Seleziona una pagina

Fare Coaching

Sei un imprenditore o un dipendente e cerchi chi sappia fare coaching per la tua azienda?

Oppure, sei un coach, ma non sai offrire consulenza nei settori digitali emergenti e/o stai cercando un’agenzia grazie alla quale stringere collaborazioni professionali future con business/digital coaches?

O ancora, sei un privato e vuoi fare coaching per sviluppare le tue potenzialità digitali?

Quale che sia la risposta, sei capitato nel posto giusto. L’obiettivo di questa pagina è infatti fornirti le risposte giuste alle tue domande in base alle tue necessità.

Fare coaching: dal significato ai strumenti per realizzarlo

fare coachingIl web pullula di corsi dedicati al coaching più o meno professionali e strutturati. In genere, si propone di fare coaching con l’intenzione di cambiare la propria vita facendo leva sulle proprie capacità nascoste, avendo anche delle ripercussioni sulla vita professionale. Ma cosa significa di preciso fare coaching? 

Fare coaching cos’è

Che significa coaching? Il significato della parola coaching si riferisce a quella:

metodologia di sviluppo personale nella quale una persona (detta coach) supporta un cliente (detto coachee) nel raggiungere uno specifico obiettivo personale, professionale o sportivo. Un coach fornisce uno specifico supporto verso l’acquisizione di un più alto grado di consapevolezza, responsabilità, scelta, fiducia e autonomia […] – Tratto da Wikipedia.

coaching significato

O ancora, se digiti coaching traduzione, coaching significato in italiano o semplicemente coaching significato, noterai parole come accompagnamento, addestramento, allenare, assistere qualcuno, training, pratica; fino a comprendere spiegazioni più esaustive. Una di queste è quella secondo la quale fare coaching è un:

processo di sviluppo delle capacità, risorse e competenze di una persona gestito da un professionista qualificato (coach), attraverso l’individuazione degli ambiti di potenza e crescita e la definizione di un programma finalizzato al raggiungimento di obiettivi personali e professionali.

ECCO UN ESEMPIO DI COME FARE COACHING

Il comune denominatore di queste parole ed espressioni sul e su cos’è il coaching può essere argomentato come il processo intrapreso da due persone: coach (allenatore) e coachee (cliente) i cui risultati sono:

  • il potenziamento, allenamento e scoperta delle capacità latenti personali e professionali;
  • il superamento degli ostacoli al miglioramento, della performance;
  • il cambiamento personale e professionale;
  • ed infine il raggiungimento degli obiettivi presenti e futuri del coachee.

Tra le capacità allenate spicca quella del “making it happen“, cioè dell’azione, della concretezza, del far succedere le cose. In sintesi, si tratta di realizzare da soli il proprio successo e crescita personale.

come essere un coach

Diffida dunque da chi si improvvisa nel fare coaching, vendendoti offerte di corsi poco qualificati. Un professionista del coaching si sforza con metodi, modelli, strumenti, piani d’azione e analisi per individuare gli elementi negativi trasformandoli in positivi, non consigliando, ma agevolando il coachee alla scoperta delle proprie capacità e risorse latenti.

La nuova frontiera del coaching: il digital coach

Tra le varie professioni del coaching quella del digital coach o coach digitale sta prendendo sempre più piede, soprattuto oltre oceano, dove il mercato del web, new media e le skill 4.0 sono floridi.

Il digital coach è quel professionista che accompagna il cliente verso il raggiungimento del suo obiettivo in chiave di innovazione digitale del proprio business. La collaborazione è di natura temporanea e limitata.

Si tratta di una nuova frontiera, perché richiede oltre a competenze specifiche dell’ambito del cliente o coachee, anche la padronanza e conoscenza profonda dei meccanismi del web marketing e digital marketing. Inoltre, non essendo sempre le stesse aziende o lo stesso business model il digital coach deve valutare caso per caso gli interventi da eseguire. Ergo, un servizio coaching standard non esiste!

Questa professione ha quindi la sua complessità che emerge proprio nella diversificazioni dei casi oggetto di studio e di lavoro. Tra le professioni che ti permettono di fare coaching nel digitale ci sono:

  • Consulente SEO;
  • Consulente SEM;
  • Social Media Specialist;
  • Esperti di inbound marketing e lead generation;
  • Esperti in e-commerce;
  • Web marketing consultant.

Vuoi approfondire?  Scopri tutto quello che c’è da sapere sulle strategie di coaching.

Obiettivi nel digitale

Gli obiettivi vengono stabiliti fin dall’inizio dal coachee e devono rispecchiare gli obiettivi del cliente. Sono improntati al miglioramento della performance professionale e delle skills o abilità personali del coachee, con ricadute benefiche in tutte le sfere della sua vita, oltre che quella lavorativa.

Una delle premesse cardine è che “ciascuno è già capace di raggiungere i propri obiettivi”.

È pero altresì vero che anche il coach ha i suoi obiettivi nei confronti del coachee, tra i quali:

  • consapevolezza: far sì che il coachee conosca il proprio sè in maniera nuova e profonda;
  • commitment: riuscere a stimolare impegno, responsabilità ed azione nel coachee;
  • autonomia: rendere il coachee in grado di badare e gestire di per sè le strategie digitali che verranno pattuite assieme.

Nel digitale gli obiettivi del coaching spaziano tra:

  • l’aumento delle competenze di web marketing e digital marketing;
  • l’assessment del proprio settore di mercato sui digital media;
  • l’individuazione e l’elaborazione di strategie digitali adatte al proprio business sui nuovi canali digital;
  • l’analisi e il potenziamento del know how digitale già esistente in azienda.

Come fare coaching nel digitale: freelance o dipendente?

Per rispondere a questo quesito considera le tue inclinazioni personali e caratteriali: (mi spego meglio) se sei perfettamente autonomo, veloce nelle decisioni ponderate e durature, se possiedi doti di organizzazione e sai porti e raggiungere degli obiettivi, allora fare coaching da freelance è il percorso ideale per te.

Se interessato abbiamo una mini guida pronta per te: Come diventare free lance [una guida per scegliere].

Diversamente, se preferisci fare gioco di squadra coi tuoi colleghi, allora la scelta di fare coaching dovrebbe essere svolta con un’attività da dipendente presso web agency.

Quali strumenti usare per il coaching digitale?

Ma quali sono gli strumenti presenti all’interno della cassetta degli attrezzi del coach professionsita? L’esperto coach nella sua attività di dispone di varie piattaforme, come:

  • Skype,
  • OoVoo,
  • Hangouts,
  • Uberconference,
  • Instantconference;

oltre ad avvalersi di concetti classici come:

  • domande;
  • questionari;
  • prove di assesment e feedback;
  • nonchè i task (stabiliti di comune accordo) con cadenza regolare;

e altri strumenti pragmatici che consentono al coach di impegare un approccio olistico.

Realtà aziendali e fare coaching nel XXI secolo: la sfida nella nuova arena digitale

In tema di coaching non si può fare a meno di citare la relazione mondo aziendale e mondo digitale. Il web e la competitività dei mercati impongono ai vari business di passare alla digital transformation, slittando dal sapere “come fare una cosa” a “come farla efficacemente ed efficentemente”. Il chè comporta generare e gestire bene i cambiamenti strutturali e personali di un’azienda: le classiche competenze dello staff non sono bastevoli, se non arricchite di quelle digitali e dei new media.

7 motivi per scegliere Digital Coach per la tua azienda

Perché per le imprese è importante affidarsi a un professionista che offre consulenza nel digitale? Si potrebbe rispondere con un’altra domanda. Immagina di disporre di uno strumento (il digitale) che ti consenta di cogliere rapidamente e facilmente varie opportunità, vantaggi presenti e futuri per la tua azienda, ma non sai come usarla.

Cosa faresti? Non rinunceresti di certo ai suoi benefici per il solo fatto di non saperla utilizzare, giusto? Ecco che in questo quadro si inserisce il digital coach.

Nel fare coaching egli non solo accompagna i processi aziendali nella trasformazione digitale (diventata un processo inevitabile), ma si dedica a coinvolgere le risorse umane alla cultura digitale.

Di questi ultimi, sono i senior ad avere più remore e reticenze nell’interiorizzare il cambiamento. In ausilio al fare coaching entra in gioco il “reverse coaching”: sono i giovani nativi digitali che fanno da coach ai senior all’interno di un’azienda.

Ma cosa significa fare coaching con Digital Coach? Beh significa diverse cose, come:

  • comprendere a fondo identità, bisogni, obiettivi e concorrenza del cliente;
  • mostrare e far assimilare al cliene-coachee le varie possibilità offerte dal digitale;
  • adoperare da parte del coach non solo l’expertise digitale, ma anche attingere a competenze acquisite negli anni di lavoro sul campo come quelle manageriali, specialistiche, consulenziali ed altre ancora;
  • co-creare e co-sviluppare assieme al cliente o coachee la strategia digital migliore, efficente, nonchè efficace in base alla comprensione della brand identity e target (di clientela e concorrenza);
  • agevolare la presenza digitale del coachee facendo leva tanto sulle conoscenze aziendali quanto sulle skill latenti del personale;
  • allenare il cliente a gestire il proprio business secondo la strategia digitale e i canali mediatici pattuiti assieme;
  • visionare e/o effettuare il test di validazione delle competenze tramite il quale, tu manager o dipendente aziendale, potrai testare le reali conoscenze e le abilità del professionista che hai deciso di assumere per fare coaching.

Fare coaching da freelance con Digital-Coach

Sei già un coach, ma necessiti di comprendere a pieno le potenzialità generate dal digitale? Hai capito che i nuovi canali digitali apportano benefici a te e ai tuoi clienti? O vuoi conoscere nuovi professionisti del coaching per stringere collaborazioni future?

Digital-Coach è ideatore di un evento innovativo: Business Speed Date, incontro professionale ispirato alle regole dello speed dating che ti permetterà di presentarti e conoscere tantissimi volti digitali, tra i quali si potrebbe svelare proprio il tuo coach! Controlla periodicamente la pagina dedicata. Cogli al volo l’occasione di fare coaching. Prenotati & Partecipa!

Per te, che sei un free lance, ti consiglio di dare un occhio anche all’ebook sulle Strategie per trovare lavoro nel digitale.

Non sei ancora convinto se fare coaching con Digital-Coach? Dai una rapida lettura a Cosa dicono di noi.

La tua nuova strada professionale

Ora sarai certamente più che interessato ad un corso coaching. Tra gli svariati che ne esistono, ti parlo di due molto in voga targati Digital Coach, rispondenti alle necessità delle imprese, piccole e medie e grandi che siano, e che (ri)lanceranno con certezza la tua carriera nell’arena digitale.

Corsi coaching e i social network: Certificazione Social Media Specialist

Nel panorama coach Italia si sta evolvendo sempre più la figura del Social Media Specialist, incaricato di gestire e moderare la community (insieme di persone che condividono interesse per un argomento e ne parlano in un forum online), influendo sulla web reputation, mediante l’uso di canali social istituzionali e non.

Significa che imparerai a fare coaching a persone che si occupano di monitorare il nome dell’azienda online per la quale lavori su Fan pages, Gruppi, Company pages, forum, chat e via dicendo.

Le competenze sviluppate durante il corso per la Certificazione in Social Media Specialist sono:

  • il monitoraggio di luoghi e persone che influenzano la reputazione online dell’azienda;
  • la generazione dell’engagement con l’utenza online attraverso contenuti, discussioni, concorsi, eventi online ed offline;
  • la gestione delle digital pr ed interagire con gli influencer;
  • la moderazione delle discussioni sui social network;
  • la gestione di eventuali situazioni di crisi/attacco all’azienda sui social media;
  • la produzione di contenuti: scritti, immagini e visual content;
  • la gestione di un calendario editoriale;
  • e la fidelizzazione dell’utenza online e l’accrescimento del buzz marketing ovvero il passaparola online.

La formula di Digital Coach per la frequenza dei corsi/certificazioni e master prevede 3 modalità a scelta tra orari durni e serali:

  • live in aula da Milano;
  • in streaming da casa tua;
  • on demand (gestirai tu il tempo e la modalità di apprendimento).

Bagaglio di conoscenze, che sommato alle tue competenze acquisite nei tuoi anni di esperienza lavorativa, ti consentiranno di fare coaching a persone incaricate di individuare contenuti inerenti prodotti/servizi aziendali sui new media. Ti specifico che solo al superamento dell’esame (6 sessioni annue ogni 2 mesi) ti verranno consegnati:

  • certificato di profitto (voto minimo 70/100);
  • certificato di frequenza;
  • certificazione delle competenze.

Fare coaching di successo: Master in Web Marketing di Digital Coach

Sei uno studente o sei un professionista che vuole cimentarsi nell’era digitale puoi fare coaching come nuovo percorso di carriera sul web? Ecco che per te Digital Coach ha ideato il Master in Web Marketing, che sebbene non sia l’unico in Italia, di certo si distingue per l’approccio internazionale ed i risultati concreti. Orientato quindi al saper fare marketing. La formazione comprende:

  • 70 ore di formazione;
  • 40 lezioni;
  • 11 discipline del webmarketing (integrabili con 3 materie avanzate: Seo advanced, Sem advanced e Web Analytics advanced);
  • Rilascio certificati (profitto, frequenza e competenze) previo superamento esame;
  • Work experience (WEX) della durata di 56 ore.

Avrai anche la possibilità di “imbastire le mani,  svolgendo un praticantato serale e dal taglio operativo della durata di 4 mesi, durante i quali scoprirai cosa significa fare coaching. Farai parte di un team di poche persone per agevolare l’apprendimento e verrai affidato ad un coach. Il tuo impegno si misura in base al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Cerchi invece un percorso completo e specifico per diventare un digital coach certificato? Consulta subito il programma della nostra Digital Coaching Certification, la migliore offerta formativa in Italia.

Se desideri avere più informazioni e contattarci ….

   corso coaching

…Se vuoi parlare direttamente, fissa un appuntamento

       coaching corsi