Seleziona una pagina

Professioni digitali: quali sono le più richieste e le 5 attitudini per fare la differenza

Le professioni digitali sono tutte quelle operanti nel web. Dal data scientist all’ingegnere robotico, passando per i nuovi mestieri del digital marketing, sono i ruoli più richiesti dal mercato del lavoro. Le aziende, chiamate ad innovarsi ed a portare online il proprio business, si trovano spesso in carenza di competenze digitali adeguate al cambiamento, e cercano di colmare il gap assumendo nuove risorse o richiedendo la collaborazioni di freelance esperti.

Per lavorare nel digitale non serve una laurea, ma sono certamente necessarie una formazione certificata, soft skill trasversali e, in generale, nuove competenze che richiedono vocazione e costante aggiornamento. Le nuove tecnologie, infatti, si innovano a ritmi velocissimi e qualsiasi corso accademico tende ad essere obsoleto già alla sua conclusione. Ciò che cercano le aziende è un professionista digitale certificato o che possa vantare comprovata esperienza.

Parlando di certificazioni per le nuove professioni digitali, ti suggerisco il Master Digital Marketing Online, percorso completo e sempre aggiornato, dove conoscere le strategie e gli strumenti della comunicazione web. Scoprirai che le specializzazioni sono molte, e che, capire quale faccia al caso tuo può non essere semplice.

Una cosa che in molti non dicono è che bisogna partire da chi siamo, dal conoscere se stessi. Chiedersi qual è il lavoro più pagato al mondo, può essere d’ispirazione ma non deve vincolare le nostre scelte. Chiediti invece quali siano le professioni digitali migliori per te.

Nel video ti ho parlato di quali siano gli step per scoprire il proprio talento ed avere successo nel web:

  • Fai un test attitudinale;
  • Individua le professioni digitali a te più affini;
  • Scegli una formazione ad hoc;
  • Partecipa ad esercitazioni pratiche.

Continuando nella lettura, potrai trovare suggerimenti su come avviare la tua carriera online, un test per le attitudini, un e-book professioni digitali gratuito ed il link ad una sessione di coaching, in omaggio.

5 attitudini adatte alle professioni digitali

Orientarsi nelle professioni digitali e capire che lavoro conviene fare, può essere difficile. La consapevolezza che tra i settori in forte crescita ci siano i lavori web, può spingerti a cercare di portare le tue abilità nel virtuale, o a chiederti qual è il lavoro più pagato, come fattori motivanti o criteri di scelta. Secondo la mia esperienza, però, a parte rare eccezioni, la professione più redditizia sarà quella che riuscirai a fare meglio tu: può sembrare una deduzione scontata, ma ti assicuro che non lo è. Il primo passo da fare, dunque, è scoprire come valorizzare il proprio talento.

Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. [Albert Einstein]

Indagando sulle tue caratteristiche e doti naturali, sarai in grado di scegliere la professione digitale più giusta per te. Prova a porti queste domande:

  • Cosa svolgo con maggior naturalezza, quali sono le mie attitudini?
  • Quali caratteristiche considero come miei punti di forza?
  • Che cosa mi rende felice nel lavoro?
  • Quando ho sentito di essere al posto giusto?

Il sistema scolastico, a cui siamo abituati, ci spinge a colmare i punti di debolezza, o a scoprire argomenti totalmente nuovi, approccio corretto, finché siamo a scuola. Come adulto, invece, devi ampliare conoscenze specifiche, potenziare le abilità che hai e seguire le tue attitudini, in modo da arrivare, dove potenzialmente sei già forte, all’eccellenza. Nelle professioni digitali succede lo stesso: devi dedicarti pienamente a quella in cui puoi arrivare a fare la differenza.

Quale lavoro digitale scegliere?
Fai il test e scopri chi sei!

professioni del digitale test attitudinali

I nuovi ruoli digitali, oltre a competenze, necessitano di saper essere, di soft skill trasversali, ecco perché desidero parlarti delle possibili prospettive lavorative non in generale, ma sulla base delle tue naturali predisposizioni. L’era che stiamo vivendo è responsabile di una sempre maggiore relazione tra attitudine e lavoro. Il cambiamento richiede resilienza, capacità di apprendimento e forte motivazione: lo sanno bene i recruiter delle grandi aziende, che ritengono queste di cui ti parlerò, come soft skill indispensabili in futuro. Ebbene, a ciascuna delle 5 attitudini più richieste, possiamo far corrispondere un gruppo di lavori digitali adatti. Vediamole adesso nel dettaglio. 

1. Pensiero analitico

Sei una persona che ama i numeri, le statistiche, i risultati, ami essere concreto, andare subito al punto? Sei bravo a scomporre un problema complesso, studiarne le singole parti e comprendere le relazioni di causa-effetto? Se ti riconosci in queste brevi descrizioni, sicuramente il pensiero analitico sarà una delle tue attitudini su cui puntare. In base alla mia esperienza, nel tuo caso, le professioni digitali migliori sono:

Sono tutte attività che si basano sulla capacità di analisi ed interpretazione di dati, previsioni e stime. Ti troverai a verificare KPI (Key Performance Indicators) ed usare svariati tool per poter dare alle aziende feedback concreti su cui basare strategie data-driven. Potrai farlo sia da dipendente che come consulente freelance, ma in ogni caso, lavorare come specialista in Web Analytics, nelle vendite online o come stratega delle campagne di web marketing – SEM -, richiederà necessariamente un percorso formativo di alto livello e la possibilità di fare pratica, imparando, sul campo, i trucchi del mestiere. 

MASTER CON STAGE IN AZIENDA

2. Capacità relazionali

Sono ritenute oggi talmente importanti, che i recruiters che prendono in esame i CV, ne cercano le prove attraverso il modo in cui esprimi le tue esperienze professionali e persino valutando gli sport che hai fatto.

professioni digitali richieste dal mercatoSe ami relazionarti con gli altri, il lavoro di squadra, entrare in contatto con le persone, sappi che potrai attrarre l’attenzione delle aziende con una delle soft skill più richieste. Nel digital marketing, le aree in cui potrai investire il tuo potenziale sono il Social Media Marketing e le nuove professioni digitali legate alle vendite ed al branding.

Quello online rappresenta un mercato parallelo al mondo fisico tradizionale, e coltivare relazioni con le persone – che siano follower, clienti o prospect – richiede regole ad hoc. Il web può ampliare la platea di contatti, ma il fattore umano non deve mancare se si vuole costruire fiducia verso il brand o il prodotto. Ecco perché sono nate le nuove figure digitali che ti propongo qui, e in cui potrai trovare soddisfacenti sbocchi professionali, se hai spiccate competenze relazionali:

3. Creatività

Sogni ad occhi aperti? Cerchi sempre nuove esperienze? Ti piace lavorare quando vuoi? Queste domande non sono propriamente un test, ma certamente possono aiutare ad identificare alcuni tratti della persona creativa. Nelle nuove professioni digitali, se lo sei, parti avvantaggiato dato che si tratta di un settore lavorativo ancora in parte inesplorato.

Soft skill molto richiesta è la creatività: fra le doti alla base dell’innovazione tecnologica. Generare idee significa trovare soluzioni inedite e non banali, di cui anche il web marketing si nutre. Fra le professioni digitali più richieste, quelle che si confanno di più al creativo sono i contenuti inediti: potrai esprimere le tue idee e il tuo talento attraverso video, foto, contenuti multimediali o tramite la scrittura.

Il Content Marketing è il mondo dove potresti trovare maggiori soddisfazioni e mettere a frutto questa tua attitudine. Nel mondo online si ha sempre più bisogno di contenuti originali e di qualità da inserire nelle pagine dei blog o nei siti web. Anche il settore dell’ecommerce ha bisogno di strategie vincenti basate sulla creatività e sull’immaginazione: ogni prodotto deve essere attrattivo ed avere una comunicazione web che lo distingua dagli altri e lo renda memorabile.

Altra prospettiva può essere lo Youtube Marketing: la piattaforma di condivisione video più usata al mondo è diventata un vero e proprio motore di ricerca, specialmente per la generazione dei nativi digitali, in cerca di informazioni, video tutorial e curiosità. Essendo nati in un mondo già digitalizzato, poche cose nel web riescono ancora a sorprenderli, ecco che cogliere la loro attenzione con contenuti personalizzati ed altamente targhettizzati, farà la differenza. 

Sfrutta la tua creatività e convertila in professione digitale!
Abbiamo il master per te!

SCOPRI TUTTI I MASTER IN PARTENZA

4. Spirito manageriale

La leadership manageriale nell’era della digital transformation è un’attitudine richiesta dalle aziende, sia che tu voglia lavorare come freelance che come dipendente. Ti piace coordinare gruppi di lavoro? Hai la visione generale delle cose e sai vedere il talento degli altri? Ti piace tenere il piede in due staffe ma non ami scendere troppo nella parte operativa del lavoro? Sei ambizioso e alla continua ricerca di nuovi stimoli? Se ti identifichi in queste caratteristiche, allora, tra le professioni digitali più gettonate potrai trovare gratificazione in queste:

Sono tutte figure professionali dove bisogna sapersi destreggiare fra più discipline e combinare tutta una serie di elementi nella loro complessità al fine di ottenere gli obiettivi desiderati. Fra queste, la professione digitale più nuova è certamente il Digital Project Manager, ruolo che deve dialogare con i PM tradizionali e coordinare i reparti dei professionisti del web.

Il manager, in generale, supervisiona e coordina il lavoro di molte altre persone all’interno dell’azienda. Inoltre ogni sua decisione sarà determinante e cruciale per il buon esito dei progetti. È un ruolo di responsabilità, un po’ come un allenatore di una squadra di calcio che sa mettere in campo i giocatori giusti e sa motivarli al fine di ottenere il massimo risultato.

Tutte le nuove professioni digitali in un e-book!
Scaricalo gratis!

Orientamento alle professioni scarica ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

5. Scrittura

Ami esprimerti scrivendo? Tenevi un diario segreto e le parole venivano facili anche nei temi a scuola? Coltivi ancora questa passione e sogni di essere pagato per scrivere? Ebbene, sappi che una delle cose che l’Intelligenza Artificiale non potrà mai completamente imitare sono la scrittura, la fantasia, le licenze poetiche. Anche in questo, come in altri settori del futuro, i lavori nel digitale impongono un cambiamento: dalla penna alla tastiera, passaggio che potrebbe non essere banale se sei abituato all’analogico, ma ne varrà la pena.

Scrivere articoli su un blog o recensioni, fare editing oppure rivolgere la tua abilità al servizio delle vendite, sono mansioni molto richieste dal mercato del lavoro. La scrittura ottimizzata per i motori di ricerca (SEO) ha avuto recentemente un’evoluzione, il Copywriting a risposta diretta, che strizza l’occhio alle neuroscienze e pone il lettore ed il suo comportamento tipico, al centro dei contenuti. Inoltre, se già sei vicino ai mestieri della scrittura, allora puoi pensare ad una professione digitale come secondo lavoro, e ce ne sono due in particolare che mi sento di consigliarti:

In particolare quest’ultima disciplina può essere utile a distinguerti dalla massa, dato che sono ancora poche le persone specializzate: Potrai iniziare a lavorare subito, con un percorso di studi fra i più interessanti in ambito di professioni digitali certificate.

CERTIFICAZIONE DIRECT RESPONSE COPYWRITER

Cosa studiare per lavorare online? 

In base alle tue naturali attitudini, come hai visto, potrai scegliere fra le professioni digitali migliori per te, in modo da non fare una fatica eccessiva convertendo la tua passione o attività nel web. Un fattore da valutare, se vuoi cambiare lavoro o riposizionarti nell’online, è il tempo: quanto ti dai per diventare operativo e guadagnare con un nuovo lavoro? Puoi permetterti di dedicarti da subito al 100% ad una nuova professione digitale?

Oppure stai cercando un secondo lavoro per arrotondare? Specialmente se hai poco tempo, ti consiglio di fare un percorso verticale, fortemente specializzato nell’ambito digitale a te più affine. Viceversa, se puoi permetterti il lusso di studiare molto, allora parti dal generale: le professioni digitali fanno gioco di squadra e conoscendole bene in generale, anche se non in modo operativo, potrai lavorare su strategie di framework.

In ogni caso, dovrai considerare la necessità di acquisire nuove competenze digitali, e ti consiglio caldamente di scegliere un percorso formativo dove avrai la possibilità di fare esercitazioni pratiche e confrontarti con esperti.

Rendi subito concreta la tua formazione!
Approfitta di questa opportunità unica!

Esercitazioni live con Digital Coach

Conclusioni e consulenza di carriera gratuita

Fino a qualche tempo fa, alla fatidica domanda “che cosa vuoi fare da grande?” rivolta ad un bambino, molto probabilmente avremmo ottenuto, oltre ai più disparati mestieri di fantasia o degli sportivi del momento, le classiche professioni redditizie dell’immaginario collettivo, come ad esempio il medico, l’avvocato, l’ingegnere o l’architetto.

Anche nella mente dei nostri genitori, ancora oggi, queste professioni sono desiderabili grazie al prestigio, alle possibilità remunerative e al riconoscimento sociale ad esse associate. Nelle scelte di chi si affaccia al mondo del lavoro, hanno sempre pesato le aspettative sociali, nonché la grande disponibilità di studi qualificati e facoltà universitarie d’impostazione tradizionale.

Oggi il mondo cambia velocemente e non sempre scelte cosiddette “sicure” ripagano in ambito lavorativo. Quindi anche riguardo alle attività del futuro sarebbe più efficace soffermarsi sui cambiamenti di scenario in atto e chiedersi quali sono i migliori lavori online. Noi ti possiamo aiutare ad individuare la migliore professione digitale, con una consulenza gratuita.

L’importante è non fermarsi al primo ostacolo: da una ricerca condotta da Statista per la rivista americana Forbes, gli utenti internet globali dal 2000 ad oggi sono quasi decuplicati fino a raggiungere il 40% della popolazione mondiale. Il web non è più soltanto un ambiente dove trovare informazioni, ma diventa, di fatto, un workplace, un nuovo modo di lavorare, si tratta di software di collaborazione aziendale come nel caso di Facebook Workplace. Ecco che le nuove professioni digitali, che trovano qui il loro habitat naturale, sono avvantaggiate rispetto ai lavori tradizionali.

Ma come diventare un esperto in digitale e orientarsi al lavoro? Ascoltando se stessi e dando peso ai punti di forza che ognuno di noi ha. Quello dell’online è un mondo ancora in parte da costruire, c’è spazio per chi è determinato e sa cosa vuole.

Per tutte le informazioni sui nostri corsi, puoi contattarci senza impegno!

CONTATTACI

Azzurra BimbiOTTIMIZZAZIONE A CURA DI AZZURRA BIMBI linkedin_badge

Sono architetto ma preferisco comunicare l’architettura, piuttosto che farla. Scrivo per passione da sempre, e mi occupo di comunicazione per le aziende. Ho seguito il corso di Digital Coaching Certification e mi sto specializzando in SEO. Lavoro anche come ghostwriter. Mi piace comunicare il valore delle aziende e delle persone che hanno una storia da raccontare. 

TRASCRIZIONE A CURA DI CHIARA LENA linkedin_badge chiara_lena

Sono laureata in Comunicazione d’Impresa e ho lavorato in vari settori nelle Relazioni Esterne e nel branding e marketing aziendale. Ho frequentato un Master in Grafica e Web design e ho ottenuto le certificazioni Adobe in Visual Communication using Photoshop CS6 e Web Communication using Dreamweaver CS6. Sto frequentando il Master in Digital Marketing per fortificare le mie conoscenze in ambito SEO, SEM e Social media.


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

3 Commenti

  1. Maria Elena Massarelli

    Ho fatto tutti i test da voi creati per capire la professione o le professioni più adatta/e a me… Ho qualche idea ma facendo il lavoro nella pratica forse cambierà qualcosa!
    Non avrei mai pensato che il Seo Manager potesse essere avventuroso! Mi è piaciuto molto il video! Grazie!

  2. Laura Feraudo

    Ottima guida per avere chiare quali capacità sono adatte per le varie professioni e capire per cosa si è portati.

  3. Miriana Piccari

    Posso assicurare che tutte le linee guida riportate in questo articolo corrispondo alla realtà. Prima di effettuare la mia formazione a Digital Coach non sapevo che cosa volevo fare nella vita, quale lavoro sarebbe stato più adatto a me. Cominciando il corso e sperimentando ciò che il mondo del digital marketing poteva offrirmi, sono riuscita finalmente a trovare la mia strada e ora sto seguendo il mio obiettivo di diventare una SEO Specialist da qui a 5-6 anni di distanza.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *