Seleziona una pagina

COME CREARE UNA PAGINA WEB

Idee e consigli utili

Ti piacerebbe creare una pagina web in autonomia senza ricorrere a un programmatore? Se sei uno Startupper, un professionista, un imprenditore o semplicemente un blogger e hai necessità di capire come creare una pagina web professionale sul tuo sito web, sei nel posto giusto. In questo articolo troverai tante informazioni e consigli pratici su come creare una pagina web senza programmare in html, grazie a CMS quali WordPress, e apprenderai come realizzarne una avendo già un dominio: come creare una pagina web gratis con Altervista o Google Sites ti sembrerà davvero un gioco da ragazzi.

come-creare-una-pagina-web-cover

 

Vuoi approfondire le tue competenze nel digitale e stai cercando un master pratico?

SCOPRI IL NOSTRO MASTER IN DIGITAL MARKETING

 

Cos’è una pagina web?

Se sei alla ricerca di informazioni su come fare un sito internet da soli, sai già di cosa stiamo parlando, o almeno hai un’idea abbastanza chiara, ma è sempre utile e interessante essere precisi sin dalla partenza. Ci sono tantissimi modi di creare una pagina web ma, prima di ogni cosa, bisogna capire cosa si intende per pagina internet e, più in generale cos’è un sito web.

Una pagina web è fondamentalmente un documento che si suddivide in due parti principali: contenuto e struttura, testi/immagini e codice, in un’ordine ben definito. Non a caso, la prima parte è formata dai contenuti e, successivamente, viene il momento della struttura.

Per costruire il sito web dei tuoi sogni, o comunque utile a livello personale o lavorativo, devi strutturare da subito la tua idea complessiva del sito stesso, scendendo nei particolari. Perché?

Semplice, se non si ha ben chiaro cosa realizzare e per chi, si rischia di creare qualcosa di poco utile o poco performante. Bisogna prima studiare tutte le variabili e varianti, capire il target e, una volta compreso problematiche e punti di forza, partire con la struttura. Un palazzo deve avere solide fondamenta ma, se non si definisce in anticipo per chi sarà utilizzato e come, si rischia solo di perdere denaro e tempo.

 

come creare una pagina web

Costruire un edificio piccolo e stretto, magari con pochi piani, per un’azienda che vorrebbe moltissimi uffici per altrettanti dipendenti, non sarebbe molto utile e apprezzato. Non credi? Il sito web può essere inteso come la struttura del nostro edifico, mentre la singola pagina web possiamo paragonarla ad un singolo ufficio o intero piano, dipende sempre da quello che ci serve.

Rispetto a qualche anno fa, fare un sito è probabilmente diventato più complesso perché è divenuta fondamentale la figura dell’utente, il suo modo di ragionare e “consumare” le pagine.

 

Hai la passione per il web marketing e ti piacerebbe diventare un esperto SEO?

AVVIA LA TUA CARRIERA CON LA CERTIFICAZIONE SEO SPECIALIST

 

Come creare una pagina web: è essenziale possedere conoscenze tecniche?

Iniziando a creare pagine web, trovarsi di fronte a termini e situazioni tecniche sarà inevitabile. Il linguaggio del web è pieno di sigle che intimoriscono chi non mastica un pò di programmazione: Html, Css, php etc. Non ti preoccupare però, non dovrai conoscerli necessariamente, ma ti saranno utili per capire cosa ci sta alla base, come fare una pagina web, almeno in teoria.

  • Html sta per HyperText Markup Language ed è un linguaggio di programmazione che permette di realizzare singole pagine web in html o interi siti in html; è fondamentale per creare pagine internet. Programmare in html significa mandare al browser una serie di istruzioni (in gergo tecnico codici html o comandi html) che il browser stesso poi decodificherà ed utilizzerà per far visualizzare i contenuti della pagina e la struttura della pagina nel modo voluto dal programmatore. I contenuti e la loro visualizzazione grafica vengono definiti attraverso comandi html (Tag) che vanno a definire ciò che gli utenti vedono: titolo della pagina, colore e dimensione del testo, coloro dello sfondo, tabelle, immagini e loro posizionamento, link e così via.
  • Css sta per Cascading Style Sheets (i cosiddetti fogli di stile) che consentono di definire la formattazione delle pagine html separatamente dai loro contenuti e dalla loro struttura (contenuti e struttura della pagina web separati dall’aspetto grafico delle pagine attraverso l’inserimento di pezzi di codice in linguaggio css).
  • Php è invece un linguaggio di programmazione che viene inserito nelle pagine html, concepito per la creazione di pagine web dinamiche, che si adattano cioè in modo dinamico alle richieste degli utenti.

Se il tuo interesse è creare un sito internet fai da te di tipo personale o per la tua azienda, difficilmente sarai interessato ad imparare questi linguaggi per capire come costruire un sito web. Imparare tutti i codici html ed, in generale, i programmi per html è un passaggio evitabile laddove il focus dell’attività imprenditoriale non sia proprio creare pagine html.

Se prosegui nella lettura, scoprirai infatti che esistono tools che rendono estremamente agevole creare un sito web anche in assenza di competenze tecniche.

La conoscenza di base del codice html ti consentirà di effettuare piccoli interventi e personalizzazioni sul tuo dominio, evitandoti di ricorrere al costoso supporto di un programmatore.

Potresti allora pensare di seguire delle lezioni html, un semplice corso html base che, pur non permettendoti di creare un sito web da zero, ti consenta di padroneggiare interventi minimi sul codice html.

Per questo motivo ti proponiamo il nostro Corso HTML dove di verranno insegnate le basi di html e css.

 

CORSO HTML

 

Come creare una pagina web senza programmare in HTML?

Se non ti interessa creare una pagina web conoscendo il linguaggio html, puoi ricorrere all’utilizzo di CMS (Content Management System). WordPress o Joomla sono due degli strumenti che puoi impiegare per procedere in modo facile ed intuitivo alla creazione di un sito web. Si tratta di sistemi che consentono di gestire i contenuti attraverso interfacce che in pochi clic e senza scrivere una sola riga di codice html, ti permetteranno di costruire una pagina web o creare un sito internet da zero.

Vediamo ora come procedere a seconda che tu abbia già un dominio e voglia costruire il sito internet oppure che tu non abbia registrato in precedenza un dominio personale o della tua azienda e tu voglia capire come fare un sito internet da solo.

 

Ho già un dominio: come creo il sito?

come creare una pagina internetCrea la tua prima pagina web online in modo semplice e se possiedi già un dominio, rivolgiti al tuo servizio di hosting ed informati se è presente qualche applicazione auto-installante per configurare le piattaforme sulle quali andremo a creare una pagina web gratis.

Attraverso il supporto di un CMS, con poche operazioni, avrai la possibilità di dare forma alla tua pagina web.

I CMS (Content Management System) sono uno strumento software, installato su un server web, il cui compito è quello di facilitare la gestione dei contenuti di siti web, evitando al webmaster di ricorrere a specifici codici di programmazione Web: i più famosi e utilizzati CMS sono WordPress e Joomla.

In sintesi, dopo aver (auto)installato il CMS configurando il tuo template preferito, potrai personalizzare il sito internet stesso. Tramite il CMS sarà possibile strutturare i tuoi contenuti in articoli e pagine per creare un sito web professionale.

Se hai le idee chiare su come creare una pagina web, anche in ottica di struttura e contenuti, in poche ore il tuo sito sarà già online.

 

Come creare sito web gratis senza dominio?

Esistono molte piattaforme gratuite o quasi con le quali creare pagine web gratis e in maniera autonoma. Servizi pensati per i piccoli imprenditori, per i professionisti che stanno muovendo i loro primi passi nel loro settore di competenza, che non hanno un dominio di proprietà e nemmeno il budget necessario per potersi permettere un consulente. Di norma queste piattaforme per creare un sito internet affiancano ad un abbonamento free la possibilità di fare l’upgrade alla versione Pro, a pagamento, con un livello di costo, di servizi e funzionalità collegate scalabili in base alle esigenze di ognuno. Se non ti interessano soluzioni a pagamento o un siti low cost ma hai l’obiettivo di creare uno spazio web gratis potresti considerare le seguenti soluzioni:

Altervista.org, Weebly.com, Wix.com, Jimdo.com, yola.com, webs.com, blogger.com.

Queste piattaforme normalmente offrono un hosting gratuito, accompagnato da un sottodominio gratuito, possibilità di creare un numero variabile di pagine (da 3 pagine come accade per yola.com a infinite come concede wix.com). Offrono templates base gratuiti, editor facilmente intuitivi, che spesso utilizzano il sistema drag and drop; alcune di queste piattaforme forniscono persino il protocollo HTTPS, che tanta importanza ha per il ranking del sito internet. Sono tutte piattaforme valide, intuitive e semplici da usare.

 

Vuoi conoscere i segreti del tool più utilizzato al mondo per creare siti web?
Scarica subito GRATUITAMENTE la mini guida a WordPress e pubblica online il tuo sito web con facilità!

miniguida wordpress

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Come creare una pagina web con Altervista

Come già detto, se non sei un programmatore non preoccuparti. Non c’è bisogno di imparare come fare una pagina html per costruire un sito internet.

Allora come si crea una pagina web?

Affidandosi ad uno dei molti servizi di hosting di cui abbiamo parlato poche righe sopra. Un servizio di hosting molto interessante per quelli che partono da zero e vogliono imparare come fare un sito internet da soli gratis è Altervista.

Altervista non solo fornisce hosting e sottodominio gratuito, ma offre anche l’auto configurazione di WordPress, uno del CMS più usati per costruire siti internet. Questa piattaforma, con poche semplici azioni, ci permette in meno di 5 minuti di creare una pagina web gratis, la nostra pagina dalla quale si espanderà il nostro futuro sito internet.

Basta andare sul sito ufficiale e cliccare sul pulsante “crea sito”, seguire la proceduta di iscrizione ed in pochissimi minuti il nostro sito sarà online.

Ora possiamo finalmente passare alla configurazione e a creare una pagina web, con tutte le sue componenti:

  • Temi o Template: dal menu della bacheca a sx, seleziona le voci “Aspetto/Tema/Aggiungi nuovo”, scegli il tema che preferisci e procedi all’installazione cliccando su “Installa”.Successivamente clicca su “Attiva”, per renderlo visibile lato utente (per eliminarlo devi prima disattivarlo). Ogni tema è personalizzabile dalla voce “Personalizza”, che trovi sempre nel menu della bacheca.
  • Pagine: innanzitutto definiamo cos’è una pagina in WordPress. La pagina è un elemento statico (le informazioni inserite non variano nel tempo) del tuo sito web o del tuo blog. Per creare una pagina sul tuo sito internet, seleziona dal menu “Pagine/Aggiungi pagina”, e procedi a riempirla di contenuti.
  • Articoli: stesso discorso vale per questa sezione; sempre dal menu selezionare “Articoli/aggiungi nuovo”. Inserisci il titolo, il testo nell’editor e delle immagini per rendere l’articolo più interessante. Una volta terminato il tuo articolo clicca su “salva bozza” (se vuoi rivedere e modificarlo senza renderlo ancora pubblico) oppure clicca su “Pubblica” per renderlo visibile online.
  • Menu di navigazione: questa sezione ti permette di rendere facilmente navigabile il tuo website. Si crea sempre da “aspetto/menu”. Seleziona le pagine che vuoi compaiano nel menu e clicca su “aggiungi al menu”. Scegli anche la disposizione delle voci nella maniera che più ti aggrada.
  • Widget: i widget sono dei componenti di WordPress che arricchiscono e migliorano la navigabilità e la fruibilità del tuo sito internet (ad esempio il form contatti, il box relativo alle pagine social, quello per le recensioni e tanti altri). Per inserirli, come sempre, passa col mouse su “Aspetto”/widget”; una volta entrato, trascina il widget da te scelto, con il mouse, nell’area della pagina in cui vuoi che venga visualizzato. Ed infine fai clic su “Salva”.
  • Plugin: sono, a nostro avviso, la funzionalità migliore di WordPress. Sono nient’altro che dei software che permettono di aggiungere nuove funzionalità al tuo Sito WordPress. Ce ne sono circa 50.000 gratuiti ed altri 120.000 circa a pagamento. Ma con quelli gratuiti si riesce a far tutto.

 

Creare una pagina web con Google

Creare una pagina web con Google, gratis, senza dominio nonché la necessità di avere competenze html, è possibile anche attraverso il nuovo Google Sites, un’applicazione web gratuita fornita dal colosso di Mountain View che consente la creazione di siti web. Questo strumento di site building rappresenta una piattaforma gratuita dedicata alla creazione di pagine web, utilizzabile da chiunque abbia un account Google.

Basta collegarsi alla pagina web Google Sites, effettuare l’accesso con le proprie credenziali Google e la creazione della pagina ha subito inizio con l’inserimento del titolo della pagina nel relativo campo di testo. Decisamente intuitivo, questo tool è molto utile per creare una pagina web con Google velocemente, nonché un vero e proprio sito web grazie a una interfaccia grafica user-friendly che ti consentirà in brevissimo tempo di strutturare e organizzare l’alberatura dei contenuti.

 

Ti stai chiedendo se la SEO possa far per te? Con questo breve test lo scoprirai in pochi minuti!

test SEO Specialist

 

Bastano quindi i corsi gratuiti per imparare come creare una pagina web?

La risposta, ovviamente, è no…

Se si può imparare facilmente e gratuitamente come creare una pagina web, non si può imparare tanto facilmente a gestirla e a fare in modo che acquisti visibilità.

Lo stesso uso di WordPress può sembrare banale ed intuitivo, ma se lo è per quelle che sono le funzionalità base di questo CMS non è così per le funzioni avanzate. Se ti interessa l’argomento dai una lettura alla nostra Guida WordPress per capire le potenzialità di questo fantastico tool per costruire un sito web.

Anche scegliere un template può sembrare un’operazione scontata ma, scegliere quello giusto, può fare la differenza tra il successo ed il fallimento. Puoi anche decidere di realizzare poche pagine, creare landing page (leggi la guida di approfondimento) utili a raggiungere obiettivi come lead o contatti. Dovrai comunque lavorare sulla qualità.

Imparare come costruire una pagina web e fare in modo che abbia la giusta visibilità, può richiedere un investimento sia da un punto di vista economico sia da un punto di vista di sforzo e studio. C’è una via di mezzo tra essere un volenteroso autodidatta ed essere un professionista e quella via di mezzo si chiama formazione.

Ecco perché Digital Coach, scuola di formazione di alto livello in digital marketing, ti dà l’opportunità di poter frequentare corsi specifici in grado di accrescere le tue competenze non solo nella creazione di pagine web ma anche nel mondo più vasto del web marketing.

 

Hai la passione per il Digitale ma non sai ancora quale specializzazione è più consona alle tue attitudini?

SCOPRI LA CONSULENZA DI CARRIERA

 

Creazione pagine web: non tutti offrono la stessa qualità

Molte scuole di formazione e società di consulenza nel campo del digital marketing dispensano consigli e trucchi su come creare una pagina web o creare un sito internet vero e proprio. Basta fare un po’ di ricerca sul web e troverai consigli su come creare un sito web gratis, come creare una pagina html, come creare una pagina web personale, come creare un sito web gratis professionale e molte altre situazioni che ti potranno essere utili per costruirti la tua personale guida alla creazione di un sito web.

Molti articoli, trattano anche di problematiche legate alla gestione del dominio, dando indicazioni precise su come creare un sito web con dominio proprio o come fare siti internet senza dominio di proprietà. Alla domanda “come si crea un sito web?“, esistono tantissime risposte, anche parecchio diverse tra loro.

Farsi strada tra i mille consigli ed i mille tool e strumenti, può risultare difficile; ancor più districarsi nella la giungla di corsi creazione siti web, disponibili online, che promettono tanto ma mantengono poco. L’importante è mantenere la calma e andare a definire bene i propri obiettivi.

 

Il Corso WordPress Digital Coach dedicato a come creare una pagina web

come crerare una pagina web gratis imgIl Corso WordPress & Website creation, che non è di certo un semplice corso su come creare una pagina web gratis, è una guida WordPress completa che svelerà tutti i trucchi ed i segreti del CMS più usato al mondo, analizzandone i template più diffusi e funzionali, i plugin più noti, quali Elementor, specie in materia di sicurezza, dei servizi di pagamento e dando le conoscenze necessarie per sapere come fare una pagina web, comprese un minimo di informazioni legali utili per sapere come creare un sito con WordPress o con altri CMS.

Il corso WordPress è frequentabile sia a Milano in aula che Online ed On Demand ovunque tu ti trovi. Le lezioni del corso vengono registrate per poter essere visionate più volte dallo studente. Viene fornito un accesso riservato per il download del materiale didattico. Puoi scegliere la modalità di frequenza e costi acquistando ora o semplicemente richiedendo info:

CORSO WORDPRESS

 

Programma completo del corso su come creare una pagina web con WordPress

Le lezioni si articolano in 7 ore divise in 2 sessioni di 3,5 ore ciascuna ed avranno come obiettivo quello di insegnare come creare una pagina web, individuare quali sono i Plugin più diffusi e funzionali?, e soprattutto quali sono i template più funzionali ed adatti alle proprie esigenze.

  • Cos’è WordPress? Introduzione
  • Perché è il CMS più utilizzato?
  • Differenze tra WordPress/com e WordPress/org;
  • Creazione passo passo per la creazione di un sito su WordPress.com;
  • Creazione passo passo per la creazione di un sito su Altervista.org;
  • Quali sono le differenze tra Altervista.org e WordPress.com?
  • Come si gestiscono le categorie e i tag?
  • Cosa sono i Media e come si utilizzano?
  • Come si crea una galleria immagini WordPress?
  • Come si inserisce un video?
  • Definizione di un menù
  • Come si definiscono le gerarchie delle voci di menù?
  • Cos’è un link personalizzato?
  • Cosa sono i Permalink?
  • Qual è la differenza tra Link Assoluto e Link Relativo?
  • Quanto sono importanti per la SEO i Permalink?
  • Come si personalizza il Front-end del sito?
  • Scegliere il nome del sito. Quanto è importante per il posizionamento in termini SEO?
  • Come si inserisce un logo?
  • Come si gestiscono i widget per pagina?
  • Cosa sono i plugin ed i temi?
  • Come si installano ed attivano i plugin?
  • Come si installano ed attivano i temi?
  • Come testare un tema Responsive;
  • Come si effettua il Backup del sito?
  • Come si rende sicuro l’accesso al pannello amministrativo?
  • Come si mette in sicurezza il form dei contatti?
  • Quali sono gli elementi legali da tenere in considerazione per la creazione di un sito?
  • Privacy e Cookies, come gestirli?

 

Come creare una pagina web o un sito internet con una buona usabilità e ben visibile sui motori di ricerca

Imparare ad usare bene WordPress o altri CMS come Joomla (approfondisci questo CMS leggendo l’articolo dedicato ad un confronto tra le due piattaforme per creare siti web) è fondamentale per rendersi autonomi nella creazione delle pagine web personali o del proprio sito internet. Tuttavia, il successo e la visibilità di una pagina web o di un website dipendono anche da altri elementi.

Fondamentali sono per esempio la User Experience e la Seo.

Per user experience si intende l’insieme di tutti quei fattori che aumentano l’usabilità della pagina, ovvero tutti gli elementi di grafica, visual design, processi di navigazione e percorsi di inbound marketing, etc che aiutano l’utente a trovare facilmente le informazioni che lo interessano, che lo guidano attraverso le connessioni (struttura) del sito, contribuendo così a prolungare il tempo di permanenza sulla pagina e a migliorare il processo di conversione (CRO).

 

CORSO USER EXPERIENCE

 

Riuscire a coordinare al meglio tutti questi elementi non è facile, per questo se hai intenzione di creare la tua pagina web da solo ti consigliamo di includere nel tuo percorso formativo anche il nostro corso sulla User experience. Nel nostro Corso UX potrai apprendere da esperti della materia come equilibrare al meglio tutti gli elementi di una pagina web da te creata.

Anche la SEO è un fattore importantissimo, in quanto permette al sito internet che hai creato di essere indicizzato dal motore di ricerca. SEO sta per Search Engine Optimization e potrebbe essere definito come quell’insieme di tecniche che applicate alla struttura, ai contenuti del sito internet (immagini e video comprese) consente al sito web stesso di essere visualizzato tra i primi risultati di una ricerca.

 

CORSO SEO BASE

 

La SEO è una disciplina complessa e padroneggiare gli strumenti SEO richiede studio e applicazione, ma questi sforzi alla fine regalano tante soddisfazioni. Seguire il nostro corso SEO base ti permetterà di evitare di commettere errori quando comincerai a creare pagine web ed è inoltre strutturato in modo da rendere la SEO una materia appassionante della quale non potrai più fare a meno.

Ed ora che hai imparato come fare una pagina web, cosa vorresti fare in futuro? Al termine dei nostri corsi sono innumerevoli gli studenti che hanno trovato uno sbocco lavorativo nel mondo del Digital Marketing.Se ti interessa il campo del web marketing, devi sapere che Digital Coach offre una gamma ampia di corsi spendibili sin da subito nelle varie agenzie che si occupano di comunicazione o nelle varie aziende, sempre alla ricerca di nuovi digital marketers.

 

Contattaci ora per avere informazioni dettagliate sul programma completo dei nostri corsi e Master.

RICHIEDI INFO

 

Inoltre, proprio perché molte aziende si rivolgono a noi di Digital Coach per la ricerca e la selezione di figure professionali legate al digitale, sempre sul nostro sito potrai trovare un vero e proprio portale del lavoro dove, costantemente, vengono inserite le nuove opportunità di carriera che le aziende ricercano.

Consulta le offerte iscrivendoti al portale Digital Jobs! Link a portale lavoro

 

DIGITAL JOBS

 

ARTICOLI CORRELATI:

come-rendere-un-sito-sicuroIdee per un sito o blog cover