Come capire cosa fare nella vita
Passano i giorni, i mesi e talvolta gli anni. Ciò che non passa è un dubbio che ormai ti accompagna da troppo tempo. Anche tu, sei in quella fase in cui stai provando a capire cosa fare nella vita per sentirti pienamente realizzato\a. Si tratta di una situazione legata principalmente alla propria professione che, al giorno d’oggi, accomuna molte persone in diverse parti del mondo.
Il mondo del lavoro odierno è divenuto ipercompetitivo ed è caratterizzato da una precarietà diffusa. Molte università forniscono una preparazione prettamente teorica e poco o per nulla pratica, che forma figure professionali obsolete per mercati ormai saturi. Il posto fisso non rappresenta più né una certezza come in passato né un punto di arrivo, infatti sono molti i giovani e i meno giovani che, insoddisfatti della propria vita professionale, si interrogano sul cosa fare per dare una svolta ad essa.
Età diverse, ma un bisogno comune: come capire cosa fare nella vita! Ti anticipo che in questa pagina non troverai i numerosi consigli che puoi trovare nei blog motivazionali e, se stai cercando ciò, se ne trovano diversi in rete. Se invece non ti mancano le motivazioni e la voglia di rimboccarti le maniche per poter dare una svolta alla tua carriera professionale, allora questa pagina può fare al caso tuo.
Nei paragrafi successivi, analizzeremo le diverse situazioni tipiche di ogni età per poi giungere ad un’unica soluzione comune.
“Ho 19 anni e non so cosa fare nella vita”
Sei in quella fase della vita nella quale ti sei appena diplomato o ti accingi a farlo. Davanti a te hai sostanzialmente due opportunità.
La prima è quella di provare ad immetterti immediatamente nel mondo del lavoro imparando un mestiere come ad esempio il\la cameriere\a, il\la commesso\a, il\la pizzaiolo\a ecc. Tutti mestieri che ti permettono di essere indipendente dal punto di vista economico ma che, magari, non sono in linea con le tue passioni e i tuoi talenti.
La seconda opportunità, seguita dai giovani della tua età, è quella di iscriverti all’università. Una scelta che, al giorno d’oggi, non è sempre redditizia. È ormai assodato il fatto che, eccezion fatta per alcune categorie di laureati provenienti dalle università scientifiche, coloro i quali si laureano nelle università di tipo umanistico non vedano sempre ripagati i propri sforzi con un lavoro adeguato rispetto a ciò che hanno studiato. In molti casi, quando riescono a trovare un lavoro appagante dal punto di vista professionale, esso non viene adeguatamente retribuito.
La terza opportunità, che potrebbe permetterti di dare una svolta alla tua carriera professionale è spostare il punto di vista, aprire gli occhi e considerare il fatto che la rivoluzione digitale ha cambiato il mondo e porta con sé nuove opportunità. Ti rimando alla fine di questa pagina per spiegarti meglio cosa intendo.
“Ho 23 anni e non so cosa fare nella vita”
Se ti trovi in questa fase della vita, probabilmente hai già accumulato qualche esperienza lavorativa che magari non ti soddisfa del tutto oppure hai appena conseguito una laurea triennale e stai valutando se proseguire o meno gli studi. In entrambi i casi, ti stai interrogando sul tuo futuro professionale.
Innanzitutto, devi essere consapevole che a questa età il mondo è nelle tue mani! Sicuramente, qualsiasi sia il tuo background professionale e di studi sei un\una tipo\a smart che ha una certa dimestichezza con la tecnologia e avrai sentito parlare di digital revolution. Quest’ultima porta con se diverse opportunità e se ti sei riconosciuto nella suddetta descrizione e se sei curioso su come essa possa garantirti una svolta dal punto di vista professionale, ti consiglio di leggere l’ultimo paragrafo in fondo alla pagina.
“Non so cosa fare nella vita a 30 anni”
Oggigiorno, la soglia della giovinezza si è innalzata. Se infatti fino agli anni ’90 avere 30 anni significava, spesso e volentieri, essere adulti e avere una famiglia con tutte le responsabilità del caso, oggi i tempi sono cambiati. Coloro i quali si ritrovano in una fascia d’età che va dai 27 a 36 anni vengono definiti dall’Eurisko “giovani-adulti“. Se fai parte di questa cerchia, sempre più numerosa, di trentenni italiani che non sono soddisfatti della propria professione o che faticano a inserirsi nel mondo del lavoro, devo darti una notizia: sei in buona compagnia! Molti giovani come te, nonostante abbiano un solido background culturale alle spalle, fatto ad esempio di laurea di 1° e 2° livello e magari qualche master conseguito nelle università più prestigiose, fanno fatica ad inserirsi nel mondo del lavoro e, quando ci riescono, non vengono retribuiti in maniera adeguata. Altri trentenni hanno invece voglia di cambiare vita e fare un lavoro che permetta loro di viaggiare e girare il mondo. Se quindi, anche tu, ti stai chiedendo cosa fare nella vita, ti consiglio di leggere l’ultimo paragrafo: si parla di rivoluzione digitale e potrebbe essere ciò che fa al caso tuo.
“Cosa fare nella vita 40 anni”
A 40 anni, si è ancora in tempo per prendere in mano la propria vita e decidere di dare una svolta alla propria carriera professionale sfruttando le opportunità che la rivoluzione digitale mette a disposizione. Questa rivoluzione potrebbe avere avuto degli impatti o sta tuttora impattando anche sul tuo lavoro e hai capito che studiare e aggiornarsi è l’unica soluzione per rimanere al passo. Se invece appartieni a uno dei pochi settori economici nei quali essa non ha ancora prodotto i suoi effetti, può darsi il caso che tu sia semplicemente stufo\a della solita routine lavorativa e ti sia deciso\a a cambiare per trovare nuovi stimoli.
Di certo, avrai ormai capito che la digital revolution rappresenta un’opportunità concreta per poter dare una svolta alla propria vita professionale, infatti essa ha avuto e sta avendo un impatto dirompente nel mondo del lavoro. È innegabile che, in alcuni settori, a causa del progresso tecnologico e della digitalizzazione, siano diminuiti i posti di lavoro. Digitalizzazione che, al contempo, ha trasformato professioni ormai obsolete per il mercato del lavoro creandone di nuove.
Le nuove opportunità create dalla rivoluzione digitale
Il quesito principale a cui si vuole rispondere in questa pagina è “come capire cosa fare nella vita“. Il consiglio che mi sento di darti è uno solo: apri gli occhi e considera il fatto che grazie all’avvento e allo sviluppo di internet il mondo è cambiato tantissimo dagli anni ’90 ad oggi. Così come le grandi rivoluzioni del passato, anche la nascita del web ha segnato la storia dell’umanità. Oggi è in corso un’altra rivoluzione che sta caratterizzando la nostra epoca. Questa rivoluzione ha un nome e un cognome: Rivoluzione Digitale.
Come avrai capito, si tratta di un fenomeno trasversale che accomuna persone con età e professioni diverse tra loro. Essa coinvolge lavoratori dipendenti, liberi professionisti e imprenditori che vogliono dare una svolta alla propria carriera. La digital revolution impatta sul mondo del lavoro, l’economia, la comunicazione, i social network, la didattica ma anche settori molto diversi tra loro quali la sanità, la cultura e l’arte, creando nuove occupazioni: le professioni digitali. Tra le professioni digitali più diffuse e richieste vi sono quelle legate al Digital Marketing.
Ognuno di noi, in base alle proprie attitudini personali, può specializzarsi in uno dei tanti settori del marketing digitale. Se pensi di possedere capacità analitiche, possono fare al caso tuo discipline come la SEM o la Web Analytics. Se invece la creatività è il tuo punto di forza, può fare al caso tuo il Content Marketing, ovvero quella disciplina che si occupa della creazione di contenuti. Avere capacità di leadership, ti può essere utile per ricoprire un ruolo manageriale quale il Digital Marketing Manager.
Uno dei vantaggi di queste nuove professioni è legato al fatto che per poterle svolgere è sufficiente avere a disposizione un computer e una connessione internet. Se il tuo obiettivo è trovare lavoro come lavoratore dipendente, devi considerare il fatto che molte aziende danno la possibilità di poter lavorare da casa. Se invece vuoi metterti in proprio, creando ad esempio il tuo e-commerce o il tuo blog, potresti avere l’opportunità di lavorare in qualsiasi parte del mondo tu desideri.
Formarsi nel Digital Marketing rappresenta quindi una grande opportunità per tutti quelli che vogliono dare una svolta alla propria vita e carriera professionale. Digital Coach è la scuola leader in Italia per quanto riguarda la formazione nel marketing digitale. Eroga numerosi corsi singoli e master che possono essere fruiti sia in aula a Milano che in diretta online comodamente da casa propria o in alternativa in modalità on demand.
Il corso di formazione più completo in ambito di Digital è il Master Digital Marketing. Si tratta di un percorso formativo dal taglio pratico e operativo che tratta tutte le discipline delle 3 aree che caratterizzano il marketing digitale: Web Marketing, Social Media Marketing e E-Commerce. Per maggiori informazioni sulla struttura del corso, clicca il pulsante sottostante.
Se vuoi conoscere in maniera ancora più approfondita tutti gli aspetti che caratterizzano la rivoluzione digitale, clicca il pulsante qua sotto.
Per saperne di più sulle date di partenza dei corsi, modalità di frequenza e altro ancora, contattaci! Siamo a tua disposizione.