua situazione lavorativa ha lo scopo di trovare alternative per la tua carriera in tutta sicurezza, andando a scegliere un’attività che ti piace e ti realizza.

Piano piano, comincia ora a passare all’azione. Per mantenere un certo equilibrio, dovresti iniziare la nuova attività part-time mantenendo comunque quello che facevi prima, ma iniziando a provare e testare le prime esperienze nella nuova attività lavorativa.

Affiancherai quindi al tuo lavoro per soldi, il nuovo lavoro per passione che hai scoperto e che ti darà nuove prospettive di vita e miglioramento personale. Potrai quindi, in questa fase, fare i dovuti confronti e constatare i tuoi risultati.

Se le cose andranno per il verso giusto, potrai decidere di lasciare la vecchia occupazione per dedicarti full time alla nuova esperienza lavorativa, più appagante e stimolante (e probabilmente anche più profittevole!).

La trappola del lavorare solo per soldi

Nella scelta tra lavorare per soldi o per passione, molti preferiscono decidere per la stabilità e la tranquillità di un posto fisso senza infamia e senza lode. Si barattano i propri sogni, potenzialità, libertà, apertura mentale con la rinuncia alle proprie passioni per un lavoro che non piace, in cambio di sicurezza e serenità. Vedremo di seguito come entrambi questi valori potrebbero non essere soddisfatti se ti ostinerai a lavorare solo per soldi.

Falsa sicurezza

Lavorare per soldi, cercando un lavoro sicuro, in un’azienda strutturata, potrebbe sembrare la destinazione ideale, la scelta migliore da prendere per un solido futuro.

Lavorare per soldiSi accetta la routine quotidiana, un lavoro monotono e magari anche semplice da eseguire, in cambio della certezza di un’entrata fissa, più o meno consistente. Si lavora per soldi e ci si trascina in qualche modo al prossimo weekend di relax e svago.

I problemi però arrivano quando l’azienda comincia ad avere delle difficoltà. Pur di sopravvivere, si trova costretta a ridurre il proprio personale.

A questo punto, il tuo investimento in quell’azienda per un lavoro sicuro si troverebbe fortemente a rischio, e potresti rimanere a piedi, senza lavoro ma soprattutto con un valore professionale molto limitato avendo pensato solo a lavorare per soldi senza investire nulla sulla tua crescita personale e lavorativa.

Reinserirsi nel mondo del lavoro, o trovare una professione alternativa che non soffra il periodo di crisi, diventerebbe quindi molto più difficile e complicato. Rimpiangeresti di non aver pensato prima a svolgere un lavoro che ti desse la possibilità di crescere e fare esprimere le tue potenzialità.

Hai meno di 30 anni e vorresti partecipare a uno stage garantito e retribuito per iniziare a monetizzare?
Sei arrivato nel posto giusto, iscriviti al Master!

SCOPRI IL PROGRAMMA

Autolimitarsi

Rinunciare a lavorare per passione scegliendo un lavoro sicuro con una paga fissa mensile, porta ad autolimitarsi se, non si utilizza il proprio tempo libero in maniera efficace, cercando di mantenere vive le attività che ci entusiasmano, che ci danno la possibilità di crescere e diventare persone di maggior valore.

Ritrovarsi in una situazione di relativa tranquillità rischia di assopire la voglia di imparare cose nuove, scoprire nuove strade professionali, possibili alternativi percorsi di carriera che potrebbero darci maggiori soddisfazioni personali ed economiche.

Ogni individuo sente la necessità di scalare la piramide dei bisogni per arrivare ad autorealizzarsi. Bloccare questo naturale istinto umano risulterà sempre più frustrante e difficile da sopportare. Sarebbe un vero peccato rinunciare a scoprire cosa potresti realizzare usando i tuoi talenti. Stupiresti te stesso e torneresti a svegliarti la mattina carico di energia e voglia di affrontare con positività una nuova giornata lavorativa.

Scegli di raggiungere nuovi mercati espandendo il Tuo Business, sfrutta tutto il potenziale delle Nuove Tecniche Digitali di Vendita! 

PARTECIPA AL WEBINAR GRATUITO

Perdere il controllo

Lavorare per soldi e legare il proprio futuro lavorativo al destino di un’azienda potrebbe essere una scelta molto rischiosa nel momento in cui la società per cui lavori dovesse affrontare dei problemi finanziari.

Non puoi avere il controllo sull’economia del tuo paese, sulla gestione dell’azienda dove lavori: sono ambiti in cui tu devi solo sperare che vada tutto bene. Sarebbe questa la sicurezza che stai cercando?

Quando ti accorgerai di aver perso il controllo della situazione, ogni sensazione di sicurezza lascerà il posto a profonda preoccupazione e senso di impotenza. Non aver investito su te stesso ti farà sentire debole e vulnerabile. La realtà è che la sicurezza del tuo futuro non la puoi affidare a qualcun altro. Te la devi costruire da solo, crescendo professionalmente e diventando una persona di valore agli occhi delle aziende che potrebbero assumerti o dei clienti che vorrebbero acquistare i tuoi servizi o i tuoi prodotti.

Lavorare per passione renderà il tuo percorso di crescita e libertà più naturale e facile da intraprendere, garantendoti di conseguenza maggior sicurezza e serenità per il tuo futuro lavorativo.

Visione di breve periodo

Credere di non avere passioni e quindi pensare di fare una vita di lavoro in un ruolo che non si ama solo per portare a casa soldi, potrebbe essere una soluzione corretta se hai bisogno di rafforzare le tue finanze personali e raggiungere un minimo di tranquillità economica.

Be smart lavora per passioneMa, arriverà il momento in cui avrai soddisfatto queste esigenze materiali e sentirai il bisogno di avere qualcosa di più, di metterti in gioco e dimostrare a te stesso e agli altri il tuo valore.

In quel preciso momento, lavorare solo per soldi ti risulterà difficile da accettare e sopportare. Ti sentirai in trappola, soffocato dalla routine, dalla noia di un lavoro che non ami e che senti non essere minimamente in grado di renderti felice e soddisfatto.

Perdita di valore

Pensi di non avere passioni e credi che facendo quello che hai sempre fatto, otterrai i risultati che hai sempre ottenuto? Giusto?
No, non è proprio così!

In realtà facendo sempre le stesse cose, lentamente ed inesorabilmente avrai sempre meno! Perderai di valore perché tutto si evolve mentre tu rimanendo fermo, congelato e sfinito nella tua routine giornaliera, non sfrutterai nemmeno un minimo del tuo tempo libero per attivarti, cercare di accrescere le tue competenze e coltivare le tue passioni.

Scopri come mantenere il controllo, avere una visione di breve e ampio periodo contrastando la perdita di valore. Diventa Consulente Online!webinar gratuito business 5 passi per diventare consulente online

Lavorare per passione sarà il segreto del tuo successo

“L’unico modo di fare un ottimo lavoro è amare quello che fai. Se non hai ancora trovato ciò che fa per te, continua a cercare, non fermarti. Come capita per le faccende di cuore, saprai di averlo trovato non appena ce l’avrai davanti. E, come le grandi storie d’amore, diventerà sempre meglio col passare degli anni. Quindi continua a cercare finché non lo troverai. Non accontentarti. Sii affamato. Sii folle.” Steve Jobs

Lavorare per passione ti garantisce di vivere giornate piene di entusiasmo e di soddisfazione personale. Ti sentirai forte, pieno di energia e dentro di te saprai che stai percorrendo, con coraggio e fiducia nei tuoi mezzi, la strada giusta.

Questo modo di lavorare ti farà diventare col passare del tempo una persona di valore. Ti costruirai, in questo modo, la tua sicurezza, senza dover affidare agli altri il tuo futuro. Tornerai ad avere il controllo del tuo destino e sarai in grado di trasformarti e reinventarti se ce ne sarà bisogno.
Un giorno passato a non lavorare per i tuoi sogni, per i tuoi obiettivi, è un giorno perso. Ciò che conta è fare qualcosa che ami e amare ciò che fai. Solo così darai più vita ai tuoi giorni e non più giorni alla tua vita. E sarai davvero felice.

Lavorare per soldi o per passione, dopo la lettura di questo articolo, dovrebbe essere una decisione più semplice e consapevole da prendere. Conoscere se stessi, le proprie motivazioni e talenti, saranno le chiavi per prendere la migliore decisione, facendo della propria passione il proprio lavoro, scalare la piramide dei bisogni, raggiungere i tuoi obiettivi e realizzarti nella vita lavorativa.

Scegli di fare la cosa giusta, amplia la tua formazione professionale dopo la laurea!
Contattaci per informazioni su Corsi e Prossime Partenze

SCRIVICI PER SAPERNE DI PIÙ

Manuel-LazzarottoTRASCRIZIONE E OTTIMIZZAZIONE A CURA DI MANUEL LAZZAROTTOlinkedin_badge

Mettermi alla prova, crescere e scoprire nuove attività mi fa sentire forte, vivo e felice. Il mondo digitale per me è una nuova sfida, appassionante e ricca di sorprese. Un bel settore per arricchire le mie competenze.

CAMBIA LA TUA VITA IN POCHI MESI

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

47 Commenti

  1. Anastasia

    Se riuscirò a svolgere il ruolo di Copywriter, non lavorerò principalmente per il fattore economico, ma soprattutto perché, essa, corrisponde, del tutto, alla mia passione per la scrittura. E se ovviamente si possa unire l’utile al dilettevole, ben venga! :D

  2. Jelena Kozomara

    Purtroppo non tutti hanno fortuna di amare proprio lavoro. Stabilità economica sicuramente e necessaria, ma no fondamentale per la nostra felicità

  3. Roberta Marras

    Spesso ci si trova ad accettare lavori per necessità di mantenimento, ma a lungo andare questa situazione logora. Bisogna avere il coraggio di fare il salto per cercare un buon compromesso tra passione e denaro.

  4. Michela

    Il lavoro successivo agli studi dovrebbe essere quello che piace, ma di solito si trova un lavoro perchè è l’unico disponibile e ci si deve mantenere. Appassionarsi a un lavoro può rendere soddisfatti, ma col tempo può diventare routine. Se poi ci si appassiona a un lavoro che agli altri non interessa è impossibile continuare e se invece si riesce a trovare un lavoro utile, si può sperare che rimanga passione, perchè se diventa lavoro non è più liberamente scelto ogni giorno.

  5. Sabrina Veltri

    Sicuramente preferirei lavorare per passione e prendere meno rispetto ad un lavoro che farei solo per guadagnare di più.
    La gratificazione di ciò che fai per per il piacere di farlo non ha prezzo.

  6. stefano mazzolini

    Le cose a cui sei appassionato non sono casuali, sono la tua vocazione. (Fabienne Fredrickson)
    Tutti lavoriamo per soldi, in fondo, bisogna poter mangiare, ma se riesci a trovare la tua vera vocazione nella vita, avrai la possibilità di vivere appieno, e non sopravvivere come fanno tante altre persone trasportate da questa frenetica vita

  7. Giovanni Guastella

    Lavorare con passione, facendo ciò che ci piace e per cui siamo predisposti nel lungo termine, può portarci oltre che ad una soddisfazione personale, anche economica. In questo momento storico dove anche economicamente si è insoddisfatti, svolgendo lavori che non piacciono, è molto più facile cogliere l’opportunità del cambiamento!

  8. Chiara Cibello

    Ho voluto leggere questo articolo proprio perché da circa un’annetto sono arrivata proprio al punto di dire “voglio trovare qualcosa che mi appassioni, qualcosa di mio”.
    Attualmente lavoro e faccio un lavoro che mi da sicurezza e che comunque mi piace, ma la voglia di uscire dalla mia comfort zone è esplosa fuori, mi piace cambiare e mettermi in gioco, perché si, io faccio parte di quelle persone che a questo articolo rispondono: meglio lavorare per passione.
    Articolo scritto molto bene, ti fa fare un ragionamento interiore su ciò che devi mettere a tavolino per poter conciliare vita e lavoro.

  9. fabrizioappodia

    Lavorar per passione dovrebbe essere l’obiettivo di tutti. Questo articolo è utile a chi sta pianificando il proprio futuro professionale.

  10. fabrizioappodia

    Cercare di lavorare passione è un obiettivo che ci si deve porre. Questo articolo è un buon spunto di riflessione,

  11. Alessia Perlorca

    Articolo davvero molto interessante, ovviamente viviamo sempre su un filo del rasoio…. lavoriamo perchè comunque bisogna guadagnare… ma a volte ci scordiamo di trovare anche un lavoro per poter seguire la propria passione!

  12. Luca

    Secondo me la passione è una delle cose fondamentali per poter continuare a fare il proprio lavoro, se non c’è diventa una routine che distrugge, soprattutto se, come me, non puoi nemmeno puntare al fine settimana come consolazione.
    Se un lavoro è anche passione è molto facile che diventi anche un lavoro di successo.
    Con Digital Coach punto proprio a questo!

  13. Simone Aili

    Si lavora per soldi. Però riuscire a trovare o realizzare un lavoro che ti piace e appassiona, significa iniziare a guadagnare senza lavorare!

  14. Miriam Elia

    La risposta per prendere una decisione in tal senso è un pò negli obiettivi di ognuno ed è sempre anche commisurata all’esperienza e alla capacità di adattarsi a continui cambiamenti.

  15. Giorgia Bertin

    Lavorare solamente per i soldi fa perdere di vista se stessi e i propri obiettivi.

    Spesso nell’incertezza e nella paura di non progredire si dà la priorità solo all’aspetto economico, ma penso che alla base di ottimi risultati bisogna accendere il motore della passione e i traguardi in termini di soddisfazione personale ed economica arriveranno, anche in misura maggiore rispetto alle aspettative.

  16. thomas

    Lavorare per soldi o per passione? domanda che accompagna ormai le mie colazione degli ultimi anni…Emotivamente parlando sicuramente passione, credo che la difficolta stia nell unire le cose. Articolo molto utile per farti vedere le cose da un punto di vista differente con punti che a volte si danneggia per scontati e poi ci si dimentica.

  17. Simone Aili

    Lavorare per soldi può essere appagante, ma mai come fare il lavoro che più ti appassiona, come dice il detto non lavori un solo giornodella tua vita!

  18. Miriam Mechelli

    Alzarsi ogni mattina con quell’entusiasmo che puoi avere solo se ami ciò che fai … è quello che sto perseguendo nella mia vita, compiendo proprio i passi descritti nell’articolo.
    So che il percorso richiederà i suoi giusti tempi e non sarà immediato, ma credo che per la nostra felicità valga la pena dedicare tutto il tempo che serve.

  19. JacopoBocchio

    Alzarsi la mattina per lavorare con il sorriso vale molto di più che una retribuzione elevata? Una risposta a questa domanda è difficile da trovare

  20. Alice Zanetti

    Un bivio davvero esistenziale che ci mette davanti a parecchie scelte nel nostro percorso professionale.
    Conciliare entrambe le cose è, credo, l’obiettivo di chiunque anche se talvolta, per necessità o altre complicazioni che possono sopraggiungere, ci troviamo a dare peso e importanza più ad un’aspetto piuttosto che all’altro.
    Articolo molto interessante che mi ha dato motivo di riflettere bene!

  21. Alessio Aresu

    Penso che non esista uno scenario totalmente bianco e uno totalmente nero, è utipico pensare di lavorare solo per denaro e vivere una vita appagante così come lo è pensare che si possa vivere bene facendo un lavoro che ci appassiona ma finendo ogni mese per contare i centesimi per far quadrare i conti. Una soluzione possibile è, a mio parere, iniziare a lavorare, sporcarsi le mani e mantenersi e contemporaneamente accumulare conoscenze da poter spendere per la creazione di un lavoro che più ci appaghi e ci mantenga allo stesso tempo.

  22. Gregorio Ocello

    Facile dire che si vuole lavorare per passione… Io penso che solo attraverso la libertà finanziaria, si creano i presupposti per poter realizzare e fare le cose che ci appassionano.

  23. Robertadagostino

    Articolo molto interessante. Lavorare per soldi o per passione?
    Beh dipende nella situazione in cui ci si trova, inizialmente si lavora per guadagnare per aver la possibilità di inseguire le proprie passioni. Sono una studentessa universitaria e una studentessa di digital coach, ho sempre preferito inseguire le mie passioni e farne un lavoro. in questo articolo mi ci sono rivista in tante righe. L’ho trovato ottimo e motivazionale.

  24. Maria Elena Massarelli

    Una scelta difficile in certi casi. Non sempre si può lavorare per quel che più ci piace ma sicuramente fare ciò che più è vicino alle nostre attitudini gioverà a noi stessi e anche al lavoro che svolgiamo facendoci ottenere ottimi risultati :) Ottima guida e spiegazione per chi non sa ancora che strada percorrere.

  25. Beatrice Prati

    Articolo molto vero e che porta a ragionare sul punto cruciale di una scelta, quella di quale lavoro fare, che ha tanti aspetti da valutare: cosa mi appassiona? Troppo spesso si valutano “solo” la mansione, la distanza, la retribuzione, gli orari. Ma anche quando quel lavoro fosse quello perfetto sotto questi punti di vista, senza la passione nel farlo, non può che spegnerci lentamente.

  26. marialuigia2

    Articolo molto interessante e di gran riflessione! Lavorare per soldi o per passione?
    Io direi, forse banalmente, per passione!
    Ma non sempre è facile, e non sempre tutti hanno la fortuna di conciliare una passione e renderla un lavoro.
    Io direi che iniziare a trovare una passione sia già un buon inizio, per poi col tempo, renderla un piacevole lavoro.

  27. Fabrizio Erasmino Aviles Zuniga

    Georg Wilhelm Friedrich Hegel said “Nothing great in the world has ever been accomplished without passion”

    Some people are lucky in that their passions revolve around high-profit topics and industries, but some are not because their passions simply don’t bring in much money regardless from seniority and skills, like palaeontology

    That’s why we should have many passions to increase our odds to find pleasure in what we do. For this having an open mind and try always new things is paramount

  28. Fabrizio Appodia

    Articolo interessante, con molti consigli e spunti di riflessione. Lavorare per soldi o per passione? Ovviamente la risposta non è banale, sicuramente è utile organizzare i criteri base per orientare le nostre scelte.

  29. Emanuele Bozzoni

    Lavorare per soldi o per passione?

    A questa domanda non sono mai riuscito a rispondere come professionista/lavoratore ma “solo” come persona. Il più grande traguardo che si possa raggiungere è quello di fare in modo che la propria passione diventi un lavoro, e questa, per chi ci riesce, è anche una grande fortuna.

  30. Luca Pesenti

    Ogni persona ha delle priorità a seconda del contesto sociale nel quale è inserita, dalla sua condizione personale, dalle sue ambizioni, talenti e inclinazioni. Penso che una stabilità economica sia per tutti inizialmente necessaria, in quanto senza di essa non vi è nemmeno la possibilità di pensare ai propri talenti, poiché la vita concreta incombe ogni giorno. Una volta ottenuta, si può sicuramente pensare a delle alternative e a come mettere a frutto le proprie competenze personali e i propri desideri. Il mix migliore sarebbe ovviamente fare della propria passione un lavoro, a patto che ci si riesca a vivere, sostenendosi e sostenendo un eventuale nucleo famigliare.

  31. Federico

    Ho passato 10 anni e più della mia vita a fare un lavoro solo per lo stipendio, spesso l’ambiente ci imposta di fare determinati lavori ma il bello della vita è che con determinazione puoi sempre fare il passo che ti porta a fare della tua passione un lavoro non abbiate paura!

  32. Karima Moussallik

    Questo articolo fa riflettere molto ed è pieno di ottimi consigli per chi cerca sia la sicurezza economica sia la felicità, la stabilità mentale. Personalmente ho lavorato qualche volta solamente per soldi, ma con lo scopo di investirli per fare delle mie passioni un lavoro.

  33. Chiara Somansino

    La frase celebre di Steve Jobs sa essere sempre così attuale : “L’unico modo di fare un ottimo lavoro è amare quello che fai. Se non hai ancora trovato ciò che fa per te, continua a cercare, non fermarti. Come capita per le faccende di cuore, saprai di averlo trovato non appena ce l’avrai davanti. E, come le grandi storie d’amore, diventerà sempre meglio col passare degli anni. Quindi continua a cercare finché non lo troverai. Non accontentarti. Sii affamato. Sii folle.”

    E’ giusto ricordarsela spesso.

  34. Luisa Tumeo

    “Spesso capita che le persone non abbiano le idee chiare sulle loro passioni. É una situazione normale. Si possono scoprire infatti passioni e talenti che non si immaginava di avere mentre si eseguono attività mai svolte prima.”

    Senza dubbio questo pensiero rispecchia la mia vita: fatta di percorsi iniziati e mai portati al termine, ho cambiato centinaia di lavori nei settori più disparati.
    Niente mi dava gli stimoli adeguati per potermi sentire appagata.
    Poi un giorno è arrivato il Digitale e con esso ho rivalutato me stessa e tutta la mia vita intera!

  35. Simona Dassi

    Quanta verità in questo articolo! Grazie per aver ricordato a tutti che vale molto di più ‘dar voce alle proprie passioni” perché non c’é cosa migliore che trasformare quello che ti piace fare in una professione. Io ho iniziato questo percorso nel digitale proprio per questo!

  36. Alice Mometti

    Articolo fondamentale. Lavorare conciliando la propria passione al guadagno non è semplice ma con un piano strategico ben delineato il progetto prende forma e può trovare la forza per realizzarsi. Grazie, molto interessante.

  37. Tiziana Caraffi

    Tante volte mi sono trovata a dover lavorare solo per soldi facendo cose che per me risultavano mediocri e non mi facevano sentire soddisfatta. Infatti adesso, ho deciso che non cederò a compromessi voglio raggiungere i miei obiettivi professionali e continuare con quello che mi piace fare.

  38. Francesca Fabbrini

    Senza dubbio la parte remunerativa di un lavoro apporta alla persona un grosso beneficio ma non è tutto. Credo che chiunque non sopporterebbe l’idea di fare un lavoro per tutta la vita che non gli piace affatto, con il compromesso di avere uno stipendio enorme. Che poi per dircela tutta…Ma oggi giorno dove sono i lavori in cui puoi guadagnare milioni?? Meglio fare ciò che piace. La vita è una!

  39. paride bombaci

    Bhè visto che i soldi servono per spendere sulle nostre passioni, meglio un buon lavoro che lasci abbastanza tempo libero!

  40. andrea.domanico

    Ho da sempre lavorato per passione. Purtroppo non tutti i settori riescono a farti arrivare a fine mese tranquillamente. Il famoso piano B? Occorre cercare un buon compromesso tra passione e denaro, ma mai senza passione. Una vita sterile alla lunga può diventare molto problematica. Per fortuna ho scoperto il mondo digitale!

  41. Ada Vindigni

    Barattare il proprio tempo, facendo un lavoro che non amiamo per soldi, significa accantonare le proprie ambizioni.
    Lavorare per passione e amare il proprio lavoro è l’unico modo per avere successo.

  42. valeria manella

    Io credo che il segreto per essere una persona di successo è fare quello che ti piace, quella cosa che ti fa alzare la mattina pieno di energie e voglia di dare il 100%. Lavorare per soldi è una realtà, molte persone lavorano solo per lo stipendio ma credo che sia una delle cose più sbagliate che si possa fare. Gran parte della nostra vita è occupata dal lavoro per questo bisogna scegliere con il cuore e seguire le proprie passioni.

  43. elenabarresi

    Una volta sono rimasta appassionata dal racconto di un ragazzo che a 28 anni avevi già raggiunto traguardi importanti dal punto di vista lavorativo, aveva una bella casa, una bella macchina, una bella vita.. ma non aveva la cosa più importante: la felicità!
    Allora decise di intraprendere una scelta coraggiosa: lasciare tutto e riprendere in mano la sua vita, seguire le sue passioni!
    Questo è l’esempio che i soldi sono importanti nella vita, ma non sono tutto. Alzarsi ogni mattina con il sorriso perchè stiamo seguendo un percorso che rispecchia noi stessi, che ci fa stare bene, credo sia una delle soddisfazioni più belle che possiamo regalare a noi stessi. Quindi prima di intraprendere qualsiasi scelta è importante avere il coraggio di scegliere ciò che realmente ci permette di essere felici.

  44. Vincenzo Martino

    Ho conosciuto molte persone che lavorano e hanno iniziato a lavorare in un determinato settore solo per i soldi, sono le persone più infelici che io conosca (anche se economicamente stanno molto bene). Sono d’accordo con l’articolo, il segreto del successo è fare quello che ti piace, farlo bene ed essere costante ;)

  45. EleonoraDrago

    Lavorare significa guadagnare, guadagnare significa stabilità, stabilità significa soddisfazione. O almeno questo in linea generale.
    La domanda è semplice. Se potessi trasformare la tua passione nel tuo lavoro lo faresti? Io sì.
    Per questo motivo consiglio la lettura di questo articolo.

  46. Monica Sartori

    Lavorare per soldi o per passione? Una domanda sempre attuale, che effettivamente ci dovremmo porre almeno una volta nella vita. Almeno sommariamente conosciamo tutti benissimo quali sono i pro e i contro di entrambe le scelte, ma poi cosa ci spinge a propendere per l’una o per l’altra strada? Questo articolo evidenzia molto bene tutti i passaggi e ci indica come intervenire nel caso ci accorgessimo di aver scelto la via sbagliata.

  47. Miria Cavalcante

    Articolo molto interessante che offre molti spunti di riflessione. Ovviamente non esiste una risposta unica ed essa dipende sempre da svariati fattori: certamente riuscire a conciliare entrambe le cose sarebbe la soluzione più soddisfacente!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *