Seleziona una pagina

CHIEF DIGITAL OFFICER

Job Description, competenze e formazione

La posizione di questa figura all’interno dell’azienda è piuttosto controversa e discussa. In teoria il CDO può collocarsi gerarchicamente al di sopra, al di sotto o a fianco di altre figure professionali come il CEO (Chief Executive Officer) e il CIO (Chief Information Officer) a seconda del tipo di organizzazione. In pratica, per fare bene il suo lavoro il Chief Digital Officer non può fare a meno del sostegno dell’Amministratore Delegato né di quello del Direttore Informatico.

Quella del Direttore Digitale è una figura trasversale e gran parte del suo successo è legato ad una corretta comunicazione con i diversi settori aziendali: amministrativo, risorse umane, IT, marketing e comunicazione.

Interessato ad una posizione manageriale in campo digital? Il Corso Digital Marketing Manager potrebbe fare al caso tuo!

 

Indeciso su quale possa essere la tua strada nel digitale?

Richiedi il tuo Coaching di Carriera GRATUITO!

CONSULENZA DI CARRIERA GRATUITA

 

 

CDO: Chi è? Che posizione ricopre in azienda?

Chief Digital Officer (CDO) è la denominazione che viene data ad una specifica figura professionale emergente che è in costante crescita e evoluzione. Tutte le aziende che vogliono approdare nel digitale hanno bisogno di un CDO a cui affidare la Digital Strategy per aumentare la Brand Reputation e i fatturati sfruttando le potenzialità dei social media e del web marketing.

Il Chief Digital Officer ha la responsabilità di identificare le aree in cui la trasformazione digitale può fare la differenza nei confronti dell’esperienza del cliente. Non a caso, i settori lavorativi che maggiormente ricercano questa figura professionale sono quelli orientati al consumatore, come i media, l’intrattenimento e altri prodotti di consumo. Tuttavia, il suo ruolo sta crescendo progressivamente anche nella pubblica amministrazione.

Il Chief Digital Officer in italia è chiamato a portare un cambiamento all’interno dell’organizzazione aziendale. Di solito il primo ostacolo che si trova ad affrontare è di natura culturale. In altre parole, deve convincere l’azienda del suo valore e di quello del progetto digital. Rotto questo muro, il passo successivo sarà quello di mettersi in modalità di ascolto per comprendere le diverse opinioni e idee che girano in azienda e sintetizzarle in progetti in cui tutte le parti si riconoscono.

 

Chief Digital Officer Job Description

Chief Digital Officer (CDO)Per essere un buon Chief Digital Officer occorre avere competenze almeno in queste 4 aree, che puoi acquisire anche grazie ad un Chief Digital Officer Master:

  • Web Analytics (vai al corso)
  • ICT (Information and Communications Technology)
  • Digital Marketing e Marketing tradizionale
  • e-commerce (vai al corso)

A queste va unita anche la capacità di leadership per guidare la trasformazione verso risultati reali e misurabili.

Il focus del CDO è principalmente uno, la Customer Experience. Il suo obiettivo più importante è quello di ottimizzare il più possibile la User Experience. La sua digital strategy (vedi corso) deve puntare al coinvolgimento dell’utente sfruttando più piattaforme digitali (desktop, PC, smartphone, tablet, smartbox, smartwatch e smartTV) e fidelizzare il cliente. Approfondisci con il Corso User Experience.

 

Vuoi diventare un esperto del mondo digitale ed avere un profilo molto ricercato sul mercato?

Accedi al CORSO All Specialist Certifications di Digital Coach e raggiungi i tuoi obiettivi!

CORSO ALL SPECIALIST CERTIFICATIONS

 

User Experience e Customer Journey 

Per fornire agli utenti un’ottima esperienza di navigazione e acquisto a costi sostenibili c’è bisogno di un modello operativo di nuova generazione.

Questo nuovo modello consiste nell’unione delle capacità operative già presenti in azienda con le tecnologie digitali. Naturalmente il cambiamento richiede un nuovo modo di lavorare e di conseguenza uno sforzo non indifferente da parte di tutte le figure aziendali. Sforzo che verrà ampiamente ripagato se la strategia digitale adottata dal Chief Digital Officer è stata meticolosamente studiata e ottimizzata.

 

User Experience

Per arrivare ad una User Experience distintiva e efficace bisogna concentrarsi sul Customer Journey e sui processi interni che la supportano. Per attrarre il potenziale cliente, fidelizzarlo e farlo diventare fan/promotore c’è bisogno di una solida strategia di Inbound Marketing e Lead Generation. Strutturare questo tipo di strategie richiede però una serie di competenze difficili da apprendere senza un aiuto valido o ancora meglio, un corso di Inbound Marketing e Lead Generation certificato!

 

Inbound Marketing

L’Inbound marketing è un insieme di azioni finalizzate ad attrarre nuovi clienti senza disturbarli in qualsiasi momento, ma attrarli autonomamente nel modo giusto, al momento giusto e con il giusto contenuto. Come si fa? Si inizia individuando la Buyer Personas, ovvero l’utente tipo. Tramite la targettizzazione per interessi (quanti anni ha? A che fascia di reddito appartiene? Che professione ricopre? e così via) si riescono a comprendere i bisogni di quella tipologia di utente. Una volta intuiti i bisogni non resta che studiare come soddisfarli ponendosi la domanda ” Come posso proporre il mio prodotto/servizio a questo potenziale cliente?”, sicuramente partendo da contenuti di qualità.

 

Vuoi diventare un Digital Coach certificato e supportare le aziende che hanno bisogno di digitalizzarsi?

Le ultime tecnologie e le metodologie di lavoro più avanzate, come integrare strumenti e canali complementari.e tanto altro. Tutto questo per te non avrà più segreti

DIGITAL COACHING CERTIFICATION

 

Customer Journey

Chiarito il target di riferimento e gli obiettivi da raggiungere il Chief Digital Officer deve disegnare un piano d’azione:

  • Quali canali è meglio utilizzare? SEO, SEM, Blogging, Social Media Marketing, Email Marketing.
  • Quali campi è meglio inserire nel primo form di registrazione per non spaventare il cliente con richieste eccessive?
  • Come ricontattiamo l’utente dopo la prima registrazione per completare le anagrafiche e inserirlo nel giusto segmento?
  • Che strategie di Lead Nurturing utilizzare per fidelizzare il cliente dopo il primo acquisto per farlo diventare un fan/promoter?

Il giusto approccio è guidare l’utente durante tutto il suo processo all’interno del Funnel. Il Funnel ha è un processo ad imbuto che prevede 4 macro passaggi.

  1. Awareness: la “consapevolezza di esserci”, ovvero trovare il modo di far scoprire all’utente che il tuo brand, il tuo prodotto/servizio esiste.
  2. Interest: trovare contenuti che generino interesse.
  3. Consideration: trovare il modo di distinguersi dalla concorrenza in modo che l’utente ci inserisca nella lista che prenderà in considerazione per acquistare quel prodotto/servizio.
  4. Purchase: è la fase dell’acquisto, della transizione e l’acquisizione in reale cliente.

La transizione verso il modello operativo di nuova generazione inizia con la classificazione e la mappatura dei percorsi principali. I customer journey possono variare in base al prodotto/servizio e al segmento di interesse a cui appartengono gli utenti. Per supportare questo tipo di operazione bisogna sfruttare in modo intelligente le best practice dell’automation marketing.

 

Chief Digital Officer Master, Certificazioni e Corsi di formazione

Il Digital Officer deve intuire quali sono le necessità dei suoi potenziali clienti prima di studiare come influenzarli. Per fare ciò è necessario che comprenda i mercati in cui opera, meglio ancora se ne è appassionato.

Questo è uno dei principali motivi per cui sempre più spesso le aziende preferiscono rivolgersi ad un Coach e formare sul digitale i loro manager interni piuttosto che introdurre un CDO esterno che non conosce approfonditamente il tipo di mercato con cui ha a che fare l’impresa.

 

Hai già delle competenze digitali ma vuoi integrarne delle altre più verticali per poterti candidare alle offerte di lavoro per CDO?

Ottieni la certificazione di Web Analytics Specialist!

Certificazione WEB ANALYTICS SPECIALIST

 

Conclusioni

Il mondo del lavoro è cambiato e le nuove professioni digitali offrono soluzioni che data la loro evoluzioni continua, possono traghettare le aziende verso il successo. Come visto però parliamo di un mondo molto vasto e le competenze richieste possono non essere di facile apprendimento. Se se interessato a tutto ciò, ma non sai da dove iniziare, comincia con i chiederci ulteriori informazioni!