Seleziona una pagina

Lavorare Viaggiando: 12 lavori per girare il mondo e guadagnare

Lavorare viaggiando, quanti lo sognano? Lavorare e viaggiare allo stesso tempo oggi non è soltanto una fantasia. Infatti, sono sempre di più le persone che scelgono un lavoro che permetta loro di spostarsi da un luogo a un altro senza vincoli. Ad esempio, c’è chi:

  • vuole provare diversi tipi di carriera e girare per il mondo per cambiare vita,
  • non sopporta l’idea di stare chiuso tra le quattro mura d’ufficio e quindi sceglie un lavoro che lo faccia stare spesso in trasferta,
  • ama viaggiare per entrare in contatto con luoghi e culture sempre diversi e sceglie un lavoro che glielo consenta.

Scegliere di lavorare viaggiando non significa viaggiare per trovare lavoro o raggiungere una meta non gradita per lavorare. Vuol dire, invece, cercare una professione che permetta di guadagnare mentre si viaggia per piacere personale.

Ma, quali sono i lavori che permettono di spostarsi da un luogo all’altro e come ci si può mantenere vivendo dove si vuole? In generale, il web è il contesto che offre maggiori opportunità professionali per guadagnare soldi e mantenersi viaggiando. Infatti, alla domanda “cosa fare per lavorare viaggiando?” la riposta è: tutti i mestieri nell’ambito digital sono quelli che garantiscono la maggiore libertà di movimento. Non a caso, si sente parlare sempre più spesso di “nomadi digitali”, ovvero di persone che scelgono un lavoro da remoto, come una delle tante attività per lavorare in proprio online, per avere la libertà di spostarsi ogni qualvolta ne sentano il desiderio.

Ti alletta l’idea di lavorare online viaggiando? Allora, continua a leggere e scoprirai:

  • che lavoro fare viaggiando;
  • quali sono i lavori che ti fanno girare il mondo;
  • come iniziare a vivere viaggiando.

12 professioni per lavorare viaggiando

Esistono moltissimi lavori che ti pagano per viaggiare e l’online è pieno di annunci e offerte per lavorare viaggiando. In questo articolo, però, non ti parlerò delle attività i cui spostamenti sono definiti dall’azienda per cui si lavora. Per capirci, non ti suggerirò di fare il commerciale e nemmeno il tecnico specializzato perché, se da una parte sono professioni che ti permettono di viaggiare, dall’altra non puoi decidere tu dove andare. E non è detto che le location siano di tuo gradimento.

Quindi, escluderò dal discorso tutte le attività in cui non sei libero di scegliere dove andare e non hai nemmeno la possibilità di poterti muovere da un posto all’altro a tuo piacimento. Ti parlerò, invece, di professioni che puoi fare da freelance, ovvero da libero professionista. In questo modo, potrai vivere dove vuoi e decidere quante ore al giorno lavorare, organizzando come preferisci il tuo tempo libero.

SEO Specialist

La prima attività grazie alla quale puoi lavorare per viaggiare è quella del SEO Specialist. Si tratta di un professionista che aiuta le aziende a posizionarsi in alto sui motori di ricerca, senza la necessità di investire in pubblicità, come per esempio quella su Google Ads.

Lo specialista della SEO (Search Engine Optimization) è utile per migliorare i risultati di business aziendali. É molto richiesto, soprattutto dalle piccole imprese, e può svolgere il suo lavoro da remoto dato che lavora su dei risultati. Quindi, concorda degli obiettivi in termini di traffico e di posizioni da raggiungere sui browser e cerca di conseguirli adottando specifiche strategie.

Può avere una grossa autonomia nella definizione delle modalità con cui raggiungere gli obiettivi. I risultati, poi, possono essere facilmente misurati e mostrati ai clienti come conferma del lavoro svolto.

La professione di Seo Specialist ti attrae?
Scopri se possiedi i requisiti necessari facendo il nostro test

Test SEO Specialist

SEO Copywriter

Il SEO Copywriter è colui che scrive articoli, di solito destinati a dei blog, ottimizzati in ottica SEO con l’obiettivo di farli comparire tra i primi risultati dei motori di ricerca.

Anche questo lavoro è un’ottima soluzione per lavorare viaggiando perché permette di operare da remoto. Infatti, il Copywriter può scrivere seduto in un parco, o davanti a una spiaggia, e poi inviare i propri articoli ai clienti.

lavorare e guadagnare viaggiando

Web Content Editor

Un’altra idea per lavorare viaggiando è quella di fare il Web Content Editor. Si tratta di un professionista che ha il compito di gestire un intero blog per conto di un’azienda, o più società contemporaneamente. Di fatto, cosa fa?

  • Seleziona coloro che scrivono, cioè i copywriter,
  • affida al suo staff gli articoli,
  • supervisiona il loro lavoro: rilegge e corregge chiaramente le bozze,
  • pubblica il tutto; il risultato è un lavoro ben coordinato nel suo insieme.

Può svolgere queste attività a distanza perché può avere una gestione completa del blog, e di tutti i risultati che questo genera, anche non lavorando nella sede di una redazione fisica.

Vuoi diventare un Web Content Editor?
Rispondi al nostro test per scoprire se possiedi le caratteristiche giuste

test professione web content editor

SEM Specialist

Tra i mestieri legati alla pubblicità online c’è, per esempio, il SEM Specialist. Il Search Engine Marketing Specialist è lo specialista della pubblicità sui motori di ricerca, in particolare di Google Ads. Questa persona cosa fa?

  • Crea delle campagne pubblicitarie, per conto delle piccole e medie imprese che gli affidano i lavori, e le gestisce a distanza,
  • lavora per risultati e per commesse.

Tutto ciò che fa è dimostrabile, quantificabile e misurabile, motivo per cui questa attività la si può tranquillamente svolgere da dove si vuole.

Scopri quali sono le professioni digitali più pagate.
Non perderti la nuova guida gratuita

SCARICALA SUBITO

Social Advertising Specialist

Quando la pubblicità, anziché esser fatta sui motori ricerca, viene veicolata sui social, allora entra in gioco il Social Advertising Specialist, anche chiamato Pay per Click Specialist.

Questa persona crea e imposta pubblicità su:

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn ed altri social network.

lavorare mentre viaggi cosa fare

Social Media Specialist & Community Manager

La professione del Social Media Specialist e Community Manager, è uno dei lavori per guadagnare in viaggio più ambiti. Il perché è semplice: i social piacciono alla gente. Immagino che piacciano anche a te! Questo specialista di cosa si occupa?

  • Gestisce le pagine social e l’engagement dei contenuti,
  • cura la comunicazione e l’interazione con il pubblico per conto di una o più aziende.

Se scegli questa professione, puoi interagire con l’utenza, creare contenuti e animare la community dell’azienda.

Anche questa attività si può fare a distanza, perché vengono date in gestione delle pagine o profili aziendali online. Perciò, basta un collegamento a internet e un computer.

Affiliation

Tra i lavori che puoi fare per vivere viaggiando, va menzionata l’Affiliazione. Con l’Affiliate Marketing si può guadagnare una percentuale sulla vendita di un prodotto o un servizio attraverso la creazione di un contenuto scritto sul proprio sito web o blog.

Le transazioni vengono tracciate tramite dei link speciali contenenti gli UTM (Urchin Tracking Module), ovvero dei parametri utilizzati per identificare la sorgente di traffico. Indicano, in particolare, i dettagli della campagna che ha portato una determinata visita al sito web o alla landing page del prodotto in questione.

Grazie alle affiliazioni puoi guadagnare ovunque tu sia, svincolandoti da luoghi e orari!

DIVENTA UN AFFILIATO IN SOLI 2 MESI

Travel blogger – Travel Influencer

Essere pagati per viaggiare? Questo è un sogno che puoi realizzare anche tu, ad esempio facendo il Travel Blogger.

viaggiare per lavorarePer diventarlo dovrai aprire un tuo sito web con un blog e raccontare i tuoi viaggi attraverso articoli, foto e video. Altrimenti, puoi lavorare come Travel Influencer, facendo crescere la tua fanbase e ingaggiando i tuoi seguaci con contenuti accattivanti.

Ci vorrà un po’ di tempo e costanza per avviare il tuo progetto, ma sappi che moltissimi brand, catene alberghiere e agenzie di viaggio, investono in queste attività di marketing e sono disposte non solo a farti viaggiare gratis (cambio merce), ma anche a pagarti per farlo.

La remunerazione dipende dal valore del traffico sul tuo sito web o blog, oppure dal numero dei tuoi fan/followers e dal tasso di engagement dei tuoi profili social. Insomma, farsi pagare per viaggiare non corrisponde a un guadagno fisso; il compenso varia, infatti, in base alla visibilità che puoi offrire al marchio. 

UI/UX Designer & Graphic/Web Designer

Tra le altre professioni digitali che puoi intraprendere per lavorare viaggiando e cambiare vita ci sono i lavori legati al design, come lo UI/UX Designer e il Graphic e Web Designer.

Lo UI/UX Specialist si occupa della progettazione della user interface e della user experience degli utenti su siti internet. Invece, il Web Designer è definibile come uno sviluppatore “frontend” che crea siti web partendo dalle bozze grafiche disegnate dal Graphic Designer, secondo le indicazioni del cliente.

Tutti questi mestieri possono essere svolti da remoto, da qualsiasi luogo ci si trovi, purché si abbia a disposizione una connessione internet adeguata.

Se ancora non sai come guadagnare soldi per poter viaggiare, non impazzire.
Puoi farlo grazie alle tue passioni!

ISCRIVITI AL WEBINAR GRATUITO E SCOPRI COME FARE

Sviluppatore Web e Sviluppatore App

Anche gli sviluppatori possono lavorare in viaggio, da freelance, godendo di moltissima libertà. Lo sviluppatore web, software o di app è colui che materialmente scrive il codice che fa funzionare programmi e sistemi. Non ha bisogno di un posto fisso per svolgere le sue mansioni, gli basta un computer, una postazione nel luogo che desidera e una linea wi-fi.

Tra questi, sta prendendo sempre più piede anche lo Sviluppatore di siti in WordPress, uno dei CMS open source più amato dai marketer e dalle aziende.

Photo-video editor

Ti piacerebbe girare per l’Italia o qualche altro Paese a fare foto e video mentre vedi posti meravigliosi? Ebbene, lo puoi fare diventando fotografo e video maker freelance, due lavori che danno la possibilità di mantenersi viaggiando.

Basta trovare i giusti canali per promuovere i tuoi servizi, farti contattare da aziende e brand e il gioco è fatto. Produci i contenuti desiderati dai clienti, glieli invii e con quello che guadagni puoi mantenerti e spostarti da un luogo all’altro.

Per farlo, ti serve: una fotocamera digitale, un computer portatile e una connessione.

Consulente online

Un altro mestiere che consente di lavorare dove vuoi e vivere viaggiando è il consulente online. Ad esempio, moltissimi digital consultant lavorano da remoto, da casa o da dove preferiscono. Per svolgere questa mansione ti occorre un computer, una rete wifi e una piattaforma per le video conference e le call.

L’importante è arrivare ai tuoi clienti, magari aprendo un sito web e dei canali social. In questo modo puoi promuoverti, fare personal branding e portare le aziende a contattarti per una consulenza.

Se vuoi diventare consulente ma non sai da dove cominciare,
inizia
con il nostro webinar! Webinar Gratuito diventare un consulente online

Come iniziare a lavorare viaggiando

Cosa ti serve per lavorare viaggiando? Per prima cosa, apri una semplice Partita IVA, anche con un regime forfettario, quindi con adempimenti fiscali minimi. In questo modo puoi lavorare da subito come libero professionista e iniziare a guadagnare.

cosa serve per lavorare viaggiandoTi sconsiglio d’avviare un’attività d’impresa perché ciò comporterebbe il dover gestire un team di lavoro. E farlo in remoto è una cosa complicata, soprattutto se sei agli inizi. In più, incontreresti grandi difficoltà nella fase d’avviamento di un’azienda, cioè nei suoi primi 3-5 anni di vita, perché mancherebbe quella presenza fisica e quella comunanza di situazioni tra te il tuo team, che invece sono necessarie a creare le basi di un brand che mira al successo.

Lavorare viaggiando da freelance non significa non aver a che fare con persone, anzi. Ti puoi muovere per lavoro, collaborando con altre persone, le quali non sono però dei tuoi diretti dipendenti.

Per svolgere i mestieri di cui ti ho parlato, non serve molto. Di fatto, ti basta:

  • un computer, 
  • una connessione internet,
  • a volte potrebbe esserti utile una macchina fotografica, una videocamera o uno smartphone, ma poco di più. Tutte cose decisamente trasportabili!

Se anche tu stai pensando “Voglio lavorare viaggiando”, non aspettare oltre.
Diventa un digital freelance e comincia a viaggiare lavorando online!

DIVENTA UN DIGITAL FREELANCE

Il know-how per lavorare in viaggio

Per lavorare viaggiando, oltre all’attrezzatura tecnologica appena elencata, è importante tu abbia un bagaglio di conoscenze e competenze. Infatti, le professioni che ti ho descritto hanno tutte un punto in comune: il principale valore aggiunto che devi fornire attraverso di esse è il tuo know-how.

lavorare viaggiando per il mondo da freelanceQuesto è ciò che devi sempre tenere in considerazione quando prepari la tua ideale cassetta degli attrezzi per lavorare in viaggio. Perché? Perché quando hai un valore aggiunto in termini di know-how e di competenze, succede che:

  • diventi una risorsa rara, difficile da trovare grazie all’alto valore delle tue competenze. Ciò significa che le aziende saranno disponibili a lavorare con te anche se non sei fisicamente presente lì, vicino a loro;
  • avendo delle conoscenze di alto valore, il pricing dei tuoi servizi potrà essere più alto, perché hai meno concorrenti al tuo stesso livello professionale.

Forse ora ti starai chiedendo “cosa studiare per lavorare in viaggio”? Non esiste una specifica laurea che permetta di viaggiare per lavoro, ma molte professioni autonome che puoi imparare a svolgere al meglio e che ti permettono di coniugare viaggio e lavoro.

Con quali clienti lavorare se vuoi viaggiare

Quali sono i clienti ideali se vuoi guadagnare in viaggio da professionista autonomo? I lavori da freelance di cui ti ho parlato possono avere come cliente tipo sia la grande che la media e piccola impresa. Ma io ti invito a considerare soprattutto le piccole imprese perché:

  • sono quantitativamente superiori alle grandi realtà, almeno in Italia;
  • sono quelle più in difficoltà nell’approccio ai media digitali.

Un’ultima considerazione: ciascuna di queste professioni, puoi svolgerla da freelance ma, se le cose andassero male, puoi tranquillamente riposizionarti e ricollocarti all’interno delle aziende. Molti di questi ruoli, infatti, sono necessari anche in azienda e puoi svolgerli con un inquadramento da dipendente.

Dove trovare le offerte di lavoro per girare il mondo

Moltissime persone scelgono di cambiare vita e lasciano il lavoro per viaggiare. C’è chi decide di lavorare viaggiando per Italia o all’estero, chi lo fa spostandosi in auto, aereo, nave; c’è anche chi sceglie di lavorare viaggiando in camper.

Diversamente dal lavoro tradizionalmente concepito fino a qualche anno fa, oggi esistono molte professioni flessibili, in termini di orari e di luoghi dove svolgerle. Di conseguenza, sono aumentate anche le opportunità di lavoro per viaggiare; se ci pensi, ci sono persino delle aziende che assumono per viaggiare. Esistono, quindi, tantissime piattaforme online in cui si trovano offerte di lavoro per viaggiare e tanti modi innovativi per conciliare viaggio e lavoro.

Piattaforme per lavorare viaggiando

Se vuoi lavorare dove vuoi, viaggiando per il mondo, è bene che tu sappia dove cercare lavoro. Ci sono molte piattaforme di crowdsourcing, che in inglese significa “folla” (crowd) e “esternalizzazione” (outsourcing) di una parte delle attività lavorative.

lavorare in viaggio per il mondoQueste si basano sulla condivisione delle conoscenze e delle competenze da parte di persone che realizzano progetti. Il project management è gestito da remoto, per cui il team può essere dove vuole, anche in viaggio.

Sulle piattaforme per trovare lavoro, i freelance mettono a disposizione le proprie capacità e le aziende aprono i loro progetti a candidature di diversi professionisti a livello mondiale. Si tratta di una sorta di marketplace in cui il cliente decide a chi assegnare l’incarico e una volta portato a termine il progetto, il freelancer riceve il suo compenso.

Questo sistema funziona in molti Paesi e anche in Italia tanti lavoratori autonomi ne fanno uso per trovare lavoro e viaggiare in modo indipendente

Tra le principali piattaforme esistenti, ti consiglio di dare un’occhiata a:

  • Freelancer.com: la piattaforma con il maggior numero di iscritti, ben 20 milioni in tutto il mondo. Le professioni più gettonate sono quelle legate all’informatica, ma ci sono molte offerte per copywriter, blogger, traduttori, grafici e designer.

  • AddLance: nata nel 2014, conta più di 20.000 iscritti. Ideale per sviluppatori, copywriter, web e graphic designer, traduttori madrelingua e consulenti.

  • Starbytes e Zooppa: entrambi in italiano. Il primo è dedicato agli esperti dell’informatica e delle tecnologie digitali e permette alle aziende di comunicare il proprio bisogno, di ricevere proposte creative e di scegliere il suo fornitore. Il secondo è più adatto ai creativi del settore marketing, ai video maker e ai grafici pubblicitari.

Desideri incrementare le possibilità di trovare lavoro mentre viaggi?
Iscriviti al portale Job Alert di Digital Coach

ISCRIVITI ORA, É GRATIS

Lavorare e viaggiare gratis con il Couchsurfing

Lavorare viaggiando gratis è possibile con il Couchsurfing. Cos’è? CouchSurfing significa letteralmente “fare surf sui divani” e consiste in uno scambio gratuito di ospitalità.

lavorare viaggiando dove vuoiNel 2004 nasce la società Couchsurfing International Inc, che oggi vanta una community con il maggior numero di utenti attivi al mondo.

Come funziona? Ci si iscrive alla piattaforma, si crea il proprio profilo e si decide di essere ospitati e/o di ospitare altre persone. Molti ospiti ricambiano l’accoglienza mettendo al servizio dell’host le loro competenze: spesso danno lezioni di lingua, cucinano, o fanno piccoli lavori domestici, mentre continuano a fare il loro lavoro da freelance.

In questo modo è possibile viaggiare gratuitamente e lavorare in posti diversi, cambiando destinazione quando si vuole. Si tratta di uno dei modi migliori e semplici per condividere esperienze autentiche di viaggio.

Conclusioni e consulenza gratuita

Cambiare vita e iniziare a lavorare viaggiando è una scelta che non puoi prendere su due piedi. Devi essere psicologicamente pronto a farlo, informandoti bene sui costi da sostenere, sulle eventuali procedure burocratiche richieste per andare all’estero e sui modi con cui poterti sostenere economicamente. Viaggiare lavorando è un po’ il sogno di tutti ma non è per tutti; richiede spirito d’adattamento, curiosità e un po’ d’intraprendenza.

In questo articolo ho cercato di darti quante più informazioni possibili su come poter lavorare mentre viaggi. Ora tocca a te! Mi raccomando, se decidi di fare lo zaino e partire, ricorda di metterci dentro tutte le tue conoscenze, il tuo know-how, perché sono queste che ti permetteranno di fare davvero la differenza. Buona fortuna!

Se vuoi fare della tua vita un viaggio ma non sai come mantenerti, non cercare su Google o Yahoo.
Contatta un coach esperto e realizza il tuo sogno assieme a lui!

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

Martina-Santoro-digital-coach

TRASCRIZIONE A CURA DI MARTINA SANTOROlinkedin_badge

Laureata in Lettere e orientata ai numeri, ho seguito il percorso Digital Certification Program ed ora lavoro come Digital marketing specialist e Content strategist. La mia aspirazione è continuare a formarmi per diventare una professionista del digital marketing che aiuta aziende e liberi professionisti nella crescita del loro business.

OTTIMIZZAZIONE A CURA DI EZZUELA ZARANTONELLOlinkedin_badge

Biologa con esperienza nel commerciale. Master in Comunicazione delle Scienze e Certificazione nel Digital Marketing. Credo nei contenuti e nel loro grande potere comunicativo. Ho intrapreso la strada del Content & SEO Copywriting per imparare a creare e promuovere al meglio testi, immagini e video.

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

30 Commenti

  1. Anastasia

    Mi piacerebbe molto esser una “nomade digitale”; ma non tanto perché ho passione per i viaggi, ma perché lavorare da ovunque ci si trovi, senza la necessità di restare in un luogo per poter assolvere alle proprie mansioni, è quanto più affascinante ci sia ;)

  2. Maria Elena Massarelli

    Praticamente il mio sogno… Non perché debba per forza spostarmi come un nomade ma mi piace potermi organizzare il mio tempo, considerando ovviamente i pro e i contro! Ottimo articolo!

  3. Valeria Menicucci

    Lavorare viaggiando è sempre più una realtà grazie alle numerose possibilità offerte in ambito digitale.Ottimo articolo!

  4. Manuel Lazzarotto

    L’idea di lavorare viaggiando attira l’attenzione di molti . Correttamente Luca Papa sottolinea la necessità ,per farlo , di avere una base di know how di altissimo livello ! Il prezzo da pagare c’è sempre : in questo caso lo hai pagato prima, in termini di tempo ed energie spese in formazione sul lavoro che vuoi intraprendere . Poi , da una parte hai la libertà ma dall’altra l’incertezza : non sai per certo quanto incasserai per fine mese . Se ti ammali, non ti paga nessuno. Se vai in ferie, non ti paga nessuno . Sono solo alcuni esempi di problematiche che potresti incontrare . L’importante a mio parere è avere la consapevolezza di poter gestire gli aspetti negativi di questo profilo lavorativo .Riflettere su questi piuttosto che vedere solo le cose positive : sarebbe altrimenti una scelta azzardata!

  5. Ramona Canalella

    Ho trovato questo articolo molto utile. Il mio desiderio e’ infatti porter svolgere una professione che mi permette di viaggiare! Grazie

  6. Manuela Di Cosimo

    Quest’articolo è fatto per me che ho scelto di essere freelance e di non rinchiudermi in un ufficio e, la possibilità di lavorare viaggiando, è uno dei vantaggi di chi sceglie di lavorare nel digitale

  7. Michela Valenti

    Un po’ il mio sogno da svariati anni. Felice che si sia parlato anche di Couchsurfing, piattaforma che ormai utilizzo da anni e consiglio a tutti.

  8. Stephanie De Padova

    Bé, se uno potesse lavorare e viaggiare contemporaneamente sarebbe stupendo, però è una attività che puoi fare collaborando con altre persone, che non sono però i tuoi diretti dipendenti. Ed alla fine ti basta un computer, avere la partita Iva se decidi di fare il freelance, una macchina fotografica, e tante altre cose che sono trasportabili.

  9. gianluca_lippo

    Sarei felicissimo se riuscissi a coronare il sogno di lavorare e viaggiare insieme. Magari diventando a tutti gli effetti un Nomade Digitale!

  10. Francesca Morello

    Un sogno di molti che grazie a questo articolo e alle piattaforme di crowdsourcing può diventare realtà.

  11. Tina B.

    Lavorare viaggiando è il sogno di molti! Bellissimo articolo, pieno di validi e utili consigli per imparare a gestire il lavoro mentre si è in giro per il mondo.

  12. ugopelloni

    Insieme all’e-commerce, lavotrare viaggiando è il mio sogno.

  13. Ila

    L’articolo fornisce tantissimi spunti a chi da sempre sogna di intraprendere un percorso simile: essere pagati per viaggiare. Consiglio la lettura perché offre la possibilità di individuare tutte le professioni digitali che consentono di sviluppare questo sogno!

  14. annater

    Un ottimo modo per unire l’utile ad dilettevole!

  15. Nicola Lops 93

    Tutti lavori stupendi che sono stati resi possibili dalla rivoluzione del digitale :)

  16. Giulia Ronchi

    Lavorare fuori casa è un sogno di molti ma non tutti si aspettano lo stesso sforzo e la stessa costanza e duro lavoro di un lavoro come gli altri. Ovviamente con alcuni vantaggi in più

  17. ilariabott

    Viaggiare fa bene al cuore perchè ogni volta che si torna a casa ci si sente sempre più ricchi. Lavorare viaggiando sarebbe decisamente un grande sogno. Questo articolo mi ha chiarito quello che si dovrebbe fare per far sì che questo possa accadere.

  18. Giulio D'angelo

    Più facile a dirsi, che a farsi. Bisogna totalmente immergersi tra la flessibilità e l’incertezza. Adoro viaggiare, e far del viaggio una mansione del mio lavoro sarebbe il massimo. Leggere questo articolo mi ha aiutato a capire quali ruoli professionali ricoprire per poter realmente viaggiare lavorando. Molto utile!

  19. Giorgia Pisanu

    Avendo la passione per i viaggi sono sempre stata incuriosita di come poter coniugare una professione digital allo spostarsi spesso. Questo articolo mi ha chiarito molto le idee e mostrato su quali aspetti del digital marketing potrei verticalizzarmi per riuscire a viaggiare e lavorare insieme.

  20. Chantal Pasquettaz

    Tante idee per rendere possibile il sogno di molti!
    Lavorare viaggiando: per chi soffre di wanderlust!

  21. Stefani Sanvito

    Davvero interessante, un sogno che volendo puo’ essere realizzato ?

  22. Gloria

    Spero che i consigli che ci sono in questo articolo mi servano a realizzare il mio progetto. Devo salvarlo tra i preferiti. Grazie Luca

  23. Alessandro Costa

    Articolo utilissimo.
    Un articolo con le migliori nazioni in cui lavorare viaggiando? Considerando i costi e i fusi orari.
    Grazie

  24. Pilar Blanco Raynal

    Bravo Luca!!! Saluti e un forte abbraccio a tutta la comunità DIGITAL-COACH.IT

  25. Francesca Di sabatino

    Sarebbe bellissimo anche per me lavorare viaggiando e questo articolo da molti spunti e idee per farlo!

  26. Gianluca mancin

    Probabilmente è il sogno di moltissime persone lavorare viaggiando ma pochi hanno il “coraggio” di provarci. Comunque sia, il digitale da questa possibilità..e leggere questo articolo trasmette sicuramente positività e fiducia in se stessi per chi ha davvero questa ambizione!

  27. Nicola Iachelli

    Un sogno, articolo che centra in pieno una delle mie più grandi aspirazioni. Motivazionale!

  28. Eleomann

    Interessante e completo!

  29. Francesca Giovannetti

    Articolo molto interessante che risponde a tutte le FAQ

  30. Nadia Lombardi

    Molto interessanti tutte le possobilità che mondo digital offre a chi vuole lavorare viaggiando. Bell’articolo!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *