Seleziona una pagina

COME CREARE UN EBOOK EFFICACE

la guida definitiva in 8 step

 

Hai una passione e conoscenza che vuoi condividere a costi molto bassi? Vuoi fare un secondo lavoro e guadagnare da casa e quindi vuoi sapere come creare un ebook efficace? Ti posso aiutare io! In questa pagina infatti mi concentrerò su come creare un ebook efficace da regalare sul tuo blog, e ti darò anche informazioni nel caso in cui tu voglia creare un ebook da vendere sui marketplace online.

come creare un ebook efficace
Per creare un ebook, non sono necessari ingenti investimenti ma solo pochi passaggi, alcuni un po’ macchinosi, et voilà, il gioco è fatto! Non si tratta solo di scrivere un ebook, ma vengono messi in gioco diversi elementi dalla progettazione, alla formattazione del documento alla promozione dell’ebook finale che i lettori ameranno scaricare perché ne varrà la pena leggerlo. Ti senti ispirato per iniziare a creare il tuo e-book? Bene, è ora di mettersi al lavoro! Dai un’occhiata ai prossimi passaggi per sapere come creare un ebook efficace.

 

Come creare un ebook efficace?

1. Definisci l’obiettivo
Prima di iniziare è di fondamentale importanza definire l’obiettivo del tuo ebook. Per aiutarti potresti risponderti alla seguente domanda: quale obiettivo aziendale sto perseguendo e come posso raggiungerlo? Vuoi avviare una strategia di lead generation per poter raccogliere gli indirizzi email per la tua newsletter? Vuoi farti conoscere da una particolare nicchia? Oppure vuoi ottenere condivisioni, menzioni, traffico e link in ingresso per una strategia SEO? O ancora stai cercando di aumentare la tua brand awareness? Qualunque sia il tuo obiettivo, progetta il tuo ebook per raggiungerlo.

 

2. Scegli un argomento che interessi il tuo pubblico
Quando scegli l’argomento per il tuo ebook, la prima cosa a cui devi pensare è il tuo pubblico. Ci sono innumerevoli argomenti ed è facile cadere nella tentazione di scegliere un argomento che ti interessa molto, ma questo non significa necessariamente che interessi anche al tuo pubblico. La scelta quindi di un topic poco interessante per la tua audience decreterà il fallimento del tuo ebook già in partenza. Quello che ti consiglio di fare è di prenderti del tempo per definire il tuo target di riferimento e i suoi interessi. Prova a rispondere a queste domande: che cosa vuole sapere? Ma soprattutto di cosa ha bisogno di sapere in maniera più approfondita? La chiave è sapere che cosa il tuo pubblico sta cercando, riuscire ad identificare i suoi problemi e fornire le possibili soluzioni. Rispondere a domande di questo genere ti aiuterà a restringere i potenziali argomenti dell’ebook che attireranno davvero il tuo pubblico.

Un’altra cosa da tenere ovviamente a mente è che anche tu stesso sia ben informato sull’argomento scelto. Come accennato prima, è importante scegliere un tema che interessi il tuo target, ma se decidi di presentare un argomento di cui in realtà non sai molto, la tua credibilità ne risentirà molto. Perciò studia, fai delle ricerche e raccogli più informazioni che puoi! E per renderti distinguibile dagli altri potresti anche dare un taglio personale alla tua storia inerente al tema scelto. In questo modo dimostri al tuo pubblico che hai esperienza sull’argomento e darai ai lettori un motivo in più per fidarti di te.

 

L’Ebook è un ottimo strumento per attrarre nuovi clienti.
Vuoi capire come riuscirci in modo strategico? Scarica la Mini Guida Gratuita!

ebook lead generation

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

3. Dai un titolo specifico all’ebook
Più specifico sarà il tuo titolo, meglio è. Il titolo dovrebbe dare ai lettori una piccola anteprima di ciò che il tuo ebook tratterà. Un titolo vago non dà alla tua audience alcun motivo per leggere il tuo ebook. Se i tuoi futuri lettori non sanno già dal titolo che cosa guadagneranno leggendo il testo, non perderanno il loro tempo a scaricarle l’ebook. Prediligi dunque un titolo mirato, di facile comprensione. Una buona regola da seguire per scegliere un titolo efficace è iniziare con una proposta di valore (una sorta di promessa) più qualcosa che incuriosisca il lettore (come aiuterà il lettore stesso). Eccoti qualche esempio: Come scrivere un comunicato stampa (+ 7 suggerimenti chiave e esempi di formato comunicato stampa); Lavorare in modo più intelligente: 15 consigli per aumentare la produttività giornaliera; 10 migliori soluzioni per gestione il tuo tempo.

 

4. Crea la struttura dell’ebook
Prima di iniziare a scrivere, crea una struttura del tuo ebook, una sorta di mappa dei contenuti. Non solo ti farà risparmiare tempo, ma semplificherà anche la scrittura del testo lungo la strada. Ecco di seguito una struttura da cui puoi prendere spunto che poi andremo ad analizzare:

a. Introduzione
Ti suggerisco di scrivere l’introduzione come ultimo step. Perché? Perché durante la scrittura del testo, ottengo chiarezza sul mio pubblico, sull’argomento, sugli obiettivi e come si integrano tutti insieme. Insomma, vedo il quadro generale. E questo è esattamente ciò che la tua introduzione deve essere: una panoramica del quadro generale. Il tuo compito qui è, non solo attirare il lettore, ma spiegargli perché e come il tuo ebook lo aiuterà. Evidenzia i suoi punti deboli e presentagli un motivo per credere che leggendo il tuo ebook troverà le risposte che sta cercando.

b. Capitoli
Per mantenere il tuo ebook organizzato e facile da fruire, ti consiglio di dividere gli argomenti in capitoli. Per fare ciò, considera i punti principali che ruotano intorno al tema del tuo libro elettronico. Supponi di dare ai tuoi lettori un corso accelerato sull’argomento che hai scelto. Quali sono i punti generali di cui vuoi parlare? Ecco, questi saranno i tuoi capitoli. Una volta che hai delineato i tuoi capitoli, dividi ciascun capitolo in punti o sezioni più piccoli. Questo ti permetterà di comunicare chiaramente in maniera approfondita ogni sottopunto all’interno del capitolo stesso.

c. Call to action
Che ne diresti se i tuoi lettori non leggessero solamente il tuo ebook ma compissero anche delle azioni? Lo puoi fare inserendo delle call to action! Le call to action sono degli inviti a compiere azioni concrete. Chiedi ai lettori esattamente cosa vuoi che facciano. Ecco alcune call to action comuni che puoi utilizzare anche tu: “Inizia la tua prova gratuita”; “Ottieni dettagli”; “Condividi”; “Lascia una recensione”; “Iscriviti qui” ecc.

 

5. È arrivata l’ora di… scrivere il tuo ebook! 
Ora è il momento di scrivere! Finalmente. Dopo aver raccolto le informazioni del tuo pubblico e gli argomenti del tuo ebook, questo step dovrebbe essere abbastanza facile e divertente.indicazioni come creare un ebook efficace

Puoi utilizzare il programma di testo Word per redigere il tuo libro oppure scrivere il testo su Google drive, è facile e gratuito. Se preferisci vi sono piattaforme di editing online per la creazione di ebook. Ad esempio Pressbooks oppure ePubEditor, ma online ne trovi di altri.
Non dimenticarti di inserire una presentazione e l’indice all’inizio del libro. Aggiungi il piè di pagina con l’indicazione del copywriting e la paginazione. Infine una pagina finale con i tuoi contatti e pagine social.

Non esiste una lunghezza predeterminata per un ebook. Stai presentando in maniera approfondita un tema al tuo pubblico. Ciò potrebbe significare che ti serviranno quattro pagine, o 40. Qualunque numero sia, scrivi ciò che è necessario per far capire ai lettori il topic, anche se avessi bisogno di 60 pagine! Una volta terminata la stesura del testo non rileggere il tuo ebook da solo. Chiedi a un tuo amico, collega di leggere il testo. Avere nuove paia di occhi che leggano il testo è fondamentale perché ti consente di trovare errori che magari tu stesso, a furia di leggere non hai trovato. Ti permette anche di capire se il tema è stato approfondito bene e ricevere feedback per migliorare il tuo ebook.

 

Creare un ebook accattivante: impagina e crea la copertina

6. Impagina il libro elettronico
Siamo arrivati alla parte creativa e ancora più divertente! Personalizza il tuo ebook dal punto di vista grafico. Pensa alla copertina del tuo libro, che cosa vuoi comunicare? E il font? Quali immagini inserire? Eccoti qualche linea guida.
Se hai la fortuna di avere un team di progettazione grafica interno, usalo! Prepara un brief creativo con le informazioni sugli elementi di cui ti ho appena parlato, per il tuo designer in modo che abbiano una chiara comprensione della tua idee grafica.

come creare un ebook efficace, informazioni utilia. Copertina e immagini
Utilizza Canva per creare la copertina, questa piattaforma offre diversi formati per le tue creazioni. Oltretutto potresti utilizzare questo sito per creare l’intero ebook. Arricchisci il tuo testo con delle immagini, non abbondare troppo ma cerca di distribuirli in modo efficace nel testo.

b. Colori
È sempre meglio proporre un ebook bello anche da vedere e non solo da leggere. Prediligi colori vivaci ma senza esagerare. Mantieni i colori in linea con il tuo brand. Questo renderà un ebook divertente, accattivante e allo stesso tempo professionale.

c. Font
Ci sono centinaia di font tra cui scegliere, forse anche migliaia. Se non ti piace usare i classici font su DaFont puoi trovare molti font carini e scaricarli gratuitamente. Fai attenzione però, non utilizzare font troppo elaborati e che rischiano di rendere il contenuto illeggibile. Prediligi invece un font di facile lettura in dimensioni leggibili. Utilizza il grassetto e il corsivo e modifica le dimensioni dei caratteri per attirare i lettori sui contenuti che desideri sottolineare. Mi raccomando, quando scegli il tipo e la dimensione del tuo font, prendi in considerazione con quale dispositivo il tuo pubblico probabilmente leggerà il tuo libro.

d. Branding
È il tuo ebook, quindi includi il tuo marchio. Non è necessario incollare il logo in ogni punto del libro elettronico, ma puoi inserirlo in piccole dimensioni in ogni pagina, magari solo in altro a destra.

 

Crea risorse interessanti ma anche belle da vedere con i giusti strumenti Gratuiti.
Avvia il Download Gratuito e scopri quali sono

Visual Content Marketing

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Come creare un ebook leggibile per tutti?

7. Converti il tuo ebook in PDF
Il tuo ebook è ora pronto, o meglio il formato testo è pronto! Hai impaginato il testo, inserito le immagini e creato la copertina. E ora? Devi rendere l’ebook accessibile e leggibile a tutti altrimenti a che scopo hai fatto tutto questo lavoro? Quindi, il passo successivo è quello di esportare l’ebook in un formato che sia leggibile dai dispositivi dei tuoi futuri lettori.

Puoi scegliere il formato PDF. Questo è un passaggio che viene trascurato facilmente, ma è estremamente importante che tu non lo faccia. Esportando il tuo ebook in formato PDF infatti ti assicuri che il contenuto e il formato non vengano modificati da altri utenti. Il formato PDF è leggibile su tutti i dispositivi. Se non hai il programma puoi caricare il tuo file Word su uno dei tanti siti converter disponibili online, ad esempio Online 2 PDF, ma ce ne sono tanti altri, e il tuo ebook è pronto! Questo sito è molto valido perché nel caso avessi inserito dei link all’interno del testo, questi rimangono attivi anche dopo la conversione in PDF.

Il formato epub invece, è il formato standard per gli ebook e può essere letto sulla maggior parte dei device elettronici, anche sui Kindle. L’unica pecca è che questo formato non può essere letto sui Kindle di Amazon. Per far sì che questi dispositivi marcati Amazon possano leggere il tuo ebook converti il tuo testo nei formati mob o azw. Esistono diversi programmi che puoi utilizzare per la conversione in questi formati.

 

Scopri con un test se creare e vendere Ebook e altri prodotti digitalizzabili fa per te!

test vendere infoprodotti e creare un ebook

 

8. Pubblica e promuovi il tuo ebook
Dopo che hai dedicato molto tempo alla scrittura, alla modifica e alla progettazione del tuo ebook, ricorda che la promozione è altrettanto importante, se non di più. Questa fase è di fondamentale importanza per tutti coloro che auspicano finalizzare e concretizzare il loro lavoro e vendere ebook. Potresti per esempio inserire i pulsanti di condivisione dei social media all’interno del tuo ebook per incoraggiare i lettori a condividere l’ebook nei loro profili personali sui social media. Di seguito ti presento tre modi per promuovere il tuo libro elettronico.

come creare un ebook efficace, istruzioni di pubblicazionea. Crea una landing page
Crea una landing page per il tuo ebook! Questa pagina permette di promuove il tuo libro e include un modulo che i visitatori possono compilare con i loro dettagli se desiderano accedere al tuo ebook. In questo modo unisci l’utile al dilettevole, perché oltre a pubblicizzare il tuo ebook raccogli dati del pubblico e soprattutto l’indirizzo email per la tua newsletter, per mandare email con contenuti riguardanti gli argomenti del tuo ebook e creare una tua community.

b. Social media
Utilizzare i social media è un semplice e veloce modo per promuovere il tuo libro elettronico.
Twitta, posta suggerimenti e citazioni dal tuo ebook, condividi un’infografica con i punti salienti del tuo libro su Facebook o Instagram, pubblica storie su Snapchat o Instagram con piccole anteprime delle pagine del tuo ebook per creare curiosità. Questi sono solo alcuni esempi ma le possibilità sono infinite. Quindi sii creativo e crea un piano editoriale sui post da pubblicare per suscitare interesse per il tuo ebook. Assicurati di fornire un link al tuo ebook in questi post in modo che gli spettatori possano accedervi facilmente. Inserisci delle CTA per interagire con il tuo pubblico.

c. Blog
Se hai un blog puoi utilizzarlo nella tua strategia di promozione. Ciò significa scrivere articoli sullo stesso argomento o simili e collegarli al tuo ebook. L’obiettivo finale è quello di creare contenuti sul proprio e su altri siti che rimandino le persone al tuo ebook. Genera traffico al tuo sito e di conseguenza al tuo ebook. Puoi anche creare CTA nei post del blog pertinenti per incoraggiare i lettori a controllare il tuo ebook e saperne di più sull’argomento.

 

Acquisisci le competenze necessarie per realizzare e vendere i Tuoi Ebook

ISCRIVITI AL CORSO

 

Come creare un ebook di successo in poco tempo?

E… hai creato il tuo primo ebook!
Ecco qua! Ora hai tutti gli strumenti per creare con successo un ebook efficace. All’inizio pensavi che sarebbe stata una cosa quasi impossibile da fare? Hai cambiato idea ora, vero?

Prima di lasciarci, un aspetto che però ti consiglio di valutare molto attentamente è quello di approfondire le tematiche del marketing digitale. Ora che sai come creare un ebook efficace è importante sapere come rendere questo tuo ebook virale, e perché no, famoso! Con Digital Coach tutto è possibile. Digital Coach è una scuola di formazione nel marketing digitale che propone diversi percorsi formativi, come per esempio il Master Web Marketing e Social Media che grazie ai suoi moduli, come il modulo WordPress for Blogging, ti fornisce conoscenze e competenze che puoi utilizzare fin da subito nella tua realtà. Quindi non solo con questa guida sarai in grado di creare un ebook in pochissimo tempo, ma con approfondimenti nel campo del Web Marketing e del Social Media avrai un ebook che sarà sulla bocca di tutti!

 

Se hai ancora dei dubbi su come creare un ebook efficace, contatta un esperto.
Ti aiuterà a capire di cosa hai bisogno per riuscirci

RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITAI

 

Se, invece, vuoi avere maggiori informazioni su Digital Coach e sull’offerta formativa, contattaci!

Save

Prossima Partenza Master Digital Marketing 2 Ottobre