Lavoro web agency: ti sei mai chiesto quali siano le differenze rispetto ad un lavoro in azienda?
Questa settimana affronteremo il dubbio di molte persone che si affacciano al mondo del lavoro digitale.
Dopo aver aiutato gli indecisi a scegliere tra grandi aziende e PMI, oggi rispondiamo alla domanda: come scegliere se lavorare in una web agency o lavorare in un’azienda?
Per rispondere efficacemente noi dedichiamo una giornata per un evento che chiamiamo Digital Jobs: come trovare lavoro o mettersi in proprio nel digitale. In questo evento spieghiamo il tema del lavoro online, del come trovare lavoro, del lavoro on line da casa, quali siano le professioni digitali più richieste e soprattutto da quali tipi di aziende.
Volendo tentare di rispondere in questo nostro intervento dobbiamo scindere le due tipologie per analizzarle singolarmente.
Partiamo dal primo dei due contesti: lavoro web agency. Che tipo di ambiente è? La web agency è un ambiente in continuo fermento. Vediamo quali sono i vantaggi che offre un lavoro in web agency:
- molti clienti e aziende di mercati diversi: questa enorme varietà di stimoli cui sarai sottoposto ti costringerà ad imparare velocemente e quindi la tua crescita professionale sarà estremamente rapida;
- job position: avere una mansione in continuo cambiamento che ti darà l’opportunità di fare una carriera abbastanza veloce.
Lavoro web agency, gli svantaggi:
- alto turnover: le pressioni sono molto alte e tante aziende clienti della web agency hanno scadenze, obiettivi finali mensili da rispettare, target, di solito tendono a trasferire questo tipo di tensioni ai provider che lavorano per loro. Di conseguenza il personale interno delle agenzie è spesso sotto pressione per i risultati che deve garantire;
- orari di lavoro: non prevedibili e di solito piuttosto importanti perché la grande quantità di clienti e le loro aspettative faranno sì che ci sia sempre l’urgenza dell’ultimo minuto da dovere gestire.
Lasciamo per il momento il lavoro in web agency ed analizziamo il secondo contesto, quello del lavoro in azienda, e i suoi vantaggi:
- ambiente più tranquillo e stabile: tendenzialmente composto da sistemi più statici in cui la certezza del proprio posto di lavoro è messa in discussione meno frequentemente. Inoltre il brand dell’azienda gode spesso di maggior prestigio rispetto a quello sconosciuto di una web agency;
- orari di lavoro:più ordinari, più prevedibili e contenuti.
Ma anche all’interno di una grande azienda c’è qualche svantaggio:
- meno opportunità di imparare: perché sei meno messo in discussione e perché la velocità con cui cambiano le cose in azienda è inferiore e ci vorrà più tempo per apprendere dalle nuove situazioni;
- ambiente: rispetto al lavoro in web agency questo è decisamente più formale, dunque è più difficile stabilire delle relazioni umane qualitativamente valide e di fiducia. Questo per alcuni può essere un punto di disagio;
- tempi decisionali: ampi e caratterizzati da una grande burocrazia. Dalla decisione, alla realizzazione, all’azione spesso passa molto tempo e questo, per chi ha un particolare talento e propensione all’ iniziativa, può essere frustrante.
Il lavoro online da casa potrebbe fare per te?
Scoprilo con il TEST in pochi minuti!
Come trovare lavoro in una web agency?
Se sei interessato al lavoro web agency avrai sicuramente consultato internet alla ricerca di annunci e offerte di lavoro in queste attività. Di opportunità di lavoro ce ne sono diverse: basta digitare ad esempio in google “lavoro web agency Milano”, “lavoro web agency Roma” o “lavoro web agency Bologna” solo per citarne alcune. Oltre ai siti specializzati in ricerca lavoro (siti recruitment), si può andare a curiosare sui social network per trovare i lavori che girano sul web: in particolare modo Linkedin, il social media impiegato principalmente per lo sviluppo dei contatti professionali. Vediamo allora come trovare dunque lavoro in una web agency con Linkedin:
- cura il tuo profilo personale: è importante descrivere le tue competenze in modo dettagliato e professionale. Sarai più appetibile quando ti candiderai per un “lavoro web agency”.
- inizia a seguire le pagine delle web agency della tua città, oppure a livello nazionale che magari pubblicano spesso annunci di lavoro.
- nella tua lista di contatti controlla se hai delle conoscenze in comune con degli esperti del settore che lavorano in un’agenzia di comunicazione. Grazie alle condivisioni dei tuoi collegamenti è più facile ricevere informazioni, post e magari offerte di lavoro sullo stream dei tuoi aggiornamenti.
- condividi: è dimostrato che più si condividono articoli, post ecc. maggiore sarà la possibilità di essere visibile ad un più ampio pubblico e quindi di essere contattati ad esempio per un lavoro in web agency.
- nella sezione “lavoro” è possibile consultare tutte le offerte presenti al momento filtrando per città, specializzazione ecc.
Se invece stai pensando di metterti in proprio, ti consiglio di leggere questo interessante articolo per chi vuole aprire una web agency.
Non perderti preziosi suggerimenti su come trovare lavoro online
Scarica GRATIS la guida!
"*" indica i campi obbligatori
Come lavora una web agency?
Una web agency gestisce e sviluppa le attività sul web di una azienda a 360 gradi. Gli specialisti che lavorano in un’agenzia digitale curano, per l’azienda che gli propone un progetto, tutti gli aspetti della presenza on line: creare un sito web, curare la parte grafica della piattaforma grazie ad un web designer. Occuparsi del posizionamento google e quindi del posizionamento organico sui motori di ricerca grazie ad un consulente Seo interno. Creare delle inserzioni a pagamento attraverso il search engine marketing, la gestione dei social media e delle campagne marketing sul mobile che stanno diventato sempre più importanti considerando che il traffico da cellulare è in forte crescita rispetto a quello da desktop come mostrano i dati Audiweb. Se vuoi conoscere ed imparare tutte le tecniche sopra elencate ti consiglio allora di dare un’occhiata al nostro Master Digital Marketing.
Questo tipo di agenzia digitale sta riscontrando un notevole successo poiché offre professionalità molto specifiche di cui le aziende si avvalgono in outsourcing. Risulta chiaro quindi come il lavoro digital agency possa offrire nuove opportunità a figure come il web editor, lavoro da web copywriter, esperti di social media, di posizionamento SEO, di display advertiding, e-commerce specialist e di digital pr. Per avere un quadro completo e diventare un professionista a 360° in ambito digital marketing ti consiglio allora il nostro Master per neolaureati.
Come lavora un’azienda sul digitale?
Negli ultimi anni le aziende tradizionali hanno dovuto fare i conti con la rivoluzione digitale e riflettere su come la tecnologia impattasse sull’ecosistema dell’azienda in sé. Questo per la maggior parte delle aziende é stato percepito come un cambiamento strategico capace di produrre valore. Oggi sono sopravvissute nonostante la crisi e tendono a crescere solo quelle aziende divenute digitali, che hanno creato dei team capaci di curarne i progetti web e che si sono dotate o si stanno dotando di una roadmap digitale.
Sono laureata in Comunicazione d’Impresa e ho lavorato in vari settori nelle Relazioni Esterne e nel branding e marketing aziendale. Ho frequentato un Master in Grafica e Web design e ho ottenuto le certificazioni Adobe in Visual Communication using Photoshop CS6 e Web Communication using Dreamweaver CS6. Sto frequentando il Master in Digital Marketing per fortificare le mie conoscenze in ambito SEO, SEM e Social media.
Dirigo Digital Coach®, la scuola di formazione professionale, leader nel formare tutti i professionisti che lavorano in ambito Digital Marketing & Sales.
Come trainer ho formato in carriera + di 35.000 business professionals provenienti da oltre 300 grandi aziende multinazionali e + di 5.000 pmi italiane.
Ho ideato il metodo “Digital Strategy Framework®”, grazie al quale dal 2014 aiuto le imprese a definire e migliorare nel tempo una strategia digitale che massimizzi la generazione di fatturati e vendite online.
Per entrambe ci sono Pro e Contro. In base alla propria personalità e momento della carriera professionale che uno può tendere ad una o all’altra scelta. Il giusto compromesso potrebbe essere un’azienda di piccole dimensioni dove hai attività più cross e ti permette di imparare molto, restando in un contesto aziendale.
Per entrambe ci sono Pro e Contro. In base alla propria personalità e momento della carriera professionale che uno può tendere ad una o all’altra scelta. Il giusto compromesso potrebbe essere un’azienda di piccole dimensioni dove hai attività più cross e ti permette di imparare molto, restando in un contesto aziendale.
Devo dire che mi piacerebbe tantissimo lavorare per una Web Agency, proprio per avere un’esperienza totalmente diversa dal mio attuale lavoro in azienda (classica).
Penso sia l’unico modo per capire dove ognuno di noi possa dare il meglio di sé.
Devo dire che mi piacerebbe tantissimo lavorare per una Web Agency, proprio per avere un’esperienza totalmente diversa dal mio attuale lavoro in azienda (classica).
Penso sia l’unico modo per capire dove ognuno di noi possa dare il meglio di sé.
Per esperienza personale mi trovo bene in azienda, potrebbe essere interessante un’esperienza in una web agency, almeno per confrontare una realt diversa
Per esperienza personale mi trovo bene in azienda, potrebbe essere interessante un’esperienza in una web agency, almeno per confrontare una realt diversa
Sicuramente una web agency è più stimolante, però in un’azienda in particolar modo se piccola si potrebbero vedere più aspetti e fasi del lavoro.
Sicuramente una web agency è più stimolante, però in un’azienda in particolar modo se piccola si potrebbero vedere più aspetti e fasi del lavoro.
Se si vuole fare carriera e apprendere in fretta, la strada della web agency è senza dubbio la migliore. E’ altresì necessario mettere in preventivo una certa propensione a lavorare sotto pressione e alla flessibilità di orario, come indicato da questo utilissimo articolo.
Se si vuole fare carriera e apprendere in fretta, la strada della web agency è senza dubbio la migliore. E’ altresì necessario mettere in preventivo una certa propensione a lavorare sotto pressione e alla flessibilità di orario, come indicato da questo utilissimo articolo.
Attualmente non saprei quale azienda faccia per me. Forse inizialmente sarebbe meglio un’azienda tradizionale per fare esperienza e dopo provare in ambienti più stressanti. Grazie per i consigli lavorativi!
Attualmente non saprei quale azienda faccia per me. Forse inizialmente sarebbe meglio un’azienda tradizionale per fare esperienza e dopo provare in ambienti più stressanti. Grazie per i consigli lavorativi!
Ottimo articolo per trovare la propria strada, in base alle proprie skills e aspirazioni
Ottimo articolo per trovare la propria strada, in base alle proprie skills e aspirazioni
“Fai il lavoro che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita” è questa la frase che mi è venuta in mente leggendo quest’articolo. Bisogna solo capire cosa si vuole davvero e una volta capito quest’articolo aiuta a valutare i pro e contro di entrambe le opzioni per poi prendere una decisione consapevole!
“Fai il lavoro che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita” è questa la frase che mi è venuta in mente leggendo quest’articolo. Bisogna solo capire cosa si vuole davvero e una volta capito quest’articolo aiuta a valutare i pro e contro di entrambe le opzioni per poi prendere una decisione consapevole!
Due situazioni molto diverse, entrambe valide ma non per tutti. L’agenzia richiede piu’ flessibilità, adattamento, dinamicità; l’azienda ha spesso più regole piu’ rigidità.
Due situazioni molto diverse, entrambe valide ma non per tutti. L’agenzia richiede piu’ flessibilità, adattamento, dinamicità; l’azienda ha spesso più regole piu’ rigidità.
Ottimo articolo. Valutare la strada giusta è fondamentale per un’ottima crescita professionale.
Ottimo articolo. Valutare la strada giusta è fondamentale per un’ottima crescita professionale.
Articolo utilissimo, mi sono sempre chiesta quali fossero i Pro e i Contro di entrambe le possibilità!
Articolo utilissimo, mi sono sempre chiesta quali fossero i Pro e i Contro di entrambe le possibilità!
Alle volte ci sono persone che sono più portate per lavorare in azienda e altre in una web agency. Provare e testare il luogo che sia più affine a te e alle tue esigenze ti porta poi ad una decisione che ti permette di amare di più il tuo lavoro.
Alle volte ci sono persone che sono più portate per lavorare in azienda e altre in una web agency. Provare e testare il luogo che sia più affine a te e alle tue esigenze ti porta poi ad una decisione che ti permette di amare di più il tuo lavoro.