Seleziona una pagina

Paura di perdere il lavoro: 3 modi per superarla

Ho paura di perdere il lavoro! È diventato per te un pensiero fisso? Non disperarti è umano quello che stai provando. Molte attività, specialmente in questo periodo così complesso, sono in difficoltà, costrette a combattere una crisi di cui non si riesce a vedere la fine. Quindi, avere timore è perfettamente normale, ma non tutti i mali vengono per nuocere.

Ho visto svariate persone con questa tua stessa paura e posso assicurarti che sono state in grado di superarla. In che modo? Hanno trovato la forza di compiere scelte che rimandavano da anni, per cause che comprendono:

  • Ansia da lavoro;
  • Paura di sbagliare;
  • Ergofobia;
  • Depressione da lavoro sbagliato.

Tutto ciò le portava a rimanere nella loro zona di comfort, convinte che l’equilibrio di una vita tranquilla possa bastare. Ma questa stabilità potrebbe rivelarsi piuttosto precaria, soprattutto se il settore in cui operi è già in declino. 

Se vuoi inserirti in un campo in costante crescita, devi spostarti sull’online. Certo, non sarà un cambiamento immediato, richiederà impegno e una buona formazione. Puoi riuscirci frequentando uno dei nostri corsi, come il Master in Digital Marketing, per acquisire le competenze necessarie con le quali farti di nuovo spazio all’interno del mercato del lavoro.

L’articolo che stai per leggere approfondisce i seguenti temi trattati nel video che hai appena visto:

  • Gestione della paura di perdere il lavoro;
  • Riqualificazione professionale dopo un licenziamento;
  • Conoscenze utili a rientrare nel mondo lavorativo.

Come vincere la paura di perdere il lavoro in 3 step

A meno che tu non abbia avuto la fortuna di vincere una somma assurda alla lotteria o ricevere una grande eredità, hai bisogno di lavorare. Purtroppo, questa necessità è per molti fonte di ansie e preoccupazioni quotidiane.

Domandarsi “come capire se sto facendo il lavoro giusto?” è solo la punta dell’iceberg, molte più persone chiedono a Google quali sono i sintomi del burnout o perché hanno paura di andare a lavorare. Tutte le professioni possono, infatti, portare a veri e propri disturbi mentali. La sindrome da esaurimento professionale e l’ergofobia, cioè la fobia del lavoro, sono sicuramente tra le peggiori.

Tuttavia, il vero problema del momento è il timore di diventare disoccupati. Se tale ansia ti assale, prima di gettare la spugna e disperarti, fai un respiro profondo e segui questi 3 passi:

  1. Cerca di capire se sei a rischio di licenziamento;
  2. Impara a pensare positivo;
  3. Scopri come aumentare l’autostima.

Hai le giuste attitudini per metterti in proprio online?
Fai il test in pochi minuti e scopri se sei pronto!

test mettersi in proprio

1. Scopri se ha senso avere paura

Negli ultimi anni, la paura di perdere il lavoro ha iniziato a colpire un gran numero di dipendenti. Le attività offline, tradizionali, non portano più i guadagni che garantivano prima. Molte aziende stanno chiudendo e la disoccupazione non accenna a diminuire.

Fortunatamente, esistono ancora settori in crescita, soprattutto quando si parla di sostenibilità e nuove tecnologie. Quindi se svolgi delle attività importanti in questi campi, hai poco da preoccuparti.

Invece, se sei una di quelle tante persone impiegate in aziende in crisi, l’ansia potrebbe avere ragione di esistere. Ma questo non vuol dire che presto sarai licenziato, quindi cerca di evitare di farti prendere dal panico e dedica del tempo ad aumentare il tuo valore.

Ciò vuol dire che faresti bene ad armarti di forza e coraggio per trasformare la preoccupazione in volontà di impegnarti a uscire dalla tua situazione d’impasse. Dovrai iniziare a studiare per ricollocarti professionalmente, scegliendo un settore con è una forte richiesta di figure altamente qualificate.

2. Combatti le emozioni negative

Cos’altro puoi fare se temi di non avere più la tua occupazione? Per battere la paura di perdere il lavoro devi smettere di associare a quest’ultimo emozioni negative. In primis, ciò significa intervenire sul timore stesso di fallire nel mantenere il tuo posto, per poi lavorare anche su altri aspetti tra cui il:

  • Dover andare in ufficio;
  • Doversi alzare e lavorare a cose che detesti;
  • La paura di sbagliare sul lavoro.

superare la paura di perdere il lavoroProvare ansia, timore, o addirittura panico verso ciò che si fa non è né sano e né funzionale. La tua professione deve donarti energia, sensazioni positive e stimoli. Questo è quello che renderà migliore tutto il resto della tua vita. È normale essere infelici quando il lavoro mette ansia, soprattutto se partiamo dall’idea che si tratta di un’attività che occupa gran parte delle giornate.

Quindi, come fare quando il lavoro è troppo stressante?

Fai dei cambiamenti! Inizia la ricerca di una nuova attività professionale che:

  • Ti piace;
  • Ti appassiona;
  • Si allinea con le tue attitudini e le tue passioni;
  • Ti permette di esprimerti e dare il massimo.

In breve, il lavoro meno stressante a cui tu possa aspirare ti deve stimolare a informarti e aggiornarti, anche quando sei fuori dall’orario lavativo.

3. Impara a credere in te stesso

Il terzo problema è che non ti fidi abbastanza di te stesso. Se lo facessi, con molta probabilità oggi non ti troveresti divorato dall’ansa perché hai paura di perdere il lavoro.

Una persona sicura di sé tiene distanti tali timori, gioca la sua partita e fa di tutto per vincerla. Se hai poca autostima e non credi nelle tue competenze e capacità, non sarai in grado di reagire alla paura di perdere il lavoro.

Fortunatamente, al giorno d’oggi, sia che tu voglia intraprendere la strada dell’autoimpiego o del lavoro dipendente, non sei più solo nel tuo percorso di formazione e ricollocamento ma puoi affidarti a persone specializzate. Tali specialisti calmeranno i tuoi timori professionali aiutandoti a costruire una “scheda di allenamento” in base alle tue attitudini e punti di forza. Potrai così ottenere le competenze di valore essenziali a renderti insostituibile per aziende e clienti.

Quando osserverai gli ottimi risultati che sei riuscito a raggiungere, il timore di essere licenziato svanirà e la tua autostima crescerà. 

Inizia a digitalizzarti.
Allenati con un nostro Coach e vinci la tua partita!

PRENOTA IL TUO COACHING 1-1 GRATUITO

Cosa fare se perdi il lavoro

Arriviamo al nodo della questione: cosa fare di fronte alla paura di perdere il lavoro? E soprattutto, come agire nell’eventualità di un licenziamento? Esistono due opzioni:

Voglio approfondire con te questi due punti.

Dai una svolta alla tua vita grazie alle professioni dell’online.
Partecipa al webinar gratuito qui sotto!

webinar-gratuito-DIGITAL-JOBS

Formati per lavorare nel digitale

Perché per trionfare sulla paura di prendere il lavoro potrebbe esserti utile diventare un esperto di marketing del web?

Le nuove professioni digitali sono quei lavori che non conoscono crisi, tanto che spesso vengono definite “mestieri del futuro” proprio in virtù della continua crescita della domanda che ha, per contro, un’offerta che fatica a stare al passo.

 Ecco alcuni dei digital jobs di cui attualmente le aziende hanno un forte bisogno:

  • Content Specialist;
  • SEO Manager;
  • Digital Coach;
  • Esperto di advertising;
  • E-commerce Manager.

E non solo, oggi persino i lavori più tradizionali richiedono competenze digitali sempre più evolute e, possibilmente, da svolgere con agilità anche da remoto.

Riqualificati professionalmente e inizia lavorare nel digitale!
Scegli un percorso formativo completo, dal forte taglio pratico-operativo

CORSO DIGTAL MARKETING MANAGER

Mettiti in proprio

La seconda strada con cui sconfiggere la paura di perdere il lavoro è quella dell’autoimpiego online.

Le professioni da svolgere da autonomo, magari comodamente da casa, sono numerose e richiedono un investimento iniziale davvero irrisorio. 

Prima di gettarti in questo campo, ti consiglio di capire quale lavoro in proprio fa al caso tuo. Di norma, in Digital Coach facciamo sempre un’analisi sulla persona per comprendere cosa può spingerla più da una parte o dall’altra. Successivamente forniamo gli strumenti per formarsi sia dal punto di vista pratico-operativo, offrendo le skill necessarie per operare nel digitale, che da un punto di vista specificatamente imprenditoriale, attraverso l’acquisizione di competenze manageriali e organizzative.

Dunque, con il mondo del lavoro autonomo si apre un ventaglio di soluzioni nuove rispetto al passato. Ognuna delle quali non è migliore dell’altra. Bisogna capire quale ti veste meglio. Tra le varie possibilità abbiamo:

Di alternative ne esistono davvero tante. Molte di queste, perlomeno quelle che insegniamo, sono a basso rischio e richiedono poco budget.

Scarica GRATIS la mini guida e scopri le professioni
che ti faranno diventare ricco!

le professioni più pagate del digitale

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Ciò che serve è possedere le giuste competenze. Devi sicuramente formarti per comprendere come inserirti in questo tipo di mercato e in che modo iniziare a guadagnare

È fondamentale capire che, sia da dipendente che da autonomo, sei tu a poter scegliere. Quindi, cogli la chance e trasforma un problema, un’inquietudine, un’ansia, in una grandissima opportunità.

Perché le competenze digitali ti aiutano a non perdere il lavoro

Come possono le conoscenze informatiche aiutarti a superare la paura di perdere il lavoro? L’Italia è piuttosto indietro per quel che riguarda lo sviluppo delle abilità digitali del capitale umano.

vincere la paura di perdere il lavoroNegli ultimi anni, si è stati costretti a prendere maggiormente coscienza del problema, anche perché il lavoro è diventato pian piano sempre più virtuale, smettendo di essere principalmente legato a un luogo fisico in cui recarsi ogni mattina.

La digitalizzazione del lavoro ha messo in luce quanto, la necessità di avere dipendenti preparati a gestire progetti e mansioni anche da remoto, sia imperante per una ripresa economica delle imprese. Del resto, i lavori digitali hanno dimostrato fin da subito una forte capacità di adattarsi alla condizione attuale e di saperla affrontare efficacemente.

Cosa fare se stai per perdere il lavoro? Trascurare lo sviluppo delle proprie digital skills o non prendere in considerazione la strada delle professioni digitali potrebbe rivelarsi, allo stato attuale, un errore grossolano per chi non vuole essere licenziato.

Conclusioni e coaching gratuito

Spero che, spiegandoti come prepararti al peggio, questo articolo abbia diminuito il tuo timore di perdere il lavoro. Tuttavia, se dovessi diventare disoccupato, ricorda che quando tocchi il fondo, non puoi fare altro che trovare la determinazione per partire in una nuova direzione.

Inoltre, avrai anche più tempo per formarti, imparare nuove cose, e riflettere su cosa effettivamente vuoi e hai sempre voluto. Il mio invito è di evitare di gestire questi momenti da solo, fatti assistere richiedendo una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti.

Infine, cerca di essere ottimista! L’opportunità che hai ora ti è data dalla consapevolezza di non avere altra alternativa che cambiare radicalmente. L’attuale condizione è fatta di ansia e timore, ma può solo spronarti a compiere quel salto in avanti che non sei riuscito a fare in tutti questi anni.

Come stare tranquilli al lavoro? Chiedi il nostro aiuto,
abbandona le ansie e dai avvio a un nuovo percorso nel marketing online

CONTATTACI!

Diana Pennino team content OTTIMIZZAZIONE A CURA DI DIANA PENNINO

Ciao! Sono Diana, una laureata in mediazione linguistica con la passione per le lingue e la scrittura.

CAMBIA LA TUA VITA IN POCHI MESI

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

13 Commenti

  1. Paola Franchi

    Oggi, grazie al digitale, è decisamente più facile riqualificarsi nel mondo del lavoro e quindi anche la paura di perdere il posto attuale è, a mio parere, meno sentita o meno spaventosa che dieci anni fa. Avere la consapevolezza di poter acquisire in un tempo relativamente breve conoscenze e competenze che consentono di rimettersi in gioco in qualsiasi territorio ci si trovi e a qualunque età trovo sia un pensiero molto confortante.

  2. Anastasia

    Oggi si ha, ovviamente, paura di perdere un posto di lavoro; magari, persino fisso. Ma la domanda, che dovrebbe sorgere spontanea un po’ a tutti, è: son davvero portato/a per siffatta mansione? O meglio dirigersi altrove (sia per me, che per l’azienda, o posto di lavoro, ove mi trovo)?

  3. Miria Cavalcante

    Il mondo digital offre assolutamente delle ottime opportunità per chi ha perso il lavoro o anche per chi desidera riqualificarsi!

  4. Ezzuela Zarantonello

    Esattamente quello che ho fatto! Non stavo perdendo il lavoro ma desideravo riqualificarmi. E ho trovato nel digital marketing, e in Digital Coach, una valida opportunità per farlo.

  5. Monica Ciminelli

    Esattamente quello che ho pensato di fare io. Sono contenta di aver trovato questa opportunità nel digitale!

  6. Francesco Pompeo

    Il digitale è sicuramente uno dei settori in crescita e acquisire le competenze giuste allontana la paura di perdere il lavoro.

  7. Robertadagostino

    Grazie ai video di Luca Papa che ci dà una spinta per credere in noi stessi e posizionarsi nel mondo del digitale, riuscire a riqualificarsi e intraprendere il mondo del digitale è una grande vittoria.

  8. Michela Catapano

    Sento sempre più persone che stanno investendo per riqualificarsi nel digitale e personalmente la trovo un’ottima idea.

  9. Monica Sartori

    La situazione che stiamo vivendo, con la pandemia ancora in corso, certamente ci porta in qualche modo a temere per il nostro futuro e in particolare per il futuro professionale e lavorativo. Accanto a questo però, ci ha regalato tanto tempo per valutare e riflettere sul futuro della nostra professione attuale e ha già messo in luce quanto il mondo digitale e le digital skill saranno sempre più determinanti. La formazione digitale è sicuramente un ottimo alleato per sconfiggere la paura di un futuro lavorativo incerto.

  10. marco deretti deretti

    grazie Luca per i consigli preziosi, credere in se stessi e migliorarsi/reinventarsi nel digitale è la strada giusta per allontanare la paura di perdere il lavoro! siamo già nel pieno di questa evoluzione, chi si ferma è perduto

  11. Virginia Acanfora

    Qualificarsi e intraprendere un percorso nel digitale è sicuramente la scelta migliore da fare.

  12. Grazia Di Ciaula

    Riqualificarsi nel digitale è sempre una mossa vincente!

  13. Chiara Somansino

    Certamente ra come ora c’è una gran corsa generale da parte di aziende a da parte di lavoratori al digitale. Per riqualificarsi, per rimodernarsi, per rendersi più appetibili sulla piazza. Digital skill.. cercasi!!!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *