La Rivoluzione Digitale ha profondamente cambiato l’approccio al mondo del lavoro e della cultura. Ha mutato il modo stesso di vivere la quotidianità, gestire il tempo, prendere decisioni, fare acquisti ed entrare in relazione con gli altri.
L’articolo analizza il fenomeno della digitalizzazione: cosa lo caratterizza, da dove è partita e dove sta conducendo. In che modo, quella che è ormai riconosciuta come una svolta epocale può rappresentare una opportunità importante per il tuo futuro e per la tua carriera professionale.
In particolare ti parlerò di:
- principali settori coinvolti dalla trasformazione digitale;
- le opportunità delle nuove tecnologie;
- risvolti sul modo di comunicare e di apprendere;
- l’impatto sui processi aziendali.
Che tu sia un lavoratore dipendente, un libero professionista oppure un imprenditore con l’obiettivo di innovare la tua attività, con i cambiamenti apportati dal digitale, è possibile cogliere nuove opportunità, acquisire le competenze necessarie per indirizzare la tua carriera verso nuove frontiere occupazionali. Per questo scopo, il corso innovazione aziendale di Digital Coach, rappresenta il percorso di formazione ideale.
Investi sul tuo futuro e realizza così la tua svolta professionale!
Cos’è la Rivoluzione Digitale?
Che cosa si intende per rivoluzione digitale? Il passaggio graduale da una tecnologia elettronica analogica a tecnologie elettroniche digitali, il cui principale protagonista è Internet e altri strumenti connessi, come computer, tablet, smartphone.
In altre parole, è un evento di portata storica che sta trasformando la società sotto moltissimi aspetti; così come il rapporto tra le persone e il mercato del lavoro, che offre oggi nuove opportunità legate al mondo digitale e dell’innovazione tecnologica. È un fenomeno non concluso ma ancora in atto e che coinvolge tutti.
In tutti gli aspetti della vita sociale, la digitalizzazione dell’informazione è diventata indispensabile, un elemento chiave che ha modificato moltissime dimensioni della realtà.
Con l’avvento dell’era digitale si sono evolute le modalità di accesso alle informazioni, sono mutati gli strumenti e le modalità di fruizione dei contenuti. Si è trasformata la comunicazione interpersonale, quella commerciale e quella politica e la stessa modalità in cui media, aziende o personaggi pubblici comunicano con il pubblico.
Quando è iniziata
La digital revolution ha avuto inizio a metà del secolo scorso, con la diffusione dei computer per l’esecuzione di calcoli automatici e non più manuali. Col tempo questi strumenti sono diventati sempre più elaborati, aumentando e migliorando le prestazioni, fino a gestire un numero sempre maggiore di dati. Negli anni 80 è iniziato l’utilizzo domestico, sono nati i primi telefoni cellulari e ha fatto il suo esordio sul mercato la prima macchina fotografica digitale.
Successivamente, la diffusione di internet e l’accesso pubblico alla rete, ha dato un’accelerata allo sviluppo delle tecnologie digitali.
Solo 50 anni fa è stato inaugurato in Italia il primo corso di laurea in informatica all’Università di Pisa e oggi sentiamo parlare di:
- intelligenza artificiale;
- machine learning;
- blockchain;
- big data;
- Internet of Things.
In pochi decenni siamo riusciti a interconnettere macchine e uomo. Ad estrarre, elaborare e interpretare dati in modo efficace e in tempi sempre più brevi. A migliorare la comunicazione con il cliente, ad intercettare i suoi bisogni e rispondere alla sue richieste in tempo reale.
Entra nel mondo della Digital Economy con un corso super qualificato!
Il ruolo delle tecnologie digitali
Il progresso tecnologico è la matrice dei profondi cambiamenti determinati dal processo di digitalizzazione, permettendo a persone e industrie di evolvere più velocemente.
Le nuove tecnologie infatti hanno consentito alle aziende di aumentare la loro produttività, ma allo stesso tempo ne ha amplificato la competitività.
È diventata ormai un’esigenza per le imprese mantenersi flessibili ai cambiamenti e sensibili agli sviluppi tecnologici derivati dalla nuova cultura digitale.
Oltre alle nuove tecnologie, giocano un ruolo cruciale, anche le persone che sono la vera chiave per accrescere il valore della trasformazione e garantirne la sostenibilità.
Per questo, favorire la cultura digitale vuol dire anche rendere le persone consapevoli della trasformazione digitale di cui possono e devono essere protagonisti.
Principali settori coinvolti
Le tecnologie digital coinvolgono moltissimi settori. Elenco qui quelli principali:
- Economico-finanziario: le reti distributive globali grazie alle tecnologie digitali riescono a gestire quantità sempre maggiori di prodotti e servizi con tempi di approvvigionamento molto più stretti. Anche nel settore bancario l’innovazione tecnologica è un fattore predominante già da un po’ di anni attraverso, ad esempio, i robo-advisor che offrono una consulenza finanziaria digitale e l’ormai diffuso servizio dell’ home banking per le operazioni tradizionalmente effettuate allo sportello;
- Pubblica amministrazione: gran parte delle istituzioni pubbliche attraverso sito, app o piattaforme dedicate eroga servizi digitali per i cittadini;
- Security e logistica: il riferimento è ai sistemi di videosorveglianza per la tutela della sicurezza pubblica e a quello dei trasporti che tramite l’uso di app, consente di prenotazioni servizi logistici o monitorare i tempi di attesa dei mezzi pubblici;
- Attività ricreative: spettacoli fruibili on line o mostre interattive basate sulla realtà aumenta;
- Benessere: la rivoluzione digitale coinvolge anche il campo del wellness con l’introduzione dei wearable: dispositivi elettronici, utilizzati dagli sportivi per l’auto rilevazione dei parametri corporei. Si tratta di braccialetti, smartwatch e altri strumenti “indossabili”, che rendono accessibili e monitorate le condizioni dell’utilizzatore.
- Agricoltura: In campo agricolo sono fondamentali le nuove tecnologie per aumentare la produttività, senza tralasciare la sostenibilità. Si ricercano soluzioni innovative per migliorare macchine agricole e realizzare attrezzature intelligenti che permettano di aumentare il profitto, tutelando allo stesso tempo, la salute dell’ambiente.
Scopri come utilizzare le nuove tecnologie
per automatizzare le tue attività. Scarica la guida GRATUITA!
"*" indica i campi obbligatori
La rivoluzione digitale applicata alla comunicazione
La Rivoluzione Digitale ha dato il via anche a un nuovo modo di comunicare, modificando modalità, tempi e strumenti di interazione tra le persone e tra individui e organizzazioni.
Attraverso i social network gli individui possono entrare in comunicazione e restare connessi per differenti finalità: socializzazione (Facebook), intrattenimento (YouTube), formazione e ricerca di lavoro (LinkedIn), informazione (Twitter), promozione e shopping on line (Instagram).
Ha inoltre trasformato la modalità di diffusione e condivisione delle informazioni, fornendo alle imprese le basi per andare oltre il mercato nazionale, aumentando le interconnessioni nel mondo. Tutto questo sta determinando una rapida evoluzione delle imprese, favorendo occasioni per ridisegnare l’offerta del business e di sfruttare le potenzialità dei nuovi mezzi per acquisire nuovi clienti.
Sfrutta il potere dei Social Media e scopri come acquisire nuovi clienti!
I 5 vantaggi del digitale
Le opportunità delle tecnologie digital sono ormai evidenti, sia a livello di business, sia in ambito privato. Il digitale ha cambiato in meglio lo stile di vita di tutti, facilitando molte attività con un notevole risparmio di risorse.
Ha reso l’accesso alle informazioni più veloce e immediato e la capacità di acquisto più consapevole.
Le nuove tecnologie offrono molti vantaggi anche alle imprese, che attraverso i canali digitali, possono individuare più efficacemente i loro target, interagire con i potenziali clienti, monitorare il loro grado di soddisfazione, ottenendo risultati immediati e misurabili.
Queste opportunità riguardano non solo le imprese più grandi e strutturate ma anche le piccole e medie imprese, che pur disponendo di un budget più limitato possono crearsi opportunità di crescita grazie alle nuove tecnologie.
Da questo punto di vista la rivoluzione digitale è per tutti.
Impara a delineare le migliori strategie digitali
e diventa un professionista ricercato da moltissime aziende!
SCOPRI IL MASTER IN DIGITAL STRATEGY
1. Nuovi canali per pubblicità e acquisti
Gli effetti della rivoluzione digitale riguardano anche il modo di promuovere i prodotti o servizi offerti dalle aziende. La pubblicità non è più limitata ai mezzi fisici, quali radio, giornali, affissioni, televisione. Si estende anche alla rete internet e ai canali social, social advertising.
Anche le attività di vendita tradizionali, per riuscire ad assicurarsi visibilità su internet, si sono attrezzate per spostare il proprio business sulla rete. Grazie all’ E-commerce infatti, possono intercettare nuovi clienti e aumentare in modo sostanziale le loro vendite.
Inizia anche tu a vendere online e crea nuove opportunità per il tuo business!
2. Nuove professionalità
I cambiamenti determinati dalle nuove tecnologie digitali riguardano in modo sostanziale anche il mercato del lavoro che richiede sempre più competenze digitali e abilità specifiche, utili ad esercitare le nuove professioni digitali.
Per citarne alcune:
- E-commerce Specialist, specializzato nella gestione del negozio on line;
- User Experience Designer, esperto cnel migliorare l’esperienza utente nella navigazione in rete;
- Social Media Manager, responsabile dei contenuti veicolati dai social network, con l’obiettivo di garantire una comunicazione efficace e coerente con l’identità e i valori del brand.
Scopri quali sono le professioni digitali più pagate e quali competenze richiedono!
Scarica la guida GRATUITA!
"*" indica i campi obbligatori
3. Processi di lavoro più snelli
La progressiva diffusione delle tecnologie digitali ha consentito un miglioramento dei processi di archiviazione e gestione documentale. Con il passaggio da documenti cartacei a file digitali, salvati su sistemi in Cloud, i processi di lavoro sono diventati più snelli e anche più efficienti.
Inoltre, grazie a specifici software gestionali è possibile automatizzare una grossa mole di procedure e ridurre, allo stesso tempo, la percentuale di errore umano.
Questo aspetto riguarda anche la sfera pubblica. Il Voucher per la digitalizzazione delle PMI è stato introdotto proprio per agevolare i processi di diffusione della cultura digitale, soprattutto per le piccole e medie aziende che spesso partono da situazioni più svantaggiose.
4. Strategie digitali per le aziende
La trasformazione digitale implica cambiamento e dunque innovazione a livello aziendale, non solo nei processi ma anche e soprattutto nelle strategie. Vale a dire nella definizione di un preciso piano di azione per l’utilizzo dei vari canali e strumenti digitali, tenendo conto delle caratteristiche del target di riferimento, di tempi, modi e luoghi in cui il potenziale cliente si informa, decide e finalizza gli acquisti. Una buona strategia digitale è un presupposto importante per aiutarti a scalare le vendite nel tuo business.
Se anche tu sei un imprenditore e hai bisogno di una guida per condurre con successo la tua impresa nel processo di digitalizzazione, affidati al Digital Strategy Framework di Digital Coach.
5. Automazione a supporto del lavoro
Rivoluzione digitale significa anche automazione. Ma cosa comporta? Vuol dire forse che vi è il rischio di eliminare la manodopera umana a favore dei robot e dell’intelligenza artificiale? Ci troviamo di fronte a un falso pericolo se si orienta il progresso tecnologico nella giusta direzione.
L’Artificial Intelligence rappresenta un sostegno all’evoluzione tecnologica, attraverso lo sviluppo di due ambiti che la compongono:
- machine learning, capacità della macchina di utilizzare i dati, generando una sorta di “apprendimento” finalizzzato a migliorare le performance;
- deep learning, processo di apprendimento basato sull’organizzazione gerarchica delle informazioni: man mano che si passa ai livelli successivi, la conoscenza risulta via via più dettagliata.
Tuttavia, anche in questo caso le opportunità che derivano da queste tecnologie evolute, dipendono dall’uso che ne facciamo.
Per favorire i risvolti positivi delle nuove tecnologie, le aziende dovranno adottare soluzioni di automazione avvalendosi, ad esempio, di bot che limitino i processi ripetitivi, affinché siano di supporto e non una minaccia per il lavoro dell’uomo.
La prospettiva dunque non è limitare l’occupazione, ma anzi favorire nuove opportunità di impiego determinate dalle emergenti professionali digitali.
Nella processo di rinnovamento digitale sono sempre più numerose le aziende che cercano professionisti in grado di gestire gli aspetti Digitali e Social del proprio business, in qualità di dipendenti o come consulenti esterni.
Resta aggiornato sulle opportunità lavorative nel digitale
Iscriviti subito al nostro Job Alert!
Rivoluzione digitale nella didattica
Con la rivoluzione digitale anche il mondo della formazione ha subito una profonda trasformazione. L’E-learning, l’apprendimento in remoto tramite l’uso di Internet, è un’evoluzione diretta dei sistemi di studio classici.
Molte scuole di formazione offrono oggi l’opportunità di frequentare corsi o master online, sfruttando le possibilità della rete, senza perdere la qualità del contenuto informativo originario.
Grazie all’Internet Revolution vengono valorizzati gli aspetti di dinamicità e interattività, con l’impiego di contenuti multimediali specifici per l’apprendimento efficace.
La formazione in ambito digitale è la chiave per dare una svolta alla tua carriera.
Scopri qual è l’area del digitale più affine alle tue attitudini FAI IL TEST!
Formazione digitale per imprenditori
Se sei un imprenditore e possiedi un’azienda la tua esigenza è avere una visione a 360° delle discipline digitali. Digital Coach offre un percorso formativo specifico, il Corso Master Digital Marketing è un percorso completo che comprende tutte le aree del Digital Marketing:
- Web Marketing;
- Social Media Marketing;
- E-commerce.
Al percorso di formazione è possibile aggiungere la Work Experience, un praticantato reale della durata di 4 mesi in un team di lavoro in cui potrai sperimentare quanto appreso. Il Master è frequentabile sia in aula, a Milano, che online da remoto, ed è disponibile anche in modalità on demand con l’accesso alle videoregistrazioni delle lezioni.
Sono disponibili inoltre, sessioni serali e sessioni diurne, studiate per venire incontro meglio alle tue esigenze.
Scopri come digitalizzare la tua azienda.
Partecipa al Webinar gratuito!
Digital Certification per privati
Puoi entrare da protagonista nel mondo delle professioni digitali, come lavoratore dipendente o libero professionista, acquisendo le competenze giuste attraverso percorsi di formazione mirati e qualitativamente validi. Digital Coach propone un’offerta ampia e variegata di corsi di specializzazione nel digitale, calibrati sui obiettivi specifici.
Se desideri diventare un freelance, il percorso più idoneo è la Digital Freelance, un corso di formazione comprensivo di un praticantato reale della durata di un anno nelle seguenti aree:
- SEO;
- Visual, Web Design & Video;
- Social Media Marketing;
- Inbound Marketing;
- Content Marketing;
- Web Analytics.
A l termine della formazione vengono rilasciati:
- la Certificazione delle competenze, in cui sono elencate le competenze tecnico operative acquisite, gli strumenti e software utilizzati;
- il Certificato di profitto e frequenza, con indicazione della frequenza effettiva al corso e del voto conseguito all’esame finale.
Conclusioni e coaching di carriera
La rivoluzione digitale è un processo di rinnovamento profondo, iniziato ormai da qualche decennio e che coinvolge moltissimi aspetti della nostra vita. Siamo tutti parte, più o meno attiva, di questo enorme cambiamento.
Il fenomeno della digitalizzazione, come ogni importante rinnovamento, comporta dei rischi e delle opportunità. Nell’articolo ho accennato ai rischi più comuni, soffermandomi su alcune importanti opportunità che riguardano la comunicazione, le interazioni sociali, il mondo del lavoro.
Tra i vantaggi della rivoluzione digitale, ho sottolineato l’accessibilità, ampia e immediata, a qualsiasi tipo di informazione e l’opportunità di usufruire di molti servizi che agevolano comuni attività quotidiane, con un notevole risparmio di tempo e risorse.
Grazie al digitale si sono, inoltre, create nuove opportunità lavorative che hanno fatto emergere la necessità di specifiche competenze digitali, sempre più richieste dalle aziende, soprattutto quelle più attente all’innovazione tecnologica.
Per reggere il passo, è importante che professionisti e imprenditori siano costantemente aggiornati, con percorsi di formazione altamente qualificati, al fine di cogliere tutte le opportunità delle nuove tecnologie e mantenere alti i livelli di performance della loro attività.
A prescindere dal settore in cui operi, che tu sia professionista o imprenditore, la tua esigenza è seguire un percorso efficace, calibrato sulle tue esigenze. Per questo fine, Digital Coach mette a tua disposizione una Consulenza gratuita per guidarti con successo nel tuo percorso di innovazione digitale.
Diventa anche tu protagonista della digital revolution!
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Dirigo Digital Coach®, la scuola di formazione professionale, leader nel formare tutti i professionisti che lavorano in ambito Digital Marketing & Sales.
Come trainer ho formato in carriera + di 35.000 business professionals provenienti da oltre 300 grandi aziende multinazionali e + di 5.000 pmi italiane.
Ho ideato il metodo “Digital Strategy Framework®”, grazie al quale dal 2014 aiuto le imprese a definire e migliorare nel tempo una strategia digitale che massimizzi la generazione di fatturati e vendite online.
Questo argomento è tornato di strettissima attualità con la crisi dovuti alla pandemia. La trasformazione digitale è diventata indispensabile quando le nostre abitudini sono state stravolte.
La rivoluzione digitale è avvenuta ed è in continua espansione!
Certo sarebbe triste non vedere negozi in giro ma sono convinta che commercio offline e commercio online riusciranno a convivere nel futuro. Sicuramente la rivoluzione digitale non si fermerà.. Anzi…
Ho sempre considerato i suoi vantaggi piuttosto che criticarla senza senso. Bisogna però saper usare la tecnologia correttamente.
Articolo molto super interessante. La digitalizzazione è il futuro e ormai è un campo dal quale non si può più prescindere perchè sta davvero influenzando ogni aspetto della nostra vita. Le c figure lavorative e opportunità per fare carriera sono sempre in costante ascesa.
La rivoluzione digitale è innegabile, la si vede dappertutto ! Il mondo è in continuo cambiamento, non si può pensare di lavorare sempre allo stesso modo . Diventa perciò fondamentale sia per l’imprenditore che per il lavoratore, conoscere queste novità digitali per tramutarle in opportunità . Non saranno soldi e sforzi spesi per nulla ..
Un articolo davvero ben strutturato. Ognuno di noi non pò fuggire dalla rivoluzione digitale ma bisogna trovare le chiavi giuste per sapersi riposizionarsi
Cos’è la rivoluzione digitale e come andarle incontro senza rischiare di perdere posti di lavoro. Un’opportunità e non un pericolo. Grazie per l’articolo!
Mi piace vedere questa rivoluzione digitale come una grande opportunità lavorativa per tutti noi. Importante è cogliere tutte queste opportunità e trasformarle in qualcosa di bello e produttivo.
Tutti noi siamo ormai coinvolti in questa rivoluzione digitale. Il processo di trasformazione è però molto rapido e stare al passo con i cambiamenti non è sempre semplice. C’è bisogno di formarsi e specializzarsi in continuazione se si vuole essere competenti nel mondo delle professioni digitali.
Il mondo sta evolvendo, stiamo vivendo un’importante fase di cambiamento nei sistemi e nei servizi. Al centro l’innovazione digitale.
Stiamo veramente attraversando un periodo storico di grandi innovazioni in molti ambiti della vita (non sono digitali). E a volte è complicato riuscire a stare al passo di queste novità. Ma è anche questa la parte interessante
Una rivoluziona davvero pazzesca da vivere con la responsabilità che ognuno di noi è chiamato ad assumersi ma altresì nella consapevolezza delle innumerevoli opportunità che ci può offrire!
Siamo in piena rivoluzione digitale, le oppurtunita’ sono tante, basta solo scegliere chi vogliamo essere…
La rivoluzione digitale è sconvolgente ed ogni giorno fa parte sempre di più delle nostre vite, noi lo sappiamo, ma siamo avvolti da tutto questo che ora è sicuramente qualcosa di naturale, diventerà sempre più forte questo argomento in ogni ambito.
ci siamo evoluti noi esseri umani e di conseguenza la tecnologia diventa sempre più avanzata, ormai fa parte di noi e del nostro quotidiano. bell’articolo
Rifletto davvero a volte sul cambiamento che c’è stato tra prima e ora, dal mondo del lavoro all’economia, grazie per la condivisione
Ogni tanto si dà per scontata la perenne attualità di questo argomento.
Penso che noi che siamo nati alla fine degli anni 80 abbiamo potuto vivere in maniera direttissima il passaggio da analogico a digitale nella nostra giovinezza!
La Rivoluzione Digitale è un argomento che ci riguarda molto da vicino, perché ha stravolto tutti gli aspetti della nostra vita: dall’economia, al lavoro, al tempo libero. L’articolo fa riflettere realmente sul cambiamento avvenuto e ancora in atto.
Grazie Francesca per l’articolo! Sono tecnologie davvero dirompenti, soprattutto la blockchain!
interessante. non sappiamo quali saranno i mestieri del futuro. ma sappiamo che molti non esistono ancora!
Ottimo articolo che spiega come oggi il mondo digitale è qualcosa di fondamentale e bisogna adattarsi al più presto e stare al passo di questo fenomeno che porterà soltanto dei grandi benefici in ogni settore.
Adattarsi alla rivoluzione digitale sarà fondamentale per ogni attività nei prossimi anni.
Articolo stupendo e super interessante. Grazie per tutte le informazioni utili da applicare in ambito lavorativo digitale.
Spesso si vede nella digital trasformation una minaccia per il lavoro delle persone, quando in realtà si perde di vista le possibilità di nuove professioni abilitate proprio dal digital.
Tanti cambiamenti e tante opportunità da non sottovalutare
Come tutti i cambiamenti, la rivoluzione digitale va “cavalcata” per due semplici motivi:
1. per non soccombere ai cambiamenti che comporta
2. per beneficiare delle numerose opportunità democraticamente offerte a tutti. Quest’ultimo punto lo trovo molto molto interessante!
Articolo molto interessante. La trasformazione digitale è un elemento fondamentale per migliorare il business di un’azienda.
Articolo molto completo sulla realtà e le prospettive della rivoluzione digitale. Da leggere per comprendere gli scenari già attuali e non solo futuri
Articolo davvero ben fatto, che mette in evidenza il perché oggi è fondamentale posizionarsi in ambito digitale.
Articolo molto chiaro e interessante sulla rivoluzione digitale che ormai sta influenzando ogni aspetto della nostra vita, creando nuove figure lavorative e opportunità per fare carriera.
Ritengo che è molto importante essere sempre aggiornati quotidianamente per stare al passo di questa rivoluzione digitale che stiamo vivendo, non farsi trovare impreparati ma stare sempre sul pezzo e camminare di fianco a questa rivoluzione, specializzarsi in qualche disciplina e cogliere al volo le opportunità lavorative che ci vengono date da questa rivoluzione digitale!
Dobbiamo imparare a conoscere il nuovo che avanza e scovare nuove possibilità di business. Ottimo articolo.
Il mondo cambia velocemente e anziché piangere il passato dobbiamo stare al passo e avere una visione aperta!!!?
Le differenze con i nativi digitali sono evidenti per chi come me è della generazione precedente. Per questo bisognerebbe investire nella formazione digitale!
Spesso i cambiamenti spaventano… ma la rivoluzione digitale in atto va sfruttata con entusiasmo per cogliere le enormi opportunità che si stanno presentando.
È vero è in atto una rivoluzione, si è spostato tutto sull’online ma non è facile formarsi in un era che va sempre più sul digitale abbandonando progressivamente il reale, ci vuole passione e dedizione per riuscire ad emergere in un mondo che è in continua evoluzione.
Era la rivoluzione che stavo aspettando e che spero possa essere applicata presto anche nella mia azienda che è rimasta un pò indietro rispetto al’uso dei social e della vendita in rete e non ha ancora creato figure professionali adeguate a tale scopo.
La rivoluzione digitale crea ottime opportunità per tutti se si sanno cogliere! In questo articolo viene spiegato bene come!
La rivoluzione digitale ha un enorme impatto sia nel ambito lavorativo che quotidiano. L’articolo ne fornisce un quadro molto dettagliato capace anche di dare il giusto peso all’uso responsabile delle nuove tecnologie!
Vedremo come le nuove tecnologie cambieranno il nostro quotidiano…si tratta sicuramente di una grande sfida per le persone specializzate in digital marketing!
Articolo interessante perchè analizza con sintesi e lucidità l’impatto della rivoluzione digitale sulle professioni e sulla vita quotidiana. Nel contempo, non manca di analizzare anche l’importanza di fare un uso responsabile di tecnologia e digitale.
Articolo incentrato sulla realtà che si sta vivendo, ovvero un mondo in continua crescita e rivoluzione! Come ogni ambito ha ed avrà sempre i suoi pro ed i suoi contro. Sicuramente i pro verranno riscontrati da chi cresce insieme al digitale; i lati negativi si presenteranno per tutti coloro che hanno delle piccole aziende o punti vendita, che non sono in grado di formarsi nel digitale o comunque non hanno le possibilità di effettuare questi tipi di cambiamenti.
Il Mondo cambia e continuerà a cambiare. La “digital revolution” è un dato di fatto ed il business ruota ormai intorno a questo con enormi conflitti interni ed esterni perchè non tutti sono pronti. Alcuni non lo saranno mai! Bisogna fare un’importante operazione di crescita, maturazione facendo vedere i vantaggi della digitalizzazione e come essa si può inserire anche nell’ambito di aziende piu’ tradizionali. Quest’articolo è interessante proprio perchè mette in luce i vari aspetti
questo articolo rappresenta un’analisi puntuale degli effetti della rivoluzione digitale. Interessante
Un articolo che spiega perfettamente le ripercussioni della rivoluzione digitale, che ha investito qualsiasi tipo di settore. La digitalizzazione fa ormai parte della vita quotidiana di ogni persona.
Questo articolo fa molto riflettere e deve far riflettere. Nel momento in cui tutto si sposta verso il digitale a fronte di posti di lavoro che si perdono, altri se ne creano per chi è stato e sarà lungimirante nell’investire le sue capacità e le sue energie in un settore che non sembra avere limiti di sviluppo e di impiego.
A mio avviso il machine learning, lo studio e la ricerca incredibile che stanno facendo in ambito AI e il settore blockchain della finanza sono i più stimolanti e quelli che potrebbero davvero cambiare il pianeta nei prossimi decenni.
Articolo che ci spiega come effettivamente qualsiasi tipologia di business o lavoro viene investito dalla rivoluzione digitale e dunque dobbiamo sempre di più approfondire tutte le innovazioni portare da questa rivoluzione
Un articolo davvero TOP! Non si puo´ piu´ prescindere dalla digitalizzazione e fortunatamente, nel mio caso, mi ha fatto scoprire cio´ in cui voglio davvero specializzarmi!