Seleziona una pagina

Come aumentare i clienti

Il supporto delle strategie digitali

Oggi tutti vorrebbero sapere come aumentare i clienti e conoscere tutte le tecniche per farlo velocemente. In questo articolo parlerò di tutto quello che c’è da sapere per essere degli esperti nell’aumentare i clienti.

Parto dal principio. Il successo di un’azienda è l’obiettivo di ciascun imprenditore. Non c’è nulla di male a voler guadagnare di più, aumentare la produttività. Ma è anche assodato che ogni imprenditore per avere successo e portare in alto la propria azienda, dovrebbe lavorare di più nel trovare nuovi clienti. La maggior parte degli imprenditori almeno una volta nella vita si sono domandati qual è il modo migliore per aumentare il pacchetti clienti.

Per farlo però potrebbero aver tralasciato un piccolo dettaglio: come o con quale strategia di marketing posso valorizzare il mio prodotto o servizio? A volte gli imprenditori restano ancorati a sistemi di marketing superati da tempo, diventati quindi obsoleti per gli scenari attuali.

Più avanti ti fornirò alcuni concetti partendo da cosa sono le buyer personas, come sfruttare le tecniche di SEM e SEO per trovare nuovi clienti, come sfruttare al meglio i social media e l’email marketing sempre nell’ottica di crescita del proprio pacchetto clienti.

Infine ti svelerò alcune tecniche di digital marketing da utilizzare per trovare nuovi clienti. Se vuoi da subito diventare un vero esperto di Digital marketing, puoi iscriverti al corso digital marketing certification.

Qual è la migliore strategia online per la tua Azienda?

RICHIEDI UNA SESSIONE GRATUITA

 

Come aumentare i clienti?

Come aumentare il pacchetto clienti e di conseguenza profitti e la reputazione della tua azienda? Per raggiungere questo obiettivo vanno adottate tecniche di marketing tradizionale ma soprattutto di marketing digitale, dato che il futuro (e già anche il presente) andrà in questa direzione. Ad esempio:

  • Individua il tuo pubblico target;
  • Offri contenuti gratuiti;
  • Chiedi ai tuoi clienti cosa pensano di te;
  • Promuovi la tua azienda attraverso i social media;
  • Alimenta il tuo sito web con contenuti sempre nuovi.

 

Tra le idee più tradizionali per acquisire nuovi clienti sicuramente c’è quella di mostrarsi generosi con i clienti e potenziali clienti. A esempio offrire degli sconti occasionali, rendendo disponibili voucher per email.

Un’altra buona idea potrebbe essere quella di sfruttare quei clienti che sono molto soddisfatti della tua attività/prodotto. Potrai contattarli per far svolgere loro una funzione di testimonial sul sito aziendale in cui loro guadagneranno in visibilità. L’azienda a sua volta potrà sfruttare il loro parere positivo per attrarre nuovi clienti.

Molto banalmente, anche le classiche recensioni, se positive, possono essere mostrate per trovare clienti online, lettori per caso oppure incuriositi dalla reputazione della tua attività. Un’altra strategia che potrebbe dare i suoi frutti, se realizzabile, è quella di distribuire casualmente campioni omaggio o effettuare delle dimostrazioni gratuite. In questo modo qualche nuovo cliente potrebbe essere stuzzicato da ciò che offri.

Prima di esplorare le principali tecniche di marketing digitale, che come già affermato in precedenza sono le più importanti, provo ad analizzare più nel dettaglio i cinque punti sopra elencati partendo da cosa si intende per “buyer persona” o “pubblico target”.

 

test come portare la tua azienda online

 

Come definire il tuo pubblico target?

Definire qual è la buyer persona è il passo principale per svolgere un’attività di marketing volta a cercare nuovi clienti. In pratica la buyer persona è l’insieme delle caratteristiche che delinea il cliente tipo. Per caratteristiche si intendono quelle demografiche, caratteriali, personali, professionali. Risponde a domande del tipo:

  • Quanti anni ha, di che sesso è, dove vive?
  • Che reddito ha, che professione svolge?
  • Che bisogni ha, che problemi incontra?
  • Dove cerca le informazioni utili per il processo d’acquisto?
  • Come potresti presentargli la tua offerta?

 

Farsi un’idea rispondendo a questo tipo di domande per comprendere quale possa essere il cliente migliore è fondamentale. Avere un profilo chiaro di buyer persona vi aiuterà ad attrarre i clienti giusti e non quelli poco interessati alla vostra attività.

 

Offrire contenuti gratuiti

Nel mondo aziendale come nella vita, quando ti assicuri di offrire qualcosa di utile e di gratuito, che aggiunga valore all’esperienza delle persone che poi associano al tuo brand, i potenziali clienti sono più inclini ad ascoltare e ad accogliere la tua offerta.

Ebook, newsletter, informazioni utili, guide, sono tutti forme efficaci per mettere le persone a contatto con la tua azienda e costruire quel rapporto di familiarità che li trasformerebbe in tuoi clienti. Mostrati come sei, fatti conoscere, aggiungi valore e guadagna la loro fiducia.

 

Cosa pensano di te i tuoi clienti?

Uno dei modi di dire che più conosciamo è che “si può sempre migliorare”. E se questo vale per la vita normale, vale anche per quella di ciascun imprenditore. La customer experience, i prodotti o servizi possono essere perfezionati partendo proprio dai consigli preziosi che solo i tuoi clienti possono fornirti.

Invita i tuoi clienti a raccontare la loro esperienza di acquisto tramite sondaggi, recensioni, feedback diretti al fine di misurare il loro grado di soddisfazione; fai un’analisi approfondita di come il processo di vendita, i prodotti ed i servizi sono percepiti, quali sono i tuoi punti di forza e di debolezza.

Lo sviluppo della tua attività parte anche dalla consapevolezza della condizione in cui ti trovi.

 

Utilizza i social media per promuovere la tua attività

In una strategia marketing aziendale che si rispetti non può fare a meno dei social media per promuovere il business di un’azienda. Tutti possiedono almeno un account Facebook, una rete LinkedIn, un profilo Instagram: è un mercato di clienti a cielo aperto e una strategia efficace può andare a colpire il target di riferimento.

Perciò è importantissimo avere un piano editoriale per i tuoi canali social e programmare la pubblicazione dei contenuti attinenti alla tua attività; fare in modo – inoltre – che più utenti li vedano attraverso l’advertising e la condivisione organica. Il tuo bacino di utenza, così facendo, può davvero crescere.

 

Tieni sempre aggiornato il tuo sito web

Il sito web è la prima vetrina sul mondo; è un mezzo efficace ed esclusivo per comunicare ai tuoi clienti. Mantieni sempre aggiornati gli argomenti di cui tratti, offri contenuti utili rispetto alla tua offerta produttiva, e se le informazioni sono di qualità, le persone si abitueranno e sarai per loro un punto di riferimento per reperire notizie di cui hanno bisogno.

Questo strumento ti consentirà di aumentare la tua reputazione all’esterno e nel tempo i tuoi potenziali clienti diventeranno clienti fedeli.
Assicurati però di monitorare costantemente le tue performance così da garantire un’ottima esperienza di navigazione agli utenti.

Ma non è finita qui. Pubblicare contenuti utili è un fattore che influenza anche il motore di ricerca e quindi il posizionamento su Google, un fattore troppo importante che ti aiuterà ad aumentare i clienti perché saranno gli stessi utenti ad arrivare al tuo sito.

Ma quali sono le tecniche di marketing digitale per aumentare il pacchetto clienti e di conseguenza aumentare le vendite?

 

Come aumentare i clienti con la SEO

L’acronimo SEO sta per Search Engine Optimization. Indica l’insieme delle attività finalizzate a migliorare il posizionamento delle proprie Come aumentare il pacchetto clienti con la SEOpagine web sui motori di ricerca. Ma come aumentare i clienti è un quesito a cui la SEO può offrire una soluzione concreta? Assolutamente si.

Svolgere bene questa attività permette al tuo sito web di essere trovato più facilmente e per primo quando un utente svolge una ricerca su Google. Specialmente per gli e-commerce la SEO è considerata un canale di acquisizione molto efficace.

In pratica per far si che pagine web/siti siano trovati sul web bisogna studiare le parole chiave. Sarà necessario poi lavorare su queste e cercare di posizionare il sito più in alto possibile nella SERP.

Le parole chiave sono ciò che viene digitato dall’utente quando fa una ricerca su Google. La SERP (Search Engine Results Page) invece sono i risultati mostrati per la ricerca in questione. Dato che più un sito si trova nei primi risultati maggiori sono le possibilità di essere aperto, capirete come questa attività è fondamentale per trovare nuovi clienti.

Per fare un esempio, se gestisci un negozio di scarpe, potresti farti trovare per la parola chiave “scarpe da donna” in modo da intercettare un numero maggiore di utenti che potrebbero diventare tuoi nuovi clienti.

Per approfondire leggi anche la pagina su come aumentare visibilità sito.

 

Come aumentare i clienti con la SEM

La SEM ovvero il Search Engine Marketing, rispetto alla SEO è un tipo di strategia che permette di attirare nuovi clienti più velocemente. Anche con questa tecnica di marketing si lavora con le parole chiave. La grossa differenza è l’utilizzo di un budget per generare annunci sponsorizzati che si posizionano in alto nella SERP ,o per esempio con i local service ads.

In sostanza si paga il motore di ricerca per far apparire l’annuncio nelle prime posizioni, che di conseguenza acquisiscono maggiore visibilità. Infatti prima dei risultati organici della SEO, quando un utente digita una parola chiave, compariranno per primi alcuni annunci sponsorizzati ottenuti grazie all’utilizzo di un budget. La piattaforma per svolgere questo tipo di pubblicità è quella di Google Ads.

Grazie ad essa sarai avvantaggiato nell’acquisire nuovi clienti online. Potrai per l’appunto promuovere prodotti, servizi, il sito stesso della tua azienda, per far sì che l’utente coinvolto si trasformi in un nuovo cliente. Google Ads ti permette inoltre di controllare le metriche (click, impression, CTR per esempio) per vedere se la tua campagna sta performando bene. In caso contrario potrai apportare delle modifiche in corso al fine di migliorare la prestazione dell’annuncio.

Ricorda: non è che chi utilizza un budget maggiore si posiziona per forza negli spazi a disposizione rispetto a chi ha meno budget! Sarà certamente un vantaggio avere una cifra maggiore da spendere, ma durante l’asta conterà molto il Quality Score formato da vari fattori, tra i quali la pertinenza della pagina di destinazione.

Leggi anche come trovare clienti gratis.

 

Fai crescere la tua attività, amplia il tuo mercato

SCOPRI IL CORSO

 

Come trovare nuovi clienti attraverso il Social Media Marketing

Prima di cominciare è capire dove andare a cercare queste persone. La risposta è proprio davanti agli occhi, basta pensare quanto tempo si trascorre sui social o sul web utilizzando un semplice smartphone.

Secondo i dati del Global Digitale Report del 2019, gli italiani passano bene 6 ore al giorno online. Sei rimasto di stucco? Bene. Quindi per essere più precisi il 40% del tempo lo si trascorre navigando in rete.

Cosa significa questo? Che il tuo modo migliore per allargare il giro della clientela è utilizzare il web. I vantaggi sono tantissimi, ad esempio puoi raggiungere migliaia di persone pubblicando un singolo post senza spendere vagonate di soldi. Non è grandioso? Per questo che la maggior parte delle strategie di marketing si rivolgono al web ed ai social network.

Ormai dal 2019 è acclarato che per cercare nuovi clienti non si può prescindere da una strategia social. Attraverso i social si può guadagnare traffico, esporre maggiormente il brand e interagire con i clienti o potenziali tali. Innanzitutto, in base al tipo di attività che si Come aumentare il pacchetto clienti con il Social Media Marketingpossiede, bisogna valutare quale canale o quali canali social sono più adatti per l’utilizzo.

Dobbiamo chiederci se il nostro pubblico target usa i social. In caso di risposta affermativa bisogna valutare di quali piattaforme si tratta.

Quando si lavora con i vari Facebook, Instagram, LinkedIn, bisogna essere precisi e molto attenti. Questo tipo di comunicazione infatti è istantanea e la distanza tra brand ed utenti è molto sottile.

Con un processo di comunicazione così veloce e una percezione di maggiore umanità del brand da parte degli utenti, bisogna stare molto attenti a non commettere gravi errori che possano ripercuotersi sulla reputazione.

La cosa fondamentale da sapere per una strategia di social media marketing è che non hanno un obiettivo temporale. È un processo continuo e costante che ha bisogno di pianificare degli obiettivi di vario tipo scegliendo il canale più adatto per raggiungerli:

  • Obiettivi di comunicazione: cercare di incrementare la reputazione e la personalità del brand prevedendo anche una strategia di gestione della crisi per farsi trovare pronti in caso di emergenza (difendersi da un attacco mediatico per esempio);
  • Obiettivi di customer care: essere a disposizione del cliente in qualsiasi momento anche per chiarire qualsiasi dubbio o problema da esso riscontrato. Ne gioverà la reputazione del brand;
  • Obiettivi di marketing: i più classici come branding e awareness;
  • Obiettivi di business: generare vendite, lead, riduzione dei costi e tutto ciò che può apportare ricchezza all’impresa.

 

L’efficacia del Content Marketing per generare profitti

Come aumentare il proprio business attraverso il Content Marketing? Ma soprattutto, cos’è il Content Marketing? È una strategia di marketing volta a creare e divulgare contenuti pertinenti a determinati argomenti.

L’obiettivo è quello di attirare un pubblico definito e generare profitti all’azienda. L’idea alla base del profitto è una sola. Mostrando contenuti utili e di qualità ai nostri potenziali clienti, essi si fideranno di noi percependoci come competenti. Di conseguenza potremmo essere premiati con acquisti o con l’acquisizione di nuovi clienti. Bisognerà dunque individuare:

  • Il target di pubblico: evitare di accontentare tutti ma capire bene i destinatari, la categoria precisa di persone da colpire. Capire quindi chi interagisce con il nostro business e quali tipi di problemi affrontano quotidianamente;
  • L’argomento: deve essere semplicemente qualcosa che ha a che fare con l’attività e che, attraverso il mezzo principale del blog, permette di pubblicare articoli interessanti per il tuo pubblico. Come alternative da integrare all’uso del blog ci sono pure i webinar e i podcast.

 

Dunque utilizzare questa strategia di marketing sfruttando pienamente contenuti testuali, visivi e uditivi, specialmente all’interno di un sito, può contribuire in modo importante ad incrementare il numero di clienti.

Vuoi ottenere nuovi clienti e aumentare il fatturato? Scarica la Guida Gratuita e scopri come fare con la Lead Generation

lead generation ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Maggiore visibilità del brand attraverso l’ Email marketing

L’email marketing è ancora oggi una grande strategia di comunicazione. È un processo sistematico che se ottimizzato può contribuire ad allargare il tuo giro di clienti. Considerate che se si giunge ad utilizzare l’email marketing vuol dire che il cliente si è già fidato di voi lasciandovi il suo indirizzo email.

Questa è un’ottima cosa. Infatti oltre a creare visibilità del brand agli occhi dei clienti, possiamo capire Come aumentare il pacchetto clienti con Email Marketingchi sono gli iscritti target.

Di conseguenza potremo “nutrirli” con contenuti di posta elettronica di cui hanno maggiormente bisogno.

Inoltre si può analizzare il rendimento dell’intera campagna controllando per esempio se i destinatari hanno aperto o invece hanno ignorato le email mandate. In sostanza sono 4 le fasi fondamentali del processo di email marketing per acquisire nuovi clienti:

  1. Raccolta dati: creare una lista di iscritti di coloro che hanno acconsentito a ricevere le vostre email. Creare varie liste in modo da segmentare gli iscritti è la scelta migliore. In questo modo si possono mandare contenuti personalizzati e che interessino realmente incrementando la possibilità nel tempo di convertirli in nuovi clienti;
  2. Creazione contenuto: stabilire quali contenuti integrare nell’email per far sì che arrivino nella casella di posta e che vengano aperte con entusiasmo;
  3. Spedizione: tramite un sistema automatizzato le email possono essere spedite a una grande mole di persone. Dopo che le prime email sono state inviate, osservare cosa succede in modo che le email successive abbiano un maggiore tasso di apertura, modificandone magari l’orario di consegna e l’aspetto;
  4. Analisi: analizzare i report è fondamentale per perfezionare le successive spedizioni. Potrete verificare il numero delle email aperte, la frequenza di apertura, frequenza di rimbalzo. In questo modo con i vari dati a disposizione potrete disegnare con precisione la strategia migliore da adottare in modo da convertire potenziali clienti in clienti veri.

 

Se il tuo problema era come aumentare i clienti adesso potrebbe non esserlo più grazie all’offerta formativa di Digital Coach. Come hai visto sono diverse le strategie digitali da applicare al fine di trovare nuovi clienti per la propria attività e migliorarne il business. Per sfruttare al meglio queste tecniche non basta improvvisare. Servono competenze ben acquisite. Competenze relative sia alle strategie da adottare sia all’utilizzo dei vari strumenti e delle diverse piattaforme utili.

Per capire come attirare nuovi potenziali clienti partecipa al webinar gratuito

webinar-triplica-le-tue-vendite

 

Leggi anche la nostra pagina sull’ up-selling e scopri come accrescere le vendite.

RICHIEDI PIÙ INFORMAZIONI SU COME ACCRESCERE IL NUMERO DI CLIENTI E GUADAGNARE UNA MAGGIORE QUOTA DI MERCATO