LE PROFESSIONI E-COMMERCE
Nelle settimane precedenti abbiamo parlato della grande boom dell’economia digitale, delle nuove professioni digitali e in particolare ci siamo concentrati sulle professioni social media e sulle professioni del web.
Questa settimana entreremo nel tema delle professioni e-commerce che cresceranno maggiormente nei prossimi anni e in particolare cercheremo di capire quali tra queste saranno le professioni più richieste per poter lavorare nell’e-commerce e diventare un professionista e-commerce.
Ma entriamo ora nel vivo della tematica vedendo una per una le nuove professionie-commerce.
1. E-COMMERCE PROJECT MANAGER
L’E-commerce project manager è un traghettatore, cioè una persona che deve portare un’azienda che vende solo attraverso canali tradizionali a vendere online. Questo professionista potrebbe operare all’interno dell’azienda con un mandato temporale ben definito o al di fuori di essa per conto di una web agency che è stata incaricata di realizzare il portale di e-commerce dell’azienda stessa.
L’e-commerce project manager dovrà progettare la presenza on line dell’azienda e dovrà coordinare soprattutto il lavoro di molti porfessionisti che saranno incaricati di realizzare il portale e-commerce, ottimizzarlo, renderlo visibile sui motori di ricerca e fare lo start up del negozio on line. E’ sicuramente un professionista che è destinato a crescere, perchè sempre più aziende vanno on line, sempre più aziende desiderano vendere on line e l’e-commerce cresce a tassi superiori al 20% (dati E-commerce Europe).
Se ti interessa scoprire gli step per aprire un negozio on line clicca qui.
2. E-COMMERCE MANAGER
L’E-commerce manager è il professionista responsabile dei risultati dell’e-commerce dell’azienda. A lui competono di fatto le attività in ambito marketing on line, ma possono rispondergli anche attività come il controllo di gestione, il customer service, il delivery, e tutto ciò che può contribuire a migliorare o peggiorare le performance dell’azienda on line in termini di vendite. E’ un professionista sempre più ricercato perché vendere on line sta diventando interessante per molte aziende.
L’e-commerce può essere considerata come l’olimpiade del web marketing on line che necessita di grandi performer, quindi per questa posizione gli e-commerce cercano professionisti che sappiano competere ad alti livelli in ambito web marketing.
3. E-COMMERCE MARKETING MANAGER
Di solito riporta ad un e-commerce manager ed è responsabile delle attività di marketing on line all’interno di un e-commerce. Per cosa si differenza da un normale web marketing manager? Per gli alti standard delle pratiche di web marketing che deve saper utilizzare al fine di essere competitivo. In sostanza usa gli stessi strumenti di un web marketing manager ma in maniera più avanzata ed in ambienti più competitivi online.
4. WEB CONTENT EDITOR
La propensione delle aziende a vendere sempre più on line ha fatto aumentare anche la quantità di prodotti venduti in ogni store. Mentre in passato era difficile trovare store on line che vendessero più di 100 prodotti, oggi invece è normale trovare store che vendono decine di migliaia di prodotti. Comprenderete di conseguenza che serve una figura specializzata nel produrre contenuti per ciascuna di queste pagine prodotto.
Il web content editor, deve saper creare schede tecniche di prodotto ricche di descrizioni scritte, di immagini e video capaci di rendere desiderabile il prodotto che intende vendere on line.
Abbiamo infine molte professioni che cresceranno nel mondo dell’e-commerce che sono le classiche professioni in ambito web marketing che all’interno dell’e-commerce sono e saranno sempre più richieste perché contribuiscono in maniera importante e decisiva ai fatturati prodotti dall’e-commerce. Queste figure sono l’E-mail marketing specialist, il Sem Pay-per-click specialist, il Seo specialist. Questi professionisti possono operare anche all’interno di una classica web company che non venda on line ma nell’e-commerce diventeranno fondamentali perché le leve che governano sono quelle che contribuiscono in maniera più diretta alla generazione dei risultati on line.
APPROFONDIMENTI
+ vendita on line = + professioni e-commerce
L’evoluzione e la crescita maggiore in ambito digitale è riscontrabile nella vendita on line. Le professioni del web classiche, quindi, si stanno via via specializzando adattandosi alle esigenze di questo nuovo canale di vendita, efficace sia da mobile che da desktop.
L’Italia, per motivi culturali e sociali, è ancora un po’ indietro rispetto all’e-commerce ma i fattori di crescita all’estero indicano che assisteremo ad un inarrestabile aumento di queste nuove professioni web anche nel nostro paese.
L’Osservatorio Michael Page annoverava già nel 2014 la posizione dell’e-commerce manager come la più nuova tra le professioni online e quella da cui si prevede spetteranno le retribuzioni più alte con RAL dai 45 ai 70 mila euro. Anche secondo Page Personnel Italia la novità di ruoli di e-commerce specialist e manager viene confermata dall’aumento delle vendite on line che sarà sempre più importante.
Secondo la multinazionale che seleziona giovani professionisti qualificati, non guastano una laurea in ambito economico, attitudine commerciale e testa e competenze digitali tra le skill di queste nuove professioni online.
Competenze richieste ai nuovi professionisti dell’e-commerce
I nuovi ruoli manageriali delle professioni e-commerce dovranno possedere conoscenze su una serie di materie trasversali:
- la legislazione dei vari paesi in cui l’e-commerce vuole operare e in generale della legislazione inerente il commercio online;
- i vari sistemi di pagamento on line e quelli per effettuare transazioni in sicurezza;
- le diverse piattaforme di vendita e aver la capacità di comprendere quella più adatta al business dell’azienda;
- capacità organizzative, gestionali;
- conoscenze legate al design.
La vendita online presenta gli aspetti classici della vendita più una serie di svariate competenze tecniche. Per questa ragione un progetto e-commerce è portato avanti da un team di esperti piuttosto che da una sola persona. Questo team si occupa della redazione dei testi delle pagine prodotto, dell’invio delle e-mail, dell’ottimizzazione SEO del sito e della presenza organica e anche di quella a pagamento sui motori di ricerca.
Se ti interessa lavorare nel mondo dell’e-commerce e vuoi approfondirne la conoscenza scopri il nostro Master E-commerce o il professionalizzante Corso E-commerce specialist.


Sono laureata in Comunicazione d’Impresa e ho lavorato in vari settori nelle Relazioni Esterne e nel branding e marketing aziendale. Ho frequentato un Master in Grafica e Web design e ho ottenuto le certificazioni Adobe in Visual Communication using Photoshop CS6 e Web Communication using Dreamweaver CS6. Sto frequentando il Master in Digital Marketing per fortificare le mie conoscenze in ambito SEO, SEM e Social media.
Dirigo Digital Coach®, la scuola di formazione professionale, leader nel formare tutti i professionisti che lavorano in ambito Digital Marketing & Sales.
Come trainer ho formato in carriera + di 35.000 business professionals provenienti da oltre 300 grandi aziende multinazionali e + di 5.000 pmi italiane.
Ho ideato il metodo “Digital Strategy Framework®”, grazie al quale dal 2014 aiuto le imprese a definire e migliorare nel tempo una strategia digitale che massimizzi la generazione di fatturati e vendite online.
Interessanti le varie figure che esistono nell’e-commerce. L’Italia, come aveva previsto Luca, è cresciuta molto nel commercio elettronico dal 2016 al 2020 ma non è ancora ai livelli di altri paesi europei.