Seleziona una pagina

DIVENTARE COACH PROFESSIONISTA

Ottieni una certificazione riconosciuta

 

come-diventare-coach-professionistaCome diventare coach professionista? Se cerchi un lavoro che coniughi la tua passione per il miglioramento o sviluppo delle potenzialità altrui col valore del web, considera di frequentare una scuola di coaching per scoprire come diventare coach professionista digitale. Diventare coach professionista con Digital Coach significa accedere a network e ad associazioni di professionisti ed aziende autorevoli con cui entrare in contatto. Fra le righe di questa pagina non mancherò di svelarti il percorso per diventare coach professionista, ma non prima di averti introdotto e chiarito la figura del coach digitale.

Scopri il corso Digital Coaching Certification pensato appositamente sia per farti ottenere certificazioni professionali riconosciute, sia per darti la possibilità di metterti in gioco con un praticantato o work experience.

 

Cos’è il coaching professionale

Per diventare coach professionista devi sapere che all’interno del ramo del coaching, esistono diverse declinazioni di mestieri

  • life coach
  • mental coach
  • motivational coach
  • health coach
  • relationship coach
  • sport coach
  • parent coach.

 

Se stai scorrendo le righe di questa pagina, è perché nutri interesse per la professione chiamata coach digitale.

 

come-diventare-coachCos’è il coaching? Si tratta di  un rapporto sancito da un contratto commerciale tra coach e cliente. Il primo aiuta a sviluppare determinate capacità ed attitudini personali del secondo. A sua volta, il cliente si impegna a concretizzare ed applicare quanto imparato. Il tutto è focalizzato sulla crescita individuale col risultato di migliorare le performance nel settore desiderato e di raggiungere uno o più obiettivi prescelti. Il coaching è una disciplina nuova nell’ambito italiano, si è affermata negli anni ’60 nel mondo dello sport.

 

Il coaching è un metodo di sviluppo che si basa principalmente sull’allenamento delle potenzialità col fine di raggiungere gli obiettivi prefissati. Affinché funzioni, il processo del coaching deve:

  • individuare obiettivi personali e professionali che guardano al futuro;
  • stabilire un piano d’azione per conseguire gli obiettivi prestabiliti;
  • il coach deve sostenere e motivare il cliente e aiutarlo nella realizzazione del progetto;
  • creare una relazione positiva, creativa ed evolutiva;
  • il cliente alla fine del percorso deve riuscire ad auto-realizzarsi sfruttando le potenzialità personali in autonomia.

 

A chi è rivolto il coaching? A singoli individui come

  • manager
  • leader
  • officer
  • vice
  • responsabili
  • gestori
  • specialisti
  • amministratori
  • referenti
  • impiegati.

Il coaching può essere rivolto anche a gruppi o organizzazioni e, più in generale, a coloro che vogliono migliorare le proprie performance in ambiti quali

  • sviluppo personale
  • sviluppo di carriera
  • sviluppo esecutivo
  • sviluppo delle relazioni lavorative.

 

Qualunque sia l’ambito scelto per diventare coach professionista, il bagaglio acquisito apporterà certamente benefici da sfruttare sia in ambito professionale presente e futuro, sia in ambito personale e caratteriale.

 

Se vuoi saperne di più, richiedi una consulenza di carriera gratuita con un esperto che ti aiuterà a stabilire il percorso che fa per te!

RICHIEDI UNA CONSULENZA DI CARRIERA GRATUITA

 

 

Chi è il digital coach?

Negli Stati Uniti il digital coach è una professione nuova con un trend in crescita costante. Chi vuole diventare coach professionista digitale, collabora ed accompagna il cliente o coachee (singoli manager aziendali, personale dipendente, gruppi o organizzazioni) per un periodo limitato di tempo.

Il digital coach mette a punto un progetto che ha l’obiettivo di digitalizzare e innovare il business del cliente, che può essere un singolo o un’azienda.

Come realizza questo processo il coach professionista? Mediante la pianificazione di:

  • strategie digitali per il raggiungimento dello scopo prefissato dal cliente;
  • esercizi per il rafforzamento delle capacità personali, autonomia, efficacia ed efficenza del coachee;
  • trasmissione di un know how digitale concreto e spendibile, oltre che personalizzato su processi e strategie dello specifico cliente.

Se ti appresti a diventare coach professionista, dovrai valutare caso per caso un percorso di affiancamento e formazione del coachee, poichè diversi sono i clienti, le loro aziende e i loro progetti. D’altra parte, il cliente opta per un corso di coaching solo se sicuro di ottenere risultati facilmente misurabili sul breve periodo.

Diventare coach professionista significa anche essere un freelance con partita iva, che opera da remoto e in video conferenza su Skype. Per il tuo servizio di coaching, puoi acquisire commesse di consulenza e, tra i vantaggi, puoi lavorare con molti clienti contemporaneamente, consentendoti di imparare molto e rapidamente.

Come diventare digital coach professionista? Le competenze che devi acquisire sono trasversali. Oltre ad avere dimestichezza con le tecnologie utili ad organizzare corsi di coaching online, deve essere esperto di digital marketing, in una o più aree (web, social media, e-commerce, UX, SEO, ppc advertising), di gestione dei processi aziendali, delle risorse umane e della fase di vendita.

Ti ricordo che la spinta per diventare coach professionista non ti deve portare ad essere un tuttologo! Tale rischio è rappresentato proprio dalla vastità del mondo digital, ecco perché dovresti puntare a diventare coach specializzato su una determinata area. Per questo motivo, la specificità rende necessario per le aziende avvalersi di più coach online.

 

 

Se hai mai pensato di portare la tua attività di coaching online, iscriviti al webinar e scoprirai in 5 passi come diventare un consulente online!

REGISTRATI AL WEBINAR

 

Come diventare coach online

Ogni scuola di coaching che ti propone di diventare coach professionista, offrendoti corsi di poche ore e promesse nel mondo del lavoro, in realtà vanta davvero poche garanzie. Ti devi chiedere: quante di queste sono realmente accreditate? Quante possono vantare certificazioni internazionali e prestigiose?

scuole-di-coaching-riconosciuteDigital Coach, ente di formazione professionale in ambito digitale, offre varie garanzie per la tua formazione da coach. Un solido motivo per sceglie Digital Coach è il riconoscimento di Agenzia Google Partner, una delle più importanti certificazioni internazionali conferite proprio dall’azienda di Mountain View. La professionalità di Digital Coach, tra le scuole di coaching riconosciute, è ulteriormente testimoniata dall’accreditamento ricevuto dal suo fondatore, Luca Papa, a Google Regional Trainer.

In Italia è una delle tre persone a vantare tale conferimento. Ogni paese ne conta al massimo cinque.

Cosa stai aspettando? Diventare coach professionista con Digital Coach significa instaurare un rapporto di fiducia ed essere formati da trainer di professionalità altamente riconosciuta e comprovata.

Nell’arco degli anni, Digital-coach ha saputo intrecciare numerose collaborazioni con aziende di calibro operanti nel settore del digital marketing come Adidas, Coca Cola, Milan Media House, Mattel, Flixbus e molte altre ancora.

Non sei ancora convinto? Il metodo didattico, di stampo statunitense, si pone l’obiettivo di formare gli studenti per diventare professionisti del digitale altamente competenti, attraverso:

  • un approccio pratico-operativo;
  • l’utilizzo di tools e software professionali;
  • l’analisi di case histories (casi reali discussi in diretta);
  • lo svolgimento di esercizi (durante e dopo la lezione con relativa correzione);
  • le applicazioni di strategie (spendibili in azienda);
  • l’ampio spazio dedicato ai quesiti con risposte tempestive.

A te, che aspiri a diventare coach professionista, Digital Coach offre la chance di fare pratica reale grazie alle work experience. Si tratta di un praticantato reale, un’esperienza formativa, concreta e professionalizzante, che agevola la creazione del tuo portfolio personale da aggiungere al curriculum, rendendoti più appetibile agli occhi di un futuro collaboratore e/o cliente.

Sei curioso di sapere quali corsi ed attestati Digital Coach ti offre per diventare coach professionista in ambito digital? Continua a leggere e lo scoprirai! Prima, fai questo test per scoprire se il consulente online è la professione che fa per te!

test-consulente-online

 

Diventare coach professionista con la Digital Coaching Certification

La Digital Coaching Certification è un corso di coaching tra i più completi nel mondo del digital marketing. È composto da 29 moduli appartenenti a varie aree

  • Web marketing (10 moduli)
  • E-commerce & Web Marketing Advanced (5 moduli)
  • Social Media (14 modul).

Il percorso ha una durata di 168 ore di lezioni dal vivo, ma un’altra particolarità di Digital Coach è la flessibilità di frequenza delle lezioni, infatti, puoi decidere di frequentare

  • in aula a Milano
  • in diretta online da casa tua
  • on demand, guardando le lezioni videoregistrate come e dove vuoi.

 

Inoltre, sarai sempre tu a decidere se frequentare in

  • in orari serali 2 volte a settimana dalle 19.00 alle 22.30 per 5 mesi
  • in orari diurni 3 o 4 pomeriggi a settimana da lunedì a giovedì per una durata di 3 mesi.

 

Al termine delle lezioni, sia che tu abbia scelto la formula serale o diurna, in aula, in streaming e on demand, ti sarà consegnato la certificazione delle competenze con relativo voto, previo superamento dell’esame, assieme all’attestato di frequenza che ti faranno diventare coach professionista certificato. Avrai a disposizione ben 5 sessioni annue per sostenere l’esame finale. Anche in questo caso, potrai scegliere se svolgerlo in aula o online a distanza. Una volta ottenute le certificazioni sarai, dunque, in grado di avviare con successo un’attività professionale in proprio.

professional-coach

Altra caratteristica distintiva di Digital Coach è la rosa di specializzazioni sulle quali puoi volgere il tuo interesse di studio e di work experience, una volta che avrai deciso di diventare coach professionista:

  • SEO coach;
  • social media marketing coach;
  • content marketing coach;
  • visual, Web design, video coach;
  • inbound marketing coach;
  • web Analytics coach.

Le novità non finiscono qui. Altra particolarità di questo programma è lo svolgimento di un anno di work experience serale, durante il quale ti saranno svelati i segreti del mestiere sotto la guida di coach qualificati, con anni di esperienza alle spalle.

L’impegno vede il tuo diretto coinvolgimento una volta a settimana, in aula o a casa con collegamento streaming. Per perfezionarti nel diventare coach professionista, lavorerai in piccoli team per essere seguito nel migliore dei modi e stringere relazioni coi tuoi colleghi.

Ti saranno assegnati dei task settimanali, puntualmente corretti dai docenti. Il superamento della work experience è vincolato al raggiungimento degli obiettivi pre-stabiliti sia in forma individuale che di gruppo.

Per soddisfare gli obiettivi sono previsti incontri periodici in cui avrai la possibilità di misurare  i tuoi risultati e quelli del tuo gruppo. I frutti della work experience saranno visibili e resteranno in rete a testimonianza dei tuoi sforzi.

 

SCOPRI I NOSTRI COACH CERTIFICATI

 

Perché diventare coach

In qualità di studente di Digital Coaching Certification, oltre alle lezioni e alla work experience, hai il vantaggio di godere di sessioni di coaching attraverso le quali i nostri trainer ti aiuteranno a definire il tuo personal branding in diversi step per diventare coach professionista:

  • disegnando la tua strategia on line;
  • posizionando il tuo sito web o blog personale;

usufruendo del servizio placement (inserimento nel mondo lavorativo);

  • partecipando ai career days.

 

Se sei appassionato al mondo del coaching e della consulenza, iscriviti al Corso per diventare consulente Online!

CORSO PER DIVENTARE CONSULENTE ONLINE

 

Se vuoi più informazioni, scarica il listino prezzi e brochure e non esitare a contattarci per qualunque chiarimento sui nostri corsi innovativi utilizzando il form sottostante:

 

Oppure fissa una sessione di coaching one to one con uno dei nostri Digital Career Consultant!

FISSA UN APPUNTAMENTO