Seleziona una pagina

Mindset imprenditoriale: 4 consigli per mettersi in proprio online

Vuoi sapere cos’è il mindset imprenditoriale e quali sono i passi da seguire per poterlo sviluppare? Qui troverai tutte le risposte alle tue domande.

Il termine Mindset significa mentalità e deriva dalla psicologia cognitiva. Indica la capacità di agire e porsi positivamente davanti alle sfide, obiettivi da raggiungere e ostacoli da superare.

In sintesi si può dire che la definizione di mindset imprenditoriale indica la mentalità tipica di una persona capace di pensare, affrontare e agire con una predisposizione d’animo positiva. Questa mentalità è una chiave vincente per ogni tipologia di business.

Se stai però pensando di sviluppare un’attività online, oggi è importante anche conoscere tutti i segreti del web così da arricchire le tue competenze. La scuola di Digital Coach offre corsi per lavorare in proprio in grado di mantenerti aggiornato su tutti i temi e sulle novità del marketing digitale.

Dopo aver guardato il mio video “il mindset per essere imprenditore“, continua nella lettura e ti spiegherò:

  • Il significato di mindset;
  • Mentalità da imprenditore vs. mentalità da dipendente;
  • I 4 punti fondamentali per sviluppare un mindset imprenditoriale di successo.

Cos’è il mindset imprenditoriale

Il mindset imprenditoriale è l’abilità nell’agire e organizzarsi velocemente, accettando nuove sfide e imparando anche dai propri errori e fallimenti.

Possiedi una mentalità da imprenditore? Se la tua risposta è affermativa stai già partendo con il piede giusto. 

Ma quali sono le competenze di un imprenditore?

  • Abilità nello sfruttare le opportunità;
  • Capacità di relazionarsi con gli utenti e raggiungere grandi obiettivi;
  • Formazione continua e ampliamento delle proprie competenze;
  • Costante rinnovo di idee e creatività;
  • Generosità e capacità di collaborare con il proprio team.

Che tu sia un imprenditore offline o online, avere la giusta mentalità verso le sfide, gli errori e gli ostacoli che puoi incontrare nel tuo cammino da businessman, è davvero importante!

Come lavorare sul mindset imprenditorialeL’imprenditore stesso, quando avvia un’attività, deve avere il suo progetto ben chiaro. Diventa dunque di fondamentale importanza essere capaci di creare un Business Plan adatto alla propria azienda, che comprenda:

  • Obiettivi;
  • Strategia;
  • Vendite;
  • Marketing;
  • Previsioni finanziarie.

Dunque, come pensa un imprenditore? Con tenacia e coraggio tiene il focus sugli obiettivi che si è prefissato.

Ed è proprio la mentalità da businessman che permette di creare opportunità e muovere passi verso il successo. Come detto, egli possiede una forma mentis positiva e capace di affrontare cambiamenti, sfide e ostacoli così da poter prendere decisioni più velocemente e con minor fatica.

Il mindset imprenditoriale vincente si manifesta anche con abilità di problem solving, che permettono di affrontare le difficoltà seguendo processi strutturati, ovvero:

  • Definizione del problema;
  • Identificazioni di tutte le azioni possibili;
  • Valutazione di pro e contro di ciascuna;
  • Scelta della soluzione definitiva.

Avere un approccio mentale proattivo è un requisito che permette di crescere come imprenditore e osare, sperimentando anche nuove opportunità di business. Non serve soltanto avere buone idee, buoni prodotti o servizi.

Spesso capita che il desiderio di diventare imprenditore, nasca dalla necessità di cambiamento lavorativo. Molti dipendenti durante la loro vita lavorativa, sentono di dover cambiare per avere successo nel lavoro, magari avviando una nuova attività. 

Come avere un mindset positivo, adatto al business e a nuove idee imprenditoriali, dimenticando la mentalità da dipendente?

Hai doti imprenditoriali?
Scoprilo subito con questo test!

diventare imprenditore online test

Differenza tra mentalità da imprenditore e dipendente

Il lavoratore dipendente, seppur di successo e capace di distinguersi, si pone questi obiettivi:

  • Stipendio fisso;
  • Limitata responsabilità;
  • Orario definito;
  • Campo lavorativo circoscritto.

Scalare le vendite con il giusto mindsetLe persone con un mindset da imprenditore invece hanno attitudini diverse, ovvero:

  • Tendenza ad assumersi i rischi;
  • Predisposizione a porsi obiettivi sempre più ambiziosi;
  • Campo lavorativo ampio e sempre alla ricerca di novità e sfide;
  • Flessibilità oraria;
  • Capacità di delegare.

Sei un dipendente ma senti di voler dare una svolta alla tua carriera ed essere padrone del tuo tempo? Allora dovrai lavorare sul tuo mindset imprenditoriale.

Una forte motivazione può portare a cambiare mentalità, ma ti saranno necessarie tenacia, costanza e competenze adeguate.

Vuoi diventare imprenditore e metterti in proprio online?
Trova la tua ispirazione!

8 IDEE PER METTERSI IN PROPRIO

4 priorità per sviluppare la mentalità imprenditoriale

Possedere il business mindset significa poter contare su doti personali come carisma e leadership, senza mai perdere di vista il contesto, il mercato del lavoro ed i settori di maggior tendenza.

Viviamo in un’epoca ricca di sfide e rischi da superare, un mondo in costante cambiamento che parte dal crescente sviluppo delle nuove tecnologie e delle opportunità offerte dal web.

Come hai potuto vedere in questi anni, il Digital Marketing e le nuove tecnologie stanno avendo sempre più consenso, aumentando i guadagni di quelle aziende che hanno affrontato questa rivoluzione tecnologica, digitalizzandosi.

Uno dei presupposti del business mindset è che il successo non capita per caso, bensì bisogna avere un atteggiamento focalizzato sul profitto e puntare dritto al raggiungimento di grandi obiettivi.

Credi quindi nei tuoi progetti e, a piccoli passi, cerca di realizzarli compiendo la tua mindset revolution.

Essere un imprenditore di successo parte da te stesso e dalla mentalità vincente di chi si pone crescenti obiettivi; scopriamo insieme le 4 priorità da porsi e le metodologie per sviluppare il mindset imprenditoriale.

1. Massimizzare il fatturato

Come già detto, l’imprenditore ha un mindset per il business volto a raggiungere obiettivi ambiziosi e grandi risultati soprattutto in termini di ricavi e fatturati. L’ambito digitale si presta ad essere un profittevole campo d’azione. Perché? La rapida crescita delle vendite online viene spesso associata ad una diminuzione costante dei costi.

L’effetto leva permette il verificarsi di una forte crescita del fatturato, accostata ad una proporzionale diminuzione delle spese. Cercare quindi di massimizzare le vendite, ad esempio con un E-commerce affermato e ben gestito, può essere uno dei primi obiettivi da seguire in questa scalata verso il successo imprenditoriale.

Raddoppiare le vendite è il tuo obiettivo?
Scopri come fare guardando questo webinar GRATUITO

webinar gratuito raddoppia le vendite grazie al digitale

2. Automatizzare i processi

Il mindset aziendale punta a incrementare la crescita della propria attività, utilizzando spesso nuove idee imprenditoriali e un buon piano strategico. 

L’avvicinarsi delle aziende al web con la digital transformation, spesso porta anche ad una diminuzione dei costi e a una sempre più veloce risposta alle richieste dei nuovi mercati. L’imprenditore digitale infatti sceglie di automatizzare il più possibile il suo lavoro e quello dei suoi collaboratori.

Questo significa avvalersi sempre di più della tecnologia, così da svolgere in maniera automatica dei compiti che altrimenti dovrebbe fare in prima persona o delegare ad altri. La scelta di automatizzazione dei processi comporta non solo un minor costo ma anche una minor complessità di gestione del personale. 

Spesso infatti uno dei grossi problemi che l’imprenditore deve affrontare sta proprio nella gestione delle risorse umane e delle esigenze di ciascuno, motivo che lo spinge a scegliere di automatizzare il lavoro migliorando flussi di lavoro e risultati aziendali.

Ottimizza i processi di marketing della tua azienda.
Scopri tutti i vantaggi scaricando gratis questa Mini Guida 

ebook marketing automation

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

3. Ottimizzare lo smart working

Un aspetto molto apprezzato dall’imprenditore digitale è la possibilità di lavorare dove vuole e di avvalersi di personale libero di svolgere la propria attività da casa, conciliando così la vita lavorativa con quella personale. 

Scopri il mindset imprenditoriale vincente

Ormai l’idea di poter lavorare ovunque, senza necessità di un luogo fisico, un ufficio e dei costi fissi ad esso correlati, sta diventando obiettivo di tanti. Lavorare all’aperto, al mare o in montagna in smart working sta diventando una normale pratica lavorativa, capace anche di dare più felicità e un miglior rendimento.

Questo modo di svolgere la propria professione sul web permette di avere maggior controllo e un miglior coordinamento del lavoro in team.

4. Sfruttare le potenzialità del Digital Marketing

Tra gli obiettivi di un mindset imprenditoriale di successo c’è la ricerca di innovazione e l’applicazione delle nuove tecnologie. La passione che spesso l’imprenditore mostra verso il Digital Marketing e per il web in generale, gli permette di scegliere tool e strategie efficaci per la sua attività. 

L’imprenditore di oggi deve conoscere come funziona il mondo del web marketing. Viviamo ormai a stretto contatto con la tecnologia, utilizzandola quotidianamente facendo quasi tutto con cellulari o pc. 

Se non hai un tuo personale interesse verso il digitale ma vuoi stare al passo coi tempi, ti consiglio comunque di cambiare il tuo mindset ed aprirti alle nuove tecnologie migliorando competenze che possiedi.

Il mindset dell’imprenditore online permette di sfruttare i software disponibili e migliorare le vendite grazie, per esempio, alla creazione di funnel di vendita vincenti.

Sfruttare al meglio le potenzialità che il digitale offre e pianificare una strategia efficace può portare ad una scalata del tuo business.

Pianifica una corretta digital strategy per la tua attività.
In questa mini guida GRATUITA troverai le indicazioni per iniziare!

ebook digital strategy

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Molte aziende hanno già avuto il coraggio di digitalizzarsi, portando la propria attività online.

Vuoi seguire il tuo mindset da imprenditore digitale? Queste sono alcuni suggerimenti per mettersi in proprio online:

  • Apri un agenzia viaggio online;
  • Vendi infoprodotti;
  • Avvia un sito E-commerce;
  • Gestisci una tua web agency:
  • Fai consulenza online;
  • Crea una scuole di formazione sul web.

Le opportunità di business online sono svariate, come molto apprezzate e sostenute sono anche le idee imprenditoriali innovative e le Startup.

Tante attività sono nate come organizzazioni temporanee, capaci poi con il tempo di crescere e strutturarsi come imprese, grazie all’offerta di alto contenuto tecnologico ed innovativo proposta nella loro business idea.

Un modo per crescere le tue doti imprenditoriali e dare valore al business mindset, è quello di fare Personal Branding. Hai capito bene, devi partire da chi sei, diventare imprenditore di te stesso, promuovendo le qualità imprenditoriali che già possiedi e ampliando la tua esperienza.

Se poi cerchi di attrarre ancora più clienti verso l’azienda ed i tuoi prodotti, puoi eventualmente chiedere la collaborazione di Influencer capaci di promuoverti con efficacia.

Il mondo del digitale può contribuire infatti al successo della tua impresa, anche affidandoti a specialisti del settore o a web agency abili nel far conoscere le attività sui motori di ricerca, curandone anche la web reputation.

Un mindset imprenditoriale per il successo, passa anche dal digitale, apri le porte della tua azienda al mondo del web!

Scala il tuo business grazie al digitale!

SCOPRI IL PROGRAMMA

Coaching gratuito per lavorare sul mindset imprenditoriale

Ora che hai compreso quanto sia importante avere un’attitudine imprenditoriale e quali siano le abilità necessarie per avviare un’attività online, non perdere tempo!

Se hai bisogno di una guida per sviluppare il mindset imprenditoriale, Digital Coach offre sessioni di consulenza gratuita, per guidarti nella scelta della strategia più adatta al tuo business digitale.

Agisci e inizia ad accrescere le tue competenze digitali!

Mantenerti in costante aggiornamento, ti permetterà di portare il tuo business in rete migliorando il fatturato e scalando le vendite.

Sfrutta il tuo mindset imprenditoriale nel web!
Contattaci subito per essere guidato verso il successo

Chiama ora!

Nicole MolteniTRASCRIZIONE E OTTIMIZZAZIONE A CURA DI NICOLE MOLTENIlinkedin_badge

Da sempre amante del Digital Marketing, ho iniziato un percorso che spero mi possa condurre a realizzare un sogno, ma soprattutto a realizzare me stessa! “C’è una stanza dove tutto si può affrontare, tutto si può risolvere, tutto si può curare. È la stanza dei sogni!”

CAMBIA LA TUA VITA IN POCHI MESI

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

3 Commenti

  1. Anastasia

    Se riuscissi a sviluppare il vero mindset imprenditoriale, utile ad avere successo, credo sia la svolta, di carriera, che tutti si augurano e aspettano ;)

  2. Fabrizio Erasmino Aviles Zuniga

    For becoming an entrepreneur, one has not to back down in front of dangers, but instead seeking to constantly getting out of the comfort zone.

  3. Paola Franchi

    Bellissimo articolo sull’importanza di creare una mente imprenditoriale per poter aumentare le probabilità di avere successo nel mercato. Interessante non solo l’elenco delle caratteristiche che distinguono un imprenditore da un dipendente (ma anche da un libero professionista) ma anche l’indicazione delle 4 priorità che aiutano un imprenditore a diventare “imprenditore di successo”. E naturalmente tra le metodologie per sviluppare il mindset imprenditoriale non poteva mancare il digital marketing, che sempre più sta diventando una discriminante tra il successo e la sopravvivenza in un mercato sempre più competitivo.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *