Sei interessato al lavoro online da casa? Cerchi un’alternativa all’ufficio seria e profittevole? Vorresti organizzare diversamente i tempi e gli spazi dedicati alla tua professione?
Ci sono molteplici alternative di guadagno lavorando online, ecco perché ho pensato di fornirti alcuni spunti su come trovare idee per lavori online da casa ben pagati, partendo però da un presupposto: non farti tentare dalla ricerca di soldi facili perché non esistono trucchi e metodi per vincere denaro e arricchirti senza impegno.
Per partire con il piede giusto e iniziare a lavorare online da casa, fai leva sulle tue attitudini, su ciò che sai fare, formati e fai tanta pratica per rendere possibile questo nuovo stile di vita anche da un punto di vista organizzativo, in modo tale da valorizzarne i pro e mitigarne i contro.
Investi nella tua formazione, inizia con il Corso lavorare in proprio online, totalmente gratuito e scopri quali passi affrontare.
9 Idee per lavorare da casa con il digitale
Al giorno d’oggi, costruirsi una quotidianità lavorativa che non comprenda il recarsi in azienda tutte le mattine è una realtà percorribile. Da questa prospettiva, Internet offre parecchie opportunità.
Il data entry, l’addetto al customer service sono esempi con i quali guadagnare qualche soldo da casa, occupazioni piuttosto semplici che non richiedono skill particolari con l’unico limite di avere retribuzioni basse. Esistono professioni da svolgere in casa che ti assicurano dei guadagni considerevoli, ma avrai bisogno di competenze tecniche o comunicative e dovrai imparare a vendere te stesso.
Alcuni esempi di lavoro da casa online?
- Vendita di prodotti attraverso gli E-commerce;
- Monetizzazione del blog o dei canali YouTube;
- Servizi di consulenza e coaching;
- Produzione di infoprodotti.
Quindi, per rispondere alle domande “è possibile lavorare online da casa seriamente?” “Che lavoro si può fare on line?” ho inserito un elenco di 9 professioni digitali da svolgere online, tra le quali trovare quella più adatta a te.
1. Consulenze online
Quali sono i lavori online più pagati? Partiamo subito dal settore della consulenza. Ecco alcuni esempi di lavori da svolgere da casa online come consulente:
- Personal trainer;
- Avvocato online;
- Commercialista;
- Consulente fiscale.
Facciamo finta tu sia un istruttore di fitness, in questo frangente potresti partire con il realizzare schede e programmi personalizzati a distanza per i tuoi clienti. Nel caso fossi un dietologo, potresti rilasciare un piano alimentare personalizzato ai tuoi pazienti attraverso delle sessioni online. In sostanza, tutti i campi che ti permettono di fornire un servizio professionale a distanza rappresentano una buona occasione per intraprendere un’attività redditizia da casa.
Ti affascina questa professione? Frequenta corso per Diventare Consulente Online e scopri come avere successo all’interno di quest’area.
L’attività di Consulente Online è quella giusta per te?
2. Coaching on line
Grazie a Internet è possibile avviare la propria attività di coaching online da casa: gli strumenti di video comunicazione garantiscono la serena erogazione delle varie sessioni anche a distanza, senza doversi necessariamente spostare dal posto in cui ci si trova, permettendo agli interlocutori di rimanere comodamente in ufficio o nella propria abitazione.
Se ti interessa svolgere un lavoro da casa online per le aziende, la figura del Digital Coach fa al caso tuo. Questa professione, è forse la più futuristica fra le nuove frontiere di guadagno, nonché tra le più concrete per operare online.
Il Digital Coach supporta le imprese nel processo di riqualificazione verso il digitale, “affittando” il proprio tempo a distanza a prezzi piuttosto elevati. In particolare:
- Non è esattamente un consulente, ma neanche un formatore.
- Non svolge progetti per conto dei propri clienti, ma li aiuta nel portarli avanti.
- Non è un formatore perché non fa delle lezioni classiche, teoriche.
- Trasferisce le sue competenze alle persone con le quali lavora.
Sono moltissime le discipline digitali dove questo professionista può offrire un valido aiuto a tutte quelle aziende alle prese con processi interni di digitalizzazione. Tra le tante troviamo:
- SEO, Search Engine Optimization
- SEM, Search Engine Marketing;
- Social Media Marketing;
- Digital PR;
- Costruzione e gestione di website su WordPress.
Il coach online lavora insieme ai propri clienti durante delle sessioni in videocomunicazione. Questo è il vantaggio rispetto alla consulenza.
3. Lavora da casa con Amazon
Altra interessante possibilità di lavoro online da casa è quella di iniziare a vendere su Amazon. Vediamo come lavorare su Amazon online.
Potresti diventare un fornitore e caricare tuoi articoli direttamente sul marketplace oppure aprire il tuo shop sulla piattaforma.
Quali sono i benefici di lavorare per amazon da casa? Non avrai bisogno di una sede fisica né dovrai gestire in prima persona la consegna dei prodotti. Sarà la stessa Amazon ad occuparsi di immagazzinare, distribuire e spedire la merce.
Si possono ricavare piccole cifre attivando il servizio di affiliazione Amazon, ma per fare questo serve disporre di un blog già avviato che goda di una buona reputazione sul web. Le commissioni sono ridotte e quindi può essere considerato un esercizio per arrotondare lo stipendio, al pari di un’entrata extra.
4. Vendi con il tuo e-commerce
Diverso è lavorare con il proprio negozio online. Se in passato non ti sei occupato di servizi professionali, ma hai una competenza in termini di settori merceologici e di prodotti, potresti considerare l’opzione di aprire un sito web e vendere online con un e-commerce.
È un percorso più complesso e strutturato che richiede un’adeguata preparazione. Se hai voglia d’inserirti nel ramo del commercio elettronico e amministrare il tuo negozio online con profitto, ti consiglio di seguire il webinar gratuito per scoprire gli step da fare per aprire un ecommerce minimizzando i rischi.
Tra i lavori che si possono fare da casa certamente creare un e-commerce è la scelta più redditizia. Scopri come con la nostra nuova guida gratuita
"*" indica i campi obbligatori
5. Guadagna grazie agli infoprodotti
Gli infoprodotti negli Stati Uniti rappresentano un mercato dai grandi numeri. Sempre più persone scelgono quest’attività redditizia per lavorare online da casa.
Entrare nell’universo degli infoprodotti significa trasformare le conoscenze che hai di un preciso settore in un prodotto digitale. Quest’ultimo potrà essere un ebook, una mini guida, un tutorial, un video corso e così via. È una strada ti consente di valorizzare al meglio le tue passioni e di occuparti delle cose che ami fare.
Se vuoi cominciare a vendere infoprodotti, dovrai:
- Creare un sito capace di attrarre il giusto target.
- Proporre ai tuoi utenti la possibilità di far proprie le competenze da te trasmesse.
- Utilizzare video e/o e-book.
- Trasferire la tua preparazione agli acquirenti.
Testa subito le tue attitudini con un semplice test e scopri su quale professione puntare!
6. Blogger
Il blogger è un lavoro online da casa che non richiede un grande investimento economico iniziale. Il primo passo da compiere è quello di creare un blog intraprendendo il percorso per diventare SEO copywriter.
In un secondo momento, potrai monetizzare il tuo blog attraverso vari strumenti, tra cui:
- Adsense: il servizio di pubblicità offerto da Google tramite il quale guadagni ogni qualvolta un utente clicca su un banner pubblicitario all’interno del tuo spazio o ne visualizza il contenuto;
- Vendita di spazi pubblicitari: se il tuo blog ha dei consistenti flussi di traffico e disponi di spazi pubblicitari, puoi venderli attraverso piattaforme come BuySellAds, PublicityClercks e OIOpublisher;
- Network di affiliazione: si tratta di promuovere sul tuo blog prodotti in affiliazione e di guadagnare sulle commissioni di vendita. Se vuoi entrare nel remunerativo ramo dell’affiliate marketing, dai uno sguardo al corso per guadagnare con le affiliazioni durante il quale scoprirai come avviare e portare avanti un business di questo tipo.
- Infoprodotti: di cui abbiamo parlato più in alto.
Impara a creare un blog con la nostra nuova guida gratuita
"*" indica i campi obbligatori
7. Youtuber
Guadagnare facendo lo Youtuber è molto di moda negli ultimi anni. Si tratta di un lavoro online retribuito in parte dalla stessa piattaforma.
Ci sono diverse modalità di monetizzazione:
- Creare contenuti e incassare denaro dalla visione degli annunci a pagamento da parte degli utenti.
- Ricorrere all’affiliation marketing, quindi utilizzare YouTube per catalizzare traffico verso i link affiliati inserendo l’URL nel testo di descrizione del video o utilizzando un video per promuovere un prodotto.
- Sfruttare l’influencer marketing creando contenuti in accordo con aziende e diventarne sponsor. Le imprese infatti possono allocare budget pubblicitari da spendere in Youtube marketing.
Al pari del blogging, fare il videomaker richiede tempo e costanza. Serve identificare un messaggio chiaro e individuare una nicchia di mercato dove poter emergere. Occorre poter contare sulla fiducia dei follower affezionati al canale.
Guadagnare da casa con i lavori digitali è una soluzione ormai tangibile e concreta.
Scopri le alternative per metterti in proprio on line con il corso gratuito
8. Sviluppatore web
Un lavoro online da casa ben remunerato è quello dello sviluppatore web a cui sicuramente non mancano proposte e offerte di lavoro online da casa part-time o full-time. Accanto allo sviluppo web, per la realizzazione dei progetti, sempre più spesso si richiedono anche altre abilità come quelle di web design e di internet marketing. Pertanto risulta fondamentale continuare a formarsi per rimanere al passo con i progressi tecnologici e del digitale.
Scarica la nostra guida e scopri le professioni digitali del 2022
"*" indica i campi obbligatori
9. Lavoro online da casa inserimento dati
Il lavoro da casa inserimento dati, fare quindi l’operatore di Data Entry è fra i lavori online da casa più richiesti. Si occupa d’inserire dati di varia natura su supporti informatici.
Deve perciò conoscere come si organizza e si gestisce un database e saper usare i fogli di calcolo.
Si tratta di un lavoro che offre delle possibilità di guadagno, ma è bene sapere che richiede buone doti organizzative, disciplina e precisione. È un’opzione da tenere in considerazione sia se desideri integrare le tue entrate part time come freelance, ma anche nell’ipotesi che tu stia cercando una posizione lavorativa a tempo pieno.
Offerte Lavoro online da casa sul nostro portale Job Alert.
Ricevi ogni settimana un’email con gli annunci delle aziende che offrono lavoro online
Come lavorare online da casa
È importante capire come organizzare il lavoro da casa per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Vediamo insieme i punti salienti.
Individua l’area in cui ti senti forte
La prima cosa che devi fare per riuscire a lavorare da casa online, è quella di individuare un ambito in cui sai di valere, che ti interessa, e nel quale sei motivato a rimanere per anni.
Ti faccio un esempio: sei amante degli animali e, in particolare, dei cani. Potresti in tal caso creare il tuo store online di accessori e abbigliamento per i nostri amici pelosi oppure vendere su Amazon. Invece, se ti piacciono i social e ami passare tanto tempo sulle tue piattaforme preferite, allora potresti trasformare questa tua passione in un lavoro. In che modo? Acquisendo delle competenze più sofisticate sul funzionamento dei social media fino a diventare un consulente in questo settore oppure un social media manager.
Migliora le tue competenze digitali
Per crearti il lavoro da casa dovrai acquisire le giuste skill nel campo del digital marketing, in quanto la maggior parte dei lavori che si possono fare da casa richiedono il sapere fare bene marketing online.
Se lavori da casa è proprio su Internet che dovrai trovare i tuoi clienti, e sempre in rete dovrai farti apprezzare e preferire agli altri. Sia che si tratti di un e-commerce che vende abbigliamento per cani oppure di fare il consulente di social media marketing o, ancora, di lanciarsi nel campo delle affiliazioni o in quello della creazione e vendita degli infoprodotti, la questione di fondo è che, in ciascuna di queste ipotesi, dovrai necessariamente conoscere e imparare a gestire canali di traffico e strumenti del marketing online, poiché essenziali per la tua attività di acquisizione clienti.
Gestisci i processi chiave della tua attività
Il terzo punto da perseguire per riuscire a lavorare da casa online è quello relativo alla gestione dei processi fondamentali della tua attività.
Ipotizziamo che tu voglia diventare un consulente online oppure creare un e-commerce, avrai bisogno di un processo gestionale. Per diventare un consulente online le sole competenze tecniche non bastano. Devi saper erogare le tue consulenze sui social e fare pubblicità, ma anche essere in grado di gestire tutte le fasi del processo che caratterizzano la tua attività. In breve devi:
- Riuscire a generare traffico sul tuo sito web, sulle landing page, sui tuoi canali e, attraverso tali mezzi, acquisire clienti.
- Essere in grado di disegnare delle strategie di marketing e di acquisizione di questi clienti.
- Saper gestire un colloquio di vendita dal quale acquisire poi il tuo cliente.
Perciò, se prima hai generato traffico, poi una lead per mezzo, ad esempio, di una richiesta di informazioni, ora devi trasformare il contatto in un cliente e, una volta fatto, iniziare a gestire e organizzare i progetti sui vari clienti.
Per farlo devi apprendere delle skill che non sono più solo tecnico-operative ma anche gestionali, manageriali e organizzative. È un passaggio che definirei fondamentale e che che segna la differenza tra un consulente online di successo e uno che che faticherà a svolgere la sua attività. Se hai intenzione di iniziare a lavorare da casa online, fallo partendo dall’acquisizione di specifiche competenze che ti permettano di gestire seriamente tali processi.
Personalmente, quando formiamo le persone che vogliono lavorare in proprio, non ci limitiamo a fornire loro le conoscenze necessarie a padroneggiare gli strumenti del Digital Marketing solo a livello pratico e operativo, perché sappiamo bene quanto sia importante possedere delle competenze manageriali.
Vuoi capire come amministrare le diverse fasi della tua attività?
Chiedi consiglio a un nostro esperto
RICHIEDI LA TUA CONSULENZA 1-1 GRATUITA
Organizza l’ufficio in casa
Come già detto in precedenza, bisogna riuscire a ritagliarsi i tempi necessari e uno spazio adeguato in casa per imparare a stabilire dei confini tra vita personale e lavorativa.
In che maniera conviene adattare l’ambiente affinché l’home office sia un luogo il più produttivo possibile? Come evitare di abbandonarsi ad abitudini capaci di rallentare i benefici del lavoro da casa?
Ecco alcuni suggerimenti pratici:
- Inizia a lavorare presto. Non essere costretti al pendolarismo può velocemente trasformarsi in una grande comodità amministrando al meglio il tempo a nostra disposizione. Riserva per il pomeriggio le chiamate e i lavori da svolgere su internet in collaborazione, sfrutta l’energia per lavorare da casa in solitaria alla mattina.
- Fai come se dovessi andare in ufficio. Punta la sveglia e preparati come se dovessi uscire. Se pensi possa aiutarti a evitare distrazioni, setta il web browser su strumenti di lavoro.
- Organizza la tua giornata. Usa Google Calendar per segnare promemoria e scadenze, segmenta la giornata per aumentare la produttività dei tuoi task e per tenere il ritmo cadenzato tipico degli ambienti lavorativi di ufficio. Crea una “to do list”, mantieniti indaffarato e in continuo movimento.
- Ritaglia uno spazio adeguato in casa. Generalmente le abitazioni sono contaminate da luoghi aditi al tempo libero, lavora in una stanza dedicata al lavoro da remoto.
- Non stare sempre a casa e resta in contatto con le persone. Puoi scegliere di applicare il telelavoro in spazi dedicati al co-working dove viene simulato l’ambiente di ufficio. Questo consiglio è valido soprattutto nel caso non avessi modo di ottenere la stessa concentrazione tra le 4 mura domestiche. Sfrutta tutti i canali e gli strumenti di messaggistica istantanea e videoconferenza per mantenere il contatto con colleghi e clienti. Questa pratica ti supporta nel riuscire a incasellare il tuo operato all’interno di un progetto più grande.
Strumenti per lavorare sul web
Sono tantissimi gli strumenti per lavorare online attraverso cui organizzare al meglio la tua attività e la comunicazione con i tuoi collaboratori e i clienti. Tra questi ti ricordo:
- Google Drive: garantisce lo sharing dei documenti imprescindibili per lavorare in team.
- Le piattaforme web di call conference: applicazioni come GoogleMeet, Zoom, Microsoft Teams e Skype per le comunicazioni e i meeting in cui confrontarsi.
- Dropbox: crea un archivio digitale sfruttando la tecnologia del cloud.
- Trello: aiuta a gestire vari progetti nel gruppo di colleghi.
- Social Media e app di messaggistica: velocizzano gli scambi e necessitano solo della rete internet per funzionare.
Per qualsiasi mestiere inerente l’internet marketing è possibile lavorare da remoto. In tal modo aumentano anche le possibilità di chi vuole lavorare all’estero in quanto i limiti legati alla necessità di recarsi in azienda vengono meno.
A prescindere dal fatto che tu svolga il tuo lavoro a distanza oppure in sede, il mio consiglio è quello di impegnarti a realizzare un portfolio riassuntivo dei tuoi lavori nonché di creare un network composto da persone con le quali sei entrato in contatto professionalmente e disposte a certificare le tue competenze.
Lavora alla tua presenza in rete: sfrutta i social, con un occhio di riguardo a LinkedIn, e crea una pagina oppure un sito dove racchiudere il tuo percorso lavorativo.
Pro e contro del lavoro online da casa
Approfondiamo quali sono i vantaggi e svantaggi del lavoro da casa online. Per farlo, prenderò spunto dall’esperienza dei tanti studenti della nostra scuola.
Negli anni abbiamo formato svariate persone nel digitale, aprendo loro le porte al mondo del lavoro nel marketing online. Molte di queste sono passate da un’idea di lavoro tradizionale, legata all’ufficio e ai suoi orari, a quella del lavoro da casa online, da svolgere nella maggior parte dei casi in proprio, in autonomia.
Da un lato c’è chi, dopo essere venuto a Milano a studiare, ha poi deciso di tornare a vivere nella città propria d’origine dopo aver valutato i pro di questa scelta, quali:
- Un costo di vita più basso.
- Avere già una casa di proprietà o di famiglia senza dover pagare alcun affitto.
- Riuscire a stare più vicini ai propri cari, alle proprie tradizioni e origini.
Dall’altro c’è chi, invece, ha deciso di lavorare online per assecondare la propria passione per i viaggi, facendo del mondo il suo luogo di lavoro: parlo dei cosiddetti nomadi digitali. Il lavoro da casa online è diventato per tanti un’opportunità per vivere in Paesi diversi da quello in cui si è nati. Una scelta che permette di venire a contatto con gli stili di vita di quelle nazioni o continenti che si è deciso di esplorare.
Come appena visto, le motivazioni che portano le persone a preferire questa forma di lavoro possono essere diverse, ma veniamo adesso anche agli aspetti negativi del lavoro online da casa. Tra i contro troviamo:
- Il problema della socialità. Rimanendo spesso da solo a lavorare da casa online, potresti avere dei problemi di equilibrio emozionale e relazionale, ma anche di mancanza di stimoli, di motivazione e di contatto. Esistono delle soluzioni per soddisfare questo bisogno di socialità: le community, in tal senso, diventano un mezzo da considerare. Quest’ultime rispondono alla necessità di rapportarsi con una realtà con la quale ci si identifica, si sente di avere delle cose in comune, e dove si è consapevoli di poter incontrare tante persone con cui confrontarsi, condividere un progetto, una filosofia, un percorso di crescita.
- La difficoltà a stabilire dei confini tra vita personale e professionale. Per riuscire a separare in modo concreto le due dimensioni, devi innanzitutto farti aiutare dai tuoi stessi familiari nell’importi degli orari da rispettare. Un’altra accortezza da seguire è quella di dedicare una stanza alla tua occupazione. Avrai così differenti ambienti e modi di relazionarti a seconda del fatto che tu stia in quel momento lavorando oppure dedicandoti ad altro.
Lavoro da casa online senza investire
Si può lavorare online da casa senza investire soldi? La risposta è sì, ma è doveroso fare una premessa: per avere successo e costruire un vero e proprio business online non esistono scorciatoie valevoli.
Serve essere preparati, allocare delle risorse economiche nella formazione e negli strumenti utili a far decollare e mantenere la propria occupazione online.
Se hai un’idea concreta e le competenze necessarie, puoi far partire il tuo progetto anche senza grandi somme di denaro. Ad esempio, aprire un blog richiede una spesa pressoché minima, legata più che altro all’hosting e al costo del tema. Saranno poi la tua preparazione e le tue capacità strategiche a fare la differenza.
Non esiste un modo per fare soldi facili, ma è possibile far partire il proprio business affrontando una spesa minima. Servono però impegno, conoscenza e determinazione.
Scopri come orientarti nella scelta del tuo Digital Job ideale!
Conclusione
Il digitale offre tantissime occasioni per lavorare online da casa in modo serio e retribuito. Rappresenta un’ottima opportunità di guadagno e consente di dare avvio alla propria attività senza dover affrontare ingenti investimenti monetari.
Se vuoi metterti in proprio nel digitale, dai un’occhiata ai nostri corsi per lavorare in proprio: imparerai ad avviare la tua attività da zero, senza il bisogno di grandi budget.
Nel caso fossi alla ricerca di un percorso formativo dedicato agli startupper motivati a realizzare un’idea online, il Master Start Up è stato appositamente pensato per chi desidera aprire una start-up innovativa sfruttando il digitale.
Allora come scegliere un lavoro online retribuito e sicuro da svolgere a casa? Anzitutto occorre affidarsi a delle piattaforme che offrono opportunità di lavoro online, riconosciute come legittime e competenti nel proprio settore di riferimento. Nel caso tu voglia svolgere l’attività di freelance o fossi un aspirante imprenditore, è importante documentarsi e avere una buona formazione. Leggere i feedback di persone già affermate può indicarti come proseguire su questa direzione.
Cerchi un lavoro online senza esperienza?
Non aspettare, siamo pronti ad aiutarti!
RICHIEDI IL TUO COACHING GRATUITO
SECONDA OTTIMIZZAZIONE A CURA DI SIMONA DUCCI
Nella mia vita ho fatto tanti cambiamenti quello che non ho mai cambiato è la forza di reinventarmi e di guardare avanti. Mi sono avvicinata al mondo del marketing digitale e ne sono rimasta affascinata.
Dirigo Digital Coach®, la scuola di formazione professionale, leader nel formare tutti i professionisti che lavorano in ambito Digital Marketing & Sales.
Come trainer ho formato in carriera + di 35.000 business professionals provenienti da oltre 300 grandi aziende multinazionali e + di 5.000 pmi italiane.
Ho ideato il metodo “Digital Strategy Framework®”, grazie al quale dal 2014 aiuto le imprese a definire e migliorare nel tempo una strategia digitale che massimizzi la generazione di fatturati e vendite online.
Articolo completo e ben strutturato. Si comprendere meglio il numero amplissimo di attività, che si possono fare da casa.
Articolo esaustivo, tanti spunti da considerare se si vuole scegliere il “lavoro da casa”. Come in ogni cosa esistono anche i contro, ma con disciplina e organizzazione, penso che questo nuovo modo di lavorare possa portare a uno stato di benessere e regalare tante soddisfazioni! Consiglio la lettura.
lavorare da casa è molto comodo in quanto sei più flessibile con gli orari ma il rischio è quello di arrivare a non equilibrare il rapporto fra il tempo passato online e quello della vita sociale, Nel lavoro di ufficio ci sono pause predefinite e si possono scambiare due chiacchiere, vedersi, mentre online manca il contatto fisico che è una delle cose di cui il genere umano ha bisogno per creare e rinsaldare relazioni
Lavorare da casa è possibile, lo smartworking che ha preso piede post COVID lo ha reso ancora più evidente. Sicuramente ci sono sia pro che contro a questa pratica ma è molto interessante vedere come le aziende stanno reagendo a questo nuovo tipo di lavoro. Già molti liberi professionisti nel digitale hanno dimostrato che questa attività sia possibile le può essere anche più redditizia rispetto a molti altri lavori svolti in maniera tradizionale. Devo dire che questo è un articolo scritto proprio bene e anche completo, complimenti!
Il lavoro del futuro sarà in ambito digitale ed è una delle poche possibilità che consente di lavorare da casa. Grazie per gli ottimi consigli !!
Probabilmente con un lavoro da casa la sfida maggiore consiste nel riuscire a separare rigidamente l’orario del lavoro dal tempo dedicato al meritato riposo. Ci vuole una forte determinazione per riuscirci. Questo articolo presenta tanti spunti interessanti per chi si vuole confrontare con questa possibilità, anche solo per farne la fonte di entrate secondarie.
Lavorare da casa online è una realtà ormai e questo articolo ne parla in maniera chiara ed esaustiva. Molto interessante, complimenti!
Veramente interessante questo pezzo. Numerosi lavori si possono fare da casa con grande comodità mettendo a frutto le proprie abilità e conoscenze.
Articolo molto interessante che ci espone in modo chiaro le possibile che offre il digitale per lavorare da casa. Quella che, in periodo di pandemia, è esplosa come una necessità probabilmente diventerà una tendenza.
Una delle difficoltà principali del lavoro da casa e riuscire ad orientarsi nei ruoli e soprattutto quello che più adatto a noi. E’ essenziale quindi avere delle linee guide.
È incredibile che esistano così tanti lavori che si possano svolgere comodamente da casa e che ti permettono di gestire in maniera autonoma il tempo.
Non è facile, ma come dice l’articolo con il giusto metodo e costanza credo si possa fare davvero!
Lavorare da casa, se si opera nel mondo digitale, è davvero alla portata di tutti, basta saper organizzare bene i propri tempi e trovare un equilibrio tra le attività lavorative e quelle che riguardano più propriamente la sfera privata. Può essere una buona opportunità anche per chi vuole cambiare ambito professionale, bisogna solo scegliere l’ambito di specializzazione e intraprendere un percorso di formazione coerente.
Ottimi spunti per chi vuole lavorare da casa perché ha perso il lavoro (o arrotondare il proprio stipendio!).
Spunti interessanti e soprattutto concreti per crearsi una nuova opportunità lavorativa. In questo momento dove molti hanno perso il lavoro oppure stanno cercando soluzioni ad integrazione dell’occupazione attuale, queste idee sono un’opportunità da cogliere per tutti.
E’ rincuorante per una donna con figli sapere che ci sono altre possibilità “più comode” per continuare a lavorare e magari costruirsi un nuovo futuro!
Articolo attualissimo! Il lavoro da casa è il protagonista, purtroppo, di questo triste periodo. Spero che al di là di questo momento, il lavoro da casa sia comunque una modalità di lavoro da sfruttare per tante aziende, visti i tanti aspetti positivi.
Questo articolo è una mini-guida! Pienamente soddisfatta! Esso non è il classico articolo che si limita ad elogiare il mondo digitale. Fin da subito dichiara che lavorare online non presenta solo dei pro, ma anche dei contro. Inoltre, ti fornisce consigli ed idee per trovare il lavoro adatto per te.
Ovviamente non è tutto oro quel che luccica, pro e contro da valutare sempre, anche in questo caso, ma personalmente è quello che desidererei fare, articolo esauriente e completo, grazie delle dritte.
E’ esattamente quello che vorrei fare, lavorare da casa. Grazie per gli ottimi consigli !!
Guida preziosa per iniziare a lavorare da casa. Il digitale offre una miriade di opportunità per monetizzare e soprattutto, con la giusta formazione, si ha la possibilità di scalare rapidamente i processi.
Articolo molto utile!
Forse un po’ forzatamente, ma in questo periodo storico anche le aziende più restie Hanno capito tutte le potenzialità del lavoro da casa, anche in termini di produttività… Speriamo che anche in futuro venga data ai lavoratori questa possibilità
Un articolo dettagliato e soprattutto attuale, in virtù del periodo che stiamo vivendo!
Lavorare da casa ha i suoi benefici in quanto a flessibilità lavorativa e soprattutto organizzazione del lavoro!
Articolo molto utile. Grazie per la condivisione!
stiamo vivendo una mutazione della modalità lavorativa, lo smart working sembra molto apprezzato, ma bisogna avere disciplina e organizzazione per non perdere la concentrazione
Complimenti Luca, riesci sempre a fare degli ottimi articoli! Il lavoro del futuro sarà in ambito digitale e credo sia giusto abituarci a questa nuova realtà!
Articolo chiaro e ricco di spunti e dritte per chi avesse voglio di cambiare lavoro o semplicemente arrotondare lo stipendio mensile. Alcune forme di lavoro non le conoscevo proprio.
Articolo molto interessante che offre una panoramica completa sulle opportunità lavorative nel campo del digitale che si possono svolgere da casa e che risultano di grande attualità in questo momento di post lockdown!
chi ama scrivere, il lavoro come content writer sarebbe una bella opportunità, e poi, anche succede che qualcuno non ha tanto tempo per formarsi, e vorrebbe lavorare al computer da casa per la comodità, così si può scegliere il lavoro come data entry, e tra l’altro ci sono tante richieste!
Articolo interessantissimo! Complimenti! Uno spunto su come lavorare da casa nell’ambito del Digital Marketing. Molte più aziende dovrebbero capire tutto ciò.
Articolo davvero interessante, con spunti che sono adatti a chi, come me, vuole diventare imprenditore di se stesso lavorando da casa!
Articolo molto interessante ho trovato molti spunti sui lavori da svolgere da casa; grazie al web si sono aperte molte possibilità lavorative. Occorre competenza e molta organizzazione ma lavorare da casa offre moltissimi vantaggi.
Un articolo molto utile ricco di consigli interessanti! i vantaggi del lavoro da casa sono molti e bisogna tenerne conto quando si organizza il lavoro.
Articolo adatto al periodo, ritengo che il lavoro da casa nei prossimi anni aumenterà notevolmente.
Una lettura molto interessante che offre numerosi spunti di applicazione!
Lavorare da casa può portare numerosi vantaggi e il digital marketing è una di quelle discipline che permette di ottenerli. La trovo un’ottima guida per chi voglia sfruttare l’occasione di lavorare in smart working da casa propria.
Well-written article like always. It nicely summarizes the variety of opportunities for telecommuting especially during these hard times. Also, the suggestions given about how maximizing the time and in an efficient way are valuable
Thanks
Penso che uno dei fattori maggiormente positivi di chi lavora nel mondo digitale è proprio quello della flessibilità lavorativa, il fatto che per lavorare si ha bisogno di un pc, una connessione internet e un cervello, ovviamente, ti permette di scegliere come, dove e quando lavorare. Senza tener conto di tutte le opportunità che offre
Lavorare da casa… per molte persone fino a qualche mese fa, si traduceva in: Voglio oziare percependo anche un compenso economico.. Ad oggi, dopo la situazione sanitaria che abbiamo e stiamo tutt’ora affrontando, si sono quasi tutti ricreduti e hanno iniziato a capire il potenziale dello smart workin
Ottimo articolo, consigliato
Data l’evoluzione del mondo del lavoro – con lo smart working, l’online e da remoto – che stiamo vivendo quotidianamente, quest articolo calza a pennello! Grazie Luca
Articolo utilissimo, dettagliato e con descrizioni accurate di tutto ciò che si può fare in remoto, soprattutto alla luce della recente situazione di pandemia. Trovo molto interessante la parte riguardante i lavori in remoto per società estere, aggiungerei che si trovano anche molti lavori di trascrizione e per agenzie che implementano il machine learning.
Ai tempi del Coronavirus avere la possibilità di lavorare da casa può diventare una soluzione a tanti problemi . Si tratta di reinventarsi e attivarsi per essere in grado di padroneggiare gli strumenti e i canali del mondo digitale più adatti all’attività che vogliamo svolgere . E per farlo serve una formazione seria e mirata , non ci sono scorciatoie. L’articolo è un buono spunto di riflessione sull’argomento indicando alcune opportunità digitali interessanti.
L’articolo è molto complesso e spiega bene tutte le possibilità a guadagnare da casa. A me piace molto lavorare da casa, è il mio obiettivo. Questo articolo trovo molto utile alle persone come me.
Ci sono milioni di articoli sul web che spiegano come lavorare da casa grazie a internet, ma questo è decisamente il più completo e il più aggiornato e senza troppi fronzoli. La cosa bella è che sulla stessa pagina ci sono corsi che spiegano nel dettaglio e in maniera scientifica come fare.
Articolo davvero completo e ricco di spunti per lavorare da casa! In questo periodo incerto potrebbe essere un valido aiuto a molte persone poter avviare un’attività lavorativa da casa!
E’ risaputo che il mondo digitale offre davvero tante possibilità ma devo dire che questo articolo offre un sacco di idee bellissime da cui trarre spunto per la propria carriera professionale
Un articolo molto interessante e ben strutturato! Consiglio.
Lavorare da casa può essere un sogno di chiunque. Significa anche poter lavorare da qualsiasi luogo del mondo, lasciandoti la libertà di vivere esperienze ogni giorno e di scegliere come vivere
Ottima guida e ottimi consigli come sempre. Davvero utile e motivizionale.
Sicuramente è molto importante capire che oggi con il digitale ci sono molte possibilità di lavorare online da casa, come è scritto nell’articolo una di queste è proprio la possibilità della vendita degli infoprodotti, ma questa è solo una piccola parte di ciò che viene spiegato, in piccoli passi, lavorare online da casa è fattibile.
Ho trovato questo articolo completo e ben strutturato, delinea in modo chiaro le diverse tipologie di lavoro da casa, nate grazie al digitale. Sono tutti lavori che richiedono competenza e buona capacità di organizzazione, lavorare da casa non è sinonimo di poca professionalità, anzi.
E’ sicuramente una soluzione interessante, ma che non deve essere presa sotto gamba. Di sicuro rappresenta il futuro.
Lavorare online da casa credo possa essere una svolta per molti, in modo particolare a mio avviso nella gestione del proprio tempo, ma possibilmente anche con dei benefici economici. Oggi sono svariate le idee e le possibilita’ per lavorare da casa, ma non bisogna buttarsi al buio. Occorre prepararsi al meglio per avere successo, puntando anzitutto sulla propria expertise e cercando di acquisire eventuali nuove competenze necessarie tramite corsi di formazione o altro.
Articolo utile per chi deve chiarire le idee, ma che da le informazioni giuste per capire le dinamiche e le opportunità del lavoro online.
Articolo completo e ben strutturato. Si comprendere meglio il numero amplissimo di attività, che si possono fare da casa. Grazie al digitale sono nati lavori digitali che prima non esistevano e che rappresentano il futuro.
Avere la possibilità di lavorare online da casa potrebbe essere un’idea molto interessante per molti . Non si tratta però di improvvisarsi, ma ci vogliono competenze specifiche che si possono imparare per vivere in modo diverso il proprio lavoro, possibilmente con maggiore successo sia in termini economici che di gestione del proprio tempo!
Finalmente una linea guida chiara e precisa riguardo quelle che sono le opportunità per lavorare in proprio e iniziare a far crescere il proprio business online!
Il lavoro online è il progresso della nostra società,vedo sempre più attività spostarsi al online dove i costi sono sicuramente inferiori ma dove sicuramente ci vuole tanto studio e tanta voglia. Non è facile come si possa pensare,dice bene Luca.Quindi il lavoro online fatto con metodo e strategia può portare grandi vantaggi.
Digital Marketing da una grande possibilità di lavorare da casa online, soprattutto in questi tempi incerti, quando tante aziende chiudono…e ovviamente tranne la specializzazione e competenze serviranno disciplina, precisione, attenzione.
Ci sono anche i siti americani per i freelancer che parlano inglese e hanno competenze in ambito digitale (come seo, content, blogging, ads), e si può cominciare a lavorare per i progetti senza esperienza (ma con competenze acquisite) con guadagno più basso dall’inizio, ma poi questo permette ottenere l’esperienza e livello per poter lavorare per i progetti più costosi.
E’ un articolo che offre tanti spunti di riflessione. Luca, illustra le diverse possibilità che concede oggi l’on-line, dando la possibilità di lavorare da casa e poter guadagnare. Però, non è tutto oro ciò che luccica.
Ha ragione Luca nel dire che non esistono soldi facili. Bisogna impegnarsi e investire sulla propria formazione. Sicuramente un master in Web Marketing può essere un ottimo modo per iniziare con il piede giusto.
Lavorare da casa é stato il mio scopo da quando ho iniziato questo percorso. Le possibilità in ambito digitale sono molteplici, basta trovare la propria identità professionale!
In un momento storico come questo, il lavoro da casa è la soluzione più sicura sia dal punto di vista della salute che da quello economico
In questo periodo ancor di più, diviene indispensabile dover pensare a forme alternative di guadagno. Le modalità espresse in quest’articolo possono essere d’aiuto per molte persone
Lavorare da casa è il mio obiettivo e grazie al digital e ai corsi di Digital Coach sono sulla strada giusta. Questo articolo molto approfondito mi ha dato tanti spunti di riflessione, illustrando le svariate le possibilità che ci sono. Far fruttare le proprie abilità ed esperienza in autonomia può essere solo una grande soddisfazione (ovviamente restano indispensabili tanta disciplina e buona organizzazione).
Sicuramente con una buona organizzazione il lavoro online è un’opportunità da sfruttare.
Un’ottima guida per chi soprattutto in questo momento di crisi vuole approcciarsi anche al mondo del lavoro in maniera completamente diversa da quello tradizionale, ma non per questo meno funzionale anzi.
Articolo molto ben articolato ma allo stesso tempo chiaro sulle diverse alternative che si hanno per intraprendere una carriera lavorando da casa, sia per quanto riguarda i diversi rami del digital marketing, sia per le sue corrispondenti figure professionali. Un aiuto a chi, a volte per paura, o semplicemente a causa di scarsa informazione, scarta a priori quest’opzione. Molto interessante!
Ovviamente il lavoro da casa è una soluzione valida solo se tu sei un freelance, perché puoi mettere a disposizione i tuoi servizi professionali a imprenditori e professionisti. Ci sono tante aziende italiane che hanno bisogno di migliorare la loro presenza online e la loro presenza digitale, creandosi una cultura digitale ed iniziando a lavorare su internet per far crescere i propri guadagni.
Lavorare da casa è uno dei miei sogni, ho apprezzato molto questo articolo perché esplora l’argomento in tutte le sue sfaccettature. Mi ha fatto riflettere su quante siano le figure che possono lavorare da casa. Ho scelto di studiare Digital Marketing anche per questo.
articolo molto interessante da condividere assolutamente, ben strutturato mi è piaciuto molto !
Altro articolo interessantissimo.
Lavorare da casa? Il digitale offre anche questa opportunità! Consiglio la lettura dell’articolo per approfondire la conoscenze di tutte le possibili professioni da esercitare.
Le opportunità e le metodologie per creare un entrata con il solo ausilio di un pc sono davvero tante; basta un po’ di creatività e la voglia di mettersi in gioco
Buongiorno vorrei un informazione come lavorare da casa
grazie
Come mettersi in proprio online? Vendete guide per mettersi in proprio online lol
Bellissimo articolo complimenti! Hai spiegato benissimo le varie possibilità che il mondo online ci può offrire. Ma quanti strumenti servono per fare questi lavori? Un costruttore di siti web, un sistema per l email marketing, un costruttore di sales funnels, un autorisponditore automatico per Facebook, creare webinar, corsi per il personal branding e vendere il tuo info prodotto online ecc ecc.
Builderall è la soluzione! È una piattaforma online che ti permette di creare tutto ciò a una spesa ridicola mensile. Per chi vuole più info scrivetemi su Instagram al profilo Builderallmilano e vi spiegherò tutto il necessario.
Un articolo molto interessante che spiega tutte le professioni che si possono svolgere da casa. La cosa che più mi piace del lavorare da casa è poter iniziare molto presto, senza perdere tempo per i vari spostamenti.
Articolo molto interessante che spiega che professioni si possono fare lavorando da casa
Lavoro interessante, mi piacerebbe essere contattato per maggiori informazioni.
In un mondo del lavoro che inevitabilmente taglia fuori mamme coscienziose che vogliono accompagnare i propri figli nella loro crescita e che non hanno il supporto ormai troppo indispensabile dei nonni, questa è la soluzione migliore per non disperdere tanta professionalità e competenza acquisita negli anni!!! Grazie Luca Papa!!!
Il lavoro da casa sembra essere una “passeggiata”, mentre per farlo devi avere qualità, propensioni e attitudini che non sono di tutti. Sarà il futuro e bisogna attrezzarsi bene!!
Io lavoro molto da casa, si piò fare. Serve essere anche ben organizzati e disciplinati, ma i vantaggi sono molti e vale la pena considerarli.
Interessante rimane comunque l’idea che alcuni di noi in base alle proprie propensioni hanno bisogno di contatto dal vivo con il proprio team o staff, la soluzione migliore sarebbe andare verso questo interessante mondo e non dimenticarsi di quello “reale”.
Sicuramente però il FUTURO!
Complimenti per l’articolo! Secondo me il lavoro da casa, da remoto e lo smart working sono un’importante evoluzione del mondo del lavoro, che già stiamo vivendo grazie al digitale.
Molto interessante ! Chi non vuole lavorare comodo da casa !
Articolo chiaro e conciso.Complimenti!
Finalmente un articolo che fa chiarezza. Molto interessante e ben strutturato.
Sono un insegnante di scuola secondaria di primo grado, offro la mia esperienza trentennale per aiutare tutti quei genitori che non hanno il tempo per seguire i loro figli nei compiti a casa in matematica e scienze.
Non mi limito a risolvere i problemi, ma soprattutto a spiegarli!
Datemi un pc, dei dati da elaborare, un testo da correggere, ed avrete un lavoro di alta precisione predisposto da chi ama il lavoro al videoterminale ed ha esperienza e conoscenza in materia contabile, di segreteria e di correzione testi in genere.
Sperando che qs messaggio venga letto dalle persone giuste ……
Saluti per ora …..
Buon giorno, sarei interessata nel trovare un lavoro serio da svolgere a casa come inserimento dati. Poca esperienza…ma voglia di fare tanta. Spero riusciate ad aiutarmi. Grazie cordiali saluti. Eleonora
Salve, io sarei interassata al lavoro da casa data entry. Prima esperienza. Sono laureata in informatica di gestione. Ho esperienza di più di 10 anni nell’ insegnamento. vorrei un lavoro a part- time. più o meno 2 ore al giorno. Scrittura e altro. grazie
Salve, sarei interessata al lavoro da casa data entry.
salve sarei interessata un lavoro da svolgere da casa grazie pero che sia un lavoro serio e anche pagato e senza investire niente
Salve,sarei interessata per un lavoro da svolgere da casa.Grazie
Buonasera, sarei interessata ad un lavoro da casa di data entry, segretaria e/o similari.
Grazie.
Buonasera, sarei interessata ad intraprendere l’attività di consulente condominiale on line
Sono abilitata come amministratore condominiale dal 1999
Come potrei inserirmi ?
Attendo Vs. cortese risposta in merito.
Ringrazio ed invio cordiali saluti
Buonasera, vorrei sapere chi contattare per avere un lavoro da casa di data entry e/o similari. grazie
Sarei interessata ad un lavoro a domicilio di data entry o centralinista o segretaria.
Grazie